PDA

Visualizza Versione Completa : Polini 177



recio
23-11-14, 21:55
salve vespisti, volevo chiedervi aiuto riguardo a un polini 177 che vorrei montare sulla mia vespa PX125E.
io vorrei avere un motore che mi permetta di raggiungere i 110-120 km/h ma che possa essere utilizzato quotidianamente.
vorrei evitare di lavorare i carter

grazie mille a tutti

AlanT86
23-11-14, 22:31
"110-120 km/h" e "vorrei evitare di lavorare i carter" non vanno d'accordo!
Se vuoi metti pure il polini p&p ma senza raccordatura avrà necessariamente prestazioni inferiori. Segui i consigli che ti sono stati dati nell'altro post!

recio
23-11-14, 22:36
mettendo carburatore si 24 con filtro polini, marmitta polini, albero c57 anticipato e pignone 23 i 100km/h li raggiunge?

Echospro
23-11-14, 22:42
Abbandonata l'idea Malossi?
Comunque se non vuoi lavorare i carter ecc ecc ti conviene orientarti su di un bel DR ed accontentarti di quello che ottieni montandolo da scatola, perchè già il Polini se non sistemi qualche particolare .... :noncisiamo: non va!


:ciao: Gg

recio
23-11-14, 22:46
ho abbandonato l' idea malossi perchè leggendo altre discussioni mi pare di aver capito che non sia adatto alle mie esigenze
quindi qualche lavoretto ai carter anche per il polini è necessario?
se nel caso volessi ritornare al 125 originale ci sarebbero problemi con i carter raccordati?

Echospro
23-11-14, 23:11
ho abbandonato l' idea malossi perchè leggendo altre discussioni mi pare di aver capito che non sia adatto alle mie esigenze
quindi qualche lavoretto ai carter anche per il polini è necessario?
se nel caso volessi ritornare al 125 originale ci sarebbero problemi con i carter raccordati?

No, sarebbe ininfluente, ma se vuoi mantenere l'originalità dei carter prendine un paio usati; per i 125/150 se ne trovano di ben messi e a prezzi "umani"
Altrimenti orientati su di un modesto DR che con pignone e padella modificata i suoi "porchi" 100 e rotti all'ora li fa ;-)
Anche con un Polini potresti ottenere gli stessi risultati, intendiamoci, ma spendendo sicuramente di più!


:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 08:51
mettendo carburatore si 24 con filtro polini, marmitta polini, albero c57 anticipato e pignone 23 i 100km/h li raggiunge?

Arrivi tranquillo a oltre 100.
Ma come marmitta visto il tipo di elaborazione e le prestazioni che richiedi sarebbe ottimale una Padella modificata.ù
Il 24 se non modifichi i carter non ser ve a nulla......mantieni il carburo Originale con getti adeguati.

recio
24-11-14, 16:12
ma con la mia configurazione la vespa avrebbe una bella ripresa?
ma soprattutto si guida bene nell uso quotidiano?

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 20:00
ma con la mia configurazione la vespa avrebbe una bella ripresa?
ma soprattutto si guida bene nell uso quotidiano?

Assolutamente si, il polini è il miglior cilindro in ghisa per fare qualsiasi tipo di elaborazione, il suo scarico molto basso ed i suoi travasi generosi permettono vari step di elaborazione .......per chi richiede coppia come te o potenza pura come altri che addirittura ci hanno ricavato quasi 30 hp

Ciao

Echospro
24-11-14, 20:29
Assolutamente si, il polini è il miglior cilindro in ghisa per fare qualsiasi tipo di elaborazione, il suo scarico molto basso ed i suoi travasi generosi permettono vari step di elaborazione .......per chi richiede coppia come te o potenza pura come altri che addirittura ci hanno ricavato quasi 30 hp

Ciao

... per qualsiasi tipo di elaborazione .... Venghino siori venghino

Polni è un buon cilindro ma è molto grezzo (parlo di quelli nuovi), va sistemato perché montato da scatola rischi di spaccare facilmente.
Se lo lavori allora la musica cambia.


:ciao: Gg "Mobile Version"

AlanT86
24-11-14, 20:46
Io al nostro amico suggerirei il DR se non altro perché non vuole ne raccordare ne lavorare nulla, solo prendere i pezzi e montarli.

