Accedi

Visualizza Versione Completa : Richiesta info su 24.24 dell'orto phbl as



castello
24-10-14, 22:39
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un dell'orto PHBL 24 AS con relativo collettore per effettuare l'ultimo upgrade della mia PK (ex 50) S.

La mia attuale configurazione è: gt polini 130
27/69
friz. 4 dischi
marmitta giannelli right hand
albero motore anticipato malossi
19.19

Relativamente al carburatore 24, volevo chiedervi delle specifiche:
1 - che tipo di filtro aria dovrei montare per questo modello? (se serve poi metterlo...)
2 - attualmente il parco getti è composto da un max del 100, uno poco sotto del 50 e uno più piccolo di lato sempre dentro la vaschetta del 60, vanno bene per la mia configurazione?
3 - leggevo della regolazione dello spillo per le tacche? ma si intende quello regolato dalla ghigliottina? dovrei spostarlo sulla seconda? e perchè?
4 - a destra e sinistra del corpo carburatore ci sono due beccucci di alluminio che guardano verso il basso, ma che servono per l'aria della vaschetta? devono essere regolati?
5 - la vite della miscela (messa a sx del carb se lo guardo dall'attacco filtro) come la dovrei regolare giù x sù?

Scusate se queste domande vi sembrano idiote, ma conosco meglio il 19.19 e del 24 ne sono completamente ignorante.

Aspetto con gratitudine qualche consiglio. Ciao a presto...spero! :ok:

Mincio82
27-10-14, 09:33
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un dell'orto PHBL 24 AS con relativo collettore per effettuare l'ultimo upgrade della mia PK (ex 50) S.

La mia attuale configurazione è: gt polini 130
27/69
friz. 4 dischi
marmitta giannelli right hand
albero motore anticipato malossi
19.19

Relativamente al carburatore 24, volevo chiedervi delle specifiche:
1 - che tipo di filtro aria dovrei montare per questo modello? (se serve poi metterlo...)
2 - attualmente il parco getti è composto da un max del 100, uno poco sotto del 50 e uno più piccolo di lato sempre dentro la vaschetta del 60, vanno bene per la mia configurazione?
3 - leggevo della regolazione dello spillo per le tacche? ma si intende quello regolato dalla ghigliottina? dovrei spostarlo sulla seconda? e perchè?
4 - a destra e sinistra del corpo carburatore ci sono due beccucci di alluminio che guardano verso il basso, ma che servono per l'aria della vaschetta? devono essere regolati?
5 - la vite della miscela (messa a sx del carb se lo guardo dall'attacco filtro) come la dovrei regolare giù x sù?

Scusate se queste domande vi sembrano idiote, ma conosco meglio il 19.19 e del 24 ne sono completamente ignorante.

Aspetto con gratitudine qualche consiglio. Ciao a presto...spero! :ok:

Il filtro lo scegli in base al diametro dell'imbocco che hai nel carburatore, per i getti dovresti prima provare il carburatore così com'è e vedere come va, poi si interviene di conseguenza sulla carburazione.
Il phbl è un carburatore che consente una taratura più minuziosa dell'shb; per tanto hai più regolazioni da affinare per trovare la giusta carburazione; intervenendo sull'accoppiata spillo/polverizzatore regoli la carburazione ai medi regimi.
La vite laterale regola la carburazione ai bassi regimi e, a seconda di dove è posta (in prossimità del collettore di aspirazione o in prossimità del filtro dell'aria) regola l'apporto di benzina o di aria.
I due beccucci sono sfiati del troppo pieno, ovvero quando c'è troppa benzina in vaschetta o il carburatore è troppo inclinato, la miscela viene espulsa.

Leggi la guida della carburazione che trovi sul sito della dell'orto che viene spiegato il funzionamento di un carburatore del genere.

castello
27-10-14, 18:08
Grazie Mincio82!!
Vado subito a scaricarmi il manuale dalla dell'orto.
Riguardo al filtro, credi che serva con la attuale configurazione di getti oppure potrei anche risparmiarmelo? (puoi anche rispondermi " e io che c***o ne so!!!")
Pensavo ad un filtro in spugna tipo Ramair, o andrebbe bene o meglio il classico air box polini?

Di nuovo grazie in anticipo a te e a chiunque voglia consigliarmi.

Un Saluto!!

Carminex
27-10-14, 23:47
Secondo me con la configurazione che hai un air box Polini va benissimo. Per lo spillo mettilo alla seconda tacca verso l alto e per il getto parti subito dal 100. Poi da lì ti regoli, per fare la carburazione bisogna vedere di persona.

Mincio82
28-10-14, 14:24
Il filtro in spugna sporge di più, dovresti montare uno di quelli in spugna più schiacciati (io li chiamo a torta) tipo quelli polini o l'airbox polini che, però, non è un filtro visto che al suo interno non ha praticamente nessun materiale filtrante.

castello
30-03-15, 21:06
Ciao a tutti, dopo tanto sono riuscito ad installare carburatore 24 collettore e air box polini e:
- all'inizio o si spegneva o saliva tantissimo di giri
- poi ho settato lo spillo alla terza tacca dall'alto, vite miscela svitata di 2.5 giri e regolato la vite del minimo, e il risultato dopo una breve tiratella è la seguente foto: che ne dite del colore? Magra?
152376

gian-GTR
30-03-15, 21:38
ciao
sembrerebbe, ma io non credo più ai colori delle candele devi sentirlo a orecchio

ne discutevam appunto qui: http://www.vesparesources.com/51-tuning-smallframe/69047-carburazione-e-colore-candela-ma-c-entrano-ancora-qualcosa
:ciao:

castello
31-03-15, 07:13
Infatti tirandola all'inizio sale bene su ogni marcia, e che poi tirandole la terza e la quarta non hanno un granchè sound. Considera che con il 19.19 la candela era costantemente bagnata, ma di prima seconda e terza era più progressiva e la quarta però faceva schifo. Ora col 24 sale di giri che è una figata.