PDA

Visualizza Versione Completa : Primo restauro! 50 Special..



Ivan78
14-03-08, 22:14
Ho acquistato una Special del 1978 a 350€ e mi sembrava in buono stato poi guardandola bene in realtà la Vespa in passato ha avuto sicuramente le sue belle cadute ed un restauro molto approssimativo. Ora si presenta con una vernicie rossastra sotto la quale c'è ruggine, il veccio colore e traccie di ferox!
Inoltre presenta un buco nella pedana dx ed una ammaccatura frontale..
La mia idea iniziale era di fargli qualche ritocco ma in realtà devo rifarla completamente!
Domani vi faccio vedere delle foto ma mi piacerebbe iniziare a smontarla per poterla almeno iniziare a sverniciarla.
Io non so praticamente nulla di meccanica ma spero di farcela!
Da dove comincio? Confiderei nella vostra esperienza e sopratutto pazienza per qusta impresa per me titanica!!
Ringrazio tutti gia da ora! Ciao,
I

lospecial
14-03-08, 22:21
Beh inizia a smontarla pian piano magari inizia a togliere la sella così levi il serbatoio, il carburatore, poi stacchi tutti i fili del motore così da poterlo togliere. Una volta fatto questo inizi a smontare lo sterzo in modo da poter smontare la forcella e poi togli quello che rimane (praticamente solo le striscette della pedana e il bordoscudo) poi da quello che dici credo che necessiti di una bella sabbiata anche se è meglio aspettare le foto!!!

comunque non preoccuparti che qui sei in buone mani!!! :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Ivan78
14-03-08, 22:41
Grazie dell'incoraggiamneto! Sicuramente fretta non ne ho dunque..la sella è gia tolta, domani provo a togliere il serbatoio ma ci vuole una chiave particolare?(ho letto qualcosa in altre discussioni). Il fatto di non avere gli attrezzi adatti mi proccupa un pò..
Si domani faccio delle foto così mi dite cosa ne pensate..

lospecial
14-03-08, 22:49
Per il serbatoio basta una semplice chiave da 11, la chiave particolare di cui parli tu serve per togliere il rubinetto della benzina!!!

Ivan78
14-03-08, 23:06
ok grazie..domani inizio a vedere cosa riesco a fare poi vi dico..

ruotepiccole
14-03-08, 23:37
Bravo Ivan! Spero di vederti presto sfrecciare con il tuo nuovo bolide.

M

Ivan78
15-03-08, 11:55
Eccomi..sono riuscito a togliere il serbatoio ma il rubinetto della benzina non gira dunque ho dovuto svuotare tutta la miscela in un secchio..
Ecco qualche foto.
Pensavo ora di togliere la marmitta ed il carburatore..(se ci riesco)

lospecial
15-03-08, 12:06
Beh non sembra messa male anche se io una bella sabbiata gliela darei, visto che dalle foto si vedono più colori (sotto il rosso c'e il verde o sbaglio?).
Per togliere il rubinetto della benzina come ti ho già detto ci vuole una chiave apposta!!! la marmitta per ora puoi fare a meno di toglierla visto che viene via insieme a tutto il blocco motore e quindi una volta smontato stai sicuramente più comodo!! :mrgreen: :mrgreen:

Ivan78
15-03-08, 12:13
Si si c'è sotto un bel verde! Allora mi concentro sul carburatore e blocco motore..

ruotepiccole
15-03-08, 12:34
Non sembra messa malaccio! Se vai da Ivano con il serbatoio, lui ha la chiave apposita.
Il motore gira o è bloccato? Arriva corrente?

M

Ivan78
15-03-08, 13:02
Il motore è abbastanza ok, gira ma rimane come se fosse accelerato(credo da regolare l'aria) Marco se hai voglia e tempo ti va di passare nei prossimi giorni? Ma l'anello l'hia gia al dito? :D :D

lospecial
15-03-08, 13:21
Il motore è abbastanza ok, gira ma rimane come se fosse accelerato(credo da regolare l'aria)

Io ti consiglio comunque di aprirlo il motore, al max lo fai fare a qualcuno che lo sa fare se tu non l'hai mai fatto, però almeno una volta finito il restauro sei più tranquillo, almeno io la vedo così!!!

