Visualizza Versione Completa : Confortatemi, mi hanno atterrato Vanda, ancora in rodaggio :'(
mpfreerider
09-12-14, 21:03
Ragazzi, vi chiedo conforto, sono in lacrime. 780km appena e una demente che lavora nel mio negozio mi ha spinto in terra la Vespa, perfettamente visibile, con la macchina.
Sono a pezzi, il primo mezzo che mi compro di tasca mia, dopo sacrifici e tanta attesa, rovinato dopo 1 mese ancora in rodaggio.
Cofanetto dx, pedivella accensione, vernice pedana e listello, manopola gas, vernice parafango anteriore, sterzo storto e bloccasterzo rotto (era inserito) e in più la vespa sembra saltellare durante la marcia, come fossero ovalizzate le ruote
Sono disperato
mpfreerider
Psycovespa77
09-12-14, 21:15
Non disperarti,nonostante per te sia come un figlio,sempre di un ammasso di ferri saldati si tratta ed in quanto tali perfettamente riparabili senza tanti problemi e trattandosi di un mezzo nuovo i ricambi originalissimi si reperiscono senza problemi.Porta il mezzo presso concessionario piaggio o carrozzeria convenzionata e falla controllare da capo a piedi in attesa del perito.
Son cose che le fan girare...come si dice da queste parti.
:cry:
Coraggio, un motivo in più per amarla e risistemarla.
:ciao:
che dirti......
dai una volta che l'avrai fatta riparare a sue spese sarà meglio di prima!
ciao
Una storia in più che ti legherà al tuo mezzo, approfittane per riparala come si deve e farle dare una bella controllata generale!
:ciao:
Utente Cancellato 007
09-12-14, 23:57
per questo motivo le preferisco vissute... a me l'hanno fatta cadere quattro volte... alle ultime due ho detto alle tipe (sempre donne tutte e quattro le volte, dannazione!) che non importava, tanto me la sarei tenuta così...
mpfreerider
09-12-14, 23:59
Grazie ragazzi, và già meglio :) sto entrando nello spirito vespistico, spero solo che di meccanica sia integra e poi ci pensa il carrozziere
mpfreerider
A me è capitato SOLO una settimana dopo averla restaurata completamente...
anche nelmio caso è stata una donna,per rispetto di lei e della sua età non ho detto una parola e preso il numero di telefono me ne andai... Ho atteso fina a sera prima di chiamarla!
rucordo ancora la delusione nel vederla sfregiata
ma va bene così,le cose si possono amare ma restano sempre cose, e vanno asate!
Hai tutta la mia solidarietà, sono cose che succedono, importante che tu vada in una ottima officina perché spesso al giorno d'oggi i meccanici fanno più danni dell'incidente stesso.
E' successo anche a me, appena finito di rimontare la mia nel vialetto del garage, cingalese in retromarcia sparata, assicurazione no problem ma meccanico.........
Francesco
Ti capisco, tutti noi vorremmo conservarla sempre come dire... Vergine
Ho perso il conto delle volte che mi han steso la vespa a lavoro...
in questi anni mi han rotto: parabrezza,specchietto e freccia destra; piegato il cavalletto e rotto la leva dell'avviamento ... fortunatamente davanti all'ufficio con l aiuto dei colleghi siam sempre riusciti a beccare al volo i responsabili.
P.S. il mio Px è decisamente vissuto, capisco il dispiacere per i danni su vespa nuova di zecca!
