PDA

Visualizza Versione Completa : la mia 150 sprint veloce



gennix88
04-12-14, 13:28
148960148962148963148965148980148981
vi presento la mia nuova vespa, c'è un po' di lavoro da fare, qualche ragnetto da sloggiare sul motore e un nome da darle, anzi dargli visto che la vedo una vespa "maschia". Siate molto critici su tutto ciò che vedete di non originale. Per ora credo serbatoio, non ho ben capito per la sella quale dovrei mettere, poi c'è lo specchietto che sembra essere di un free, e mi dicono la cresta sul parafango.

franz70
04-12-14, 14:33
complimenti per l'acquisto!
sembra proprio tutta originale, a parte quello che tu già hai detto: il serbatoio e la cresta parafango (che sembra quella nera della rally).
Secondo me anche le selle sono originali, in quanto anche io ne ho una del 72 che quando la presi aveva quella "configurazione". Quella più diffusa è quella lunga ribaltabile: se la metti copri il serbatoio nero :-)
Qualcuno osserverà che le manopole dovrebbero essere bianche/grigie perchè è una prima serie... a mio parere vanno bene anche così.

Lo specchietto è chiaramente moderno in quanto è obbligatorio mi pare dagli anni 80.

ciao
franz

gennix88
04-12-14, 15:54
http://www.ebay.it/itm/4703-SERBATOIO-BENZINA-VESPA-125-SUPER-150-SUPER-SPRINT-VELOCE-PX-T5-/311136821884?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item487133227c
http://www.ebay.it/itm/VESPA-TS-GTR-SPRINT-VELOCE-SERBATOIO-ORIGINALE-USATO-/121506643308?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item1c4a5c3d6c
come serbatoio è lo stesso di quello montato sul primo px? nel caso mi consigliate uno nuovo aftermarket o qualcuno originale piaggio anche se da trattare?

senatore
04-12-14, 16:10
Come puoi vedere, ho leggermente modificato il tuo messaggio iniziale, così da poter vedere le foto, senza girare il monitor del PC :mrgreen: ;-)
Quanto all'acquisto, mi congratulo con te e poi ti suggerirei di non aver fretta.
Mi spiego meglio: ok, il serbatoio non è quello giusto, ma non è poi necessario sostituirlo subito. Al momento, io lo vernicerei anche con una bomboletta, in modo da cammuffarlo e poi, non appena ti si dovesse presentare l'occasione giusta, potresti acquistare quello giusto. Quelli dei link, vanno entrambi bene, ma visto che differenza di prezzo?
Per verniciare il tuo, togli la sella, il cuscino e la piastra su cui è montato il cuscino.
Poi carteggi leggermente il serbatoio e, dopo aver mascherato la parte che non devi verniciare (diciamo l'intera vespa) spruzzi il serbatoio con una bomboletta.
Buon lavoro. ;-)

gennix88
04-12-14, 16:29
no ma per ora ci lascio quello e non lo vernicio proprio anche perché non circolerà per ora, piano piano voglio farla tornare originale al 100% o almeno cominciare a procurarmi i pezzi per poi in futuro averla completa. Quindi vorrei un po' tenermi pronto appena trovo l'occasione giusta, e non vorrei prendere il serbatoio sbagliato. Quando cerco "serbatoio sprint veloce" trovo quello del px, c'erano differenze e l'uno vale l'altro? Poi con questa tipologia di sella va bene quello del px no arcobaleno? l'unico motivo per il quale ci vedo il montaggio del tappo "svitabile" è la scomodità del rifornimento di un tappo "ribaltabile".

senatore
04-12-14, 17:04
Scusami ma non capisco.
Dici di volerla fare tornare originale al 100% e poi parli del sellone del PX Arcobaleno e di serbatoio con tappo a baionetta.
Se non ti piacciono le selle separate come ora, ci puoi mettere il sellone lungo, ma non è di creto come quello del PX Arcobaleno.
Perchè dici che è scomodo fare rifornimento con il tappo ribaltabile? Quale sarebbe la scomodità?

gennix88
04-12-14, 17:35
Intendevo che ora c'è montato il serbatoio del px arcobaleno, per certo so che hanno sostituito la sella perchè secondo il vecchio proprietario con quella che monta ora la moglie si poteva reggere meglio. Ipotizzavo un motivo pratico per il quale cambiare serbatoio insieme alla sella. Per la cresta prima serie...va bene?
http://www.ebay.it/itm/CRESTA-PARAFANGO-ANTERIORIORE-VESPA-125-TS-150-SPRINT-VELOCE-GL-/141183468743?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item20df30c4c7

senatore
04-12-14, 18:19
Si, va bene.
Per la sella, tieni presente che quella che c'è ora, va bene. Molti la vorrebbero e a te che ce l'hai non va bene.
Ma se proprio non ti va giù, cambiala pure, ma prendi quella giusta.

