Visualizza Versione Completa : Chiarimenti per kit anticipo variabile
Rieccomi qua... Ho una vespa px con polini 177 carter lavorati carburatore Pinasco 26/26 filtro aria con cornetto e getti polini scarico sip Road 2.0 albero anticipato pignone da 23 ed altri piccoli accorgimenti...
Sostanzialmente sono soddisfatto ma purtroppo la vespa mura...
Stavo leggendo di questi delayer che si possono autocostruire ma alla fine vorrei optare per un kit...
Sarei orientato verso un kit polini e qui viene il mio dubbio... Io ho accensione elettronica quindi il kit per me costa circa 350€ mentre per chi non ha solo la pedalina costa 250€... Se io prendo il secondo e lo monto ho qualche problema? Normalmente avvio il motore sempre con la pedalina.
Avendo tutto polini potrei montare la Pinasco?
La Pinasco fa vari volani con pesi diversi... Cosa consigliate? Viaggio sempre in due.
Grazie
Ho letto che saresti orientato per un kit, io però mi sento di consigliarti la Kytronik, ha 16 curve si monta e si smonta in un attimo e va molto bene. Da un idea che mi sono fatto le curve dei kit non sono troppo congeniali con il range di funzionamento ottimale dei motori large da turismo.
Dove posso comprarla?
Il volano andrebbe alleggerito?
E' questa?
http://www.kytronik.com/sb2
Se devi montare un ritardatore fattelo da sono con qualche euro, il risultato è lo stesso.
Se invece sei orientato ad una centralina variabile .... meglio ;-)
Comunque già la Sip mura basso, ma lo tira il rapporto da 23?
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
02-12-14, 22:52
Se devi montare un ritardatore fattelo da sono con qualche euro, il risultato è lo stesso.
Se invece sei orientato ad una centralina variabile .... meglio ;-)
Comunque già la Sip mura basso, ma lo tira il rapporto da 23?
:ciao: Gg
Gigi spesso la gente crede che spendendo più soldi si ottengono prestazioni maggiori.....vero fino a un certo punto
L'ultimo Polini 177 che ho fatto su P125E con cambio a denti grossi il pignone da 23 DRT è addirittura corto e con una Simonini.....
Il problema è quello... il 23 se lo mangia ma la vespa a circa 110km orari di gps mura... si sente che può salire ma niente... con la marmitta polini guadagnavo circa 10 km a marcia e credo che rimetterò quella... forse una simonini se riesco a prenderla a buon prezzo... per il ritardatore aevo visto qualcsa ma vorrei un unità "intelligente" ...
Comunque se tu hai info corrette per costruirne uno te ne sarei grato visto che ho letto molti post ma sono solo arrivato ad una confusione totale
PISTONE GRIPPATO
02-12-14, 23:13
Il problema è quello... il 23 se lo mangia ma la vespa a circa 110km orari di gps mura... si sente che può salire ma niente... con la marmitta polini guadagnavo circa 10 km a marcia e credo che rimetterò quella... forse una simonini se riesco a prenderla a buon prezzo... per il ritardatore aevo visto qualcsa ma vorrei un unità "intelligente" ...
Comunque se tu hai info corrette per costruirne uno te ne sarei grato visto che ho letto molti post ma sono solo arrivato ad una confusione totale
Ritardatore auto costruito c'è u n Topic apposito .....
Credo che il tuo problema potrebbe essere risolto con una diversa marmitta....ma se non specifichi le fasi e la compressioni poco si potra' dire.
Per le fasi e la compressione al momento non so indicarla, per questi dati dovrei chiamare il mio amico che mi ha lavorato carter e cilindro, ma lui mi chiede questa centralina per poterla far andare bene.
Conoscete questo sito?
E' affidabile o potete indicarmi chi possa vendermela?
http://www.scooter-center.com/product/7676232/CDI%20AddOn%20KYTRONIK%20Smart%20Booster2%20Vespa% 20PX%20052011%20Rally200%20Ducati%20PK%20XL%20ET3% 20Lambretta%20LI%20LIS%20TV%20SX%20DL%20GP%20elekt ronische%20Zuendung
Chi conosce la simonini? E' molto più rumorosa di una polini?
