PDA

Visualizza Versione Completa : Colore Vespa 50 N del '65 (sportellino piccolo)



Manza
21-11-14, 14:05
Ragazzi, ho acquistato una Vespa 50N del '65 (anno indicato sul librettino originale) , cercando sul database telai di VR mi è venuto fuori come colori :





Rosso - 1.298.5847

http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.5847.gif





Grigio ametista - 1.298.8710

http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.8710.gif





Verde - 1.298.6301

http://www.vesparesources.com/telaio/img/colori/1.298.6301.gif







Ma da questa foto mi sembra che in origine fosse arancione..

148587

ci sono sopra 4-5 colori ma l'ultimo sotto è arancione, poteva essere??
Grazie

Vespa979
21-11-14, 14:08
Prova a controllare anche in altre parti della vespa, per esempio sotto il serbatoio, zona che diccilmente riverniciavano.
Per l'anno di produzione, non fare riferimento al solo libretto, ma controlla nel database.
:ciao:

Manza
21-11-14, 14:14
Prova a controllare anche in altre parti della vespa, per esempio sotto il serbatoio, zona che diccilmente riverniciavano.
Per l'anno di produzione, non fare riferimento al solo libretto, ma controlla nel database.
:ciao:

Nel database mi da proprio anno '65

Vespa979
21-11-14, 14:23
Nel database mi da proprio anno '65

ok, allora vediamo di capire di che colore era, perchè arancione...è improbabile.
:ciao:

Vespino86
21-11-14, 14:32
smonta il clacson o magari il faro posteriore....quelle di solito sono zone vergini ;-)

senatore
21-11-14, 14:54
Giusto per capire: se sin dall'inizio hai scritto che la vespa è del 65, perchè nel titolo parli di vespa del 64!!!:mah:

sartana1969
21-11-14, 15:52
Sistemato il titolo.
Arancione non puo' essere. E' corretto il rosso.
Tieni conto che il rosso, in assoluto, è il colore che si sbiadisce di più!!!

Manza
21-11-14, 19:31
Ciao ragazzi, grazie per l'immediato supporto colortecnico :mrgreen:
allora ecco qua altre foto, in tutte c'è l'arancione sotto al rosso...
148593
148594148595148596148597148598

Manza
21-11-14, 19:35
eccola qua nel suo splendore.. :shock:

148599 con la serratura et3 sullo sterzo.. oh my god!! :azz:

sartana1969
21-11-14, 19:43
Foto del conta km?

Manza
21-11-14, 19:56
148600

Vespa979
21-11-14, 21:26
Osservando le foto, a me pare di notare questa sequenza di colori: rosso, arancione grigio,nocciola e poi metallo nudo.
Quindi credo che in origine fosse grigio ametista.
:ciao:

Manza
21-11-14, 21:48
Osservando le foto, a me pare di notare questa sequenza di colori: rosso, arancione grigio,nocciola e poi metallo nudo.
Quindi credo che in origine fosse grigio ametista.
:ciao:

Infatti... Sotto l'arancione c'è un grigio che non mi sembra fondo...

Vespino86
21-11-14, 22:35
eccola qua nel suo splendore.. :shock:
con la serratura et3 sullo sterzo.. oh my god!! :azz:

verde 301

Vespa979
21-11-14, 22:56
Infatti... Sotto l'arancione c'è un grigio che non mi sembra fondo...

Considera che fino al 66 hanno usato il fondo color nocciola e non grigio, quindi la tesi è molto plausibile.
Poi, puoi decidere si farla anche rosso o verdina.
:ciao:

Manza
22-11-14, 20:35
Grazie, allora la rifaró verde 301.
Come sella va bene il gobbino oppure all'epoca montava il sellino monoposto con portapacchi?

Vespino86
23-11-14, 11:37
Grazie, allora la rifaró verde 301.
Come sella va bene il gobbino oppure all'epoca montava il sellino monoposto con portapacchi?

il gobbino è della special...la sella della tua vespa o è il sellino monoposto o la sella lunga piatta con targhettino "Aquila Made in Italy" sul posteriore

queste sono aftermarket giusto per farti capire i modelli

http://www.ebay.it/itm/SELLA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-N-VESPA-50-L-R-/390979037930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5b082aaaea

http://www.ebay.it/itm/Sella-lunga-con-levetta-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-ET3-con-dicitura-scritta-PIAGGIO-/151012078127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232905722f

:ciao:

Manza
23-11-14, 17:29
il gobbino è della special...la sella della tua vespa o è il sellino monoposto o la sella lunga piatta con targhettino "Aquila Made in Italy" sul posteriore

queste sono aftermarket giusto per farti capire i modelli

http://www.ebay.it/itm/SELLA-VESPA-50-PRIMA-SERIE-VESPA-50-N-VESPA-50-L-R-/390979037930?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5b082aaaea

http://www.ebay.it/itm/Sella-lunga-con-levetta-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-ET3-con-dicitura-scritta-PIAGGIO-/151012078127?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item232905722f

:ciao:

ok grazie, ma usciva con sellino monoposto e come opzional era la lunga?

poeta
23-11-14, 18:07
E' grigio ametista... cerchi coprivolano e mozzo ant sono grigio alluminio cerchi, mentre il solo stelo forcella và in tinta con la carrozzeria, in origine il modello del 65 montava la stessa sella lunga priva di maniglione con targhetta al post AQUILA made in Italy... la vespa sembra abbastanza sana quindi ottima base restauro... NON la rifarei verde 301, ma piuttosto ROSSO 847 in vero un rosso scuro che le dona molto (se opti per colorazione rossa ricordati che la scritta sullo scudo và presa adesiva ma color argento in lamina e la ha solo Pascoli e lo stelo forcella và grigio alluminio cerchi come cerchi mozzi e coprivolano), direi di farla rossa o ametista.

ALT!!!

vedo però che ti manca il suo motore originale... lo hai nevvero? Quello montato sembra di 50 r-n-l o peggio special modello NON a carter stretti....

Manza
23-11-14, 23:58
E' grigio ametista... cerchi coprivolano e mozzo ant sono grigio alluminio cerchi, mentre il solo stelo forcella và in tinta con la carrozzeria, in origine il modello del 65 montava la stessa sella lunga priva di maniglione con targhetta al post AQUILA made in Italy... la vespa sembra abbastanza sana quindi ottima base restauro... NON la rifarei verde 301, ma piuttosto ROSSO 847 in vero un rosso scuro che le dona molto (se opti per colorazione rossa ricordati che la scritta sullo scudo và presa adesiva ma color argento in lamina e la ha solo Pascoli e lo stelo forcella và grigio alluminio cerchi come cerchi mozzi e coprivolano), direi di farla rossa o ametista.

ALT!!!

vedo però che ti manca il suo motore originale... lo hai nevvero? Quello montato sembra di 50 r-n-l o peggio special modello NON a carter stretti....


Occhio clinico Poeta..:ok:.. Il motore in effetti è un V5a2m.. Quindi se non mi sbaglio special 3 marce... E ha anche la siluro originale et3 con dgm.. Un mischione insomma.:rabbia:

Perchè non la faresti verdina? A me piace da matti! Rosso 847 è molto comune... Poi sarà che ne ho già avute 2 di rosso.. Grigio ametista boo .. Un po triste forse.. Mi guardo qualche foto su Google di come verrebbe grigia...
Si trova motore a carter stretti?

148672

Vespa979
24-11-14, 00:17
Prima di procedere con il restauro...ti consiglio di trovare il motore giusto, non facilissimo e soprattutto non molto economico.
Vedo poi che all'anteriore ai ruota da 10", e posteriore tamburo della special per ruota da 10 anch'essa.

Manza
24-11-14, 00:33
Prima di procedere con il restauro...ti consiglio di trovare il motore giusto, non facilissimo e soprattutto non molto economico.
Vedo poi che all'anteriore ai ruota da 10", e posteriore tamburo della special per ruota da 10 anch'essa.

le ruote non sono un problema le ho già in casa da 9" piene a 4 bulloni.. Il motore invece eh.. Non sarà facile...

sartana1969
24-11-14, 09:40
le ruote non sono un problema le ho già in casa da 9" piene a 4 bulloni.. Il motore invece eh.. Non sarà facile...

preparati a tirare fuori qualche centinaia di euro.....

