PDA

Visualizza Versione Completa : Innocenti 150 DL 1969 macchianera



gilgamesh
05-11-14, 22:05
Ebbene si anche io ho ho tradito.
Mi sono concesso una 'sbandata'
Che ci posso fare, se vedo un ferrovecchio, anche se è un tubo
non resisto alla tentazione.
Preso e portato a casa a far compagnia ad altri ferri vecchi a 2, 3 e 4 ruote.

Vespa979
05-11-14, 23:34
Anche tu sei passato al "lato oscuro"...:mrgreen:
Bel mezzo, tutto sommato in discrete condizioni, i cofani sono presenti? Demolita?
:ciao:

gilgamesh
06-11-14, 16:00
No i cofani non c'erano.
Ne ho acquistato una coppia, da riparare, a 50€ compreso spedizione.
Il tubo è da reimmatricolare.

MrOizo
06-11-14, 17:12
Traditore!!!!!!!

GiPiRat
06-11-14, 17:34
Una volta finita, diventerà così: http://www.vesparesources.com/photopost/showphoto.php?photo=117&title=150dl-3-4-ant-dx&cat=501
:ok:

Ciao, Gino

senatore
06-11-14, 17:44
Una volta finita, diventerà così: http://www.vesparesources.com/photopost/showphoto.php?photo=117&title=150dl-3-4-ant-dx&cat=501
:ok:

Ciao, Gino
Sempre se vorrà montare quell'orrendo portapacchi/portaruota.
Io avrei messo la ruota di scorta sulla pedana in posizione centrale, tipo 90 S.S..

gilgamesh
06-11-14, 18:17
Traditore!!!!!!!
Nessun tradimento è solo tattica.:mrgreen:
In guerra, se vuoi sconfiggere un nemico lo devi conoscere bene.
Segue vivisezione (no anestetico).
:risata::risata:

gilgamesh
06-11-14, 18:22
Una volta finita, diventerà così: http://www.vesparesources.com/photopost/showphoto.php?photo=117&title=150dl-3-4-ant-dx&cat=501
:ok:

Ciao, Gino
Complimenti Gino la tua è perfetta.
Io non voglio restaurarla, mi limiterò ad una ciffata,
ad una revisione del motore.
Cofani neri effetto carbonio (tamarrata/licenza poetica)
e poi targa europea.

senatore
06-11-14, 18:36
E come farai per l'iscrizione al R.S.?

gilgamesh
06-11-14, 19:01
Sto valutando una via 'estera' per aggirare il problema R.S.

senatore
06-11-14, 19:13
Ok, non ci avevo pensato.

GiPiRat
06-11-14, 19:33
Sempre se vorrà montare quell'orrendo portapacchi/portaruota.
Io avrei messo la ruota di scorta sulla pedana in posizione centrale, tipo 90 S.S..
Non ti permettere di parlare male di quel portapacchi! ;-)
All'epoca mi costò un occhio della testa restaurarlo, era montato sulla 200SX che mi comprò mio padre nel 1976! :roll:

Ciao, Gino

senatore
06-11-14, 19:50
E chi ne parla male, dico solo che è orrendo!!!:Lol_5:
Scherzi a parte mo, non mi dire che è bello, dai.
Immagina la tua lambra con la ruota come ho detto io, anche perchè poi, non è che tu ci debba viaggiare con quella lambra.

GiPiRat
06-11-14, 20:40
Uomo di poca fede! Ed invece qualche viaggetto l'ho anche fatto, e quel portapacchi si è dimostrato enormemente capiente. ;-)

Ciao, Gino

senatore
06-11-14, 21:28
Appunto Gino, qualche viaggetto l'hai fatto, ma quando?
Ora usi quella lambra per viaggiare?

GiPiRat
07-11-14, 10:15
Ranié, sono almeno 7 anni che non la uso, se non per metterla in moto, e lo stesso vale per la GL, il Lui e la Special 50. La PX150E è ferma da 4 anni, in pratica uso quasi esclusivamente la Rally 180 e, qualche volta, la VBB o l'ET3, ma questo non vuol dire che, quando non le uso, smonto portapacchi o parabrezza di cui quasi tutte sono fornite! :mrgreen: ;-)

Ciao, Gino

senatore
07-11-14, 10:30
Certo Gino, ma la mia opinione resta uguale: quel portapacchi è un obbrobrio, anche se fa la sua funzione, ma sempre obbrobrio rimane.;-)

GiPiRat
07-11-14, 11:27
Ogni scarrafone è bello a mamma sua! :boxing:

Ciao, Gino

cuorenevro1977
07-11-14, 11:33
Leggo solo ora la discussione... e devo dire che il mezzo è meraviglioso, è stato il canto del cigno della "Lambra", disegnata da Bertone se non ricordo male, tempo fà mi sfuggi un bel 200..... complimenti Gigla!! Per il portapacchi mi associo a Ranieri! Ma degustibus....... :ciao: