Visualizza Versione Completa : Ripescato...è quello giusto? (DR 177)
questo è il prezzo piu basso che ho trovato su ebay
http://cgi.ebay.it/Vespa-PX-125-150-Gruppo-Termico-Cilindro-Dr-180-cc_W0QQitemZ160219439142QQihZ006QQcategoryZ35618QQ ssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
bufala? c'e da fidarsi? il prezzo mi pare molto basso...di solito lo trovo a 130, 120 euro...
inoltre è quello giusto plug & play per il mio px my 125 (07/2006)???
scusate le mille domande, non me ne intendo molto. :oops:
:ciao:
DR o Olimpia è lo stesso e dalle foto sembrerebbe proprio lui.
Comunque sulla Vespa MY come la tua non è plug&play. Ne ho montato uno sulla vespa MY di un mio amico e la corona dentata per l'avviamento elettrico che c'è sul volano interferisce per parecchi millimetri, impedendo di fatto che il cilindro calzi fino ad arrivare in battuta sui carter. Quindi bisogna modificare il cilindro fresandone via una parte e rifinendola, in modo che non tocchi il volano.
Nulla di complicato, comunque non è plug&play.
capisco davide. Só che sui nuovi px bisogna limare le alette di circa 5mm in modo che calzi. cmq è l'unica modifica da fare mi pare.. o no?
per il prezzo? non è strano che sia cosi basso?
grazie mille intanto! :ciao:
Se non sbaglio questo mio amico l'ha pagato circa quella cifra. Si, non sono necessarie altre modifiche.
ottimo, grazie mille gustav. vabbhe che la prossima revisione è nel 2010, spero solo non ci siano problemi per i gas di scarico...
ora vedo di raccimolare un po di soldi anche perche mi sa che mi faccio dare una mano dal mio amico meccanico...non vorrei fare casini...
rieccomi qui....
la mia dolce metà mi ha fatto un bel regalino:
http://vespaspeed.com/shop/images/large/dr180kitSM_LRG.jpg
so che sono stati aperti mille topic sull argomento, ma non ne ho trovato uno che avesse le mie stesse caratteristiche, (di solito la configurazione era piu spinta, carburatore 24, marmitta pitone)
...quindi spero non mi frustiate se chiedo informazioni qui =P ;)
in caso mi frusto da solo... :frustate: :sbonk:
allora...premetto che io non sono un genio di motori ma mi affido a voi per delle semplici informazioni...
allora, il buon gustav mi ha gia delucidato che c'e da limare un po le alette perche interferiscono con l'avviamento, quindi ok; ho la conferma di quello che avevo gia sentito dire.
attualmente il mio px my 2006 è tutto originale a parte il fatto che è stato scatalizzato quindi viaggio con sito normale, il classico padellino.
ora vorrei sapere cosa altro devo cambiare di preciso per avere buone prestazioni.
non mi interessa andare ai 115, quindi, per adesso mi basta montare il gt e cambiare il minimo indispensabile (getti??? buco filtro aria???) :boh:
qualche buon anima mi puo dire di preciso cosa devo cambiare quindi mantenendo il padellino e il carburatore originale?
sono onesto e ve lo dico subito...il gt lo faccio montare dal mio meccanico che mi fa un buon prezzo...
non lo monto io per 3 semplici motivi.
1) non ho tempo materiale...tra studio, tesi e lavoro sono gia pieno di cose da fare...la vespa la uso praticamente ogni giorno...è la prima volta che mi imbatto su un lavoro del genere su una vespa e quello che lui mi fa in un ora, io ci metto 3 giorni minimo... :oops:
2) mi mancano gli attrezzi e il posto al chiuso dove fare il lavoro :oops:
3) come detto, non ci capisco una mazza e anche se di sicuro un bambino di 10 anni è capace a fare un lavoro del genere non voglio rischiare di montare qualcosa di storto o dimenticarmi qualche vite rischiando il grippaggio o robe simili.... :oops:
...ora dopo gli insulti e le prese per il culo aspetto consigli... :mrgreen:
grazie ragazzi ;-)
a mia dolce metà mi ha fatto un bel regalino:
Che romantici che siete!!!! Tu ricambi con un carburatore??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Dai che scherzo, meglio regali utili che cazz..te inutili!!!
