Accedi

Visualizza Versione Completa : Megadella XL



FrancoRinaldi
13-11-14, 10:03
Riflettendo sulla marmitta nel suo interno, ho progettato insieme a Carmelo (fin troppo disponibile ad esaudire le mie pazzie), una nuova Megadella che abbiamo chiamato XL poichè a carcassa maggiorata, nata per l'esigenza di ospitare un cono molto generoso di dimensioni e con il finale non schiacciato, cioè tondo anzichè ellittico.
L'ispirazione è nata osservando e studiando la BigBox, tuttavia l'idea sarebbe di realizzare un prodotto superiore sia dal punto di vista delle prestazioni, sia dal punto di vista della funzionalità, il principio infatti è: fare una padella più grande senza che tocchi l'asfato nelle curve strette a pieno carico, come avviene con la BigBox. Lascio parlare le foto:

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/1920117_584170825017012_5610106717570120100_n.jpg? oh=72f9b71258106b2cfea8fc8a0a5a2c81&oe=54D4A5BD&__gda__=1427688554_969c7c739c12ae996a015fd6896b1fc 0 https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10397832_584170948350333_762748675272562457_n.jpg? oh=0459894d2d7ca56b3da66306f1eaac12&oe=54EA6088&__gda__=1423841697_62cd28edecb71f50146e545b88feccf d https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10686764_584170968350331_2144459431140945050_n.jpg ?oh=20142729604d919236cb3b5435f9a08b&oe=54D21155 https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xfa1/v/t1.0-9/s720x720/10169446_584170998350328_4865532267367725283_n.jpg ?oh=0efe1064ed5517d61a65c1fe3f5eeb08&oe=54E9293B https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10600608_584170835017011_854194822988808213_n.jpg? oh=5d50ec0ae2f15d15ad96a694cc70e938&oe=551FF9D3&__gda__=1428075268_61e32d40b4c6f56bf82d708125a8f31 0 https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10649650_584170905017004_742444812668787796_n.jpg? oh=d3d7073f30edf10de339feaa43e8f60b&oe=551DA097&__gda__=1428161214_7aa0e4292b9a6d256694124af4caae9 d

Chiaramente a marmitta finita farò un resoconto ed una comparazione con quella classica sempre ad 8 coni

gian-GTR
13-11-14, 10:25
bene bene, ma i chiodi sono li per segnare il punto di aggancio al motore?
ciao

FrancoRinaldi
13-11-14, 10:27
bene bene, ma i chiodi sono li per segnare il punto di aggancio al motore?
ciao

I chiodi saldati servono a tenere la lamiera traforata, che altrimenti una volta tagliata la marmitta cadrebbe

gian-GTR
13-11-14, 10:28
vero, non ci avevo pensato :azz:
:ciao:

Mega
13-11-14, 12:37
Come base di marmitta ho scelto la rms che ha all'interno la lamiera traforata che serve per tenere la lana di vetro acustica, perché la base piaggio a differenza della rms ha una rete sottile.
La marmitta è stata completamente sverniciata con la spazzola rotativa di acciaio.
148341 148343
Metto queste due foto a confronto perché molti mi chiedono dove sta la differenza, la paratia è simile alla piaggio anche stesso numero di buchi posizionati nello stesso punto.

Mega
13-11-14, 12:41
Marmitta finita
metto altre foto..

FrancoRinaldi
13-11-14, 12:41
Ecco la marmitta finita, dico solo una cosa Mega è un'artista:

https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfp1/v/t1.0-9/s720x720/10418275_584208798346548_3958054786584453868_n.jpg ?oh=d4db2e07c7d30c1fbd088e6f1e6ca14a&oe=5516A186&__gda__=1423045814_8f545092cedfc11cfd93ab1ff239223 b https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10801658_584208815013213_7725366969182961854_n.jpg ?oh=a6fabb4d4c857d701840aea8d70a55ec&oe=54D7598A&__gda__=1427930324_717b266b4ae5f4b5e2d0f568f909f80 a https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10250260_584208778346550_1748870626613610316_n.jpg ?oh=05116d7b8681fa7d93b52bff6ea151d7&oe=54DC3446&__gda__=1424702624_17c3eb2dadcb6e06f0f7d0f741f7b70 4

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/s720x720/10524581_584208771679884_8088496304106479823_n.jpg ?oh=0ec9b51853baff5f7a918b33a50153f0&oe=54E20CA7&__gda__=1423851840_6c2cabe15d7568138fd24cad4627369 2 https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10801598_584208885013206_6817749696161518357_n.jpg ?oh=fb848edc1a73f63609cb254b6bfd6fb2&oe=54EB3BDA https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10424269_584208928346535_3553828619266589546_n.jpg ?oh=102381ef17ed8cf1be578e485c63f480&oe=54DA55C8&__gda__=1423594902_9c48353108bd9b723f28dc18b715f71 a https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10484952_584208855013209_2914716890737893189_n.jpg ?oh=42cef21cdd81f20e4ec02072b9cec27a&oe=551E1078&__gda__=1423019814_15d21acdae7ae04afae422372db4771 5 https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xaf1/v/t1.0-9/s720x720/10734112_584208861679875_795770494177005334_n.jpg? oh=855ff641ec5ed51926ec6449d86d9c30&oe=54D8DABB&__gda__=1427953118_8afff2c1e70e944aec1942f77878eeb e

AlanT86
13-11-14, 12:44
A quando una recensione? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao:

FrancoRinaldi
13-11-14, 12:45
A quando una recensione? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:ciao:

tempo che carmelo me la spedisce e la provo...se il tempo regge settimana prossima vi dico come va...

gian-GTR
13-11-14, 12:46
ma quel cono enorme a cosi pochi cm dalla parete non rischia di risentirne?
ottima prova comunque
ciao

FrancoRinaldi
13-11-14, 12:54
ma quel cono enorme a cosi pochi cm dalla parete non rischia di risentirne?
ottima prova comunque
ciao

Anche la padella che ho sotto è così e va benissimo, il cono è 6 cm più lungo di uno classico ed è il massimo che si può allungare senza che la troppa poca distanza tra la bocca del cono e la parete, vanifichi il vantaggio di un cono di maggiore lunghezza...

luca82
13-11-14, 13:11
:shock:
carmelo è veramente un professionista!
grande mega!
complimenti

Boris80
13-11-14, 19:20
Che bella marmitta!! Attendiamo la prova in strada allora ragazzi


Sent from my iPhone using Tapatalk

aborigeno
13-11-14, 20:58
Dai dai Carmelo voglio fare da test anche io,

Mod75
14-11-14, 10:55
Lavoro ENORME.:applauso: Personalmente trovo ottima la scelta di testarla su un Polossi 228, anche sui Malossi lamellari dovrebbe fare bei numeri a giudicare dalla concorrenza. ;-)

Qualche domanda:

1) Se non erro la v8 é la piú coppiosa di tutte le Megadelle da superturismo, se ho capito bene la vostra sfida é di riuscire a mentenerne la coppia esagerata e l'enormitá (nonché la dolcezza) del suo range di utlizzo sulla curva di potenza aumentandone peró la potenza massima. In questi termini, questa marmitta é stata fatta ad immagine e somiglianza della BB o, con tutto lo studio sui coni da voi descritto, é volta a fare meglio? Avete osato di piú di SCK?

2) E`questa MegaBox il punto di non ritorno, oppure di arrivo, si puó andare oltre, si puó perfezionare? Ho come la sensazione che se vincete la battaglia della performance sará difficile per gli avversari venire a riprendervi. LA BB é giá al limite e non credo che SCK si metterá a rivederla ulteriormente.

3) Riuscirete a farla in serie, restando in un range di costi/tempo di realizzazione/prezzo di vendita accettabile?

4) Pagando un extra, si puó averne una versione"cool" oltre che "large" magari tipo Sip road sport o Abarth, per coloro che detestano il look originale?

grazie.

Mega
14-11-14, 12:15
Ciao Md 75 non si chiama v8 ha ottoconi questo si, di ottoconi ne ho fatte da giri o da progressione per tirare rapporti esagerati, Francorinaldi ne sa qualcosa ne ha provate moltissime sul suo motore 200.
Anche se questa marmitta renderà ancora di + non sarà per tutti perché cè molto lavoro per farla ed il prezzo diventa alto.
Di solito io faccio sempre la sei coni di tutti i tipi perché non ne vale la pena vendere una marmitta che costa di + quando la maggior parte degli utenti prima dovrebbero rivedere bene il loro motore o non sanno neanche come è fatto.

FrancoRinaldi
14-11-14, 12:15
Lavoro ENORME.:applauso: Personalmente trovo ottima la scelta di testarla su un Polossi 228, anche sui Malossi lamellari dovrebbe fare bei numeri a giudicare dalla concorrenza. ;-)

Qualche domanda:

1) Se non erro la v8 é la piú coppiosa di tutte le Megadelle da superturismo, se ho capito bene la vostra sfida é di riuscire a mentenerne la coppia esagerata e l'enormitá (nonché la dolcezza) del suo range di utlizzo sulla curva di potenza aumentandone peró la potenza massima. In questi termini, questa marmitta é stata fatta ad immagine e somiglianza della BB o, con tutto lo studio sui coni da voi descritto, é volta a fare meglio? Avete osato di piú di SCK?

2) E`questa MegaBox il punto di non ritorno, oppure di arrivo, si puó andare oltre, si puó perfezionare? Ho come la sensazione che se vincete la battaglia della performance sará difficile per gli avversari venire a riprendervi. LA BB é giá al limite e non credo che SCK si metterá a rivederla ulteriormente.

3) Riuscirete a farla in serie, restando in un range di costi/tempo di realizzazione/prezzo di vendita accettabile?

4) Pagando un extra, si puó averne una versione"cool" oltre che "large" magari tipo Sip road sport o Abarth, per coloro che detestano il look originale?

grazie.

rispondo in ordine:

1) la megadella ad 8 coni non punta solo ad avere più coppia di quelle classiche, ma a fare meglio su tutto l'arco, curva di potenza speculare nell'andamento ma con 1hp in più. Il problema è che allrgando sempre di più il cono ad un certo punto si perde l'effetto perchè per farlo stare nella padella classica bisogna schiacciarlo perdendo i vantaggi di un cono finale più grande.