Manza
24-11-14, 10:19
preparati a tirare fuori qualche centinaia di euro.....

:azz: oh noooo...
il costo della vespa è stato abbastanza basso-normale, se si tratta di 2-300 euro diciamo che ci stanno nel budget.. ma se trovo anche solo i carter vuoti... vanno bene ugualmente, posso mettergli poi cambio, albero, etc.. del V5A2M giusto?

Altra domandine... ma tutti i motori siglati V5A1M sono a "carter stretti"? o solo quelli con logo Piaggio rettangolare? l'ammo deve essere piccolo o quello più grosso tipo special?
Scusate le domande ma è la prima volta che m'imbatto in una smallframe primi anni '60..

x POETA: sai che non è male grigio ametista!!
Verrebbe così?

http://www.vespaforever.net/Public/data/BR%206-1954/200851823316_ametista%2002.jpg

alfred
24-11-14, 10:49
per il motore
guarda qui : http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/catania-annunci-mineo/motore-per-piaggio-vespa-50-sportellino-piccolo/72502692
dai numeri dovrebbe essre giusto del 1965

Chiaramente va controllato che ci siano tutti i suoi pezzi, e non mix di altri modelli
alla fine, tra revisione completa ed acquisto andrai a spendere parecchio.....
solo la cuffia in ferro la vendono dai 50 eu in su (50 a trovarla...)


questo lo da per funzionante e completo :
http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-50-prima-serie-originale-avellino-105296352.htm
la cuffia però non mi sembra in ferro :-(

sartana1969
24-11-14, 11:05
:azz: oh noooo...
il costo della vespa è stato abbastanza basso-normale, se si tratta di 2-300 euro diciamo che ci stanno nel budget.. ma se trovo anche solo i carter vuoti... vanno bene ugualmente, posso mettergli poi cambio, albero, etc.. del V5A2M giusto?

Altra domandine... ma tutti i motori siglati V5A1M sono a "carter stretti"? o solo quelli con logo Piaggio rettangolare? l'ammo deve essere piccolo o quello più grosso tipo special?
Scusate le domande ma è la prima volta che m'imbatto in una smallframe primi anni '60..

x POETA: sai che non è male grigio ametista!!
Verrebbe così?

http://www.vespaforever.net/Public/data/BR%206-1954/200851823316_ametista%2002.jpg

I V5A1M sono i motori di prima serie, N, L, R....
solo i primissimi del 63/64/65 hanno i carter piccoli - vanno nei telai con lo sportellino piccolo
Cambia l'asse del cambio, la crocera, i prigionieri del piatto ganasce, cuffia, volano, coprivolano.....e altro

Manza
24-11-14, 11:14
I V5A1M sono i motori di prima serie, N, L, R....
solo i primissimi del 63/64/65 hanno i carter piccoli - vanno nei telai con lo sportellino piccolo
Cambia l'asse del cambio, la crocera, i prigionieri del piatto ganasce, cuffia, volano, coprivolano.....e altro

Azz.. cambia un botto di roba... il volano è più piccolo quindi?


per il motore
guarda qui : http://www.kijiji.it/annunci/moto-e-scooter/catania-annunci-mineo/motore-per-piaggio-vespa-50-sportellino-piccolo/72502692
dai numeri dovrebbe essre giusto del 1965

Chiaramente va controllato che ci siano tutti i suoi pezzi, e non mix di altri modelli
alla fine, tra revisione completa ed acquisto andrai a spendere parecchio.....
solo la cuffia in ferro la vendono dai 50 eu in su (50 a trovarla...)

