Visualizza Versione Completa : vespa 50 n non riesce a portare 2 persone
giacomino12
02-12-14, 19:53
salve a tutti, è il primo post che faccio e spero di aver postato nel settore giusto.
vi espongo il problema
io sono felice possessore di una vespa 50n del '67 con una leggera modifica al motore, che ha montato un dr 75.
finchè viaggio da solo in sella non ho nessun problema e la vespa va da dio, tuttavia provando ad usarla in due anche per brevi tratti avverto che il motore non ce la fa. già per partire in 1 devo accelerare a 3/4 del totale, al limite riesco ad arrivare in 2 con motore molto su di giri e velocità bassissima, ma quando provo a mettere la 3 si verifica un calo di giri assurdo con quasi spegnita del motore, che mi costringe a rimettere la 2.
ora so che in 2 non potrei circolarci, ma penso che anche con il motore originale la vespa dovrebbe farcela, figuriamoci con un 75
grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi
Come esordio non è un granchè ! Presentati "In Piazzetta" dopo aver letto il regolamento ....:nono:
sartana1969
02-12-14, 20:24
salve a tutti, è il primo post che faccio e spero di aver postato nel settore giusto.
vi espongo il problema
io sono felice possessore di una vespa 50n del '67 con una leggera modifica al motore, che ha montato un dr 75.
finchè viaggio da solo in sella non ho nessun problema e la vespa va da dio, tuttavia provando ad usarla in due anche per brevi tratti avverto che il motore non ce la fa. già per partire in 1 devo accelerare a 3/4 del totale, al limite riesco ad arrivare in 2 con motore molto su di giri e velocità bassissima, ma quando provo a mettere la 3 si verifica un calo di giri assurdo con quasi spegnita del motore, che mi costringe a rimettere la 2.
ora so che in 2 non potrei circolarci, ma penso che anche con il motore originale la vespa dovrebbe farcela, figuriamoci con un 75
grazie in anticipo a chi cercherà di aiutarmi
quando vai in 2 ti tocca qualcosa?
hai provato se, magari, ti si tensiona il filo dell'aria?
giacomino12
02-12-14, 20:24
Mi scuso per non essermi presentato.....ora che l'ho fatto spero potrete aiutarmi
Questo succede sia in salita che in discesa?
giacomino12
02-12-14, 21:12
Sinceramente non ho fatto caso se viene toccato qualcosa.......per tensionamento del filo dell'aria cosa intendi??
comunque avverto questi problemi sia in salita che in pianura. ...in discesa migli ora un poco....ma il motore sta sempre giù di giri di parecchio
Psycovespa77
02-12-14, 21:18
Prova a sganciare il cavo del freno posteriore e riprova,magari hai la guaina corta ed in 2 si aziona il freno da solo.
giacomino12
02-12-14, 22:03
Grazie per il suggerimento....appena possibile proverò.....nel caso in cui la guaina sia corta cosa dovrò fare??
basta allentare un poco il morsetto oppure si deve cambiare la guaina??
Grazie per il suggerimento....appena possibile proverò.....nel caso in cui la guaina sia corta cosa dovrò fare??
basta allentare un poco il morsetto oppure si deve cambiare la guaina??
LA seconda, perché se allenti il registro del cavo, quando sei da solo non frena!!!:ok:
giacomino12
03-12-14, 18:56
Oggi ho controllato la guaina e non sembra corta.....arriva a battuta con il registro perfettamente....
Mi è sorto un dubbio però. ..
avendo fatto la revisione la scorsa settimana prima di andare a farla ho dato una regolata al freno posteriore.....perché mi sembrava che per frenare il pedale arrivasse troppo in fondo....prima di fare ciò avevo provato il mezzo sia da solo e anche in 2 per vedere se tutto era a posto.
Dopo aver tarato il freno in questo modo ho notato questo problema invece. ...potrebbe essere il freno che è troppo tirato??
Oggi ho controllato la guaina e non sembra corta.....arriva a battuta con il registro perfettamente....
Mi è sorto un dubbio però. ..
avendo fatto la revisione la scorsa settimana prima di andare a farla ho dato una regolata al freno posteriore.....perché mi sembrava che per frenare il pedale arrivasse troppo in fondo....prima di fare ciò avevo provato il mezzo sia da solo e anche in 2 per vedere se tutto era a posto.
Dopo aver tarato il freno in questo modo ho notato questo problema invece. ...potrebbe essere il freno che è troppo tirato??
Se ha il freno tirato dovresti come minimo sentire odore di bruciato ed il mozzo dovrebbe essere parecchio caldo, ma se ci giri da un po', il ferodo alla fine si consuma ed il problema diminuisce, oltre al fatto che la vespa non frena più!
Dovresti controllare se hai la marmitta otturata, prova ad accelerare tenendo la mano vicino al tubo di scarico e verifica se aumenta la fuoriuscita di gas (non troppo vicina la mano!).
Che carburatore hai montato? O hai solo cambiato il gruppo termico? Verifica anche il serraggio di testa e cilindro.
Ciao, Gino
Psycovespa77
03-12-14, 19:16
Se è corta non lo vedi semplicemente controllando a vista.Sgancia l'ammortizzatore dal supporto in basso e sposta verso l'alto il motore finche non tocca il telaio(con cambio in folle);se provi a girare la ruota e la senti frenata,butta giu il motore e riprova.Se gira libera hai la guaina corta.
sartana1969
03-12-14, 19:21
vespa spenta in folle
ci sali sopra da solo e ti dai una bella spinta coi piedi
poi ci sali in due e dai la stessa spinta......
se è frenata, ti fermi prima
giacomino12
03-12-14, 19:28
Grazie il prima possibile proverò.
per quanto riguarda invece la testa del cilindro questa è serrata correttamente. ..
come carburatore ho un 16/10
Invece quella volta in cui in 2 non riuscivo a camminare sentivo parecchia puzza infatti ad un certo punto ho fatto scendere il passeggero e ho fatto riposare il motore temendo che la puzza provenire da questo...
Grazie il prima possibile proverò.
per quanto riguarda invece la testa del cilindro questa è serrata correttamente. ..
come carburatore ho un 16/10
Invece quella volta in cui in 2 non riuscivo a camminare sentivo parecchia puzza infatti ad un certo punto ho fatto scendere il passeggero e ho fatto riposare il motore temendo che la puzza provenire da questo...
Tavola di legno sotto il cavalletto per sollevare la parte posteriore e prova a far girare liberamente la ruota posteriore, se è frenata te ne accorgi subito. Nel caso verifica il registro del cavo freno o molla il cavo di almeno un centimetro, o quello che serve per fare girare liberamente la ruota.
Comunque, controlla se la marmitta è otturata e prova a mettere un carburatore 16.16 (che vuole il suo collettore).
Ciao, Gino
giacomino12
27-12-14, 01:29
Grazie a tutti per i consigli
alla fine ho risolto allenando il morsetto del freno posterrore un poco e ora va molto bene sia in 2 che da solo....qualche problema ancora c'è però penso sia imputabile al cambio 3 marce.....in seconda si fatica un pò a fare le salite in 2 ma va bene così. ...
Dunque la discussione può essere chiusa
P.s. buon natale a tutti
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.