2) L'idea è di avere un prodotto superiore a quello che c'è in commercio attualmente, se si potrà ulteriormente migliorare, non so dirtelo ora; devo provarla ascoltare il motore e decidere come e dove intervenire, ma in definitiva posso dirti che tutto è perfettibile.

3) Penso che se la prova su strada andrà a buon fine (come mi auguro), non ci sarà problema per produrla chiaramente con un costo superiore a tutte le altre.

3) Un utente francese l'ha fatta cromare, se l'ha fatto lui lo potrebbe fare anche carmelo, io vicino casa ho una ditta che fa le cromature quindi se qualcuno lo chiede le posso far fare.

Voglio aggiungere un importante dettaglio, non tutti i motori hanno bisogno di megadelle così particolari; taluni motori, infatti, risultano particolarmente sordi ai cambi di marmitta sotto il punto di vista dell'erogazione, scegliere quindi un modello così particolare potrebbe essere solo un'inutile spreco di denaro.

Fabiofratello
14-11-14, 12:20
aspettiamo le prime prove ma in teoria rispetto a una V4T e una JL RH, dove si posizionera questa marmitona ?

FrancoRinaldi
14-11-14, 12:39
aspettiamo le prime prove ma in teoria rispetto a una V4T e una JL RH, dove si posizionera questa marmitona ?

parecchio sopra alla JL (in teoria), ma non ci vuole monto, anche con una 6coni cucita sul motore fa meglio della RH (parlo in termini assoluti). Certo è che ha un comportamento totalmente differente e che questo comportamento può anche non piacere...

aborigeno
14-11-14, 13:59
Dai ragazzi siete i migliori!!!

Tondo68
14-11-14, 14:06
Ottimo lavoro, come sempre a onor del vero.
Volume maggiorato (comunque molto utile) a parte, un grande vantaggio sta nel poter lasciare il cono così com'è, senza doverlo schiacciare, ottenendo una sezione sempre più ellittica. Questo credo potesse rappresentare un limite sui coni più grandi in quanto ne riduceva progressivamente la divergenza, falsando le proporzioni del tratto più importante di queste pur ottime semiespansioni.
Tale ultimo aspetto si è reso evidente nella comparazione tra le 8 coni 180X95, 180X100, 180X105, le differenze tra le quali si sono rivelate meno evidenti di quanto ci si sarebbe potuti attendere proprio perché, a mio avviso, la sezione dell'ultimo tratto del cono più grande diveniva eccessivamente ellittica.
Almeno per quanto mi riguarda, megadelle forever!

Mod75
14-11-14, 14:16
Ciao Md 75 non si chiama v8 ha ottoconi questo si, di ottoconi ne ho fatte da giri o da progressione per tirare rapporti esagerati, Francorinaldi ne sa qualcosa ne ha provate moltissime sul suo motore 200.
Anche se questa marmitta renderà ancora di + non sarà per tutti perché cè molto lavoro per farla ed il prezzo diventa alto.
Di solito io faccio sempre la sei coni di tutti i tipi perché non ne vale la pena vendere una marmitta che costa di + quando la maggior parte degli utenti prima dovrebbero rivedere bene il loro motore o non sanno neanche come è fatto.


rispondo in ordine:

1) la megadella ad 8 coni non punta solo ad avere più coppia di quelle classiche, ma a fare meglio su tutto l'arco, curva di potenza speculare nell'andamento ma con 1hp in più. Il problema è che allrgando sempre di più il cono ad un certo punto si perde l'effetto perchè per farlo stare nella padella classica bisogna schiacciarlo perdendo i vantaggi di un cono finale più grande.

2) L'idea è di avere un prodotto superiore a quello che c'è in commercio attualmente, se si potrà ulteriormente migliorare, non so dirtelo ora; devo provarla ascoltare il motore e decidere come e dove intervenire, ma in definitiva posso dirti che tutto è perfettibile.

3) Penso che se la prova su strada andrà a buon fine (come mi auguro), non ci sarà problema per produrla chiaramente con un costo superiore a tutte le altre.

3) Un utente francese l'ha fatta cromare, se l'ha fatto lui lo potrebbe fare anche carmelo, io vicino casa ho una ditta che fa le cromature quindi se qualcuno lo chiede le posso far fare.

Voglio aggiungere un importante dettaglio, non tutti i motori hanno bisogno di megadelle così particolari; taluni motori, infatti, risultano particolarmente sordi ai cambi di marmitta sotto il punto di vista dell'erogazione, scegliere quindi un modello così particolare potrebbe essere solo un'inutile spreco di denaro.

Grazie a entrambi per le risposte, chiare e esaurienti :ok:

PS: ah... intendevo con le Twin Pipes non cromate, ma é un dettaglio semmai da vedere in futuro.

poeta
14-11-14, 19:48
rimane molto bassa di pancia, ci avrei saldato un pattino di lamiera pesante da 3mm antiurto.

FrancoRinaldi
15-11-14, 13:26
rimane molto bassa di pancia, ci avrei saldato un pattino di lamiera pesante da 3mm antiurto.

non è necessario, poiché la parte spessa è verso il motore, lo scarico è stato anche avvicinato ap braccio proprio per impedire questo, insomma nulla è stato lasciato al caso

Gt 1968
15-11-14, 19:26
Complimenti per l'impegno ed il lavoro eseguito

Echospro
15-11-14, 20:21
Non so come andrà questo scarico, staremo a vedere le prove che posterete, ma a guardare l'evoluzione del padellino modificato posso solo ben sperare e poi Carmelo è un grande!
Andrebbe premiato solo per la passione che ci mette in ogni sue creatura! :applauso:

Permetteteimi un unico appunto, sicuramente non influente per tanti ma per me importante: con questo modello, che fine fa la proverbiale "invisibilità" delle Megadella attuali?


:ciao: Gg

Hiroshi210
15-11-14, 21:45
Non so come andrà questo scarico, staremo a vedere le prove che posterete, ma a guardare l'evoluzione del padellino modificato posso solo ben sperare e poi Carmelo è un grande!
Andrebbe premiato solo per la passione che ci mette in ogni sue creatura! :applauso:

Permetteteimi un unico appunto, sicuramente non influente per tanti ma per me importante: con questo modello, che fine fa la proverbiale "invisibilità" delle Megadella attuali?


:ciao: Gg
Il mio modesto parere è che una volta verniciata di nero si toglie tutto l'effetto racing visivo; la stessa BB ha un cono in entrata padella bello generoso. Poi trovare un esponente delle forze dell'ordine che sappia come è fatta una padella originale buttando un'occhiata di sfuggita è sfiga vera. Considera che poi anche le altre hanno i coni quindi se si mettono a guardare bene si nota, meno forse ma si nota. Da quello che ho visto dalle foto sembra poi che da montata lo scalino creato dal rialzo rimanga sotto quindi ok.
Impressioni a parte è diventata il mio pensiero fisso di vespista ;)

Echospro
16-11-14, 01:26
Il mio modesto parere è che una volta verniciata di nero si toglie tutto l'effetto racing visivo; la stessa BB ha un cono in entrata padella bello generoso. Poi trovare un esponente delle forze dell'ordine che sappia come è fatta una padella originale buttando un'occhiata di sfuggita è sfiga vera. Considera che poi anche le altre hanno i coni quindi se si mettono a guardare bene si nota, meno forse ma si nota. Da quello che ho visto dalle foto sembra poi che da montata lo scalino creato dal rialzo rimanga sotto quindi ok.
Impressioni a parte è diventata il mio pensiero fisso di vespista ;)

Sono convinto che le fdo non siano preparate per verificare una vespa di 30 anni, anche perchè se lo fossero basterebbe accenderla per capire, ma, e questa ho premesso essere una mia fissa, se devo avere una padella la vorrei nella sua forma naturale.
Tralaltro Damiano ha un motore completamente differente dalle caratteristiche del malossi: coppia e rapporti lunghissimi, io ho bisogno di giri.

Poi non è detto che se dovesse essere qualcosa di eccezionale questa XL sia il mio prossimo acquisto ...... 8)


:ciao: Gg

Mega
16-11-14, 07:11
Bhe grazie ragazzi!
Come ho detto sopra questa non è una evoluzione della megadella in quanto tutte le altre versioni resteranno sempre disponibili e al suo posto, questa è una marmitta personalizzata che dobbiamo provare sul motore di Damiano e vedere come va.
Se andrà bene meglio cosi , sicuramente come tutti gli altri modelli di megadella non significa che andrà bene su ogni configurazione.
Poi il prezzo non sarà come le altre, quindi se non me la pagano come dico io non sarò disponibile a farla perché ci sono sotto un sacco di ore di lavoro.
Se ne avete casa una che state usando basta che mi comunichiate che modello è e cosa vorreste in più e da li potrei consigliare un modello alternativo anche sei coni.
Non tutti i motori sono fatti a lo stesso modo la stessa marmitta renderà diversa .

Hiroshi210
16-11-14, 09:24
Penso che su motori di cilindrata generosa o comunque potenti avere più volume sarà sicuramente utile...oltre al cono più grande ovvio. Restiamo in attesa.

ps: conterà poco ma anche a vederla é molto più bella :)

FrancoRinaldi
19-11-14, 21:33
Oggi è arrivata la marmitta e come promesso l'ho provata subito (anche se erano ormai le 19:00), premesso che partivo da una base molto più che buona, cioè una 8coni con finale sviluppato dopo parecchie prove (quindi uno scarico fortemente ottimizzato). Nonostante questo, sono rimasto molto più che colpito dal rendimento, la coppia è aumentata tantissimo ed anche i giri a quanto sembra, l'aumento di potenza è stato veramente netto, insomma un miglioramento su tutta la linea, più marcato sotto ai 4000giri (cosa che un po' avevo perso cercando progressivamente sempre più giri).

Proverò bene l'ultima marcia per sapere se la velocità finale è aumentata, è diminuita oppure è rimasta invariata. Ciò che mi fa ben sperare è che questa al primo tentativo fa meglio di quella ottimizzata, mi viene quindi da pensare che si possa tirar fuori altra potenza.

Il mio motore complice la fase di scarico ampia (oltre 180°) e quella di aspirazione lunga (oltre 70° di ritardo), soffriva appena di sottocoppia, problema completamente risolto con questo favoloso scarico. Il rumore si è attutito un pochino ed il regime di minimo si è abbassato di 100-200giri/min; la carburazione e gli altri parametri non sono stati modificati.