Ivan78
15-03-08, 14:45
Per ora pensavo di smontarla, sverniciarla e portarla da un carrozziere e poi per il rimontaggio ed il controllo del motore abbiamo qua un bravo meccanico specializzato in Vespa! Ho appena smontato il carburatore e dato una pulita alla parte sotto con benzina, domani magari provo a togliere il blocco motore..

ruotepiccole
15-03-08, 18:32
Il motore è abbastanza ok, gira ma rimane come se fosse accelerato(credo da regolare l'aria) Marco se hai voglia e tempo ti va di passare nei prossimi giorni? Ma l'anello l'hia gia al dito? :D :D

Ancora niente anello ed è giusto per quello che i preparativi fervono e il tempo è sempre poco per fare ciò che mi piace. Magari però settimana prox riusciamo a dargli un'occhiata...
Saluti.

M

Ivan78
17-03-08, 12:58
:rabbia: :rabbia: ..quando non è il proprio lavoro i non risultati si vedono!
Stamattina ho messo 2 ore x staccare i 2fili del cambio e alla fine li ho tagliati! Comunque adesso ho liberato il motore dai cavi e ho staccato l'ammortizzatore..mi manca solo sfilare il perno centrale. Secondo voi da solo riesco?
Ancora una domanda..le guaine ed i 4 cavi(2 del cambio, frizione e freno) li trovo da un ricambista generico oppure devo comprarli in ricambisti Vespa? Grazie!

lospecial
17-03-08, 13:00
le guaine ed i 4 cavi(2 del cambio, frizione e freno) li trovo da un ricambista generico oppure devo comprarli in ricambisti Vespa? Grazie!

Le dovresti trovare anche da un ricambista generico, anche se a volte non tutti ce l'hanno grigie come quelle originali!!!

orcad83
17-03-08, 13:33
L'hai presa ad un ottimo prezzo, io la mia l'ho pagata 600 euro, del 1982!

Ivan78
17-03-08, 18:29
si si per carita..ma il vero affare l'avrei fatto se non dovevo farci nulla sopra cosi farò un pò di pratica ma ci dovrò spendere qualche eurino ma va bene cosi!

gran_gerarca
17-03-08, 20:11
ciao, mi chiamo Giuseppe..secondo me è molto meglio quando il mezzo necessita di qualche operazione..ti ci affezioni..e poi risistemata fai da te non ha prezzo (come dice una nota pubblicità)..buon lavoro..

ps anche io tra poco inizio a sistemare la mia prima "signorina"..una 50 L..spero potremmo esserci utili..ciao

Enricopb
17-03-08, 22:23
Li trovi da un qualsiasi ricambista. Le guaine sicuramente te le vendono a metro e quindi dovrai tagliarle tu della IDENTICA lunghezza delle originali.
Prova a cercare sul forum, ricordo che c'era una discussione con le lunghezze esatte
Ciao

Ivan78
18-03-08, 18:36
...dal diario di un principiante..
oggi un pò meglio, sono riuscito a togliere il blocco motore, tolto la marmitta e ho scoperto che è bucata, tolto la ruota dietro. Sono soddisfatto, da solo ho fatto un pò fatica ma ala fine ci sono riuscito..
Ho trovato nel forum la discussione per la lunghezza delle guaine..ottimo!
Non sono però riuscito a capire come si fa a fare passare il pedale del freno..adesso cerco qualche post sull'argomento Ciao! :D :D

ruotepiccole
18-03-08, 19:09
Bravo Ivan! Vedo che ti stai applicando...
Per togliere il pedale dal freno, dopo aver svitato i bulloni ed eliminato il copripedale in gomma, devi ruotarlo in senso orario o antiorario (ora non ricordo bene) sfilandolo dal buco sulla scocca.
Spero di essere stato chiaro.

