Visualizza Versione Completa : Nuovo iscritto
Salve,
mi sono appena inscritto, sono di Roma ed ho acquistato da pochi giorni una vespa COSA 150.
Nei prossimi giorni avrò modo di visionarla a fondo e quindi di partecipare alle discussioni nell'area dedicata.
Un saluto a tutti a risentirci presto
Claudio
cuorenevro1977
07-12-14, 16:20
ciao e benvenuto. Mi spiace solo correggerti per il nome del tuo mezzo che e' una Cosa ma non una vespa! Cmq buona permanenza
Benvenuto in VR Claudio :ok:
Se non l'hai già fatto ti consiglio di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e se vuoi presenta qui la tua COSA: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/
Buona permanenza tra noi ;-)
:ciao: Gg
Giacomo50hp
07-12-14, 19:28
benvenuto!!
ciao e benvenuto. Mi spiace solo correggerti per il nome del tuo mezzo che e' una Cosa ma non una vespa! Cmq buona permanenza
ciao mi spighi perché dici che non e' una vespa?
Giusto, vorrei sapere perchè solo cosa e non vespa cosa!!!!
Vesparolo1988
07-12-14, 20:34
Benvenuto Clod (http://www.vesparesources.com/members/35708-Clod)
:ciao:
Benvenuto!
In Italia la Piaggio ha lanciato questo modello con il nome di Cosa e non Vespa Cosa... tutto qui :ok:
luxinterior
08-12-14, 00:15
Benvenuto
Ciao Lux
benvenuto e buona permanenza
:ciao::ciao::ciao:
cuorenevro1977
10-12-14, 00:01
Non volermene Claudio, quando Piaggio mise sul mercato Cosa, volle creare un prodotto nuovo diverso da Vespa. Non fece breccia nel cuore dei vespisti, qui nel forum troverai una sezione dedicata come c'e' una sezione per l'indianina Lml!
E invece vi sbagliate
È una VESPA Cosa! Claudio mostragli il libretto di circolazione, leggi cosa c'è scritto , ti stupirai! !
😉
Benvenuto comunque, la pattuglia romana cresce di giorno in giorno... Buona permanenza, speriamo di incontrarci in sella, a qualche raduno
Ha ragione luca82, ho preso il libretto e nella prima pagina a fondo pagina c'è scritto:
Motociclo per trasporto persone
Fabbrica/tipo - PIAGGIO VESPA VLR2 COSA!!!!!!!!!!!
Peranto, la cosa è una VESPA a tutti gli effetti
cuorenevro1977
12-12-14, 09:23
Mi spiace deludere entrambi, sul libretto C'e' un acronimo V.E.S.P.A. che significa Veicoli Europei S.p.a. questa e' una vecchissima discussione gia' affrontato in passato! Quindi nulla di nuovo la Cosa e' Cosa, la Vespa e' vespa e per me finisce col Px. Quell'acronimo V.E.s.p.a. si trova anche sui libretti degli altri prodotti Piaggio.
Ciao e benvenuto!
Se hai preso un esemplare destinato al mercato interno, hai una Piaggio Cosa. Se invece avessi una versione per il mercato estero, avresti una Piaggio Vespa Cosa (curiose applicazioni del marketing). Bistrattata dai vespisti che non l'hanno mai provata, contrappone superbe doti ciclistiche e di abitabilità (che nessuna Vespa possiede) ad un'estetica per i più integralisti, poco accattivante (ma i gusti son gusti). Io ce l'ho, mi scorrazza da 4 anni e da più di 40.000km senza mai un problema. Chi l'ha provata, è rimasto entusiasta della guida.
Fai così: goditela e non ti preoccupare di quello che dice la gente. Vedrai che attira qualche sguardo anche lei (sempre se ti interessa).
Tante Buone Cose
Giuseppe77
12-12-14, 13:29
Ciao Clod!!! Benvenuto fra noi!!!! A me piace la Vespa Cosa. Dicci un po, è una prima serie o è la COSA 2 ?
cuorenevro1977
12-12-14, 13:41
Diciamola tutta e' bistrattata anche dai Vespisti che l'hanno provata! (Io sono uno di questi) poi bisognerebbe vedere se i Cosisti hanno mai guidato una Vespa..... Di certo anche qui sul forum c'e' una sezione dedicata proprio perche' non appartiene al mondo Vespa, altrimenti sarebbe stata citata di diritto nel mondo delle Largeframe! I gusti son gusti e credo che aldila' di qualsiasi considerazioni se il nostro amico ha preso un mezzo che apprezza tutto il resto sia superfluo. Mi spiacerebbe se invece fosse alla ricerca di una Vespa ed avesse preso una Cosa. Vespa all'estero? anche i frullini di oggi si chiamano Vespa... e in tutto il mondo. Vorrei fare una comparazione con gli Alfisti! Quando usci da Pomigliano la Arna, fu accompagnata dallo slogan: Arna e sei subito Alfista.... ma gli Alfisti veri si dissociarono subito...
