Visualizza Versione Completa : La crisi..... le ragioni, le colpe
cuorenevro1977
19-11-14, 23:00
Ciao amici, vorrei discutere con voi per scambiare opinioni in merito alla crisi! Sono certo che nelle vita nulla accade per caso! Vorrei discutere in maniera neutra senza faziosita'.
NoMoneyMan
19-11-14, 23:10
Ciao!non è certamente semplice discutere senza scivolare in orientamenti politici,ideologie sociali religiose ecc..è difficile parlare in maniera astratta di una cosa così concreta..
Io penso che sia il frutto ultimo di una serie di questioni alcune in relazione altre in parallelo.
Tante cose comunque ,in Italia per la sua realtà e gravità,in altri paesi con differenti livelli di impatto e per ragioni diverse.
Crisi intanto perché letteralmente vuol dire passaggio,cambiamento,opportunità,ma anche sofferenza(quest ultima cosa però non ricordo dove l ho letta.
cuorenevro1977
19-11-14, 23:15
io credo che con maturita' si possa discutere mettendo in risalto gli aspetti tecnici, ossia la causa e l'effetto. Di certo alcuni fatti possono essere letti in chiave critica e storica senza offendere nessuno. Parto da un presupposto che la ricchezza non si crea e non si discute ma si sposta..... a meno che.......
Metaforicamente....l'agricoltore raccoglie quello che ha seminato... nella prosperità come stato abbiamo sperperatoto e ora ne affrontiamo le conseguenze...per stato non intendo i soliti politici ma tutti in generale...
A parer mio la crisi non esiste...o meglio non esiste per tutti...
A mio avviso gli italiani non sono entrati nella visione della crisi....ormai è anni che c'è la tiriamo aventi e a quanto sembra dalle previsioni sarebbe finita un paio di anni fa...rassegnazione
Vorrei discutere in maniera neutra senza faziosita'.
discutere senza scivolare in orientamenti politici,ideologie sociali religiose ecc...
Bell'esercizio ci civiltà e maturità, sono curioso .....
L'importante è non interpretare con malizia le cose per chi legge....mentre per chi scrive è consigliabile spiegarsi al meglio :)
cuorenevro1977
19-11-14, 23:31
io penso che bisogna parlare per cognizione di causa. Chi dice che abbiamo sperperato parla per sentito dire, come coloro che affermano in maniera assurda che l'euro ci ha salvato... o che non si puo' tornare indietro..... Innanzitutto finche' la Banca centrale italiana, l'odierna bankitalia spa era un'ente pubblico e non una banca d'interesse pubblico con maggiore azionista il Sanpaolo Intesa. Quando il tesoro indiceva un asta i titoli di stato potevano essere acquistati solo dai cittadini italiani e se parte di essi restavano invenduti la banca centrale doveva acquistare i restanti bot e cct. mantendo i tassi invariati! Cosa succedeva? Il debito pubblico italiano era la ricchezza degli italiani inquanto i titoli erano in mano al suo popolo! La Banca d'Italia e' stata pubblica dal.1936 fino al 1981!!!! Per me e per tantissimi il problema nasce li!!! Vorrei discuterne prima di andare avanti!!
cuorenevro1977
20-11-14, 00:06
Successivamente con il divorzio concertato tra il fu' Beniamino Andreatta e Carlo Azeglio Ciampi, il primo era uomo di La Malfa... Quando il tesoro aveva bisogno di soldi emetteva titoli che possono essere acquistati in tutto il mondo, la Bankitalia spa non.e' tenuta ad acquistare i titoli, il cosidetto prestatore di.ultima istanza.... e allora succede che se parte dei titoli restano invenduti il loro rendimento sale per renderli appetibili e alzano anche i tassi dei buoni precedentemente venduti! Mi spiego meglio se i.bot a 10.anni vengono.venduti al.5% e sono 1000, l'asta si conclude con 700 titoli.venduti, per vendere gli.ultimi 300 il tasso.salira' finche' non verrano tutti piazzati, per esempio.al 7% alzando anche quelli precedentemente venduti. Questa e' passivita' dello stato, basta vedere di quanto e'aumentato il debito pubblico dal 1981 ad oggi!!! E vi risponderete nel caso abbiate messo in dubbio il mio pensiero!!! mi fermo anche se ho altro ma vorrei andare x gradi. Di certo.chi si aspetta riprese credo non abbia nessuna nozione di economia! Di certo la nostra crisi non e' di produzione ma di.redditi poiche' i beni ci sono ma sono i.soldi per comprarli che mancano!!! Anche le teorie Keynesiane le vedo sorpassate perche' obsolete inquanto figlie di un epoca tecnologicamente meno avanzata.
Purtroppo ormai il denaro è manipolato dall' alto, da uomini che ci vogliono manipolare, ci prendono per scemi ma non lo siamo.
L' italia sta facendo tanti errori, è inefficente sotto ogni punto di vista, in primis la giustizia. Abbiamo tantissimi monumenti ma solo due sono aperti
Ed inoltre in parlamento tutti pensano a se stessi
Mi da molto fastidio questa situazione, ma purtroppo ci vorrebbe una vera e propria rivoluzione per porle fine
cuorenevro1977
20-11-14, 00:51
purtroppo gia' ci manipolano, l'economia e' nelle loro mani e quindi muovono le leve del potere a loro favore e a nostro danno! Nel mio intervento ho omesso un passaggio importante! Le banche commerciali compranon il denaro dalla bce al tasso dello 0.5 se non ricordo male, e lo rivende al tesoro (stato italiano) al tasso sviluppato dalle aste. Calcolate voi il loro guadagno, pensate come verranno pagate (tasse e imposte) e ditemi se a loro conviene o no che il nostro paese vada male??? I tassi dei buoni sono tutti al 2% a cui aggiunge un assicurazione il cds che si regola in base al giudizio delle agenzie di rating che da' vita al famoso spred!! Io credo che la vera rivoluzione sia prender coscienza di quello che succede a nostra insaputa! L'economia non e' incomprensibile anzi, siamo noi che dovremmo capire che l'ue e' solo un metodo nuovo di collettivizzare, rendere neutre l'economia europea, perche' in primis per creare deflazione! La deflazione avvantaggia sempre piu' i possessori di grossi capitali, mi spiego meglio se avessi.un capitale di 5.000.000 di euro... vorrei che ci fosse deflazione perche' la deflazione fa' si che i prezzi si abbassino permettendomi di comprare piu' beni con gli stessi soldi, tenendo i crediti forti perche' se ho un titolo che mi da' il 3% in un.anno e l'inflazione e'.il 2% il mio guadagno sara' l'1%.... mentre se andiamo a -1 il guadagno sara' pari a 4!!!
luxinterior
20-11-14, 00:54
Lavorando in banca, anche se al front office (reception), ho varie volte avuto modo di parlare con esperti, dai quali mi sono fatto spiegare le origini di questa crisi che tanto ci attanaglia.
Senza dilungarmi troppo.
La banca del Giappone, fece grossi prestiti avventati, senza prendere le dovute garanzie, e si trovò col culo per terra, le grandi banche americane intervenirono per salvarla, ma quest'ultime dovettero recuperare le somme date ai nipponici, fecero rivalsa sulle banche più piccole che a sua volta....
Insomma pesce grande mangia pesce piccolo, e i paesi con l' economia più debole si sono trovati nei guai grossi.
Cuorenevro, anche questa volta mi trovi d' accordo. :ok:
Ciao Lux
cuorenevro1977
20-11-14, 01:05
Lavorando in banca, anche se al front office (reception), ho varie volte avuto modo di parlare con esperti, dai quali mi sono fatto spiegare le origini di questa crisi che tanto ci attanaglia.
Senza dilungarmi troppo.
La banca del Giappone, fece grossi prestiti avventati, senza prendere le dovute garanzie, e si trovò col culo per terra, le grandi banche americane intervenirono per salvarla, ma quest'ultime dovettero recuperare le somme date ai nipponici, fecero rivalsa sulle banche più piccole che a sua volta....
Insomma pesce grande mangia pesce piccolo, e i paesi con l' economia più debole si sono trovati nei guai grossi.
Cuorenevro, anche questa volta mi trovi d' accordo. :ok:
Ciao Lux
Ne sono molto contento, in verita' il giappone ha un rapporto debito pil molto molto piu' grande del nostro!! Voglio precisare che quando parlo di banche, il loro sistema cioe' piramidale fa' si che dalla testa chi sta in basso non sa' cosa succede nelle sale dei bottoni, perche l'impiegato risponde al direttore, il direttore al suo superiore etc. Etc. Prova a chiedere a qualcuno il principio della riserva frazionaria.... Ma non incazzarti. O la piu' grande schifezza mai ideata "il derivato"
Ormai siamo arrivati ad un economia collettiva governata in questo caso dalla bce
Con la riserva frazionaria creano soldi dal nulla e le vittime siamo noi
Purtroppo nessuna sa di questa cosa la nascondo sotto termini economici e la cosa va avanti
Pero prima o poi qualcuno si svegliera...
Si dice aiutati che Dio ti aiuta.....dobbiamo riprenderci in mano il manufatturiero e altro.
Qualche giorno ero suduto nella mia stanza,una stanza piena di qualunque cosa e guardando tutto quel caos mi sono chiesto:quante di queste cose sono state fatte in Italia. ..tra hi fi ,televisore,lettore dvd,playstation,router,cellulare,cianfrusaglie varie tipo lampada,presa multipla,in basso:scarpe roller blade e chi piu ne ha piu ne metta,compresa la scrivania ed il porta tv(entrambi Ikea),ho dedotto che forse solo il 5% è made in Italy ed il 90% di quel 5% è prodotto in Italia da manodopera straniera e o multinazionali
Penso che le famiglie italiane in casa siano più o meno combinate allo stesso modo.moltiplicate la mia situazione per circa 60milioni di Italiani,
Ragazzi, un enormità di soldi che potrebbero rimanere in Italia in mani di aziende italiane in tasca a lavoratori Italiani(che cosi consumerebbero) vanno a finire tutti fuori e per giunta ad Aziende che non fanno di certo arricchire la propria manovalanza.
Purtroppo in Italia entra la qualunque in nome del libero scambio...ma I nostri diritti dei lavoratori costano e non possiamo competere con I costi degli schiavisti"orientali".quindi alla fine entra immondizia per permettere a pochi grossi marchi Italiani (appartenenti a gente che "conta")di esportare a scapito delle piccole aziende che muoiono.Bei tempi quando vi producevano centinaia di migliaia di Vespe tutte in italia e da italiani
Fabiofratello
20-11-14, 14:56
Negli paesi occidentali, da secoli tutto è organizzato e in mano ad una certa categoria di gente.
Nella maggior parte, questa "organizzazione" ha colpito paesi fuori occidente creando colonie, schiavitu, carestia...etc, etc
ma anche guerre sul suo proprio territorio (vicino a noi, 1ma & 2nda guerra...)
L'emergenza di zone nell' mondo dove la gente che conta non appartiene a questa organizzazione (e che non vuole
appartenerci a tutti costi...) crea e aumenta tensioni, conflitti che, oggigiorno, si materializzano da noi i modo économico (russia, cina, golfo, oriente....)
In occidente, le banche, certi industriali, certi politici, certi Media (in mano a certi politico-industriali...), artisti etc....sono le armi che
ci controlano...una banca è solo un attrezzo
La storia è sempre stata scritta dagli vincitori, i buoni...ma l'affresco storico da jésus in poi è tutto da re-inventare per capire a che
punto siamo arrivati e chi controla...
Con Internet, oggi tante informazioni filtrano : pero è un lavoro a tempo pieno capire il vero dal falso, fare le verifiche e rimettere le cose
nell loro contesto dell' epoca, senza versare nelle varie teorie complotiste.
Al livello di un paese (prendiamo l'italia), questa "gente" che controlla puo anche far bene...fino quando serve i loro interessi;
esempio la FIAT : basta seguire in dettaglio il percorso di persone come Giovanni/Gianni Agnelli (scuole, frequentazioni e relazioni internationali etc, etc) per capire...
cuorenevro1977
21-11-14, 09:30
ciao Fabio, ho apprezzato il tuo intervento e sono contento di incontrare una persona che non accetta la storia "ufficiale". Peccato che non sia mai lineare.... peccato che sui libri di storia non si parli mai in maniera critica dei morti e della ricchezza accumulata da piccoli gruppi di persone. Se leggiamo qualche libro, gli inglesi avevano avevano invaso gran parte del mondo. Successivamente questo scettro e' passato agli stati uniti..... dopo la I guerra mondiale! Ma una cosa e' sconcertante..... una strana coincidenza.... nel 1913 nasce negli usa la Fed ovvero la federal reserve bank e dopo poco tempo comincia la I guerra mondiale. ogni guerra e' per tutti i banchieri un grande affare......
luxinterior
21-11-14, 09:50
ciao Fabio, ho apprezzato il tuo intervento e sono contento di incontrare una persona che non accetta la storia "ufficiale". Peccato che non sia mai lineare.... peccato che sui libri di storia non si parli mai in maniera critica dei morti e della ricchezza accumulata da piccoli gruppi di persone. Se leggiamo qualche libro, gli inglesi avevano avevano invaso gran parte del mondo. Successivamente questo scettro e' passato agli stati uniti..... dopo la I guerra mondiale! Ma una cosa e' sconcertante..... una strana coincidenza.... nel 1913 nasce negli usa la Fed ovvero la federal reserve bank e dopo poco tempo comincia la I guerra mondiale. ogni guerra e' per tutti i banchieri un grande affare......
...e non solo per loro!
Le guerre sono necessarie :cry: per l'economia mondiale, in particolare per i paesi maggiormente industrializzati.
Ciao Lux
Qualche professore illuminato di Scienza Politica, Geopolitica, Sociologia Politica ed Economia dello Sviluppo talvolta tenta di codificare queste questioni, ma basterebbe un buon filosofo della Storia per, almeno, aprire a nuove visioni i giovani studenti.
