PDA

Visualizza Versione Completa : Centralina Ducati Energia per Vespa PX cosa cambia ?



mauro_sarno76
31-10-14, 00:51
Ho letto in vari thread anche di questo sito, parlare bene in maniera quasi da rito voodoo della centralina Ducati Energia.
Tecnicamente cosa cambia ? E' migliore in che senso ? Cosa mi potrei aspettare rispetto alla mia orignale della Euro 3 marchiata Piaggio ?
In Piaggio mi hanno detto che è migliore ma non mi hanno dato una risposta che riuscissi a decifrare con certezza, non sono un tecnico quindi alla fine non ciò capito niente.
Grazie a qualsiasi di buon cuore che conosce magari le differenze e in cosa possa migliorare la mia PX 150 Euro 3 scatalizzata.

Vespizza
31-10-14, 02:51
Esistono molte centraline buone: la Ducati che citi tu, le Mitsuba, le Plessey, Facind ed altre. Io monto da dal 1998 la Facind e va benissimo. Quelle che trovi adesso sono tutte Ducati energia e vanno bene. La tua Px euro 3 tre monta una centralina (credo cinese) che è un po' diversa negli attacchi rispetto a quelle precedenti. Se vuoi montare infatti una di queste dovresti montare anche un gruppo statore differente. Se la vespa ti va ebne così io sono del parere che non serva cambiare nulla.

blusailor
31-10-14, 08:49
Ciao, tu probabilmente monti un impianto marca kokusan...
L'impianto Ducati energia, statore e centralina ha un grosso pregio: è affidabile. Dopo circa 40 anni che funziona senza troppi problemi, si è guadagnato, a ragione, un'ottima reputazione. Per il Kokusan, sembra, ripeto sembra, che abbia dato qualche problema in più...
Comunque se va bene, come tutte le cose elettroniche, non toccarlo...
Ciao.

mauro_sarno76
31-10-14, 10:13
Quindi mi sembra di capire che senza lo statore, non è che serva molto avere questa centralina.
Ma qualcuno saprebbe anche dirmi che tipo di statore ci vorrebbe per la mia, credo a questo punto uno statore ducati ! ma a quanti poli ?
non saprei.
Thanks.

P.S. in garanzia mi è stato sostituito già una volta lo statore perchè a loro detta era andato e la vespa sembrava andare rauca e a salti.

blusailor
31-10-14, 13:33
Ciao, che io sappia la centralina va insieme allo statore. Per lo statore ne puoi prendere uno classico, li trovi dai 30 euro in su, devi controllare che ci sono a 5 o a 7 fili. Non so però se il tuo volano è compatibile...

geny
05-11-14, 00:17
mauro_sarno76 la centralina Ducati Energia la puoi usare sulla tua PX Euro 3, secondo me non noterai nulla di diverso rispetto a quella che hai. Avrai sicuramente il fatto che pui usare anche una candela non schermata :mrgreen:. Forse una scintilla sicuramente più potente ed affidabile. Se vuoi toglierti lo sfizio di cambiarla fallo pure magari recati in Piaggio dove solitamente vai e faglielo presente e vedi cosa ti dicono ma secondo me ti confermeranno che lo puoi fare. Secondo me è uno sfizio alla fine della fiera... per ribadire un pò d' Italianità sulla vespa ;-)

Vespizza
05-11-14, 09:12
mauro_sarno76 la centralina Ducati Energia la puoi usare sulla tua PX Euro 3, secondo me non noterai nulla di diverso rispetto a quella che hai. Avrai sicuramente il fatto che pui usare anche una candela non schermata :mrgreen:. Forse una scintilla sicuramente più potente ed affidabile. Se vuoi toglierti lo sfizio di cambiarla fallo pure magari recati in Piaggio dove solitamente vai e faglielo presente e vedi cosa ti dicono ma secondo me ti confermeranno che lo puoi fare. Secondo me è uno sfizio alla fine della fiera... per ribadire un pò d' Italianità sulla vespa ;-)

Però per usare la centralina Ducati nella px euro 3 comporta anche la sostituzione dello statore. Gli attacchi dei cavi sono differenti.

geny
05-11-14, 09:47
Però per usare la centralina Ducati nella px euro 3 comporta anche la sostituzione dello statore. Gli attacchi dei cavi sono differenti.

Cavolo, hanno tenuto questo coraggio, di cambiare pure gli attacchi e mgari scambiare i colori, non lo so dico così per dire, se li hai controllati, ci fidiamo. A questo punto a mauro_sarno conviene che gli consigliamo anche uno statore, comincio a pensare che sia un pò uno stritulo inutile però fare tutti questi cambi...
Ma se non sbaglio la ducati ha il filo giallo che deve essere collegato su una vite di montaggio, mentre l'originale della Euro 3 non ha più il filo della massa esterno. Non sapevo però del fatto dell'attacco.

volumexit
05-11-14, 10:08
Cavolo, hanno tenuto questo coraggio, di cambiare pure gli attacchi e mgari scambiare i colori, non lo so dico così per dire, se li hai controllati, ci fidiamo. A questo punto a mauro_sarno conviene che gli consigliamo anche uno statore, comincio a pensare che sia un pò uno stritulo inutile però fare tutti questi cambi...
Ma se non sbaglio la ducati ha il filo giallo che deve essere collegato su una vite di montaggio, mentre l'originale della Euro 3 non ha più il filo della massa esterno. Non sapevo però del fatto dell'attacco.
Non solo ma va cambiato anche il volano...

Vol.

geny
05-11-14, 10:21
Non solo ma va cambiato anche il volano...

Vol.

Secondo me ne vien fuori una spesa abbastanza alta. Io mi asterrei. A questo punto mi sembra di capire che ci sia bisogno di un trittico formato da
Centralina - Statore - Volano giusto ?
Chissà poi quale sarebbe il trio vincente per una Euro 3 :mah:

mpfreerider
05-11-14, 23:21
Ritirata oggi Vespa Px 2014 ed ho chiesto della centralina. Anche a me hanno detto che vanno cambiati Centralina, statore e volano, poichè le Ducati vanno meglio, ma non si sà bene in che modo vada meglio :D

mauro_sarno76
06-11-14, 13:07
Non solo ma va cambiato anche il volano...

Vol.
Ragazzi ho portato tutte le mie perplessità in officina. Mi hanno detto di stare tranquillo che la centralina si può montare semplicemente sostituendola. Lunedì vado per il montaggio, mi hanno detto che non c'è da sostituire ne volano e ne statore è tutto perfettamente compatibile. La centralina monta tranquillamente.
La scintilla della Ducati Energia è più potente mi hanno confermato come detto anche in questi post, e non dovrebbe andare in bambola sulle accensioni come qualche volta succede soprattutto quando è calda. Con la centralina Ducati la candela può anche non essere schermata mi hanno confermato.

