Visualizza Versione Completa : Chiedo info su motori PK50
Interettore60
13-11-14, 06:29
Come da titolo chiedo info su sigla motori Pk50
Mi spiego meglio:
- il PK50s anno 1984 che sigla motore deve avere? questo motore quante marce ha?
- sigla motore V5X2M a che versione di PK50 corrisponde?, questo motore quante marce ha?
-sigla motore V5X1M a che versione di PK50 corrisponde?, questo motore quante marce ha?
Vi ho posto un rompicapo a prima mattina, ma vedo che ci sono iscritti che sulle small sono ferrati.
Ringrazio chi mi aiuta ad uscire da questo torpore mentale, ciao interettore60
Ciao anche io lo vorrei sapere per la mia xl
Interettore60
13-11-14, 08:47
FedePkxl abbiamo pazienza e vedrai che l'arcano sara' risolto
interettore60
FedePkxl abbiamo pazienza e vedrai che l'arcano sara' risolto
interettore60
Dalle schede omologative, fino al PK XL la sigla motore era V5X1M ed aveva 4 marce. Non trovo riferimenti al V5X2M nelle sto in download.
Vol.
vespapks50
13-11-14, 14:26
dovrebbe essere v5x1m pk 50 senza frecce e i primi esemplari della pk 50 s v5x2m dalla pk 50 s alla xl ma non prendete questo per oro colato questo è quello che ho letto in giro sul web
Come da titolo chiedo info su sigla motori Pk50
Mi spiego meglio:
- il PK50s anno 1984 che sigla motore deve avere? questo motore quante marce ha?
- sigla motore V5X2M a che versione di PK50 corrisponde?, questo motore quante marce ha?
-sigla motore V5X1M a che versione di PK50 corrisponde?, questo motore quante marce ha?
Vi ho posto un rompicapo a prima mattina, ma vedo che ci sono iscritti che sulle small sono ferrati.
Ringrazio chi mi aiuta ad uscire da questo torpore mentale, ciao interettore60
Qui trovi tante informazioni sulla tua vespa sia pk che xl
Calcando in questo link http://www.vespaclubsanvincenzo.it/vespa_tecnica.html si aprira una pagina con delle schede riguardanti varie vespe, da scaricare.
Interettore60
13-11-14, 16:46
Grazie a coloro che mi hanno risposto, il link mandato da Paolo50 e' completo ma mancano le sigle dei motori, ci sono quelle dei telai.
Forse il motore con sigla V5X2M potrebbe essere del PK50 XL RUSCH a 3 marce.
Sentiamo altri aiuti/consigli
interettore60
Nella sezione download trovate le schede tecniche di omologazione per la PKS e la XL. Nessuna di queste ha il motore V5X2M. Tutte V5X1M.
VOl.
Interettore60
13-11-14, 17:40
Infatti come scrivevo sopra il motore V5X2M e' stato molto probabilmente montato sul PK50 Rusch a 3 marce
mentre il motore V5X2M era montato sul PK50 XL a 4 marce.
I possessori di queste versioni di Pk50 potrebbero darmi delle conferme o smentite
ciao interettore60
Aspettate un attimino che scendo in garage e controllo sia motore sia telaio e scrivo
Psycovespa77
13-11-14, 20:32
Sulla rush(1988) di un utente del forum ho trovato il v5x1m con cambio 3m,collettore a due fori e la sigla nella posizione classica sotto all'ammortizzatore,numero telaio e motore corrispondevano e non erano stati rifatti a mano.Nessuna predisposizione avviamento elettrico,albero cono 19 e statore 4 poli tutto 12v.Questi carter sono montati anche su pk e pks con differenze nello statore.
C'è però anche il v5x1m con collettore 3 fori,4m,predisposizione per avviamento elettrico,volano cono 20,statore 4 poli tutto 12v che ha la sigla spostata sull'esterno della chiocciola di raffreddamento che non sò dov'era montato.Mi è arrivato in una scatola.
Sempre sulla rush ma del 1990 ho trovato carter v5x2m,avviamento elettrico,volano 6 poli,collettore aspirazione 3 fori...alla piaggio fanno di tutto per farci diventare matti...
Sulla rush(1985)
:mah::mah:
Dubito che nel '85 ci fosse gia la Rush. Al massimo una XL ma anche li ho qualche dubbio.
VOl.
Psycovespa77
13-11-14, 21:02
Devo correggere,avevo cancellato una riga e mi son dimenticato dell'anno.
Corretto.
Interettore60
14-11-14, 12:25
Praticamente ho acquistato(parola grossa, quasi un regalo), un PK50s anno 1984, ed ho trovato manopola sinistra dello sterzo(cambio), con numerazione da 1 a 4 marce.
Ma in realta' il motore ha il cambio a 3 marce, con sigla V5N2M, sigla telaio V5N2T con relativo libretto(quello verde, non ha ancora la targa a 6 lettere/numeri).
Siccome e' il mio primo 50ino, non sarei neanche tanto informato su meccanica, e documenti.
Ho notato che sul libretto(quello verde suo originale), e' riportato il codice telaio e numero telaio, ma nessun riferimento a sigla e numero motore.
Per questo ho aperto questa discussione, un amico mi dice che basta procurarsi(che ho gia'), il cambio completo a 4 marce ed il problema e' risolto, vero?
Grazie interettore60
Psycovespa77
14-11-14, 12:41
A quelle sigle corrispondono telaio e motore della 50hp.
Interettore60
14-11-14, 19:43
Psyco:
dalle mie ricerche la sigla del telaio mi dice PK50s, della sigla motore ho una confusione, proprio come hai scritto tu.
Aspetto ancora dei proprietari di PK che potrebbero dire la loro.
interettore60
le v5n sono le HP le x2m sono le rusch tutte le x1m pks fino alla XL ovvero le 4 marce.
do i numeri?? e pure le sigle (abbrv)
Praticamente ho acquistato ..... un PK50s anno 1984, ed ho trovato manopola sinistra dello sterzo(cambio), con numerazione da 1 a 4 marce.
Ma in realta' il motore ha il cambio a 3 marce, con sigla V5N2M, sigla telaio V5N2T ......
Grazie interettore60
Ma la Vespa HP ( V5N2T ) ha il cambio monofilo . Smonta il copristerzo e vedi quanti fili del cambio ha . Se ne ha 1 solo hanno fatto una modifica , comunque il PK S non puo' montare assolutamente il motore V5N2M quindi non è il suo .
Ma la Vespa HP ( V5N2T ) ha il cambio monofilo . Smonta il copristerzo e vedi quanti fili del cambio ha . Se ne ha 1 solo hanno fatto una modifica , comunque il PK S non puo' montare assolutamente il motore V5N2M quindi non è il suo .
Ma visto che la sigla telaio e' V5N2T, non puo' essere ne un S ne dell'84.
Vol.
Psycovespa77
14-11-14, 20:56
E qui il mistero si infittisce.Come fa una pk 50s ad avere la sigla telaio della 50 hp?Forse hai scritto male la sigla che dovrebbe essere v5x2t e non v5n2t.
Interettore60
15-11-14, 17:48
Allora innanzitutto chiedo scusa, ho sbagliato nello scrivere le sigle, e per questo ho reso difficile la soluzione del caso.
Saro' piu' attento:
la mia vespa ha motore V5X2M il telaio e' V5X2T sul libretto e' PK50s anno 1984.
Ripeto sul libretto verde quello originale e' scritto il telaio(V5X2T), e relativo numero telaio, ma da nessuna parte e' scritto sigla motore e relativo numero.
Che come ho gia' scritto il motore che ho sotto e' marcato con sigla V5X2M, che non mi sembra che sia il suo.
Dalle mie ricerche il telaio e' giusto, mentre il motore risulterebbe del rusch anche perche' il motore e' 3 marce e non 4 come dovrebbe essere.
A voi la sentenza, chiedo a Voi esperti se apro e monto il cambio a 4 marce(che mi sono procurato gia'), e' fattibile?
Grazie interettore60
Psycovespa77
15-11-14, 18:12
Adesso si ragiona.Basta mettere un cambio 4m e sei a posto,gia che apri fai anche qualche lavoretto a carter e albero?
Interettore60
15-11-14, 18:22
Psyco grazie, quindi il cambio si sistema montando il 4 marce.
Poi, una volta aperto sostituiro' componenti usurati o che vanno cambiati.
E' montato un GT 75.