Una volta, fino all'ottocento, lo studio biennale della filosofia era obbligatoria per tutti i corsi di studi universitari superiori, compresa giurisprudenza, medicina, matematica.
Di contro sulla porta dell'Accademia di Platone in Atene si ritiene che vi fosse incisa la scritta "Non entri chi non conosce la geometria".
Amo le geometrie non euclidee.
cuorenevro1977
21-11-14, 22:33
Qualche professore illuminato di Scienza Politica, Geopolitica, Sociologia Politica ed Economia dello Sviluppo talvolta tenta di codificare queste questioni, ma basterebbe un buon filosofo della Storia per, almeno, aprire a nuove visioni i giovani studenti.
Una volta, fino all'ottocento, lo studio biennale della filosofia era obbligatoria per tutti i corsi di studi universitari superiori, compresa giurisprudenza, medicina, matematica.
Di contro sulla porta dell'Accademia di Platone in Atene si ritiene che vi fosse incisa la scritta "Non entri chi non conosce la geometria".
Amo le geometrie non euclidee.
Quoto! Concordo e aggiungo che Galileo rischio la pena di morte quando oso dichiarare che la Terra non era affatto piatta ma rotonda!!!
ciao Fabio, ho apprezzato il tuo intervento e sono contento di incontrare una persona che non accetta la storia "ufficiale". Peccato che non sia mai lineare.... peccato che sui libri di storia non si parli mai in maniera critica dei morti e della ricchezza accumulata da piccoli gruppi di persone. Se leggiamo qualche libro, gli inglesi avevano avevano invaso gran parte del mondo. Successivamente questo scettro e' passato agli stati uniti..... dopo la I guerra mondiale! Ma una cosa e' sconcertante..... una strana coincidenza.... nel 1913 nasce negli usa la Fed ovvero la federal reserve bank e dopo poco tempo comincia la I guerra mondiale. ogni guerra e' per tutti i banchieri un grande affare......
...e non solo per loro!
Le guerre sono necessarie :cry: per l'economia mondiale, in particolare per i paesi maggiormente industrializzati.
Ciao Lux
No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
Senza le banche il paese va in rovina . Tutta l economia su fonda sulle banche. Non esiste azienda che non abbia bisogno di affidamenti e questo per due motivi: o non ha soldi ma solo idee e quindi li chiede alla banca per tenere in piedi la baracca o seconda ipotesi i soldi li ha ma stai fresco che un imprenditore ci mette i soldi nella propria attività i soldi devono essere delle banche!! Poi in un perido di crisi in cui il costo del credito italiano e' maggiore che in tutta europa se chiedi ad un imprenditore edile che ha un azienda che fa acqua da tutte le parti e che ti viene a chiedere dei soldi, che o mette dei soldi suoi a garanzia o gli devi ridurre l esposizione si incazza pure. Poi cerchi di fargli capire qualcosa , tipo che se non riesce neanche a pagare gli stipendi e per farlo tutti i mesi dobbiamo aiutarlo noi c e un problema , non lo capisce e si incazza. Ragazzi piantiamola con le banche , io ci lavoro d anni e la musica e' diversa che da come per ignoranza si vede da fuori. I problemi della crisi sono tanti : debito pubblico ( causato da una generazione di scellerati ), costo della sanità e del sistema previdenziale, scarsa redistribuzione delle ricchezze, evasione fiscale ( che lascia nelle spalle di circa 10 milioni di poveri cristi di mantener 20 milioni di pensioni 10 milioni di disoccupati gli altri 40 milioni tra disoccupati ed imprenditori evasori).
Sent from my iPhone using Tapatalk
cuorenevro1977
22-11-14, 09:49
Buongiorno Boris, vorrei sapere cosa ti da' queste certezze? Il fatto di lavorarci dentro? Se ho ben capito lavori in banca, ma chi lavora in banca e' sicuramente in buona fede finche' non si trova in cima, saprai benissimo che e' un sistema piramidale dove solo chi sta in alto conosce tutto. Visto che hai tutte queste conoscenze ti chiedo di spiegare cosa sono.i derivati e quanti tipi di moneta ci sono. Per quanto riguarda il debito pubblico fino al 1981 era la ricchezza degli italiani oggi e' la speculazione dei banchieri! Saprai benissimo che le banche commerciali, Intesa, Unicredit etc.etc. acquistano il denaro dalla Bce e lo vendono al nostro ministero del tesoro al costo delle aste dei buoni? Basterebbe una banca pubblica per acquistare allo.0,5. Io credo che faresti bene a pensarci bene prima di dare dell'ignorante a qualcuno. Spero che la tua conoscenza non sia solo quella che viene dalla propaganda. Per come la dici tu i banchieri sono dei benefattori, per me invece non lo sono affatto, inquanto viene dato loro il potere di agire con moneta allo scoperto, Non mi dirai che la riserva frazionaria e' una mia fantasia, Io invece affermo che dal 1945 ad oggi non esiste un paese che sia riusciuto a ripagare parte del debito pubblico. Guardare l'aumento del debito italiano dal 1945 ad oggi potra aiutare. La storia invece dice che nel 1913 la nasce la Fed negli.Usa e da allora gli stati che sono collegate ad essa hanno convissuto con lei le crisi. Nel 1929 in piena crisi mondiale L'Italia aveva un bilancio statale in attivo... La crisi odierna almen nel nostro paese e' solo una crisi dei redditti, l'unico motivo per cui non c'e' ripresa e' perche' non abbiamo la capacita' d'acquisto e cio' grazie alla sciagura di aver dovuto adottare l'euro! Io sono.solo all'inizio.
Il concetto di ignoranza non era ovviamente riferito a te ci mancherebbe, non volevo offenderti. Per quanto riguarda i derivati posso solo dire che sono d'accordo che quando. L'economia dei derivati supera di gran lunga quella reale ci posso essere dei distorsioni del sistema ed è li che la regolation deve colpire dando dei paletti . Spiegami tu chi sono questi banchieri invece: confondi i banchieri con il mercato libero . Chiaro che il mercato o i banchieri come li chiami tu colpiscono l anello debole della catena. Perché il mercato non colpisce la Germania o la Svezia o la Norvegia etc? Chiaro che se abbiamo il 130% di debito e le entrate calano e deficit primario sale siamo stati attaccati e chi ha investito in Italia stava scappando . Lo stato va avanti non grazie ai 10000 euro di BOT che compra la vecchietta ma grazie al mercato ( banchieri come dici tu) a intesa unicredit e mps che comprano i nostri titoli di stato . O penso che le centinaia di aste che si svolgono per rimpinguare le casse penose dello stato le riempiono i privati cittadini. Per quanto riguarda la Ltro penso che tu abbia fatto riferimento a quello non e' nata per fare speculazione ma per far circolare denare e aumentare l inflazione dando liquidità alle banche che si trovavano a fare una scelta in un momento di crisi di liquidità: dare sostegno all economia o rimborsare i propri obbligazionisti. Ovviamente gli obbligazionisti devi rimborsarli o fallisci e dunque si è pompato denaro. Ora mettiamo che tu hai un negozio di denaro e hai due opzioni: la prima e' quella di comprare denaro allo 0,15 e farlo ad imprenditori al 6/7% con il rischio che nel 50% dei casi l azienda non ti retribuisce il denaro in tempo come pattuito , poi devi pagare i dipendenti, i costi fissi, le tasse, poi le procedure per recuperare il denaro. Poi c e un altra opzione comprare titoli di stato ( tra l altro ci sono accordi per cui le banche sono obbligate e obbligate lo scriverei maiuscolo a comprare titoli di stato altrimenti non ci sarebbe un euro per la macchina statale) e guadagnarci una media del 1,8%. Tu come titolare del negozio cosa faresti??? La moneta allo scoperto e' a mio avviso il principio del benessere. La penso esattamente al contrario di te ma rispetto il tuo pensiero. Sulla crisi dei redditi sono d'accordo nel senso che l economia sta andando in mano ai soliti ricchi e il resto ( circa il 90%) che alimenta l economia si è' troppo impoverito e quindi non c'è domanda. C e crisi di reddito e di domanda. L euro e' stata un opportunità,
Ma non l abbiamo colta o per lo meno abbiamo colto i lati positivi ( scambi commerciali senza pericolo e costi di cambio valuta, inflazione bassissima, tassi dunque bassissimi per imprese e privati, stabilità monetaria che agevola investimenti, accordi commerciali ) senza fare le necessarie riforme. Ci siamo dimenticati che negli anni 80 se chiedevo un prestito dovevi fare il 30% di interessi in un anno?? Di cosa stiamo parlando? Di tornare alla lira e competere col dollaro americano o australiano lo yen, la sterlina con la lira??????? Siamo un paese senza commodities compriamo le materie prime con la lira. Siamo seri per favore lasciate state i grillini a fare gli studenti, le casalinghe o i figli di papà annaoiati abbiamo bisogno di cose concrete. Ah dimenticato. Sono favorevolissimo all euro e spiegato perché ma critico le politiche iper regolate della commissione europea questo si.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che la Germania non abbia problemi sono balle, parlatene con chi ci vive.
Nessuno sta passando immune a questa crisi.
Che l'euro sia stata una rovina è vero per metà, nel senso che ci hanno svenduti a 1936,27 lira per ogni euro dimezzandoci il potere d'acquisto e soprattutto senza un controllo sulla conversione dei prezzi al dettaglio, perchè la realtà è che le mille lire sono state equiparate ad 1 euro. Bella chiavata!!!
La crisi è pilotata, non ci sono altre risposte, e non è la vecchietta delle 10000 euro (che paga le tasse) ma di chi investe miliardi di euro in patrimoniali esentasse (vedi istituti di credito) a fare la differenza.
A proposito di banchieri/bnaccari e compagnia bella: Ma gli scandali parmalat, bond argentini ecc ecc proposti dalle banche al "popolino" pur sapendo della fregatura sicuramente hanno rafforzato la fiducia dei risparmiatori, oppure i soldi prestati dalla BCE alle banche con tassi ridicoli per essere reinvestiti nelle imprese ed invece utilizzati per acquistare BOT, o il caso MPS ..... Bella roba, bella vergogna ....
Le banche, così gestite, sono la prima rovina di questo sitema, sistema che, per non sbagliare, ha obbligato l'utilizzo delle banche a tutti, anche alla nonnina che se spende più di 30 euro deve utilizzare una carta di credito di cui si pagano movimmenti/commissioni/ ecc :nono:
Altro che controllo dell'evasione fiscale: MERO INTERESSE!! Meditate gente, meditate ...
:ciao: Gg
La Germania non ha problemi di bilancio che sono quelli che interessano ai mercati poi chi sta in Germania sta male sicuramente non influisce sui tassi dei titoli di stato. Il tasso di cambio non e' colpa di chissà chi ma del governo di allora che ha pattuito quel cambio . Gli istituti di credito le tasse le pagano anzi in Italia credo che siano solo le grandi aziende a pagarle e se non siete convinti scaricatevi il bilancio di un istituto di credito e vedere che pagano delle imposte da far tremare i polsi. L ultima chiavata poi quella di aumentare la tassa plusvalenza sulla rivalutazione delle quote Bankitalia . Solo la mia banca ha dovuto pagare 40 milioni di euro di tasse non previste alzate Dall oggi al domani. I soldi prestati alla bce alla banche sono state prestati non per darli ai privati. Informatevi bene e non sui blog. Che poi il governatore della banca centrale raccomandi di finanziare l economia e' un altro conto ma ripeto i soldi della Ltro sono stati messo sul piatto per altre ragioni. Non so se obbligare la gente ad utilizzare il bancomat per gli acquisti sia la panacea dell evasione di certo l Italia e ' l utili paese in europa per utilizzo di mimetica e solo il secondo prima c e la Grecia per evasione fiscale. L utilizzo del contante al privato non costa nulla ma al sistema costa 10 miliardi di euro e questo chi le paga??? Le banche ma questo non lo dicono. Sarei d'accordo però in una riduzione delle commissioni sulle transazioni ( le commissioni che si prende la banca e' ridicola il 90% lo prende il sistema elettronico che gestisce i pagamenti transazionali) di piccolo importo e di tassare però l utilizzo del contante perché l'ansia gestione ha un costo.
Ora a me non interessa fare le crociate però le verità stanno sempre nel mezzo e soprattutto molte informazioni soprattutto di carattere finanziario vanno approfondite.
Per i bond parmalat o argentini etc non credo proprio che i risparmiatori siano inconsapevoli. Se un gestore ti propone di guadagnare il 10% di interesse il dubbio non ti viene??? E come i tassi delle poste italiane che sono sempre più alti proprio perché i soldi vanno a finire nella cassa depositi e prestiti che finanzia tutto praticamente. Nessuno sa che in Italia la prima cosa a saltare ( speriamo di no ) sarà proprio quella.
Sent from my iPhone using Tapatalk
( che lascia nelle spalle di circa 10 milioni di poveri cristi di mantener 20 milioni di pensioni 10 milioni di disoccupati gli altri 40 milioni tra disoccupati ed imprenditori evasori).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io sono un imprenditore........ un pò stanco della formula imprenditore=evasore... non ho mai evaso un cent, ma non perchè io sia un santo ma per altri motivi.... ho un amico, fa il dipendente, inizia alle 5 di mattina e finisce alle 12... al pomeriggio fa un altro lavoro....anche parecchi altri amici dipendenti fanno il doppio lavoro..... imprenditore=evasore:bravo:
Io sono un imprenditore........ un pò stanco della formula imprenditore=evasore... non ho mai evaso un cent, ma non perchè io sia un santo ma per altri motivi.... ho un amico, fa il dipendente, inizia alle 5 di mattina e finisce alle 12... al pomeriggio fa un altro lavoro....anche parecchi altri amici dipendenti fanno il doppio lavoro..... imprenditore=evasore:bravo:
Forse la scritta in effetti lascia intendere quello che hai capito tu. Scusa. Di sicuro chi evade sono gli imprenditori. Molti imprenditori evadono o comunque diciamo pure che mettono dei costi a bilancio un po' gonfiati diciamo così ( quando li becca l agenzia delle entrate poi gli fanno un c....o a capanna e fanno bene). Non tutti gli imprenditori evadono ci mancherebbe. Se sei tra quelli che pagano le tasse ti faccio i complimenti perché sei tra i pochi onesti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Forse la scritta in effetti lascia intendere quello che hai capito tu. Scusa. Di sicuro chi evade sono gli imprenditori. Molti imprenditori evadono o comunque diciamo pure che mettono dei costi a bilancio un po' gonfiati diciamo così ( quando li becca l agenzia delle entrate poi gli fanno un c....o a capanna e fanno bene). Non tutti gli imprenditori evadono ci mancherebbe. Se sei tra quelli che pagano le tasse ti faccio i complimenti perché sei tra i pochi onesti.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma vedi il problema al contrario di quello che si pensa,è che non sono solo gli imprenditori ad evadere le tasse, perchè da mio suocero va a ridipingere casa un mio dipendente che fa turno dalle 6 alle 14 viene pagato in nero e toglie lavoro all'imbianchino che lo fa per professione, anche questo è evadere le tasse, ma è difficile farlo capire perchè ormai la formula è solo una imprenditore=evasore.
