PDA

Visualizza Versione Completa : Novità Pinasco eicma 2014....



MrOizo
03-11-14, 21:12
Una bella carrellata di novità, presa da facebook, seguono foto:
airbox vespa dal 1960 al 1984; nuovo pistone per cilindro magny cours ;nuovo 215 doppia aspirazione; nuova accensione flytech per farobasso; nuovo 102 cc alluminio small; nuovo 135 cc racing pistone monofascia per small; nuovo albero motore masse piene vespa small; nuovo 225 racing per large; nuovi carter 125 e 200 per large; nuovo cilindro 225 aspirazione diretta 9 travasi per large; prototipo motore 250 cc lamellare (è esposto uno spaccato);

ampc78
03-11-14, 21:58
Una bella carrellata di novità, presa da facebook, seguono foto:

veramente belle, interessante sia la prima che l'ultima foto :Lol_5:

aborigeno
03-11-14, 22:00
Dai dai zio foto :risata1::risata1:

MrOizo
04-11-14, 08:50
Non tutto questo entusiasmo, ragazzi.........

albymatto
04-11-14, 08:51
Le ho viste anche io ieri...il 9 travasi pare davvero interessante...sembra inizi una vera concorrenza a Polini/Malossi...finalmente direi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FedeBO
04-11-14, 09:29
grazie Sergio

ampc78
04-11-14, 09:29
io sono veramente curioso di sapere quanto costano i carter per 200 e se realmente saranno capaci di produrli in grossi numeri (mercati inglesi e tedeschi, oltre al nostro).
il 9 travasi non mi interessa, ma l'aspirato al cilindro mi fa gola.
poi bisogna vedere il progetto 250cc come si comporterà e se sarà un motore completamente diverso o derivabile direttamente di loro carter (se c'è la ciccia per barenare).
tante cose, ma considerando le cose viste lo scorso anno e non ancora disponibili, ci sarà d'aspettare.

FranKesco
04-11-14, 12:39
Ho già l'acquolina...

MrOizo
04-11-14, 19:33
...e la cosa che mi fa incavolare ancora di più, è che di tutto questo fermento attorno la vera, vecchia vespa a marce, gli unici a non accorgersene sembrano proprio solo quelli della piaggio......è assurdo.......

albymatto
04-11-14, 19:56
Ben detto Sergio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

poeta
04-11-14, 19:56
Dateci la t5 da 200cc!!!!!! Ci basterebbe....

aborigeno
04-11-14, 22:54
Caro Sergio noi amatori se abbiamo la possibilità spendiamo fior di quattrini per la nostra vespa per la sola passione di vederla correre ma la realtà dei fatti e che alla Piaggio non gli è ne frega un caz. .... della vespa ne dei vespista ne dei raduni quindi a fanculo la Piaggio e modifichiamo le nostre vespe con queste case costrutrici che ci stanno dando tanto negli ultimi anni. ..

PISTONE GRIPPATO
09-11-14, 18:38
Ho passato il pomeriggio alla EICMA e posso confermare che l'unica ditta che si sta prodigando per l'elaborazione Vespa è la Pinasco.
Ho visto ottimi prodotti e sentito nell'aria quell'entusiasmo che pochi possono provare.Anche magari senza condividere alcune scelte tecniche, mi tolgo il cappello di fronte a quello che stanno facendo i ragazzi in PINASCO.:bravo:bravi

FranKesco
10-11-14, 08:12
Ho passato il pomeriggio alla EICMA e posso confermare che l'unica ditta che si sta prodigando per l'elaborazione Vespa è la Pinasco.
Ho visto ottimi prodotti e sentito nell'aria quell'entusiasmo che pochi possono provare.Anche magari senza condividere alcune scelte tecniche, mi tolgo il cappello di fronte a quello che stanno facendo i ragazzi in PINASCO.:bravo:bravi

sottoscrivo!

Mod75
10-11-14, 17:33
200 lamellare al cilindro... Perché non riesco a esaltarmi? Eppure é il sogno conclamato di tutti 200isti... Mi sembra Falc fece un esperimento del genere anni fa ed erano tutti con la bava alla bocca... ora che invece é lí in bella mostra sembra tutto un po' tiepido invece...