Benvenuto Claudio ;-) anche a me non piace la Cosa, mettiamola così: è l'anello di congiunzione tra la Vespa e la Star LML :Lol_5: :ciao:
Vespa 50 L
12-12-14, 14:23
Benvenuto Claudio, ve la ricordate questa pubblicità? Molto molto eloquente.....
Diciamola tutta e' bistrattata anche dai Vespisti che l'hanno provata! (Io sono uno di questi) poi bisognerebbe vedere se i Cosisti hanno mai guidato una Vespa..... Di certo anche qui sul forum c'e' una sezione dedicata proprio perche' non appartiene al mondo Vespa, altrimenti sarebbe stata citata di diritto nel mondo delle Largeframe! I gusti son gusti e credo che aldila' di qualsiasi considerazioni se il nostro amico ha preso un mezzo che apprezza tutto il resto sia superfluo. Mi spiacerebbe se invece fosse alla ricerca di una Vespa ed avesse preso una Cosa. Vespa all'estero? anche i frullini di oggi si chiamano Vespa... e in tutto il mondo. Vorrei fare una comparazione con gli Alfisti! Quando usci da Pomigliano la Arna, fu accompagnata dallo slogan: Arna e sei subito Alfista.... ma gli Alfisti veri si dissociarono subito...
Mica vero. Di tutti quelli che hanno provato la mia, non ho mai sentito uno che desse un parere oggettivamente negativo. Tu sei il primo che sento. Io quando salgo sul Px di un amico, pur invidiandogli il motorone (2xx Polini in alluminio c59, con tutti i lavori del caso), non mi trovo a mio agio. La guidabilità la trovo pessima, idem un altro Px 200 strettamente di serie che ho provato sulla Futa.
Decisamente non fanno per me. Con la mia Cosa c'è stato feeling immediatamente.
Per quanto riguarda l'estetica, non si discute. Può piacere o meno, è soggettivo.
La comparazione con l' Arna ci sta tutta . I "veri alfisti" si possono dissociare quanto vogliono, ma comunque l' Arna rimane a pieno titolo un' Alfa Romeo e stop :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
Benvenuto Claudio, ve la ricordate questa pubblicità? Molto molto eloquente.....
Non è una pubblicità. E' l'articolo che si trova su una pubblicazione sulla Vespa.
cuorenevro1977
12-12-14, 20:45
Quoto Sbiellato!!! Di certo non sono l'unico visto che Sbiellato la pensa come me, Giorgio idem e anche altri! Potresti anche fare un indagine in merito. Per quanto riguarda l'Arna e' una Nissan Cherry marchiata Alfa. In molti paesi era visibile solo in mano alle Fdo, di certo se la giocava con la Duna in merito allo stile orripilante. Per quanto riguarda la Cosa nessuno mette in dubbio che sia un prodotto Piaggio, come lo sono l'Hexagon, l'X9 ed altri. Per cio' che mi riguarda mi piacerebbe molto che i Cosisti proliferassero' cosi da lasciar piu' spazio ai vespisti veri, I Px sono sempre piu' ricercati, le altre ancor di piu' mentre le Cosa se superano i 1000 euro restano su Subito x mesi...
Ho letto tutti gli interventi pro e contro ma vorrei chiedere a vespisti, la Cosa è piaggio, motore identico alla vespa, ruote idem, stessa forcella, stesso impianto frenante ecc. ecc. quindi perche non è una vespa???
Mi sono dimenticato di dirvi che io la cosa l'ho già avuta nel lontano 1991 acquistata a km 0 (già immatricolata al coni per Italia 90) ed ancora mi pento di averla venduta, non mi ha dato mai problemi un gioiellino.
Ho letto tutti gli interventi pro e contro ma vorrei chiedere a vespisti, la Cosa è piaggio, motore identico alla vespa, ruote idem, stessa forcella, stesso impianto frenante ecc. ecc. quindi perche non è una vespa???
Clod, il motore non è lo stesso, non puoi invertirli, hanno attacchi differenti e molti componenti sono dedicati per la COSA, ma il concetto è un altro: perchè la COSA, la Star ecc ecc dovrebbero assomigliare alla Vespa?
Perchè la COSA non può essere solamente La COSA con tutti i suoi pregi e difetti, come la Vespa è la Vespa e la Star è la Star?
Ma che palle con sta storia che tutto deve essere Vespa.
Io se mi trovo una COSA 200 a buon prezzo me la prendo, altro che palle, e resterebbe La COSA non una Vespa.
W LA COSA :applauso:
:ciao: Gg
PS: Clod, cortesemente utilizza il pulsante "Modifica messaggio" per post contigui. Grazie
cuorenevro1977
12-12-14, 23:59
Non capisco neanche io perche' ci debba affannare ad assocciare il prodotto Cosa ad una vespa!! Di certo il valore primario di Vespa e' la semplicita' e gia' il ripartitore di frenata (peraltro noiosissimo) sara' un accessorio utile ma che va' contro la semplicita' stessa. Sei un Cosista contento! Buon per te, io a differenza di Echo non la prenderei mai perche' non mi aggrada ma devo ammettere che un valore aggiunto lo ha ossia l'essere antifurtata di suo. Come la Fiat Duna non piace ai ladri. La star segue fedelmente il progetto Px almen sui 2 tempi, La Cosa e' unica come Hexagon!!! Chissa' perche' gli Indiani hanno replicato il Px e non Cosa???Clod postaci qualche foto!!!
