PDA

Visualizza Versione Completa : frizione px



vespacatania
13-11-14, 21:21
Ciao a tutti , ho sostituito da poco il gt originale della mia vespa con un dr 177 , ho letto che sarebbe meglio anche cambiare il pignone con un 22 . a questo punto penso che mi conviene anche cambiare la frizione dato che ci ho fatto anche molti km . che frizione mi consigliate? quale è la differenza tra una a 6-7-8 molle? magari una completa da linkarmi l'avete? grazie

AlanT86
13-11-14, 23:49
Ciao, io prenderei solo il pignone e i dischi per la tua. Con il dr va bene quella che hai già!

vespacatania
14-11-14, 00:45
mi sai consigliare un pignone in particolare, che si possa adattare bene alla mia configurazione attuale?
un thread dove viene spiegato come sostituirlo? un video magari? come faccio a sapere quante molle ho?
mi linkate qualche pignone che può andare bene , magari da ebay?

volumexit
14-11-14, 07:19
mi sai consigliare un pignone in particolare, che si possa adattare bene alla mia configurazione attuale?
un thread dove viene spiegato come sostituirlo? un video magari? come faccio a sapere quante molle ho?
mi linkate qualche pignone che può andare bene , magari da ebay?

Intanto dovresti dire che vespa hai. Fino all'81, cioe' prima della nascita della PXE, i 125 e 150 avevano gia' il pignone da 22.

Vol.

vespacatania
14-11-14, 11:51
Intanto dovresti dire che vespa hai. Fino all'81, cioe' prima della nascita della PXE, i 125 e 150 avevano gia' il pignone da 22.

Vol.

hai ragione, è un p125x del 1981 , ma quando l'ho presa nel 2011, aveva già montato un motore non suo!!!! quindi mi dava problemi per l'accensione delle frecce , e di qualche luce, per via del fatto dei 6 e 12 volt che non so bene come funzionano, fattostà che ho sostituito il motore per intero, penso che sia post 81 non saprei, come posso avere la conferma del numero di denti del pignone e del numero di molle della frizione?

volumexit
14-11-14, 11:58
hai ragione, è un p125x del 1981 , ma quando l'ho presa nel 2011, aveva già montato un motore non suo!!!! quindi mi dava problemi per l'accensione delle frecce , e di qualche luce, per via del fatto dei 6 e 12 volt che non so bene come funzionano, fattostà che ho sostituito il motore per intero, penso che sia post 81 non saprei, come posso avere la conferma del numero di denti del pignone e del numero di molle della frizione?

Dalla sigla motore.
Se VNL3m ha gia il pignone da 22, se e' un VNX1M allora ha il pignone da 20.

Vol.

vespacatania
14-11-14, 12:23
ho appena controllato la sigla è VNX1M

volumexit
14-11-14, 13:20
ho appena controllato la sigla è VNX1M

OK, se originale monta un pignone da 20.

Vol.

vespacatania
14-11-14, 13:38
OK, se originale monta un pignone da 20.

Vol.

allora quale mi consigli di montare? da 21 o 22? che marca?

vespacatania
15-11-14, 14:17
nessuno?

AlanT86
15-11-14, 14:28
Vai di 22, ciao.

:ciao:

vespacatania
16-12-14, 21:32
è sorto un nuovo problema ( nella carburazione) , credevo di aver messo come getti 108 e be3 , invece solo ieri mi sono accorto di avere 108 e be5, può cambiare qualcosa non avere l'emulsionatore che tutti cosigliano? scusate ma non so quale sia la funzione e di conseguenza non so se è quello corretto! grazie