Vespizza
06-11-14, 13:52
strano però. Tempo fa vidi una centralina cinese di un mio amico e notai che gli attacchi sono del tipo automobilistico ( connettori fatti ad aghi). Se si tagliano i fili e si mettono dei fast il discorso però cambia...

mpfreerider
06-11-14, 14:29
Cosa cambia mettendo una candela non schermata?

mpfreerider

geny
06-11-14, 19:06
Se metti una candela non schermata con l'elettronica della Euro 3... parlo della Euro 3 comincia a sfasarsi ed ad andare male come ingaggia i medi ovvero quando ci vuole più corrente e l'assorbimento è maggiore. Del tipo sulla Euro 3 non puoi mettere una B6HS ma devi mettere una NGK BR6HS in chiave Champion devi usare la RL82C o RL86C (per la grado termico 6) e non la L86C o L82C.
;-)

geny
08-11-14, 00:42
Ritorno in tema, diventa sempre più strana la vicenda del cambio centralina sulla vespa dell'utente mauro
Molti di voi sostengono che non si possa cambiare da sola, ma vada in accordo con volano e statore. Lui sembra si sia rivolto alla Piaggio e gli hanno detto che si possa cambiare. Io ho fatto diverse ricerche in rete e in questo forum
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34272
Si sostiene che vi sia un volano, uno statore e una centralina sui generis rispetto ai vecchi PX.
Non si vede però neanche un foto :orrore:
Insomma ci sono due strade diametralmente opposte.
Chi dice che si possa montare e chi dice che non si possa montare :mah:
Se non sbaglio l'utente mauro si recherà in Piaggio per la sostituzione della centralina... sono veramente curioso di capire cosa succederà a questo punto.
Se qualcuno avesse foto o immagini ecc, si facesse pure vivo. Io ho controllato su SIP e altri siti e la centralina Ducati energia effettivamente sembra montare
Mistero Adam Kadmon...centralina, statore, volano :mrgreen:
Mauro tienici aggiornati !

mpfreerider
08-11-14, 12:42
Qua dice che ha sostituito centralina e statore ma non il volano
http://www.cambioalmanubrio.it/index.php?topic=15119.30

mpfreerider

Vespizza
08-11-14, 19:07
Ritorno in tema, diventa sempre più strana la vicenda del cambio centralina sulla vespa dell'utente mauro
Molti di voi sostengono che non si possa cambiare da sola, ma vada in accordo con volano e statore. Lui sembra si sia rivolto alla Piaggio e gli hanno detto che si possa cambiare. Io ho fatto diverse ricerche in rete e in questo forum
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34272
Si sostiene che vi sia un volano, uno statore e una centralina sui generis rispetto ai vecchi PX.
Non si vede però neanche un foto :orrore:
Insomma ci sono due strade diametralmente opposte.
Chi dice che si possa montare e chi dice che non si possa montare :mah:
Se non sbaglio l'utente mauro si recherà in Piaggio per la sostituzione della centralina... sono veramente curioso di capire cosa succederà a questo punto.
Se qualcuno avesse foto o immagini ecc, si facesse pure vivo. Io ho controllato su SIP e altri siti e la centralina Ducati energia effettivamente sembra montare
Mistero Adam Kadmon...centralina, statore, volano :mrgreen:
Mauro tienici aggiornati !

Sono diversi, io qualche post più su l'avevo detto in quanto visti di persona. Ecco le foto http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011 http://www.lambretta-teile.de/Ignition-coil-CDI-PIAGGIO-Vespa-PX-2011
non capisco però tutta questa foga nel cambiarla, dicono che ad un certo numero di giri tagli l'accensione ma con un uso normale non capisco che problemi possa dare.

Fabiofratello
08-11-14, 22:13
Sono diversi, io qualche post più su l'avevo detto in quanto visti di persona. Ecco le foto http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011 http://www.lambretta-teile.de/Ignition-coil-CDI-PIAGGIO-Vespa-PX-2011
non capisco però tutta questa foga nel cambiarla, dicono che ad un certo numero di giri tagli l'accensione ma con un uso normale non capisco che problemi possa dare.

è proprio questo : sul mio PX euro3 quando ho messo su il GT polini etc... ad un certo numero di giri la centralina tagliava : ho messo su la Ducati, cambiando anche statore e volano con un insieme di arcobaleno
cosa mi ha migliorato ? in seconda non superavo i 60 tirando come un pazzo e con la Ducati arrivo a 70 km/h...
ma con una vespa originale non serve cambiarla

geny
09-11-14, 00:23
Sono diversi, io qualche post più su l'avevo detto in quanto visti di persona. Ecco le foto http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011 http://www.lambretta-teile.de/Ignition-coil-CDI-PIAGGIO-Vespa-PX-2011
non capisco però tutta questa foga nel cambiarla, dicono che ad un certo numero di giri tagli l'accensione ma con un uso normale non capisco che problemi possa dare.

Si ma ad onor del vero credo anche io che sia un stritolamento inutile cambiarla su un motore stock. Spese per poi alla fine non migliorare quasi nulla.
Sinceramente, centralina e statore poi il cavo candela, insomma... credo sia inutile.
:ok:

geny
09-11-14, 00:25
è proprio questo : sul mio PX euro3 quando ho messo su il GT polini etc... ad un certo numero di giri la centralina tagliava : ho messo su la Ducati, cambiando anche statore e volano con un insieme di arcobaleno
cosa mi ha migliorato ? in seconda non superavo i 60 tirando come un pazzo e con la Ducati arrivo a 70 km/h...
ma con una vespa originale non serve cambiarla

Certo 10 KM in più non son pochi su una rapporto. Ad ogni modo è cmq un motore modificato, invece l'utente mauro lo cambierebbe su un motore stock. Chissà quanto sarebbe il guadagno ammesso che si fosse! Mah ?

mpfreerider
09-11-14, 10:53
Centralina statore e volano del px vecchio quanto costano in Piaggio?

mpfreerider

mauro_sarno76
11-11-14, 23:04
Mi è stata montata la centralina Ducati Energia sulla mia PX Euro 3. Vi volevo solo dire che non c'è stato bisogno di nessuna modifica come si paventava in alcuni post pregressi. Niente di niente, forse neanche 5 minuti per installarla. Sinceramente se sapevo che era così semplice la potevo installare anche da solo.
Veniamo al dato caldo però. La centralina originale dovrebbe avere al suo interno delle limitazioni sui giri, praticamente serviva in origine per non farla andare fuori giri la vespa da catalitica visto che è previsto un regime di rotazione più basso. La centralina ovviamente adesso non compie nessun controllo e lascia libero il motore di arrivare dove vuole, teoricamente può arrivare fuori giri in una forte pendenza in quarta marcia a manetta.
La vespa viaggia bene, in alto la vespa sembra reagire meglio, sembra più libera. Sinceramente non posso garantirvi di aver acquistato km, ma c'è un senso di libertà nell'apertura acceleratore maggiore. :mavieni:

mpfreerider
11-11-14, 23:51
Basta quindi ordinarla in concessionario, non hanno difficoltà a reperirla?

mpfreerider

mauro_sarno76
12-11-14, 17:22
Nessuna difficoltà

volumexit
12-11-14, 20:09
Basta quindi ordinarla in concessionario, non hanno difficoltà a reperirla?

mpfreerider


Occhio, dal concessionario costa 46 euro.

Vol.

mpfreerider
13-11-14, 01:38
Stighezz

mpfreerider

geny
21-11-14, 23:53
Ad ogni modo, da mie ricerca la centralina della PX Euro 3 è una Kokusan.
Niente di cinese anzi un'elettronica d'eccellenza Giapponese ;-)
BK81 fatte da Kokusan su commessa Piaggio.
Insomma non è una Ducati Energia ma nemmeno è una porcheria come un pò in giro si sente dire.
La massa è integrata, non vi è più il cavo giallo collegato ad una vite, ma semplicemente un circuito più moderno che non prevede cavetterie esterne ;-)
Ovviamente l'uso delle candele è esclusivo per le schermate quindi NKG BR6HS BR7HS o Champion RL86C RL82C ecc
Sinceramente è solo un mio onesto parere, non trovo un buon motivo cambiarla a patto non ci sia un reale problema.

geny
06-12-14, 19:50
Riscrivo in questo thread perchè credo attinenente con cambio centralina ducati. Occhio ai prezzi troppo bassi. La centralina Ducati Energia oscilla tra 50 e 40 euro.
Un mio conoscente ha acquistato una centralina Ducati Energia online... e sorpresa...:orrore:.
Scalzata la parte in plastica che sembrava nemmeno essere troppo fissa, è uscita fuori una marca con gli occhi a mandorla o giù di li.
Risposta del venditore quella è la centralina, affermava che Ducati Energia le facesse altrove ecc. Ad ogni modo siamo riusciti a darla indietro, ovviamente ha perso le spese di spedizione oltre al pagamento per la rispedizione indietro al venditore (ammesso che così si possa chiamare).
Insomma una serie di fesserie, basta girare un pochino per internet e capire che ci sono delle copie con uguale colore dell'involucro ecc.
L'originale è venduta sotto codice Piaggio e nell'incarto Piaggio che è una bustina trasparente con i brand Piaggio.
Senza imballo molto probabilmente è la centralina di 15 euro aftermarket che se ne trovano a sbafo.
Insomma occhio al prezzo spesso c'è la fregatura. Spero di aver dato una mano a chi fosse interessato in questo acquisto.