Più che altro, mi pare che l'affanno venga messo per disdegnare un mezzo, per meri motivi personali e con argomentazioni del tutto sommarie...
Non vi fate il sangue amaro. "Noi" con la Cosa non facciamo discriminazioni, ma non ci sforziamo cercando di convincere i "veri vespisti" che la Cosa sia una Vespa (a parte quella straniera [emoji23]).
Come diceva Dante:
«Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa.»
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
cuorenevro1977
13-12-14, 12:03
Da parte mia nessun motivo personale, se non la volonta' di separare Cosa da Vespa. Di certo non sono l'unico. La stampa di settore la pensava e pensa come me. Ricordo Cereghini nel suo documentario dove la defini un "tradimento". Anche sulla raccolta motociclismo racconta il mito Vespa, nel fascicolo 10, quello che parla del Px c'e' un trafiletto che dice quanto segue: "Alla fine degli anni 80 si pensa alla successione della gloriosa Px: si apre una pagina triste per tutti coloro (praticamente la maggioranza della popolazione del nostro pianeta) che hanno sempre amato la Vespa. Nel 1988 viene presentata alla stampa - in Kenia con sommo dispendio di risorse umane e pubblicitarie - La Cosa, evoluzione della Px. Sappiamo come e' andata a finire: l'inventore del nome ( e i dirigenti che l'hanno approvato) probabilmente stanno scontando l'ergastolo in una cella di massima sicurezza alla Cajenna, i pochi esemplari ancora circolanti soffrono dei problemi che hanno afflitto un modello nato con buoni propositi ma rivelatosi tragicamente inferiore ad ogni piu' benevola aspettativa sia tecnica che estetica. " Quindi credo che le tue tesi non convincano nessuno, il progetto Cosa e' stato un fallimento, i dati di vendita sono chiarissimi, il Px si e' dimostrato nonostante il suo problema aereodinamico un gioiello immortale tant'e' che viene venduto ancora oggi sia come Px che come Star by Lml. Poi il mercato e' vario, si son vendute anche le Duna ma sfido a trovare qualcosa di affascinante in un modello di auto cosi! Di certo Cosa sara' costata il posto a qualcuno in Piaggio, ripeto da parte mia nulla di personale se non il totale disprezzo per un modello che non puo' e non devo inficiare una storia fatta di opere d'arte e di successi mondiali. Piu' che Dante avresti fatto meglio a leggerti delle recensioni su Cosa. Lo trovo piu' attendibile!!!
Cuorenevro, de gustibus non est disputandum. Sei d'accordo?
A te la COSA non piace, e lo abbiamo capito, ad altri si.
A qualcuno piace pensarla come una vespa, altri la pensano diversamente.
Quello che è certo per tutti è che ognuno rimarrà del proprio pensiero e nessuno convincerà nessuno.
Per cui direi di finirla qui! Che ne dite?
:ciao: Gg
cuorenevro1977
13-12-14, 12:54
Cuorenevro, de gustibus non est disputandum. Sei d'accordo?
A te la COSA non piace, e lo abbiamo capito, ad altri si.
A qualcuno piace pensarla come una vespa, altri la pensano diversamente.
Quello che è certo per tutti è che ognuno rimarrà del proprio pensiero e nessuno convincerà nessuno.
Per cui direi di finirla qui! Che ne dite?
:ciao: Gg
Si stava discutendo con tranquillita' al fine di dimostrare al nostro nuovo amico il significato dell'acronimo V.E.s.p.a. che potrebbe portare all'errore chi non conosce il vero significato. Poi ribadisco ben vengano tanti nuovi cosisti, di certo puo' solo portare meno gente a cercare Vespa! Ci tenevo pero' a porre l'accento sul fatto che non ho nulla di personale con la persona. Ogni tanto penso che Cosa sia un buon mezzo per girare in cava o da lasciare incustodito sulla spiaggia! Cmq siamo su di un forum dedicato e quindi credevo doveroso inserire il pensiero di Motociclismo che e' una testimonianza importante di un giornale settoriale!!! Unita a quella di Cereghini e supportata dal volume di vendita che Cosa ha portato a Piaggio!
"Ogni scarrafone...." purtroppo però anche mamma piaggio si rese conto di aver toppato con la figlia Cosa sotto diversi punti e sfornò le nuove vespefrull :mrgreen:
Può piacere o no, resta il fatto che un errore fù del marketing...quello di inventarsi un nome così insignificante e propenso agli scherni.
Insomma doveva rappresentare un'evoluzione del concetto Vespa, ma diventò un progetto non remunerativo e quasi da cancellare dalla memoria dei clienti piaggio.
cuorenevro1977
13-12-14, 13:39
"Ogni scarrafone...." purtroppo però anche mamma piaggio si rese conto di aver toppato con la figlia Cosa sotto diversi punti e sfornò le nuove vespefrull :mrgreen:
Può piacere o no, resta il fatto che un errore fù del marketing...quello di inventarsi un nome così insignificante e propenso agli scherni.