Intanto metto qualche foto della marmitta montata, si può notare come rimanga discreta e poco evidente sotto la pedana.

148472 148472 148473 148474 148475 148476 148477

Echospro
19-11-14, 21:53
Damiano ..... ma vaffanzum!!! :ciapet: Che fai istighi all'acquisto? :mrgreen:
Senti, mi faresti due foto sui lati per vedere quanto incide "visivamente" questo scarico?
Attendo foto e prove :ok:
Grazie


:ciao: Gg

PS Getto ricevuto, tenkiù :-)

FrancoRinaldi
19-11-14, 21:57
Damiano ..... ma vaffanzum!!! :ciapet: Che fai istighi all'acquisto? :mrgreen:
Senti, mi faresti due foto sui lati per vedere quanto incide "visivamente" questo scarico?
Attendo foto e prove :ok:
Grazie


:ciao: Gg

PS Getto ricevuto, tenkiù :-)

Domani faccio foto da lontano e con la luce...per il getto, lo sai che ogni promessa e debito (il primo purtroppo lo hanno perduto). Domani spedisco la mia marmitta a carmelo così che possa modificarla per il Px e te la faccio spedire a te così mi dici cosa ne pensi, se ti piace te la tieni, altrimenti me la rimandi.

Echospro
19-11-14, 22:28
Domani faccio foto da lontano e con la luce...per il getto, lo sai che ogni promessa e debito (il primo purtroppo lo hanno perduto). Domani spedisco la mia marmitta a carmelo così che possa modificarla per il Px e te la faccio spedire a te così mi dici cosa ne pensi, se ti piace te la tieni, altrimenti me la rimandi.

Grazie 1000
Per la padella aspetta, dammi prima le tue impressioni sulla XL che medito :mavieni:


:ciao: Gg

Mod75
19-11-14, 22:30
Oggi è arrivata la marmitta e come promesso l'ho provata subito (anche se erano ormai le 19:00), premesso che partivo da una base molto più che buona, cioè una 8coni con finale sviluppato dopo parecchie prove (quindi uno scarico fortemente ottimizzato). Nonostante questo, sono rimasto molto più che colpito dal rendimento, la coppia è aumentata tantissimo ed anche i giri a quanto sembra, l'aumento di potenza è stato veramente netto, insomma un miglioramento su tutta la linea, più marcato sotto ai 4000giri (cosa che un po' avevo perso cercando progressivamente sempre più giri).

Proverò bene l'ultima marcia per sapere se la velocità finale è aumentata, è diminuita oppure è rimasta invariata. Ciò che mi fa ben sperare è che questa al primo tentativo fa meglio di quella ottimizzata, mi viene quindi da pensare che si possa tirar fuori altra potenza.

Il mio motore complice la fase di scarico ampia (oltre 180°) e quella di aspirazione lunga (oltre 70° di ritardo), soffriva appena di sottocoppia, problema completamente risolto con questo favoloso scarico. Il rumore si è attutito un pochino ed il regime di minimo si è abbassato di 100-200giri/min; la carburazione e gli altri parametri non sono stati modificati.

Intanto metto qualche foto della marmitta montata, si può notare come rimanga discreta e poco evidente sotto la pedana.



Bella recensione, molto onesta mi pare. Quindi piú coppia su tutto l'arco e di conseguenza piú potenza max (+1 hp?) con ottimi bassi e sottocoppia migliorato. Ora capisco una volta di piú perché in molti abusano di questo tipo di scarico (vedi BB) anche su motori non propriamente turistici. Dici che c'é margine per tirarci fuori piú potenza, bene bene... Se il buongiorno si vede dal mattino...

ps: Hai trovato morbida e lineare la curva di erogazione nel range di utilizzo?

FrancoRinaldi
20-11-14, 08:03
Grazie 1000
Per la padella aspetta, dammi prima le tue impressioni sulla XL che medito :mavieni:


:ciao: Gg
tutti i giri che cerchi tu sarà difficile trovarli con uno scarico di questo tipo, devi prima capire il cono giusto qual'è e poi pensare di farla XL


Bella recensione, molto onesta mi pare. Quindi piú coppia su tutto l'arco e di conseguenza piú potenza max (+1 hp?) con ottimi bassi e sottocoppia migliorato. Ora capisco una volta di piú perché in molti abusano di questo tipo di scarico (vedi BB) anche su motori non propriamente turistici. Dici che c'é margine per tirarci fuori piú potenza, bene bene... Se il buongiorno si vede dal mattino...

ps: Hai trovato morbida e lineare la curva di erogazione nel range di utilizzo?

morbida non proprio, visto che prende i giri con una velocità bestiale, lineare direi di si, per farti capire l'erogazione ho disegnato 2 curve di potenza quella rossa è della vecchia megadella, quella blu della nuova XL. chiaramente non ho un banco, ma so leggere molto bene le sensazioni che mi trasmette il motore, ed avendo il contagiri posso dire che più o meno ci indovino.

148479

aborigeno
20-11-14, 10:16
Bravo Damiano prova prova che sarà il mio prossimo acquisto . .

Mod75
20-11-14, 11:49
morbida non proprio, visto che prende i giri con una velocità bestiale, lineare direi di si, per farti capire l'erogazione ho disegnato 2 curve di potenza quella rossa è della vecchia megadella, quella blu della nuova XL. chiaramente non ho un banco, ma so leggere molto bene le sensazioni che mi trasmette il motore, ed avendo il contagiri posso dire che più o meno ci indovino.

148479


Ancora più coppia e da ancora prima sulla rev range... Peró! Bel "caratterino" quella curva.... Mi aspettavo qualcosa di piú soft.... Il menú della casa prevede turismo... con PEPE eh! :mrgreen: Conosco le potenzialitá della Megadella ma sono fermo alla V4 e non ho mai sperimentato la BigBox per cui questo nuovo step mi pare interessante sui 200 pompati in generale aldilá poi delle specifiche di ciascun motore. Per come la vedo io, e da quello che ho letto in proposito, marmitte cosí fanno bene alle fasi alte e tu nella recensione lo hai confermato. Mi piace seguire da vicino, cosa che con una marmitta preconfezionata non si puó fare. Certo quella curva andrá verificata al banco ma per essere alle prime impressioni piú che bene direi. :ok:

a.martira@tiscali.it
20-11-14, 11:54
Forse sarà una domanda stupida, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho visto la megadellaXL. C'è un motivo per cui è stata rialzata solo per 3/4? Non si poteva riazare di due cm in maniera uniforme tutta la padella?


Grazie.
Antonio.

FrancoRinaldi
20-11-14, 13:46
Forse sarà una domanda stupida, ma è la prima cosa che mi è venuta in mente quando ho visto la megadellaXL. C'è un motivo per cui è stata rialzata solo per 3/4? Non si poteva riazare di due cm in maniera uniforme tutta la padella?


Grazie.
Antonio.

aumentare il volume della seconda camera fa precipitare le prestazioni, sia come coppia che come allungo.

metto le foto della padella con la luce e da lontato:

148486 148487 148488

leonardo7562
20-11-14, 14:22
Bhe grazie ragazzi!
Come ho detto sopra questa non è una evoluzione della megadella in quanto tutte le altre versioni resteranno sempre disponibili e al suo posto, questa è una marmitta personalizzata che dobbiamo provare sul motore di Damiano e vedere come va.
Se andrà bene meglio cosi , sicuramente come tutti gli altri modelli di megadella non significa che andrà bene su ogni configurazione.
Poi il prezzo non sarà come le altre, quindi se non me la pagano come dico io non sarò disponibile a farla perché ci sono sotto un sacco di ore di lavoro.
Se ne avete casa una che state usando basta che mi comunichiate che modello è e cosa vorreste in più e da li potrei consigliare un modello alternativo anche sei coni.
Non tutti i motori sono fatti a lo stesso modo la stessa marmitta renderà diversa .
ciao carmelo volevo sapere se questa xl migliora il carattere del mio t5,vorrei sentire la differenza con la v4cl3.

Mega
20-11-14, 16:03
ciao carmelo volevo sapere se questa xl migliora il carattere del mio t5,vorrei sentire la differenza con la v4cl3.


Ciao Leonardo mi sembra che il tuo t5 sia originale, per migliorarlo potresti mettere un malossi di alluminio e da li si potrebbe fare una marmitta dedicata , il 125 è piccolo come cilindrata.

poeta
20-11-14, 22:46
interessante la RMS vista da dentro pure... e chi se lo aspettava??? soprattutto dopo le ultime sito con fondello cilindrico, vabbè mi parlo da solo ignoratemi.

Echospro
20-11-14, 22:59
Grazie per le foto Damiano, la XL sta bene ... sulla COSA :mrgreen:
In effetti non è così vistosa .. mmm ci penso su :mavieni:

Senti, ma ..... l'orecchio alla "banco prova"? Mitico!!! :lol: :lol: :lol:

Pensavo di essere uno con l'udito sensibile ma questi livelli non ci arriverò mai!!! :ciapet: ;-)


:ciao: Gg

Gt 1968
21-11-14, 08:56
Damiano ha ancora l'orecchio super sensibile perché non ha figli .... vedrai come lo perderà ai primi pianti notturni[emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24]

gian-GTR
21-11-14, 12:49
Damiano ha ancora l'orecchio super sensibile perché non ha figli .... vedrai come lo perderà ai primi pianti notturni[emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24] [emoji24]

Hehhehehhe
Di un po "petit joueur ".... vedi di darti da fare che tu sei solo al primo :D

FrancoRinaldi
23-11-14, 09:07
aggiornamento: lo scarico è tornato in Sicilia per un aggiornamento, cambieremo il cono finale sostuendolo con uno più corto, più divergente e più sottile

Gt 1968
23-11-14, 12:58
Vediamo se ci azzecco ... vuoi qualche giro in più?!

Mod75
23-11-14, 15:07
Vediamo se ci azzecco ... vuoi qualche giro in più?!

Mi sa che ci hai azzeccato considerando che le due "curve" finiscono la loro corsa insieme sulla linea degli rpm...;-)

FrancoRinaldi
23-11-14, 16:55
Vediamo se ci azzecco ... vuoi qualche giro in più?!

con la schiena che ha guadagnato, è il minimo...

