PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per ubicazione punzonatura



Marco583
03-11-14, 18:02
Buonasera a tutti!Sono Marco e finalmente dopo molti anni di lotte sono riuscito a trovare un ottima vespa....
Dovrebbe essere una granturismo 150 del 65-70....dico dovrebbe perchè non sono riuscito a trovare ancora il numero di telaio.
Qualcuno sa indicarmi dove posso trovarlo?
Inoltre facendo corna, se il telaio dovesse essere indecifrabile cosa posso fare?Preciso che la vespa l'ho ritrovata a casa di mio cugino con parecchia ruggine nella parte bianca.Aiutatemi vi prego, avere una vespa per me è come un sogno che si avvera!Grazie!

senatore
03-11-14, 18:15
Come è stato detto ad un altro utente non più tardi di oggi, la tua richiesta ti sembra che sia un'emergenza?
Il forum "Emergenze", serve per eventuali furti subiti e ci auguriamo di trovarlo sempre vuoto.
Se la tua vespa è una GT, devi postare la tua richiesta nel forum Restauri Largeframe, dove troverai gente molto competente a darti le risposte.
Inoltre, quando si fanno richieste del genere, visto che non si è nemmeno sicuri di che tipo di vespa sia, è sempre bene mettere delle foto.
Comunque, per rispondere alla tua domanda, la zona dove è punzonato il numero di telaio è sotto il cofano sinistro, più o meno vicino a dove arriva il tubo si scarico.
Non usare carta vetro per cercare di "pulire" la zona. Usa dello sgrassatore e poi, se c'è ruggine, una spazzola di ottone.
Ora sposto il tuo messaggio nel giusto forum.

carloee
03-11-14, 18:17
il numero di telaio lo trovi sotto la ''chiappa'' sinistra della vespa. in pratica vicino alla ruota dalla parte opposta al motore... alle volte può succedere che sia coperta dalla guarnizione e/o dalla morchia sputata dalla marmitta.
se dovesse essere illeggibile, prova a pulire la zona... se non dovesse essere sufficiente, prova grattare LEGGERMENTE con una paglietta abrasiva o con una spazzola metallica. ma devi essere di mano ultraleggera, perchè se si legge anche poco, è reimmatricolabile e riutilizzabile, se si cancella del tutto è un guaio!

Marco583
03-11-14, 19:17
Mi scuso per l'errore della locazione del post....mi sarò fatto prendere la mano...credetemi x me avere una vesta tra le mani è un sogno che si avvera....
se mi dite come posso caricare delle immagini lo faccio subito....intanto vi dò un aggiornamento...vicino il motore non sulla carrozzeria ho trovato un codice con la sigla iniziale VNL2M..potrebbe essermi d'aiuto?

http://it.tinypic.com/view.php?pic=2pryyq0&s=8#.VFfI7md5NzI
questo è l'unico codice che sono riuscito a trovare ed è sul motore

Questo è il punto dove devo cercare il telaio?
http://i60.tinypic.com/23qzzt5.jpg

senatore
03-11-14, 20:11
Il n° di motore non ti serve a nulla se non a stabilire che è o meno il motore giusto per quella vespa.
Si, il punto dove cercare è giusto, più o meno, ma ciò che vedo nella foto, mi fa pensare al peggio, purtroppo.
Devi cercare più sul bordo. Sul bordo, ad un certo punto, si vede un foro provocato dalla ruggine; devi cercare da dove c'è il foro verso la pedana della vespa. Come ti ho gia detto, usa una spazzola con le "setole" in ottone.
Se hai un phon da carrozziere per riscaldare la lamiera prima di spazzolare farai un buon lavoro.

GiPiRat
03-11-14, 20:27
Ecco il punto esatto dove cercare per questo tipo di telai, sul bordo sotto il cofano sinistro, dove la lamiera è più spessa.

Ciao, Gino

joedreed
03-11-14, 20:30
A proposito, la Gran Turismo è 125 ed ha lo stesso motore due travasi della gtr.

poeta
03-11-14, 23:23
con quel buco dubito che trovi ancora qualche numero leggibile, forse solo la sigla... serve uno bravo davvero.... a mio dire.

Marco583
04-11-14, 00:47
E cosa posso fare oltre che affidarmi alla provvidenza??vi prego datemi una soluzione..avere una vespa è sempre stato il mio sogno è vederlo distrutto per dei numeri è davvero deprimente!AIUTO!!!

senatore
04-11-14, 06:32
Per il momento, cerca di riuscire a "trovare" la punzonatura, poi si vedrà.
Non vorrei comunque illuderti, se la punzonatura c'è ancora, è tutto ok, ma se la stessa è illeggibile, non c'è molto da fare.

GiPiRat
04-11-14, 10:16
Ma almeno si conosce il numero di targa?