Insomma doveva rappresentare un'evoluzione del concetto Vespa, ma diventò un progetto non remunerativo e quasi da cancellare dalla memoria dei clienti piaggio.
Quoto in pieno con te Valerio!! E sono certo che anche a coloro cui costo il posto siano dello stesso avviso.
Due cose ([emoji23])
1) Il Px vendeva talmente tanto nella seconda metà degli anni 80, da richiedere una sua sostitutuzione sul mercato. (dato oggettivo).
2) Il responsabile del progetto Cosa, e stato responsabile del "progetto tricicli" (Mp3 e derivati) ed è attualmente il numero due di Piaggio. Tanto male non deve aver lavorato [emoji6]
Due cose ([emoji23])
1) Il Px vendeva talmente tanto nella seconda metà degli anni 80, da richiedere una sua sostitutuzione sul mercato. (dato oggettivo).
2) Il responsabile del progetto Cosa, e stato responsabile del "progetto tricicli" (Mp3 e derivati) ed è attualmente il numero due di Piaggio. Tanto male non deve aver lavorato [emoji6]
T'oh!!! sul secondo punto stavo per scrivere anchio...solo in italia chi non merita fà carriera...:azz: Altro progetto interessante quello...fortuna per lui che ai Francesotti è piaciuto...:mrgreen:
Vespa 50 L
13-12-14, 14:28
Ho letto tutti gli interventi pro e contro ma vorrei chiedere a vespisti, la Cosa è piaggio, motore identico alla vespa, ruote idem, stessa forcella, stesso impianto frenante ecc. ecc. quindi perche non è una vespa???
Stesso impianto frenante?!?! Uhmmmm, informati meglio ;-)
cuorenevro1977
13-12-14, 14:37
Due cose ([emoji23])
1) Il Px vendeva talmente tanto nella seconda metà degli anni 80, da richiedere una sua sostitutuzione sul mercato. (dato oggettivo).
2) Il responsabile del progetto Cosa, e stato responsabile del "progetto tricicli" (Mp3 e derivati) ed è attualmente il numero due di Piaggio. Tanto male non deve aver lavorato [emoji6]
T'oh!!! sul secondo punto stavo per scrivere anchio...solo in italia chi non merita fà carriera...:azz: Altro progetto interessante quello...fortuna per lui che ai Francesotti è piaciuto...:mrgreen:
Sempre d'accordo con te Valerio, se penso che Romiti ha guidato sempre in maniera pessima (visti i risultati) grosse aziende . In Italia la meritocrazia si e' estinta da decenni!!! L' Mp3 e' ancora piu' orribile della Cosa!!! Ricordo un anedoto un commerciante dell'est esportava nel suo paese Px e Cosa usate... i Px andavano a ruba mentre le Cosa le schiaccio nel suo paese!!!
Un genio a comprare le Cosa per andare a schiacciarle all'estero [emoji23]
cuorenevro1977
13-12-14, 14:59
Un genio a comprare le Cosa per andare a schiacciarle all'estero [emoji23] Piu' che Genio sfigato, visto che i Px li vendeva ad occhi chiusi, mentre sembra che alcuni preferivano girare su vecchi carretti piuttosto che su di una Cosa... Da li la necessita' dopo mesi di mancate vendite di liberare spazio per i vecchi Px che andavano a ruba! Le schiaccio perche' non le vendeva ecco tutto, siccome i commercianti italiani lo costringevano a prendere un tot di Cosa per ogni carico di Px volere volare gli ando' cosi....... furono smaltite all'estero!
Vespa 50 L
13-12-14, 15:02
Perse molti quattrini, troppi!
cuorenevro1977
13-12-14, 15:37
Perse molti quattrini, troppi!
Pensa un po' il grande D'ascanio quante volte si sara' girato nella tomba!!! Enrico Piaggio poi avra' fatto le giravolte!! Con Cosa veniva tradito il concetto principe di Vespa, ossia l'economicita e la semplicita' del progetto!!! accompagnato naturalmente da sicurezza e praticita'! Cmq se per i vespisti e' stato coniato il verbo Vespare!!! Per i cosisti sara' quello di Cosare :-)
La cosa è una COSA orrenda [emoji33][emoji33][emoji33] ma soprattutto non è una vespa !!
Però do lo stesso il benvenuto al nostro nuovo iscritto e sono sicuro che prima o poi un bel px o precedenti se lo farà !!!!
Quelle si che sono VESPE !!! Non quel coso a due ruote
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cuorenevro1977
13-12-14, 19:11
La cosa è una COSA orrenda [emoji33][emoji33][emoji33] ma soprattutto non è una vespa !!
Però do lo stesso il benvenuto al nostro nuovo iscritto e sono sicuro che prima o poi un bel px o precedenti se lo farà !!!!
Quelle si che sono VESPE !!! Non quel coso a due ruote
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto!!! In pieno
Ancora con ste menate tra COSA e Vespa!!!