Rimane il rebus sigla e numero motore, che sul libretto non e' riportato, domanda e' normale che non ci sia?
Perche' se e' cosi', sostituisco il cambio(tolgo il 3 marce, e metto il 4 marce), e della sigla diversa sul motore non dovrebbe preoccuparmi, oppure mi sbaglio?(revisione polizia pratica ASI).
Ciao interettore60
Psyco grazie, quindi il cambio si sistema montando il 4 marce.
Poi, una volta aperto sostituiro' componenti usurati o che vanno cambiati.
E' montato un GT 75.
Rimane il rebus sigla e numero motore, che sul libretto non e' riportato, domanda e' normale che non ci sia?
Perche' se e' cosi', sostituisco il cambio(tolgo il 3 marce, e metto il 4 marce), e della sigla diversa sul motore non dovrebbe preoccuparmi, oppure mi sbaglio?(revisione polizia pratica ASI).
Ciao interettore60
Sul libretto non c'e' scritto ma nella scheda di omologazione si. Quindi non saresti comunque in regola.
Vedi scheda allegata.
Vol.
Interettore60
15-11-14, 19:42
Grazie volumexit, interettore60
Io sotto la mia Pk S ho originale V5X1M a 2 fori di aspirazione che ha la stessa sigla del blocco che ho smontato da una Pk Xl però con aspirazione a 3 fori
Interettore60
18-11-14, 06:13
Come detto da gianpa91 e da volumexit, devo avere il motore siglato V5X1M, e quindi piu' che montare il cambio 4 marce all'attuale motore che ho sotto(M5X2M 3 marce), devo procurarmi o 1 blocco motore oppure carter marchiati V5X1M.
Interettore60
Ciao Interettore60, ho trovato su Scooterhelp.com le sigle che ti sevivano, come vedi è quello che ti dicevo io: Pk50 ha motore V5X1M, Pk 50s ha motore V5X2M. Quel che non so dirti è perché tu abbia 3 marce anziché le solite 4!
Allego la foto dei dati.
Ciao Interettore60, ho trovato su Scooterhelp.com le sigle che ti sevivano, come vedi è quello che ti dicevo io: Pk50 ha motore V5X1M, Pk 50s ha motore V5X2M. Quel che non so dirti è perché tu abbia 3 marce anziché le solite 4!
Allego la foto dei dati.
No, non facciamo confusione. Secondo te vale di più quello che c'è scritto su scooterhelp o sulla scheda tecnica di omologazione?
Mi sembra che il problema sia gia stato sviscerato con la pubblicazione della STO.
http://www.vesparesources.com/11-off-topics/67467-chiedo-info-su-motori-pk50?p=995182&viewfull=1#post995182
Vol.
Scusami tanto Volumexit, ma non avevo badato alla STO,!
Mea culpa!
Interettore60
19-11-14, 19:35
Frax anche io ho fatto una veloce ricerca ed ho avuto i tuoi stessi risultati, ma come dice volumexit la scheda di omologazione conferma un'altro risultato.
Per il cambio a 3 marce invece di 4 marce, non e' un problema penso(ho gia' il ricambio del 4 marce).
interettore60
Piccolo Off Topic nella sezione off topic.
Non vorrei dire qualcosa di ignorante, ma potrebbero averti dato un pk 50s con carter rifatti, a cui sono stati ripunzonati i numeri di serie del motore.
Un mio conoscente in Sardegna mi ha fatto vedere la sua officina personale e aveva gli stampini Piaggio per il telaio e motore, gli mancava solo il n° 6!
Com'è possibile che siano in giro?
Piccolo Off Topic nella sezione off topic.
Non vorrei dire qualcosa di ignorante, ma potrebbero averti dato un pk 50s con carter rifatti, a cui sono stati ripunzonati i numeri di serie del motore.
Un mio conoscente in Sardegna mi ha fatto vedere la sua officina personale e aveva gli stampini Piaggio per il telaio e motore, gli mancava solo il n° 6!
Com'è possibile che siano in giro?
Sarebbe meglio non farli vedere e non dirlo ;-)
Si trovano ovunque su internet. Mi lascia un po basito la descrizione di questo;
http://www.sip-scootershop.com/it/products/punzone+sip+stella+per_20837500
Vol.
I famosissimi trucchi del mestiere! :mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.