Il 250cc mi esalta ancora meno... Perché? Pregiudizio verso anni di cilindri Landini-style?

Non sono ironico, indago dentro me stesso...:mah:

FrancoRinaldi
10-11-14, 19:23
200 lamellare al cilindro... Perché non riesco a esaltarmi? Eppure é il sogno conclamato di tutti 200isti... Mi sembra Falc fece un esperimento del genere anni fa ed erano tutti con la bava alla bocca... ora che invece é lí in bella mostra sembra tutto un po' tiepido invece...

Il 250cc mi esalta ancora meno... Perché? Pregiudizio verso anni di cilindri Landini-style?

Non sono ironico, indago dentro me stesso...:mah:

provo darti io qualche risposta...200 lamellare buon idea, il pistone...il solito polini indebolito (per di più monofascia)...layout...anche quì non ci siamo travasi da coppia (divisi in 3) e scarico al contrario (largo sotto e stretto sopra insieme alla fascia singola rappresentano l'accoppiata vincente:nono:).

Il 250...bello davvero: medesimo pistone, medesimo albero px bello stretto, che si gira solo a guardarlo...non credo di dover proseguire oltre...

senatore
10-11-14, 20:01
Una bella carrellata di novità, presa da facebook, seguono foto:
airbox vespa dal 1960 al 1984; nuovo pistone per cilindro magny cours ;nuovo 215 doppia aspirazione; nuova accensione flytech per farobasso; nuovo 102 cc alluminio small; nuovo 135 cc racing pistone monofascia per small; nuovo albero motore masse piene vespa small; nuovo 225 racing per large; nuovi carter 125 e 200 per large; nuovo cilindro 225 aspirazione diretta 9 travasi per large; prototipo motore 250 cc lamellare (è esposto uno spaccato);
Nella terza foto, si vede una vespa amaranto. Questa vespa sembra avere tre serbatoi e cioè 1, il serbatoio originale (almeno credo che ce l'abbia), poi un serbatoio tra sella e sterzo ed un terzo sul portapacchi posteriore, ed ha anche una grossa tanica sul tunnel, sotto al serbatoio. Come mai?
Cioè, hanno aumentato l'autonomia perchè quella vespa ha fatto qualche impresa particolare, o ( :shock: ) consuma come un Jet???

Mod75
10-11-14, 20:12
provo darti io qualche risposta...200 lamellare buon idea, il pistone...il solito polini indebolito (per di più monofascia)...layout...anche quì non ci siamo travasi da coppia (divisi in 3) e scarico al contrario (largo sotto e stretto sopra insieme alla fascia singola rappresentano l'accoppiata vincente:nono:).

Il 250...bello davvero: medesimo pistone, medesimo albero px bello stretto, che si gira solo a guardarlo...non credo di dover proseguire oltre...


Bene, proprio quello che temevo: stessa minestra ma con bore maggiorati e affidabilità ancora minore.:nono: Penso che mi terrò il mio possente 221 MHR al carter per molti anni ancora.:mavieni:

MrOizo
10-11-14, 20:31
Nella terza foto, si vede una vespa amaranto. Questa vespa sembra avere tre serbatoi e cioè 1, il serbatoio originale (almeno credo che ce l'abbia), poi un serbatoio tra sella e sterzo ed un terzo sul portapacchi posteriore, ed ha anche una grossa tanica sul tunnel, sotto al serbatoio. Come mai?
Cioè, hanno aumentato l'autonomia perchè quella vespa ha fatto qualche impresa particolare, o ( :shock: ) consuma come un Jet???
No, è che tu non hai saputo, quella è la vespa di Fabio Cofferati aka Shitman, che questa estate ha fatto un no-stop da Trento a marsala in 24 ore...i serbatoi servono ad avere una certa autonomia, la vespa è stata chiamata prugnetta o qualcosa di simile..

senatore
10-11-14, 23:54
Dell'impresa di Fabio, sapevo, ma non avevo visto la vespa dell'impresa, o perlomeno non l'ho visto da questo punto di vista che lascia vedere tutti i serbatoi.

MrOizo
13-11-14, 20:24
Ma chi ha chiuso?Io no.

joedreed
13-11-14, 21:16
Dateci la t5 da 200cc!!!!!! Ci basterebbe....