Ma vedi il problema al contrario di quello che si pensa,è che non sono solo gli imprenditori ad evadere le tasse, perchè da mio suocero va a ridipingere casa un mio dipendente che fa turno dalle 6 alle 14 viene pagato in nero e toglie lavoro all'imbianchino che lo fa per professione, anche questo è evadere le tasse, ma è difficile farlo capire perchè ormai la formula è solo una imprenditore=evasore.
Ah vero questo aspetto in effetti non e' da trascurare anche se l incidenza sia inferiore. Vi racconto l ultima dello scorso fine settimana. Vado al mare a Milano marittima. Pranzo a ristorante . Quant' e' ? Mi dice: 80 con fattura 60 senza. Proprio così sfacciato.
Sent from my iPhone using Tapatalk
La Germania non ha problemi di bilancio che sono quelli che interessano ai mercati poi chi sta in Germania sta male sicuramente non influisce sui tassi dei titoli di stato. Il tasso di cambio non e' colpa di chissà chi ma del governo di allora che ha pattuito quel cambio . Gli istituti di credito le tasse le pagano anzi in Italia credo che siano solo le grandi aziende a pagarle e se non siete convinti scaricatevi il bilancio di un istituto di credito e vedere che pagano delle imposte da far tremare i polsi. L ultima chiavata poi quella di aumentare la tassa plusvalenza sulla rivalutazione delle quote Bankitalia . Solo la mia banca ha dovuto pagare 40 milioni di euro di tasse non previste alzate Dall oggi al domani. I soldi prestati alla bce alla banche sono state prestati non per darli ai privati. Informatevi bene e non sui blog. Che poi il governatore della banca centrale raccomandi di finanziare l economia e' un altro conto ma ripeto i soldi della Ltro sono stati messo sul piatto per altre ragioni. Non so se obbligare la gente ad utilizzare il bancomat per gli acquisti sia la panacea dell evasione di certo l Italia e ' l utili paese in europa per utilizzo di mimetica e solo il secondo prima c e la Grecia per evasione fiscale. L utilizzo del contante al privato non costa nulla ma al sistema costa 10 miliardi di euro e questo chi le paga??? Le banche ma questo non lo dicono. Sarei d'accordo però in una riduzione delle commissioni sulle transazioni ( le commissioni che si prende la banca e' ridicola il 90% lo prende il sistema elettronico che gestisce i pagamenti transazionali) di piccolo importo e di tassare però l utilizzo del contante perché l'ansia gestione ha un costo.
Ora a me non interessa fare le crociate però le verità stanno sempre nel mezzo e soprattutto molte informazioni soprattutto di carattere finanziario vanno approfondite.
Per i bond parmalat o argentini etc non credo proprio che i risparmiatori siano inconsapevoli. Se un gestore ti propone di guadagnare il 10% di interesse il dubbio non ti viene??? E come i tassi delle poste italiane che sono sempre più alti proprio perché i soldi vanno a finire nella cassa depositi e prestiti che finanzia tutto praticamente. Nessuno sa che in Italia la prima cosa a saltare ( speriamo di no ) sarà proprio quella.
Sent from my iPhone using Tapatalk
E ai tedeschi che non se la passano bene sai cosa frega dei tassi? Fammi pensare .... NIENTE!!! Alpopolo non frege nulla di tutte le belle parole, vuole lavoro e possibilità di vivere degnamente. Invece "colpa mia colpa sua" nel :ciapet: lo prendono SEMPRE i soliti.
In italia le tasse le dovrebbero pagare tutti, e visto che si pagano sugli utili, se paghi un sacco di miliardi pensa a quanti ne guadagnano sulla pelle dei risparmiatori.
Con l'euro ci hanno svenduto e ci hanno messo nelle condizioni di prima del '68 e tanti ci hanno straguadagnato!! Indovina a chi penso?
Cosa vuol dire i soldi della BCE non erano destinati a quello???? Ma se un governatore lo consiglia .. ahh beh giusto, ma la banca poi cosa ci stra-guadagna?
Qui vogliamo far credere ancora che le banche si reggono in piedi da sole, ma se domani tutti andassero a vutare il conto corrente pensi che ci siano i soldi (compresi quelli investiti) per far fronte alla richiesta?
Ci credi davvero?????
Noi popolino siamo un numero sul display di un computer, e se domani le cose si dovessero mettere male il numerino in attivo diventa "0" e chiuso.
Tanto ai vari Tanzi e compagnia bella cos'hanno fatto? Nulla!!
Mi dici che vendere un prodotto truffa è legale perchè l'acquirente non dev'essere scemo e capire che il 10% di utile è troppo? Bella li, ottimo ragionamento! Da bancario!
L'evasione si combatte andando a spulciare nei patrimoni di chi ha il grano, non facendo utilizzare il bancomat alla sciura Maria!!!!
A chi evade cosa vuoi che freghi di sti stupidi balzelli????
Guardiamo le imprese che nascono, si propongono sul mercato a prezzi stracciati perchè non pagano NIENTE e poi chiudono dopo un anno!!!
Tralaltro se non paghi nulla per il fisco non esisiti!!!
Io sono un imprenditore........ un pò stanco della formula imprenditore=evasore... non ho mai evaso un cent, ma non perchè io sia un santo ma per altri motivi.... ho un amico, fa il dipendente, inizia alle 5 di mattina e finisce alle 12... al pomeriggio fa un altro lavoro....anche parecchi altri amici dipendenti fanno il doppio lavoro..... imprenditore=evasore:bravo:
Ti quoto al 1000x1000: lavorare in proprio oggi è da fame e vieni tacciato di essere un ladro!!!
Il primo dicembre si paga L'ANTICIPO DELL'IVA che lo stato presume che si guadagnerà nel 2015 :mah:
E poi il lavoratore in proprio è un ladro!!! E lo dice gente con 15 mensilità!!
:ciao: Gg
oppure i soldi prestati dalla BCE alle banche con tassi ridicoli per essere reinvestiti nelle imprese ed invece utilizzati per acquistare BOT
Però le cose non sono così elementari, come sempre in questi casi. L'auspicio sarebbe che le banche non acquistino Bot? Non sarà che molti stati (diciamo Italia, per dirne uno?) sarebbero in enormi difficoltà se i Bot andassero invenduti? A che interessi dovrebbero collocarli, perché dovrebbero comunque farlo, questo è certo. I soldi a basso interesse alle banche sono stati dati (in un preciso periodo) soprattutto per effettuare acquisti che aiutassero gli stati. Ora le cose per la banca centrale europea stanno cambiando (leggi acquisti diretti) ma è sempre meglio esprimere giudizi con una certa cautela.
Non ho intenzione di dilungarmi in una complicata discussione, ma per principio personalmente sono scettico nei riguardi di chi ha capito tutto ed ha soluzioni per tutto: la realtà, spesso, non è così facilmente inquadrabile.
cuorenevro1977
22-11-14, 13:49
Mi sembra che il solo difensore delle banche sia Boris e gia' cio' mi fa' felice! A Boris avevo chiesto una spiegazione sui derivati che tarda a venire. Mi parla di moneta allo scoperto quale benessere per i cittadini.... Io dico che e' un assurdita' poiche' moneta allo scoperto non e' solo quella che sul principio della riserva frazionari da' ad una banca la possibilita' di creare "moneta elettronica" che a loro costa zero. Prima era all'1% dei depositi oggi invece si parla di asset (la ricchezza stessa della banca), chissa' perche' hanno voluto fare la rivalutazione catastale!! Per ogni 1000 euro con l'obbligo di trattenere l'1% puoi creare allo scoperto 900.000 euro di mutui che corrispondono a case,terreni, beni che la banca puo' pignorare. Quindi abbiamo aria fritta in cambio di reale valore!! Qualcuno dice che la moneta virtuale..... viene annullata poi al momento dell'estinzione del muto! Peccato che nessuno sa'.rispondere ad una domanda legittima.... ma quando ci sono degli insoluti cosa succede? Rimane in circolo!!!! Senza contare i fidi che si rinnovano di volta in volta! tant'e' che ti sfido a quantificare quanti euro elettronici girano! Poi tornando alla moneta, e' moneta tutto cio' che mi da' la possibilita' di acquistare beni o servizi se accettato, anche i titoli o i derivati,i bond.... ma queste ultime sono moneta allo scoperto a scadenza. Con i derivati ci posso anche comprare aziende! Con i titoli anche se tossici idem! E questi se mi permetti sono prodotti bancari! Il derivato cos'e' e' una scommessa dove si mima un acquisto.... loro dicono prendiamo in prestito un azione Piaggio.... prestito??? mah e scommettiamo che da qui a 6 mesi il titolo perda. Allora che succede se il titolo oggi e' quotato ad 8 io scommetto che tra 6 mesi sia a meno di 8 se va a 6 ho vinto se sale a 10 ho perso!! Ecco il derivato!!! A me sembra assurdo!!!
Però le cose non sono così elementari, come sempre in questi casi. L'auspicio sarebbe che le banche non acquistino Bot? Non sarà che molti stati (diciamo Italia, per dirne uno?) sarebbero in enormi difficoltà se i Bot andassero invenduti? A che interessi dovrebbero collocarli, perché dovrebbero comunque farlo, questo è certo. I soldi a basso interesse alle banche sono stati dati (in un preciso periodo) soprattutto per effettuare acquisti che aiutassero gli stati. Ora le cose per la banca centrale europea stanno cambiando (leggi acquisti diretti) ma è sempre meglio esprimere giudizi con una certa cautela.
Non ho intenzione di dilungarmi in una complicata discussione, ma per principio personalmente sono scettico nei riguardi di chi ha capito tutto ed ha soluzioni per tutto: la realtà, spesso, non è così facilmente inquadrabile.
Hai detto bene . La realtà e' molto complessa più di quanto traspare. Speriamo comque ne che il cambio eur/ usd sfavorevole inizi ad aiutare le imprese ad esportare ( di solito con cambi al di sotto o comunque vicini all 1,20 le esportazioni ne hanno beneficiato molto).
Le mensili sono 17. Non 15. 15 fisse + 2 variabili.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Però le cose non sono così elementari, come sempre in questi casi. L'auspicio sarebbe che le banche non acquistino Bot? Non sarà che molti stati (diciamo Italia, per dirne uno?) sarebbero in enormi difficoltà se i Bot andassero invenduti? A che interessi dovrebbero collocarli, perché dovrebbero comunque farlo, questo è certo. I soldi a basso interesse alle banche sono stati dati (in un preciso periodo) soprattutto per effettuare acquisti che aiutassero gli stati. Ora le cose per la banca centrale europea stanno cambiando (leggi acquisti diretti) ma è sempre meglio esprimere giudizi con una certa cautela.
Non ho intenzione di dilungarmi in una complicata discussione, ma per principio personalmente sono scettico nei riguardi di chi ha capito tutto ed ha soluzioni per tutto: la realtà, spesso, non è così facilmente inquadrabile.
Certo che è bellissima questa cosa, lo stato si fa prestare soldi per poi restituirli con gli interessi .... e indovinate un po' chi li paga gli interessi? E li paga a chi presta i soldi!!!
Praticamente il cittadino che ha un prestito/mutuo paga gli interessi 2 volte ... che culo che abbiamo eh?
Effettuare acquisti per aiutare gli stati????
Ma guarda, per quel che ci riguarda forse è meglio aiutare le aziende che producono qui in Italia e creano posti di lavoro .... e poi chi è "lo stato"????
Noi "popolino" dovremmo essere lo stato ma non è così, soprattutto quando si tratta di pagare e basta alzare un po la testa per capire che ci fregano con le parole.
Io non sono un economista o chi per esso, sono "solo" uno del "popolino" e mi girano troppo le palle a vedere i miei soldi sudati finire a gente che non fa un c...avolo ed ha anche il coraggio di lamentarsi
Hai detto bene . La realtà e' molto complessa più di quanto traspare. Speriamo comque ne che il cambio eur/ usd sfavorevole inizi ad aiutare le imprese ad esportare ( di solito con cambi al di sotto o comunque vicini all 1,20 le esportazioni ne hanno beneficiato molto).
Le mensili sono 17. Non 15. 15 fisse + 2 variabili.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Con l'euro forte non vendi e con l'euro debole strapaghi la materia prima.
Occorre una moneta stabile! Sei d'accordo?
Beato te per le 17 mensilità, goditela finchè dura! ;-)
:ciao: Gg
L euro debole comunque aiuta ad esportare . Se guardate il surplus commerciale storico cresce quasi di pari passo al deprezzò dell euro
Sent from my iPhone using Tapatalk
Certo che è bellissima questa cosa, lo stato si fa prestare soldi per poi restituirli con gli interessi .... e indovinate un po' chi li paga gli interessi? E li paga a chi presta i soldi!!!
Praticamente il cittadino che ha un prestito/mutuo paga gli interessi 2 volte ... che culo che abbiamo eh?
Effettuare acquisti per aiutare gli stati????