:ciao:
Utente Cancellato 011
10-12-14, 10:40
Ahaha qui mi sembrate tutti troppi buoni, decisamente troppo :mogli: se capitasse a me una cosa del genere l'invornito/a si beccherebbe una lavatina di testa che se la ricorderebbe per tanto tempo
Mpfreerider per prima cosa fattela ripagare dal babbeo che te l'ha sfasciata, portala da meccanico e carrozziere e rifalla tornare più che nuova (vedi anche se ci sono le condizioni per fartela ripagare per comprarne una nuova) se desiste vai dall'avvocato
Ahaha qui mi sembrate tutti troppi buoni, decisamente troppo :mogli: se capitasse a me una cosa del genere l'invornito/a si beccherebbe una lavatina di testa che se la ricorderebbe per tanto tempo
Mpfreerider per prima cosa fattela ripagare dal babbeo che te l'ha sfasciata, portala da meccanico e carrozziere e rifalla tornare più che nuova (vedi anche se ci sono le condizioni per fartela ripagare per comprarne una nuova) se desiste vai dall'avvocato
Non stai esagerando? Non gli ha ammazzato un familiare....capisco essere legato a una vespa ma cosi mi sembra un filino esagerato :mrgreen:
mpfreerider nn ti preoccupare, tornerà piu bella di prima!!! ;-)
Utente Cancellato 011
10-12-14, 10:56
No no un bel cazziatone per me non lo toglie nessuno :mogli:
Ovviamente fermandosi "al verbo" :ok:
Però pretendi il risarcimento, bisogna colpire questi distratti e menefreghisti della roba degli altri nel punto più critico il portafoglio :nunchuck:
Vedrai che la prossima volta starà più attento :ok: :ok:
Anche perché al 100% é gente che manco conosce il lavoro e la passione che ci si mette dietro alle nostre vespe e rovinarle così é sbagliato
Però pretendi il risarcimento, bisogna colpire questi distratti e menefreghisti della roba degli altri nel punto più critico il portafoglio :nunchuck:
Vedrai che la prossima volta starà più attento :ok: :ok:
Poco ma sicuro! Il danno è stato fatto e ovviamente deve essere ripagato, non c'è nemmeno da discuterne; buoni sì, cog?£$%ni no!
:ciao:
mpfreerider
10-12-14, 11:25
Sto facendo il CID
mpfreerider
Utente Cancellato 011
10-12-14, 11:35
Poco ma sicuro! Il danno è stato fatto e ovviamente deve essere ripagato, non c'è nemmeno da discuterne; buoni sì, cog?£$%ni no!
:ciao:
:bravo: :ok:
Utente Cancellato 007
10-12-14, 11:37
Diciamo la verità... le ultime due volte non ho voluto fare questioni perchè mi pesa di più lasciarla in carrozzeria che tenerla rovinata (sapendo, tra l'altro, che nei giorni successivi rischierei di vederla di nuovo per terra) e, allo stesso modo, mi infastidisce chiedere soldi che poi non verranno utilizzati per riparare il danno sulla vespa ma che invece saranno utilizzati semplicemente per togliersi degli sfizi non correlati con l'incidente
No no un bel cazziatone per me non lo toglie nessuno :mogli:
Ovviamente fermandosi "al verbo" :ok:
Però pretendi il risarcimento, bisogna colpire questi distratti e menefreghisti della roba degli altri nel punto più critico il portafoglio :nunchuck:
Vedrai che la prossima volta starà più attento :ok: :ok:
Anche perché al 100% é gente che manco conosce il lavoro e la passione che ci si mette dietro alle nostre vespe e rovinarle così é sbagliato
Ahahhahaha io sarei il primo a inc@zzarmi come una iena! :quote:
Utente Cancellato 011
10-12-14, 11:52
Diciamo la verità... le ultime due volte non ho voluto fare questioni perchè mi pesa di più lasciarla in carrozzeria che tenerla rovinata (sapendo, tra l'altro, che nei giorni successivi rischierei di vederla di nuovo per terra) e, allo stesso modo, mi infastidisce chiedere soldi che poi non verranno utilizzati per riparare il danno sulla vespa ma che invece saranno utilizzati semplicemente per togliersi degli sfizi non correlati con l'incidente
Senza offesa ma ciò che dici solo un riccone puó permetterselo o uno che non ha proprio una grande passione per le vespe.., e comunque é strano. Non lamentatevi se poi dopo c'è gente che si sente perfettamente (e arrogantemente) legittimata a non pagare per i danni che fa alle cose degli altri. Con i soldi del danno ci fai ciò che vuoi ma perché dovresti subire un torto e farla fare franca ai soliti solo per pigrizia??
É anche un atto di responsabilità: se ci fosse stata una vecchietta a posto della vespa? É meno visibile e molto più fragile. Se non si paga mai non si impara e si rischia di rovinare cose e salute degli altri.
Per dirla come una nota bandieruola della politica il risarcimento del danno insegna RES-PON-SA-BI-LI-TÁ
:vespone:
Vespista46
10-12-14, 12:32
Frangisassi non si parla di non pagare il danno, o di essere spocchiosi, ma suvvià nulla è eterno nella vita, non lo sono gli esseri umani, figurati un ferraccio... Siamo sotto questo cielo, tutto può succedere... Tuttavia il lato positivo è che parliamo di una Vespa, mezzi che dopo 60 anni li raddrizzi, sostituisci tutte le parti soggette ad usura, controlli le tolleranze di forcella etcc e torna meglio che nuova!
