PDA

Visualizza Versione Completa : Neo vespista chiede aiuto e consigli per il restauro di un P125X del 1981!



Feffo
04-12-14, 00:55
Buongiorno a tutti:-):lol:8), sono Andrea, e sono un nuovo vespista. Sempre ho sognato di averne una e il mee scorso, per la mia laurea, mi è stato regalato un PX 125 del 1981.
Avrei alcune domande da farvi e lo so..... Probabilmente sono domande stupide ma io di motori, meccanica, carrozzerie e restauri non ne capisco nulla ma sono qui perché voglio imparare il più possibile... La mia intenzione infatti è quella di restaurarla durante l'inverno tutta per conto mio dal momento che penso che metà del divertimento nel possedere una vespa sia guidarla e metà sia sistemarla.. :)

Detto ciò, vi allego qualche immagine e tiro fuori i primi dubbi... Vi presento quindi la mia piccolina. Si chiama Grace e penso sia stata tenuta in uno stato abbastanza decente per la sua età...

Da quel che so, il motore è stato rifatto a nuovo, ma la carrozzeria è completamente da rifare. Questo per due motivi: il primo è che è stata riverniciata metà grigio antracite e metà un grigio che ricorda vagamente il "viola melanzana" ^^ (allego foto). Secondo motivo mi piacerebbe ridarle il suo colore originale che penso fosse il biancospino dalle piccole grattate che ho dato sotto la sella (allego foto).

Il punto principale di questa discussione è chiedervi se secondo voi sia il caso di provare a fare io il lavoro (questa sarebbe la mia intenzione e mi divertirei un sacco) o se darla nelle esperte mani dei carrozzieri.

Vi ringrazio in anticipo e posto le foto! Sicuramente parecchie altre domande :cioe::cioe::cioe: arriveranno presto :)
148942148943148944148945148946148947148948

Paolo50
04-12-14, 08:14
Ciao Andrea benvenuto su Vr :ciao: e complimenti per il Px
Per quanto riguarda il restauro io sono sempre dalla parte di chi "ci prova e si sporca le mani"...
Poi se ogni lavoro è fatto con cura ti verra una vespa ben fatta e con la soddisfazione di averla fatta interamente tu... :ok:

Feffo
04-12-14, 11:09
Grazie! Poi se non dovesse venir bene la manderei dal carrozziere! Paolo tu hai già fatto lavori di carrozzeria fai da te?

Paolo50
04-12-14, 11:23
Verniciato qualche pezzo ma mai una vespa intera
La prima volta ti uscira qualche buggia d' arancia e colature ma che si possono eliminare con della carta vetrata fine
Se proprio non ti fidi della verniciatura fai da te puoi sempre mandarla dal carrozziere per verniciarla e i lavori di carteggiatura li fai tu cosi anche il costo diminuisce

Feffo
04-12-14, 12:08
Ma se carteggio dei piccoli pezzi non la devo poi riverniciare?

Paolo50
04-12-14, 12:33
Se ti escono le buccie d' arancia ( prima ho sbagliato e ho scritto buggie) le devi carteggiare con carta vetro fine e riverniciare
Se decidi di verniciarla fallo in un luogo senza polvere e magari bagna il pavimento

Feffo
04-12-14, 12:50
Ok! Grazie per le dritte!

Paolo50
04-12-14, 15:27
Di niente figurati :ok:

Feffo
05-12-14, 11:31
Arrivato a un punto morto..:cry::cry: Ci sono alcune parti che non ho idea di come smontare:

-manubrio e forcella
-motore e serbatoio
-strisce attaccate alla pediera

AIUTOOO!!:cioe::cioe::Ave_2::Ave_2::Ave_2::cioe::c ioe:

149004149003149006149005

DadoPX97
05-12-14, 14:30
ciao, io son di Torino, e chi sa qualche volta ci si becca ad un raduno.
per smontare il manubrio devi liberarlo da tutti i collegamenti, poi sviti il bullone che ha in basso e che lo blocca alla forcella, appena sotto il contakm, e tiri, lui viene.
poi ti trovi davanti una ghiera che si svita con una chiave apposita oppure con un cacciavite a taglio ed un martello.
per il serbatoio chiudi la benza, sviti sella e gli altri bulloni e tiri verso l'alto, lui viene, a questo punto consiglio di pulirlo e revisionare il rubinetto.
mentre per le strisce pedana prendi un piccolo trapano con punta da 2.5 / 3 e fori i ribattini.
ciaooo