FrancoRinaldi
27-11-14, 08:05
Ecco la marmitta con il cono cambiato, appena mi arriva la provo e vi dico:

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10644947_589260897841338_5533228469083575121_n.jpg ?oh=6df9fd50bce27d301424c06f120f0824&oe=54D45907&__gda__=1423140697_23d04461cea8ed3eafbf49f895a178b 9 https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/9779_589260914508003_1890821122010817063_n.jpg?oh= 1754f1a355b433960d964bff0ffbcadc&oe=550F3A01&__gda__=1423626325_56d0b8f9ca68415dc6a9a4d5c1e74b8 7 https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10482604_589260907841337_2633041800213175765_n.jpg ?oh=e068e6c5d425e3e805b4fcf7a6843fc2&oe=55169348 https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10482604_589260907841337_2633041800213175765_n.jpg ?oh=e068e6c5d425e3e805b4fcf7a6843fc2&oe=55169348

voglio ringraziare Carmelo pubblicamente, per la sua disponibilità e pazienza assolutamente fuori dal comune...

FrancoRinaldi
27-11-14, 09:21
Ho trovato sul web la bancata dell' M1XL di Piewankel dove vengono comparati 3 scarichi: una megadella V4, una espansione MDM e la marmitta dedicata M3PX...

http://s23.postimg.org/a1w3n5iej/IMG_20141113_WA0008.jpg

devo dire che le "espansioni" mi hanno deluso parecchio, o meglio hanno confermato quello che da sempre sostengo, cioè che per il motore large la migliore marmitta utilizzabile e la padella modificata

Tondo68
27-11-14, 09:31
Oltretutto le espansioni, specialmente quella "dedicata", provocano uno rilevante buco di erogazione. Megadelle forever!

PISTONE GRIPPATO
27-11-14, 09:36
Effettivamente dai gradfici postati si evicnce che in questo caso la V4 ha meno potenza , meno giri, ma tira un pochino più in basso ed ha un po più di coppia.....
Comunque una rondine non fa primavera e poi dipende da dove l'hai montata e come hai settato il motore.

vbb
27-11-14, 09:59
Effettivamente dai gradfici postati si evicnce che in questo caso la V4 ha meno potenza , meno giri, ma tira un pochino più in basso ed ha un po più di coppia.....
Comunque una rondine non fa primavera e poi dipende da dove l'hai montata e come hai settato il motore.

Quoto

Tondo68
27-11-14, 10:01
Le rondini di Carmelo formano ormai un cospicuo stormo, credo :mavieni:
Scherzi e metafore ornitologico-stagionali a parte, sono convinto anche io che con una vera espansione sia possibile tirar fuori qualche cavallo in più dai nostri motori, ma a un prezzo troppo elevato in termini di godibilità e pienezza di erogazione. Del resto con sole quattro marce è indispensabile avere un arco di utilizzo ampio: personalmente detesto essere costretto a tirare ogni marcia per poter inserire la successiva ad un regime in cui il motore sia in coppia.

Mod75
27-11-14, 10:11
azz.. la padella ci prende 1000 rpm dall mp3... :mrgreen: ottimi valori di coppia peró.

Mod75
27-11-14, 11:19
Eccola, questa é una comparativa coi controcazzi, alla tedesca, M1X c62, fasi 128/192, TMX 38.

Nordspeed vs BIGBOX: scontro tra titani, entrambe tedesche, entrambe top dei loro segmenti. La Nordspeed settata secondo la curva per cui l'ha fatta il suo costruttore. +5hp sulla B.B e SENZA buchi di erogazione con 20 nm di coppia prima della risonanza. 38 hp guidabili con picco a 8.500rpm : la PERFEZIONE.

148732

ps: Comunque questo grafico evidenzia ancora una volta quanto queste padelle "maggiorate" si esprimano al meglio su motori pompati (che poi é quello che dicevo a inizio post, guardate la differenza con la Sip road, quí é abissale!). Insomma se la XL mantiene le promesse fará grandi risultati.:ok:

Boris80
27-11-14, 11:25
Ecco la marmitta con il cono cambiato, appena mi arriva la provo e vi dico:

https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/10644947_589260897841338_5533228469083575121_n.jpg ?oh=6df9fd50bce27d301424c06f120f0824&oe=54D45907&__gda__=1423140697_23d04461cea8ed3eafbf49f895a178b 9 https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/v/t1.0-9/s720x720/9779_589260914508003_1890821122010817063_n.jpg?oh= 1754f1a355b433960d964bff0ffbcadc&oe=550F3A01&__gda__=1423626325_56d0b8f9ca68415dc6a9a4d5c1e74b8 7 https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10482604_589260907841337_2633041800213175765_n.jpg ?oh=e068e6c5d425e3e805b4fcf7a6843fc2&oe=55169348 https://scontent-b-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/s720x720/10482604_589260907841337_2633041800213175765_n.jpg ?oh=e068e6c5d425e3e805b4fcf7a6843fc2&oe=55169348

voglio ringraziare Carmelo pubblicamente, per la sua disponibilità e pazienza assolutamente fuori dal comune...

Cavoli che cono gigante!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Fabiofratello
27-11-14, 11:46
questi grafici aiutano a capire, per una stessa configurazione, le differenze tra una marma e un altra : pero a me piaccerebe avere dei dati misurati su strada di accelerazioni e vmax reali (non teoriche) e forse anche riprese tipo
da 40 a 80 in terza etc...per farla corta, tradure le curve di copia e Potenza in prestazioni.

joedreed
27-11-14, 12:46
Scusate, faccio giusto una riflessione poichè un pochino sto giocando con le marmitte.
L'espansione settata ad hoc è migliore di ogni scarico, ma solo se si rinuncia ad un range di utilizzo ottimale più ampio ed a consumi superiori; così si evidenzia che, come dice Damiano, "per il motore large la migliore marmitta utilizzabile e la padella modificata", almeno in strada.
Detto questo se si vogliono le prestazioni assolute su un motore a valvola, specie se utilizzato da un pilota che lo gestisce bene e sempre entro quel range ottimale, ancorché limitato, l'espansione è d'obbligo.
Quindi se non si è preparatissimi e non si ha a disposizione un budget ed un motore adeguato, la soluzione migliore per il 95% delle vespe è la Megadella semidedicata.

Fabiofratello
27-11-14, 13:23
Scusate, faccio giusto una riflessione poichè un pochino sto giocando con le marmitte.
L'espansione settata ad hoc è migliore di ogni scarico, ma solo se si rinuncia ad un range di utilizzo ottimale più ampio ed a consumi superiori; così si evidenzia che, come dice Damiano, "per il motore large la migliore marmitta utilizzabile e la padella modificata", almeno in strada.
Detto questo se si vogliono le prestazioni assolute su un motore a valvola, specie se utilizzato da un pilota che lo gestisce bene e sempre entro quel range ottimale, ancorché limitato, l'espansione è d'obbligo.
Quindi se non si è preparatissimi e non si ha a disposizione un budget ed un motore adeguato, la soluzione migliore per il 95% delle vespe è la Megadella semidedicata.

concordo pienamente (e ne so qualcosa...lol)

PISTONE GRIPPATO
27-11-14, 16:27
Eccola, questa é una comparativa coi controcazzi, alla tedesca, M1X c62, fasi 128/192, TMX 38.

Nordspeed vs BIGBOX: scontro tra titani, entrambe tedesche, entrambe top dei loro segmenti. La Nordspeed settata secondo la curva per cui l'ha fatta il suo costruttore. +5hp sulla B.B e SENZA buchi di erogazione con 20 nm di coppia prima della risonanza. 38 hp guidabili con picco a 8.500rpm : la PERFEZIONE.

148732

ps: Comunque questo grafico evidenzia ancora una volta quanto queste padelle "maggiorate" si esprimano al meglio su motori pompati (che poi é quello che dicevo a inizio post, guardate la differenza con la Sip road, quí é abissale!). Insomma se la XL mantiene le promesse fará grandi risultati.:ok:

Dove si puo vedera la foto di codesta marmitta risonante?

PISTONE GRIPPATO
27-11-14, 16:35
Scusate, faccio giusto una riflessione poichè un pochino sto giocando con le marmitte.
L'espansione settata ad hoc è migliore di ogni scarico, ma solo se si rinuncia ad un range di utilizzo ottimale più ampio ed a consumi superiori; così si evidenzia che, come dice Damiano, "per il motore large la migliore marmitta utilizzabile e la padella modificata", almeno in strada.
Detto questo se si vogliono le prestazioni assolute su un motore a valvola, specie se utilizzato da un pilota che lo gestisce bene e sempre entro quel range ottimale, ancorché limitato, l'espansione è d'obbligo.
Quindi se non si è preparatissimi e non si ha a disposizione un budget ed un motore adeguato, la soluzione migliore per il 95% delle vespe è la Megadella semidedicata.

Roberto....questo lo dice Damiano, non Mario Forghieri.
La marmitta in assoluto per eccellenza è la camera ad espansione ma devi saper tollerare il rumore, la totale invasività pèerchè è evidente ed un aumento di consumi se la usi fori dal suo range.
Comunque finalmente, si vedono large con potenze degne di nota.
Voglio ribadire che questa non è una critica nei confronti della marmitta in oggetto anzi, fanno bene a sperimentare nuove soluzioni, sarebbe bello però rimassero con i piedi a terrra aum metare il volume del cono non è detto che migliori le cose quindi sarebbe meglio nonprevedere incrementi a istinto che poi non sono quantificabili.....

Mega
06-12-14, 10:26
149045149044

Appena ho tempo mi completo questa marmitta , la scatola non verrà maggiorata , la testerò sul mio motore , è una v4cl3 con cono esterno maggiorato che va a crescere e a decrescere.
Vediamo che viene fuori tempo permettendo.

Boris80
06-12-14, 10:39
Mitico!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

joedreed
06-12-14, 13:56
149045149044

Appena ho tempo mi completo questa marmitta , la scatola non verrà maggiorata , la testerò sul mio motore , è una v4cl3 con cono esterno maggiorato che va a crescere e a decrescere.
Vediamo che viene fuori tempo permettendo.

Ecco la marmitta che ti chiederò, ottima realizzazione e intuizione.