gennix88
04-12-14, 18:27
Senatore non ci stiamo capendo, io due cose devo cambiare...serbatoio e cresta, per il resto lascio tutto come è ;-)

senatore
04-12-14, 18:34
E non lo potevi dire primaaaaaaaaaaa???:testate:
:mrgreen: :ok:

gennix88
04-12-14, 18:38
Ahahahahahahah in effetti ho fatto troppi giri di parole ma la domanda facendo un sunto è "il serbatoio originale della vespa 150 sprint veloce è lo stesso del px prima serie?"

Vespa979
04-12-14, 18:53
Ahahahahahahah in effetti ho fatto troppi giri di parole ma la domanda facendo un sunto è "il serbatoio originale della vespa 150 sprint veloce è lo stesso del px prima serie?"

Si, io non ho riscontrato differenze, di diverso ha il rubinetto, quello della sv hai il decantatore, in vetro o in metallo a secondo dell'anno di produzione.
Molto bella complimenti...la lasci così,vero? :roll:
Una lucidata, e un po' di manutezione è hai una SV da sogno!:ok:

Ndea46
04-12-14, 18:55
Si, io non ho riscontrato differenze, di diverso ha il rubinetto, quello della sv hai il decantatore, in vetro o in metallo a secondo dell'anno di produzione.
Molto bella complimenti...la lasci così,vero? :roll:
Una lucidata, e un po' di manutezione è hai una SV da sogno!:ok:
Quoto!! Verrà un SIGNOR conservato!

senatore
04-12-14, 19:32
Ahahahahahahah in effetti ho fatto troppi giri di parole ma la domanda facendo un sunto è "il serbatoio originale della vespa 150 sprint veloce è lo stesso del px prima serie?"

Come puoi vedere, ho leggermente modificato il tuo messaggio iniziale, così da poter vedere le foto, senza girare il monitor del PC :mrgreen: ;-)
Quanto all'acquisto, mi congratulo con te e poi ti suggerirei di non aver fretta.
Mi spiego meglio: ok, il serbatoio non è quello giusto, ma non è poi necessario sostituirlo subito. Al momento, io lo vernicerei anche con una bomboletta, in modo da cammuffarlo e poi, non appena ti si dovesse presentare l'occasione giusta, potresti acquistare quello giusto. Quelli dei link, vanno entrambi bene, ma visto che differenza di prezzo?
Per verniciare il tuo, togli la sella, il cuscino e la piastra su cui è montato il cuscino.
Poi carteggi leggermente il serbatoio e, dopo aver mascherato la parte che non devi verniciare (diciamo l'intera vespa) spruzzi il serbatoio con una bomboletta.
Buon lavoro. ;-)
:shock: Non era abbastanza chiaro? :mah: :boh:

gennix88
04-12-14, 20:09
Che quei due vanno bene è chiaro, solo che quelli li ho trovati con una ricerca "serbatoio vespa sprint veloce", tra di loro già sono differenti e trovandomi a cambiarlo per mantenerne l'originalità non voglio metterci un serbatoio che sia un peletto differente dall'originale. Se la piaggio a suo tempo usò lo stesso serbatoio per il px cerco direttamente "serbatoio px" in modo da avere molti più risultati e magari prezzi più vantaggiosi.

senatore
04-12-14, 21:00
Basta che abbia il tappo ribaltabile e che non abbia gli "occhielli" per il passaggio delle levette di sgancio dei cofani ed è ok.
Che poi non abbia lo stesso rubinetto con il decantatore, mi sembra un "difetto" sormontabile.

cuorenevro1977
05-12-14, 01:00
Complimenti x la vespa la Sprint Veloce e' fantastica!!

gennix88
05-12-14, 05:36
purtroppo per la vespa è capitata tra le mie mani inesperte, sono certo che nelle vostre vedrebbe giorni migliori...già dopo una prima pulita veloce (spugnetta+cif ma senza perderci troppo tempo) mi sembra di aver perso un po' di colore sullo scudo parte anteriore-superiore ma forse prima non mi rendevo conto di come effettivamente stava http://i.imgur.com/wvSL7up.jpg :-(