Mpfreerider mi sembra moolto difficile che ti abbiamo piegato i cerchi, a meno che non la abbian tirata giù con un articolato; molto più probabile che il problema sia in zona bloccasterzo rotto (ed occhio a camminare con parti incastrate in giro per la forcella) o alla peggio, te la hanno storta.
Nulla di impossibile, hai dalla tua, che il mezzo è praticamente immacolato, e risarcire è d'obbligo anche moralmente.
Metti qualche foto dei danni, magari sappiamo aiutarti... Comunque nella mia "carriera vespistica" mi sono sempre incazzato quando la ho lasciata parcheggiata e trovata con qualche danno attribuibile a nessuno, che nel sapere chi è stato... Sia per un fatto etico, che per un più semplice comune accordo nel risarcire
mpfreerider
10-12-14, 12:52
Allora, probabilmente ero solo suggestionato, ora mi sembra in ordine durante la marcia, l'unico difetto meccanico è che il manubrio arriva troppo a sinistra durante la rotazione. Probabilmente si è piegata la battuta del fine corsa, così mi han detto in Piaggio. Si smonta il nasello e si drizza e via, mi ha spiegato.
Dopo posto le foto dei danni
mpfreerider
Psycovespa77
10-12-14, 12:56
Controlla bene anche la parte dei carter dove esce l'albero della messa in moto,non per gufare ma capita che a seguito di cadute o urti si crepano proprio li.
Utente Cancellato 007
10-12-14, 16:21
Senza offesa ma ciò che dici solo un riccone puó permetterselo o uno che non ha proprio una grande passione per le vespe.., e comunque é strano. Non lamentatevi se poi dopo c'è gente che si sente perfettamente (e arrogantemente) legittimata a non pagare per i danni che fa alle cose degli altri. Con i soldi del danno ci fai ciò che vuoi ma perché dovresti subire un torto e farla fare franca ai soliti solo per pigrizia??
É anche un atto di responsabilità: se ci fosse stata una vecchietta a posto della vespa? É meno visibile e molto più fragile. Se non si paga mai non si impara e si rischia di rovinare cose e salute degli altri.
Per dirla come una nota bandieruola della politica il risarcimento del danno insegna RES-PON-SA-BI-LI-TÁ
http://www.vesparesources.com/images/smilies/00005043.gif
ognuno ha il suo pensiero, abbiamo due modi diversi di vederla...
purtroppo non sono un riccone e mi reputo un discreto appassionato di vespa, quindi, per quanto mi riguarda, la tua tesi non regge.
anzi, adesso ti spiego il perchè dela mia stupida scelta: la vespsa mi serve per andare a lavora. io lavoro dalle 9 alle 19 tutti i giorni, ad esclusione della domenica. Per portarla da un carrozziere dovrei prendermi un giorno di ferie (o andarci alle 8 del mattino, però trovamela tu una carrozzeria aperta alle 8 del mattino!) e lasciarla lì per almeno una settimana (che vada di lusso). Tieni conto che per arrivare a lavoro ci metto 25 minuti (in vespa), mentre utilizzando i mezzi ci metto un'ora precisa.
Adesso ripropongo il quesito: vale la pena portare la vespa dal carrozziere sapendo che tra una settimana, molto probabilmente, sarà di nuovo per terra? Da considerare inoltre che sono più le volte che la trovo per terra senza uno straccio di bigliettino che le volte in cui qualcouno lascia il suo recapito (mai successo a dire la verità) o che colgo sul fatto chi me l'ha cacciata per terra...
massssssi alla fine sono 2 modi diversi di vivere lo stesso mezzo
io sono come Wyatt e la tengo sfasciona e se anche casca non sto li a farmi seghe mentali e continuo a girarci, ma capisco chi vuole averla perfetta e immacolata.
certo nel 2 caso usarla tutti i giorni in città come genova e marsiglia dal traffico ultra caotico é un po un suicidio.
senza contare che la mia primavera la butto ovunque e nessuno la ruba (per ora sgrat sgrat :mrgreen:)
ciao
gianluca
se accadesse alla mia, visto come sta messa adesso, ci sono piú probabilitá che migliori invece di essere danneggiata....