Ma guarda, per quel che ci riguarda forse è meglio aiutare le aziende che producono qui in Italia e creano posti di lavoro .... e poi chi è "lo stato"????
Noi "popolino" dovremmo essere lo stato ma non è così, soprattutto quando si tratta di pagare e basta alzare un po la testa per capire che ci fregano con le parole.
Io non sono un economista o chi per esso, sono "solo" uno del "popolino" e mi girano troppo le palle a vedere i miei soldi sudati finire a gente che non fa un c...avolo ed ha anche il coraggio di lamentarsi
Con l'euro forte non vendi e con l'euro debole strapaghi la materia prima.
Occorre una moneta stabile! Sei d'accordo?
Nella situazione in cui siamo, se l'Italia non emettesse nuovi Bot (e tutto il resto, ovviamente) non potrebbe pagare quelli in scadenza (decine di miliardi di €) e dovrebbe dichiarare default, con conseguenze importanti, quali fallimenti ecc. ecc. Secondo voi chi se la vedrebbe peggio? Io propendo per pensare che sarebbero sempre gli stessi... Stessa cosa se si lasciassero fallire le banche (cosa diversa è la assoluta necessità di punire gli amministratori incapaci).
Non vorrei essere frainteso: non difendo questa classe politica, quest'Europa, questo sistema economico, ma mandare tutto per aria avrebbe conseguenze gravissime soprattutto per la gente comune.
L'euro è ampiamente sopravvalutato ed un suo riallineamento sarebbe di grande aiuto alle nostre esportazioni. Non per niente USA e Giappone hanno fatto in modo di tenere le loro valute deprezzate per aiutare le loro economie, così come sarebbe necessaria una inflazione del 2 % circa per evitare una stagnazione che potrebbe essere micidiale (vedi Giappone). Purtroppo credo che riusciremo a convincere la Germania (che fa, forse giustamente, gli interessi suoi e poco altro) ad intraprendere i passi necessari per salvare l'Europa in terribile ritardo.
Vesponauta
22-11-14, 22:35
Crisi intanto perché letteralmente vuol dire passaggio,cambiamento,opportunità,ma anche sofferenza(quest ultima cosa però non ricordo dove l ho letta.
Più precisamente, è un termine che deriva dal greco "krino", che vuol dire "passo al setaccio". Quindi il termine, di per sé, non ha un'accezione negativa. ;-)
cuorenevro1977
22-11-14, 23:58
Innanzitutto sarei ben contento di togliere alle banche l'obbligo di comprare titoli di stato. ci sono due modi uno sarebbe dar vita ad una banca pubblica che acquisti direttamente da Bce. L'altro invece far circolare i titoli di stato tra la gente. Nulla e' impossibile di certo un titolo di stato vale piu' di una nota di banco allo scoperto. Per cio' che riguarda il debito pubblico innanzitutto non esiste prova che uscendo dall'euro si paghi in maniera maggiore la benzina! Perche' la benzina non costa 1.65 cent. come la vediamo alla pompa ma tra iva tasse e accise..... credo sia meno della meta. Il debito che contraiamo con le banche viene pagato cosi!! Il debito pubblico e' una farsa perche' materialmente le banche quel denaro non lo hanno mai prestato e' elettronico ossia aria una Banca di stato puo' benissimo restituire tutto il contante e quindi ridurre il debito! Capisco che tu ci tenga al tuo stipendio ma buttare al mare un paese per il benessere di pochi e' inaccettabile. Ti ricordo che in economia La quantita di merce deve essere uguale al denaro circolante e cio' non esiste al momento. Cosa hanno fatto le banche con Parmalat? hanno concesso prestiti allo scoperto ad una societa' decotta sovrastimandola grazie ad un'agenzia di rating e poi hanno girato il cerino acceso ai risparmiatori, creando da una societa' fallita della moneta a tempo che poi e' andata a scaricare su poveri ignari risparmiatori vittime della loro fiducia nella loro banca! Idem e' successo con i derivati speculativi scommesse date agli enti dove il primo anno si guadagna il secondo idem e il terzo si deve restituire il triplo di cio' che si e' incassato. Su questo con i miei conoscienti dico sempre di pensare in negativo se il titolo e' solvibile le banche lo tengono x loro!! Per far si che le banche concedano prestiti basterebbe solo dividerle nuovamente in banche d'affari e banche commerciali. Non ci vuole molto. Basterebbe il buonsenso!!
luxinterior
23-11-14, 00:07
Quoto! Concordo e aggiungo che Galileo rischio la pena di morte quando oso dichiarare che la Terra non era affatto piatta ma rotonda!!!
No amico mio, ci guadagnano solo i banchieri! I paesi anche se industrializzati si indebitano e basta! Guarda il debito Usa! Calcola che il debito pubblico e quasi per la maggiore solo una truffa. Se calcoli che ogni emissione di denaro sia materiale, cioe' le note di banco..... quelle che venivano date a coloro che depositavano oro, ora chiamate banconote.... Sia quella elettronica cioe' quello creato dal nulla dalle banche quando si accende un mutuo con il principio della riserva frazionaria!! Allora e' facile comprendere che quando c'e' una guerra le multinazionali delle armi, sempre di prorieta' delle banche.... Vendono armi ad un paese che le paghera' con la vera ricchezza reale, ossia con titoli di stato coperti dai lavoratori del paese stesso.... e la cosa strana e che si indebitera' sempre con le banche... Mayer Amscel Rothschild diceva: datemi il controllo della moneta e non mi importera' di chi ne fa' le leggi!! Costui e'.morto nel 1812. Cio' significa che le dittature presentateci sui libri di scuola sono solo un prodotto dell'Ingegneria del consenso che gente al servizio di questi banchieri fa' si che mantenga una certa egemonia culturale! Dire che l'Italia e' un paese libero vuol dire avere dei paraocchi! Non ha sovranita' monetaria, e' piena di basi Americane (Nato???), ora piu' che mai sentiamo dire.... Ce lo chiede l'Europa... O la Bce..... Ma se Bankitalia s.p.a. e' un societa per azioni di banche private con piccolissime quote di stato, la Bce altro non e' che una societa' di banche centrali che governano la nostra economia e che creano le crisi!! Con il pompaggio e il ritiro di credito!!! Naturalmente la globalizzazione non e' altro che la messa in atto del pensiero unico neoliberista. La base di questa ideologia assurda non e' altro che far pagare poco ai ricchi mettendoli sulle spalle della povera gente!!
Indubbiamente chi ne trae i maggiori profitti e benefici, sono le banche, anche perchè come dici tu se andiamo a vedere a capo delle multinazionali troviamo loro.
Da tre anni e mezzo ho avuto la fortuna di trovare lavoro presso una banca, anche se già lo sapevo, mi sono reso conto di quanto sono criminali oltretutto autorizzati.
Da bambino feci una riflessione:
-Io, te , lui, tutti noi diamo i soldi alla banca affinchè li custodisca, e dobbiamo pagare questo servizio, loro con i nostri soldi comprano le case e poi ce le affittano, e dobbiamo pagare per stare al caldo una cosa che sarebbe nostra! Le banche non producono nulla! Sono delle sanguisughe-
Credo che avevo 10/11 anni quando feci questo ragionamento.
Dicevo: ho avuto modo di parlare con persone che grazie alle guerre si sono arricchiti, anche grosse aziende italiane che convertirono la produzione durante la seconda guerra mondiale, fecero fortuna, ed ora sono tra le maggiori S.P.A.
Concordo che le banche tirano i fili delle sorti dell' economia e non solo, mondiale.
La base di quella ideologia è la stessa di mille anni fa, nel medioevo!
Il problema secondo me, è che abbiamo i paraocchi, siamo dei pecoroni, pronti a seguire il gregge, ci beviamo tutto ciò che ci viene propinato, senza sfruttare la materia grigia, abbiamo diverse possibilità, anche non violente per ribellarci, ma non le vediamo, non le sfruttiamo, quindi devo concludere che se viviamo in questa situazione, è perchè ce la meritiamo.
E' la società che ti castra, ti plagia, se esci dagli schemi, se hai delle teorie, se imposti la vita in una certa maniera per, nel tuo piccolo, contrastare il sistema, anzichè essere lodato, vieni additato come pazzo, da coloro che sono i primi a lamentarsi.
Ciao Lux
.......
Il problema secondo me, è che abbiamo i paraocchi, siamo dei pecoroni, pronti a seguire il gregge, ci beviamo tutto ciò che ci viene propinato, senza sfruttare la materia grigia, abbiamo diverse possibilità, anche non violente per ribellarci, ma non le vediamo, non le sfruttiamo, quindi devo concludere che se viviamo in questa situazione, è perchè ce la meritiamo.
E' la società che ti castra, ti plagia, se esci dagli schemi, se hai delle teorie, se imposti la vita in una certa maniera per, nel tuo piccolo, contrastare il sistema, anzichè essere lodato, vieni additato come pazzo, da coloro che sono i primi a lamentarsi.
Ciao Lux
Standing ovation :bravo::bravo::bravo:
Ciao
Ho letto questa discussione dalle 5,45 di questa mattina fino adesso.
Sono anche io un lavoratore autonomo, senza evadere, e certe affermazioni mi distrubano un pò.
Purtroppo c'è troppo divario tra chi lavora e chi fa finta di lavorare pur portandosi a casa 13 mensilità se non di più e forse, anche, qualche altro premio e agevolazione.
Il grave della situazione è che ci stiamo mettendo l'uno contro l'altro in una questione tra poveri
E fino che non lo capiremo non andremo mai avanti.
La colpa di chi è allora?
Di tutti noi Italiani che non facciamo altro che guardare il nostro orticello, i nostri interessi, senza guardare cosa c'è intorno.
Ora vado a lavorare che alle 7,30 devo aprire il mio baracchino per 30 euro lordi/giorno.
Saluti
- le banche non hanno un obbligo di comprare i titoli pubblici anzi se leggi la relazione agli stress test e' stato fatto un rilievo sul fatto che le banche italiane hanno troppi titoli di stato italiani e devono ridurne il loro possesso ( per ridurre rischio sistemico). Detto questo c'è sempre stata una stretta collaborazione tra il ministro del tesoro e le principali banche italiane ( intesa unicredit mps ) per rimpinguare le casse dello stato. D altronde con aste da 200 miliardi di euro ogni 15 giorni capite bene che se si fanno fatica a trovare 200 milioni per la sla ben si comprende la funzione anche di salvezza dello stato che caratterizza parte degli istituti di credito che anche nei momenti in cui ci davano per falliti acquistavano BOT btp e CCT a stron battuto ( mentre le banche estere giustamente vendevano a più non posso). I bilanci già stremati dalle insolvenze delle imprese venivano messi a dura prova dalla svalutazione in bilancio dei titoli di stato che si era costretti a comprare per pagare la pensione , il servizio sanitario, l energia erc etc.
Cuorenevro tu parli di moneta allo scoperto ma un bilancio di una banca l hai mai visto?sxusami. Da come scrivi sembra quasi che tu porti in banca 1 euro e la banca può dare 1000 di prestito ma che corbelleria stai dicendo???? Lascia stare i forum sul signoraggio sono degli imbecilli che fanno solo disinformazione sparando sulle nozioni prese qua e la. A fine giornata quando la banca chiude la saracinesca deve al massimo avere tot di depositi e tot di impieghi. Ti sfido a prendere un bilancio di una banca e vedrai la faccio semplice: ad es. totale raccolta 10 miliardi ( i soldi dei correntisti obbligazionisti etc ) totale impieghi > 10 miliardi ( una cifra inferiore al totale della raccolta ). Non troverai mai perché non si può una banca che raccoglie 10 e da 100 in prestito. Ma stiamo scherzando?? Ragazzi smettiamola di fare i cinque stelle. Capisco che facca comodo in Italia dare la colpa alle banche alle assicurazioni a Berlusconi e agli arbitri di calcio ma guardiamo le cose in profondità al di la della apparenza. Io non difendo niente spiego solo come stanno le cose tecnicamente poi ognuno si fan l'idea che crede ma deve essere senza pregiudizi. Quindi qualcuno è' convinto che i privati attraverso una banca pubblica riescano ad acquistare 600 miliardi di euro circa all anno di titoli di stato . Bene compimenti per l ottimismo. Uscendo Dall euro la benzina certo che la paghi di più perché cosa credi che la lira sarebbe più forte del dollaro? La lira o Liretta com era chiamata nella comunità internazionale a sottolineare la sua debolezza esploderebbe. Immagina tassi di interesse che tornano al 20% sarebbe la morte delle imprese definitiva. Ora tu parli di moneta elettronica: secondo te invece si dovrebbe andare con la carriola a prendere il denaro. Ti spiego una cosa: tot entrate tot uscite. Se una banca ha 10 non può comprare 100 di titoli di stato . E' chiaro? Spiegalo nei forum di disinformazione. Ultima corbelleria: in Italia non esistono le banche d affari sono tutte banche tradizionali. Tot soldi tot prestiti commenti dicevo prima. Quello esiste nei paesi anglosassoni e li si che c e da aver paura e lo stato ha tirato fuori i soldini per salvarle. In Italia un euro lo stato non l ha mai tirato fuori e quando l ha fatto ha guadagnato ( vedi i 4 mld a monte paschi in cui ha guadagnato 4% l anno ma questo grillo non lo dice perché passa l informazione che lo stato ha regalato 4 mld a monte paschi).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Condivido totalmente le posizioni di Boris80 che, a differenza mia, ha voglia di dilungarsi in spiegazioni. (Sottolineo che pur piacendomi leggere di economia, sono ben cosciente che, in molte vicende, le verità difficilmente si vengono a conoscere interamente ed è più che possibile che gli interessi di parte abbiano spesso il sopravvento su quelli collettivi).
Faccio solo la constatazione che talvolta si può pensare di trovare "geniali" soluzioni globali a portata di mano (per essere chiari: fare riferimento alle posizioni dei cinquestelle) che però fossero davvero portate avanti potrebbero risultare devastanti negli effetti pratici.