Che la COSA non sia un PX lo abbiamo capito tutti, che possa piacere o non piacere anche, non per questo però occorre continuare a ribadire il concetto "il mio è più bello"!!!!
MA BASTA! Si sono tirati in ballo anche i morti!!!! :nono:
Allora alla stessa stregua le stesse cose potrebbe dirle un possessore di una Rally 180/200 nei confronti di una PX, ma sono comunque gusti personali, e i gusti personali e non vanno ne discussi ne denigrati. Punto!
Cerchiamo di chiudere qui la questione per cortesia.
Grazie a tutti!
:ciao: Gg
Vesponauta
13-12-14, 21:42
Se hai preso un esemplare destinato al mercato interno, hai una Piaggio Cosa. Se invece avessi una versione per il mercato estero, avresti una Piaggio Vespa Cosa (curiose applicazioni del marketing).
Il motivo è semplice.
All'estero, il nome "Piaggio" era perlopiù sconosciuto perché si associava solo alla Vespa. Infatti ad esempio in Grecia nel 1990 ho visto diversi ciclomotori Ciao, Sì, Bravo che sul serbatoio avevano il "Vespa" scritto grosso e "Piaggio" sotto più piccolo.
Clod, sentiti comunque accolto in questa bamda di matti, nonostante qualcuno si mostra più "talebano" di altri: del resto si sa che ogni Scarrafone (:mrgreen:) è bello a mamma sua.
Personalmente apprezzo entrambe, cioé sia PX che Cosa.
:ciao:
Vesponauta
13-12-14, 21:46
Chissa' perche' gli Indiani hanno replicato il Px e non Cosa???
Dici? Mai sentito parlare di LML Supermo? ;-)
http://www.gaadi.com/bikes/view_bike_alb.php?photo=285
Dici? Mai sentito parlare di LML Supermo? ;-)
http://www.gaadi.com/bikes/view_bike_alb.php?photo=285
La Supremo, se vogliamo dirla giusta, è una lml px cosizzata, cioè che sotto l'aspetto da Cosa è un px acchittato con componenti estetici.
Probabilmente costruire una vera Cosa da parte di LML era stato visto controproducente avendo componenti più complicati, magari ritenuti non riparabili facilmente nel loro paese, come invece la semplice px.
:ciao:
Scrivendo che la Cosa era una Vespa non pensavo di sollevare questo vespaio!!!
Come gia' accennato in post precedenti la Cosa l'ho acquistata perché a me piace.
Piuttosto mi aspetta un lungo lavoro di sistemazione in quanto il mezzo necessita di parecchie attenzioni,
ma ho tutto l'inverno per porvi rimedio, sperando di trovare i ricambi che mi sembra non di così facile reperibilità.
Un saluto
luxinterior
13-12-14, 23:47
Anche a me piace la Cosa
Alcune mattine mi piazzo alla finestra ad osservarla.
Quando stira in sottoveste è a dir poco magnifica, avrà una trentina d' anni.
Non conosco il suo nome, la chiamo "Cosa", potrebbe tornarmi utile per un' approccio :mogli:
Ciao Lux
Anche a me piace la Cosa
Alcune mattine mi piazzo alla finestra ad osservarla.
Quando stira in sottoveste è a dir poco magnifica, avrà una trentina d' anni.
Non conosco il suo nome, la chiamo "Cosa", potrebbe tornarmi utile per un' approccio :mogli:
Ciao Lux
Lux, è quella della volta scorsa!!!
Si chiama Armando e va molto ai compleanni per via della .... sorpresa!!! :risata: :risata: :risata:
:ciao: Gg
luxinterior
14-12-14, 00:03
Lux, è quella della volta scorsa!!!
Si chiama Armando e va molto ai compleanni per via della .... sorpresa!!! :risata: :risata: :risata:
:ciao: Gg
No Gigi, non è l' Armando!
A lui gli abbiamo fatto fare questa fine:
https://www.youtube.com/watch?v=V6mV5Wnl1A0
;-)
Ciao Lux
Ho letto tutti gli interventi pro e contro ma vorrei chiedere a vespisti, la Cosa è piaggio, motore identico alla vespa, ruote idem, stessa forcella, stesso impianto frenante ecc. ecc. quindi perche non è una vespa???
eh no!! l'impianto frenante è bello complesso sulla Cosa. Se non ricordo male è oleo pneumatico a frenata integrale e lo starter è elettrico.
Come tecnologia era avanti, come confort pure; il fatto che abbia proseliti di appassionati e siti dedicati conferma che a molti dice qualcosa.
Certo contrastare un mito non è facile, .. Io di mio sono un tradizionalista e Marylin la preferisco ancora a Belen.
Buona permanenza.
PS. pure la Fenec e la Cassini hanno il mio apprezzamento
Benvenuto Clod e buona permanenza su VR.
Lasciatemi dire ciò che penso. Trovo poco elegante la piega che ha preso questa discussione. Gli argomenti che sono emersi, dovrebbero secondo me, essere discussi in sezioni dedicate, non nel topic di presentazione dell'utente. Lo trovo davvero di cattivo gusto.