PISTONE GRIPPATO
06-12-14, 18:56
Non mi piace.....
l'aumento del diametro non è costante anzi in un punto a metà curva sembra addirittura che ridiventi piccolo.
Per fare una cosa del genere bisogna aumentare il numero dei settori e delle saldature altrimeni gli spigoli che si formano non fanno funzionare a dovere il primo pezzo di colettore.
L'idea però è buona anche se stiamo sempre di più assomigliando ad un espansione senza controcono, per intenderci le marmitte da Kart 100 cc monomarcia.

leonardo7562
06-12-14, 19:52
149045149044

Appena ho tempo mi completo questa marmitta , la scatola non verrà maggiorata , la testerò sul mio motore , è una v4cl3 con cono esterno maggiorato che va a crescere e a decrescere.

Vediamo che viene fuori tempo permettendo.
Ma questa è uguale alla mia?

Mega
06-12-14, 19:55
No Leonardo, il cono finale si.

Mega
06-12-14, 21:26
Non mi piace.....
l'aumento del diametro non è costante anzi in un punto a metà curva sembra addirittura che ridiventi piccolo.
Per fare una cosa del genere bisogna aumentare il numero dei settori e delle saldature altrimeni gli spigoli che si formano non fanno funzionare a dovere il primo pezzo di colettore.
L'idea però è buona anche se stiamo sempre di più assomigliando ad un espansione senza controcono, per intenderci le marmitte da Kart 100 cc monomarcia.


Si cresce fino a meta e poi va di nuovo a diminuire, appena la finisco la provo, lo capirò subito se va bene o no , ormai ho dei punti di riferimento.

FrancoRinaldi
07-12-14, 07:46
Aggiorno il post, la marmitta modificata è tornata alla base e l'ho rimontata, ho fatto solo un breve giro, ma credo che ci sia ciò che mi aspettavo. La coppia è diminuita, ma risulta comunque superiore a quella della già coppiosa marmitta ad 8coni, oggi tempo permettende testerò la velocità massima ed i giri che raggiunge sia in salita sia in piano con l'ultima marcia.

Boris80
07-12-14, 12:20
Se ci posti un bel video col sound della marmitta faresti un gran bel lavoro:-) bravi ragazzi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mega
08-12-14, 18:12
Oggi mi sono provato la v4cl3 ottoconi ma col cono grosso esterno che avevo postato, ebbene la v4cl3 classica 6 coni va meglio molti bassi e prende prima la velocità come giri siamo li, la v2 classica va ancora + forte perché ha cono si + piccolo come finale ma + corto di 3 cm infine ho provato la mia classica v2 ottoconi finale v2cl3 quindi con cono finale v2 allungato di 3 cm e la differenza è che rispetto alla v2 ha + potenza ma mura circa 500 giri prima.

.149095 149096

llucky
08-12-14, 19:11
Ottime prove ed esperienze così avrò sicuramente la megadella più adatta al mio motore e uibdi seguo con molto interesse

Mega
08-12-14, 19:22
Ottime prove ed esperienze così avrò sicuramente la megadella più adatta al mio motore e uibdi seguo con molto interesse

Ultimamente ho riaffinato le sei coni e penso che scelto il modello giusto sia difficile fare di meglio.
Ogni tanto comunque appena ho un attimo di tempo mi dedico a qualche altro esperimento.
Per te penso la v2cl3 6 coni è quello che ci vuole.

llucky
08-12-14, 19:31
Ultimamente ho riaffinato le sei coni e penso che scelto il modello giusto sia difficile fare di meglio.
Ogni tanto comunque appena ho un attimo di tempo mi dedico a qualche altro esperimento.
Per te penso la v2cl3 6 coni è quello che ci vuole.
Bene, certo avrò bisogno di molta coppia per tenere bene anche in salita i rapporti lunghi.
teoricamente quanti giri dovebbe poter prendere un motore con la v2cl3?

Mega
08-12-14, 19:44
Bene, certo avrò bisogno di molta coppia per tenere bene anche in salita i rapporti lunghi.
teoricamente quanti giri dovebbe poter prendere un motore con la v2cl3?
Sul mio corsa 60 gira sui 7600 in potenza contro gli 8400 circa della v2 classica , in fuorigiri sale ancora molto.

llucky
08-12-14, 20:06
Sul mio corsa 60 gira sui 7600 in potenza contro gli 8400 circa della v2 classica , in fuorigiri sale ancora molto.
Il 177 in corsa 57 prende gli stessi giri o è diverso?

Mega
08-12-14, 20:22
Si pressappoco dipende dalla fasatura, ma poi non sono solo i giri che contano e anche come li prende e come li mantiene con la quarta in salita.

llucky
08-12-14, 20:25
Si pressappoco dipende dalla fasatura, ma poi non sono solo i giri che contano e anche come li prende e come li mantiene con la quarta in salita.
Sì, è vero, è proprio quello che mi interessa! Prendere bene i giri e tenerli in quarta!
cambia molto tra la v2cl3 e v4cl3?

Mega
08-12-14, 20:37
Cambia poco ma si sente che la v2 ha + schiena

Mega
09-04-15, 08:14
152578

Mi è arrivata un'atra bancata dalla Francia, megadella v6 , anche se considero ormai obsoleta cè di meglio.

Mega
09-04-15, 08:31
152579152580

Con vernice trasparente alta temperatura, ovviamente devo prima portare a lamiera la marmitta.

Tondo68
09-04-15, 08:44
Visti gli affinamenti che hai apportato alle tue marmitte negli ultimi tempi, sicuramente la V6 della bancata è obsoleta. Resta comunque il fatto che ha ottenuto un risultato complessivamente migliore nel confronto con le concorrenti: a fronte di una piccola differenza di potenza max, offre una curva di erogazione molto più piena e con più allungo.
Sono costretto a ripetermi: Megadella forever :mavieni:

ASSEACAMME
09-04-15, 09:37
sopro solo ora questo post....seguo con mooooolto interesse

PISTONE GRIPPATO
09-04-15, 10:55
152578

Mi è arrivata un'atra bancata dalla Francia, megadella v6 , anche se considero ormai obsoleta cè di meglio.

Una domanda, come è allestito il motore?
carter 200 o carte 125.
Grazie

Mega
09-04-15, 12:12
Malossi 210 mhr

phantomEVO
11-04-15, 02:47
Mega per un parmakit bello pepato c57 rapporti originali e carburo 30 cosa mi consigli. Ho paura di fare l'acquisto sbagliato!!

Mega
11-04-15, 06:59
Se vuoi mi contatti in privato

phantomEVO
11-04-15, 07:12
Ti ho scritto su whastapp!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

IlVespista84
02-08-15, 21:07
Qualcuno ha avuto modo di provare la nuova megadella xl?

Mega
02-08-15, 21:16
Qualcuno ha avuto modo di provare la nuova megadella xl?

Non è una nuova megadella , ne ho fatta solamente una...

Echospro
02-08-15, 21:24
Non è una nuova megadella , ne ho fatta solamente una...


Un esperimento ..... da un idea di qualcuno :mrgreen:
Tutto bene tu?


:ciao: Gg

Mega
02-08-15, 21:50
Un esperimento ..... da un idea di qualcuno :mrgreen:
Tutto bene tu?


:ciao: Gg
Si certo!! Poi ti chiamo

Hiroshi210
07-08-15, 07:50
Non era possibile svilupparla la XL? All'inizio sembrava fare miracoli almeno su quel motorone... o le "normali" vanno meglio?

Mega
07-08-15, 08:21
Non era possibile svilupparla la XL? All'inizio sembrava fare miracoli almeno su quel motorone... o le "normali" vanno meglio?
Non Tutti sarebbero disposti a spendere quello che chiederei della xl , ci sono alcune versioni della ottoconi con la carcassa di serie che fanno miracoli, costano meno della xl ma costano di più delle classiche sei coni.

Hiroshi210
07-08-15, 22:46
Se mai facessi un motore del genere un pensierino, anzi un pensierone, ce lo farei. Grazie.

Mod75
08-08-15, 06:35
Eppure sul Malossi Hyper Racing lamellare, ossia su l'unico cilindro Vespa che conta (rassegnatevi...:Lol_5:), sono convinto che la v6+T performi meglio di qualsiasi padella a carcassa standard. Naturalmente potrei venir smentito. Dal dyno..

coni500
08-08-15, 09:10
152578

Mi è arrivata un'atra bancata dalla Francia, megadella v6 , anche se considero ormai obsoleta cè di meglio.

Se la V6 è obsoleta, adesso qual'è il modello per avere il top della performance?
Su un 210 MHR come quello della bancata cosa avresti usato?

FrancoRinaldi
09-08-15, 15:00
Se tutto procede (mega permettendo) la megadella Xl avrà un'ulteriore sviluppo, anche se rimarrà uno scarico d'elite visto il prezzo, voglio che sià il top delle padelle in commercio che già nella prima versione era un scalino sopra alle 8 coni che hanno una potenza massima sono simili alle bigbox ma ad un regime più elevato. Credo che il mercato tedesco e nord-europeo apprezzerà lo sforzo.

Eppure sul Malossi Hyper Racing lamellare, ossia su l'unico cilindro Vespa che conta (rassegnatevi...:Lol_5:), sono convinto che la v6+T performi meglio di qualsiasi padella a carcassa standard. Naturalmente potrei venir smentito. Dal dyno..

avendo provato la v6t su mhr lamellare, posso dirti che è peggio della v5cl2,5 su tutta la linea che è a sua volta peggio di quelle a 8 coni, che a loro volta sono peggio della XL.

per te serve una 8 coni con finale 200*100 e tubetto da 20mm.


Se la V6 è obsoleta, adesso qual'è il modello per avere il top della performance?
Su un 210 MHR come quello della bancata cosa avresti usato?

dipende dal motore, molto simile alla v6 ma meglio su tutta la linea è la v5cl3 (di quelle a 6coni).

Mod75
10-08-15, 23:51
ehhh capisco ma vedi un conto siete voi che vi fate i prototipi tra di voi, un altro é l'utente finale (tipo me) che paga 180€ a padella (le spese postali non aiutano! :cry:) e che non puó comprarne una ad ogni modifica che fate senza delle PROVE certe. E non c'é neache una bancata, tra le decine che si trovano di Megadelle, che testimoni che la v5cl2,5 faccia più numeri (su tutta la linea poi..) della v6+T. Di contro ci sono solo curve della v6+t che non hanno eguali tra le altre padelle a carcassa standard sia su Quattrini 232 che su MHR che su Sport (che poi il Quattrini é uno Sport commercialmente mancato). Mega stesso la 8 coni non me l'ha neanche menzionata e tu quella di Misterjo mi hai detto non andar bene per MHR... inzialmente anzi ne ero rimasto molto impressionato...