Tantissime soluzioni sembrano attraenti quando vengono lette o sentite declamare, ma bisognerebbe chiedersi cosa succederebbe per davvero se venissero messe in pratica. Personalmente sentire parlare (in questo momento, non in linea teorica) di "decrescita felice", "salario di cittadinanza" ed altre, accattivanti, cose del genere mi preoccupa, ma ancora di più lo fa il sentire parlare di "complotti" totali intesi solo a fregare la gente comune: non perché talvolta non ci siano per davvero, semplicemente perché allontanano di molto il risanamento (ancora possibile, spero) del sistema economico in cui ci troviamo ad operare.
cuorenevro1977
23-11-14, 20:20
- le banche non hanno un obbligo di comprare i titoli pubblici anzi se leggi la relazione agli stress test e' stato fatto un rilievo sul fatto che le banche italiane hanno troppi titoli di stato italiani e devono ridurne il loro possesso ( per ridurre rischio sistemico). Detto questo c'è sempre stata una stretta collaborazione tra il ministro del tesoro e le principali banche italiane ( intesa unicredit mps ) per rimpinguare le casse dello stato. D altronde con aste da 200 miliardi di euro ogni 15 giorni capite bene che se si fanno fatica a trovare 200 milioni per la sla ben si comprende la funzione anche di salvezza dello stato che caratterizza parte degli istituti di credito che anche nei momenti in cui ci davano per falliti acquistavano BOT btp e CCT a stron battuto ( mentre le banche estere giustamente vendevano a più non posso). I bilanci già stremati dalle insolvenze delle imprese venivano messi a dura prova dalla svalutazione in bilancio dei titoli di stato che si era costretti a comprare per pagare la pensione , il servizio sanitario, l energia erc etc.
Cuorenevro tu parli di moneta allo scoperto ma un bilancio di una banca l hai mai visto?sxusami. Da come scrivi sembra quasi che tu porti in banca 1 euro e la banca può dare 1000 di prestito ma che corbelleria stai dicendo???? Lascia stare i forum sul signoraggio sono degli imbecilli che fanno solo disinformazione sparando sulle nozioni prese qua e la. A fine giornata quando la banca chiude la saracinesca deve al massimo avere tot di depositi e tot di impieghi. Ti sfido a prendere un bilancio di una banca e vedrai la faccio semplice: ad es. totale raccolta 10 miliardi ( i soldi dei correntisti obbligazionisti etc ) totale impieghi > 10 miliardi ( una cifra inferiore al totale della raccolta ). Non troverai mai perché non si può una banca che raccoglie 10 e da 100 in prestito. Ma stiamo scherzando?? Ragazzi smettiamola di fare i cinque stelle. Capisco che facca comodo in Italia dare la colpa alle banche alle assicurazioni a Berlusconi e agli arbitri di calcio ma guardiamo le cose in profondità al di la della apparenza. Io non difendo niente spiego solo come stanno le cose tecnicamente poi ognuno si fan l'idea che crede ma deve essere senza pregiudizi. Quindi qualcuno è' convinto che i privati attraverso una banca pubblica riescano ad acquistare 600 miliardi di euro circa all anno di titoli di stato . Bene compimenti per l ottimismo. Uscendo Dall euro la benzina certo che la paghi di più perché cosa credi che la lira sarebbe più forte del dollaro? La lira o Liretta com era chiamata nella comunità internazionale a sottolineare la sua debolezza esploderebbe. Immagina tassi di interesse che tornano al 20% sarebbe la morte delle imprese definitiva. Ora tu parli di moneta elettronica: secondo te invece si dovrebbe andare con la carriola a prendere il denaro. Ti spiego una cosa: tot entrate tot uscite. Se una banca ha 10 non può comprare 100 di titoli di stato . E' chiaro? Spiegalo nei forum di disinformazione. Ultima corbelleria: in Italia non esistono le banche d affari sono tutte banche tradizionali. Tot soldi tot prestiti commenti dicevo prima. Quello esiste nei paesi anglosassoni e li si che c e da aver paura e lo stato ha tirato fuori i soldini per salvarle. In Italia un euro lo stato non l ha mai tirato fuori e quando l ha fatto ha guadagnato ( vedi i 4 mld a monte paschi in cui ha guadagnato 4% l anno ma questo grillo non lo dice perché passa l informazione che lo stato ha regalato 4 mld a monte paschi).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Quoto Lux in tutto e per tutto e gli stringo virtualmente la mano!!! Per quel che riguarda la mia visione politica io mi chiedo perche' devo essere accostato ai grillini? Io conosco il problema da prima della loro esistenza e appartengo ad un gruppo di persone che afferma il diritto alla proprieta' della moneta. Lo dicevano anni fa' il prof. Auriti, il quale porto in causa Bankitalia per questo, e la magistratura non gli diede torto... anzi. La creazione del denaro attraverso il principio della riserva frazionaria e' riportato sul Modern Monetary Mechanics, non lo sto' inventando io. Sono un ragioniere quindi qualcosa la comprendo anche io tranquillo!! Non voglio convincere nessuno ma non accetto che nessuno cerchi di convincere gli altri che questo sia l'unico mondo possibile!!! Nel rendiconto delle banche esiste una voce che si chiama liquidita' generata!!! Cmq con tutto il rispetto ti ho presentato dei fatti e ti invito a rispondermi in merito. Quello dell'euro che ci ha salvato e' qualcosa di talmente assurdo che solo chi vive in un altro pianeta puo' bersela. Sono le stesse teorie di coloro che ci ripetono che la ripresa e' dietro l'angolo, quindi e' privo di alcun fondamento scientifico. Chi diceva che le banche sono obbligate a comprare i titoli di stato sei stato tu Boris basta rileggere i tuoi interventi precedenti.... Certo che sono obbligate per guadagnare perche' il valore del paese Italia e' reale (terreni demaniali, palazzi etc.etc) ricchezza reale e di contro carta colorata con la C del Copyright .... Quindi se mi permetti L'Ungheria e' uscita dall'euro ed e' in netta ripresa. Noi Italia invece quando si poteva profilare un uscita, siamo stati vittima di un ennesimo gioco antidemocratico, e' stato preso un uomo delle banche Mario Monti vicino alla Goldman Sachs (come Draghi vedi il caso Britannia!!! Prodi e altri) idem in Grecia colpevole di voler uscire da questo sistema che li ha portati alla fame, Il Dottor Monti che ha fatto se non buttare benzina sul fuoco.?Cmq in Italia prima del 1981 sfido chiunque a presentarmi crisi finanziarie. L'attacco alla lira che mi ricorda un certo Soros..... e' avvenuto successivamente a questa data e se il sig. Ciampi con il fu' Beniamino Andreatta allora ministero del tesoro avessero lasciato il paese com'era oggi staremo parlando di altro. Sono e saro' sempre fuori dagli schemi anche a costo di non trovare un posto al sole, personalmente sono certo che L.UE altro non e' che una nuova Unione Sovietica, il polit bureau e' uguale alla Commissione Europea, tutti non eletti e coloro che sono eletti non hanno potere alcuno. Per cio' che riguatda la moneta allo scoperto di cui ammetti anche tu l'esistenza cos'e'? cosa ci dimostra? Che le banche hanno una sorta di magia. Il principio moneta - merce - denaro oggi e' stato affiancato da questi prodotti finanziari.... Visto che i prodotti finanziari superano di gran lunga l'economia reale da cosa siano coperti.... Cmq la discussione entra nel vivo, certo e' che mi piacerebbe parlare di cose tangibili piuttosto che di teorie che puntualmente vengono sconfessate dai fatti.
Cuorenevro ora ho capito. Conosco il prof auriti e quello che sosteneva . Mi era anche simpatico . Però però le sue teorie per quanto interessanti si basavano su logiche distorte. Comunque credo che occorre precisare che tu ti riferisci alle banche centrali e non agli istituti di credito tradizionale. Detto questo il professor auriti ha fatto causa e i tribunali non sono entrati neanche nel merito della sua richiesta dicendo che il fatto non sussiste . Ovviamente gli hanno fatto pagare anche le spese legali pignorandogli lo stipendio se non sbaglio. Sono passati molti anni. Ovviamente se cercate su internet per farvi un idea cercate : signoraggio ( sono tutte cavolata che guardano la cosa da una visone completamente distorta e capolvolta).
Sent from my iPhone using Tapatalk
luxinterior
23-11-14, 23:49
Quoto Lux in tutto e per tutto e gli stringo virtualmente la mano!!! Per quel che riguarda la mia visione politica io mi chiedo perche' devo essere accostato ai grillini? Io conosco il problema da prima della loro esistenza e appartengo ad un gruppo di persone che afferma il diritto alla proprieta' della moneta. Lo dicevano anni fa' il prof. Auriti, il quale porto in causa Bankitalia per questo, e la magistratura non gli diede torto... anzi. La creazione del denaro attraverso il principio della riserva frazionaria e' riportato sul Modern Monetary Mechanics, non lo sto' inventando io. Sono un ragioniere quindi qualcosa la comprendo anche io tranquillo!! Non voglio convincere nessuno ma non accetto che nessuno cerchi di convincere gli altri che questo sia l'unico mondo possibile!!! Nel rendiconto delle banche esiste una voce che si chiama liquidita' generata!!! Cmq con tutto il rispetto ti ho presentato dei fatti e ti invito a rispondermi in merito. Quello dell'euro che ci ha salvato e' qualcosa di talmente assurdo che solo chi vive in un altro pianeta puo' bersela. Sono le stesse teorie di coloro che ci ripetono che la ripresa e' dietro l'angolo, quindi e' privo di alcun fondamento scientifico. Chi diceva che le banche sono obbligate a comprare i titoli di stato sei stato tu Boris basta rileggere i tuoi interventi precedenti.... Certo che sono obbligate per guadagnare perche' il valore del paese Italia e' reale (terreni demaniali, palazzi etc.etc) ricchezza reale e di contro carta colorata con la C del Copyright .... Quindi se mi permetti L'Ungheria e' uscita dall'euro ed e' in netta ripresa. Noi Italia invece quando si poteva profilare un uscita, siamo stati vittima di un ennesimo gioco antidemocratico, e' stato preso un uomo delle banche Mario Monti vicino alla Goldman Sachs (come Draghi vedi il caso Britannia!!! Prodi e altri) idem in Grecia colpevole di voler uscire da questo sistema che li ha portati alla fame, Il Dottor Monti che ha fatto se non buttare benzina sul fuoco.?Cmq in Italia prima del 1981 sfido chiunque a presentarmi crisi finanziarie. L'attacco alla lira che mi ricorda un certo Soros..... e' avvenuto successivamente a questa data e se il sig. Ciampi con il fu' Beniamino Andreatta allora ministero del tesoro avessero lasciato il paese com'era oggi staremo parlando di altro. Sono e saro' sempre fuori dagli schemi anche a costo di non trovare un posto al sole, personalmente sono certo che L.UE altro non e' che una nuova Unione Sovietica, il polit bureau e' uguale alla Commissione Europea, tutti non eletti e coloro che sono eletti non hanno potere alcuno. Per cio' che riguatda la moneta allo scoperto di cui ammetti anche tu l'esistenza cos'e'? cosa ci dimostra? Che le banche hanno una sorta di magia. Il principio moneta - merce - denaro oggi e' stato affiancato da questi prodotti finanziari.... Visto che i prodotti finanziari superano di gran lunga l'economia reale da cosa siano coperti.... Cmq la discussione entra nel vivo, certo e' che mi piacerebbe parlare di cose tangibili piuttosto che di teorie che puntualmente vengono sconfessate dai fatti.
:ok:
Con piacere ti stringo virtualmente la mano.
Per non andare su argomenti giustamente vietati sul forum, mi limito a scrivere che allo stato attuale, sei sei contro, vieni accostato ai grillini.
Prendo le distanze dal comico genovese, confermando il mio ultimo intervento, chi ha fatto uso della materia grigia di cui è dotato, certe considerazioni le ha fatte da tempo.
Non vado oltre.
Ciao Lux
cuorenevro1977
24-11-14, 01:20
Grazie Lux!!!
Possono chiamarmi come vogliono ma sono i fatti che contano, resta il fatto che Boris non ha saputo controbattere nulla di ciò che io ho argomentato cercando di liquidarmi con un sorrisino. Io cercherò di dimostrare che quelle che le "cavolate" come le chiama lui hanno io le reputo verità e non sono l'unico.
Quando parliamo di banche centrali sarebbe giusto spiegare chi sono e cosa sono e sopratutto a chi appartengono! Basta andare su wikipedia per trovare alla voce azionisti solo banche! Banca d'Italia il controllore delle banche è un consorzio di Banche dove San Paolo Intesa detiene la maggioranza delle azioni. La Bce è un'associazione di Banche centrali europee che adottano l'euro tranne la Bank of England che fà parte del UE ma usa la sterlina. Sono sempre più certo che se comandi il denaro, comandi l'economia, lo diceva Rothschild, lo dicev Benjamin Franklin e tanti altri ancora. I geni dell'economia sono di cui Boris parla sono gente come Prodi il quale asseriva : guadagneremo di più lavorando di meno, forse si riferiva alla sua casta, visto che lui la crisi non la vive. Che la crisi sia indotta è un fatto certo guardate cosa dice questo signore, e ascoltate di cosa parla:
INTERVENTO SHOCK DI MONTI (https://www.youtube.com/watch?v=HORaWaxi6io)e per avvallare la mia tesi, quella per cui si abbassa volontariamente la domanda interna per creare deflazione, per dare la possibilità a chi ha di più di guadagnare di più guardate cosa dice alle TV americane, quest'ultimo intervento ci chiarisce che i mass media che con le nostre tasse teniamo in vita sono braccia del potere (i giornali prendono finanziamenti statali!!)