P.S.
Occhio anche agli scarichi Piaggio venduti come nuovi. Sono semplicemente degli scarichi vecchi bucati che vengono riparati e riverniciati. Insomma con un pò d'occhio ci si accorge anche perchè sporcano le mani di nero :orrore:. Col caXXo che lo fa quello nuovo originale.

mpfreerider
06-12-14, 20:00
Grazie per le informazioni, nel dubbio mi rivolgerò al concessionario

mpfreerider

Pierluigi
06-12-14, 22:04
Riscrivo in questo thread perchè credo attinenente con cambio centralina ducati. Occhio ai prezzi troppo bassi. La centralina Ducati Energia oscilla tra 50 e 40 euro.
Un mio conoscente ha acquistato una centralina Ducati Energia online... e sorpresa...:orrore:.
Scalzata la parte in plastica che sembrava nemmeno essere troppo fissa, è uscita fuori una marca con gli occhi a mandorla o giù di li.
Risposta del venditore quella è la centralina, affermava che Ducati Energia le facesse altrove ecc. Ad ogni modo siamo riusciti a darla indietro, ovviamente ha perso le spese di spedizione oltre al pagamento per la rispedizione indietro al venditore (ammesso che così si possa chiamare).
Insomma una serie di fesserie, basta girare un pochino per internet e capire che ci sono delle copie con uguale colore dell'involucro ecc.
L'originale è venduta sotto codice Piaggio e nell'incarto Piaggio che è una bustina trasparente con i brand Piaggio.
Senza imballo molto probabilmente è la centralina di 15 euro aftermarket che se ne trovano a sbafo.
Insomma occhio al prezzo spesso c'è la fregatura. Spero di aver dato una mano a chi fosse interessato in questo acquisto.

P.S.
Occhio anche agli scarichi Piaggio venduti come nuovi. Sono semplicemente degli scarichi vecchi bucati che vengono riparati e riverniciati. Insomma con un pò d'occhio ci si accorge anche perchè sporcano le mani di nero :orrore:. Col caXXo che lo fa quello nuovo originale.

Intervengo, con l'obiettivo di contraddirti (naturalmente in modo bonario:mrgreen:)! La centralina Ducati energia non costa 50€!! Ci sono diversi siti che la vendono a prezzo secondo me giusto: cito ad esempio Bic@sbia che la vende al prezzo di 24€!! Mentre sul sito sc00tercenter ce ne sono ben 2: una marchiata Ducati energia (di cui non ricordo perfettamente il prezzo) e si distingue in 3 varianti (con o senza cavo candela), ed una identica di colore blu, ma priva di marchio Ducati e al prezzo di più o meno 15€

:ciao:

linovespa
06-12-14, 22:51
Mi è stata montata la centralina Ducati Energia sulla mia PX Euro 3. Vi volevo solo dire che non c'è stato bisogno di nessuna modifica come si paventava in alcuni post pregressi. Niente di niente, forse neanche 5 minuti per installarla. Sinceramente se sapevo che era così semplice la potevo installare anche da solo.
Veniamo al dato caldo però. La centralina originale dovrebbe avere al suo interno delle limitazioni sui giri, praticamente serviva in origine per non farla andare fuori giri la vespa da catalitica visto che è previsto un regime di rotazione più basso. La centralina ovviamente adesso non compie nessun controllo e lascia libero il motore di arrivare dove vuole, teoricamente può arrivare fuori giri in una forte pendenza in quarta marcia a manetta.
La vespa viaggia bene, in alto la vespa sembra reagire meglio, sembra più libera. Sinceramente non posso garantirvi di aver acquistato km, ma c'è un senso di libertà nell'apertura acceleratore maggiore. :mavieni:

Ciao Mauro, per favore mi potresti dire come si effettuano i collegamenti elettrici? Dici che non si fa nessuna modifica ma i cavi che vanno dallo statore alla centralina hanno colori diversi ... Se puoi mi metteresti una foto? Grazie mille! Ciao Lino

geny
07-12-14, 10:46
Ciao Mauro, per favore mi potresti dire come si effettuano i collegamenti elettrici? Dici che non si fa nessuna modifica ma i cavi che vanno dallo statore alla centralina hanno colori diversi ... Se puoi mi metteresti una foto? Grazie mille! Ciao Lino

In attesa magari che l'utente ti risponda. Ti posso dire che pure io dopo le indicazioni dell'utente mauro sono stato spinto dalla curiosità personale ed insieme ad un altro amico vespista anche lui (ha deciso di effetturare il passaggio a Ducati Energia) abbiamo constatato che non c'è nessuna modifica da effettuare e che soprattutto il volano statore presente è questo con addirittura gli attacchi già fatti. Le foto in basso sono quello "rosso" originale Piaggio, quello nel "bianco" un ducati energia come puoi vedere sono perfettamente uguali.

Ducati Energia 149060Piaggio Originale 149061
La centralina Ducati Energia lavora molto bene in sinergia con il suo statore che come puoi vedere è tecnicamente uguale a quello Piaggio di una Euro 3. Quello in rosso è lo statore di una Euro 3.

Ad ogni modo l'utente Mauro ha visto fare il cambio quindi aspettiame a vedere cosa dice. Ripeto con il mio conoscente che ha una 125 Euro3 voleva effettuare il cambio ma gli ho aperto gli occhi quando abbiamo aperto la busta gialla raccomandata contenente la centralina :roll:

volumexit
07-12-14, 12:34
Nessuno dei due statori è un kokusan. Sono entrambi ducati o ducati compatibili. Negl'anni, questo tipo di statore è stato prodotto da tante aziende tra cui plessey, ducati e CEM.

geny
07-12-14, 17:05
Nessuno dei due statori è un kokusan. Sono entrambi ducati o ducati compatibili. Negl'anni, questo tipo di statore è stato prodotto da tante aziende tra cui plessey, ducati e CEM.

No ma non ho detto che uno dei due è Kokusan.
Ho solo affermato che quello in bianco è il Ducati Energia e quello in rosso è l'originale Piaggio in vendita presso i negozi di ricambio Piaggio autorizzati (codice 217866). Ad ogni modo hanno gli stessi identici attacchi.
Quello in rosso è quello montato anche sulla mia PX Euro 3.

In questo thread qualcuno affermava che ci fosse un piatto statore specifico per la PX Euro 3 diverso, era stata postata anche una foto.

Vedendo il mio, quello di un mio conoscente che ha una PX 125 Euro 3 che si accinge a cambiare la centralina con una Ducati Energia vi posso affermare con certezza che il piatto statore della PX Euro 3 è quello nella foto in rosso.;-)

volumexit
07-12-14, 17:31
No ma non ho detto che uno dei due è Kokusan.
Ho solo affermato che quello in bianco è il Ducati Energia e quello in rosso è l'originale Piaggio in vendita presso i negozi di ricambio Piaggio autorizzati (codice 217866). Ad ogni modo hanno gli stessi identici attacchi.
Quello in rosso è quello montato anche sulla mia PX Euro 3.

In questo thread qualcuno affermava che ci fosse un piatto statore specifico per la PX Euro 3 diverso, era stata postata anche una foto.

