Visualizza Versione Completa : Ammortizzatori sip performance
Per chi non lo sa la sip ha fatto una campagna di richiamo per gli ammortizzatori sip performance 1.0 , a me era successo che mi si era aperto il serbatoio dell'olio , il difetto stava nel fermo dii chiusura, anche la molla era sottodimensionata quindi glielo spediti entrambi indietro e me li hanno cambiati.
Il tutto senza spese di spedizione, però ho dovuto aggiungere 18 euro in più cadauno perché prima li avevo presi a 145 adesso uno costa 163 euro, allego foto.
148589 148590
148591
A me hanno mandato sia la mail che la busta con il rimborso delle spese postali (UPS). L' ho preso esattamente come il tuo, prima avevo l'1.0 con le parti anodizzate in rosso.:ok: Parlo dell'anteriore al posteriore ho un Carbone Sport.
Pure io ne avevo uno rosso ciliegia e uno alluminio lucido.
Eh bhe..l'occhio vuole la sua parte ..;-) Quello anteriore in alluminio lucido l'hai messo sulla Star nera? I mozzi li hai rifatti neri o li hai lasciati originali?
Questa è una foto con i vecchi ammortizzatori.
148592
ahhh ne hai anche una rossa, capito. Se riesco faccio una foto prima/dopo sempre sulla mia MY Grigio met. Ora ho solo foto con il vecchio ammo (ciliegia) rispedito.
Quelli che mi hanno mandato adesso prima che li monto ne passerà tempo , per adesso li metto dentro il mio armadio con i ricambi, ho poco tempo.
Ha proposito Emanuele come ti trovi con questi ammortizzatori? Adesso mi sembrano fatti veramente bene...
Eccellenti, miglior qualitá prezzo secondo me e poi come detto anche belli da vedere, sportivi. Ho trovato comodissimo il precarico molle col metodo di regolazione tramite ghiere, semplice, con possibilitá di variarlo continuamente e calibratissimo. Forse l'ultima versione, con l'attrezzo specifico, é ancora più solida. Io lo guido in combo con Schwalbe Pacemann e freno a disco: stabilitá, grip e una frenata superlativa. Fondamentale su Vespe pompate. :mavieni:
Ignoravo completamente la storia che é capitata a te infatti quando mi é arrivata l'email (e poi la busta con la cedola UPS) quasi non glieli volevo ridare.:sbonk: Comunque hanno messo su un servizio di restituzione molto capillare, quasi ad personam, il tipo mi mandava e-mail in tempo reale. È vero che in quasi 20 anni non hanno mai avuto problemi, erano imbarazzatissimi. Sertvizio Sip ottimo come sempre.
Bene, il precarico olio a quanto lhai messo? Va be dipende anche dal peso del pilota.
Ne approfitto per fare un domanda: come si regolano questo tipo di ammortizzatori, in pratica conosco gli effetti del precarico molla, ma quelli dell'olio? E come si combinano le due regolazioni?
Grazie
:ciao:
Ne approfitto per fare un domanda: come si regolano questo tipo di ammortizzatori, in pratica conosco gli effetti del precarico molla, ma quelli dell'olio? E come si combinano le due regolazioni?
Grazie
:ciao:
Appunto senza olio o senza ammortizzatore interno la molla ti farebbe rimbalzare specialmente nelle strade + sconnesse la ruota ballerebbe e si perderebbe aderenza specialmente in una curva.
Infatti quando si scarica l'ammortizzatore interno è perché ormai si è perso tutto l'olio, col tempo si consumano gli oring di tenuta o altro.
Col precarico regolabile dell'olio applichi un freno maggiore o minore, l'effetto lo vedi sia in discesa sia in risalita dello stesso.
Direi di tarare la molla giusta per il peso che si deve portare e poi camminandoci uno si rende conto del precarico giusto da dare nell'olio, questo sistema è presente anche nelle forcelle delle moto di oggi.
IlVespista84
12-03-17, 17:28
Quanti di voi montano questi ammortizzatori Sip Performance sul PX?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.