Feffo
06-12-14, 15:31
ciao, io son di Torino, e chi sa qualche volta ci si becca ad un raduno.
per smontare il manubrio devi liberarlo da tutti i collegamenti, poi sviti il bullone che ha in basso e che lo blocca alla forcella, appena sotto il contakm, e tiri, lui viene.
poi ti trovi davanti una ghiera che si svita con una chiave apposita oppure con un cacciavite a taglio ed un martello.
per il serbatoio chiudi la benza, sviti sella e gli altri bulloni e tiri verso l'alto, lui viene, a questo punto consiglio di pulirlo e revisionare il rubinetto.
mentre per le strisce pedana prendi un piccolo trapano con punta da 2.5 / 3 e fori i ribattini.
ciaooo

Quindi devo staccarli proprio e ricomprarle nuove le strisce della pedana... Ho iniziato a smontare il motore dalla sede.. Ma ho paura di fare paciocchi...

highlander
06-12-14, 15:41
bentrovato e complimenti per la laurea (il difficile inizia ora :P)

sei sicuro di voler partire subito con il restauro??? a mio parere sarebbe meglio che te la godi fino al prox inverno, diventi più pratico di vespa e poi ti dedichi ad un eventuale restauro (a meno che non vedi grosse magagne che necessitano di restauro urgente)

cmq la vespona è tua e ci fai quello che vuoi ;-)

Feffo
06-12-14, 16:33
bentrovato e complimenti per la laurea (il difficile inizia ora :P)

sei sicuro di voler partire subito con il restauro??? a mio parere sarebbe meglio che te la godi fino al prox inverno, diventi più pratico di vespa e poi ti dedichi ad un eventuale restauro (a meno che non vedi grosse magagne che necessitano di restauro urgente)

cmq la vespona è tua e ci fai quello che vuoi ;-)

Dovevate dirmelo prima :P ormai è mezza smantellata.. Da quando l'ho presa tutte le volte che potevo usarla pioveva a dirotto.. L'ho guidata tre quattto volte solo purtroppo.. E con poca pioggia... Solo che sulle guide allo smontaggio sembra tutto semplice ma cosí non è...

Sbagliando si impara... E io sto imparando un sacco........ :( ho tolto il fanale anteriore e non ho segnato i contatti né fatto foto.. Ho staccato per metà il motore ma ora è a penzoloni e mancano dei fili da staccare e non so come staccarli.. Tra due giorni torno a metterci le mani su.. Devo finire di smontarla.. A breve posterò altre foto!

Feffo
09-12-14, 22:17
Ultimi due dubbi/ problemi.. A parte che il parapolvere per riuscire a toglierlo l'hotutto deformato... Mi chiedevo come togliere tutti i cavi e fili elettrici e non.. Quali togliere quali no e se si pup tagliare e togliere tutto e rifare a nuovo.. Costa tanto? Ultima cosa: la scritta "vespa" sullo scudo.. Come la tolgo senza spaccarla?
Grazie ragazzi!

bandit76
10-12-14, 10:15
Ciao Feffo

bella vespa anche se a parer mio non era da restaurare ...alla fine non hai ruggine hai solo un paio di di graffietti ...ci passavi un po' di police per lucidarla e compravi un coprisella da motocicliamo e con 30 euro avevi anche la sella nuova...

Per la verniciatura hai le attrezzature idonee? compressore minimo 50 l? pistola per spruzzare e tanta pazienza.....

Al posto tuo considerei l ipotesi rimontaggio e se ti vuoi sporcare le mani ....fai un bel tagliando fai da te ...!!
guidala un po' di piu' e vedi se ce da spendere qualcosa a livello di ammortizzatori freni e frizione !!!

Per le tue domande, se guardi su internet il parapolvere costa pochi euro(15-20), non tagliare i cavi elettrici!!!! i fili della frizione e delle marce vengono fissati con dei serrafilo,
su youtube ci sono tanti video per renderti conto del lavoro

uno e questo
https://www.youtube.com/watch?v=8ejYl1J_pJI

per la scritta se non sbaglio esistono due tipi modello con ribattini e modello adesivo tu quale hai?

la vespa sta bene...poi se non ti piace il colore....