Vedendo il mio, quello di un mio conoscente che ha una PX 125 Euro 3 che si accinge a cambiare la centralina con una Ducati Energia vi posso affermare con certezza che il piatto statore della PX Euro 3 è quello nella foto in rosso.;-)
A meno che piaggio non sia tornata sui propri passi i px 2013 dovrebbero montare questa accensione
http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011

Vol

linovespa
07-12-14, 17:51
esatto Volumexit, la mia PX 150 euro 3 del 2012 monta questo statore con relativi collegamenti:149063149064
per cui penso che la centralina Ducati non sia compatibile. A meno che qualcuno di voi sia riuscito ad adattarla ...

geny
07-12-14, 17:51
A meno che piaggio non sia tornata sui propri passi i px 2013 dovrebbero montare questa accensione
http://www.lambretta-teile.de/Stator-plate-PIAGGIO-Vespa-PX-2011

Vol

Guarda non saprei da dove salta fuori quel piatto statore.
Se vai in Piaggio e ordini un piatto statore per la PX Euro 3 ti ri-ordinano il 217866.
Ad ogni modo non saprei quel sito tedesco da dove abbia attinto quel piatto statore (sembra quello delle automatiche :mrgreen:)
Per dirne uno che sia on-line che è comunque un concessionario Piaggio
http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?manufacturers_id=17&products_id=398&osCsid=89b5b2bd0546c2b50b6aba14f9b6723f

volumexit
07-12-14, 17:54
Guarda non saprei da dove salta fuori quel piatto statore.
Se vai in Piaggio e ordini un piatto statore per la PX Euro 3 ti ri-ordinano il 217866.
Ad ogni modo non saprei quel sito tedesco da dove abbia attinto quel piatto statore (sembra quello delle automatiche :mrgreen:)
Per dirne uno che sia on-line che è comunque un concessionario Piaggio
http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?manufacturers_id=17&products_id=398&osCsid=89b5b2bd0546c2b50b6aba14f9b6723f
Probabilmente dalla piaggio.

Vedi lo statore di Lino.

http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/67299-centralina-ducati-energia-per-vespa-px-cosa-cambia?p=998976&ampviewfull=1#post998976

Vol.

geny
07-12-14, 18:08
esatto Volumexit, la mia PX 150 euro 3 del 2012 monta questo statore con relativi collegamenti:149063149064
per cui penso che la centralina Ducati non sia compatibile. A meno che qualcuno di voi sia riuscito ad adattarla ...

Oh mio Dio ma che roba è ? Ma hai qualche versione speciale ?
L'hai presa nuova nel mercato italiano da un concessionario Piaggio ?
Ma non dirmi che hai tutto quel "casino" di fili sfuso sul motore, ma quei raccordi cosa sono erano già così ho hai fatto un lavoro sopra ?
Sono davvero impietrito, io ho una PX Euro 3 acquistata nuova del 2013 telaio ZAPM742XXXXXXXXXX

linovespa
07-12-14, 18:19
Geny, nessuna versione speciale, comprata dal concessionario Piaggio di Bassano del Grappa (VI) nel gennaio del 2013. Ho fatto la foto dei cablaggi prima di smontare per vedere se potevo mettere lo statore e centralina Ducati, ma siccome avrei dovuto anche cambiare il volano ho preferito sostituire il tutto con accensione variabile Flytec Pinasco (che ora ho tolto).

geny
07-12-14, 18:31
Geny, nessuna versione speciale, comprata dal concessionario Piaggio di Bassano del Grappa (VI) nel gennaio del 2013. Ho fatto la foto dei cablaggi prima di smontare per vedere se potevo mettere lo statore e centralina Ducati, ma siccome avrei dovuto anche cambiare il volano ho preferito sostituire il tutto con accensione variabile Flytec Pinasco (che ora ho tolto).

Io sapevo di alcune "150 Unità D'Italia Euro 3" con difetti di accensione e andamento irregolare agli alti e quindi ho subito pensato che potessi avere quel modello in particolare.

Per come sei messo effettivamente non puoi mettere la centralina Ducati, ma manco quella di 15 Euro di ricambio aftermarket :nono:
Guarda sia la mia che quella del mio conoscente ,smontato il volano 2 giorni scorsi, sono messi in questo modo. Tecnicamente sganci la parte in plastica, svti la vecchia portandi ovviamente anche il cavo candela e metti la Ducati e sei a posto.
Ma dimmi una cosa ma neanche l'innesto nella centralina si trova ? :mah:
Sul fatto di cambiare anche lo statore sono concorde, ma perchè devi portar via anche il volano però ? :mah:
Certo perdonami ma a questo punto credo che hai qualcosa veramente sui generis sulla tua ma non capisco il perchè.
Ribadisco che siamo già in tre (a questo punto inserisco anche l'utente mauro) che abbiamo lo stesso identico statore e attacchi centralina
tanto ne è che i concessionari piaggio hanno questo statore per la Euro3
http://www.piaggiocalo.com/product_info.php?manufacturers_id=17&products_id=398&osCsid=89b5b2bd0546c2b50b6aba14f9b6723f

linovespa
07-12-14, 18:42
infatti avendo scatalizzato e sost. il GT con Polini 177, qualche piccolo difetto all'accensione ce l'ha ... Ripeto che per avere centralina e statore Ducati devo cambiare anche il volano!
Grazie a tutti per le risposte.
Saluti
Lino

geny
07-12-14, 18:45
infatti avendo scatalizzato e sost. il GT con Polini 177, qualche piccolo difetto all'accensione ce l'ha ... Ripeto che per avere centralina e statore Ducati devo cambiare anche il volano!
Grazie a tutti per le risposte.
Saluti
Lino

Ma inizialmente avevi una PX 150 anniversario d'Italia ?

mauro_sarno76
07-12-14, 19:19
Leggo tutto solo ora. Ripeto nessuna modifica, solo cambio centralina. Lo statore era proprio uguale a quello indicato da geny. Non saprei quale dei due ma non era assolutamente uguale a quello nella foto di Lino. Al quale non saprei rispondere sui colori, non sono tecnico abbastanza. Ragazzi io non ho molta manualità con i motori, ma il meccanico Piaggio ci ha messo veramente 5 minuti per cambiarla. La mia è una 150 Euro 3 scatalizzata. Saluti

geny
07-12-14, 20:00
Forse però il cerchio si stringe e riusciamo a capire le disparità. Indagando su internet...
Guardate cosa ho trovato su SipScootershop ad esempio
http://www.sip-scootershop.com/en/products/electronic+unit+piaggio+for_85000000 (http://www.sip-scootershop.com/en/products/electronic+unit+piaggio+for_85000000)
se nella stessa pagina sotto sul fondo apriamo Vespa per capire su quali modelli monta troviamo anche la
Vespa PX 150 2011 talaio ZAPM742
A questo punto l'utente Lino ci dovrebbe dire come inizia il suo telaio, quasi sicuramente non incrocia con quello compatibile secondo me.
Se ne deduce che Piaggio per qualche motiva e su alcune Euro 3 ha montato questo tipo di accensione (ancora non se ne capisce il perchè) ma solo in pochissimi casi, ma a me viene un dubbio che siano le PX 150 "Unità d'Italia ad avere questa discrepanza"

linovespa
07-12-14, 20:01
Ma inizialmente avevi una PX 150 anniversario d'Italia ?
No, solo PX del 2013.

linovespa
07-12-14, 20:07
Forse però il cerchio si stringe e riusciamo a capire le disparità. Indagando su internet...
Guardate cosa ho trovato su SipScootershop ad esempio
http://www.sip-scootershop.com/en/products/electronic+unit+piaggio+for_85000000 (http://www.sip-scootershop.com/en/products/electronic+unit+piaggio+for_85000000)
se nella stessa pagina sotto sul fondo apriamo Vespa per capire su quali modelli monta troviamo anche la
Vespa PX 150 2011 talaio ZAPM742
A questo punto l'utente Lino ci dovrebbe dire come inizia il suo telaio, quasi sicuramente non incrocia con quello compatibile secondo me.
Se ne deduce che Piaggio per qualche motiva e su alcune Euro 3 ha montato questo tipo di accensione (ancora non se ne capisce il perchè) ma solo in pochissimi casi, ma a me viene un dubbio che siano le PX 150 "Unità d'Italia ad avere questa discrepanza"

telaio n. ZAPM742000000 .....

geny
07-12-14, 20:08
No, solo PX del 2013.