C'è! Si chiama gs200 ed è la t5 spagnola con motore 200cc.......!! (Se ricordo bene)

senatore
13-11-14, 21:19
Ma chi ha chiuso?Io no.
Ok Sergio, era solo per capire.
Visto che non risulta chiusa da nessuno di noi, dev'essere successo qualcosa a livello server, allora.

ampc78
13-11-14, 21:27
C'è! Si chiama gs200 ed è la t5 spagnola con motore 200cc.......!! (Se ricordo bene)

anche la tx200 ma lui sicuramente non intendeva questo, non un telaio t5 con motore 200, ma un motore t5 con la sua travaseria con canne compatibili con alberi corsa lunga e cilindrata big bore.

FrancoRinaldi
14-11-14, 08:06
anche la tx200 ma lui sicuramente non intendeva questo, non un telaio t5 con motore 200, ma un motore t5 con la sua travaseria con canne compatibili con alberi corsa lunga e cilindrata big bore.

il T5 200 si può fare costa un po' (tantissimo) ma si può fare, cilindro Malossi d.65 montato in c.60, il cilindro va scromato saldato sopra per aumentarne la corsa spianato da sotto e ricromato, chiaramente poi sarebbe da far fare un' albero giusto c.60 per T5, altrimenti bisogna farlo lamellare ed adottare l'albero a spalle piene del px con rasamenti maggiorati e spinotto del t5.

PISTONE GRIPPATO
14-11-14, 08:28
anche la tx200 ma lui sicuramente non intendeva questo, non un telaio t5 con motore 200, ma un motore t5 con la sua travaseria con canne compatibili con alberi corsa lunga e cilindrata big bore.
Il T5 ha carter dedicati, e nessuno fa l'albero da 60 ed uno del px non è facilmente adattabile.
In Mazucchelli è da circa un anno che hanno sulla scrivania due spalle da provare a modificare....
Per ora nulla ma forse hanno ragione non c'è mercato sufficiente...... solo 42000 esemplari prodotti.
Poi tecnicamente vai a snaturare copletamente quello che è il T5, un motore nato per girare alto oltre 8000 in assoluta sicurezza.
Un 200 a 8000 giri diventerebbe difficile da rendere affidabile.....
Se non ci hanno provato i tedeschi almeno a nostra insaputa.....

ampc78
14-11-14, 09:51
Il T5 ha carter dedicati, e nessuno fa l'albero da 60 ed uno del px non è facilmente adattabile.
In Mazucchelli è da circa un anno che hanno sulla scrivania due spalle da provare a modificare....
Per ora nulla ma forse hanno ragione non c'è mercato sufficiente...... solo 42000 esemplari prodotti.
Poi tecnicamente vai a snaturare copletamente quello che è il T5, un motore nato per girare alto oltre 8000 in assoluta sicurezza.
Un 200 a 8000 giri diventerebbe difficile da rendere affidabile.....
Se non ci hanno provato i tedeschi almeno a nostra insaputa.....

ricordavo di averlo visto da qualche parte, il lavoro che descrive Damiano ma su base pinasco e non malossi (il pinasco dovrebbe avere le fasi simili all'originale)
ma non in germania ma in austria.

http://et3.it/topic/30061-t5-pinasco-200cc-corsa-60-mm/

io non riesco a vedere le foto, buona lettura :)

senatore
14-11-14, 11:20
Le foto non può vederle nessuno.
A quanto ne so, tutte le foto pubblicate su Imageshak non sono più visibile perchè ora il sito è a pagamento e se non chi in regola con i pagamenti non potrà più far vedere le sue foto, anche se pubblicate anni fa!

ampc78
14-11-14, 11:27
usando la cache di google immagini sono riuscito a recuperare queste

PISTONE GRIPPATO
14-11-14, 12:27
usando la cache di google immagini sono riuscito a recuperare queste

Questo da 2 cilindri ne ha fatto uno.
Caricare di saldatura e basta potresti avere dei problemi perchè non hai la lega di alluminio idonea e poi quando salda rischi che si spacchi....
Questo ha caricato per realizzare un innesto fra i due cilindri,sembra che ha abbassato il punto dove ha saldato probabilmente per non avere la cromatura con saldatura sotto esattamente nel punto dove c'è maggior calore e maggior pressione

Gran lavoro ma facciamo due conti?