M

P.S. Magari domani sera dopo il lavoro riesco a passare. Ci sei?

Ivan78
18-03-08, 19:16
Grazie Marco, immaginavo che doveva uscire tutto di un blocco ma mi sembrava che non ci passava..domano sera ci sono ma non preoccuparti..solo se sei libero..l'anello è piu importante! :mrgreen: :mrgreen:
Fammi uno squillo quando puoi che ti chiamo e ti spiego dove ho l'"officina"!

ruotepiccole
18-03-08, 19:43
Ok a domani allora...

M

Ivan78
19-03-08, 20:10
In passato avevo già accennato al fatto che il rubinetto del serbatoio non girava..ho provato a metterci dello svitol ma penso che la situazione non cambierà..secondo voi l'unica soluzione è sostituire il rubientto oppure c'è qualche altro tentativo da fare? Grazie!

lospecial
19-03-08, 20:42
Ma hai provato a svitarlo con la chiave apposta?

Ivan78
19-03-08, 21:01
scusa mi sono accorto che mi sono spiegato male..intendo che l'asta del rubinetto non gira e non si puo chiudere o aprire il rubinetto(adesso è aperto).

Ivan78
24-03-08, 12:51
Innanzitutto Auguri!
Ho approfittato della mattinata per andare avanti un pochino..ho tolto il pedale del freno(era una sciochhezza!), smontato il fanale, le leve frizione e freno. Ho fatto per smontare il devioluci e una volta via la vite ed il coperchio ho scoperto che i fili sono fissati senza ne viti e che l'unico modo per toglierlo è tagliare i fili! Ma poi come facico a rimetterlo se non cambio il pezzo?
Ancora una cosa..il rubinetto del serbatoio con una pinza gira ma di 180 gradi verso sx(da fronte), ma allora nn capisco..se tutto a dx è aperto, la riserva e il chiuso in che posizione sono? Scusate la lunghezza..
Ps allego la foto del devioluci che è pure pessima!

Marben
24-03-08, 19:55
La posizione "aperto" è quella centrale, la riserva è con l'astina rivolta lato motore, mentre a sinistra c'è il "chiuso".
Se l'astina è veramente dura da manovrare, è probabile che ciò dipenda da un serraggio eccessivo delle due vitine che lavorano sulla lamella armonica, verifica bene, non devono essere completamente serrate.
Altrimenti è verosimile che sia frenata dalla guarnizione a quattro fori, interna al rubinetto, se è cotta (capita a volte che tali guarnizioni si sciolgano al contatto con la benzina verde). In questo caso ovviamente bisogna sostituire la guarnizione in questione.

Male che vada, 10€ e metti un rubinetto nuovo.

Ivan78
24-03-08, 20:01
La prova l'ho fatta, le vitine sono giuste, le ho tolte e la guarnizione sembra ok poi ho rimontato. Adesso mi viene un dubbio..dei 4 fori 1 era chiuso, è normale?

senatore
24-03-08, 20:03
Per togliere il devioluci, devi staccare le connessioni con l'impianto elettrico ed il faro all'interno del manubrio. Il devioluci verrà fuori con tutti i fili attaccati. Segnati su di un foglietto i colori delle connessioni e dei contatti sul faro e vai tranquillo. Per rimontarlo, farai passare nel foro che va dalla sede del devioluci al faro un filo elettrico, che legherai dopo a tutti i fili che sono collegati al devioluci e tirando quell'unico filo, farai passare tutti gli altri.

Ivan78
24-03-08, 20:15
Per quanto riguarda i fili ho fatto le foto e mi sono fatto degli appunti sia riguardo il devio sia il fanale che è gia staccato. Il mio problema però è capire se i fili che vanno al devioluci devo tagliarli per forza oppure c'è un altro metodo..magari me lo hai gia spiegato ed io non ho capito..scusa!