Monti confessa: "Stiamo distruggendo la domanda interna" (https://www.youtube.com/watch?v=LyAcSGuC5zc)
Credo e spero che tutti capiscano cosa significa distruggere la domanda interna! Fare in modo che non si possa avere i soldi per comprare beni! Questo che significa, se le aziende sono in crisi sara' piu' facile comprarle a poco prezzo e' gia' successo in passato. Quest'uomo ha preso soldi ai cittadini per dargli alle banche attraverso L'Imu, una tassa che le banche non pagano.... MPS andava nazionalizzata non aiutata!! Perche' possono fallire tutti tranne che le banche. Io credo che ci voglia pelo sullo stomaco per asserire che stiamo andando bene. Anche la riduzione della spesa pubblica e' aumento di crisi, poiche' se tagli 100 di spesa, stai togliendo lavoro a chi questo bene o servizio lo crea, alle aziende. Ci saranno persone che non lavoreranno piu' e sopratutto ci sara' un meno 50 per l'erario poiche' la meta del lavoro dell'azienda va' in tasse. Quindi non la vedo come ricetta salutare. Su Auriti c'e' altro e basterebbe documentarsi in merito, purtroppo la mancanza di gente come Federico Caffe' si sente eccome!!!
Cuorenevro mi pare di non averti liquidato con un sorrisino . Mi pare che quello che liquida in maniera abbastanza sufficiente le cose sei tu. Hai fatto anche confusioni tra banche centrali e banche tradizionali. Tra banche d affari e banche tradizionali. Poi vai su wikipedia e cerchi cosa sono le banche centrali : cosa c entra se gli azionisti principali sono intesa mps etc ?? Il mandato e' diverso. I vincoli sono diversi. Sono sincero la discussione mi ha abbastanza annoiato perché siamo su due tesi completamente opposte . Ne prendo atto e ti faccio in bocca al lupo. Buona battaglia. Tutto il mondo politici economisti magistrati e' contro di voi. Voi siete furbi tutti gli altri ( 6 miliardi di persone) sono idioti governati da 10 persone che complottano. Ma per favore. Qui chiudo saluti a tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Certo che è il colmo: se non dovessi avere i soldi per pagare l'anticipo dell'iva perchè non mi pagano le fatture lo stato li pretende lo stesso e mi blocca conto corrente e auto, a questi "signori" che ci fottono miliardi di euro passiamo anche gli aiuti per risollevarsi ... ma che vergogna :oops: :polliceverso:
Comunque facciamo attenzione a rispettare il regolamento del forum perchè mi sa che ci si sta dirigendo pericolosamente verso argomentazioni "vietate" in VR
:ciao: Gg
luxinterior
24-11-14, 09:32
Tutto il mondo politici economisti magistrati e' contro di voi. Voi siete furbi tutti gli altri ( 6 miliardi di persone) sono idioti governati da 10 persone che complottano. Ma per favore. Qui chiudo saluti a tutti
Sent from my iPhone using Tapatalk
Rispetto le idee di tutti, per questo espongo le mie e mi auguro di non offendere; ma questa frase conferma la mia convinzione, significa avere i paraocchi!
Se sei un banchiere comprendo il tuo modo di pensare, altrimenti liquido io la questione, con poche parole, sicuramente non col sorrisino.
Politici, economisti (anche qualche magistrato) fanno i propri interessi, vogliono ricchezza e quindi potere, secondo i miei ideali è il nemico da combattere, ci sono i pecoroni a cui piace essere guidati e/o sottomessi. Io non sono furbo, perchè inculano anche me, ma cerco di renderla meno dolorosa, nel mio piccolo combatto, mi ribello, gli altri sei miliardi di persone, non li giudico idioti, ma molti: pecoroni, timorosi, succubi! Purtroppo siamo gestiti, alcuni per nostra scelta (e qui devo dire idioti), da un gruppo di persone che complottano.
Senza offesa ;-)
Gigi:
Hai tutta la mia solidarietà!
Quello che hai scritto se non sbaglio, è il modo d'agire delle mafie.
Ciao Lux
Sono un bancario non un banchiere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
luxinterior
24-11-14, 09:42
Sono un bancario non un banchiere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche io lavoro in banca, tra colleghi ci dividiamo in due fazioni, chi condivide il modo d' agire dei banchieri e gli stende il tappeto rosso, e chi, come me non perde occasione per criticarlo e mandarlo a ....(metaforicamente).
Ciao Lux
La verità sta sempre in mezzo . Anche in questo caso credo non sia sicuramente il caso di stendere i tappeti rossi ma neanche di crocifiggere nessuno. Partendo dal presupposto che le banche ( quelle tradizionali non le banche centrali ) non sono onlus ma sono società e' innegabile il valore economico e di sviluppo che hanno in un territorio . Come responsabile dello sviluppo di una banca ti posso dire che siamo centinaia di migliaia di euro in sponsorizzazioni sul territorio per stare vicino alla gente e aiutarla. Sono cose che non pubblicizziamo mandino tanti soldi e fa niente se poi non se ne parla anche se senza di noi non ci sarebbe una stagione teatrale in una città, non ci sarebbero decine di feste di paese, ristrutturazioni di chiese, palazzi, dinazioni a ospedali, centri oncologici, terremotati,squadre sportive, manifestazioni e potrei andare avanti. Ovviamente ci vedrete del marcio anche li ma vi assicuro che non è così. Qualche anni fa quando facevo il cassiere avevo una visione più ridotta. Ora che gli anni sono passati ed ho avuto la fortuna di vedere le cose da un profilo più alto e sopratutto sono a conoscenza in prima persona di tante cose ho rivalutato tutto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
cuorenevro1977
24-11-14, 11:11
Buongiorno amici, voglio precisare che non ho niente da rimproverare a chi si trova dietro ad uno sportello... o negli uffici, ma qui si sta cercando di discutere su chi e come ha portato a fondo la nostra economia. Credevo di ricevere qualche commento in merito ai video pubblicati. Abbiamo 2 visioni diverse questo e' certo come diverse sono le posizioni in cui siamo. Tu dici che le banche sono alla base dell'economia io dico invece che alla base ci sono i beni, i soldi non si possono mangiare, non si possono bere e se fino a qualche secolo fa si viveva senza di esse un motivo ci sara' se io ho produco pasta e lux produce salsa di pomodoro e ce li scambiamo abbiamo vissuto lo stesso senza. La questione del sorrisino e' dovuta all'etichetta che mi hai dato su quello che legge o guarda cavolate. Non mi da' fastidio e apprezzo lo spirito critico. Una cosa e' certa le banche che siano esse tradizionali o centrali sono tutte collegate tra loro.
Se ti trovassi a firmare affidamenti di aziende sull orlo del baratro. A stare in riunioni fino a mezza notte per salvare aziende che meriterebbero invece di chiudere e invece si cercando aiutarlo fino all ultimo cambieresti idea. Tu hai ragione sul pomodoro o sul baratto: il fatto e' che a fronte di milioni di imprese , quelli che ci mettono o che hanno soldi propri si contano sulle dita di una mano. L imprenditore rischia capitale proprio? Ma dove? In che epoca? L imprenditore rischia si ma il capitale che gli presta la banca..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Se ti trovassi a firmare affidamenti di aziende sull orlo del baratro. A stare in riunioni fino a mezza notte per salvare aziende che meriterebbero invece di chiudere e invece si cercando aiutarlo fino all ultimo cambieresti idea. Tu hai ragione sul pomodoro o sul baratto: il fatto e' che a fronte di milioni di imprese , quelli che ci mettono o che hanno soldi propri si contano sulle dita di una mano. L imprenditore rischia capitale proprio? Ma dove? In che epoca? L imprenditore rischia si ma il capitale che gli presta la banca..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non sono per niente d'accordo con te, per avere affidamenti bancari ho dovuto mettere in garanzia la mia casa, a 48 anni se voglio fare un mutuo mi chiedono la firma a garanzia di mio padre che ne ha 80!! Non so in che banca lavori forse la tua regala i soldi ma le altre ti assicuro no di certo. Mi dispiace amico mio ma con questo messaggio piu di qualcuno ti avra' fatto un sorriso!! E con questo chiudo perche per me Vr e' un forum di svago ma qui adesso un po' mi sto ' inacidendo......
Non sono per niente d'accordo con te, per avere affidamenti bancari ho dovuto mettere in garanzia la mia casa, a 48 anni se voglio fare un mutuo mi chiedono la firma a garanzia di mio padre che ne ha 80!! Non so in che banca lavori forse la tua regala i soldi ma le altre ti assicuro no di certo. Mi dispiace amico mio ma con questo messaggio piu di qualcuno ti avra' fatto un sorriso!! E con questo chiudo perche per me Vr e' un forum di svago ma qui adesso un po' mi sto ' inacidendo......
Penso che sei già inacidito per i fatti tuoi dalla vita in generale. Vedo che per ogni cosa vedi il lato negativo o storpiato delle cose. Mi spiace per te. Cerca di godertea un po' di più la vita i comunque
Non guadare sempre le cose dal lato negativo altrimenti vivi male
Sent from my iPhone using Tapatalk
cuorenevro1977
24-11-14, 13:17
Personalmente non ho mai conosciuto banche che prestano soldi a persone o aziende che non hanno garanzie superiori al valore del prestito richiesto. E' vero che oggi di imprenditori che lavorano con i loro soldi ce ne sono ben pochi. Io ne conosco qualcuno ma se una banca concede un "aiuto" ad un azienda di certo ne ipoteca i capannoni come minimo. So' benissimo che lo scopo principale delle banche e' il lucro, come so' che niente su niente non ti danno niente. Pero' se gli aiuti dati alle banche fossero stati dati direttamente alle piccole e medio imprese forse oggi qualche posto di lavoro in piu' sarebbe sopravissuto. Aiutare le grandi imprese con finanziamenti a pioggia e' stato deleterio. Se il mio ragionamento fosse in toto sbagliato allora la privatizzazione di Banca d'Italia nel 1981 non sarebbe avvenuta. Io credo che il principio denaro-merce-denaro sia quello piu' sano. ma se apri un azienda paghi piu' del 50% di tasse (e sono buono) se impegni il tuo capitale sul mercato finanziario il 26% .... va da se che viene incentivato quest'ultimo ai danni del primo che produce beni o servizi!
Personalmente non ho mai conosciuto banche che prestano soldi a persone o aziende che non hanno garanzie superiori al valore del prestito richiesto. E' vero che oggi di imprenditori che lavorano con i loro soldi ce ne sono ben pochi. Io ne conosco qualcuno ma se una banca concede un "aiuto" ad un azienda di certo ne ipoteca i capannoni come minimo. So' benissimo che lo scopo principale delle banche e' il lucro, come so' che niente su niente non ti danno niente. Pero' se gli aiuti dati alle banche fossero stati dati direttamente alle piccole e medio imprese forse oggi qualche posto di lavoro in piu' sarebbe sopravissuto. Aiutare le grandi imprese con finanziamenti a pioggia e' stato deleterio. Se il mio ragionamento fosse in toto sbagliato allora la privatizzazione di Banca d'Italia nel 1981 non sarebbe avvenuta. Io credo che il principio denaro-merce-denaro sia quello piu' sano. ma se apri un azienda paghi piu' del 50% di tasse (e sono buono) se impegni il tuo capitale sul mercato finanziario il 26% .... va da se che viene incentivato quest'ultimo ai danni del primo che produce beni o servizi!
Ti sbagli ti posso assicurare che il 99,9% dei finanziamenti viene erogato su fiducia non su pegni o ipoteche. Del resto se chiedo un mutuo di 100.000 e' vero che si mette l ipoteca sulla casa ( vorrei pure ben vedere) ma la casa non e' tua perché devi pagarla quindi di cosa parliamo se non di fiducia . Ora checché se ne dica la banca vuole indietro i soldi mica tenersi la casa altrimenti sarebbe un agenzia immobiliare. Senza contare che se non paghi ci sono costi per escutere il credito poi l asta più la causa. Soldi su soldi. Se poi non paghi capisci che comunque la banca e' danneggiata perché non rientra del credito. Stesso discorso su imprese anzi a maggior ragione. Quindi cuorenevro secondo te tutte le imprese con affidamenti garantiscono per almeno il 100% con i propri beni? Ma dove vivi scusa. Hai detto che lavori in banca? Con quale mansione se posso? Hai mai concesso affidamenti nella tua carriera bancaria? Se fosse come dici tu non avremmo avuto insolvenze, non avremmo dunque avuto crisi di liquidità e tutte le imprese riceverebbero finanziamenti e non ci sarebbe neanche la crisi che stiamo vivendo che e' una crisi multipla: di domanda, di debito e anche di liquidita
Sent from my iPhone using Tapatalk
premetto che l'economia non è materia mia, mentre leggo che molti di voi per lavoro e conoscenze personali stanno parlando di cose che conoscono . Io sono un semplice artigiano e mangio con altro.
Avevo capito che ad accentuare questa famigerata crisi e rendere "colpevoli"(passatemi il termine)gli istituti bancari,era questa difficoltà nellaccesso al credito che sta rallentando ulteriormente la ripresa in barba alle manovre che hanno portato nelle casse delle banche liquidità a buon prezzo ma che si è preferito per scelte interne investire in titoli più "sicuri" anziché dare un iniezione di fiducia al mercato e a tutti coloro che con fatica cercano di tenere vive imprese sempre più esposte alle intemperie del mercato di oggi.
Penso che sei già inacidito per i fatti tuoi dalla vita in generale. Vedo che per ogni cosa vedi il lato negativo o storpiato delle cose. Mi spiace per te. Cerca di godertea un po' di più la vita i comunque
Non guadare sempre le cose dal lato negativo altrimenti vivi male
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non sono inacidito dalla vita in generale, ma da questa discussione, la vita in questo momento mi sta' dando grosse soddisfazioni, ho due figli che a scuola vanno alla grande, a fine dicembre mi sposo, sto uscendo da signore da una crisi di lavoro sicuramente non grazie alle banche, sto' trattando un 180 rally, cosa vorrei di più dalla vita??? sapere in che banca lavori per aprire subito un conto perchè una banca come la tua dove c'è un accesso al credito cosi facile è veramente da non credere!!!!
