Accedi

Visualizza Versione Completa : Soluzione di ripiego: Lamellare per carb.si24 mix



greenratt
22-11-14, 15:29
Visto che la mia PXona col Polini 208 alu c.60(albero Pinasco) ed si24 mix probabilmente,visto il rifiuto di benzina che spara fuori(vere e proprie gocce,non gas vaporizzato) e l'andamento irregolare(fino a meta' acceleratore va quasi come se avessi l'aria tirata nonostante il getto del minimo originale per poi partire a razzo appena supero meta' acceleratore) potrebbe avere la valvola andata mi è stato suggerito di sbragare la sede valvola e mettere il lamellare piatto DXC per conservare il mix.
Ho visto che l'installazione del DXC sembra piu' facile rispetto a quella del pacco LML che mi sembra abbia bisogno di creare una sede precisa per la battuta mentre quello DXC è solo "appoggiato"sul piano sotto la vaschetta del carb.
Esperienze a riguardo?

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 08:58
Visto che la mia PXona col Polini 208 alu c.60(albero Pinasco) ed si24 mix probabilmente,visto il rifiuto di benzina che spara fuori(vere e proprie gocce,non gas vaporizzato) e l'andamento irregolare(fino a meta' acceleratore va quasi come se avessi l'aria tirata nonostante il getto del minimo originale per poi partire a razzo appena supero meta' acceleratore) potrebbe avere la valvola andata mi è stato suggerito di sbragare la sede valvola e mettere il lamellare piatto DXC per conservare il mix.
Ho visto che l'installazione del DXC sembra piu' facile rispetto a quella del pacco LML che mi sembra abbia bisogno di creare una sede precisa per la battuta mentre quello DXC è solo "appoggiato"sul piano sotto la vaschetta del carb.
Esperienze a riguardo?

Funzionare funziona ma se non modifichi a dovere i carter le prestazioni non sono soddisfacenti.....Ho letto in un altro forum di un utente che ha adottato questasoluzione spiegando per fio e per segno......

Ciao

greenratt
24-11-14, 16:47
So anch'io che andava come se avesse l'aria tirata,infatti era proprio tirata!:azz:
La colpa era del pomellino aftermarket in alluminio che avevo montato un po' di tempo fa e che ha la parte cilindrica piu' lunga di quello originale,percio' il cavetto dell'aria era al pelo.L'ultima volta che ho fatto fare dei lavori mi hanno fatto passare il cavetto aria dentro alla paratia in plastica sotto al serbatoio e la parte di guaina che usciva dal telaio risultava corta.Con la forza dell'accelerazione e lo schiacciamento del mio peso sull'ammortizzatore il cavetto si tirava quel tanto che bastava ad aprire il circuito dello starter!!!
Adesso ho limato la parte di troppo del pomello ed ho tirato un po' di piu' la guaina ed il problema è completamente sparito,nessuna incertezza nella prima parte di accelerazione e nessun accenno di ingolfamento.
Dopo avere pensato a tutte le cause ed avere cambiato a rotazione un sacco di pezzi la causa era la piu' stupida!

FedeBO
24-11-14, 21:47
Come nel 99% dei casi!felice di sapere che hai risolto.abbiamo gli stessi albero e cilindro,ma il mio è ancora tutto da settare


Sent from my M.P. Superturbo