:ciao:

recio
24-11-14, 21:36
scusate se sono pesante ma ho ancora una domanda( l ultima spero)
mi potreste dire una o più configurazioni che potrebbero andare bene per avere una vespa con una buona ripresa e una velocità sui 110km/h?
grazie mille a tutti

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 23:15
Io al nostro amico suggerirei il DR se non altro perché non vuole ne raccordare ne lavorare nulla, solo prendere i pezzi e montarli.

:ciao:

Tu hai montato un DR P&P.....io si ed è per questo che gli consiglio Polini Tutta la vita.

PISTONE GRIPPATO
24-11-14, 23:18
scusate se sono pesante ma ho ancora una domanda( l ultima spero)
mi potreste dire una o più configurazioni che potrebbero andare bene per avere una vespa con una buona ripresa e una velocità sui 110km/h?
grazie mille a tutti
Se vuoi visto che sei di Brescia ti do nome e cognome di una che ha un Polini fatto da me, non proprio P&P ma almeno vedi in futuro con poche modifiche cosa viene fuori....
Comunque Cilindro da scatola , senza guarnizioni sotto, padella modificata e pignone da 23 denti.....è quello che vuoi TU :ok:

joedreed
24-11-14, 23:21
Comunque Cilindro da scatola , senza guarnizioni sotto, padella modificata e pignone da 23 denti.....è quello che vuoi TU :ok:

Quotone (magari una rifinita e il conetto)....anche qualche getto min/max

Echospro
24-11-14, 23:51
Ho sempre visto i Polini come dei bei cilindri, soprattutto i ghisoni 208, con due limate agli spigoli li montavi ed andavi senza problemi.
L'ultimo che ho montato, un 177, invece era ..... grezzo, tutto una scoria e spigoli vivi ovunque.
Il collettore di scarico era indecente, di fusione, senza un minimo di lavorazione.
Ora, io sono sfigato di mio nel trovare l'unico Polini così, ma quel cilindro se lo montavi da scatola sicuramente spaccava.
Per questo dico così del Polini, altrimenti non c'è paragone col DR


:ciao: Gg

carloee
25-11-14, 19:45
si GG pure il mio era così come dici... ci ho messo una mattina a torgliere tutti gli spigoli e le bave... però non so se avrebbe spaccato montato così al volo... boh!
certo che è DECISAMENTE consigliato sbavarlo bene....

poeta
25-11-14, 20:45
Io rimango sulle mie e mai monterei un polini senza travasare i carter... consiglio il pinasco ghisa che ha i travasi come gli originali se proprio non vuoi il DR.... pignone da 22 marma megadella o sip road.....

joedreed
25-11-14, 20:59
Vabbè che c'è qualche folle che monta il malossi senza raccordare.....ma il polini anche se è un peccato può anche sndsre p&p con qualche accortezza.

poeta
25-11-14, 21:11
ne ho smontati troppi di Polini P&P per condividere questo step.... sono il solo a dire di non montarlo P&P... ma so bene quel che dico... aggiungo inoltre che il problema non è solo nella affidabilità, ma soprattutto la differenza di prestazioni tra il kit raccordato e non raccordato mette sul piatto della bilancia un peso troppo maggiore... il POLINI senza i travasi non è lui.... montate un DR piuttosto o un Pinasco... alla fine vanno uguali al Polini P&P.

Gt 1968
25-11-14, 21:55
ne ho smontati troppi di Polini P&P per condividere questo step.... sono il solo a dire di non montarlo P&P... ma so bene quel che dico... aggiungo inoltre che il problema non è solo nella affidabilità, ma soprattutto la differenza di prestazioni tra il kit raccordato e non raccordato mette sul piatto della bilancia un peso troppo maggiore... il POLINI senza i travasi non è lui.... montate un DR piuttosto o un Pinasco... alla fine vanno uguali al Polini P&P.
come non quotarti...

PISTONE GRIPPATO
25-11-14, 23:06
ne ho smontati troppi di Polini P&P per condividere questo step.... sono il solo a dire di non montarlo P&P... ma so bene quel che dico... aggiungo inoltre che il problema non è solo nella affidabilità, ma soprattutto la differenza di prestazioni tra il kit raccordato e non raccordato mette sul piatto della bilancia un peso troppo maggiore... il POLINI senza i travasi non è lui.... montate un DR piuttosto o un Pinasco... alla fine vanno uguali al Polini P&P.