:mah: mamma mia che casino che ha fatto la Piaggio !


telaio n. ZAPM742000000 .....
Praticamente sei messo che se ti ordinano un volano statore di ricambio sulla tua vespa Piaggio originale esso non monta :orrore:
Ma proprio da paura...:mah:

volumexit
07-12-14, 20:33
:mah: mamma mia che casino che ha fatto la Piaggio !


Praticamente sei messo che se ti ordinano un volano statore di ricambio sulla tua vespa Piaggio originale esso non monta :orrore:
Ma proprio da paura...:mah:
Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.
Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

Vol.

geny
07-12-14, 20:56
Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.
Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

Vol.

Si ma anche io sono convinto che non vale la pena cambiare la centralina. Nel caso soprattutto come il mio o di tutti coloro che hanno diciamo la vecchia impostazione. Ma si sà molte volte il potere del brand (Ducati Energia in questo caso) fa lievitare la bontà del prodotto...;-)

Clint
07-12-14, 23:04
Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.
Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

Vol.


Quoto tutto!
All'inizio le euro 3 uscivano quel quello statore e quella centralina, non so fino a che data le hanno prodotte così ma a un certo punto sono ritornati alla vecchia "configurazione". Mente tutte le euro2 comprese le px anniversario unità d'italia, montano centralina ducati e statore "normale".
Come giustamente dice Volumetix, inutile cambiare centralina a questo punto!
Solo chi si trova lo statore "strano" può avere interesse o necessità a cambiare centralina e quindi statore e volano con una spesa non indifferente.

mpfreerider
08-12-14, 00:45
Voglio controllare anche io sulla mia nuova E3, tanto per sapere, mi serve un estrattore volano da comperare per arrivare allo statore?

mpfreerider

mauro_sarno76
08-12-14, 19:05
Quoto tutto!
All'inizio le euro 3 uscivano quel quello statore e quella centralina, non so fino a che data le hanno prodotte così ma a un certo punto sono ritornati alla vecchia "configurazione". Mente tutte le euro2 comprese le px anniversario unità d'italia, montano centralina ducati e statore "normale".
Come giustamente dice Volumetix, inutile cambiare centralina a questo punto!
Solo chi si trova lo statore "strano" può avere interesse o necessità a cambiare centralina e quindi statore e volano con una spesa non indifferente.

Io non ho lo statore strano ma ti garantisco che c'è una differenza enorme. La vespa da metà acceleratore sembra avere un senso di libertà che con la precedente non aveva. È molto più fluida anche se si accelera a folle ci si accorge della differenza.

mauro_sarno76
08-12-14, 19:06
Si ma anche io sono convinto che non vale la pena cambiare la centralina. Nel caso soprattutto come il mio o di tutti coloro che hanno diciamo la vecchia impostazione. Ma si sà molte volte il potere del brand (Ducati Energia in questo caso) fa lievitare la bontà del prodotto...;-)

No non è suggestione del Brand. .. provala

mauro_sarno76
08-12-14, 19:08
Si vede che piaggio sia tornata indietro alla classica accensione designed by ducati pur avendo probabilmente cambiato fornitore.
Cio' non toglie che una parte della produzione PX dal 2011 in poi monta questa accensione Kokusan, vedi anche questo thread:

http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/61302-accenzione-cinese-nuovi-px-limitatore

Probabile allora che la sostituzione della centralina sia del tutto inutile, se sono tornati alla classica accensione degl'anni '80 anche la centralina sarà uguale o compatibile. Io sapeva che le Kokusan come quelle di Lino hanno avuto problemi ed oltre un certo numero di giri non riescono più a funzionare.

Vol.

No la sostituzione non è inutile ti sbagli

geny
08-12-14, 19:18
No non è suggestione del Brand. .. provala

Mauro converrari con me che il nome "Ducati Energia" è altisonante :mrgreen:
In questi giorni, un mio conoscente con la 125 Euro 3 ha deciso di fare la sostituzione e credo che un giro sulla sua lo farò.
Alla fine della fiera se dovesse essere come dici, ti dico la verità, non esiterò a farlo. Del resto in un post messo da me, in "scatalizzazione PX Euro 3" buttai la pietra... e stesso tu mi hai confermato della curiosità e l'utente Vespa30 rilanciò con lo statore "old style"
Credimi non sarò ostile nella modifica anzi che ben vengano queste cose. I miei post pregressi dove dicevo che non era necessario cambiare erano dettati dal fatto che Kokusan ad ogni modo non è il solito cinese da quattro soldi, anzi è Giapponese e produce elettronica d'eccellenza basta vedere chi sono i suoi clienti.;-)

volumexit
08-12-14, 19:38
Mauro converrari con me che il nome "Ducati Energia" è altisonante :mrgreen:
In questi giorni, un mio conoscente con la 125 Euro 3 ha deciso di fare la sostituzione e credo che un giro sulla sua lo farò.
Alla fine della fiera se dovesse essere come dici, ti dico la verità, non esiterò a farlo. Del resto in un post messo da me, in "scatalizzazione PX Euro 3" buttai la pietra... e stesso tu mi hai confermato della curiosità e l'utente Vespa30 rilanciò con lo statore "old style"
Credimi non sarò ostile nella modifica anzi che ben vengano queste cose. I miei post pregressi dove dicevo che non era necessario cambiare erano dettati dal fatto che Kokusan ad ogni modo non è il solito cinese da quattro soldi, anzi è Giapponese e produce elettronica d'eccellenza basta vedere chi sono i suoi clienti.;-)

Quoto e aggiungo che le lamentele di cui ho sentito riguardavano accensioni Kokusan tipo quella di Lino. Lo statore "Old style" a quanto pare non e' altro che lo stesso statore che montano i nuovi PX 2013, non vedo quale possa essere il problema con queste accensioni.


No la sostituzione non è inutile ti sbagli

Bene, se mi sbaglio spiega quali sono i vantaggi della sostituzione della bobina con quella ducati.

Vol.

mauro_sarno76
08-12-14, 19:56
Quoto e aggiungo che le lamentele di cui ho sentito riguardavano accensioni Kokusan tipo quella di Lino. Lo statore "Old style" a quanto pare non e' altro che lo stesso statore che montano i nuovi PX 2013, non vedo quale possa essere il problema con queste accensioni.



Bene, se mi sbaglio spiega quali sono i vantaggi della sostituzione della bobina con quella ducati.

Vol.

La vespa da metà acceleratore sembra avere un senso di libertà che con la precedente non aveva. È molto più fluida anche se si accelera a folle ci si accorge della differenza.

geny
30-01-15, 16:15
Tutte le PX Euro 3 prodotto dal 27/06/2011 montano impianto Kokusan quelle precedenti Euro 3 impianto Mitsuba.
Vi sono tuttavia alcuni impianti Mitsuba (chiamiamoli old-style per capirci) che montano come centralina non la Ducati Energia ma la Kokusan con i cavi statore opportunamente cambiati e quindi su quegli impianti è possibile cambiare la centralina con la famosa Ducati Energia.
Ecco spiegato il mistero.
I due impianti a regime non sono miscelabili tra di loro a causa del volano differente
Mitsuba : con il normale statore a 5 bobine, centralina ducati energia, volano da 2,3 KG
Kokusan : statore multi-bobina in serie, centralina senza cavo massa esterno e con attacco cavi canvas-style, volano da 2,5 KG

cenny74
14-03-15, 23:54
Ciao, stavo leggendo con interesse questa discussione, essendo proprietario di un px150 2011.
Quindi se non ho capito male, ci sono due alternative:
Se nel mio px ho uno statore tipo ducati cambio centralina e sono a posto.
Mentre se monto lo statore "giapponese" devo x forza cambaire tutto l'impianto(centralina, statore e volano).

geny
15-03-15, 09:46
Ciao, stavo leggendo con interesse questa discussione, essendo proprietario di un px150 2011.
Quindi se non ho capito male, ci sono due alternative:
Se nel mio px ho uno statore tipo ducati cambio centralina e sono a posto.
Mentre se monto lo statore "giapponese" devo x forza cambaire tutto l'impianto(centralina, statore e volano).