Per le fasi e la compressione al momento non so indicarla, per questi dati dovrei chiamare il mio amico che mi ha lavorato carter e cilindro, ma lui mi chiede questa centralina per poterla far andare bene.
Conoscete questo sito?
E' affidabile o potete indicarmi chi possa vendermela?
http://www.scooter-center.com/product/7676232/CDI%20AddOn%20KYTRONIK%20Smart%20Booster2%20Vespa% 20PX%20052011%20Rally200%20Ducati%20PK%20XL%20ET3% 20Lambretta%20LI%20LIS%20TV%20SX%20DL%20GP%20elekt ronische%20Zuendung
Chi conosce la simonini? E' molto più rumorosa di una polini?
Per me quella che hai linkato non è altro che un ritardatore con potenziatore di scintilla spacca bobine ..
Vedi qui: http://www.elvenresearch.com/ e per lo specifico questa per impianto originale: http://www.elvenresearch.com/Performex_Gpx.html
:ciao: Gg
Mentre decido cosa acquistare vorrei costruirmi il ritardatore, questo è lo schema corretto?
148933 148934
Quindi oltre ad acquistare quello scritto in elenco devo comprare una basetta?
Che tipo di basetta?
Ho bisogno di altro?
PISTONE GRIPPATO
03-12-14, 14:46
Mentre decido cosa acquistare vorrei costruirmi il ritardatore, questo è lo schema corretto?
148933 148934
Quindi oltre ad acquistare quello scritto in elenco devo comprare una basetta?
Che tipo di basetta?
Ho bisogno di altro?
Io dopo aver saldato tutti i componenti per bene li metto in una scatoletta di platica ed annego il tutto nel silicone....
Bene, per caso hai una foto del "fronte e retro" della basetta con i componenti saldati?
Secondo te è possibile montare una sorta di resistenza regolabile?
Il mio statore adesso è regolato a 19° come polini suggerisce, come dovrei riposizionarlo?
Grazie per le info preziosissime!
lo schema giusto lo trovi qui : http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/57094-ritardatore-temporale-autocostruito
in pratica é lo stesso, ma per sicurezza é meglio omettere la parte del diodo. questo perché mette sotto sforzo le bobine.
comunque tutte le prove sono da fare con stroboscopica per evitare di far danni
io direi che prima provi a farti il ritardatore, se poi vuoi qualcosa di più serio passi all'accensione variabile programmabile.
quelle già programmate, a quanto ho letto, non sono assolutamente adatte ai motori large.
ciao
Io monterò la kytronik, appena avrò modo di provarla posterò le mie impressioni
Sto leggendo le nove pagine del topic e pian piano sto capendo qualcosa, con la mia configurazione con quale somma di resistenze dovrei iniziare a provare?
Inizio con 257 Ohm?
FrancoRinaldi
03-12-14, 15:45
la kytronik è ottima, la migliore che abbia provato fin ora (ho provato tutte quelle in commercio in vero)
nel "altro forum" ci sono una discussione molto interessante su questo tema, mettete il link?
Ho comprato tutto il necessario ma la classica resistenza da 27ohm non era disponibile quindi mi hanno dato una resistenza rettangolare grande da 27ohm che tecnicamente potrei utilizzare lo stesso visto che lavoro su 12 vatt, vi scrivo la sigla: Royal 173 5W 27ohmJ .... mi ha chiesto da quanti watt serivano ed io ho detto 2watt... giusto?
Ora ho tre resistenze ed un condensatore, saldo tra di loro le 3 resistenza, ma il condensatore va attaccato alle resistenze o no?
Scusate ma leggendo ho visto che qualcuno lo ha collegato alle resistenze e qualcuno no :S
Sono sicuro che il condensatore che ho preso è sbagliato, quale devo prendere? potete darmi un indicazione?
Condensatore non polarizzato da 2,2 microfarad ma da quanti volt o watt?