A Roma forse ma nelle altre parti d'Italia si ottengono altri risultati....
Il Polini P&P non rompe, non scalda ed è di tutta un altra pasta rispetto ai ghisa di concorrenza....
Non c'è scritto da nessuna parte che devi per forza raccordare, tantissimi polini sono stati montati senza lavorare i carter.
E' chiaro che se fosse mio il motore raccorderei ma se il padrone del motore non accetta la modifica dei suoi carter perché non montare ugualmente il Polini?

ClaPX
26-11-14, 00:43
A Roma forse ma nelle altre parti d'Italia si ottengono altri risultati....
Il Polini P&P non rompe, non scalda ed è di tutta un altra pasta rispetto ai ghisa di concorrenza....
Non c'è scritto da nessuna parte che devi per forza raccordare, tantissimi polini sono stati montati senza lavorare i carter.
E' chiaro che se fosse mio il motore raccorderei ma se il padrone del motore non accetta la modifica dei suoi carter perché non montare ugualmente il Polini?
Scusami Pistone, premesso che di elaborazioni non nè ho nessuna esperienza, ma, perdonami la franchezza, la frase: "A Roma forse ma nelle altre parti d'Italia si ottengono altri risultati", mi ha infastidito :cry: da romano l'ho percepita un pò "razzista".
Come dimostra il quote di Gt 1968, la pensa come poeta qualcuno pure a Cagliari e magari anche in altri posti d'Italia.
Penso che il forum sia utile per confrontarsi fra persone e non fra Romani e Verbaniesi (non sò se si dice così :oops:) senza creare fazioni, poi ognuno dice la sua e rimane delle sue opinioni, oppure le rivede e rielabora valutando quelle altrui, se crede... potrebbe essere costruttivo :mavieni:
Scusate per l'OT.

PISTONE GRIPPATO
26-11-14, 11:00
Scusami Pistone, premesso che di elaborazioni non nè ho nessuna esperienza, ma, perdonami la franchezza, la frase: "A Roma forse ma nelle altre parti d'Italia si ottengono altri risultati", mi ha infastidito :cry: da romano l'ho percepita un pò "razzista".
Come dimostra il quote di Gt 1968, la pensa come poeta qualcuno pure a Cagliari e magari anche in altri posti d'Italia.
Penso che il forum sia utile per confrontarsi fra persone e non fra Romani e Verbaniesi (non sò se si dice così :oops:) senza creare fazioni, poi ognuno dice la sua e rimane delle sue opinioni, oppure le rivede e rielabora valutando quelle altrui, se crede... potrebbe essere costruttivo :mavieni:
Scusate per l'OT.

Credo solamente che dire che un cilindro montato P&P sia assolutamente inaffidabile sia qualcosa di molto strano,
pertanto se a Roma montandolo come tale ci sono stati dei problemi di affidabilità mi prendo tutte le responsabilità di ribadire che appunto che a ROMA si ottengono altri risultati oppure si montano MALE.
Non ho parlato di prestazioni, anche se anche in questo senso ci sarebbe da dire e parecchio, certe velocità ragginte li sui colli hanno della fantascienza.
Comunque non ritenerti offeso come Romano, anche fra i Verbanesi esistono i buoni ed i cattivi :ok:

joedreed
26-11-14, 11:20
Dai io sono romano e la penso come pistone, anche perchè se monti il polini non raccordato, poi è un attimo convincerti che devi fare tutti i lavori....!!
I polini non grippano, solo devi trattarli come cilindri più prestazioni che necessitano anticipi, oli e carburazioni corrette!

Gt 1968
26-11-14, 20:48
Non si tratta di grippare o non grippare , penso che poeta abbia la mia stessa opinione ,secondo non ha senso montare una termica che puó dare 100 per fargli dare 50 a quel punto monti un altro prodotto. Poi ovvio ognuno fa quel che ritiene più giusto

Echospro
26-11-14, 21:50
Dai io sono romano e la penso come pistone, anche perchè se monti il polini non raccordato, poi è un attimo convincerti che devi fare tutti i lavori....!!
I polini non grippano, solo devi trattarli come cilindri più prestazioni che necessitano anticipi, oli e carburazioni corrette!

I polini in ghisa sono delicati e grippano, eccome se grippano, soprattutto se non li curi; e non parlo di raccordare ma bensì di sistemare il cilindro prima di montarlo.
Prenderlo e piazzarlo da scatola non so quanto possa durare .....


