PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto forcella px



rstech
30-10-14, 08:26
Ragazzi ho bisogno di un aiuto , sto restaurando una vespa px del 1996, e sojo in procinto di montare la forcella . Vi allego qualche foto perché ho qualche dubbio . In pratica i due fermi che sono sulla forcella che fanno in modo che lo sterzo non gira completamente non battono in modo parallelo alle due mezze lune del canotto forcella.
Da premettere che ho finito bene da vernice la sede del canotto e spinto la forcella in battuta . Attendo vostre risposte . Grazie a tutti http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/6f37770235bbb07a15fe440dd32d5760.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/30/d19f3173c82087408461dcbd043402cd.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

skaloppa
30-10-14, 14:04
cosa vuol dire che "non battono in modo parallelo"?
se non battono nel punto giusto la forcella gira troppo causando il contatto tra il manubrio e lo scudo. Questo, a lungo andare, può rovinarti e rigarti il bordo dello scudo.

Per evitare che lo sterzo arrivi a fini corsa, ribatti con una una mazzetta e una puntazza (con punta quadrata o circolare, non con punta a taglio) quelle asole che vedi sul telaio, in modo che lo scontro della forcella tocchi prima.

rstech
30-10-14, 14:08
Forse mi sono spiegato male , allego due foto dove si nota il montaggio della forcella.

rstech
30-10-14, 14:12
Le asole del telaio le ho ribbattute e la forcella sia sul lato destro sia sul lato sinistro ruota bene , ma i fermi della forcella si trovano un po piu in basso delle asole, mi puo creare problemi ? da premettere che non ho ancora montato il manubrio . 147924147925

rstech
31-10-14, 09:41
ragazzi mi date una manoooooo?
Nessuno mi risponde?

skaloppa
31-10-14, 09:54
sei sicuro di aver avvitato la ghiera in cima alla forcella fino in fondo?
Dalle foto che posti la forcella sembra bassa. Quindi:

- o il telaio è difettoso (possibile ma poco probabile...)
- oppure la ghiera in cima alla forcella non è avvitata bene...

Tanto per intenderci: sto parlando della ghiera che "artigianalmente" si avvita con cacciavite e martelletto...

areoib
31-10-14, 10:20
aggiungo a quanto già scritto da skaloppa... se hai cambiato la sede inferiore del cuscinetto senza inserirla bene pur stringendo per bene sopra la forcella non entra del tutto come dovrebbe!
:ciao:

rstech
31-10-14, 10:48
ragazzi la sede del cuscinetto inferiore è stata sostituita e montata correttamente . l'ho spinta fino in fondo senza lasciare spazi tra il parapolvere e la sede.
inoltre le ghiere inferiori sono state avvitate correttamente .
La forcella in questione è una forcella con freno a disco non originale della vespa in questione, la sua era ahime storta e l ho sostituita con una forcella che mi ritrovo con freno a disco .
L'ho anche dovuta forare dato che avendo il tamburo ho dovuto fare un'altro foro per il filo del freno.

rstech
31-10-14, 10:51
non mi riesco a spiegare perche la forcella sta piu bassa.
Se per assurdo la rimmarrei cosi come in foto che problemi posso avere ?
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.

volumexit
31-10-14, 11:28
non mi riesco a spiegare perche la forcella sta piu bassa.
Se per assurdo la rimmarrei cosi come in foto che problemi posso avere ?
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.

La gabbia e' stata montato nel senso giusto?

Non capisco cosa intendi con la sede inferiore e' stata cambiata e sp[inta fino in fondo senza spazi tra il parapolvere e la sede. Hai cambiato solo quella sulla forcella ma non quella nel telaio? Quella nel telaio e' stata inserita fino in fondo?

Vol.

rstech
31-10-14, 12:08
quella nel telaio non è stata sostituita , ma è stata cambiata solo quella sulla forcella dove si appoggiano i cuscinetti sul parapolvere.