Visualizza Versione Completa : PX125E: carburazione impossibile..
Come da oggetto non riesco a trovare una buona carburazione per il PX125E '82.. la configurazione è: carb SI20/20D, getto min 45-140 ,calibratore 160, emulsionatore BE5, getto max 100 (tutti come da originale Piaggio per il modello/anno). I problemi sono i seguenti: a basse velocità va a 4 tempi (come ho già postato qualche giorno fa, ma provando a diminuire il getto max non ho miglioramenti), attorno ai 50Km/m tende un po' a “tirare indietro”, poi, salendo di giri, va bene come fluidità di marcia ma attorno a 70-80km/k se mollo l'acceleratore e riprendo ha dei vuoti, tipo se "tirasse" troppa aria.. La vite dell'aria ho provato a regolarla ma con poco risultato..Ogni suggerimento è ben accetto!
Cambiando il paraolio lato volano io ho risolto il problema dei vuoti, aspiarava aria da li e creava quel problema anche se non posso darti la certezza che sia la stessa cosa.
Altra cosa importante e' la guarnizione del coperchio, controlla che faccia l'intero giro della vasca e che sia in buone condizioni.
:ciao:
paraolio dici? provo a cambiarlo! (come x le smallframe basta rimuovere volano e statore quindi si lavora dall'esterno o bisogna aprire i carter?) Ma a te horusbird il vuoto lo faceva in velocità riaccelerando dopo aver rilasciato o sempre? a me era successo con lo special che aspirasse aria dal paraolio ma me ne accrgevo perchè il minimo non scendeva..
paraolio dici? provo a cambiarlo! (come x le smallframe basta rimuovere volano e statore quindi si lavora dall'esterno o bisogna aprire i carter?) Ma a te horusbird il vuoto lo faceva in velocità riaccelerando dopo aver rilasciato o sempre? a me era successo con lo special che aspirasse aria dal paraolio ma me ne accrgevo perchè il minimo non scendeva..
Si cambia senza aprire i carter, in ogni caso e' una operazione che costa poco e male non fa anche se non fosse quello.
Io avevo sempre un vuoto quando da meta' gas lo levavo e lo ridavo, sia a motore in folle che in moto.
Altra cosa da controllare e' che la guarnizione di accoppiamento carburatore - carter non sia rovinata, io l'ultima volta che ho smontato il carburatore ne ho messe due sovrapposte.
Comunque aspettiamo anche altri pareri. :-)
:ciao:
ok, intanto grazie! hai qualche idea sul perchè tira leggermente "indietro" a bassa velocità?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.