Ivan78
24-03-08, 20:19
Scusa Senatore ho capito adesso! Stacco il devio con i fili attaccati perchè li devo staccare dall'altro capo!

senatore
24-03-08, 21:30
Ok. Uff, che sudata. :mrgreen:

Ivan78
25-03-08, 12:42
Eccomi..come spiegatomi ho staccato e tolto il devioluci, poi ho tolto il bullone che fissa il manubrio e ho provato a sfilarlo ma rimangono inserite le cordine della frizione e del freno anteriore che non escono proprio perchè il nottolino della testa della cordina è troppo grosso. Ho letto che la cordina sarebbe meglio non toglierla ma allora come si fa? Mi sembra che l'unico modo è tagliare oppure sfilare..GRAZIE!

MarcoPau
25-03-08, 18:02
De devi smontare il manubrio devi evidentemente sfilare le guaine del freno anteriore e della frizione, nonché quella del devio luci (le porti praticamente nel foro del contakm).

Ivan78
28-03-08, 18:31
:D Ciao! Oggi dopo avere sfilato la cordina della frizione e del freno anteriore ho tolto il manubrio(le guaine le ho lasciate!). Poi con un pò di svitol e 4 colpi ben dati ho svitato la ghiera della forcella e l'ho sfilata, sono passato al cavalletto e ai profili delle pedane.
Sto un pò litigando con i rivetti dei listelli che non vogliono togliersi e dunque domani userò il trapano(ci sono altri modi?).
Altro problemuccio sono i due dadi da 8 che tengono il parafango, sono infatti completamete ruggini e sporchi. Nonostante lo svitol tendono a sfilettarsi e dovrò bucarli con il trapano..
Comunque sono soddisfatto! Ciao a tutti!
Vi mostro una fotina della bimba senza testa!

Ivan78
29-03-08, 19:11
Dopo 3 ore abbondanti di lavoro, parecchio svitol e forza lavoro di due persone abbiamo tolto il parafango facendo saltare i due bulloni piu quello laterale, picchiato fuori il parapolvere che sarà ora da cambiare :rabbia: :rabbia:
A fatica abbiamo svittato le viti del mozzo e sfilato l'ammortizzatore dalla forcella..
Magari ho sbagliato qualcosa ma tutti gli aghettti che sono usciti dall'altro perno, quello su cui è montata la ruota, a cosa servono?
Domani magari inizio a grattare il parafango.Ciao! :D :D

lospecial
29-03-08, 20:01
Quelli sono i rullini sui cui gira il mozzo, se non ho capito male..Se ben ricordo dovrebbero essere 21 da una parte e 21 dall'altra, non vorrei confondermi!!!

Ivan78
29-03-08, 20:40
Ok grazie, ho capito! Domani li conto..

Ivan78
31-03-08, 18:41
Oggi ho scelto il futuro colore..sono andato nel colorificio Mex Meyer e mi sono fatto fare un campione di rosso Tenerife PIA870.
Non mi dispiace per niente me pensavo fosse un po piu brillante. Poi ho chiesto del primer epossidico e la tipa mi ha guardato male perchè gli ho chesto se aveva delle bombolette e mi ha detto che non ci sono, bisogna unire non so quali componenti per il compressore.... :boh: :boh: mi sembrava di avere letto che ci sono ma forse non ho capito io..
Ieri avevo trovato un primer spray ma era trasparente..nonl'ho preso perche non ero sicuro fosse quello giusto..sono un pò confuso.. :-( :-(

manuelito1979
02-04-08, 09:01
Ciao! ho appena smontato la forcella per il restauro del mio specialino e ti posso dire che oggi i cuscinetti a rulli della forcella, fortunatamente, li vendono con i rulli che non si smontano più. li ho presi giusto ieri sera!

Ivan78
02-04-08, 11:09
Grazie della dritta! Considerando la mia ignoranza..li hai presi in un negozio specifico per cuscinetti e simili? riusciresti a fargli un afoto..Grazie!

