PDA

Visualizza Versione Completa : Piaggio Boxer 2



lucyus82
27-11-14, 00:05
Ciao ragazzi,considero la vespa il Sole e tutti gli altri piaggio i pianetini di un bellissimo sistema Solare pertanto ho bisogno di voi in merito ad uno di questi pianetini :ho un boxer 2 del 1982 da restaurare..veramente grazioso...vorrei iscriverlo al registro storico ma a differenza della Vespa,che è piena di materiale in internet,del Boxer c'è ben poco e qua voglio il vostro aiuto:sapreste indicarmi tutti i dettagli e accessori per renderlo conforme all'originale?ditemi il piu possibile,dal colore del faro al colore delle guaine,dalla tabella colori dell'epoca al tipo di adesivi e anche dove vanno applicati,insomma di tutto di più,inoltre non ha il clacson e nemmeno il rispettivo pulsante,come mai?se normalmemte ne era provvisto dove va montato?Ragazzi vi ringrazio in anticipo. Ciaoo

ggiorgio15
27-11-14, 02:24
posta qualche foto che vediamo i problemi e mancanze , per il clacson.... è dentro il fanale !

poeta
27-11-14, 06:48
il pulsante sotto al gruppo leva di dx....

il boxer 2 non può essere del 1981!!!??? Il Boxer con dicitura 2 sulle fiancate e sulla scritta del cannotto è dal 1972 fino al 1977, si distingue per le colorazioni (un rosso un verde smeraldo e il solito blu marina) ha poi appunto scritte differenti e gruppi leve comandi manubrio di colore grigio argento...

il Boxer in ultima serie dal 78 al 1981 (il più bello a mio dire) solo in blu ha scritte semplici Piaggio sul cannotto quelle Sì per capirci e i gruppi comandi leve sono di un grigio scuretto seppur sempre in metallo...

Esiste poi una prima serie totalmente diverso con cerchi da 18", è sia Biacca che verde smeraldo che rosso 847 anni 68-69-70, ha sia sella lunga che corta ma entrambe sono specifiche per il modello e introvabili...

Filtro aria plastica bianca sempre...

ho i ricambi se servono, no ruote e sella però

lucyus82
27-11-14, 07:43
Questo è il libretto,naturalmente il telaio coincide...1982

gabrielepessina
05-12-14, 18:02
il Boxer è un ciclomotore particolare e non a tutti piace, io ho questo con forcella tipo Ciao

Gabriele

149030

lucyus82
08-12-14, 16:49
Bello,il mio ha la sua forcella originale,a proposito:non riesco a trovare il copriforcella da nessuna parte,qualcuno puo aiutarmi?
Si vero non piace a molti,si vede anche dai ricambi,pochi.Lo preferisco quasi a tutti gli altri ciclo della stessa famiglia,tranne per il Superbravo

gabrielepessina
08-12-14, 17:14
il mio è originale così, la Piaggio ne ha fatti pochi esemplari con questa forcella

Gabriele

Psycovespa77
08-12-14, 19:17
Uno sguardo su google ti aiuta piu di 1000 parole anche con i ricambi https://www.google.it/search?q=piaggio+boxer+2&safe=off&rlz=1C1WPDB_enIT508&espv=2&biw=1093&bih=542&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=MuqFVLS3OY-vaYPxgeAL&ved=0CAYQ_AUoAQ

poeta
08-12-14, 22:51
mai veduto un prima serie con quella forcella... ma probabile che i primi esemplari avessero proprio quella con molle anziché quella che vediamo su Google img su modelli simili ma telescopica.... è però ripeto differente anche questa telescopica del prima serie in ragione della lunghezza dei gambali per cerchi da 18" anziché 16".....

il modello del 1982 un ultima serie ultimi esemplari non può ripeto portare dicitura BOXER2 se non sulle fiancatine plastiche, sul cannotto telaio ha adesivi con scritta PIAGGIO e non BOXER2.

le colorazioni per quel modello 1978-81 (82???) erano due il rosso pia 2/1 e il blu marina delle PX.

