Visualizza Versione Completa : configurazione vespa 50
Nino989898
09-11-14, 19:04
ciao a tutti, vi presento quella che a breve dovrebbe essere la mia vespa 50: gt 102 dr , carburatore 19 dell'orto, albero anticipato e travasi raccordati, rapporti 24-72 dd, come marmitta sono indeciso se mettere una proma (solo che ho paura di un bel verbale) o il classico padellino svuotato (spero che aumenti di un po le prestazioni. come vi pare ? cosa cambiereste
ciao a tutti, vi presento quella che a breve dovrebbe essere la mia vespa 50: gt 102 dr , carburatore 19 dell'orto, albero anticipato e travasi raccordati, rapporti 24-72 dd, come marmitta sono indeciso se mettere una proma (solo che ho paura di un bel verbale) o il classico padellino svuotato (spero che aumenti di un po le prestazioni. come vi pare ? cosa cambiereste
E' la piu' classica delle configurazioni , e direi che va bene , specialmente alla tua età in cui si comincia a "smanettare" sul motore di una Vespa. Io sono sempre del parere che non bisogna mai esagerare nell'elaborazione ... Comunque di discussioni gia' esistenti su questi componenti ce ne sono a bizzeffe , basta "cercare" . Che modello in particolare è la tua Vespa ?
P.S. sei gia' passato "In Piazzetta" per le dovute presentazioni ?
Nino989898
09-11-14, 19:42
ok in effetti d'ora in poi prima di fare una domanda cercherò se ce ne sono già esistenti. la mia è una vespa 50 r del 71. non mi sono ancora presentato ma adesso lo faccio. ciao
Nino989898
10-11-14, 17:44
comunque secondo voi con un 102cc dr posso lasciare un carburatore da 16 anche se non è il massimo ? o devo perforza mettere almeno un 19?
94_special_wolf
10-11-14, 20:08
Con un 19 diciamo che il gt respira meglio, il carburatore offre un miglior afflusso di miscela rispetto al 16/16. Quindi hai una 50r, ruote da 9" e 3marce o possiedi qualcosa di diverso a livello di motore?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.