Ciao, Gino

Marco583
04-11-14, 11:19
Ho novità forse molto positive...ho trovato igm numeri e om un pezzo dello stemma Piaggio metà stella un pó di codice e forse un numero-massimo due numeri...secondo voi sono sufficienti?ditemi di si vi preso!!!!VOGLIO GUIDARE LA VESPA!!!!!!

Afry19
04-11-14, 11:24
Se il numero non è completo, come
Non lo è il codice mi sa che non puoi farci nulla...

:ciao:

Marco583
04-11-14, 11:31
Il n° di motore non ti serve a nulla se non a stabilire che è o meno il motore giusto per quella vespa.
Si, il punto dove cercare è giusto, più o meno, ma ciò che vedo nella foto, mi fa pensare al peggio, purtroppo.
Devi cercare più sul bordo. Sul bordo, ad un certo punto, si vede un foro provocato dalla ruggine; devi cercare da dove c'è il foro verso la pedana della vespa. Come ti ho gia detto, usa una spazzola con le "setole" in ottone.
Se hai un phon da carrozziere per riscaldare la lamiera prima di spazzolare farai un buon lavoro.
senatore!!

senatore
04-11-14, 11:40
Hai scordato cosa volevi dirmi?

Marco583
04-11-14, 11:43
Volevo il tuo parere in merito agli ultimi sviluppi...più tardi ti trovo?voglio caricarti le foto..

senatore
04-11-14, 11:49
Tu carica le foto intanto.
Quanto alle risposte, ne stai gia ricevendo e ne riceverai altre.
Le risposte vengono date man mano che uno si connette e legge e dal momento che vengono scritte si possono leggere anche in un secondo momento.

Marco583
04-11-14, 12:20
Tu carica le foto intanto.
Quanto alle risposte, ne stai gia ricevendo e ne riceverai altre.
Le risposte vengono date man mano che uno si connette e legge e dal momento che vengono scritte si possono leggere anche in un secondo momento.

Parte illeggibile
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ai4jl0&s=8#.VFi1-Gd5NzJ
parte leggibile
http://i58.tinypic.com/plmwp.jpg

Speriamo bene....

Afry19
04-11-14, 12:31
Puoi dirgli addio secondo me... È andata... :(

:ciao:

Marco583
04-11-14, 12:39
Puoi dirgli addio secondo me... È andata... :(


:ciao:

Non potró mai farla andare su strada?no non ci credo!!!!non puó essere così!
😭😭😭😭😭😭😭

GiPiRat
04-11-14, 12:51
Parte illeggibile
http://it.tinypic.com/view.php?pic=2ai4jl0&s=8#.VFi1-Gd5NzJ
parte leggibile
http://i58.tinypic.com/plmwp.jpg

Speriamo bene....
Non c'è nulla da sperare, se non hai almeno la targa, quel telaio è inservibile.

Non ha senso nascondere il numero dell'IGM, che è comune a tutte le vespe di quel modello, quello che manca, cioé la sigla ed il numero di telaio completi e perfettamente leggibili, è la cosa importante. Non avendoli, in assenza della targa o dei documenti, è impossibile regolarizzare quel telaio.

Un consiglio: in base al numero del motore puoi stabilire se si tratta di una GT o di una GTR, verifica su questo sito: http://scooterhelp.com/serial/ves.serial.numbers.html
Una volta stabilito di che motore si tratta, spogli quel telaio di tutto quello che c'è attaccato sopra e ti cerchi un telaio sano, uguale, a poco prezzo.

Ciao, Gino

senatore
04-11-14, 12:53
Al di là di quello che tu possa credere o pensare, devi riconoscere che la situazione è tragica!
Comunque, il nostro guru in tema di burocrazia, ti ha chiesto se tu conosci almeno il n° di targa e non hai risposto.
Io aggiungo chiedendo se hai targa e documenti della vespa.
In alcuni casi è possibile far ripunzonare un veicolo con la punzonatura illeggibile per via della ruggine, ma non so se questo possa essere il caso tuo perchè ogni situazione è diversa da un'altra e va valutato il da farsi di volta in volta. GiPiRat, saprà risponderti molto meglio di me, ma devi dirci di più su targa e documenti.
Inoltre, visto come è conciata la zona della punzonatura, mi chiedo come sarà il resto.
Metti delle altre foto, almeno possiamo renderci conto meglio.
Ecco, GiPiRat ha risposto mentre io scrivevo.
Vorrei solo aggiungere che se tu dovessi trovare un altro telaio uguale, non potrai immatricolare la vespa come se fosse sempre quella di tuo cugino.
Chiarisco la questione a scanso di equivoci.