a mia dolce metà mi ha fatto un bel regalino:
Che romantici che siete!!!! Tu ricambi con un carburatore??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ciao:
Dai che scherzo, meglio regali utili che cazz..te inutili!!!
hehheheh....diciamo che lei sapeva che prima o poi l'avrei preso, quindi mi ha detto "compralo che te lo pago io" :mrgreen:
Niki provvedi solo ad un'adeguata ricarburazione
Dovresti avere già il filtro unificato con i buchi quindi il filtro non si tocca. L'ideale sarebbe cambiare l'intera colonnina frenoaria-emulsionatore-getto max (ci metti un 160-be3-105o108)
Comunque all'inizio cambia solo il getto max e mettici per il rodaggio un 108. Se finito il rodaggio ti sembra troppo grassa, passa al 105
La vite del circuito del minimo la lascerei così, ma se poi la vespa ti sembra un pò vuota ai bassi uno o mezzo giro in più le farà bene
Se poi te la senti di intervenire sul cilindro, l'ideale sarebbe smussare gli spigoli di tutte le luci e dello scarico
Non sono un amante del DR ma comunque è un buon acquisto!
grazie mille per i consigli gaetan.
come detto sopra avessi conoscenza, tempo e gli attrezzi giusti mi metterei anche a lavorare sul cilindro.
ho puntato sul dr perche dicono tutti che sia un trattore e piu che su prestazioni e velocità punto sull affidabilità.
per il filtro aria unificato cosa intendi?
Unificato tra 125-150 e 200
Comunque non ci vuole niente a smontare il filtro nel caso avessi dei dubbi.
Se puntavi solo sull'affidabilità potevi tranquillamente rimanere con il 150 piaggio originale :D
Unificato tra 125-150 e 200
Comunque non ci vuole niente a smontare il filtro nel caso avessi dei dubbi.
Se puntavi solo sull'affidabilità potevi tranquillamente rimanere con il 150 piaggio originale :D
il mio è 125 ;-)
scusa un altra domanda...
ho letto l'articolo di GustaV sulla sostituzione dei getti...ma non ho capito una cosa...
dove posso comprare questi getti? siccome vedo dalle immagini che sono 3 pezzi da smontare devo comprare singolarmente i pezzi frenoaria-emulsionatore-getto max che mi hai indicato?
scusa tutte le domande banali, ma come detto sono ignorante in materia :oops:
Che noia.....Sempre le solite domande stupide :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
Non ti preoccupare Niki, nessuno nasce imparato, e tutti all'inizio siamo ignoranti in materia. Quindi è sempre lecito chiedere
I tre pezzi che ti ho indicato devi comprarli singolarmente, e li trovi dai ricambisti ben forniti. Nel caso non riuscissi a trovarli puoi provare a vedere come và solo cambiando il getto max
Ps: adesso sono in chat. Se hai tempo ti spiego tutto in diretta :ciao: :ciao:
grazie mille gaetan per la disponibilitá!!!
Nik, ti avverto di una cosa: trovare i getti non è per niente facile, in special modo l'emulsionatore BE3, io ne ho recuperato uno usato e pulito in vasca ultrasuoni.