E' come se una persona che ci viene in casa, dopo avergli stretto la mano per presentarsi, anzichè accoglierlo e farlo mettere a proprio agio, lo si critica per come è vestito... ops... scusate, volevo scrivere "fargli notare" o "puntualizzare" (fate voi tanto il senso non cambia), che è meglio non abbinare i pantaloni gialli alla camicia viola, anche se il nostro pregevole intento è di fare in modo che gli altri presenti non incapperanno nello stesso errore.
Buona domenica a tutti.
luxinterior
14-12-14, 09:51
Benvenuto Clod e buona permanenza su VR.
Lasciatemi dire ciò che penso. Trovo poco elegante la piega che ha preso questa discussione. Gli argomenti che sono emersi, dovrebbero secondo me, essere discussi in sezioni dedicate, non nel topic di presentazione dell'utente. Lo trovo davvero di cattivo gusto.
E' come se una persona che ci viene in casa, dopo avergli stretto la mano per presentarsi, anzichè accoglierlo e farlo mettere a proprio agio, lo si critica per come è vestito... ops... scusate, volevo scrivere "fargli notare" o "puntualizzare" (fate voi tanto il senso non cambia), che è meglio non abbinare i pantaloni gialli alla camicia viola, anche se il nostro pregevole intento è di fare in modo che gli altri presenti non incapperanno nello stesso errore.
Buona domenica a tutti.
:ok:
Ciao Lux
Benvenuto Clod e buona permanenza su VR.
Lasciatemi dire ciò che penso. Trovo poco elegante la piega che ha preso questa discussione. Gli argomenti che sono emersi, dovrebbero secondo me, essere discussi in sezioni dedicate, non nel topic di presentazione dell'utente. Lo trovo davvero di cattivo gusto.
E' come se una persona che ci viene in casa, dopo avergli stretto la mano per presentarsi, anzichè accoglierlo e farlo mettere a proprio agio, lo si critica per come è vestito... ops... scusate, volevo scrivere "fargli notare" o "puntualizzare" (fate voi tanto il senso non cambia), che è meglio non abbinare i pantaloni gialli alla camicia viola, anche se il nostro pregevole intento è di fare in modo che gli altri presenti non incapperanno nello stesso errore.
Buona domenica a tutti.
:applauso: :ok:
Benvenuto Clod!
Ciao, Gino
Benvenuto Clod e buona permanenza su VR.
Lasciatemi dire ciò che penso. Trovo poco elegante la piega che ha preso questa discussione. Gli argomenti che sono emersi, dovrebbero secondo me, essere discussi in sezioni dedicate, non nel topic di presentazione dell'utente. Lo trovo davvero di cattivo gusto.
E' come se una persona che ci viene in casa, dopo avergli stretto la mano per presentarsi, anzichè accoglierlo e farlo mettere a proprio agio, lo si critica per come è vestito... ops... scusate, volevo scrivere "fargli notare" o "puntualizzare" (fate voi tanto il senso non cambia), che è meglio non abbinare i pantaloni gialli alla camicia viola, anche se il nostro pregevole intento è di fare in modo che gli altri presenti non incapperanno nello stesso errore.
Buona domenica a tutti.
Come non quotarti?
:ciao: Gg "Mobile Version"
Benvenuto Clod e buona permanenza su VR.
Lasciatemi dire ciò che penso. Trovo poco elegante la piega che ha preso questa discussione. Gli argomenti che sono emersi, dovrebbero secondo me, essere discussi in sezioni dedicate, non nel topic di presentazione dell'utente. Lo trovo davvero di cattivo gusto.
E' come se una persona che ci viene in casa, dopo avergli stretto la mano per presentarsi, anzichè accoglierlo e farlo mettere a proprio agio, lo si critica per come è vestito... ops... scusate, volevo scrivere "fargli notare" o "puntualizzare" (fate voi tanto il senso non cambia), che è meglio non abbinare i pantaloni gialli alla camicia viola, anche se il nostro pregevole intento è di fare in modo che gli altri presenti non incapperanno nello stesso errore.
Buona domenica a tutti.
Quoto, parola per parola
Clod, scusaci tutti e benvenuto in questa banda di matti. Spero che ti ci troverai bene
:ciao:
@ Lux: non è che affitti le finestre come fanno al GP di Montecarlo? :mrgreen:
luxinterior
14-12-14, 13:26
@ Lux: non è che affitti le finestre come fanno al GP di Montecarlo? :mrgreen:
Volentieri.
Sono un po' (nota l' accento) caro.
Perchè sei te, farò un uno sconto :-)
Ciao Lux
Quotissimo a gluglu
Inoltre aggiungo che la bellezza e il senso di libertà che proviamo nel farci scarrozzare dai nostri mezzi... i ricordi di mille viaggi, mille avventure e le amicizie che nascono grazie a questa nostra passione non hanno nomi nè categorizzazioni!!!
Ciò detto rinnovo il benvenuto al nostro nuovo amico e spero che questo "scambio di opinioni" non lo allontani da noi ;-)
:ciao:
Ringrazio tutti per il caloroso benvenuto.