lucyus82
09-12-14, 14:03
Aiuto...il copriforcella!!! :)

ggiorgio15
09-12-14, 14:31
foto ufficiali boxer 1 e 2 con sella corta
149131149132

ggiorgio15
09-12-14, 14:32
Aiuto...il copriforcella!!! :)

non è facile da trovare...pensa che io presi una forcella intera su ebay per rimediare

gabrielepessina
09-12-14, 18:00
foto ufficiali boxer 1 e 2 con sella corta
149131149132

il mio è così ma con la sella lunga, in fase di restauro metterò quella corta

Gabriele

Psycovespa77
09-12-14, 19:46
Aiuto...il copriforcella!!! :)

Guarda questa com'è bella http://www.ebay.it/itm/FORCELLA-ANTERIORE-COMPLETA-DI-FODERI-BOXER-PIAGGIO-/131356253704?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1e95715e08&_uhb=1

lucyus82
15-12-14, 08:04
Si vero,bella!!il fatto è costa 120€...io tutto il boxer l'ho comprato 150

lucyus82
09-02-15, 12:56
Questo è il boxer,a parte il copriforcella non manca niente,secondo voi i comandi ed i pedali sono conformi?questo è del 1982,ha la scritta piaggio sui laterali,vedevo in internet che quelli con la scritta boxer2 nei lati hanno i comandi in metallo ma sono piu vecchi.che ne pansate?per il resto è conforme all'originale?

poeta
09-02-15, 16:45
non è bello....

fanale gruppi leve colorazione e chissà cosa altro NON ORIGINALI....

il cerchio ant verniciato argento???? La bulloneria poi non c'è una vite originale... le gomme inguardabili, le guaine improbabili...decals telaio non ce ne è una minimamente decente (fanno proprio skifetto), i pedali del sì commerciali sono il tocco finale!!

Non hai un bel Boxer amico... anzi direi che andrebbe smontato di sana pianta e rifatto da zero ti serve ben più di un copriforcella!

ne ho venduti immacolati mai riverniciati a 250... con libretto... in seconda serie, questo terza ed ultima serie... ne ho avuti e ne ho di boxer... li conosco bene.

lucyus82
10-02-15, 21:18
Hahaha lo so,i cerchi li ho gia cambiati,se vedi bene in foto quello posteriore era del Ciao,la bulloneria intendi quelli dei poggiapiedi anche,le guaine grigie le ho gia devo solo cambiarle.i gruppi leva ed i pedali dovrebbero essere in metallo giusto?ed il fanale quello con la plastica nera di sopra, l'adesivo l'ho visto a 28 €..vergognoso,tempo a tempo,come ti avevo detto prima mi servirebbe un elenco sui pezzi,e con la tua critica sei stato molto costruttivo,dammi qualche dettaglio in piu,ti avevo mandato anche un msg pvt

petebull
10-02-15, 21:31
Bellissimi sti' motorini Piaggio. Niente è come la Vespa, però sono sfiziosi...
Se trovo un Boss in buone condizioni mi sa che me lo compro...ricordi di gioventù!!
Era un mezzo alquanto particolare, ma dotato di soluzioni tecniche all'avanguardia, per me comunque contano i ricordi...
:ciao:

poeta
10-02-15, 21:55
BOSS GRILLO E SUPERBRAVO, sono alla stregua del SI'!!!

la gente serie pensa a CIAO, BOXER e BRAVO... lo so che il BRAVO in prima serie è inguardabile.... ma più so strani più ci piacciono!!! Gli scooter al tempo delle Vespe, quelle VERE quelle Special!!!

Tutto ha un tempo.... la PIAGGIO morì nel 1982.. dopo con l'avvento FIAT... atterrò dopo aver VOLATO su ali vere... aereonautiche, un SI' con il mix o lo stò con "gli aironi" ma fatemi il piacere!

PX tutta la vita!!! cartazucchero o cina con cerchi a raggi da 16 o dieci razze da 17 in lega... con o senza variatore, sì il CIAO serie 79-83... il più bel ciclomotore che PIAGGIO poteva sfornare,,, essenziale, linea perfetta, apice della produzione come la sua sorella a marce la Special dal 79 al 1982!!! Arrivati in vetta, si può solo scendere d'altronde.