Ivan78
08-04-08, 19:31
Ciao! Stamattina ho portato cerchi, forcella, coprivolano, manubrio e telaio a sabbiare(ho dimenticato il serbatoio! :doh: ). In serata li ho ritirati e sono andato direttamente dal carrozziere, con la sabbiatura sono uscite le magagne ossia tutto lo stucco delle pedane.
Mi ha consigliato di trovare la pedana che la cambia direttamente, lui ci mette meno e il lavoro viene meglio..
In sostanza ho speso 120€ di sabbiatura e mi ha fatto un preventivo di 500€ per rimettere in sesto il telaio.
Adesso ho ordinato i vari pezzi e poi dovrò aspettare..nel frattempo cercherò di dare una pulita a tutto il resto..
:ciao: :ciao:

Mandrake88
08-04-08, 19:46
si si per carita..ma il vero affare l'avrei fatto se non dovevo farci nulla sopra cosi farò un pò di pratica ma ci dovrò spendere qualche eurino ma va bene cosi!
Guarda..per come è messa e per quello che gli hai dato (io ti parlo perchè ne sto cercando una) sei stato abbastanza fortunato..ce ne son di peggio a prezzi più alti di quello che hai pagato tu! buon lavoro! tienici aggiornati! :mrgreen:

Ivan78
09-04-08, 20:12
Ragazzi che fatica..ho pulito per due ore il mozzo ma c'è ancora molto da fare..ho usato carta vetra, spazzole ferro, benzina, wd40, secondo voi qual'è il metodo migliore? olio di gomito e pazienza?...
La prima foto è la mia Jazz con dentro la Vespa in partenza per la sabbiatura..
La seconda è il mozzo dopo le due oredi sgrat sgrat: :doh: :doh:

Ivan78
17-04-08, 18:00
Eccomi..nel frattempo che aspetto la pedana per il carrozziere ho dato una pulita al motore.
Per ora non l'ho smontarloo anche perchè non credo di esserne capace e dunque lo farò controllare dal meccanico oppure da un mio amico che è piu esperto di me.
Pulendolo senza smontarlo è veramente difficie e ci vuole tempo ma anche se non è il massimo credo che mi accontenterò..
Prossima tappa: Ammortizzatore dietro.. :ciao: :ciao:

pacchione85
17-04-08, 22:05
ciao
secondo me dovresti riuscire da solo a buttare giu il motore
io per esempio ho olasciato la vespa sul cavalletto centrale
e ho svitato il pernio e soo riuscito a farlo venire

pacchione85
17-04-08, 22:11
vorrei porre una domda
il mio motore aveva come cilidro una 125
però dpvrebbe essere 50
vorrei sapere; come POSSO VEDERE SE LA CAMPANA è STATA CAMBIATA????????????????????????????

Ivan78
21-04-08, 18:37
HELP! Credo di avere fatto un danno! :doh: :doh:
Adesso vi spiego..mi sono messo a smontare l'ammortizzatore dietro, ho iniziato piano piano con la 13 e la 14 a togliere il tampone superiore..dopo qualche giro non si svita piu e non capisco come fare a risolvere il problema..
Nella foto nel cerchio rosso è la parte che gira a vuoto..butto via tutto?? :boh: :boh:

Ivan78
22-04-08, 18:56
Il mio amico, che ne sa molto piu di me oggi è passato a vedere e si è messo a ridere..
dopo due minuti era smontato..bastava smontare il controdado dal tampone!
Non c'è niente da fare non fa per me.. :doh: :doh: almeno la prossima volta lo so..
Ancora una cosa..per togliere la parte sopra che tiene la molla basta togliere il dado?
E se non gira?(come succede a me..)
Saluti!

MarcoPau
22-04-08, 20:27
Miiiii che imbranato :mrgreen: scherzo tutto si impara ivan! Il cappellotto dell'ammortizzatore si svita tutto a mano. Se è inchiodato usi una chiave sulla sua testa e il filetto lo prendi eventualmente in morsa con dell'alluminio di protezione

Ivan78
22-04-08, 20:36
Ok garzie del consiglio..proverò!! Sono proprio imbranato ma come dici tu la prima volta si sbaglia e la seconda si dovrebbe essere capaci...Speriamo! Ciau!!