Non si tratta di grippare o non grippare , penso che poeta abbia la mia stessa opinione ,secondo non ha senso montare una termica che puó dare 100 per fargli dare 50 a quel punto monti un altro prodotto. Poi ovvio ognuno fa quel che ritiene più giusto

Hai ragione, ma basta un minimo di manualità ed anche il Polini puoi montarlo in sicurezza, anche senza farlo viaggiare al 100% delle sue possibilità-
Ripeto: secondo me meglio un DR se montato da scatola, ma con un minimo di lavori di "adattamento" quoto il Polini.
Il Pinasco 177 non lo conosco ed il Malossi, senza lavorazioni, è da evitare!
Quattrini e Parma .. altro pianeta!


:ciao: Gg

ClaPX
28-11-14, 01:28
Credo solamente che dire che un cilindro montato P&P sia assolutamente inaffidabile sia qualcosa di molto strano,
pertanto se a Roma montandolo come tale ci sono stati dei problemi di affidabilità mi prendo tutte le responsabilità di ribadire che appunto che a ROMA si ottengono altri risultati oppure si montano MALE.
Non ho parlato di prestazioni, anche se anche in questo senso ci sarebbe da dire e parecchio, certe velocità ragginte li sui colli hanno della fantascienza.
Comunque non ritenerti offeso come Romano, anche fra i Verbanesi esistono i buoni ed i cattivi :ok:
Vabbè pistò, come non detto... tanto continui a fare di tutta l'erba un fascio.
Certo che i verbanesi so proprio de coccio, e a Verbania so tutti razzisti e pieni di pregiudizi :risata:

mr_dock
02-12-14, 10:04
Io ho un polini raccordato con 26/26 filtro polini albero anticipato e ho 4 amici con polini p&p di cui uno con oltre 15000km é vero che il mio va il doppio ma loro non hanno problemi e superano i 100 km orari e sono tutti di ROMA

Echospro
02-12-14, 10:16
Io ho un polini raccordato con 26/26 filtro polini albero anticipato e ho 4 amici con polini p&p di cui uno con oltre 15000km é vero che il mio va il doppio ma loro non hanno problemi e superano i 100 km orari e sono tutti di ROMA

Roma, Trento o Genova .... io direi di finirla qui.
Pistone ha scritto il suo pensiero, gli è stato risposto per le rime, adesso direi che può bastate.

Il doppio significa che la tua vespa fa i 200? :-)
Scherzi a parte, ma chi di vuoi ha visto ultimamente un polini da scatola? Io ci sono rimasto male! :-(


:ciao: Gg "Mobile Version"

mr_dock
02-12-14, 10:22
210 per l'esattezza :) polini da scatola ultimamente ne ho visti due... Il mio che é stato lavorato quindi tolte tutte le imperfezioni e quello di un mio amico che causa necessità di avere la vespa il prima possibile non é stato "pulito" .... Ad ora ha circa 3000 km percorsi da p&p e nessun problema... Io credo che la polini se ne fotta visto la scarsa concorrenza in qualità prezzo prestazioni...

poeta
02-12-14, 19:06
Voglio precisare... che in cento anni di vespa e dopo averne fatti circa 2000 di motoi tra cui almeno 100 POLINI 177, qualcosina l'ho imparata...

dunque il POLINI P&P si può fare, io stesso ne ho fatti a decine... dozzine... pacchi!

Non grippa se chi lo fa sa quel che fa... e per esperienza questo accade di rado...

inoltre un Polini 177 P&P non ha prestazioni migliori di un DR che anzi sul lungo e a manetta se spremuto davvero nella sua modestia dà la paga al POLINi che ci si creda o no!

sì avete udito bene, il Dr di scatola và più di un Polini, il Polini ha più brio ma sul lungo non c'è partita.... ed il Dr costa la metà e se lo monta un CANE funziona lo stesso!

Il POLINI perché abbia senso và fatto come minimo sindacale almeno come da foglio istruzioni... oppure meglio... vero che il POLINI è la Ghisa migliore che si possa desiderare, vero che se ben settato è osso durissimo per ben altri kit ed ogni vespa che incontrerete è certo dovrà sudarserla per andarvi via...

ma di scatola accidenti, o con il pignone, o con la sola marma e un getto, NO! Non fate questo al POLINI, ha storia, ha cavalli, ha tutto quello che un P&P non avrà mai! Si chiama cattiveria!!!

E se non si solleva di terza, se non sbandiera sui 120 di quarta, se non ti divora le frizioni e la gomma posteriore, se non ti brucia il tamburo nel tentativo di fermare tanta esuberanza, b'hè allora non è quello il POLINI che dico io!