Il cilindro è da limare, ma non solo le alette, anche parte della ghisa, contorolla che il meccanico faccia un buon lavoro: bisogna togliere il giusto, anche perchè si lavora vicino ad uno dei travasi e se si asporta troppo materiale potrebbe bucarsi.
ok, grazie mille davide! speriamo vada tutto bene ;-)
http://cgi.ebay.it/Vespa-PX-125-150-Gruppo-Termico-Cilindro-Dr-180-cc_W0QQitemZ160229827948QQihZ006QQcategoryZ138536Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
comunque il tipo ha limato ancora il prezzo. io il dr l'ho con il 24 24 e getti p200e e con la sterling vorrei provar a salire ancora di max
ciao
allora io lo monto nella tua configurazione, DR,20, padellino.
la testa va lisciata e lucidata che fa schifo.
io l'ho spianata e messo due boccole per il centraggio.
carburazione 160/BE3/108, getto del minimo 48.
candela ngk 8 in inverno e 9 in estate.
anticipo 19°.
se viaggiassi da solo metterei un pignone da 22 denti invece che quello da 21, ma cosi in 2 ed in montagna è piu agile.
vai tranquillo!!
grazie tekko! è obblicatorio cambiare l'anticipo? :ciao:
CarloMagno
15-04-08, 10:10
Ciao a tutti.
Anch'io sono in una situazione simile a quella di Nikissive.
Ho un PX125 My del 2003. Mi manca un po' di spunto in salita e in ripresa (di solito ci viaggio in due).
Pensavo di mettergli il dr180, solo che ho ancora la marmitta catalitica originale.
E' un problema? Dovrei cambiarla?
E poi, potrei aver probelmi con la revisione?
Mi affido alla vostra saggezza...
Ciao a tutti.
Anch'io sono in una situazione simile a quella di Nikissive.
Ho un PX125 My del 2003. Mi manca un po' di spunto in salita e in ripresa (di solito ci viaggio in due).
Pensavo di mettergli il dr180, solo che ho ancora la marmitta catalitica originale.
E' un problema? Dovrei cambiarla?
E poi, potrei aver probelmi con la revisione?
Mi affido alla vostra saggezza...
Io è da 2 anni che giro senza catalitica solo per il fatto che la catalitica come ricambio costa un mucchio di soldi...
grazie tekko! è obblicatorio cambiare l'anticipo? :ciao:
no, puoi lasciare l'anticipo così com'è.
QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160229827948&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr2_PcY_BID_IT&refitem=160219439142&itemcount=2&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%2 52BSI%26otn%3D2)è anche più economico... quasi quasi...
grazie tekko! è obblicatorio cambiare l'anticipo? :ciao:
no, puoi lasciare l'anticipo così com'è.
grazie gustav ;-)
QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160229827948&ssPageName=MERC_VIC_RCRX_Pr2_PcY_BID_IT&refitem=160219439142&itemcount=2&refwidgetloc=closed_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget&_trksid=p284.m183&_trkparms=algo%3DCRX%26its%3DS%252BI%26itu%3DUCI%2 52BSI%26otn%3D2)è anche più economico... quasi quasi...
occhio haakon...
OCCHIO AL 4%... (http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=9067&postdays=0&postorder=asc&start=0)
CarloMagno
15-04-08, 20:31
Quello che volevo capire è se è necessario sostituire la marmitta catalitica di serie nel momento in cui si monta il 180 o si può lasciare quella...
CarloMagno
15-04-08, 20:33
CarloMagno ha scritto:
Ciao a tutti.
Anch'io sono in una situazione simile a quella di Nikissive.
Ho un PX125 My del 2003. Mi manca un po' di spunto in salita e in ripresa (di solito ci viaggio in due).
Pensavo di mettergli il dr180, solo che ho ancora la marmitta catalitica originale.
E' un problema? Dovrei cambiarla?
E poi, potrei aver probelmi con la revisione?
Mi affido alla vostra saggezza...
Io è da 2 anni che giro senza catalitica solo per il fatto che la catalitica come ricambio costa un mucchio di soldi...
Quello che volevo capire è se si può montare il 180 senza sostituire la marmitta catalitica.
CarloMagno
15-04-08, 20:35
CarloMagno ha scritto:
Ciao a tutti.
Anch'io sono in una situazione simile a quella di Nikissive.
Ho un PX125 My del 2003. Mi manca un po' di spunto in salita e in ripresa (di solito ci viaggio in due).
Pensavo di mettergli il dr180, solo che ho ancora la marmitta catalitica originale.
E' un problema? Dovrei cambiarla?