La v6 mi garantisce una coppia ai medio bassi regimi esorbitante ma se rapportata giusta permette di sfruttare tutto il fuori giri di cui gode senza sedersi. Rispetto alla v4+R (quella sí obsoleta per Malossi) fa piú giri buoni e ha una coppia molto piú presente su tutto l'arco. Un ottimo compromesso tra il feeling di Vespa-drag a cui non so rinunciare, guidabilitá cittadina e pulling power in autostrada con medie sostenute e motore sempre pieno. La scelta della Megadella in combo con le basette di rame anticipo rivisto ed altri accorgimenti é stata fatta esclusivamente per la stagione dei raduni oltre che per occasionali trasferte di lavoro, quindi performance sí ma massima affidabilitá prima di tutto, altrimenti i modi per fare cavalli con l'MHR (che é nato solo per quello!) sono infiniti.

Hiroshi210
11-08-15, 08:01
Quindi alla fine l'MHR su strada è sprecato o meglio rende meno dello sport?
Da profano non mi spiego perché non ci sia uno sport corsa 60.

Tondo68
11-08-15, 09:15
Quindi alla fine l'MHR su strada è sprecato o meglio rende meno dello sport?
Da profano non mi spiego perché non ci sia uno sport corsa 60.

La verità è che la versione MHR, avendo uno scarico molto grande, non rende in maniera ottimale con l'aspirazione a valvola ruotante. Con l'aspirazione lamellare, invece, la musica cambia decisamente e lo scarico ampio fa sentire i suoi benefici effetti dai regimi medio-alti in su.
Il gt MHR, associato ad aspirazione lamellare e a vere espansioni (inadatte per look e rumorosità all'utilizzo stradale) ha potenzialità mirabolanti.
Il gt Sport è invece eccellente con aspirazione a valvola ed è anche piacevolissimo da guidare, oltre ad essere un prodotto (come il gemello più sportivo) di qualità superba; a mio avviso in corsa 59 dà il meglio, perché non occorre mettere spessori sotto il cilindro e la fasatura risulta ideale.

PISTONE GRIPPATO
11-08-15, 10:37
Quindi alla fine l'MHR su strada è sprecato o meglio rende meno dello sport?
Da profano non mi spiego perché non ci sia uno sport corsa 60.

Dipende molto da come riesci a lavorare la valvola ed il il carter e da che carburatore intendi usare. Se fai una modifica radicale allargando il dentello fino a 2 mm in più rispetto all'originale previa saldatura carter in modo da noin sfondare lato frizione ed un carburatore almeno da 32 ottieni un gran motore anche a valvola....con meno bassi rispetto ad un lamellare ma molto piu' fruibile ai medi.

Hiroshi210
11-08-15, 16:29
Grazie ragazzi. È grosso modo quello che pensavo. Quando avrò i fondi vorrei farmi un corsa 60 su base malossi. Farmi fare è meglio!
Ci sono in giro alcuni corsa 60/62/64 ma non ho mai capito se sono su base sport, mhr o mhr221 monofascia.
Con megadella XL e carter pinasco... la vedo dura.... ne usciranno di novità tempo che avrò i soldi ;)

Mod75
11-08-15, 18:05
Grazie ragazzi. È grosso modo quello che pensavo. Quando avrò i fondi vorrei farmi un corsa 60 su base malossi. Farmi fare è meglio!
Ci sono in giro alcuni corsa 60/62/64 ma non ho mai capito se sono su base sport, mhr o mhr221 monofascia.
Con megadella XL e carter pinasco... la vedo dura.... ne usciranno di novità tempo che avrò i soldi ;)


Ho l'MHR lamellare e non lo cambierei mai perché amo giocarci; ho una serie di espansioni, padelle, centraline, teste, volani etc... con cui sbizzarrirmi. Non sono il tipo che fa il motore e se lo scorda (e che ci faccio dopo, lo guido solo? Sai che p@lle! :mrgreen:) ma se vuoi farti un turismo veloce DE-FI-NI-TI-VO Malossi Sport é la via da seguire.
Corsa 60 con testa sua basetta/e in rame cotto (chiedi a Rinaldi ... sono soldi ben spesi) Megadella (magari non una obsoleta come la mia uhahahahaha scherzo eh! :risata:) anticipo fisso a 18° o kytronik, volano elestart senza ghiera o il Sip Touren da 1,7 kg a seconda di come ti piace che risponda il motore, SI24 con airbox rivisto. E' un' elaborazione che come primo step non ti costa un rene e sei giá su un altro pianeta, poi la puoi upgradare all'infinito se vuoi: fasi, maxi carbu e valvolona, lamellare, espansioni, corse maggiorate etc..

Invincibile.

Tondo68
11-08-15, 19:11
Grazie ragazzi. È grosso modo quello che pensavo. Quando avrò i fondi vorrei farmi un corsa 60 su base malossi. Farmi fare è meglio!
Ci sono in giro alcuni corsa 60/62/64 ma non ho mai capito se sono su base sport, mhr o mhr221 monofascia.
Con megadella XL e carter pinasco... la vedo dura.... ne usciranno di novità tempo che avrò i soldi ;)

Come ti ha giustamente suggerito Mod75, con il Malossi Sport vai sul sicuro: prestazioni molto elevate e affidabilità strepitosa. E' un prodotto di grande qualità e il pistone è proprio un capolavoro. Tieni presente tuttavia che il Malossi Sport, al momento, esiste solo in versione per corsa 57, quindi montarlo in corsa 60 è il massimo che si può fare; anzi, per la mia esperienza, in corsa 59 dà il meglio di sé. Di corsa 62 non se ne parla nemmeno, perché il cilindro non è lungo abbastanza e saresti costretto a mettere una basetta di almeno 2mm, allontanandoti troppo dalla fasatura prevista: in sostanza il pistone arriverebbe un millimetro più in alto del dovuto (che va bene ed è quanto accade anche in corsa 59 senza spessori sotto, cosa che consente di mettere un utile millimetro di rame sotto la testa), ma addirittura 4 mm più in basso, che è proprio uno sproposito.

Hiroshi210
11-08-15, 20:20
La ragione dice sport 221 e già rispetto al mio malossi 210 vecchio tipo dovrebbe andare molto meglio considerando i miei rapporti. Del corsa 64 forse Rinaldi e un altro paio ne sapranno qualcosa. Per i km che faccio attualmente potrei farmi anche un corsa 66 che si vocifera qualcuno sperimenti in Germania hihihi ;)
I primi soldi mi sa carrozzeria ma non mollerò.

Tondo68
11-08-15, 20:53
Lo sport in corsa 60 rispetto al vecchio 210 (che ha travasi piccoli e scarico esagerato) è proprio un altro mondo! Te lo dico per esperienza. A dir la verità, sono riuscito a far andare benino anche il vecchio Malossi (con ritocco al frontescarico e Megadella V5cl3 oppure V2), ma non c'è comunque paragone.
So del corsa 64, ma non è uno sport; questo è poco ma sicuro.
Quando farai/ti farai fare il motore, opta per la corsa 59, ché non te ne pentirai: albero DRT c59 opprtunamente lavorato (120/70 o appena meno), guarnizione semplice sotto al cilindro, 1mm di rame alettato sopra più lo spessore da 0,5 originale, primaria 24/65 o 23/62 DRT con quarta 35, megadella V4T o megadella 8 coni 180X90, carburatore SI26 con filtro T5.

Hiroshi210
12-08-15, 20:07
Grazie Tondo68 sono le informazioni che volevo per inquadrare la situazione. Il mio attuale malossi è da applaudire comunque. Tira fino a che ce la fa una primaria piloni con 4 originale... terza superlativa, 4a quasi ok in piano, male in salita e superlativa in leggera discesa.... e non accusa mai la minima fatica!
;)

FrancoRinaldi
12-08-15, 20:42
Grazie Tondo68 sono le informazioni che volevo per inquadrare la situazione. Il mio attuale malossi è da applaudire comunque. Tira fino a che ce la fa una primaria piloni con 4 originale... terza superlativa, 4a quasi ok in piano, male in salita e superlativa in leggera discesa.... e non accusa mai la minima fatica!
;)

prendi il pignone DRT a 22 denti per la corona polini così tira in tutte le occasioni

Hiroshi210
14-08-15, 22:14
Grazie. Appena più corta dell'originale. Pensavo forse che con una megadella potrei risolvere lasciando i rapporti che ho. Calcolando che monto o polini o Giannelli vecchi tipi (anni 80) che non aiutano certo... fanno schifo come sono ridotte... più per quello alla fine.

Echospro
14-08-15, 23:03
Ma perchè dite che il malossone non tira i rapporti lunghi?


:ciao: Gg

Edgar
17-08-15, 16:13
E vero che l'attuale Malossi Sport sembra essere il perfetto mix tra la miglior fasatura sportiva per 200 (copiato dal Polini) e il miglior pistone. Forse pecca un po a livello di centraggio testa in confronto del Polini (2 pin di centraggio) e Pinasco (incasso + 4 bulloni supplementari) e forse il fatto di doverlo spessorare per farlo andare bene in corsa 60.

A proposito avete provato diverse configurazioni a livello di spessori ? ossia base 1,5/testa 0, base 0/testa 1.5, base0.8/testa 0.8 ?

Ho provato i vari Pinasco, e Polini in varie salse (sempre in configurazioni turistiche con SI24/SI26 e padelle modificate tipo Sip Road, Megadella), secondo voi quel confronto si puo fare tra il Malossi Sport e questi ultimi GT ?

FrancoRinaldi
17-08-15, 16:47
E vero che l'attuale Malossi Sport sembra essere il perfetto mix tra la miglior fasatura sportiva per 200 (copiato dal Polini) e il miglior pistone. Forse pecca un po a livello di centraggio testa in confronto del Polini (2 pin di centraggio) e Pinasco (incasso + 4 bulloni supplementari) e forse il fatto di doverlo spessorare per farlo andare bene in corsa 60.

A proposito avete provato diverse configurazioni a livello di spessori ? ossia base 1,5/testa 0, base 0/testa 1.5, base0.8/testa 0.8 ?

Ho provato i vari Pinasco, e Polini in varie salse (sempre in configurazioni turistiche con SI24/SI26 e padelle modificate tipo Sip Road, Megadella), secondo voi quel confronto si puo fare tra il Malossi Sport e questi ultimi GT ?

