Accedi

Visualizza Versione Completa : Novità Malossi Eicma2014



FrancoRinaldi
10-11-14, 07:39
ho visto questo video sulla pagina ufficiale Facebook della malossi, dove c'è scritto di un Cylinder Kit MHR anche per px 125... Qualcuno sa qualcosa? Se lo fanno di alluminio con architettura e cromatura simile ai nuovi 210, possiamo dire addio a tutti gli altri produttori.

https://www.facebook.com/video.php?v=10152680632286749&set=vb.91233086748&type=2&theater

senza calcolare le novità per vespa small:

- nuovo cilindro d.57,5 alluminio MHR
- frizioni sport, MHR e MHR TEAM

tony
10-11-14, 23:49
bisogna vedere quando sara' disponibile

carloee
11-11-14, 07:32
boh! quando dicono ''nuovo mhr per 125 e 200" inquadrano dei cilindri in lontananza! ahahahah ma porc!!!

chi è il regista, kubrick?! voleva aumentare la suspence!!

PISTONE GRIPPATO
11-11-14, 07:57
boh! quando dicono ''nuovo mhr per 125 e 200" inquadrano dei cilindri in lontananza! ahahahah ma porc!!!

chi è il regista, kubrick?! voleva aumentare la suspence!!

Carlo ho visto lo Stend malossi
Tutto il prodotto per vespa era racchiuso in una teca di 2 metri quadrati circa ben poca roba rispetto alla concorrenza pur avendo a disposizione un plateatico immensamente più grande.
Il messaggio è chiaro a malossi interessa il mondo scooter sicuramente più appetibile in termini di vendite.

tony
11-11-14, 10:54
io monto il 166 malossi in ghisa, se uscirebbe quello in alluminio lo prenderei,

PISTONE GRIPPATO
11-11-14, 12:08
io monto il 166 malossi in ghisa, se uscirebbe quello in alluminio lo prenderei,
Anchio se uscisse un malossi o un polini in alluminio li proverei....ma come vedi bnuilla all'orizzonte.

tony
11-11-14, 12:42
La malossi e polini sono rimaste indietro a differenza delle altre marche come pinasco o parmakit in alluminio,malossi e polini li fanno solo per il 200cc in alluminio fra altro di 200cc ne girano pochissimi di vespe,

tony
11-11-14, 12:48
Se dovrebbe uscire il cilindro nuovo della malossi in alluminio per il vespa 125 lo prendo, metto il carburo della polini pwk 30 con collettore dedicato,una bella scorpion e via ....

Mod75
11-11-14, 13:08
La malossi e polini sono rimaste indietro a differenza delle altre marche come pinasco o parmakit in alluminio,malossi e polini li fanno solo per il 200cc in alluminio fra altro di 200cc ne girano pochissimi di vespe,

Malossi e Polini 200 vendono soprattutto all'estero dove ce n'é uno sotto praticamente ogni Vespa e dove i carter piccoli sono poco usati. Pinasco all'estero é famoso solo per il volano. Il GT al massimo il 2 travasi per le old, quei pochissimi che non hanno trapiantato il blocco PX 200 sotto alla scocca. In Italia si é fatto un nome presenziando sui forum e ai raduni, non so...forse quella é la sua forza?:boh: Inoltre noto che in Italia c'é una sorta di culto del Pinasco come motore turistico mentre all'estero turismo si fa con il Polini (Polossi) e Malossi, oppure piuttosto si ripiega sul 200 Piaggio ottimizzato. Parmakit va forte in UK dove ho visto delle bancate terrificanti ma non é usato per turismo. Sempre e solo big bore per turismo.
Fa specie che in Italia i nuovi Malossi non li abbia considerati nessuno (roba da vilipendio alla bandiera!:azz:) mentre gli inglesi all'uscita dello Sport/MHR sono andati alla fabbrica di Bologna e gli hanno dedicato uno spendido speciale di diverse pagine su Scootering con tanto di foto tecniche comprensive dei macchinari robotizzati e sistemi di software usati per lo sviluppo dei GT ed una bella intevista alla famiglia Malossi. Anche i tedeschi di SIP gli hanno tributato una visita finita sul loro blog.

Personalmente non ho miti da difendere e nemmeno preconcetti ma certe cose mi sfuggono, forse perché non sono addentro alla dimensione italiana.

Echospro
11-11-14, 13:13
Mod, penso sia anche per i prezzi di alcuni GT; Già i 200 costano di più e Malossi non è sicuramente a buon mercato.


:ciao: Gg

joedreed
11-11-14, 13:33
Dato che devo pensare al blocco nuovo px prima serie, attendo un bel polini/malossi all......ma non tropo però altrimenti le risorse le sposto sulla special.

PISTONE GRIPPATO
11-11-14, 14:08
Malossi e Polini 200 vendono soprattutto all'estero dove ce n'é uno sotto praticamente ogni Vespa e dove i carter piccoli sono poco usati. Pinasco all'estero é famoso solo per il volano. Il GT al massimo il 2 travasi per le old, quei pochissimi che non hanno trapiantato il blocco PX 200 sotto alla scocca. In Italia si é fatto un nome presenziando sui forum e ai raduni, non so...forse quella é la sua forza?:boh: Inoltre noto che in Italia c'é una sorta di culto del Pinasco come motore turistico mentre all'estero turismo si fa con il Polini (Polossi) e Malossi, oppure piuttosto si ripiega sul 200 Piaggio ottimizzato. Parmakit va forte in UK dove ho visto delle bancate terrificanti ma non é usato per turismo. Sempre e solo big bore per turismo.
Fa specie che in Italia i nuovi Malossi non li abbia considerati nessuno (roba da vilipendio alla bandiera!:azz:) mentre gli inglesi all'uscita dello Sport/MHR sono andati alla fabbrica di Bologna e gli hanno dedicato uno spendido speciale di diverse pagine su Scootering con tanto di foto tecniche comprensive dei macchinari robotizzati e sistemi di software usati per lo sviluppo dei GT ed una bella intevista alla famiglia Malossi. Anche i tedeschi di SIP gli hanno tributato una visita finita sul loro blog.

Personalmente non ho miti da difendere e nemmeno preconcetti ma certe cose mi sfuggono, forse perché non sono addentro alla dimensione italiana.

Pinasco è l'origine dell' elaborazione vespa, fa parte della storia è un mito vivente.
Tutti i vecchi vespisti adorano Andre Pinasco nei vecchi motociclismo anni 70 Andrea Pinasco publicizzava già i suoi prodotti.
Confesso che anch'io nel lontano 1977 se ben ricordo o forse 1978 comprai la trasformazione a 175 per mpotori large 125 a 3 travasi.
Ci ho girato per vari anni con prima col 20 poi col 28, la denti dritti,una martmitta artigianale .......e via via sempre a modificare.
Qualche hanno dopo usci Poliini, ma il solco lo ha tracciato Pinasco.
Oggi sta recuperando terreno, il big bore pinasco fino all'anno scorso era una maggiorazione in versione alluminio del 200 originale quindi l'odeale per trasformazioni turistiche, oggi puoi scegliere fra varie versioni e così ad occhio ha fatto del bellissimi cilindri, il 9 travasi merita, ha diagrammi di scarico volutamente ridotti in modo da accontentare tutti, un dremmel e lo fai come vuoi .
Il pistone Pinasco è identico alla fusione polini, basta guardare le nervature interne e se ben settato non si rompe....
Facile pasticciare con carburazione e anticipo e poi spaccare pistone e biella.....

Mod75
11-11-14, 14:37
Pinasco è l'origine dell' elaborazione vespa, fa parte della storia è un mito vivente.
Tutti i vecchi vespisti adorano Andre Pinasco nei vecchi motociclismo anni 70 Andrea Pinasco publicizzava già i suoi prodotti.
Confesso che anch'io nel lontano 1977 se ben ricordo o forse 1978 comprai la trasformazione a 175 per mpotori large 125 a 3 travasi.
Ci ho girato per vari anni con prima col 20 poi col 28, la denti dritti,una martmitta artigianale .......e via via sempre a modificare.
Qualche hanno dopo usci Poliini, ma il solco lo ha tracciato Pinasco.
Oggi sta recuperando terreno, il big bore pinasco fino all'anno scorso era una maggiorazione in versione alluminio del 200 originale quindi l'odeale per trasformazioni turistiche, oggi puoi scegliere fra varie versioni e così ad occhio ha fatto del bellissimi cilindri, il 9 travasi merita, ha diagrammi di scarico volutamente ridotti in modo da accontentare tutti, un dremmel e lo fai come vuoi .
Il pistone Pinasco è identico alla fusione polini, basta guardare le nervature interne e se ben settato non si rompe....
Facile pasticciare con carburazione e anticipo e poi spaccare pistone e biella.....

Capisco certo, sulla storicitá non lo metto in discussione anzi.. io parlavo della diversa considerazione che c'é tra i Pinasco/Malossi in italia e all'estero. Diciamo che Pinasco costa troppo per quello che offre, nessuno spende quel tot per fare turismo con un cilndro cosi bolso (parlo del 215) in nord europa. Comunque se il 9 travasi rende ed é affidabile come i nuovi Malossi (che con un buon rodaggio, sono a trova di tritolo! Il mio piú passa il tempo piú migliora), non gli diró di no, stai sicuro anche perché reputo l'ammissione al cilindro superiore a tutto, sia come range di potenza che come erogazione, e a noi 200isti mancava. E poi lí sí che ci va un bel Mec Eur ad alta compressione primaria! :ok:

PISTONE GRIPPATO
11-11-14, 18:42
Capisco certo, sulla storicitá non lo metto in discussione anzi.. io parlavo della diversa considerazione che c'é tra i Pinasco/Malossi in italia e all'estero. Diciamo che Pinasco costa troppo per quello che offre, nessuno spende quel tot per fare turismo con un cilndro cosi bolso (parlo del 215) in nord europa. Comunque se il 9 travasi rende ed é affidabile come i nuovi Malossi (che con un buon rodaggio, sono a trova di tritolo! Il mio piú passa il tempo piú migliora), non gli diró di no, stai sicuro anche perché reputo l'ammissione al cilindro superiore a tutto, sia come range di potenza che come erogazione, e a noi 200isti mancava. E poi lí sí che ci va un bel Mec Eur ad alta compressione primaria! :ok:


La differenza è nella concezione di elaborazione, da quel che si vede specialmente i tedeschi ricercano la potenza massima e basta, si trovano ai raduni dove spesso c'è un banco e bancano le loro creazioni confrontandosi lun l'altro.
Da noi parecchi la vedono in modo diverso.....solo ora si comincia a vedere qualcosa.
Nel mio caso come sai scelgo le prestazioni abbinate all'affidabilità non a caso ho scelto di fare un Quattrini lamellare al carter autocostruito ma la gente quasi snobba questo tipo di elaborazione perchè visibile e molto invasiva, qua il mercato richiede motori molto simili se non uguali nelle forme agli originali.
FDO sono solo una scusa, il vespista sportivo qua vuole il motore con padella e carburatore SI.
In merito al Pinasco 215, la pensavo anch'io come te parecchi erano dei cefali, poi ne ho visto uno umiliare i malossi anche se con qualche hp in meno, una risposta ai bassi ed una progresione eccellente, dovresti vederlo e' la vespa rally del Piccio di Novellara, cambieresti immediatamente idea sul pinascone.
Tipica elaborazione per vespista concepita alla Mr.OIZO.

tony
11-11-14, 20:16
Per i tedeschi gira tanto la configurazione polossi

PISTONE GRIPPATO
11-11-14, 22:04
Per i tedeschi gira tanto la configurazione polossi

Sono cruchi cosa ci vuoi fare......
Diciamo che il polini in alluminio rispetto al malossi è un cilindro meno conosciuto e provato del reston è più novo come progetto comunque se avessi un 200 accetterei di confrontarmi con un Malossi

tony
11-11-14, 23:08
Anchio sono gruco monto un polossi cilindro malossi con pistone polini testa mmw diametro 63.4

tony
11-11-14, 23:09
Su carter del 125cc

Echospro
12-11-14, 01:12
Ne ho avuti di Pinasco .. il primo 85 in ghisa nel 78, poi negli anni 80 il 90 in alluminio
Nel 1983, ho montato sulla 200 l'810 monofascia forgiato da Gilardoni .... only for race stampato sul collettore :mrgreen:

Ora vedo i 215 ecc ecc, tutti bellissimi cilindri, ma se sai mettere le mani al Malossi ... la vita cambia!
Poi de gustibus ...


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
12-11-14, 07:55
Ne ho avuti di Pinasco .. il primo 85 in ghisa nel 78, poi negli anni 80 il 90 in alluminio
Nel 1983, ho montato sulla 200 l'810 monofascia forgiato da Gilardoni .... only for race stampato sul collettore :mrgreen:

Ora vedo i 215 ecc ecc, tutti bellissimi cilindri, ma se sai mettere le mani al Malossi ... la vita cambia!
Poi de gustibus ...


:ciao: Gg

Puo darsi ma non tutti hanno l'omino cagiva come amico o un meccanici che ti da una mano....
Vedo molto bene il lamellare al cilindro....secondo me andra' molto bene P&P

FrancoRinaldi
12-11-14, 08:03
Anchio sono gruco monto un polossi cilindro malossi con pistone polini testa mmw diametro 63.4

quello che hai fatto tu non è il Polossi (cilindro polini e pistone malossi), ma il Malini (cilindro malossi e pistone polini).

Su quella termica vanno molto bene anche i pistoni da 61mm con spinotto da 16mm abinati all'albero del 200, come per esempio la trasformazione polini per T5, oppure la trasformazione DR per la cagiva mito:

http://www.scafutopistoni.it/index.php?inc=sez_det_pistoni&id=1263

http://www.scafutopistoni.it/index.php?inc=sez_det_pistoni&id=203

Se invece ci si trova davanti ad un cilindro già rettificato una buona soluzione (anche per il cilindro polini), sono i pistoni d.64 tipo questi:

http://www.scafutopistoni.it/index.php?inc=sez_det_pistoni&id=1266

http://www.scafutopistoni.it/index.php?inc=sez_det_pistoni&id=753

luca82
12-11-14, 09:40
.... Il malini ......[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

FrancoRinaldi
12-11-14, 11:37
.... Il malini ......[emoji1][emoji1][emoji1][emoji1][emoji1]

c'è un episodio di x-files dove il protagonista è il grande Malini o "the Amazing Maleeni" (ottavo episodio settima stagione).

http://www.youtube.com/watch?v=pqr9Xh5JXHs

luca82
12-11-14, 19:44
[emoji50] X-files... Che hai ritirato fuori...!