Sicuramente avremo modo in futuro di risentirci perchè avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli
per gli interventi di ristrutturazione alla Cosa.
Benvenuto, a bordo c'è tanta passione ......
Vesponauta
14-12-14, 14:46
La Supremo, se vogliamo dirla giusta, è una lml px cosizzata, cioè che sotto l'aspetto da Cosa è un px acchittato con componenti estetici.
Probabilmente costruire una vera Cosa da parte di LML era stato visto controproducente avendo componenti più complicati, magari ritenuti non riparabili facilmente nel loro paese, come invece la semplice px.
:ciao:
Lo sapevo. Era per dire che LML ha colto i vantaggi estetici e soprattutto funzionali (manubrio) della Cosa senza avventurarsi in eccessive spese su un progetto totalmente "non PX", sia di fabbricazione che di riparabilità dovuta a pezzi dedicati.
eh no!! l'impianto frenante è bello complesso sulla Cosa. Se non ricordo male è oleo pneumatico a frenata integrale e lo starter è elettrico.
Come tecnologia era avanti, come confort pure; il fatto che abbia proseliti di appassionati e siti dedicati conferma che a molti dice qualcosa.
Che dici: "oleopneumatico"? :crazy:
E' semplicemente "di tipo automobilistico": il pedale comanda idraulicamente entrambi i freni con un ripartitore di frenata per la ruota posteriore, evitandone il bloccaggio. Pensiamo anche all'EBC, optional sulla seconda serie, "Electronic Brake Control", cioé un ABS solo per la ruota anteriore: tanta roba, che il PX si è sognato (nonostante i problemi ai cilindretti della pompa nei primi modelli, ma nulla di irreparabile). Poi, vabbè, per legge, ha anche il comando a cavo d'emergenza che collega la leva al manubrio all'altro lato delle due ganasce della ruota anteriore.
Di elettrico c'è sia lo starter che il rubinetto della benzina, dentro la scatola del carburatore.
Lasciatemi dire ciò che penso. Trovo poco elegante la piega che ha preso questa discussione. Gli argomenti che sono emersi, dovrebbero secondo me, essere discussi in sezioni dedicate, non nel topic di presentazione dell'utente. Lo trovo davvero di cattivo gusto.
E' come se una persona che ci viene in casa, dopo avergli stretto la mano per presentarsi, anzichè accoglierlo e farlo mettere a proprio agio, lo si critica per come è vestito... ops... scusate, volevo scrivere "fargli notare" o "puntualizzare" (fate voi tanto il senso non cambia), che è meglio non abbinare i pantaloni gialli alla camicia viola, anche se il nostro pregevole intento è di fare in modo che gli altri presenti non incapperanno nello stesso errore.
:applauso:
cuorenevro1977
14-12-14, 15:48
Per quel che mi riguarda ho risposto nell'altra discussione sul mio pensiero e non credo utile ripetermi qui. Chi mi conosce sa' che i miei erano pensieri critici ma mai offensivi, se il nostro nuovo amico si fosse sentito offeso e' mio dovere puntualizzare che non era mia intenzione farlo. Detto cio' spero che questa cortesia accordata ai Cosisti sia riservata anche a coloro che si presentano qui con un Monomarcia denominato Et4 o una nuova primavera. Di nuovo benvenuto tra noi!!!
Vespa 50 L
14-12-14, 15:53
Scrivendo che la Cosa era una Vespa non pensavo di sollevare questo vespaio!!!
Come gia' accennato in post precedenti la Cosa l'ho acquistata perché a me piace.
Piuttosto mi aspetta un lungo lavoro di sistemazione in quanto il mezzo necessita di parecchie attenzioni,
ma ho tutto l'inverno per porvi rimedio, sperando di trovare i ricambi che mi sembra non di così facile reperibilità.
Un salutoSarà un lungo e caldo inverno (neologismo che penso renderà l'idea) Claudio, in bocca al lupo!!!
Che dici: "oleopneumatico"? :crazy:
E' semplicemente "di tipo automobilistico": il pedale comanda idraulicamente entrambi i freni con un ripartitore di frenata per la ruota posteriore, evitandone il bloccaggio. Pensiamo anche all'EBC, optional sulla seconda serie, "Electronic Brake Control", cioé un ABS solo per la ruota anteriore: tanta roba, che il PX si è sognato (nonostante i problemi ai cilindretti della pompa nei primi modelli, ma nulla di irreparabile). Poi, vabbè, per legge, ha anche il comando a cavo d'emergenza che collega la leva al manubrio all'altro lato delle due ganasce della ruota anteriore.
Di elettrico c'è sia lo starter che il rubinetto della benzina, dentro la scatola del carburatore.
:applauso:
EeHHH vabbeee ,,, mi è scappato uno pneumatico di troppo!!! E' lo stress no? Ieri alle 02,00 mi è partita la Vespa al contrario.
Ricordo il ramarro di Tormento.
Grazie per aver precisato il funzionamento.
:mrgreen:
benvenuto e buona permanenza....
volevo rassicurare cuorenevro1977 che i suoi interventi ed anche quelli di altri, riguardo alla Cosa
sono stati presi, da me, come precisazioni e non come offese.