Marco583
04-11-14, 12:58
Al di là di quello che tu possa credere o pensare, devi riconoscere che la situazione è tragica!
Comunque, il nostro guru in tema di burocrazia, ti ha chiesto se tu conosci almeno il n° di targa e non hai risposto.
Io aggiungo chiedendo se hai targa e documenti della vespa.
In alcuni casi è possibile far ripunzonare un veicolo con la punzonatura illeggibile per via della ruggine, ma non so se questo possa essere il caso tuo perchè ogni situazione è diversa da un'altra e va valutato il da farsi di volta in volta. GiPiRat, saprà risponderti molto meglio di me, ma devi dirci di più su targa e documenti.
Inoltre, visto come è conciata la zona della punzonatura, mi chiedo come sarà il resto.
Metti delle altre foto, almeno possiamo renderci conto meglio.

Non ho ne targa ne documenti...era buttata in un fienile....potendola far ripunzonare a quanto si aggira il costo?Qualcuno lo sà?Ripunzonata mi verrebbe sempre riconosciuta come una vespa 125 gt?Sarebbe sempre d'interesse storico e riscritta a qualche club?

GiPiRat
04-11-14, 13:01
. . .
Inoltre, visto come è conciata la zona della punzonatura, mi chiedo come sarà il resto.
Metti delle altre foto, almeno possiamo renderci conto meglio.
Ecco, GiPiRat ha risposto mentre io scrivevo.
Vorrei solo aggiungere che se tu dovessi trovare un altro telaio uguale, non potrai immatricolare la vespa come se fosse sempre quella di tuo cugino.
Chiarisco la questione a scanso di equivoci.
In effetti, non ho mai visto quella parte di lamiera così conciata, anche perché è la parte più spessa! Sembra quasi che ci sia andato sopra dell'acido.

Naturalmente ha ragione senatore, cambiando telaio, la vespa sarà necessariamente un'altra, ma potrà continuare a "vivere" grazie ad un massiccio trapianto di organi!

Ciao, Gino

GiPiRat
04-11-14, 13:03
Non ho ne targa ne documenti...era buttata in un fienile....potendola far ripunzonare a quanto si aggira il costo?Qualcuno lo sà?Ripunzonata mi verrebbe sempre riconosciuta come una vespa 125 gt?Sarebbe sempre d'interesse storico e riscritta a qualche club?
Non ci siamo capiti: non c'è nulla da ripunzonare! Se non si conosce il numero di telaio e/o la targa, quel telaio è solo un pezzo di ferro!

Ciao, Gino

Marco583
04-11-14, 13:06
Non ci siamo capiti: non c'è nulla da ripunzonare! Se non si conosce il numero di telaio e/o la targa, quel telaio è solo un pezzo di ferro!

Ciao, Gino
Ok..grazie della bruttissima notizia.......:doh:

GiPiRat
04-11-14, 13:12
Ok..grazie della bruttissima notizia.......:doh:
Di nulla.

Vedi, però, che ti ho anche indicato come tirare fuori il meglio da quel che resta della vespa, che non mi pare fosse un cimelio di famiglia. :roll:

Ciao, Gino

Marco583
04-11-14, 13:15
Di nulla.

Vedi, però, che ti ho anche indicato come tirare fuori il meglio da quel che resta della vespa, che non mi pare fosse un cimelio di famiglia. :roll:

Ciao, Gino
Si grazie gino....ci proverò, anche se credo che trovare un telaio per quel tipo di vespa è un impresa ardua se non impossibile...

senatore
04-11-14, 14:18
E chi te l'ha detto?
Sapessi quante vespe ancora giacciono buttate in attesa di essere "trovare" da qualcuno che voglia farle tornare in vita.
Come ti ha detto Gino, innanzi tutto occorre stabilire che vespa hai per le mani, e poi il resto si vedrà dopo.
Dai su, facci vedere il resto della vespa.

Marco583
04-11-14, 20:27
E chi te l'ha detto?
Sapessi quante vespe ancora giacciono buttate in attesa di essere "trovare" da qualcuno che voglia farle tornare in vita.
Come ti ha detto Gino, innanzi tutto occorre stabilire che vespa hai per le mani, e poi il resto si vedrà dopo.
Dai su, facci vedere il resto della vespa.
Un'altra volta...oggi sono troppo depresso x vederla!!!mi viene da piangere!!

poeta
04-11-14, 20:44
I numeri sono stati brutalmente sfrullinati via rimanendo la lamiera sottilissima e priva di vernice si è ulteriormente corrosa...

domanda logica... perché tirar via a furor di lima dei numeri su di un telaio??????

la risposta che mi viene in mente è una sola....

Ok hai un motore da rifare, un manubrio e poco altro in pessime condizioni per una GT.... sono le prime 150 euro per una vespa futura sempre che tu riesca a smontarli e venderli sopratutto!!???

Il telaio magari non è malaccio e così come si trova con numero illegibile (è la frase di rito sulla baia) magari sono altri 70-100 sacchi...

ma dimentica ogni possibile reimmatricolazione, si reimmatricola veramente di tutto, ma questa supera il TUTTO.