P.S. La casa è mia quindi garantisco il 100per100 altro che p...e!!!!
cuorenevro1977
24-11-14, 14:56
Non lavoro in banca, sono un ragioniere ho avuto ditte mie, e gestito societa'. Quando parliamo di mutui dobbiamo dirla tutta. Se devo comprare una casa la banca mi finanziera l'80% all'incirca. Quindi su un immobile di 200.000 euro io copriro' materialmente i 40.000 euro e poi accendero un mutuo a tasso variabile o fisso. La banca cosa rischia? Ha l'ipoteca sull'immobile... Parlvamo di moneta allo scoperto che tu dicevi "la base del nostro benessere" mah. Diamo per certo il principio della riserva frazionaria. Degli euro elettronici di cui molti non hanno conoscenza. Cosa succede in banca che secondo il moderno meccanismo della moneta la banca crea i soldi di quel mutuo perche' c'e' la domanda di un prestito. Questi soldi virtuali che saranno girati da un titolo bancario ossia un assegno nascono allo scoperto e prendono valore nel momento in cui danno copertura ad un bene. Quindi la fiducia? Siamo noi che stiamo dandi fiducia ad un istituto e non viceversa solo che noi ci rimettiamo un immobile e la banca non credo granche'. Sara' mia premura documentare le mie affermazioni sia con prove italiane che inglesi o americane. Mi aspettavo risposte in merito ai derivati, a tutti quei titoli finanziari che superano di gran lunga il valore reale presente sul pianeta. Finche' la moneta era legata all'oro avevamo la possibilita' di tenere un controllo piu' accurato. Mi hanno insegnato che se hai dell'oro in tasca ne sei proprietario e' tuo! Se hai una nota di banco con tanto di copyright no! Ce lo prestano!! Le banche centrali!!!
la prima repubblica elargiva soldi per ponti inutili e mai finiti, ospedali e orrori che oggi ancora sono lì a testimoniare il nulla lo spreco l'idiozia....
poi venne l'Euro, la moneta unica, convertita svalutando la lira, seppur vero che il nostro prodotto interno era inferiore ad altri paesi è pur vero che in altri paesi nonostante tutto erano più poveri di noi!!! Mi spiego... in germania sono pochini quelli che hanno due case o tre ed una al mare, non circolano con tre auto in casa e vestono con roba che per noi sarebbe degna di un clochard!!! Quindi in effetti la ricchezza effettiva dell'italia era all'entrata dell'Euro molto, ma davvero molto superiore alle stime economiche, è infatti il risparmio la base della nostra economia e l'ancora di salvezza che ci tiene ancora a galla seppur sempre a rischio default, và aggiunta la orografia e posizione geografica (direte voi cosa ci entra?) è sempre una questione di clima e posizione geografica!!! Infatti gli esodi transmigratori non sono mai verso i POLI ma quasi sempre verso i climi temperati, verso paesi civilizzati, sia per alternative di lavoro sia perché mai nessun profugo immigrato farabutto scienziato che sia si sognerebbe di emigrare o nel sahara o al polo sud!!!
Ci sono quindi ragioni politiche ed economiche alla nostra crisi che è davvero tutta nostra... per anni ho veduto mio padre come un gran lavoratore....oggi mi rendo conto che seppur lui aveva un grado di istruzione inferiore, godeva di possibilità e retribuzioni per me solo sognabili!!!!! Avrà certo una pensione che io mi sogno, sempre che ci arrivo a 35 anni di servizio o 65 di età, e sono pure fortunato perché almeno avrò una pensione (forse).
Quindi la vecchia storia dei padri che si sono fatti in due per i figli è una ENORME BUGIA!
I padri hanno fatto debiti, hanno avuto opportunità che noi non avremo, hanno costruito le 1000 case abusive che crollano vicino ai fiumi e ci costano in danni ed interventi più di quanto non costi non quella specie di baracca ma alla lunga una villa con parco!!! Abusivismo, sfruttamento dell'ambiente un generale accaparramento alla chi è più furbo vive hanno generato questa crisi... la svalutazione della lira (Prodi sei un fenomeno) ... una questione di educazione sociale basata sul prevaricamento... allevamenti di disgregazione come le case popolari, promesse di scambio e robe simili...
Ce la meritiamo tutta... questa classe dirigente... questa morsa di paura, finirà tra un anno ogni anno ed ogni anno è peggio...
la montagna se frana, frana, arginarla è solo un paliativo, verrà giù...è certo.
aspettando che il Vesuvio esploda, mi azzanno con altri randagi..... i bei vecchi tempi andati diranno... belli solo per loro, perché non crearono futuro ma solo un bel presente!
Ed oggi guardando la mia bimba mi domando.... come potrò io creare un futuro migliore se non ho la forza di vivere nel presente e a stento quasi mi trascino nella speranza che un domani che non arriva mai sia migliore pur sapendo che invece sarà solo un altro maledettissimo anno di crisi!?
Le cause sono note, siamo un paese di sudditi, non meritavamo l'unità, la democrazia, per certo non quella Cristiana che ci governò per tanti anni....
In un mondo che corre noi non siamo allenati a correre, aspettiamo piuttosto che succeda qualcosa... e succede solo che è un altro fiume che esonda e mai una buona notizia!
I tedeschi quelli sì che sono un POPOLO... han perduto due guerre... dicono.... ma ne siamo proprio sicuri?
Alla fine hanno vinto.... con altri metodi, un leggero ritardo sulla tabella di marcia, cambiando stile... gli abbiamo reso solo le cose difficili... grazie al celo ci schiacciano solo economicamente.... io al posto loro, mi sarei vendicato ben diversamente in modi che tutti conosciamo... stanno dando dimostrazione di civiltà... e non dimentichiamo che si sono fatti carico di mezza germania dopo la caduta del muro!!!
Austerità.... serietà.... pacatezza... ragionevolezza.... altre trecento di EQUITALIA per una multa che non mi han mai notificato!!! vabbè so bene che è oltre le mie forze chiedere lumi... pagherò anche questa... pagherò ogni errore, mio e di altri prima di me.... ma quello che mi fa rabbia è sentirmi dire....
i giovani... cosa ne sanno loro del sacrificio?????
I giovani senza lavoro, senza speranze, hanno tutto e tanto più dei padri, solo gli manca un futuro...ma sono certo che faranno da soli, la nostra generazione schiacciata dalla crisi non può farcerla, ha antichi vizi ed una pessima educazione.... i giovani faranno da soli... e magari sarà proprio la Germania a dargli aiuto esempio...
un mondo Germanizzato, dove l'arte è tutelata, il lavoro gratificato, la tecnica d'avanguardia... e poco importa se le scarpe non sono firmate.... se la casa è calda e piena di sorrisi... il sorriso quello lo han copiato a noi.... tutti ci copiano qualcosa, siamo noi che non siamo capaci di copiare... imparare, cosa significhi essere civili, logici, evoluti!!!
Pure la scuola obbligatoria... abbiamo inventato... quella fece scuola nel mondo... ma ad altri sempre ad altri sembrerebbe...... Noi che creammo la civiltà, noi che scoprimmo l'america... siamo qui fanalino di coda di una Unione che un tempo avremmo definito barbara.... il saccheggio non fu opera di invasori... ma solo nostra... rubammo ai figli persino il futuro... di questo ho molta vergogna.... ma farò finta di essere innocente, dando la colpa come al solito alla classe dirigente, la stessa verso cui con referenza mi chinai a chiedere l'ultimo piacere, l'ultima raccomandazione senza averne titolo...
Cuorenevro mi cadono le braccia. Non hai ancora capito la differenza tra banche tradizionali e banche centrali. Ma quante volte e soprattutto come devo spiegartelo? I soldi che chiedi in banca per un mutuo o per un affidamenti sono della banca ( dei correntisti ,'azionisti e obbligazionisti) e la banca non può prestare più del suo attivo patrimoniale. E' chiaro o devo rispiegarlo per la 700 volta?? Tu fai un immonda confusione con le banche centrali. Ovverosia: le banche tradizionali la sera quando chiudono bottega depositano nell over night in bce i soldi in più che non hanno prestato . Questi soldi in più possono essere utilizzati dalla banca centrale per prestarli ad altre banche che ne facciano richiesta per il principio della riserva frazionata. Spiego ancora meglio ma sono argomenti tecnici : mettiamo che intesa San Paolo oggi incassa 10 euro e ne presta 7 , rimangono 3 in cassa e li deposita in over night in bce. La bce incassa questi 3 euro e li può prestare a sua volta ad altre banche moltiplicando. Ma questo riguarda solo ed esclusivamente la banca centrale non c entra nulla con intesa unicredit etc etc che i soldi li deve mettere sempre e comunque. Se intesa oggi incassa 10 tra depositi e obbligazioni non può prestare 11 euro a meno che non va in bce a chiedere quell euro. E' chiaro adesso o non e' chiaro? O lo devo rispiegare . Certo che difficile combattere con la disinformazione di gente che non c e dentro e pensando sapere tutto solo perché legge qualcosa su wikipedia. Spero di essermi spiegato. Sono disponibile a chiarire con argomenti tecnici.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Poeta bel pensiero come spesso accade e' un piacere leggerti ( tranne sul polini p e p :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
cuorenevro1977
24-11-14, 16:49
Mi spiace che ti stiano cadendo le braccia!!! Banche centrali, banche tradizionali...... ok ma non dici mai di chi è una banca centrale come la banca d'Italia. Se la banca d'italia è di proprietà delle banche trazionali, saranno o no le banche tradizionali a dettare le leggi di banca d'italia? Io credo di si!
Per ciò che riguarda l'euro mi preme ricordare questo meraviglioso discorso.:
Prodi annuncia l'euro.Prosperita per tutti.L'Audio (https://www.youtube.com/watch?v=5t9SEVUfAtw)
Per quanto riguarda il processo di deindustrializzazione credo sia meglio ascoltare chi nel 1981 c'era, lavorava al ministero e visse quel momento e ce lo racconta!:
IL FUNZIONARIO OSCURO che fece paura a Helmut Kohl e si oppose alla svendita italiana (https://www.youtube.com/watch?v=t_ssGy0LXo0)
Una storia non raccontata dalle reti televisive, una storia oscurata dai giornali!!!
cuorenevro1977
24-11-14, 16:54
Scusate se scindo i messaggi ma mi servirà a non far confusione, la stessa che Boris credo stia facendo o perchè mi spiego male io, o perchè forse queste cose è giusto che non si sappiano o sono pochi coloro che le riconoscono e che tutto ciò può far paura. Mi affiderò ad un professore di economia che purtroppo non è più tra noi. Nando Ioppolo
Nando Ioppolo - Signoraggio creditizio e signoraggio cartolare (by circolo degli scipioni) (https://www.youtube.com/watch?v=Hh0Lws5svjo)
Credo che una lezione di economia non faccia male a nessuno e invito Boris ad entrare nei contenuti piuttosto che farsi cadere le braccia perchè la crisi è stata creata dai banchieri che siano loro centrali o tradizionali, i menager delle banche tradizionali continuano a guadagnare fior di milioni nonostante debbano ricorrere agli aiuti di stato!!! Sul principio della riserva frazionaria credo che sia tu ad avere qualche dubbio, io ho consultato libri e sopratutto mi sono documentato! Cmq spero che questo video sia illuminante per te e per tutti
coloro che credo che l'economia sia arabo!! Buona visione aspetto commenti!!!
Vedo tanta tanta tanta confusione qui.
Io,da studente di relazioni internazionali,sono abituato a pensarla male,e dico che ai padroni di oltreoceano conviene affossare l'unione europea,in quanto competitor di uno stato che sta sgomitando con economie ben messe,quali Cina,India,Indonesia,Russia.
Una donnina col culone queste cose le ha capite,e difatti fa quello che può per tenere a galla il suo popolo,sulle nostre spalle a volte.
Una guerretta falsa falsa scatena sanzioni contro Mosca che solo l'UE ha subito(ed infatti la Germania si era apposta).
Tutti a parlare male della Germania ma è quella che ci tiene a galla,ma il gioco sta per finire.
Come vedo lo scenario? Tragico è dir poco,specie con questa fantastico Jobs Act,che detto in inglese fa anche figo e l'elettore sa una pippa ma meno tutele significa salari schiacciati verso il basso.
Tutele che a sentire il fiorentino abbiamo solo noi,ma anche no! Le ha tutta Europa! La Germania le tolse solo per sopperire ad una riunificazione,e scusatemi se è poco, salvo poi reintrodurle.
Spegnete la TV ed accendete il cervello,e se potete...evitare siti che fanno solo disinformazione.
Parliamo del sistema Italia:abbiamo risparmi e case di proprietà più di ogni altro paese europeo,ma scontiamo le politiche della prima repubblica e della seconda,abbiamo fatto scappare le aziende e ci nascondiamo dietro il marchio "made in Italy",che fa ridere essendo solo la lavorazione finita in Italia.
Abbiamo un sistema pubblico basato sul clientelismo e spendiamo per opere inutili invece che per cose che serviranno davvero.
Cosa fare? Incazzarsi,finalmente,ricordandoci che loro sono li per causa del nostro voto,della nostra disinformazione,della nostra disaffezione alla politica, della nostra mentalità.
La colpa è anche,anzi sopratutto, di chi controlla i governanti, cioè nostra.
Inviato dal mio XT1032
Vesponauta
25-11-14, 14:09
A stare in riunioni fino a mezza notte per salvare aziende che meriterebbero invece di chiudere e invece si cercando aiutarlo fino all ultimo cambieresti idea.