Grazie per la segnalazione... Si c'è da spendere dei soldi nel motore, però comunque avrei un V5A2M completo e funzionante da vendere... e in più marmitta ET3 originale Piaggio in ottime condizioni...
forse faccio pari..
Guardando la seconda foto però mi sembra che la campana abbia il parastrappi (strano) e il cambio sia a 4 marce... per me è un pò un mix... maaa..

sartana1969
24-11-14, 18:02
Azz.. cambia un botto di roba... il volano è più piccolo quindi?



Grazie per la segnalazione... Si c'è da spendere dei soldi nel motore, però comunque avrei un V5A2M completo e funzionante da vendere... e in più marmitta ET3 originale Piaggio in ottime condizioni...
forse faccio pari..
Guardando la seconda foto però mi sembra che la campana abbia il parastrappi (strano) e il cambio sia a 4 marce... per me è un pò un mix... maaa..

Farci pari, scordatelo...a meno di trovare un affare.
Il volano è diverso - ha 2 feritoie e un coperchietto in alluminio con 4 viti a taglio....

senatore
24-11-14, 18:22
Magari, sarebbe utile per l'amico Manza, che qualcuno pubblicasse qualche foto del motore giusto. ;-)

sartana1969
24-11-14, 21:03
Le mie prima serie le ho sparse in giro nei garage....
I motori di scorta di tutte sono sott'olio e imballati.
Vedo on line

Manza
24-11-14, 22:32
Magari, sarebbe utile per l'amico Manza, che qualcuno pubblicasse qualche foto del motore giusto. ;-)

Grazie... Stavo giusto chiedendo se avevate qualche foto... Magari anche del volano che non ho capito che differenze ha dagli altri...

fireblade81rr
25-11-14, 08:08
Vedo che sei di rimini,non so bene di che zona sei ma a santarcangelo fino a qualche anno fa c'era un meccanico (ciano) che ne aveva diversi di motori per 50 primaserie completi a prezzi abbastanza buoni essendo poi tutti già revisionati,da quando ha cambiato proprietario non sono più entrato ma magari li ha ancora,male che vada se i prezzi sono alti ci puoi dare un'occhiata dal vivo che ci si fa di sicuro un'idea migliore rispetto a delle foto online ;)


ti aggiungo un link che potrebbe essere interessante ma bisognerebbe vederlo bene perchè già la marimtta non mi sembra la sua http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-prima-serie-bologna-102331243.htm?last=1

sartana1969
25-11-14, 09:25
Vedo che sei di rimini,non so bene di che zona sei ma a santarcangelo fino a qualche anno fa c'era un meccanico (ciano) che ne aveva diversi di motori per 50 primaserie completi a prezzi abbastanza buoni essendo poi tutti già revisionati,da quando ha cambiato proprietario non sono più entrato ma magari li ha ancora,male che vada se i prezzi sono alti ci puoi dare un'occhiata dal vivo che ci si fa di sicuro un'idea migliore rispetto a delle foto online ;)


ti aggiungo un link che potrebbe essere interessante ma bisognerebbe vederlo bene perchè già la marimtta non mi sembra la sua http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-prima-serie-bologna-102331243.htm?last=1

Ciano (all'anagrafe Luciano Siroli), come ben sai, ha ceduto l'attività qualche anno fa....la roba non è che la vendesse proprio a buon mercato eh......
Il volano è questo, assieme a qualcos'altro....

148705148704148706148707148708148709

Manza
25-11-14, 09:57
Ciano (all'anagrafe Luciano Siroli), come ben sai, ha ceduto l'attività qualche anno fa....la roba non è che la vendesse proprio a buon mercato eh......
Il volano è questo, assieme a qualcos'altro....

148705148704148706148707148708148709

Grazie Sartana!! proprio le immagini che cercavo.. quel volano proprio non l'avevo mai visto con le 4 viti.. l'ultima immagine sono i seegel/fermi della crociera?



