Visualizza Versione Completa : Quanti travasi ha la mia px 150 e del 1983?
Utente Cancellato 011
16-10-14, 13:45
Ciao a tutti ho comprato da poco una px 150 e del 1983 di colore blu, tutta originale al 100% con solo 11.250 km.
Vorrei sapere qual'è il numero preciso di travasi del mio motore e se il motore delle arcobaleno (la serie dopo) é diverso.
Grazie a tutti e w la vespa! :vespone:
Utente Cancellato 011
16-10-14, 13:56
147602
Tre travasi, il motore Arcobaleno per il 95% è identico a quello della serie precedente.
:ciao:
Utente Cancellato 011
16-10-14, 14:23
Qual'è il 5% di in cui differisce?
Qual'è il 5% di in cui differisce?
L'albero secondario ed il mozzo posteiore con annesso paraolio.
PXE paraolio diametro interno 27mm, arcobaleno diametro interno 30.
L'albero secondario ha il filetto con passo piu grosso e di diamtero minore, di conseguenza cambia anche il dado, a castello da 22mm sul prearcobaleno e "normale" da 24 sull'arcobaleno.
Sui primi PXE cambiava anche il volano, che aveva ancora il fagiolo come sulla verisone a puntine.
Vol.
Aggiungo a quello che dice Luca, anche il tipo di crocera, che sull'arcobaleno è del tipo detto "piatto".
:ciao:
Utente Cancellato 011
16-10-14, 14:52
Grazie gentilissimi, una curiosità il 2t 3 travasi é ormai completamente obsoleto oppure anche i moderni motori montati su moto o scooter 50 e 125 o quelli sulle nuove px dal 2000 ad oggi e sulle star hanno questo numero di luci sul cilindro?
Grazie gentilissimi, una curiosità il 2t 3 travasi é ormai completamente obsoleto oppure anche i moderni motori montati su moto o scooter 50 e 125 o quelli sulle nuove px dal 2000 ad oggi e sulle star hanno questo numero di luci sul cilindro?
Le Px hanno continuato ad avere i tre tavasi fino ad oggi, le LML hanno dapprima utilizzato cilindri con 5 travasi, poi modificando anche l'aspirazione al carter passando a quella lamellare.
Gli scooter se non ricordo male, i 50 piaggio hanno tre tavasi al cilindro, almeno quelli vecchi ad aria.
Aggiungo a quello che dice Luca, anche il tipo di crocera, che sull'arcobaleno è del tipo detto "piatto".
:ciao:
Solo da un certo numero di telaio in poi. Le prime arcobaleno montavano ancora la crocera bombata come i pre arcobaleno.
Crocera piatta da:
PX125E arcobaleno dal telaio 232052
PX150E arcobaleno dal telaio 624301
PX200E arcobaleno dal telaio 315266
I motori dei modelli con crocera piatta montano anche un selettore diverso.
Vol.
Esatto .... Quotatissimo volumexit... I primi arcobaleno avevano l'albero cambio col dado grosso ma crociera piatta con un solo seeger e corrispondente preselettore io un albero del genere l'ho montato senza problemi sul mio p125x
In caso di dubbi bisogna provare un falso montaggio
Esatto .... Quotatissimo volumexit... I primi arcobaleno avevano l'albero cambio col dado grosso ma crociera piatta con un solo seeger e corrispondente preselettore io un albero del genere l'ho montato senza problemi sul mio p125x
In caso di dubbi bisogna provare un falso montaggio
Bombata ;-)
Vol.
ops... si si bombata:azz:
Utente Cancellato 011
17-10-14, 17:59
Bene ho risolto delle curiosità :)
Lunedì vado a fargli cambiare tutti i paraoli (sono die vero?) e l'anello attorno all'attacco della ruota posteriore che éuscito
Utente Cancellato 011
08-01-15, 19:39
L'albero secondario ed il mozzo posteiore con annesso paraolio.
PXE paraolio diametro interno 27mm, arcobaleno diametro interno 30.
L'albero secondario ha il filetto con passo piu grosso e di diamtero minore, di conseguenza cambia anche il dado, a castello da 22mm sul prearcobaleno e "normale" da 24 sull'arcobaleno.
Sui primi PXE cambiava anche il volano, che aveva ancora il fagiolo come sulla verisone a puntine.
Vol.
il fagiolo sul volano cosa sarebbe?
la crocera bombata?
Ciao per curiosità....quanto ti è costata?
Utente Cancellato 011
08-01-15, 20:49
1800 compreso passaggio
il fagiolo sul volano cosa sarebbe?
la crocera bombata?
Il fagiolo e' la finestrella che serve per ispezionare e regolare le puntine.
Vol.
Utente Cancellato 011
09-01-15, 10:30
capito ora, grazie. Invece crocera bombata e piatta? Sono proprio diverse?
capito ora, grazie. Invece crocera bombata e piatta? Sono proprio diverse?
Il PXE ha la crocera bombata, cosi come i primi arcobaleno. Solo dai numeri di telaio riportati sopra e' diventata piatta.
Vol.
Graziano65
10-01-15, 15:41
Le Px hanno continuato ad avere i tre tavasi fino ad oggi, le LML hanno dapprima utilizzato cilindri con 5 travasi, poi modificando anche l'aspirazione al carter passando a quella lamellare.
Gli scooter se non ricordo male, i 50 piaggio hanno tre tavasi al cilindro, almeno quelli vecchi ad aria.
Per lml solo il 150 ha 5 travasi il 125 ne ha 3.
ciao
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
1800 compreso passaggio
l'hai pagata cara
Utente Cancellato 011
10-01-15, 23:38
l'hai pagata cara
Il prezzo è equo. Molte messe peggio è meno rare (tipo gli arcobaleno) le mettono anche a 5-600 dollari in più
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.