PDA

Visualizza Versione Completa : effetto nitro stupendo su fb



NoMoneyMan
15-11-14, 19:23
ciao ragazzi..vi posto un link di una vespa faro basso che ha subito( in fase di restauro suppongo) una particolare verniciatura con moderne vernici bicomponenti utilizzate non so come tali da avere un effetto nitro incredibilmente fedele e a mio parere stupendo.
secondo voi come lo hanno ottenuto?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-v30-prima-serie-a-cavi-genova-106314397.htm
prezzo altissimo ma vespa stupendissima

Vespa979
15-11-14, 19:31
Per certo, dalla piaggio non uscivano con questa finitura. La storia dell'opaco è un falso mito, e i conservati lo dimostrano.
:ciao:

AlanT86
15-11-14, 19:38
Per quanto ne so io, avendo lavorato in un'autocarrozzeria, vi sono dei componenti aggiuntivi che inseriti nella composizione della vernice danno vari effetti, tra cui quello opacizzante. Il "livello" di opacità ovviamente varia a seconda della quantità di tali prodotti.

:ciao:

NoMoneyMan
15-11-14, 19:39
citaz:
Per certo, dalla piaggio non uscivano con questa finitura. La storia dell'opaco è un falso mito, e i conservati lo dimostrano.
http://www.vesparesources.com/images/smilies/ciao.gif


dunque dunque...
io sapevo che la vespa verniciata nitro e poi lucidata è molto brillante ma dopo un po, neanche troppo invero si opacizza, come quella dell annuncio..per cui va periodicamente rilucidata(consumando la vernice) o almeno lucidata per le feste comandate o quando devi andare a prendere la fidanzata..
ho verniciato a nitro la mia 50n verde mela che lucidata e con la cera è uguale come effetto alla sua sorellina 50n azzurra che invece è bicomp..la differenza che la seconda è e resterà sempre lucida mentre la prima no(oltre al fatto che quella a nitro maxmeyer ovviamente si rovina a guardarla troppo intensamente e si scheggia per un microcontatto)..

io la mia faro basso 53 l'ho opacizzata forse poco ma il risultato non è per nulla simil nitro ma appena piu opaco..
quando uscita dal forno per la verniciatura l'abbiamo passata tutta con corta finissima ad acqua per lisciarla ha avuto un momento che sembrava nitro di brutto..poi il mio carrozziere l'ha lucidata ed è diventata lucida sempiternamente

Vespa979
15-11-14, 21:38
Il discorso semmai è....che la vernice piaggio (ma anche quella di altre moto e auto) non era nitro, ne tantomeno quella pseudo/finta nitro che vendono a caro prezzo oggi.
L'effetto che alcuni cercano è quello di una vernice vissuta, non particolarmente luccicosa, ma certamante non opaca come quella dell'annuncio e di tante altre "perle" a peso d'oro.
Ho un primavera a nitro che ho utilizzato un paio d'anni e ha preso acqua e sole, ed è sempre lucida come all'inizio. (messa a riposo perchè appunto la fantomatica nitro si steglia ad ogni minimo sassolino...) Anche l'et3 che addirittura ho usato di più, idem, ancora splende di luce propria :mrgreen: Da considerare poi che le ho restaurate tra il 2007 e il 2008.
:ciao:

NoMoneyMan
15-11-14, 22:06
Che le nitro di oggi non fossero quelle di un tempo l ho appreso da molte fonti. Ad essere sincero altri hanno sostenuto che addirittura non fossero nitro..io non ci capisco più niente.
Ora tu mi dici che nitro non si opacizza..cosa che invece tante volte ho letto qui forum..
Chi mi fa un po' di chiarezza per favore?
Il risultato delle mie conoscenze e nozioni apprese in materia mi aveva portato a concludere che almeno a giudicare le foto quella dell' annuncio fosse la vespa dei miei sogni

Vespa979
15-11-14, 22:17
Infatti, non era nitro. Se cerchi nel forum, c'è una bella ed accesa discussione su questa sempreverde domanda: ma che vernice si usava in piaggio?:mrgreen::sbonk:
La nitraccia di oggi non si opacizza ad effetti paragonabili a quella dell'annuncio, magari puo' perdere un po' di lucentezza.
Quella dell'annuncio po' diventare la vespa dei tuoi sogni.... ma anche dei miei,...se gli dai una giusta lucidata. :sbonk::mrgreen:
:ciao:

NoMoneyMan
16-11-14, 10:11
Capisco...ma chissa' se un effetto simile si ottiene solocon l aggiunta del opacizzante o se piuttosto l hanno trattata in qualche modo particolare

joedreed
16-11-14, 10:16
Con una pasta particolare puoi opacizzarla e perfino renderla un po' "old style". Dovrebbero essere quei prodotti che si danno prima di lucidare; sul forum ci sono un paio di esperti.

NoMoneyMan
16-11-14, 10:37
Il che ovviamente non si può più fare a vespa terminata e montata immagino..o no?

joedreed
16-11-14, 10:55
No si può fare, è tipo una pasta lavamani per consistenza; non sono esperto,ma si usa.
Tu la potresti usare come ultimo passaggio: sgrassi, cera, lucidi e poi questa pasta appena abrasiva-opacizzante.

NoMoneyMan
16-11-14, 11:18
Interessante..ma è un intervento cosmetico o permanente?immagino sia una cosa che devono fare mani piuttosto esperte

joedreed
16-11-14, 11:25
Ripeto che non sono esperto, ma da quello che ho capito dovrebbe un intervento permanente che altera la vernice. Magari c'è un prodotto che determina una abrasione ed un altro che legato ad una reazione chimica, non posso aiutarti.
Mi pare però che sia proprio un mondo in cui ci si dedica alla lucidatura ed effetti similari su auto e moto; purtroppo non ricordo il nome inglese di questa pratica.


detailing

opacacizzatura

opacatura

NoMoneyMan
16-11-14, 11:35
Intanto grazie per le info joedreed!
La cosa un po' mi interessa perché la mia db secondo me è bella ma è un po' troppo lucida!