ampc78
14-11-14, 13:19
Questo da 2 cilindri ne ha fatto uno.
Caricare di saldatura e basta potresti avere dei problemi perchè non hai la lega di alluminio idonea e poi quando salda rischi che si spacchi....
Questo ha caricato per realizzare un innesto fra i due cilindri,sembra che ha abbassato il punto dove ha saldato probabilmente per non avere la cromatura con saldatura sotto esattamente nel punto dove c'è maggior calore e maggior pressione

Gran lavoro ma facciamo due conti?

nessuno ha detto che era un lavoro economico ;-)

comunque sarebbe bello che una azienda uscisse con un cilindro con canna adatta al c60 e albero dedicato

Psycovespa77
14-11-14, 13:34
Gran lavoro ma facciamo due conti?
Se stessimo sempre a far 2 conti,tutti noi avremmo solo motori originali...

PISTONE GRIPPATO
14-11-14, 16:36
nessuno ha detto che era un lavoro economico ;-)

comunque sarebbe bello che una azienda uscisse con un cilindro con canna adatta al c60 e albero dedicato

Con i soldi fra un po' si faranno resciuscitare i motri......

FrancoRinaldi
24-11-14, 08:51
Aggiungo altre foto fatte di persona da un collaboratore della pagina facebook WhiteOneRacing, che quì scrive con il nick di Misterjo:

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10352257_588155627951865_4246508221453583862_n.jpg ?oh=36d70d18cc7b933b203e10600457f613&oe=54DF18D5 https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10359215_588155601285201_5610627427145342885_n.jpg ?oh=5a4eba7261b41c3e96c28dcd8cda0dd3&oe=551112A6&__gda__=1423538752_0c0992029340d4c05fd864c0c9c33d5 2 https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10690086_588155487951879_1869129782126673819_n.jpg ?oh=19770aebaa1039f988e825bdf1b810ae&oe=5509F964&__gda__=1423809082_28921efdfc4881dd3f7048d4244d1ce 0 https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/10704060_588155511285210_6859151284846145725_n.jpg ?oh=7199f65cae90128efab40e84d1399a47&oe=54D39976&__gda__=1423310918_68dad0b7f41e55658fd34e840a4457c 7 https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/1512820_588155531285208_5855991342428054901_n.jpg? oh=08e5a0dec636ab5e6a6cced7bd78287e&oe=550C73B5&__gda__=1426934172_794a999216da515442b3726203320c2 5 https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/1724782_588155557951872_7164107713780391351_n.jpg? oh=2bcd7855a6c74ca527a0f0648928780d&oe=55092C67&__gda__=1427613774_b3b3ed001aee8d6ade525f01fd914e8 6 https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/1460264_588155471285214_1647980812410614682_n.jpg? oh=ba2219dab30c991b2a0716e05929057a&oe=5513113C&__gda__=1423346155_5235352dd08f37f675ab1014fcbc371 3 https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/s720x720/1538797_588155437951884_2148078047115115337_n.jpg? oh=c0638b774ae900cba5880d1b6dc9f4b3&oe=54DE7795 https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/1235978_588155401285221_2632332952657881102_n.jpg? oh=d0790ddb6c61a2a5f6d09aa7a017bc34&oe=5514687D&__gda__=1426717455_843fa686591bdf6c9c11a12b1a00d4b 8 https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/934867_588155384618556_3240835130124384673_n.jpg?o h=ee058171d9805edb3b7a2a15e1d0896f&oe=54DE3436&__gda__=1423207385_0a2c7e0b3c42b45df194f7d5587df52 5 https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/s720x720/10390123_588155304618564_666137716149320838_n.jpg? oh=87bd99d229316ffc0649b69bd0931af8&oe=54DC69C3 https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10624766_588155311285230_8259777692839214936_n.jpg ?oh=733f373caf08d73df8abb3deb132965c&oe=54D658A4&__gda__=1426670842_8a4f8e67c8108920150ca446ea2a3c7 4 https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xaf1/v/t1.0-9/s720x720/1452135_588155297951898_4831369793642286189_n.jpg? oh=25210a037c944ee5945cb6de17da362f&oe=55115196 https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/1004558_588155411285220_2924745777905051856_n.jpg? oh=de2657461831d6ec0e69bbe3c1f13074&oe=551C4CD6

commento personale....di tutte le cose presentate le uniche 2 che comprerei sono i carter (magari quelli lamellari) ed il 177, per quanto riguarda la linea per 200 nessun prodotto mi ispira fiducia, specialmente quelli con il solito pistone polini indebolito (per di più monofascia) di diamentro 71mm con la canna da 1mm.