Echospro
05-12-14, 08:20
La vespa è fantastica, complimenti.
I segni che ha sono quelli che il tempo lascia sulla "pelle" dei mezzi usati tutti i giorni, ma con la pazienza e mani esperte si sistemano senza rifare tutto (che sarebbe un vero peccato poi).
Guarda in questa discussione la parte relativa alla carrozzeria, soprattutto l'utente Gluglu cosa è riuscito a fare sulla vespa incidentata .... Impressionante! http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/62003-un-cuore-nuovo-per-la-verdona?p=933881&ampviewfull=1#post933881


:ciao: Gg

tommyet3
05-12-14, 08:42
La paglietta verde con il cif va usata con cautela ma fa miracoli, dopo una bella lavata e una passata di polisch vedrai che effetto.
Di fatto stai sgrossando anni e anni di polvere e sporcizia e il risultato migliore lo otterrai dopo qualche ciclo di lavaggio.

Peccato il manubrio, si nota la fioritura dell'alluminio e le bollicine di vernice: temo che il cif li farà ben poco.

Non si nota la levetta del rubinetto benzina: su quel modello va quella in alluminio.

Il serbatoio lo lascerei così, magari aggiungendo un comodo e più sicuro tappo con chiave.

Non verniciarlo con bomboletta, a meno di usare prodotti bicomponenti, altrimenti al primo travaso di miscela, ti colerà tutta la vernice restando opaca.

Metti in conto una buona revisione alle parti essenziali del motore procedendo per gradi: pulizia carburatore, candela, punte platinate, ingrassaggio di tutte le cordine: frizione, freni e cambio e selettore cambio.

Metti in moto e "ascolta i rumori" , controlla la marmitta se tappata, in caso smontala, bruciala in un bel focherello, carteggiala e verniciala con uno spray nero per alte temperature.

Tratta per bene tutte le parti arrugginite del tunnel e versa dell'olio attraverso il foro del campanello: lo vedrai fuoriuscire sulla pedana e da sotto il telaio lasciandolo ben "oliato".

Cambia le gomme e camere, preparati a combattere con ruggine nei cerchi (se troppa, cambiali senza pensarci due volte).

Smonta il copriventola, carteggialo e spruzzalo con grigio cerchi.

Io personalmente smonterei tutto il baldacchino parabrezza/specchio.

Non mi viene in mente altro se non farti i miei più sinceri auguri per l'acquisto che hai fatto: personalmente trovo il 150 il motore più equilibrato che Piaggio abbia mai fatto, più brio rispetto al 125 mantenendone i consumi e meno vibrazioni e consumi rispetto al 200.

Auguri ancora.

Tommy

gennix88
05-12-14, 09:23
tommy grazie mille per i suggerimenti, appena posso smonto il serbatoio così ci vedo pure il rubinetto se ha il decantatore o meno, svuoto ripulisco il tutto, carburatore/candela, miscela nuova e vedo un po' se decide di partire...farò le cose moooolto con calma anche se mi piacerebbe vederla in strada ma già ho pensato ad una potenziale ma credo abbastanza certa complicazione...la revisione :testate:. Sul libretto non c'è alcun tagliando di revisione, e se non è usata da prima del 2000 non credo proprio di poterla revisionare in un qualsiasi centro revisioni...quindi motorizzazione.

tommyet3
05-12-14, 09:54
Guarda che smontare il serbatoio, se non hai dimestichezza, non è affatto semplice.
Ti ritroverai con un tubo indurito da sostituire alla giusta misura e a combattere con l'asta che girovaga nel telaio.
Se vuoi vedere il decantatore, smonta il sellino e con una lampada osserva attraverso il buco del telaio.

Il serbatoio secondo me è l'ultimo dei problemi, puliscilo e metti miscela fresca per provare il motore!

Ho dimenticato: non mi torna il soffietto del carburatore, va agganciato al telaio su quel labbro in lamiera.

gennix88
11-12-14, 09:28
Una domanda un po' da imballati e pignoli....ma voi come lo applicate il nuovo tagliando del passaggio di proprietà su di un libretto a pagine? A dire il vero non è che mi vada molto di metterlo l'adesivo ma voglio evitare problemi in caso di fermi.

TotoDani
11-12-14, 09:54
Col cavolo che appiccico l'adesivo.... clip e appendo il tutto al libretto........ :mrgreen:

Comunque complimenti per la vespa :D!!

gennix88
11-12-14, 10:27
Col cavolo che appiccico l'adesivo.... clip e appendo il tutto al libretto........ :mrgreen:

Comunque complimenti per la vespa :D!!