Un saluto
Per quel che mi riguarda ho risposto nell'altra discussione sul mio pensiero e non credo utile ripetermi qui. Chi mi conosce sa' che i miei erano pensieri critici ma mai offensivi, se il nostro nuovo amico si fosse sentito offeso e' mio dovere puntualizzare che non era mia intenzione farlo. Detto cio' spero che questa cortesia accordata ai Cosisti sia riservata anche a coloro che si presentano qui con un Monomarcia denominato Et4 o una nuova primavera. Di nuovo benvenuto tra noi!!!
In VR vi è una sezione dedicata alla COSA ed un'altra per le 2 ruote "non Vespa", per cui la stessa cortesia è accordata a tutti quelli che si presentano con qualsiasi mezzo! (o così dovrebbe essere!!!!!)
Il fatto che non abbiano una Vespa non da diritto a nessuno di denigrare il mezzo con cui si presentano.
Con questo penso sia chiuso l'argomento.
:ciao: Gg
In VR vi è una sezione dedicata alla COSA ed un'altra per le 2 ruote "non Vespa", per cui la stessa cortesia è accordata a tutti quelli che si presentano con qualsiasi mezzo! (o così dovrebbe essere!!!!!)
Il fatto che non abbiano una Vespa non da diritto a nessuno di denigrare il mezzo con cui si presentano.
Con questo penso sia chiuso l'argomento.
:ciao: Gg
Tranne che per il fatto che la Cosa è una Vespa a tutti gli effetti, a cui il marketing Piaggio ha dato un nome orrendo, mentre i monomarcia: NO! :Lol_5:
Ciao, Gino
P.S.: scusate l'OT, ma è più forte di me! :mrgreen:
Vespa 50 L
14-12-14, 21:47
Mica vero. Di tutti quelli che hanno provato la mia, non ho mai sentito uno che desse un parere oggettivamente negativo. Tu sei il primo che sento. Io quando salgo sul Px di un amico, pur invidiandogli il motorone (2xx Polini in alluminio c59, con tutti i lavori del caso), non mi trovo a mio agio. La guidabilità la trovo pessima, idem un altro Px 200 strettamente di serie che ho provato sulla Futa.
Decisamente non fanno per me. Con la mia Cosa c'è stato feeling immediatamente.
Per quanto riguarda l'estetica, non si discute. Può piacere o meno, è soggettivo.
La comparazione con l' Arna ci sta tutta . I "veri alfisti" si possono dissociare quanto vogliono, ma comunque l' Arna rimane a pieno titolo un' Alfa Romeo e stop :mrgreen::mrgreen::mrgreen:.
Non è una pubblicità. E' l'articolo che si trova su una pubblicazione sulla Vespa.Hai ragione non si trattava di una pubblicità ma di un articolo che raccontava il flop della Cosa. Una domanda Cà, non avevi un "dubbio vespistico"? Eri vicinissimo all'acquisto di un px200, l'hai comprato alla fine?
No...
Primo perché ero convinto di trovare lavoro più facilmente, quindi il progetto di investire soldi in una Vespa, al momento è congelato.
Secondo, in futuro probabilmente cercherò una Cosa 2, per togliermi la voglia di 200.
Non faccio piani o previsioni, se trovassi una buona occasione nel momento giusto, chissà; un bel 200 tabacco o un 150 Verde Night...
Vespa 50 L
14-12-14, 22:03
No...
Primo perché ero convinto di trovare lavoro più facilmente, quindi il progetto di investire soldi in una Vespa, al momento è congelato.
Secondo, in futuro probabilmente cercherò una Cosa 2, per togliermi la voglia di 200.
Non faccio piani o previsioni, se trovassi una buona occasione nel momento giusto, chissà; un bel 200 tabacco o un 150 Verde Night...
Capito, quindi è diventato un dubbio cosistico. ;-)
cuorenevro1977
15-12-14, 15:40
Per quel che mi riguarda ho risposto nell'altra discussione sul mio pensiero e non credo utile ripetermi qui. Chi mi conosce sa' che i miei erano pensieri critici ma mai offensivi, se il nostro nuovo amico si fosse sentito offeso e' mio dovere puntualizzare che non era mia intenzione farlo. Detto cio' spero che questa cortesia accordata ai Cosisti sia riservata anche a coloro che si presentano qui con un Monomarcia denominato Et4 o una nuova primavera. Di nuovo benvenuto tra noi!!!
In VR vi è una sezione dedicata alla COSA ed un'altra per le 2 ruote "non Vespa", per cui la stessa cortesia è accordata a tutti quelli che si presentano con qualsiasi mezzo! (o così dovrebbe essere!!!!!)
Il fatto che non abbiano una Vespa non da diritto a nessuno di denigrare il mezzo con cui si presentano.
Con questo penso sia chiuso l'argomento.
:ciao: Gg
I fatti dimostrano che non e''sempre stato cosi per tutti. Cmq meglio concludere. A Qarlo non posso che augurare un pronto ritorno al lavoro. E' un problema anche mio e di trovare la Cosa dei suoi sogni.!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.