Consigliarlo è lecito... ma se lo si spreme alla fine cede... necessita di secchiate di benzina, un anticipo schifoso, un carburatore ingordo... con il 20-20 soffre davvero, ecco spiegati i consumi ottimi del Polini leggo di 25 litro e robe simili, diamine un buon polini ben fatto non supera i 15 litro in ciclo urbano manco se preghi e procedi come una lumaca, beve, urla, ringhia ed ha tutto tranne il garbo, lo stile una briciola di educazione!!!

p&P montate il Dr o il Pinasco in ghisa e non altro...

Echospro
02-12-14, 21:36
Voglio precisare... che in cento anni di vespa e dopo averne fatti circa 2000 di motoi tra cui almeno 100 POLINI 177, qualcosina l'ho imparata...

dunque il POLINI P&P si può fare, io stesso ne ho fatti a decine... dozzine... pacchi!

Non grippa se chi lo fa sa quel che fa... e per esperienza questo accade di rado...

inoltre un Polini 177 P&P non ha prestazioni migliori di un DR che anzi sul lungo e a manetta se spremuto davvero nella sua modestia dà la paga al POLINi che ci si creda o no!

sì avete udito bene, il Dr di scatola và più di un Polini, il Polini ha più brio ma sul lungo non c'è partita.... ed il Dr costa la metà e se lo monta un CANE funziona lo stesso!

Il POLINI perché abbia senso và fatto come minimo sindacale almeno come da foglio istruzioni... oppure meglio... vero che il POLINI è la Ghisa migliore che si possa desiderare, vero che se ben settato è osso durissimo per ben altri kit ed ogni vespa che incontrerete è certo dovrà sudarserla per andarvi via...

ma di scatola accidenti, o con il pignone, o con la sola marma e un getto, NO! Non fate questo al POLINI, ha storia, ha cavalli, ha tutto quello che un P&P non avrà mai! Si chiama cattiveria!!!

E se non si solleva di terza, se non sbandiera sui 120 di quarta, se non ti divora le frizioni e la gomma posteriore, se non ti brucia il tamburo nel tentativo di fermare tanta esuberanza, b'hè allora non è quello il POLINI che dico io!

Consigliarlo è lecito... ma se lo si spreme alla fine cede... necessita di secchiate di benzina, un anticipo schifoso, un carburatore ingordo... con il 20-20 soffre davvero, ecco spiegati i consumi ottimi del Polini leggo di 25 litro e robe simili, diamine un buon polini ben fatto non supera i 15 litro in ciclo urbano manco se preghi e procedi come una lumaca, beve, urla, ringhia ed ha tutto tranne il garbo, lo stile una briciola di educazione!!!

p&P montate il Dr o il Pinasco in ghisa e non altro...

Paolo aka Poeta, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!!!
A volte scrivi di quei pistolotti che per leggerli tutti devi chiamare il time-out!!!! :mrgreen:
D'accordo che il Polini P&P non è da fare, e questo lo affermo dal basso della mia poca esperienza, ma solo perchè il GT va sgrezzato, pulito, stondato ... almeno il minimo indispensabile per farlo durare "un minimo"!

Adesso però ti chiedo:

Ma davvero la ghisa del polini è la migliore? e se si, perchè???
Che un DR messo a posto vada più di un Polini messo a posto ..... la vedo dura! Ma dura dura eh! Sei convinto?
Perchè un Polini deve per forza fare i 120 e "sollevarsi di terza"??? Sai che di gente che fa veramente i 120 in vespa ne conosco poca, anzi, pochissima?? Sempre caro mi fu quest'ermo colle in discesa?
E poi la chicca: Il consumo!!! Una VESPA che fa i 15 con un litro è da schiacciare!!!!!!
BAM BAM BAM!!! Via sotto il maglio!!! I 15 con un litro li fa una moderna auto 2000 cc a benzina, che pesa 1 tonnellata e mezza e viaggiando a 150 all'ora!!!!




:ciao: Gg

PISTONE GRIPPATO
02-12-14, 21:56
Se lo lasci sul cavalletto al minimo non fa nemmeno un metro con un litro.....Poeta stavolta ti do ragione.
Gigi a roma è più il tempo che sati fermo di quello che fai in movimento.

pacio74
02-12-14, 22:57
Voglio precisare... che in cento anni di vespa e dopo averne fatti circa 2000 di motoi tra cui almeno 100 POLINI 177, qualcosina l'ho imparata...

dunque il POLINI P&P si può fare, io stesso ne ho fatti a decine... dozzine... pacchi!