C7E.

petebull
10-02-15, 22:01
De gustibus.
Per me contano i ricordi.
Quello che hai guidato a 14 anni te le porti nel cuore e poco importa se lo ha finanziato Fiat o Piaggio...il bravo ai miei tempi lo guidavano i nonnetti...
Per le Vespe, per me l'apice è il PX! Impareggiabile...
:ciao:

Giuseppe77
10-02-15, 22:03
Quanti ricordi!!! Mio padre mi portava sempre in giro quando ero bambino. Era di colore blu, purtroppo è stato demolito!!! :-(
Ovviamente è stato il primo motoveicolo che ho imparato a guidare.
Acquistato al posto del "SI" per risparmiare 50 mila lire.

petebull
10-02-15, 22:07
Quanti ricordi!!! Mio padre mi portava sempre in giro quando ero bambino. Era di colore blu, purtroppo è stato demolito!!! :-(

...chissa perchè abbiamo demolito un sacco di mezzi spettacolari...
Pensate a quei fortunati che si sono dimenticati la loro prima Vespa o il loro primo motorello nel garage della nonna e li ritrovano oggi per restaurarli...felicità vera!!!

:ciao:

lucyus82
10-02-15, 22:17
Io non ne ho mai avuti prima,non ho ricordi,ho solo le foto di mio padre...la mia non è nostalgia è solo invidia,perché mio padre ha vissuto quell'epoca cosi piena di bella musica,piena di belle motociclette e auto,piena di spensieratezza e di semplicità ed io no?Quindi anch'io voglio anzi cerco di rivivere tutte quelle cose.D'altronde in questi tempi,in questi giorni, cosa c'è di bello da vivere?La crisi?il made in china?gli scooter-frullatori?Il festival di Sanremo di stasera?naaaa meglio allora...

poeta
10-02-15, 22:19
Giusto... dipende anche da questi fattori.... io sono vecchio per il BOSS... il GRILLO ecc.... andavo con la Tolfa sul Boxer... e poi con i camperos sul Ciao px... in anni in cui la guerra era fredda, ma la vita gioiosa e colorata come i maglioni che indossavamo, Marley era ancora in Hit parade... erano gli anni 80'.... a loro modo belli per chi li ha vissuti... ma in vero stupendi e intramontabili, noca e musica da sballo....poca paura tante opportunità.... motorini solo Piaggio e Vespe a scatafascio... ciò che ha reso grande la Vespa è stata anche la convergenza storica... oggi una vespa sarebbe sbagliata, un Boxer nemmeno a norma con le minime prescrizioni di legge, mancano non solo di modernità, ma soprattutto manca oggi la libertà di allora... il senza casco, senza assicurazione....le gomme a 8000 lire....gli LP i giradischi e i gettoni telefonici, ma per assurdo c'era sempre qualcuno dietro la cornetta, e quel qualcuno ti amava è certo...

oggi rimane quella musica immortale

le Clark seppur costose

e un vecchio Boxer BLU con le ruote sgonfie che aspetta ancora un sabato al PIPER

Domani questo improbabile impiegato 50-enne con loden borsa e cravatta, potrebbe presentarsi al mondo del qui comando io sul suo vecchio motorino tirato a lucido....

guardandolo sorrideranno in molti,

altri solo osservano,

uno mi dice..... Ciao ragazzo!

Ecco sapevo ti avrei ritrovato amico lontano nel tempo.

petebull
10-02-15, 22:22
Giusto... dipende anche da questi fattori.... io sono vecchio per il BOSS... il GRILLO ecc.... andavo con la Tolfa sul Boxer... e poi con i camperos sul Ciao px... in anni in cui la guerra era fredda, ma la vita gioiosa e colorata come i maglioni che indossavamo, Marley era ancora in Hit parade... erano gli anni 80'.... a loro modo belli per chi li ha vissuti... ma in vero stupendi e intramontabili, noca e musica da sballo....poca paura tante opportunità.... motorini solo Piaggio e Vespe a scatafascio... ciò che ha reso grande la Vespa è stata anche la convergenza storica... oggi una vespa sarebbe sbagliata, un Boxer nemmeno a norma con le minime prescrizioni di legge, mancano non solo di modernità, ma soprattutto manca oggi la libertà di allora... il senza casco, senza assicurazione....le gomme a 8000 lire....

Quotissimo!! :ok:

lucyus82
10-02-15, 23:33
poeta mi puoi aiutare a tirare a lucido quel vecchio motorino?

gabrielepessina
31-12-15, 09:23
se ti serve ancora, anche se passato quasi un anno

http://www.subito.it/accessori-moto/copriforcella-piaggio-boxer-salerno-148379611.htm

Gabriele