Però un pool di 7 banche s'è opposto alla vendita di una gloriosa azienda italiana di elettrodomestici ad un generoso e lungimirante imprenditore locale, quando non c'era nessuno, nemmeno all'estero, che voleva salvare perlomeno SETTECENTO posti di lavoro, pur di cercare di spremere l'impossibile dallo Stato e dalla gestione precedente... :roll:
cuorenevro1977
28-11-14, 22:14
Le banche cercano di spremere il limone fino alla fine. Mi spiace non aver letto commenti sui video. Le idee spesso fanno paura.... Posso solo constatare che le mie affermazioni su determinati sistemi non sono stati negati ma presi come qualcosa di normale. Per fortuna alcune associazioni si stanno muovendo contro l'anatocismo che alcune banche hanno fatto su mutui,leasing e affidanenti in nomi di leggi di una banca centrale privata che non ha nessun potere di legiferare, in contrasto con le leggi dello stato! Sono orgoglioso di vivere in una citta' dove un Pm coraggioso decide di portare alla sbarra delle agenzie di rating e gli inventori delle carte "revolving".
luxinterior
28-11-14, 23:29
Le banche cercano di spremere il limone fino alla fine. Mi spiace non aver letto commenti sui video. Le idee spesso fanno paura.... Posso solo constatare che le mie affermazioni su determinati sistemi non sono stati negati ma presi come qualcosa di normale. Per fortuna alcune associazioni si stanno muovendo contro l'anatocismo che alcune banche hanno fatto su mutui,leasing e affidanenti in nomi di leggi di una banca centrale privata che non ha nessun potere di legiferare, in contrasto con le leggi dello stato! Sono orgoglioso di vivere in una citta' dove un Pm coraggioso decide di portare alla sbarra delle agenzie di rating e gli inventori delle carte "revolving".
Sai cos'è?
Sono un pelino lunghi, ho provato più volte a visionare i video, anche smezzandoli, ma sinceramente, mi viene l' abbiocco o mi perdo via.
L' abbiocco al lavoro non è una bella cosa!
A casa proprio non trovo il tempo.
Non volermene, apprezzo comunque il tuo prodigarti, oltretutto abbiamo sull' argomento le stesse vedute, diciamo che mi fido ciecamente.
Ciao Lux
Vesponauta
28-11-14, 23:55
Mi spiace non aver letto commenti sui video.
Sai cos'è?
Sono un pelino lunghi, ho provato più volte a visionare i video, anche smezzandoli, ma sinceramente, mi viene l' abbiocco o mi perdo via.
Anch'io non ho voglia di vederli... :mrgreen:
luxinterior
29-11-14, 00:00
Io la voglia di vederli ce l' ho, ci ho provato e sono interessanti, ma mi va giù la testa, mi ritrovo a ronfare!
Non è per disinteresse che mi succede, è come quando mi preparo alla Fantozzi per vedere una partita di calcio, dopo cinque minuti ronfo e mi sveglio al fischio finale!
Ciao Lux
cuorenevro1977
29-11-14, 01:49
Ti ringrazio per la fiducia!!! La stima tra noi due e' sempre stata reciproca! I primi video erano molto brevi, quelli di Monti intendo. Mi spiace che Vesponauta non abbia voglia di vederli. Credo che di qualsiasi argomento si tratti che sia politico,religioso o scientifico visionare notizie con un approcio critico non faccia mai male. Non credo ai dogmi, neppure a quelli ecclesiastici. Purtroppo la nostra disaffezzione ci porta a subire cose che se fossimo beninformati non subiremo!
Oggi a casa li guardo, in ufficio non mi funziona l'audio:azz: Anche perchè anch'io condivido il tuo modo di pensare......
Vesponauta
29-11-14, 22:51
Mi spiace che Vesponauta non abbia voglia di vederli.
Ma non hai visto la faccina che ho messo? :crazy:
E' solo che mi manca il tempo! ;-)
luxinterior
29-11-14, 23:44
Ti ringrazio per la fiducia!!! La stima tra noi due e' sempre stata reciproca! I primi video erano molto brevi, quelli di Monti intendo. Mi spiace che Vesponauta non abbia voglia di vederli. Credo che di qualsiasi argomento si tratti che sia politico,religioso o scientifico visionare notizie con un approcio critico non faccia mai male. Non credo ai dogmi, neppure a quelli ecclesiastici. Purtroppo la nostra disaffezzione ci porta a subire cose che se fossimo beninformati non subiremo!
Grazie a te.
I video in cui parla Monti li ho visti, non li ho commentati perchè non credo ce ne sia bisogno, sono eloquenti da se.
Concludendo: noi abbiamo un punto di vista sulle responsabilità delle banche, altri hanno l' opinione opposta, a capo non se ne viene sicuramente, io resto della mia idea, loro mantengano quella che hanno, la rispetto e chiusa li.
Credo che contano di più i fatti che le parole, nei miei limiti, quotidianamente, faccio di tutto per ribellarmi, sono dei piccoli passi che mi fanno stare con la coscienza a posto, di cui ne vado fiero.
Ciao Lux
cuorenevro1977
30-11-14, 00:51
Caro Lux i regimi non sono mai costituiti da una sola persona, il cosidetto Dittatore altri non e' che il leader di una fazione consapevole ed inconsapevole. Molti sono gli utili ignoranti poiche' chi mente sicuro di essere nel giusto sara' piu' convincente. Purtroppo molti pensano al proprio orticello noncuranti del prossimo. Di certo basterebbe documentarsi un po' per poter sbugiardare economisti che hanno sbagliato tutte le loro profezie fino ad ora..Purtroppo la mancanza di gente come Federico Caffe' si fa' sentire eccome!
luxinterior
30-11-14, 02:23
Una causa del pessimo andamento, non solo dell' economia, ma della vita e della società, è dovuta al fatto che siamo diventati egoisti, pensiamo al nostro orticello.
La storia ci insegna che l' unione fa la forza.
Ero ancora un ragazzino, ma ho vissuto gli anni 70 ho fatto in tempo a partecipare a qualche manifestazione, c'era molta unità, aiuto e solidarietà, con le lotte si era ottenuto qualcosa, ora tutto ciò è svanito.
Ci hanno e ci siamo rincoglioniti, hanno ottenuto ciò che volevano; se cerchi di coinvolgere qualcuno per lottare, ribellarti, sei subito malgiudicato e/o deriso.
Cosa devo fare? Farmi mettere i piedi in testa?
NO! Mai! Combatterò questo sistema in cui non mi ci trovo , nel mio piccolo, lascio gli altri belare.
Quella degli economisti, è una categoria che non mi è mai piaciuta, con tutti i loro calcoli e paroloni, non faranno mai gli interessi del lavoratore.
Diffido da certa gente.
Ciao Lux
Una causa del pessimo andamento, non solo dell' economia, ma della vita e della società, è dovuta al fatto che siamo diventati egoisti, pensiamo al nostro orticello.
La storia ci insegna che l' unione fa la forza.
Ero ancora un ragazzino, ma ho vissuto gli anni 70 ho fatto in tempo a partecipare a qualche manifestazione, c'era molta unità, aiuto e solidarietà, con le lotte si era ottenuto qualcosa, ora tutto ciò è svanito.
Ci hanno e ci siamo rincoglioniti, hanno ottenuto ciò che volevano; se cerchi di coinvolgere qualcuno per lottare, ribellarti, sei subito malgiudicato e/o deriso.
Cosa devo fare? Farmi mettere i piedi in testa?
NO! Mai! Combatterò questo sistema in cui non mi ci trovo , nel mio piccolo, lascio gli altri belare.
Quella degli economisti, è una categoria che non mi è mai piaciuta, con tutti i loro calcoli e paroloni, non faranno mai gli interessi del lavoratore.
Diffido da certa gente.
Ciao Lux
Paolo, nella metà degli anni 70 era già iniziato il processo di disgregazione delle forze comuni creatosi nel decennio precedente e culminato nei movimenti del '68
Secondo me non si tratta di farsi mettere i piedi in testa, il vero problema è quello che sostieni tu, e cioè che nessuno ha più voglia di lottare perchè ci hanno inculcato che non serve, non ne vale la pena!
I media ci hanno distorto la reale visione della vita a favore di un qualunquismo senza limiti, dove il dio denaro la fa da padrone assoluto sopra ogni forma di rispetto, compreso quello della vita delle persone.
Se ci pensate oggi possiamo avere tutto, anche oggetti che, pensandoci, non sono alla nostra portata, ma per averli basta SOLO indebitarsi per la vita con mutui e prestiti!
Il denaro virtuale, la cambiale di 30 anni per pagarsi un lusso che alla fine non serve a farci stare meglio.
Ci hanno insegnato questo!
E chi ci guadagna in tutto ciò? Noi no di certo, ma pensiamoci quendo regaliamo un cellulare da 600 euro ai nostri figli ...
Prendetevi un momento e guardatevi questi video di Natalino Balasso ...... https://www.google.it/?gfe_rd=cr&ei=peZ6VMLDBKGh8web5YHgDQ#tbm=vid&q=natalino+balasso+
Detto ciò vi auguro una buona domenica
:ciao: Gg
Vesponauta
30-11-14, 20:10
:applauso:
luxinterior
30-11-14, 23:46
Paolo, nella metà degli anni 70 era già iniziato il processo di disgregazione delle forze comuni creatosi nel decennio precedente e culminato nei movimenti del '68
Secondo me non si tratta di farsi mettere i piedi in testa, il vero problema è quello che sostieni tu, e cioè che nessuno ha più voglia di lottare perchè ci hanno inculcato che non serve, non ne vale la pena!
I media ci hanno distorto la reale visione della vita a favore di un qualunquismo senza limiti, dove il dio denaro la fa da padrone assoluto sopra ogni forma di rispetto, compreso quello della vita delle persone.
Se ci pensate oggi possiamo avere tutto, anche oggetti che, pensandoci, non sono alla nostra portata, ma per averli basta SOLO indebitarsi per la vita con mutui e prestiti!
Il denaro virtuale, la cambiale di 30 anni per pagarsi un lusso che alla fine non serve a farci stare meglio.
Ci hanno insegnato questo!
E chi ci guadagna in tutto ciò? Noi no di certo, ma pensiamoci quendo regaliamo un cellulare da 600 euro ai nostri figli ...
Prendetevi un momento e guardatevi questi video di Natalino Balasso ...... https://www.google.it/?gfe_rd=cr&ei=peZ6VMLDBKGh8web5YHgDQ#tbm=vid&q=natalino+balasso+
Detto ciò vi auguro una buona domenica
:ciao: Gg
Sicuramente a metà anni settanta era iniziata la disgregazione, prima però ero troppo piccolo e non ricordo, quello che so è perchè mi sono documentato, comunque sia anche se era la coda delle lotte, c'era più unità e voglia di darsi da fare per migliorare la società. Ora siamo completamente rimbesuiti, ci hanno portato, ci hanno drogato di TV, e tecnologia, ed i media hanno completato l' opera indirizzandoci dove vogliono i potenti.
Anni fa si viveva di ideali e sani valori, ora si è perso tutto, esiste solo il denaro, questo è il solo valore rimasto, di conseguenza ostentare un falso benessere.
Io ho due cellulari, uno ha dieci anni, l' altro è un modello di dodici anni fa che lo trovai con la scatola e tutti gli accessori circa cinque anni fa in pattumiera, mio figlio mi chiede l' Iphone, gli rispondo che se vuole gli cedo uno dei miei telefonini, altrimenti si prenda il phon, manca la I e la E, ma si può asciugare i capelli.
Può sembrare una cazzata, a mio avviso è una forma di resistenza e lotta non violenta.
Nel 2014 io sono un cogl...e retrogrado, e peggio Elio, mio amico, compagno di lotte, attivista da una vita, che si alza alle 4,00 per andare a Piacenza, presidiare l' Ikea con i dipendenti messi in mobilità, e alle 10,00 è in officina meccanica (qui a Milano) a lavorare, fino alle 18,00 rinunciando alla pausa pranzo.
Bello e sempre grande Balasso.
Ciao Lux
cuorenevro1977
11-12-14, 12:31
Ciao amici, dopo aver visto le ultime notizie in merito alla cosidetta "Mafia Capitale", ho creduto opportuno collegare questa ennesima vergogna tutta italiana, al discorso crisi già intrapreso in passato! Visto che i soldi che questa gente gestiva non erano altro che denaro pubblico, rastrellato dalle nostre tasche! Spero che sia annientata questa parte malata fatta di Coop. che non solo portano ad un basso tenore di vita le persone che ci lavorano dentro ma sopratutto ad essere controllabili ed asservite a chi detiene il loro posto di lavoro! Credevo che dopo il "Forteto" non avrei mai visto nulla di peggiore ma mi sbagliavo, di certo c'erano tante testimonianze in merito a questa situazione che ormai non può più essere oscurata. Posto un breve video con una confessione di una donna dei nostri giorni che ci racconta un pò di cose....
http://youtu.be/B3LaYM31IFw
Non conosco la realtà delle coop, ma so di molti "imprendtori", tanto al sud quanto al nord, che assumono anche a tempo indeterminato, ma che poi al lavoratore danno uno stipendio che è due terzi (o meno!) di quanto risulta in busta paga! E se ti lamenti, ti licenziano!
Quindi non sarei così convinto a dare addosso solo alle cooperative (che poi, anche su queste ci sarebbe da fare dei distinguo!). :roll:
E' tutto il "sistema lavoro/dipendente" che è da rivedere in Italia.
Ciao, Gino
cuorenevro1977
11-12-14, 19:55
Non ti do' torto, ma a molte Coop si aggiunge l'aggravante della gestione dei soldi pubblici! A Roma venivano magicamente moltiplicati gli assistiti che sono passati (notizie riferite sui Tg), da 250 a 2500... Questo naturalmente va' a ricadere sulla nostra tassazione che aumenta rendendo ancor piu' leggere le nostre tasche! Che poi altri soggetti senza scrupoli approfittino della situazione e' certamente una vergogna, ma la cosa certa e' che le parole di questa ragazza fanno rabbrividire chiunque, pagare per lavorare e' uno schifo! Di certo la Coop vende il servizio svolto a cifre ben piu' alte ma alla dipendente restano poco meno di 600.00 euro. Spero che questi continui scandali portino a porre fine a questo malcostume! Basterebbe che gli enti assumessero' in prima persona per privare di potere, guadagni e privilegi una certa classe dirigente! Intanto le tasse aumentano i servizi diminuiscono e i corrotti aumentano. Ricordo che negli anni 80 dissero' che bisognava privatizzare l'Iri per una questione morale..... peccato che questa decisione infausta ha impoverito il paese e ha creato il proliferare di questi gruppi. Naturalmente la "precarizzazione" ha aiutato e molto le loro Coop proliferare!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.