E poi, potrei aver probelmi con la revisione?
Mi affido alla vostra saggezza...
Io è da 2 anni che giro senza catalitica solo per il fatto che la catalitica come ricambio costa un mucchio di soldi...
Quello che volevo capire è se si può montare il 180 senza sostituire la marmitta catalitica.
no, penso che puoi lasciare quella originale ma non ti conviene, sopratutto per perdita delle prestazioni.
Ti consiglio di togliere comunque il kat. a prescindere se modifichi o no la vespa sostituendola con un classico "padellino" della sito.
http://i8.ebayimg.com/06/i/000/c9/26/1ad3_1.JPG
Dovendo comunque rivedere la carburazione, aumentando i getti di qualche punto e dovendo rinunciare al compromesso "magro" della configurazione originale, a mio avviso sarebbe deleterio mantenere la catalitica, sia per la marmitta stessa, che per il cilindro. Il catalizzatore necessita di una carburazione magra, il DR no!!
Non dimentichiamoci che la catalitica scalda parecchio, e conduce molto calore verso la luce di scarico del cilindro. Per quanto il DR sia un cilindro affidabile, senz'altro questo dettaglio lo metterebbe a dura prova.
CarloMagno
16-04-08, 12:30
Dovendo comunque rivedere la carburazione, aumentando i getti di qualche punto e dovendo rinunciare al compromesso "magro" della configurazione originale, a mio avviso sarebbe deleterio mantenere la catalitica, sia per la marmitta stessa, che per il cilindro. Il catalizzatore necessita di una carburazione magra, il DR no!!
Non dimentichiamoci che la catalitica scalda parecchio, e conduce molto calore verso la luce di scarico del cilindro. Per quanto il DR sia un cilindro affidabile, senz'altro questo dettaglio lo metterebbe a dura prova.
Ok, grazie mille! Allora vedro di cambiare anche la marmitta...
Solo una cosa... L'anno prossimo ho la revisione pensi che tra DR e cambio marmitta potrebbero farmi dei problemi?
Dipende da chi la fai... Al massimo, per qualche chilometro, gli metti la catalitica.
Il cilindro non dovrebbe dare nell'occhio, anche perchè è sempre in ghisa.
Uncato_Racing
16-04-08, 13:07
no, penso che puoi lasciare quella originale ma non ti conviene, sopratutto per perdita delle prestazioni.
Ti consiglio di togliere comunque il kat. a prescindere se modifichi o no la Vespa sostituendola con un classico "padellino" della sito.
http://i8.ebayimg.com/06/i/000/c9/26/1ad3_1.JPG
Bel padellino; ma questo è del 200. ;-)
scusate ma oltre alla carburazione con dr 177 è necessario anche variare l'anticipo per evitare scaldate oppure basta solo una candela + fredda?
il mio è un px125arc qualcuno di voi sa se già monta il pignone da 22?
vorrei infatti montare il dr sul mio banco che ha già qualche km!! ma non da alcun problema o non fa rumori strani; che affidabilità ha il dr 177, vorrei conoscere l'esperienza di chi già lo ha montato o lo monta, grazie
scusate ma oltre alla carburazione con dr 177 è necessario anche variare l'anticipo per evitare scaldate oppure basta solo una candela + fredda?
grazie tekko! è obblicatorio cambiare l'anticipo? :ciao:
no, puoi lasciare l'anticipo così com'è.
Ciao, secondo voi se sul DR 177 gli monto il carburo del P200E 24/24????????????
Accettabile???
consigliabile???
Dimenticavo ho un P125X
scorpione48
17-08-08, 22:45
Qui si parla di PX e altri modelli relativamente recenti. Siccome ho un motore di scorta GS 150 che ho già smontato chiedo: è possibile elaborare questo motore? Quali sono gli eventuali interventi da fare?
Fricicchia
18-08-08, 21:14
Ciao amici,
prego voi espertissimi di illuminare questo tanghero della Vespameccanica rispondendo ad un paio di domande:
- visto che il Dr 177 non è plug-in x le Vespe con miscelatore, il Pinasco 177 in ghisa invece lo è?