si, ma non comprendo una cosa ! Perché c'è questa corsa a cambiare impianto accensione. Il nuovo impianto Piaggio non ha nemmeno più la massa esterna, è estremamente efficiente e i cavi hanno un collegamento più sicuro. Il kokusan è davvero un impianto che fa il suo lavoro in maniera egregia. È una spesa enorme, cambiare tanto per cambiare sperando che... Cosa dovrebbe accadere di magico? Questo è il mio consiglio.

cenny74
15-03-15, 16:28
Il punto è, almeno nel mio caso, che ad un certo punto il motore mura, sembra che il motore non arrivi ad esprimere tutto il suo potenziale, a bassi regimi il motore va benissimo, ma quando i giri salgono il motore soffoca. Ho sempre pensato ad un problema di carburazione, ma leggendo questa discussione tutto torna. Ad esempio io vorrei montare un dr 177, ed a quel punto il cambio, se non ho capito male, è quasi inevitabilmente.

paomaty
15-03-15, 17:31
Ciao Geny, mi sto facendo una cultura, a questo punto la mia 150 E3 scatalizzata, immatricolata il 21/06/2012 con telaio ZAPM7420000007890 monterebbe sicuramente la giapponese Kokusan se ho ben capito e questo controllo lo potrei fare solo a volano smontato, giusto?

Grazie




Tutte le PX Euro 3 prodotto dal 27/06/2011 montano impianto Kokusan quelle precedenti Euro 3 impianto Mitsuba.
Vi sono tuttavia alcuni impianti Mitsuba (chiamiamoli old-style per capirci) che montano come centralina non la Ducati Energia ma la Kokusan con i cavi statore opportunamente cambiati e quindi su quegli impianti è possibile cambiare la centralina con la famosa Ducati Energia.
Ecco spiegato il mistero.
I due impianti a regime non sono miscelabili tra di loro a causa del volano differente
Mitsuba : con il normale statore a 5 bobine, centralina ducati energia, volano da 2,3 KG
Kokusan : statore multi-bobina in serie, centralina senza cavo massa esterno e con attacco cavi canvas-style, volano da 2,5 KG

cenny74
15-03-15, 18:46
Condivido pienamente, paomaty.

geny
15-03-15, 18:50
Il punto è, almeno nel mio caso, che ad un certo punto il motore mura, sembra che il motore non arrivi ad esprimere tutto il suo potenziale, a bassi regimi il motore va benissimo, ma quando i giri salgono il motore soffoca. Ho sempre pensato ad un problema di carburazione, ma leggendo questa discussione tutto torna. Ad esempio io vorrei montare un dr 177, ed a quel punto il cambio, se non ho capito male, è quasi inevitabilmente.

E' una tua leggittima curiosità e non voglio entrare nel merito, ma considera che devi acquistare un nuovo volano, statore e centralina... se ti va bene ti ci vogliono 300 Euro totali a mio avviso completamente inutili. Un utente del forum che ho conosciuto personalmente ha potuto toccare con mano tramite il mio aiuto che era molto suggestione (spero magari intervenga leggendo queste righe per poter cercare di far affiorare la verità delle cose riguardo quest'argomento)

Parli di potenziale, ma il 150 o 125 originali di potenziale ne hanno ben poco, per quanto essere fatti bene sono dei muli indistruttibili ma che siano anche da motogp sinceramente io non l'ho mai creduto. Se un 150 originale arriva in un forbice tra gli 80 e i 100 secondo me è tutto ok. Di CV all'albero la Vespa ne ha veramente pochini ;-)
Se proprio vogliamo dirla tutta per intero per quella che è la mia esperienza, il nuovo impianto è superiore anni luce. Prova a vedere il filo della massa esterno dei vecchi (acqua umido ecc) e soprattutto i collegamenti canvas sulla centralina, poi che uno si faccia impressionare di qualche scritta made in china su qualche componente ok.
Non ti vorrei deludere ma il murare ad un punto preciso al 99% è carburazione, carburatore ovvero impianto di alimentazione c'è poco da fare. I disturbi di corrente sono altri.
Questo è la mia idea se ti può servire d'aituo. ;-)

geny
15-03-15, 18:54
Ciao Geny, mi sto facendo una cultura, a questo punto la mia 150 E3 scatalizzata, immatricolata il 21/06/2012 con telaio ZAPM7420000007890 monterebbe sicuramente la giapponese Kokusan se ho ben capito e questo controllo lo potrei fare solo a volano smontato, giusto?

Grazie

No non c'è bisogno, basta che tiri il cavo di collegamento alla centralina, per capirci quello opposto alla candela. I vecchi portano le femmine faston i nuovi sono in modalità canvas ovvero 4 cilindretti maschi.

Clint
15-03-15, 19:04
Quando la bobina non funziona tanto bene, i cavi candela hanno dispersioni, le puntine non sono regolate bene o hanno il chiodino, insomma in tutte quelle condizioni in cui la corrente alla o alle candele non è ottimale succede che il motore mura a un certo numero di giri perchè se la scintilla non è ottimale nemmeno la combustione lo sarà e gli effetti di ciò si evidenziano al crescere dei giri quando il tempo disponibile per la fase di combustione diminuisce progressivamente: conseguenza il rendimento diminuisce al crescere dei giri.

Probabilmente l'accensione cine-giapponese che la piaggio ha adottato a partire dall'euro3 funziona egregiamente con l'euro3 cioè fin quando il motore resta catalitico e arriva a un certo regime l'accensione va bene ma quando scatalizzi e il motore comincia a girare diversamente e anche la curva di coppia e potenza si sposta inevitabilmente si scoprono i limiti di quel sistema di accensione.

Per me i sospetti di tanti vespisti al di là del nome altisonante "ducati", sono pienamente fondati.

geny
15-03-15, 19:25
Sul manuale officina della Vespa PX Euro 3 a pagina 46 trovo scirtto questo (che potrebbe essere interessante)
poi successivamente tutta una serie di test da effettuare sul regolatore di tensione. Ad ogni modo in sotto è interessante. Potrebbe comunque trattarsi di una centralina difettosa. Certo è che l'impianto vecchio e nuovo non differiscono per vattaggio di funzionamento a riprova anche il peso volano ecc. Che dire...

*************************
In case the cause of ignition failure or malfunction
cannot be easily identified at sight, first of all replace
the control unit by another one in operating
conditions.
- Remember that the engine must be off to disconnect
any connections in order to replace the
central unit.
- If after replacement the vehicle starts properly,
the control unit is failing and must be replaced.
- If the failure persists, check the generator and the
stator components as follows:
After a visual inspection of the electrical connections,
measurements are taken using the specific
tester. If anomalies are revealed from checks, replace
the stator and damaged parts.
*************************

mauro_sarno76
15-03-15, 20:52
Devo dare atto a volumexit prima e geny dopo che effettivamente la centralina non c'entrava nulla. Con geny addirittura ho fatto la controprova. Purtroppo il tutto era combaciano anche con nuova carburazione. Mi spiace da parte mia aver dato una informazione un pochino sommaria.

cenny74
15-03-15, 23:17
Ciao Geny, ho trovato molto interessante, so benissimo che una Vespa non è una MotoGP, il potenziale era così per rendere l'idea, le vespe non si comprano andare forte e con 300 euro, quasi si trova un motore intero. Seguirò sicuramente il tuo consiglio di sistemare la carburazione, e come ho letto da qualche parte regolare l'anticipo. Nel mio px ho riscontrato altri difetti che mi hanno dato più fastidio di questo. Specchietto che cade, il dado della ruota che si allenta, ma non voglio andare fuori tema.

geny
15-03-15, 23:28
Ciao Geny, ho trovato molto interessante, so benissimo che una Vespa non è una MotoGP, il potenziale era così per rendere l'idea, le vespe non si comprano andare forte e con 300 euro, quasi si trova un motore intero. Seguirò sicuramente il tuo consiglio di sistemare la carburazione, e come ho letto da qualche parte regolare l'anticipo. Nel mio px ho riscontrato altri difetti che mi hanno dato più fastidio di questo. Specchietto che cade, il dado della ruota che si allenta, ma non voglio andare fuori tema.