Per ora così ho fatto, e credo sarà la soluzione definitiva. Non che mi piaccia però..

Vespa979
13-12-14, 13:59
tommy grazie mille per i suggerimenti, appena posso smonto il serbatoio così ci vedo pure il rubinetto se ha il decantatore o meno, svuoto ripulisco il tutto, carburatore/candela, miscela nuova e vedo un po' se decide di partire...farò le cose moooolto con calma anche se mi piacerebbe vederla in strada ma già ho pensato ad una potenziale ma credo abbastanza certa complicazione...la revisione :testate:. Sul libretto non c'è alcun tagliando di revisione, e se non è usata da prima del 2000 non credo proprio di poterla revisionare in un qualsiasi centro revisioni...quindi motorizzazione.

Prima di tutto bisogna verificare se dopo il passaggio che hai fatto, in motorizzazione abbiano inserito i dati giusti a terminale per l'effettuazione della revisione, poi se la vespa dopo le dovute cure di ripristino torna efficente, non vedo il problema di portarla presso un centro autorizzato.;-)


...
Ho dimenticato: non mi torna il soffietto del carburatore, va agganciato al telaio su quel labbro in lamiera.

Quel tipo di soffietto aria si monta in quella maniera, innestandolo all'interno del foro.;-)


Per ora così ho fatto, e credo sarà la soluzione definitiva. Non che mi piaccia però..

Ad un controllo potrebbero fare delle rimostranze...non vedo il problema di attacare la pecetta...anzi dà soddisfazione:mrgreen:
Su su metti un po di foto dei lavori!
:ciao:

senatore
13-12-14, 16:55
Col cavolo che appiccico l'adesivo.... clip e appendo il tutto al libretto........ :mrgreen:

Comunque complimenti per la vespa :D!!
Bravo!:bravo:
Così la prima volta che ti ferma un poliziotto o un carabiniere con l'aria giusta, vedrai che bell'applauso ti farà!!!:nono::noncisiamo:

TotoDani
13-12-14, 18:02
Dici ? .... Non credo [emoji16][emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

senatore
13-12-14, 18:23
Cosa ti aspetti che ti dica di più?:nono: :nono: :nono:
Auguri, sperando di non dover dire dopo "Te l'avevo detto"!

TotoDani
13-12-14, 18:38
Grazie per il consiglio senatore [emoji6][emoji6] ma mi hanno già fermato diverse volte ..... Mai detto nulla anzi .... Conoscendone parecchi di piedi piatti in zona da me mi hanno sempre fatto i complimenti per il mezzo [emoji16][emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

senatore
14-12-14, 00:14
Beh se sei "raccomandato", allora è un altro discorso.
Però stai attento, perchè se uno di loro viene a sapere che li chiami "piedipiatti", mi sà che ti servirà ben altro che non le raccomandazioni.
Ancora auguri, quindi.:roll:
Quanto ai consigli gratuiti che alcuni danno, posso solo dire che essendo adulti e vaccinati, siete in grado di poter capire se tali consigli debbano essere seguiti o meno, specialmente poi se non siete "raccomandati" al pari di altri!:ciao:

gennix88
14-12-14, 06:37
Ma sul fatto che debba essere applicato l'adesivo non si dovrebbe proprio discutere, ma ti forniscono un tagliandino che è troppo grande per quel libretto, quindi mi costringono a metterlo di traverso o su altre pagine.

senatore
14-12-14, 08:41
Prima, il passaggio di proprietà veniva eseguito a mano ed era scritto sui libretti nell'apposito spazio, ora è tutto meccanizzato e quello è il tagliando che viene fuori.
Purtroppo, non è previsto un tagliando personalizzato, per cui va applicato come meglio possibile.
Se l'alternativa fosse la sostituzione del libretto obbligatoria, cosa direste allora?

gennix88
14-12-14, 13:36
Se mi restituissero il vecchio libretto con il timbro annullato non mi dispiacerebbe, girerei con un pensiero in meno rispetto a quello di perdere il libretto originale

senatore
14-12-14, 14:47
Riavere il vecchio documento debitamente annullato è un'opzione prevista dalla attuale normativa, nel caso che il libretto sia deteriorato. Sinceramente, non ho mai sentito di uno che vorrebbe avere un nuovo libretto se il suo è integro.