Il malossi sport non c'entra nulla con il polini, il centraggio della testa è garantito da 2 boccole calibrate ed è paragonabile a quello degli altri 2 GT che hai citato.

In strada è sia più potente che più affidabile sia del polini che del pinasco.

Tondo68
18-08-15, 08:59
Quanto alla qualità e alla perfezione del centraggio condivido pienamente quanto scritto da Rinaldi.
Vengo alla questione degli spessori e delle fasature. Il cilindro della versione Sport, attualmente disponibile solo in corsa 57, è un po' corto per essere montato in corsa 60 e richiede uno spessore di circa un mm sotto. Così il rendimento è molto buono; spessorando di 1,5mm si fa peggio. Tuttavia, ho ottenuto risultati migliori montando il gt Sport in corsa 59, perché così facendo si può evitare di mettere spessori sotto al cilindro e la fasatura risulta migliore. Nonostante i circa 4cc in meno, le prestazioni sono leggermente superiori a quelle attenute in corsa 60.

Edgar
18-08-15, 10:15
Grazie per le risposte. Un amico lo monterà in settimana al posto del vecchio, dunque vedremo su strada che differenze ci sono.

Secondo i risultati lo monterò anch'io al posto del Pinascone 225 in C60. Fasatura aspirazione attuale 124-68 (albero Pinasco Standard, valvola anticipata e ritardata), SI26 Pinasco VRX + Airbox, Megadella V4+, 23-65, 4a z35, accensione Flytech Pinasco. Sono convinto che in alto sia piu "libero" in confronto a Polini e Pinasco, ma l'unico dubbio rimane l'erogazione ai medio-bassi...vedremo

PISTONE GRIPPATO
18-08-15, 10:19
Grazie. Appena più corta dell'originale. Pensavo forse che con una megadella potrei risolvere lasciando i rapporti che ho. Calcolando che monto o polini o Giannelli vecchi tipi (anni 80) che non aiutano certo... fanno schifo come sono ridotte... più per quello alla fine.

Come è possibile che un cilindro con 25 cc in più non riesca a tirare la 23 65 :boh: ..... Cerca la magagna da un altra parte di sicuro hai qualcosa fuori posto:ok:

PISTONE GRIPPATO
18-08-15, 10:21
Il malossi sport non c'entra nulla con il polini, il centraggio della testa è garantito da 2 boccole calibrate ed è paragonabile a quello degli altri 2 GT che hai citato.

In strada è sia più potente che più affidabile sia del polini che del pinasco.

L'affidabilità è il punto forte del Pinasco sarà difficile che sia superiore ...... se va più forte gioco forza è meno affidabile.

coni500
18-08-15, 10:25
A proposito avete provato diverse configurazioni a livello di spessori ? ossia base 1,5/testa 0, base 0/testa 1.5, base0.8/testa 0.8 ?

Se posso, evito sempre di compensare l'aumento di corsa spessorando sotto.
Col Malossi vecchia versione montato in corsa 60 non ho messo nessuna basetta sotto ma ho compensato sopra. Il pistone fuoriesce la cilindro, ma la fascia rimane nella canna in tutta sicurezza.
E secondo me è fattibile anche col nuovo Malossi.

Tondo68
18-08-15, 10:25
Con la Fase di aspirazione sei a posto per ampiezza, ma probabilmente hai la valvola lavorata eccessivamente: questo peggiora l'efficienza fluidodinamica del condotto. comunque, ormai è così e farai di necessità virtù.
Per il resto va tutto bene, ma avrai bisogno del pignone DRT da 24 denti, perché il Malosone lo tira, eccome! Sentirai che musica;-)

PISTONE GRIPPATO
18-08-15, 10:28
Se posso, evito sempre di compensare l'aumento di corsa spessorando sotto.
Col Malossi vecchia versione montato in corsa 60 non ho messo nessuna basetta sotto ma ho compensato sopra. Il pistone fuoriesce la cilindro, ma la fascia rimane nella canna in tutta sicurezza.
E secondo me è fattibile anche col nuovo Malossi.

Se il segmento superiore non sporge con una testa ben riprofilata anche secondo me è fattibile.

Tondo68
18-08-15, 10:34
Se posso, evito sempre di compensare l'aumento di corsa spessorando sotto.
Col Malossi vecchia versione montato in corsa 60 non ho messo nessuna basetta sotto ma ho compensato sopra. Il pistone fuoriesce la cilindro, ma la fascia rimane nella canna in tutta sicurezza.
E secondo me è fattibile anche col nuovo Malossi.

In effetti hai ragione anche tu... E condivido l'avversione agli spessori. D'altro canto non mi piace che il pistone esca più di 0,5mm, perché poi si crea un'intercapedine tra il pistone che fuoriesce e gli spessori che sono necessariamente di diametro un po' superiore all'alesaggio del cilindro. Va anche tenuto presente che in fase di rilascio a regimi molto alti la biella può allungarsi elasticamente di qualche decimo di mm (qualche decimo). Ciò detto -e può darsi che i miei timori siano eccessivi- è sicuramente vero che in corsa 60 si ottiene una fasatura migliore senza alcuno spessore sotto.

Edgar
18-08-15, 14:44
Con la Fase di aspirazione sei a posto per ampiezza, ma probabilmente hai la valvola lavorata eccessivamente: questo peggiora l'efficienza fluidodinamica del condotto. comunque, ormai è così e farai di necessità virtù.
Per il resto va tutto bene, ma avrai bisogno del pignone DRT da 24 denti, perché il Malosone lo tira, eccome! Sentirai che musica;-)

E vero la valvola è anticipata di 5mm, sul Pinascone con l'albero Pinasco C60 standard ho avuto molti benefici soprattutto ai medi. Visto che comunque dovrei raccordare la travaseria del Malossi al carter e dunque aprire avrei da parte un paio di carter nuovo mai utilizzati, dunque se, secondo voi la fasatura non è ottimale preferisco andare su carter nuovi e fare i dovuti lavori per questo cilindro (il Malossi). Secondo voi quale sarebbe la fasatura ottimale ?

Tondo68
18-08-15, 17:19
Per avere le prestazioni migliori devi attestarti sui 190° cpmplessivi (120-70). I 70 di ritardo non vanno superati, altrimenti potrebbe peggiorare la regolarità di funzionamento ai bassi regimi. Cerca di non allungare la valvola, ma elimina tutte le asperità e raccordala bene, tenendo presente che la sezione del condotto dal carburatore al carter non deve allargarsi ma restringersi leggermente. Se la fasatura dell'albero lo consente, puoi allungare un po' la valvola verso il cilindro (ritardando la chiusura, tenendo presenti le raccomandazioni sopra esposte circa la perfetta raccordatura e l'eliminazione di ogni brusco cambio di sezione. Devi misurare la fase prima di effettuare lavorazioni, in maniera tale da sapere quanto e dove togliere materiale.

Hiroshi210
18-08-15, 18:06
Nel mio caso sono 12cc in più, sono in corsa originale. Monto la primaria polini. Col polini... anzi con i 2 polini che ho montato la rapportatura era ottimale, cedeva la frizione in allungo di quarta in falsopiano in salita però.
I travasi non sono stati ri-raccordati... monto phbh 28. Buco ai medi clamoroso ma visto i "luminari" che ci hanno messo mano va pure troppo. Valvola e albero sono stati lavorati pure troppo secondo me.
Scusa le lungaggini e grazie :-)

Il tutto era riferito a Pistone Grippato... ho quotato male.

FrancoRinaldi
18-08-15, 19:16
L'affidabilità è il punto forte del Pinasco sarà difficile che sia superiore ...... se va più forte gioco forza è meno affidabile.

Essendo meno potente produce meno calore e meno sollecitazioni meccaniche, tuttavia avendo il pinasco un pistone più fragile del malossi ed essendo la nichelatura dei due comparabili; il malossi risulta anche più affidabile perché: è si vero che il pistone pinasco fin tanto che la potenza rimane bassa non si rompe, ma è altrettanto vero che se dovesse per qualche motivo detonare si rompe subito cosa che invece non accade con il kit bolognese.

PISTONE GRIPPATO
18-08-15, 21:16
Essendo meno potente produce meno calore e meno sollecitazioni meccaniche, tuttavia avendo il pinasco un pistone più fragile del malossi ed essendo la nichelatura dei due comparabili; il malossi risulta anche più affidabile perché: è si vero che il pistone pinasco fin tanto che la potenza rimane bassa non si rompe, ma è altrettanto vero che se dovesse per qualche motivo detonare si rompe subito cosa che invece non accade con il kit bolognese.

Il tuo innamoramento per Malossi ti rende miope alle qualità degli altri .....Pinasco è un Gilardoni penso possa bastare, in merito a detonazioni e difetti di messa a punto anche un pistone ben più blasonato come il mahle non so come si scrive correttamente si disintegra in pochissimo, con la differenza che se le prestazioni ed il calore è contenuto la detonazione è alquanto improbabile salendo di prestazioni invece il minimo errore ti castiga.
Se poi vuoi parlare di qualità in assoluto..... guardati bene il Quattrini, quello è l'unico di un altro pianeta purtroppo anche nel prezzo.

PISTONE GRIPPATO
18-08-15, 21:31
Nel mio caso sono 12cc in più, sono in corsa originale. Monto la primaria polini. Col polini... anzi con i 2 polini che ho montato la rapportatura era ottimale, cedeva la frizione in allungo di quarta in falsopiano in salita però.
I travasi non sono stati ri-raccordati... monto phbh 28. Buco ai medi clamoroso ma visto i "luminari" che ci hanno messo mano va pure troppo. Valvola e albero sono stati lavorati pure troppo secondo me.
Scusa le lungaggini e grazie :-)

Purtroppo quando si esagera i risultati non sono mai quelli sperati. E' pura illusione pensare che con diagrammi esagerati di aspirazione scarico e travaso si possano ottenere prestazioni corsaiole, specie nel carter 200 il corretto dimensionamento e la giusta fluidodinamica sono le caratteristiche che pagano di più.
Allargare i travasi ha senso fino ad un certo punto perché poi perdi di velocità e turbolenza del flusso uccidendo la coppia tipica di questo motore, aumentare la sezione di scarico allargandolo o alzandolo non è indicato nemmeno se si usa un espansione perché perdi pressione troppo rapidamente.
Scarichi oltre i 180 sono adatti a regimi elevati oltre 8000 giri ma purtroppo non è supportati dalla portata dei travasi, un carter 200 ha travasi per regimi di riempimento fino da 7000 giri oltre a questi è solo allungo e zero potenza ecco perché in terza tirano i 120 e poi in quarta si siedono.
Personalmente o sempre preferito in carter 125 molto meglio dimensionato fra cilindrata e sezione di passaggio.