Scusami ovviamente non ti volevo prendere in giro, ho usato parole tipo motogp e altro solo così per profanare un pò l'argomento in maniera scherzosa ;-)
Se fosse uno sfizio da 50 Euro (ti avrei anche capito anche se la mia idea l'hai compresa !) ma investire 250 Euro di volano mitsuba, statore e centralina senza un fondatissimo motivo, mi sembra azzardato. ;-)
Sulla qualità della vespe attuali che dire ! sicuramente si poteva fare un pò in più, ma male non è (ma siamo off-topic :roll:)
Ti consiglio di riguardare fortemente la carburazione con tutto quelle che ne convine magari prendi a modo tutto quello che trovi nei post-scatalizzazione ecc.
L'anticipo garantisciti di essere su IT con lo statore.
Buona fortuna :ciao:

cenny74
15-03-15, 23:45
Grazie geny per i tuoi consigli. Sono certo che saranno utili anche ad altri.

Clint
17-03-15, 22:20
Quindi tre pagine di discussione in quasi cinque mesi sono improvvisamente diventate chiacchere a vanvera?

No per saperlo, perchè a me la cosa personalmente non riguarda visto che la mia vespa ha l'accensione ducati ma è per capire alla fine di cosa si è parlato in tutto questo tempo, ecco!

bermir arcobaleno
02-04-15, 15:43
Buongiorno, ho acquistato un volano ed uno statore sistema KOKUSAN. I cavi che escono dallo statore sono 4 anziche 5. Due si devono collegare all'inpianto elettrico e due alla centralina elettronica. Il quito che manca, il terzo per la centralina che dovrebbe essere di colore bianco, é sono una massa. Credo che collegando alla centralina Ducati i due file provenienti dallo statore, che dovrebbero essere il marrone al posto del rosso ed il verde ed aggiungendo una massa che prima erà il bianco che usciva dallo statore a 5 bobine si possa far funzionare lo statore ed il volano e lo statore KOKUSAN con una centralina Ducati. Qualcuna ha fatto queste prove?
Ringrazio in anticipo per l'attenzione

geny
02-04-15, 18:21
Buongiorno, ho acquistato un volano ed uno statore sistema KOKUSAN. I cavi che escono dallo statore sono 4 anziche 5. Due si devono collegare all'inpianto elettrico e due alla centralina elettronica. Il quito che manca, il terzo per la centralina che dovrebbe essere di colore bianco, é sono una massa. Credo che collegando alla centralina Ducati i due file provenienti dallo statore, che dovrebbero essere il marrone al posto del rosso ed il verde ed aggiungendo una massa che prima erà il bianco che usciva dallo statore a 5 bobine si possa far funzionare lo statore ed il volano e lo statore KOKUSAN con una centralina Ducati. Qualcuna ha fatto queste prove?
Ringrazio in anticipo per l'attenzione

E' tutto da provare, rischi di fare danni sinceramente non saprei dirti per quelle che sono le mie competenze riguardo a questa cosa.
Se posso permettermi però ti darei un consiglio, visto che hai statore e volano kokusan, come si dice dalle mie parti "fai barba e capelli" e montagli una centralina Kokusan che tanto come costo a regime siamo lì e ti togli d'impaccio ;-)

Ma forse magari hai già acquistato la Ducati Energia :roll:

bermir arcobaleno
09-04-15, 10:41
Sinceramento ho un impianto "vecchio". Sono stato incuriosito dal numero delle bobine e dopo aver acquistato lo statore ed il volano dal vedere che all'interno del volano c'è un doppio magnete per il pickup pendando ad una doppia scintilla. Spero di non aver fatto una cavolata. Spero che lo statore ed il volano Kokusan si accoppiano perchè la centralilna Ducati é abbinata ad un sistema di accensione variabile meccanico che varia l'anticipo a campana a seconda dei numeri dei giri. Speriamo

volumexit
09-04-15, 10:54
Spero di non aver fatto una cavolata. Spero che lo statore ed il volano Kokusan si accoppiano perchè la centralilna Ducati é abbinata ad un sistema di accensione variabile meccanico che varia l'anticipo a campana a seconda dei numeri dei giri. Speriamo

Non ho capito questa parte qua.

Vol.

Clint
09-04-15, 12:38
Non ho capito questa parte qua.

Vol.

Ehm... l'anticipo della vespa è fisso ed è quello stabilito dalla posizione dello statore.
Posso sbagliare ma non mi risulta che ci sia di serie una centralina ad anticipo variabile.

mamagi2002
09-04-15, 13:12
L'anticipo variabile lo fa la centralina elettronica,la Pinasco fà accensioni ad anticipo variabile,io sulla lambretta monto l'accensione elettronica ducati stratos ad anticipo variabile,tutta fatta in Ducati


Mario

bermir arcobaleno
09-04-15, 14:35
Non ho capito questa parte qua.

Vol.

Scusate mi sono dimenticato di quotare la risposta. GRazie


Ciao, Adesso ho lo statore a 5 bobine, volano normale e l'accensione ducati Blu alla quale ho inserito prima il Mito My-Kytronic V2.0 delayer add-on per accensioni elettroniche. Così ho ottenuto un'accensione variabile con l'impinato normale. Come ti dicevo volevo sostituire lo statore ed il volano Kokusan perchè ero attratto dal maggior numero di bobine, che penso diano una tensione meno pulsante all'impianto elettrico, e dal doppio magnete posto sul volano per il puckup che dovrebbe dare la doppia scintilla. Spero di essermi chiarito. Grazie

volumexit
09-04-15, 15:38
Scusate mi sono dimenticato di quotare la risposta. GRazie


Ciao, Adesso ho lo statore a 5 bobine, volano normale e l'accensione ducati Blu alla quale ho inserito prima il Mito My-Kytronic V2.0 delayer add-on per accensioni elettroniche. Così ho ottenuto un'accensione variabile con l'impinato normale. Come ti dicevo volevo sostituire lo statore ed il volano Kokusan perchè ero attratto dal maggior numero di bobine, che penso diano una tensione meno pulsante all'impianto elettrico, e dal doppio magnete posto sul volano per il puckup che dovrebbe dare la doppia scintilla. Spero di essermi chiarito. Grazie

SI ma cosa intendi con "sistema di accensione variabile meccanico" sara' un sistema elettronico. Comunque non penso che la kokusan faccia una doppia scintilla.

Vol.

Clint
09-04-15, 16:16
L'anticipo variabile lo fa la centralina elettronica,la Pinasco fà accensioni ad anticipo variabile,io sulla lambretta monto l'accensione elettronica ducati stratos ad anticipo variabile,tutta fatta in Ducati


Mario

Appunto! Io ho scritto "non mi risulta che ci sia di serie una centralina ad anticipo variabile" quindi è insito nella frase che l'anticipo variabile lo fa la centralina ma le centraline di serie (ducati, kokusan o altre marche) non sono ad anticipo variabile che io sappia.
La pinasco che hai citato tu non è di serie, la ducati stratos (che non conosco) nemmeno.

geny
09-04-15, 16:52
Ho trovato su internet a questo link http://www.motelek.net/zundanlagen/cdi/cdi_lektion2.html
lo spaccato della circuiteria di alcune CDI tra cui anche la famosa Ducati Energia, è tutto scritto in tedesco :cry: ma con un pò di traslator se ne viene fuori.
Detto questo però sembra un normale circuito con 4 porte and in croce e una manciata di resistori, di meccanico sinceramente non vedo nulla.
Sarebbe tuttavia utile magari trovare uno spaccato di una CDI Kokusan del tipo montato sulle PX Euro3 (quelle con la massa on board) per magari decretarne le differenze o eventuali migliorie ecc.
Buono studio a tutti.:ciao:

cenny74
11-04-15, 16:09
Salve a tutti. Non entro in merito alla discussione sull anticipo variabile, anche se ne avevo già letto da qualche parte e lo avevo trovato interessante.
Come scritto in qualche post precedente e consigliato da Geny, ho ricontrollato la carburazione e sistemato l'anticipo. Oggi sono riuscito a farmi un bel giro e la vespa va benissimo, i vari difetti di erogazione sono spariti, il motore gira bello rotondo in tutte le marce.
Era solo una questione di messa appunto.