Ivan78
28-04-08, 11:09
Stamattina ho finalmente portato tutti i pezzi dal carrozziere, mozzo davanti, tamburo dietro, il serbatoio che avevo dimenticato, la pedana e lo sportellino.
Dice che in 2 settimane dovrebbe riuscirci..speriamo!
Nel frattempo sto trattando la bulloneria e mi è venuto in mente una cosa..il cavalletto sarebbe da cambiare ma visto che ho in casa zinco spray potrei provare a dargli una passata? Lo so che andrebbe zincato ma secvondo voi starebbe male?
Chiedo lo stesso consiglio per il pedale del freno..lo lascio cosi(grigio opaco) oppure lo vernicio di zinco?
Grazie dei consigli!
I

lospecial
28-04-08, 11:36
Il pedale del freno lascialo cosi, basta pulirlo bene con paglietta da cucina e qualche solvente (io uso il gasolio) e torna come nuovo. Il cavalletto io solitamente quando non posso zincarlo lo vernicio color alluminio come i cerchi e la forcella. :ciao:

Ivan78
28-04-08, 11:53
Tanks!! Farò così.. :D :D :ciao:

norkio
28-04-08, 14:27
(carrarmati?) il cavalletto anche io l'ho verniciato per ora xè nell'immediato non riuscivo a portarlo in zincatura.. appena da qualche segno di ruggine o si rovina lo zinco..

ruotepiccole
28-04-08, 19:09
Ivan! Alla fine da che carrozziere l'hai portata?

M

Ivan78
28-04-08, 19:21
Intendevo Grazie ma forse ho perso una lettera.. :oops: :oops:
Marco, sono andato da DT..Speriamo bene!

Ivan78
16-05-08, 17:59
Ecco i primi pezzi pronti..cosi inizio a mettere insieme la parte anteriore della Vespa!
Il carrozziere mi ha detto che ha usato il grigio cerchi..mi sembra un pò diverso dal grigio giusto o mi sbaglio? Comunque penso verrà bene lo stesso..

Ivan78
19-05-08, 22:46
Ieri grazie al mio amico Roby abbiamo messo insieme la forcella..sono molto soddisfatto!
Adesso dovrebbe arrivare anche il telaio..Speriamo!

manuelito1979
31-05-08, 20:43
occhio che hai fatto verniciare pure i tappino in gomma del mozzo! quello di solito è color avorio.

Ivan78
31-05-08, 22:54
..non lo sapevo, in realtà avrei dovuto cambiarlo ma per ora credo lo terrò cosi poi vedremo. Comunque grazie dell'appunto, sono sempre ben accetti!

iltekken82
02-06-08, 01:27
MESSA MALE...è un sogno in confronto alla mia :doh: vedi il mio post...cmq buon lavoro

Ivan78
06-06-08, 19:22
Ragazzi è arrivato il telaio verniciato! Sono proprio soddisfatto e credo che domenica inizieremo(con il mio amico Roby) a rimontarla!
Ecco a voi qualche foto, il flash a modificato leggermente il colore ma comunque..

Ivan78
08-06-08, 18:56
Eccoci dopo un paio di ore di lavoro..

Ragazzi avrei bisogno di un' informazione..stavo provando a proporre i listelli pedana ma la parte superiore si sovrappone al bordoscudo..è normale? e se si come si fa a farceli stare entrambi..
Aggiungo..qualcuno sarebbe cosi magnanimo da farmi una foto con il particolare del listello vicino al bordoscudo che magari capisco come fare?
Grazie infinite, I

Utente Cancellato 002
08-06-08, 19:41
Ma il motore lo hai rimesso su senza finire di pulirlo?

Ivan78
08-06-08, 19:53
Ti dirò..ci ho passato sopra parecchio tempo e senza smontarlo (cosa che si dovrebbe fare ma cercherò di evitare) più di come è nella foto sopra non sono riuscito.
Ma è così osceno??!