Vedo che sei di rimini,non so bene di che zona sei ma a santarcangelo fino a qualche anno fa c'era un meccanico (ciano) che ne aveva diversi di motori per 50 primaserie completi a prezzi abbastanza buoni essendo poi tutti già revisionati,da quando ha cambiato proprietario non sono più entrato ma magari li ha ancora,male che vada se i prezzi sono alti ci puoi dare un'occhiata dal vivo che ci si fa di sicuro un'idea migliore rispetto a delle foto online ;)

ti aggiungo un link che potrebbe essere interessante ma bisognerebbe vederlo bene perchè già la marimtta non mi sembra la sua http://www.subito.it/accessori-moto/motore-vespa-prima-serie-bologna-102331243.htm?last=1

Grazie della info, a santarcangelo dove? posso fare un salto ugualmente...
Siete un pozzo di saggezza vespista!

sartana1969
25-11-14, 10:57
https://www.google.it/maps/place/Via+Andrea+Costa,+81,+47822+Santarcangelo+di+Romag na+RN/@44.0657897,12.4433363,484m/data=!3m2!1e3!4b1!4m2!3m1!1s0x132cc0835c729617:0x1 a41698bca520a10?hl=it

qui!!! (o perlomeno, Ciano era qui)

Via Andrea Costa, 8147822 Santarcangelo di Romagna RN

Manza
25-11-14, 11:04
https://www.google.it/maps/place/Via+Andrea+Costa,+81,+47822+Santarcangelo+di+Romag na+RN/@44.0657897,12.4433363,484m/data=!3m2!1e3!4b1!4m2!3m1!1s0x132cc0835c729617:0x1 a41698bca520a10?hl=it

qui!!! (o perlomeno, Ciano era qui)

Via Andrea Costa, 81

47822 Santarcangelo di Romagna RN


Ottimo, ci son passato davanti lo scorso weekend e infatti avevo notato all'interno l'insegna "Vespa servizio"... thanks!

sartana1969
25-11-14, 11:18
Ottimo, ci son passato davanti lo scorso weekend e infatti avevo notato all'interno l'insegna "Vespa servizio"... thanks!

Vai a vedere se ha qualcosa ceh ti interessa, poi, se lo trovi, fatti dire il prezzo e mi riporti il tutto.......poi gli faccio dare un colpo di telefono da un amico mio........vediamo se si lima qualcosa

Manza
25-11-14, 11:28
Vai a vedere se ha qualcosa ceh ti interessa, poi, se lo trovi, fatti dire il prezzo e mi riporti il tutto.......poi gli faccio dare un colpo di telefono da un amico mio........vediamo se si lima qualcosa

:Ave_2:

Manza
09-02-15, 22:54
Ciao ragazzi,
ho fatto a pezzi la vespa per portarla a sabbiare.. e smontando il fanale posteriore ho visto che l'interno è verdino chiaro, sembra proprio il 301..

http://i60.tinypic.com/2zs7fo2.jpg

inoltre nei numero IGM posti sul telaio nel lato sx del vano motore, sotto a tutte le altre vernici c'è il verdino chiaro.
Vi risulta che il fanale al suo interno debba essere colorato?
Grazie
Ciao

Manza
18-02-15, 16:57
Ragazzi,
qualcuno può darmi maggiori info su quali pezzi dovrò verniciare verde 301?
La Vespa è un inizio '65 con telaio 683xx.
Forcella, mozzo, cerchi e copriventola vanno alluminio o verde 301? :mah:
Grazie

poeta
18-02-15, 21:19
nel 65 cerchi e coprivolano sono grigi... solo nel 63 è tutto in tinta.... lo stelo è però in tinta, è alluminio-grigio solo sul modello in rosso 847.

mA CERCHI IL MOTORE? NEL 65 IL VONAO NON è a due fori con piattello ma come quello della R solo che ha le alette basse e monta solo su N corta, ovevro le N corte hanno due volani quello strano dal 63 al 65 e sul finire del 65 vine adottato il volano con feritoia unica e gommino, tale volano è ancora più raro, sembra quello della R ma ha alette differenti per montare sotto il piccolo coprivolano a carter stretti...