Grazie
Forse il condensatore é buono... È un 2200 a 100 v il dubbio é per la resistenza da 27 a 5w.... Allego foto é quella bianca grande.... È la mia prima saldatura! http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/03/7c4bfa639cbc8cbc4ced8022fda4e86c.jpg
Forse il condensatore é buono... È un 2200 a 100 v il dubbio é per la resistenza da 27 a 5w.... Allego foto é quella bianca grande.... È la mia prima saldatura!
La 5W come potenza va benissimo mentre per il condensatore da 2,2 uf era preferibile un poliestere da 400V: gli spike credo superino i 200V.
Inoltre dovresti disporre meglio i componenti, più vicini, così poi una volta trovato giusto settaggio, con della resina o del silicone li mantieni uniti, e abbonda con lo stagno se lasci il 1000 fori; Questo perchè le vibrazioni sono deleterie!!!
:ciao: Gg
Secondo te posso provarlo con quel condensatore e poi sostituirlo?
Secondo te posso provarlo con quel condensatore e poi sostituirlo?
Al limite esplode :mrgreen:
Si provalo, piuttosto lascia un sistema per cambiare le resistenze "al volo"
:ciao: Gg
Grazie! Quindi punto mirto superiore porto a 24 o 25 gradi monto il piselletto e vedo con la strobo come si comporta.... Se ho capito bene il filo rosso va un lato alla prima resistenza e l'altro alla fine del condensatore mentre il bianco entra e esce sul condensatore nel lato saldato con l'ultima resistenza.... Credo... Ahahahahah
Io li disporrei così:
148949
:ciao: Gg
Scusatemi l'intromissione sto seguendo con interesse perchè vorrei realizzare anchio un ritardatore temporale, sono andato ad acquistare i componenti e mi anno chiesto
la potenza delle resistenze W, e non sapevo cosa rispondere, perchè non sonio ferrato in elettronica, quindi che W devono essere le resistenze da 220,27,10 ohm?
e il condensatore da 2,2 uf quante V?
grazie
C.G.
PISTONE GRIPPATO
04-12-14, 14:01
Vorri ricordare che il valore delle resistenze non è tassativo....
Alcuni statori reagiscono con valori di 250 ohm altri esigono valori maggiori.....
Una volta installato il dispositivo controllare l'anticpo al minimo, a 3000 giri e a 5000.
Potrebbe succedere che a dispositivo montato leggi 23 gradi al minimo , 20 gradi a 3000 e 17 a 5000, scolleghi e ti trovi con un anticipo al minimo di 26 gradi al minimo.
Fate per bene tutte le verifiche prima di saldare tutto e chiudere.
occhio a non prendere condensatori polarizzati
ciao
e per quanto riguarda il wattaggio delle resistenze cosa devo rispondere se mi chiedono di quante w?
e per quanto riguarda il wattaggio delle resistenze cosa devo rispondere se mi chiedono di quante w?
io quando la ho costruita mi sono stampato lo schemino e sono andato in negozio e mi hanno dato tutto.
anche io da capra il elettronica l'ho fatta in 1h di lavoro
ciao
Salve, io qualche anno fa lo realizzato completo di potenzia scintilla funziona e non ho avuto problemi ho utilizzato resistenza da 1/2 w,ho messo i componenti in una scatola e affogati nella resina.149024149025149026149027
O.K. allora da 1\2 w dovrebbero andar bene
Ma mettere una resistenza in serie ad un trimmer di precisione?
Che ne so, una R da 220 Ohm ed un trimmer multigiri da 50 o 100 ohm
Qualcuno ha provato?
:ciao: Gg
Montato oggi... Ben al di sopra di ogni più rosea speranza!!!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/30/6c0d052d33eb683514bb9245a519edd2.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/30/e9f4aa0797fdf147575b6d608b9cd6cc.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/30/de0b385d473d1eb2db536569106b8194.jpg
Ho messo anche un pulsante che mi permette di escludere il delayer in caso di rottura di qualche componente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei sapere se i collegamenti che ho fatto sono corretti perché non mi funziona più il clacson quindi o é un caso o dipende da un collegamento sbagliato
Allego uno schema brutto brutto fatto col cellulare ma che dovrebbe far capire come ho collegato i fili
Grazie
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/09/dd182f3a42960603d65cc07cc8e846f9.jpg
Risolto col clacson grazie 😆
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.