Mandrake88
08-06-08, 19:57
Stupenda verniciatura! molto bella!

lospecial
09-06-08, 08:14
Beh hai fatto tutto quel lavoro, secondo me dovevi smontare anche il motore perche non sai mai cosa c'e dentro. Non è detto che se lo smontavi non si rompeva più, ma sicuramente stavi più tranquillo senza la paura che potrebbe rompersi e dover rismontare tutto con il rischio di graffiarla. Inoltre perche non hai montato prima le strisce pedana?? Secondo me ora con il cavalletto montato potresti stare scomodo!! ;-)

Ivan78
09-06-08, 11:10
Effettivamente i listelli dovevo montarli prima e adesso tra l'altro non ci riesco neanche perche non capisco come si fa dove c'è il bordoscudo..forse lo devo tagliare?
Per il motore sono consapevole del fatto che non è logico rimontarlo senza controllarlo ma sono un testone :doh: e pagherò!!Grazie e ciao!

lospecial
09-06-08, 11:22
Per i listelli non devi tagliare un bel niente, ma vanno sopra il bordo scudo!!! Per il motore secondo me fai ancora in tempo prima che colleghi tutti i fili!!! ;-)

iltekken82
12-06-08, 16:10
in effetti ivan con tutto lo sbattimento e con tutto quello che hai speso :boh: è inlogico non qprire il motore ...più che altro perchè nel rismontarlo protesti effettivamente come già detto rovinare il telaio...e sarebbe un dispiacere grande...cmq se vuoi solo pulirlo io il m io l'ho fatto con il diluente alla nitro e un bel pennello oltre a molta pazienza...se c'è tanta cacca sul blocco che non viene manco con il diluente puoi usare una carta vetra(non tela) fine e con mano lleggera pulirlo io farò così sullla mia anche per la forcella che in realtà essendo zincata dovrebbe tornare quasi come nuova...infine 500 € compreso pedana?

Gabriele82
12-06-08, 16:23
Complimenti, è veramente bella! a parte qualche appunto sul rimontaggio stai lavorando bene!
Bello anche il colore!

Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:52
Io veramente pensavo che lo avessi aperto e proprio per questo non mi spiegavo perchè fosse così sporco........io fossi in te visto che fai ancora in tempo, una bella controllata la darei (grattati dopo in quanti te lo abbiamo detto se credi sia necessario) perchè così, oltre che a pulire tutto il motore e dargli un aspettto migliore, ti meti al riparo da eventuali problemi tipici deli mezzi con i loro bei anni alle spalle che magari sono stati anche fermi a lungo
Ciao

Utente Cancellato 002
12-06-08, 16:53
Che appunti?, fai presente così si impara tutti

Ivan78
12-06-08, 19:27
Ragazzi devo ammettere che effettivamente abbiamo segato a non aprire il motore infatti non si accendeva! :rabbia: :rabbia:
Abbiamo dovuto tirarlo giu per scoprire che le fascie erano tutte bloccate e la compressione inesistente. Ora suona che è un gioiello! Domani continuiamo a rimontare..
Come dicevo prima la testardaggine si paga cara!
Rimango comunque molto contento!! Nei prossimi giorni la Piccola quasi finita(spero!).
Ciao!
ps alla fine 450€ sostituzione pedana e verniciatura, pedana a parte fornita da me..

Mandrake88
12-06-08, 20:14
Il prezzo non è male, e il lavoro, dalla foto, sembra ben eseguito. ma non ho capito, quindi poi alla fine hai sistemato e ripulito il motore?!
Bravo! bel lavoro!

Ivan78
12-06-08, 21:41
Si in sostanza abbiamo ritirato giu il motore ma abbiamo revisionato solo il pistone e cilindro(un lavoro a metà!) e adesso funzia bene!

iltekken82
12-06-08, 21:46
450 fuori la pedana sti caxxi...mi sà che devo aspettare un pò allora per la mia io pensavo di spendere sui 300....va bhe la finirò prima o poi :testate:

Utente Cancellato 002
12-06-08, 22:54
Si in sostanza abbiamo ritirato giu il motore ma abbiamo revisionato solo il pistone e cilindro(un lavoro a metà!) e adesso funzia bene!