Manza
18-02-15, 22:13
nel 65 cerchi e coprivolano sono grigi... solo nel 63 è tutto in tinta.... lo stelo è però in tinta, è alluminio-grigio solo sul modello in rosso 847.

mA CERCHI IL MOTORE? NEL 65 IL VONAO NON è a due fori con piattello ma come quello della R solo che ha le alette basse e monta solo su N corta, ovevro le N corte hanno due volani quello strano dal 63 al 65 e sul finire del 65 vine adottato il volano con feritoia unica e gommino, tale volano è ancora più raro, sembra quello della R ma ha alette differenti per montare sotto il piccolo coprivolano a carter stretti...

grazie Poeta,
per stelo intendi la forcella?
il motore completo l'ho trovato, il volano è a 2 asole con coperchietto a 4 viti.
la mia 50N è di febbraio, quindi una delle prime direi, giusto?
Il mozzo anteriore va grigio o verde? Il portaruota grigio?
grazie mille

Manza
20-02-15, 15:44
Ciao ragazzi,
altra cosa.. ho questo sportellino qua:
http://i59.tinypic.com/f0nu6o.jpg

ma non va bene per il mio telaio:
http://i60.tinypic.com/x6di5c.jpg

Devo trovarmi un altro sportellino con attacco diverso? Lo sportellino della foto su che modello va bene?

sartana1969
20-02-15, 16:12
sportellino per le 65 che hanno già le cerniere...

per il tuo telaio ci vuole la bandina con i 2 chiodini

...e lasciali i fori delle fox, che fa molto anni 80-90 :ok:

Manza
20-02-15, 16:56
...e lasciali i fori delle fox, che fa molto anni 80-90 :ok:

:mrgreen: si si sicuramente!! ahahah

Quindi mi ci vuole questo tipo sportellino, giusto?

http://x.cloudsdata.net/s/images/products/large/4f429405e6f94_CIMG9466.JPG

Grazie Sartanuzzzo! ;-)

senatore
20-02-15, 17:04
Ma senza comprare un altro sportellino, perchè non modifichi quello che hai?
In fin dei conti, è una cosa da nulla.

sartana1969
20-02-15, 17:21
:mrgreen: si si sicuramente!! ahahah

Quindi mi ci vuole questo tipo sportellino, giusto?

http://x.cloudsdata.net/s/images/products/large/4f429405e6f94_CIMG9466.JPG

Grazie Sartanuzzzo! ;-)

yessss

oppure, come ha detto Senatore, modifichi l'altro (se hai tu l'attrezzatura per farlo) - se devi farlo fare, compralo nuovo

Manza
20-02-15, 17:26
avete ragione, ma non ho l'attrezzatura per farlo... quindi mi conviene comprarne un altro e questo venderlo così com'è...
Ragazzuoli, ma la sua marmitta originale aveva il beccuccio di scarico nella parte sopra? era anche inclinato di 45°? qui la spacciano così.. http://www.ebay.it/itm/Marmitta-Vespa-50-V5A1T-con-scarico-parte-superiore-45-/161310587941?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item258edc3c25

poeta
20-02-15, 18:54
Strano che una vespa del 65 abbia lo sportellino con innesti verticali, dovresti averci le asole orizzontali...

curioso anche il fanalino post in zama SIEM, nel 65 infatti dovrebbe montare quello tutto in plastica con cornice catadiottro in alluminio....

cerchi e mozzi vanno in alluminio cerchi, mentre il solo stelo della forcella è in tinta, fa eccezione la colorazione ROSSO SCURO 847, che ha anche lo stelo color alluminio e la scritta anteriore adesiva ma argento e non blu-nera, mentre il primissima serie del 63 la ha di metallo con ribattini.