Non grippa se chi lo fa sa quel che fa... e per esperienza questo accade di rado...

inoltre un Polini 177 P&P non ha prestazioni migliori di un DR che anzi sul lungo e a manetta se spremuto davvero nella sua modestia dà la paga al POLINi che ci si creda o no!

sì avete udito bene, il Dr di scatola và più di un Polini, il Polini ha più brio ma sul lungo non c'è partita.... ed il Dr costa la metà e se lo monta un CANE funziona lo stesso!

Il POLINI perché abbia senso và fatto come minimo sindacale almeno come da foglio istruzioni... oppure meglio... vero che il POLINI è la Ghisa migliore che si possa desiderare, vero che se ben settato è osso durissimo per ben altri kit ed ogni vespa che incontrerete è certo dovrà sudarserla per andarvi via...

ma di scatola accidenti, o con il pignone, o con la sola marma e un getto, NO! Non fate questo al POLINI, ha storia, ha cavalli, ha tutto quello che un P&P non avrà mai! Si chiama cattiveria!!!

E se non si solleva di terza, se non sbandiera sui 120 di quarta, se non ti divora le frizioni e la gomma posteriore, se non ti brucia il tamburo nel tentativo di fermare tanta esuberanza, b'hè allora non è quello il POLINI che dico io!

Consigliarlo è lecito... ma se lo si spreme alla fine cede... necessita di secchiate di benzina, un anticipo schifoso, un carburatore ingordo... con il 20-20 soffre davvero, ecco spiegati i consumi ottimi del Polini leggo di 25 litro e robe simili, diamine un buon polini ben fatto non supera i 15 litro in ciclo urbano manco se preghi e procedi come una lumaca, beve, urla, ringhia ed ha tutto tranne il garbo, lo stile una briciola di educazione!!!

p&P montate il Dr o il Pinasco in ghisa e non altro...

dico la mia , che di polini e dr, non centinaia ma alcuni ne ho fatti, e vi faccio una piccola comparazione personale:
premesso che controllo ed eventualmente ripulisco da eventuali imperfezioni tutti i cilindri che monto, e evito espansioni e carburatori generosi sulle large al contrario di felice.

parto con polini e dr montati p&p su un motore 125 originale adeguando solo i getti, il dr risulta leggermente piu sensibile alle piccole aperture con forse un migliore tiro fino a 2000 2500 giri seppur lieve dopo di che il polini e nettamente superiore, velocita finali sotto i 100 ma molto piu briosa dell'originale.

polini e dr montati di scatola con albero mazzucchelli anticipato carter e valvola raccordati si 24 e polidella stile fariseo e rapporti 22\68, polini nettamente superiore sotto tutti gli aspetti, anche se il dr tira fuori "le unghia" mantiene la sua erogazione elettrica e lineare sempre bello pronto nello spunto ma manca di schiena hai medio\alti regimi specialmente in 2 o in salita, il polini esprime bene il carattere che ha con una decisa entrata in coppia e una progressione discreta, le salite sono una festa spece se affrontate da solo, velocita di punta circa 110 per il dr e il polini, il mio di gps segnava 115.

polini e dr rivisti nei travasi alla base scarico allargato al 68% del diametro cordale squish 1,3 su teste rispettive originali alberi bilanciati con fasi 125\68 rapporti 23\65 si 24 alesato a 26 e megadella 1.4, il dr diventa cattivo, dimostra un carattere inatteso capace di mettere in seria difficolta i polini della precedente configurazione anche se nei falsopiani la quarta la soffre leggermente,
il polini diventa un mostriciattolo, coppia poderosa che alleggerisce molto l'anteriore con le marce basse e una progressione entusiasmante, configurazione in grado di dare una pista ai 208 ghisoni montati "tranquilli", velocita di punta 115 o meglio per il dr e oltre 120 anche se di poco per il polini.

ultima configurazione provata ma solo col polini e il corsa 60 con biella 110, configurato come sopra sfiora i 130.
dopo di che sono passato ai parma, di scatola non e che si discosti di molto da un polini ben sistemato ma l'affidabilità dell'alluminio e nettamente superiore, e se sai dove e come metterci mano in corsa lunga e davvero pauroso.
spero di esser stato utile