Lo avevo scritto io che una grattatina te la potevi dare...comunque a sto punto ci metto altro carico sopra io...non è che fra un po ti salta il paraolio e ri stai da capo? :Lol_5:
Ciao

Gabriele82
12-06-08, 22:55
per appunti intendevo quelli già sollevati da lospecial e da iltekken82 riguardo appunto il motore i listelli e il cavalletto, niente altro!
Vedi che dovevi guardarlo il motore?? ah sti ragazzi di oggi non ascoltano mai!!! :D

Gabriele82
12-06-08, 22:56
450 sono anche pochi!
io ho speso 850 compreso la completa sverniicatura, tirare su varie botte e stuccare e con la vernice metallizata

Ivan78
02-10-08, 10:37
Scusate il ritardo..rieccomi! Abbiamo avuto problemi vari alla fine risolti con la sostituzione delle puntine(il mio amico Roby alla fine ci è arrivvato!).
Questa estate ho fatto qiualche bel giretto anche se mancano ancora un pò di particolari come il contachilometri e altre cosuccie vi mostro il mio Special dopo tanto lavoro.
Non è perfetta ma sono molto soddisfatto e orgoglioso!

marcorelli
02-10-08, 11:12
Bella Complimenti!!!
Non è ancora perfetta ma.. lo sarà
Goditela :rulez: :bravo:

berto
02-10-08, 11:40
bel ferro ivan e bello anche il colore ;-) :ciao:

tommyramone
02-10-08, 13:45
Bellissima e complimenti anche per il colore.Quindi si tratta del rosso tenerife?

ruotepiccole
02-10-08, 16:56
Complimenti Ivan! Bellissimo colore.
Non vedo l'ora di vederla dal vivo.

M

Ivan78
02-10-08, 17:59
Marco quando vuoi! Poi ho un altro truso e avrò bisogno di consigli..a presto!
Si esatto è il rosso tenerife..io piu lo guardo e piu mi piace!

Gabriele82
02-10-08, 23:00
ma lo sai che è bello sto rosso tenerife?
la mia sarebbe Rosso/arancio, ma ha disponibile anche il rosso 2/1..nessuno ha una foto di una special di quel colore?
Comunque complimenti,....spero presto la mia Luisa diventi bella come la tua!

Ivan78
15-01-09, 14:25
Concludo con la foto della resgistrazione al Rs della FMI appena arrivatomi dopo 3 mesi esatti dalla richiesta.
Sono molto contento :lol: e vi rendo partecipi! Ciao
I.

Ivan78
04-04-11, 21:34
riapro questa discussione per un'informazione tecnica.. mi sono accorto guidando altri vespini che la mia ha delle vibrazioni fuori dal normale. ovviamente non mi rendevo conto prima di avere un confronto..
non saprei dove mettere le mani però..i cerchie e le gomme sono nuove l'ammortizzatore anteriore anche..il tampone di quello posteriore sostituito l'anno scorso..
durante il restauro non abbiamo sostituito i silent block..potrebbero essere la causa?
Grazie
I

vespiaggio
06-04-11, 11:35
riapro questa discussione per un'informazione tecnica.. mi sono accorto guidando altri vespini che la mia ha delle vibrazioni fuori dal normale. ovviamente non mi rendevo conto prima di avere un confronto..
non saprei dove mettere le mani però..i cerchie e le gomme sono nuove l'ammortizzatore anteriore anche..il tampone di quello posteriore sostituito l'anno scorso..
durante il restauro non abbiamo sostituito i silent block..potrebbero essere la causa?
Grazie
I

silent block motore, ma anche potrebbe essere un'eccessiva usura sulle ralle della forcella, o ancora la forcella non serrata bene....tante tante cose....

Ivan78
06-04-11, 16:06
escluderei abbastanza ad occhi chiusi il serraggio della forcella anche se non si sa mai.
Per ralle indendi il cusciunetti a sfere cui gira la forcella?
Inizierò a cambiare i silent poi vediamo.
Grazie
I