FrancoRinaldi
19-08-15, 06:39
Il tuo innamoramento per Malossi ti rende miope alle qualità degli altri .....Pinasco è un Gilardoni penso possa bastare, in merito a detonazioni e difetti di messa a punto anche un pistone ben più blasonato come il mahle non so come si scrive correttamente si disintegra in pochissimo, con la differenza che se le prestazioni ed il calore è contenuto la detonazione è alquanto improbabile salendo di prestazioni invece il minimo errore ti castiga.
Se poi vuoi parlare di qualità in assoluto..... guardati bene il Quattrini, quello è l'unico di un altro pianeta purtroppo anche nel prezzo.

hai ragione sono miope

http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/34400d1247689975-ridimensiona-dip6140900.jpg http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/34401d1247689982-ridimensiona-dip6140903.jpg http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/34402d1247689989-ridimensiona-dip6140907.jpg


Nel mio caso sono 12cc in più, sono in corsa originale. Monto la primaria polini. Col polini... anzi con i 2 polini che ho montato la rapportatura era ottimale, cedeva la frizione in allungo di quarta in falsopiano in salita però.
I travasi non sono stati ri-raccordati... monto phbh 28. Buco ai medi clamoroso ma visto i "luminari" che ci hanno messo mano va pure troppo. Valvola e albero sono stati lavorati pure troppo secondo me.
Scusa le lungaggini e grazie :-)

Il tutto era riferito a Pistone Grippato... ho quotato male.

come ti è stato detto i 210 fanno 120 in 3a e poi in 4a si siedono, anche il mio fa quel verso più o meno, però nella vita a volte bisogna anche contentarsi (visto che monto una megadella).


EDIT: linnk "vespa cosa mhr 221" rimosso per infrazione al regolamento


comunque se non sbaglio questo post si chiama Megadella XL per parlare di altro forse sarebbe meglio aprire un'altro post.

PISTONE GRIPPATO
19-08-15, 06:56
hai ragione sono miope

http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/34400d1247689975-ridimensiona-dip6140900.jpg http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/34401d1247689982-ridimensiona-dip6140903.jpg http://www.vespaonline.com/attachments/elaborazioni-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc-/34402d1247689989-ridimensiona-dip6140907.jpg



come ti è stato detto i 210 fanno 120 in 3a e poi in 4a si siedono, anche il mio fa quel verso più o meno, però nella vita a volte bisogna anche contentarsi (visto che monto una megadella).

EDIT: linnk "vespa cosa mhr 221" rimosso per infrazione al regolamento

comunque se non sbaglio questo post si chiama Megadella XL per parlare di altro forse sarebbe meglio aprire un'altro post.

posta una foto del pistone vista da sopra per favore, da questa angolazione sembra tutto detonato....
Comunque bello il video peccato che tu abbia come al solito postato una cosa che va contro il codice della strada, ed infrange il regolamento del forum....

FrancoRinaldi
19-08-15, 07:15
posta una foto del pistone vista da sopra per favore, da questa angolazione sembra tutto detonato....
Comunque bello il video peccato che tu abbia come al solito postato una cosa che va contro il codice della strada, ed infrange il regolamento del forum....

il contachilometri va avanti di 100km/h, nessuno dice che la velocità è effettiva:ciao:

Echospro
19-08-15, 07:30
FrancoRinaldi evita di postare video dov'è palese l'infrazione al codice della strada.

PISTONE GRIPPATO vedi di ritornare in topic quanto prima e di non istigare flames

Se dovete postare a favore del "cielolunghismo" per poi fare a gara a chi piscia più lontano, vi invito ad ignorarvi come avete fatto fin'ora; Diversamente invece, se vi confrontare con toni tranquilli e distesi su discussioni puramente tecniche.


Detto ciò concedetemi un piccolo OT: Complimenti per il malossi!!!! :applauso:
Ma che megadella monti adesso? quella a 8 coni?


:ciao: Gg

FrancoRinaldi
19-08-15, 07:43
un piccolo OT: Complimenti per il malossi!!!! :applauso:
Ma che megadella monti adesso? quella a 8 coni?


:ciao: Gg

8 coni da giri

PISTONE GRIPPATO
19-08-15, 10:18
FrancoRinaldi evita di postare video dov'è palese l'infrazione al codice della strada.

PISTONE GRIPPATO vedi di ritornare in topic quanto prima e di non istigare flames

Se dovete postare a favore del "cielolunghismo" per poi fare a gara a chi piscia più lontano, vi invito ad ignorarvi come avete fatto fin'ora; Diversamente invece, se vi confrontare con toni tranquilli e distesi su discussioni puramente tecniche.


Detto ciò concedetemi un piccolo OT: Complimenti per il malossi!!!! :applauso:
Ma che megadella monti adesso? quella a 8 coni?


:ciao: Gg

Gigi dove vedi celolunghismo o provocazioni nel pos io ho solo obiettato sulla affidabilità pinasco....mi sembri anche troppo schierato sai.

PISTONE GRIPPATO
19-08-15, 10:19
posta una foto del pistone vista da sopra per favore, da questa angolazione sembra tutto detonato....
Comunque bello il video peccato che tu abbia come al solito postato una cosa che va contro il codice della strada, ed infrange il regolamento del forum....
posta una foto del pistone vista da sopra per favore, da questa angolazione sembra tutto detonato....

questa è una domanda ma non vi è la risposta.

Edgar
19-08-15, 13:20
Secondo me i 3 cilindri da scatola hanno la medesima affidabilità. Tuttavia il Malossi è piu affidabile se lo si lavora ed è dovuto essenzialmente al suo pistone che regge maggiori potenze in confronto ai suoi concorrenti.

Tondo68
19-08-15, 13:41
Secondo me i 3 cilindri da scatola hanno la medesima affidabilità. Tuttavia il Malossi è piu affidabile se lo si lavora ed è dovuto essenzialmente al suo pistone che regge maggiori potenze in confronto ai suoi concorrenti.

Nella mia esperienza ho notato che Malossi e Pinasco hanno una cromatura migliore del nuovo Polini (quello con il collare di scarico in acciaio che tra l'altro finisce per sfilarsi facilmente).
Il pistone Pinasco è decisamente il peggiore, perché non è altro che un pistone Polini indebolito dall'ampliamento della finestratura, purtuttavia necessario per accoppiarlo a un cilindro che ha le luci diversamente disposte.
Il Pistone Malossi è semplicemente strepitoso (elevatissimo tenore di silicio): si usura poco, si dilata poco, si raffredda molto meglio degli altri grazie al cielo alettato inferiormente ed è veramente robustissimo. E' ingeneroso dire che è migliore degli altri: è proprio un prodotto di un'altra categoria. Scrivo per esperienza, non solo per averlo guardato.

Echospro
19-08-15, 18:33
8 coni da giri

Ma è un "esperimento"?



Gigi dove vedi celolunghismo o provocazioni nel pos io ho solo obiettato sulla affidabilità pinasco....mi sembri anche troppo schierato sai.

Decidi tu come definire gli interventi dove si legge tra le righe "il mio va più forte e/o è più bello" e mettilo al posto di "cielolunghismo": mi va bene.
Penso sia meglio evitare il surriscaldarsi della discussione piuttosto che dover correre ad interventi estremi.

Felice, mi spiace che la pensi così, ma visto che lo chiedi ti dico che cerco di essere schierato dalla parte dell'educazione e del rspetto e che tu te la sia presa mi lascia da pensare ....

Comunque, visto che sono arrivate segnalazioni per questa discussione, invito tutti a rimanere in topic.
Se si vuole discutere di Malossi ci sono discussioni aperte più adatte.


:ciao: Gg

Edgar
19-08-15, 19:11
Per ritornare in tema, una cosa utile sarebbe una prova al banco di solo padelle modificate, visto che ora ce ne sono tantissime. Cosi magari qualcuno che ha per esempio una Megadella non compri inutilmente una Bigbox o vice-versa...

Echospro
19-08-15, 19:41
Per ritornare in tema, una cosa utile sarebbe una prova al banco di solo padelle modificate, visto che ora ce ne sono tantissime. Cosi magari qualcuno che ha per esempio una Megadella non compri inutilmente una Bigbox o vice-versa...
Il bello di queste padelle è che sono parecchio adattabili alla caratteristiche del proprio motore.
Faccio un esempio: Rinaldi predilige le 8 coni perché per il suo motore hanno un rendimento particolare, tanto da farlo girare alto.
Sul mio motore la medesima padella mi taglia almeno 1000 giri rispetto ad una 6 coni.
Capisci che provare su banco delle padelle ha poco senso se non per pura curiosità perché non è detto che una padella che a banco impressiona per il rendimento faccia faville anche su di un altro motore.
Sarebbe bello invece poter provare una marmitta su più configurazioni ..... anzi, più marmitte su più configurazioni ....
Chiedo troppo lo so [emoji4]


:ciao: Gg (versione mobile)

Edgar
20-08-15, 13:11
Si è chiaro che una marmitta rende diversamente da un motore all'altro. Io pensavo ad un motore da turismo veloce semplice, tipo Malossi o Polini, SI24, albero corsalunga ecc e poi fare una comparativa con diverse padelle modificate. Ovviamente è per farsi un idea del tipo di risultato che si potrebbero raggiungere.

Echospro
20-08-15, 14:47
Si è chiaro che una marmitta rende diversamente da un motore all'altro. Io pensavo ad un motore da turismo veloce semplice, tipo Malossi o Polini, SI24, albero corsalunga ecc e poi fare una comparativa con diverse padelle modificate. Ovviamente è per farsi un idea del tipo di risultato che si potrebbero raggiungere.

Tempo fa mi ero cimentato in prove sul mio Malossone delle padelle che modificava l'utente Mega paragonandola alla Sip Road
Sono però prove effettuate su di un unico motore variato anche nel tempo e senza banco ma solo a mie "sensazioni"
Qui (http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/43250-megadella-vs-sip-road)trovi la discussione.


:ciao: Gg