Feffo
10-12-14, 22:44
Grazie per i consigli!! Voi sapete se il bordoscudo in gomma che ho è originale? Oppure è stato messo dopo secondo voi?

Ndea46
10-12-14, 23:07
Sul tuo modello il bordoscudo è in alluminio ;)

Feffo
11-12-14, 07:36
Sul tuo modello il bordoscudo è in alluminio ;)
Quindi devo farlo nuovo!... Ook grazie!

Feffo
15-12-14, 16:40
Rieccomi qui dopo 5 giorni a Parigi!

Mi mancano due cose da smontare: manopole del gas e del cambio, e il nottolino del bloccasterzo..

La mia domanda è: devo smontarli prima di mandarli a sabbiare oppure li devo lasciare? Se li devo togliere, come si tolgono??

Grazieee

Feffo
16-12-14, 02:11
Allora eccomi...

Il nottolino è quello in foto... Manopole staccate ma quella del cambio non so come fare.... Per riverniciarla e sabbiarla non devo staccare la parte in gomma nera dal resto? Se sì come?

Ultimo dubbio: Le punte per bloccare le pance laterali (allego foto) vanno tolte o lasciate lì dove stanno? Se vanno tolte, come le tolgo?

Graziee!

Ndea46
16-12-14, 06:59
Per la manopola fai cosi,tra il comando delle marce e la manopola inserisci un piccolo cacciavite piatto,fai leva senza sforzare troppo e spruzza nella fessura che stai creando un goccio d'olio (svitol o WD40). Ruota la manopola e vedrai che viene al volo.

I ganci esterni che bloccano le pance vanno rimossi,se guardi la parte di telaio che ospita il serbatoio dovresti trovare 2 dadi da svitare x rimuoverli

Feffo
16-12-14, 14:41
Grazie!
Il nottolino invece posso lasciarlo li dov'è?

Ndea46
16-12-14, 16:31
No,è da rimuovere. È tenuto da 2 rivetti, se non erro sul px vanno rimossi con una piccola punta e trapano.

EDIT: ti allego questo guida per capire come muoverti, ovviamente se tu hai la chiave NON forare la serratura :mrgreen: e passa allo step successivo
http://www.vespaforever.net/serrature.htm

Feffo
19-12-14, 23:18
Per la manopola fai cosi,tra il comando delle marce e la manopola inserisci un piccolo cacciavite piatto,fai leva senza sforzare troppo e spruzza nella fessura che stai creando un goccio d'olio (svitol o WD40). Ruota la manopola e vedrai che viene al volo.

I ganci esterni che bloccano le pance vanno rimossi,se guardi la parte di telaio che ospita il serbatoio dovresti trovare 2 dadi da svitare x rimuoverli

Aiutoooo! Non trovo nessun modo per raggiungere i due ganci esterni... E' tutto chiuso e non so come arrivarci:doh::mah:

Feffo
21-12-14, 19:17
Finito lo smontaggio finalmente! tutta lavata e pronta per il carrozziere! :)

Feffo
02-02-15, 12:54
Finalmente raccimolati tutti i soldi necessari per il carrozziere! Portata stamattina.. :) appena la rivernicerà posterò nuove foto!!! A presto spero! :P

Ndea46
02-02-15, 12:55
Bravo!!! Attendiamo le foto ;)

Feffo
02-02-15, 15:30
Bravo!!! Attendiamo le foto ;)

Grazie! Gli ho detto di far lui che sa... Se non la faccio con vernici originali dici che me la fanno iscrivere comunque alla FMI?

Ndea46
02-02-15, 15:32
Intendi marche di vernici o colori?

Feffo
02-02-15, 15:36
Intendi marche di vernici o colori? marche... Il colore me lo fa biancospino col tintometro

Ndea46
02-02-15, 15:36
Allora si,vai tranquillo che passa FMI ;)

Feffo
02-02-15, 16:18
Allora si,vai tranquillo che passa FMI ;)

Grazie!

iena
17-08-15, 01:50
Però hai lasciato tutto in sospeso ... E' ancora dal carrozziere?

cukigrppia
17-08-15, 13:04
Ciao,
Hai fatto fare tutto al carrozziere alla fine? carrozzeria e verniciatura? quanto ti ha chiesto?