ampc78
24-11-14, 09:13
belle le foto, si vedono tanti particolari, i carter sono più cicciuti in tanti posti, sembrano solidi.
è una mia impressione o sembra più spesso anche la zona di attacco del quadruplo?
una cosa è sicura, se come prezzo non saranno esagerati, saranno una base ottima per qualsiasi tipo di elaborazione.
il 200 nove travasi mi sembra un pò troppo sforacchiato, sarebbe interessante vedere un carboncino della travaseria in canna e dello scarico.

edit...

aggiungo, non capisco il motivo di aver lasciato nella fusione dei carter 200 i piccoli travasi laterali, inutili nella maggior parte dei cilindri, era più conveniente non farli completamente.

FrancoRinaldi
24-11-14, 09:33
belle le foto, si vedono tanti particolari, i carter sono più cicciuti in tanti posti, sembrano solidi.
è una mia impressione o sembra più spesso anche la zona di attacco del quadruplo?
una cosa è sicura, se come prezzo non saranno esagerati, saranno una base ottima per qualsiasi tipo di elaborazione.
il 200 nove travasi mi sembra un pò troppo sforacchiato, sarebbe interessante vedere un carboncino della travaseria in canna e dello scarico.

edit...

aggiungo, non capisco il motivo di aver lasciato nella fusione dei carter 200 i piccoli travasi laterali, inutili nella maggior parte dei cilindri, era più conveniente non farli completamente.

magari chi ha fatto la fuzione partendo dal carter piaggio non sapeva che quei travasi erano ciechi e magari chi glielo doveva spiegare non l'ha fatto, al ghido di chissenefrega tanto li vendiamo lo stesso (cosa per altro vera)...

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 20:04
belle le foto, si vedono tanti particolari, i carter sono più cicciuti in tanti posti, sembrano solidi.
è una mia impressione o sembra più spesso anche la zona di attacco del quadruplo?
una cosa è sicura, se come prezzo non saranno esagerati, saranno una base ottima per qualsiasi tipo di elaborazione.
il 200 nove travasi mi sembra un pò troppo sforacchiato, sarebbe interessante vedere un carboncino della travaseria in canna e dello scarico.

edit...

aggiungo, non capisco il motivo di aver lasciato nella fusione dei carter 200 i piccoli travasi laterali, inutili nella maggior parte dei cilindri, era più conveniente non farli completamente.

Lo hanno fatto perche dallo stesso stampo ricavano sia il carter 125 che il 200 barenando e forando con le quote adeguate.....fare due stampi differenti non aveva senso.
Il costo si aggira intornoai 600 ero per i valvola e 700 per il lamellare.

ampc78
24-11-14, 20:17
Lo hanno fatto perche dallo stesso stampo ricavano sia il carter 125 che il 200 barenando e forando con le quote adeguate.....fare due stampi differenti non aveva senso.
Il costo si aggira intornoai 600 ero per i valvola e 700 per il lamellare.

ragionando in questi termini è logico, anche piaggio faceva nello stesso modo, ma da un pezzo speciale uno si aspetta lavorazioni speciali.

il dato del prezzo è per sentito dire o da fonti semiufficiali/ufficiali? in ogni caso se è il prezzo di listino è questo, si puo' fare.

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 23:13
ragionando in questi termini è logico, anche piaggio faceva nello stesso modo, ma da un pezzo speciale uno si aspetta lavorazioni speciali.

il dato del prezzo è per sentito dire o da fonti semiufficiali/ufficiali? in ogni caso se è il prezzo di listino è questo, si puo' fare.

Un azienda ragiona da azienda e non da artigiano.....è sacrosanto quello che hanno fatto gran bei carter , e in merito al cilindro 9 travasi è una bomba parola di chi l'ha provato non sono io ma è di massima fiducia.
Il prezzo è semiufficiale......anzi anche qualcosa meno(come cifra)