Incontenibile
15-04-15, 18:30
Buonasera amici, entro in questa discussione perchè sono interessato a cambiare l' impianto di accensione della mia Vespa 150 E3 con impianto Kokusan a favore di Mitsuba.

Prezzi compresi di iva :

Statore ====> Euro 90,260
Volano ====> Euro 310,690
Centralina ==> Euro 49,290

I prezzi sono alti, ma la mia Vespa va malissimo, perde colpi e non dipende dalla carburazione, quindi prima di venderla voglio tentare questa ultima prova dato che ho dei riscontri di altri possessori di Vespe con impianto Kokusan e che hanno risolto questo tipo di problema cambiando l' impianto con quello precedente. Il punto è che volendo modificare l' impianto cambiano tutti gli attacchi e i colori dei fili. Qualcuno che ha già fatto tale modifica può gentilmente postare una guida su come collegare i fili dell' impianto elettrico Kokusan con il Mitsuba ? E sopratutto lo statore Mitsuba bisogna prendere quello a 5 o 7 fili ?

volumexit
15-04-15, 19:06
Statore ====> Euro 90,260
Volano ====> Euro 310,690
Centralina ==> Euro 49,290



Secondo me dovresti riuscire a trovare tutto a molto meno di questo.

Tempo fa(1 anno/ 1 una mezzo) gli statori si trovavano da piaggio Calo' originali piaggio a meno di 30 euro.

Vol.

Incontenibile
15-04-15, 19:58
Secondo me dovresti riuscire a trovare tutto a molto meno di questo.

Tempo fa(1 anno/ 1 una mezzo) gli statori si trovavano da piaggio Calo' originali piaggio a meno di 30 euro.

Vol.

E' sicuro che trovo tutto a molto meno.... i prezzi riportati sono di un Motoricambi e non di ebay.

geny
15-04-15, 21:02
E' sicuro che trovo tutto a molto meno.... i prezzi riportati sono di un Motoricambi e non di ebay.
Secondo me sarebbe molto più sensato capire quale componente dell'impianto kokusan è rotto. Il volano lo escluderei per il momento, resta centralina e statore che se guardi su ebay con 70 euro risolvi.
Io ho kokusan e la vespa funziona benissimo, potresti avere qualche componente non funzionante.

P.S. credo che prima di giungere a questa conclusione hai verificato per bene che il tuo carburatore sia in salute e che non sia rotto in qualche sua parte tipo spillo conico ecc.

Incontenibile
15-04-15, 21:44
P.S. credo che prima di giungere a questa conclusione hai verificato per bene che il tuo carburatore sia in salute e che non sia rotto in qualche sua parte tipo spillo conico ecc.

...ho portato la Vespa in ben due Piaggio center... tutti e due hanno messo mano alla carburazione senza risolvere. Anzi l' ultimo ha messo lo statore tutto anticipato sulla tacca A serrando il dado dell' albero con la pistola pneumatica rovinando i filetti dell' albero... ho dovuto rifilare con filiera M12 x 1.25 e non è stato facile... sono allo sbando, sto pensando di vendere e passare a LML 200 4T

Incontenibile
16-04-15, 04:55
Comunque, sfortune personali a parte, non ho capito una cosa : nel caso mi prenda voglia di cambiare impianto elettrico, lo statore Mitsuba devo prendere quello con 5 fili o 7 ? ..... secondo me a vedere l' impianto serve quello a 5 fili, ma se qualcuno più esperto mi aiuta sarei grato.

volumexit
16-04-15, 05:53
Comunque, sfortune personali a parte, non ho capito una cosa : nel caso mi prenda voglia di cambiare impianto elettrico, lo statore Mitsuba devo prendere quello con 5 fili o 7 ? ..... secondo me a vedere l' impianto serve quello a 5 fili, ma se qualcuno più esperto mi aiuta sarei grato.

5 Fili, 2 per il telaio e 3 alla bobina.

Vol.

Incontenibile
16-04-15, 10:23
Grazie Volumexit sei stato gentile, quello a 5 fili quindi va bene anche per le vespe PX euro 3 di ultima produzione come la mia giusto?

volumexit
16-04-15, 10:37
Grazie Volumexit sei stato gentile, quello a 5 fili quindi va bene anche per le vespe PX euro 3 di ultima produzione come la mia giusto?

In teoria si.

Vol.

Incontenibile
16-04-15, 11:34
mhhh speriamo bene allora.... per pura curiosità il 7 fili a quale motore lo abbinano?

volumexit
16-04-15, 12:26
mhhh speriamo bene allora.... per pura curiosità il 7 fili a quale motore lo abbinano?

Se a 12V e' per arcobaleno elestart anni '80.

VOl.

Incontenibile
16-04-15, 15:38
Grande !!! Ti porgo un' ultima domanda : il piatto dello statore Mitsua ha lo stesso diametro del Kokusan ? Lo domando perché nel carter ci sono tre guide che centrano lo statore tramite il piatto.

Incontenibile
16-04-15, 20:17
Ok ! Montato Mitsuba... non rimane che provare.

Lepre
09-04-17, 18:01
Ciao a tutti, riesumo la discussione perchè ho ordinato la Kytronic e solo dopo :testate: ho scoperto che la mia Vespa 125px Touring (2016) ha le stesse connessioni che si vedono nella foto postata da linovespa (post #37).
Secondo Kytronic basterebbe sostituire la centralina con una Ducati ma per statore e volano direi che non ci siamo:noncisiamo:, se non ci sono stati ulteriori sviluppi verso una compatibilità/adattabilità completa la vedo dura: o cambio tutto:azz: o rivendo la Kytronic e tanti saluti...
Qualcuno sa se ci sono state novità in merito?
Grazie comunque!

linovespa
10-04-17, 06:32
Ciao a tutti, riesumo la discussione perchè ho ordinato la Kytronic e solo dopo :testate: ho scoperto che la mia Vespa 125px Touring (2016) ha le stesse connessioni che si vedono nella foto postata da linovespa (post #37).
Secondo Kytronic basterebbe sostituire la centralina con una Ducati ma per statore e volano direi che non ci siamo:noncisiamo:, se non ci sono stati ulteriori sviluppi verso una compatibilità/adattabilità completa la vedo dura: o cambio tutto:azz: o rivendo la Kytronic e tanti saluti...
Qualcuno sa se ci sono state novità in merito?
Grazie comunque!
Ciao Lepre, non puoi mettere la centralina Ducati senza cambiare volano e statore, purtroppo la Kokusan è fatta diversamente. Io ho cambiato tutto perché ho elaborato il motore, poi ho anche installato la Kytronic. Però se hai tutto originale non ti conviene fare queste modifiche, la tua accensione originale va più che bene!

Lepre
11-04-17, 11:55
Ciao Lepre, non puoi mettere la centralina Ducati senza cambiare volano e statore, purtroppo la Kokusan è fatta diversamente. Io ho cambiato tutto perché ho elaborato il motore, poi ho anche installato la Kytronic. Però se hai tutto originale non ti conviene fare queste modifiche, la tua accensione originale va più che bene!
Ciao, peccato, davvero una bella fregatura... a questo punto o mi tengo la Kytronic aspettando di dover cambiare tutto per forza o mi cerco una nuova Vespa su cui montarla [emoji12]!

Inviato dal mio GT-S7710 utilizzando Tapatalk