Manza
20-02-15, 19:20
Strano che una vespa del 65 abbia lo sportellino con innesti verticali, dovresti averci le asole orizzontali...
curioso anche il fanalino post in zama SIEM, nel 65 infatti dovrebbe montare quello tutto in plastica con cornice catadiottro in alluminio....
cerchi e mozzi vanno in alluminio cerchi, mentre il solo stelo della forcella è in tinta, fa eccezione la colorazione ROSSO SCURO 847, che ha anche lo stelo color alluminio e la scritta anteriore adesiva ma argento e non blu-nera, mentre il primissima serie del 63 la ha di metallo con ribattini.

eh si infatti, leggendo in giro il fanale dovrebbe essere in plastica... però da quanto mi è stato riferito dal precedente proprietario, è il suo fanale d'origine.. per gli innesti verticali non immaginavo che ci fossero due tipologie... quindi son caduto in quel 50% di possibilità di comprare lo sportellino sbagliato.. che cxlo :ok:
Da che periodo gli attacchi dovrebbero essere con asole orizzontali? La mia è un 2/65 quindi potrebbe essere una rimanenza del 64?
Non so quanto sia attendibile, ma qua il fanale in zama viene dato fino al telaio 122876... http://www.ebay.it/itm/1808-1808-FANALE-FANALINO-POSTERIORE-VESPA-50-N-V5A1T-FINO-AL-TELAIO-122876-/400363695118?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d37892c0e

Vespa979
22-02-15, 15:09
Appurato che la tua ha numero di telaio 683** quindi produzione primi mesi del 65, per i componenti basta seguire il catalogo ricambi piaggio.
Quindi, il fanale in zama è fino al telaio 49126, dopo di questo, fino al telaio 122876 è montato quello tutto in plastica ma con catadiottro separato. Successivamante quello tutto in plastica copreso il catadiottro incorporato.
Lo sportellino, fino al telaio 70239 è con attacco a due chiodini verticali, successivamante fino al telaio 92876 verrà montato quello con perni cilindrici orizzontali.
Per la colorazione, c'è un po' di confusione perchè alcuni conservati del 65 in verde 301, presentano particolari ancora verniciati in tinta come nel 64, altri in cui forcella e copriventola sono in tinta e cerchi e mozzi grigi (questi sono la maggiorparte che ho visto) e altre sopratutto vicino agli ultimi numeri di telaio che sono tutti in grigio PIA983.
:ciao:

poeta
22-02-15, 18:21
quindi torna tutto.... febbraio 65... fanalino in zama.... in tinta ovvio quale che sia la colorazione.

Vespa979
22-02-15, 22:04
quindi torna tutto.... febbraio 65... fanalino in zama.... in tinta ovvio quale che sia la colorazione.

Veramente... non torna affatto.:roll:

Manza
23-02-15, 12:05
Appurato che la tua ha numero di telaio 683** quindi produzione primi mesi del 65, per i componenti basta seguire il catalogo ricambi piaggio.
Quindi, il fanale in zama è fino al telaio 49126, dopo di questo, fino al telaio 122876 è montato quello tutto in plastica ma con catadiottro separato. Successivamante quello tutto in plastica copreso il catadiottro incorporato.
Lo sportellino, fino al telaio 70239 è con attacco a due chiodini verticali, successivamante fino al telaio 92876 verrà montato quello con perni cilindrici orizzontali.
Per la colorazione, c'è un po' di confusione perchè alcuni conservati del 65 in verde 301, presentano particolari ancora verniciati in tinta come nel 64, altri in cui forcella e copriventola sono in tinta e cerchi e mozzi grigi (questi sono la maggiorparte che ho visto) e altre sopratutto vicino agli ultimi numeri di telaio che sono tutti in grigio PIA983.
:ciao:

Grazie per le preziose info, quindi, l'unica cosa che torna è lo sportellino con attacchi verticali... mentre il fanale è un mistero..
I cerchi montati sulla mia 50N non fanno testo, sono grigi come il mozzo, ma erno stati sostituiti con quellii chiusi da 10".
Il fanale a sto punto lo tengo, non ha senso cambiarlo per quello in plastica, lo faccio verniciare 301 come il telaio.

Manza
03-03-15, 00:08
Ragassuoli, che colore va fatto il tappo del mozzo posteriore? dalle foto in rete sembra nero, giusto?

mentre i tamburi, anteriore e posteriore, vanno in tinta con i cerchi?
grazie

Manza
17-04-15, 20:38
Eccola qua a lavori ultimati..

Lo so che cerchi e mozzi andavano grigi.. A me piace così ;-)