- se da un normale Piaggio 150 passo ad un gruppo termico 177 carburatore 24 e voglio cambiare marmitta devo comprare un modello x 200cc oppure qello da 125-150 basta a smaltire i gas di scarico?
Grazie mille in anticipo, CIAO.
contenello
20-08-08, 13:35
per chi ha bisogno di getti per carburatore SI...glieli rimedio io...fatemi sapere...
Ciao amici,
prego voi espertissimi di illuminare questo tanghero della Vespameccanica rispondendo ad un paio di domande:
- visto che il Dr 177 non è plug-in x le Vespe con miscelatore, il Pinasco 177 in ghisa invece lo è?
- se da un normale Piaggio 150 passo ad un gruppo termico 177 carburatore 24 e voglio cambiare marmitta devo comprare un modello x 200cc oppure qello da 125-150 basta a smaltire i gas di scarico?
Grazie mille in anticipo, CIAO.
Ciao fricchia, io non sono espertissimo, ma spero esserti utile, allora:
1- sia il dr che il pinasco(soprattutto quello in ghisa) vanno bene plug and sgassa. Io ti consiglio il secondo
2- la marmitta ci vuole quella per 125-150, e quella originale(magari con modifica) non solo basta per smaltire i gas ma è forse la scelta più sensata per sfruttare in basso la coppia di questi motori.
ciao ciao!
Fricicchia
20-08-08, 17:40
Grazie Vespalex e scusate ma devo riproporre la prima domanda xchè mi sono clamorosamente sbagliato. :oops:
Volevo praticamente chiedere se il Pinasco è plug-in anche x le vespe elestart a differenza del DR, che come si capisce dai primi interventi di questa discussione non lo è.
Scusate la confusione.
Ciao.
ah, ora ho capito, ti riferivi alle my. forse hanno i carter un po' diversi, a parte sconsigliarti il dr(se parti dal 150 la differenza di prestazioni quasi non si nota, ma lo scampanio si) non so aiutarti per il pinasco :boh: ...
se per marmitta hai ancora la catalitica allora cambiala con una sito
p.s. comunque non è difficile dare una limatina alle alette, so che tanti lo hanno fatto.
:ciao:
Uncato_Racing
20-08-08, 18:39
i carter sono uguali; è improbabile che si trovino kit adatti per l'elestart, quasi tutti sono nati prima dell'Arcobaleno, e in quegli anni, sino al 1983, elestart non ne esistevano.
Inoltre l'elestart non regge, spesso, sui motori elaborati, per cui non ne tengono conto in fase di progettazione.
Sarebbe da controllare l'M1X, è l'unico prodotto nuovo, il Pinasco in lega non so quando è stato progettato, forse dopo il 1983 e non l'ho mia avuto per le mani, quindi non so.
Lo stesso problema si è posto per i kit per la 200.
Il Pinasco in ghisa, a quel che leggo, sfrutta i vecchi stampi, e quindi non è nato per l'elestart.
Cmq la modifica per l'elestart è piccola e non ci vuole molto tempo, quindi non dovrebbe essere un problema.
Il 24, spesso, necessita di raccordo alla luce di aspirazione e, a sconda degli anni in cui è stata prodotta la vespa, anche la scatola carburatore deve essere raccordata.
La marmitta del 200 non si può montare sulla 125/150 perchè il collettore di scarico ha tutta un'altra curva, non è compatibile col 177; puoi montare il classico "padellino" del 125/150 o prendere una marmitta specifica per il 177, ne esistono tante, e sono tutte per motori 125/150/177, quelle per la 200 sono anch'esse specifiche per quel motore.
Poi ci sono marmitte, come la SIP, che hanno un collettore per la 200 e un altro per la 125/150, la marmitta sembra essere invece uguale; ma se non c'è questo pezzo iniziale di collettore scomponibile allora devi prendere la marmitta per i motori serie 125/150, non 200.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.