No no un bel cazziatone per me non lo toglie nessuno :mogli:
Ovviamente fermandosi "al verbo" :ok:
Però pretendi il risarcimento, bisogna colpire questi distratti e menefreghisti della roba degli altri nel punto più critico il portafoglio :nunchuck:
Vedrai che la prossima volta starà più attento :ok: :ok:
Anche perché al 100% é gente che manco conosce il lavoro e la passione che ci si mette dietro alle nostre vespe e rovinarle così é sbagliato
Se uno me la fa cadere di proposito mi arrabbierei sul serio anch' io.
Ma una distrazione può accadere a chiunque e finchè si tratta di una "semplice" Vespa non vedo il motivo di prendermela con quel poveretto che me l' ha fatta cadere senza nemmeno volerlo,certo mi farei rimborsare,ma sempre con la dovuta calma e civiltà!
mpfreerider
10-12-14, 19:47
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/ec0bbca52ab85c150115e89fdb181bf4.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/f276a4949406d9e37d1fa2729e049bad.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/dc1b66fdf5c010c32b7c188d440d0f41.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/717447e4263f4084cd1954d815a663f8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/10/3b066fccc897d71d746e4d938325166c.jpg
mpfreerider
Utente Cancellato 011
10-12-14, 20:08
ognuno ha il suo pensiero, abbiamo due modi diversi di vederla...
purtroppo non sono un riccone e mi reputo un discreto appassionato di vespa, quindi, per quanto mi riguarda, la tua tesi non regge.
anzi, adesso ti spiego il perchè dela mia stupida scelta: la vespsa mi serve per andare a lavora. io lavoro dalle 9 alle 19 tutti i giorni, ad esclusione della domenica. Per portarla da un carrozziere dovrei prendermi un giorno di ferie (o andarci alle 8 del mattino, però trovamela tu una carrozzeria aperta alle 8 del mattino!) e lasciarla lì per almeno una settimana (che vada di lusso). Tieni conto che per arrivare a lavoro ci metto 25 minuti (in vespa), mentre utilizzando i mezzi ci metto un'ora precisa.
Adesso ripropongo il quesito: vale la pena portare la vespa dal carrozziere sapendo che tra una settimana, molto probabilmente, sarà di nuovo per terra? Da considerare inoltre che sono più le volte che la trovo per terra senza uno straccio di bigliettino che le volte in cui qualcouno lascia il suo recapito (mai successo a dire la verità) o che colgo sul fatto chi me l'ha cacciata per terra...
trovarsi la vespa a terra ogni giorno è impossibile, o c'è qualcuno che ti vuol male o la parcheggi in mezzo alla strada
Se uno me la fa cadere di proposito mi arrabbierei sul serio anch' io.
Ma una distrazione può accadere a chiunque e finchè si tratta di una "semplice" Vespa non vedo il motivo di prendermela con quel poveretto che me l' ha fatta cadere senza nemmeno volerlo,certo mi farei rimborsare,ma sempre con la dovuta calma e civiltà!
siamo d'accordo
Nelle mie personali disavventure,mi è capitato un giorno di posteggiare la vespa in un parcheggio per andare a bere un caffè al bar....vespa parcheggiata dietro un auto,ma con ampio spazio per manovra,tra l'altro uscendo dal bar ci si trovava subito la vespa difronte.......beh......sta di fatto (grazie a dio al tempo dei fatti fumavo ancora)......io,dopo un caffè....che fai?? Fuori a fumare una sigaretta!...esce il tizio dell'auto dal bar......e......che fa??.....retro sparata!! e mi imballa la vespa!!....ma fortunatamente con un guizzo felino e parolacce a go go l'ho fermato prima che me la buttasse per terra. Scende e che dice??......ma si.....è solo un motorino!!:orrore: :mogli: .......alla fine i danni sono stati: parafango piegato,ma in carrozzeria sono riusciti a raddrizzarlo, e scarpette del cavalletto sostituite per i 10 metri di strisciata sull asfalto. Considerate che il "motorino" è un 200 rally.
Utente Cancellato 011
10-12-14, 21:20
io gli avrei fatto la stessa cosa alla sua ''solamente macchina''
luxinterior
11-12-14, 00:21
Se uno me la fa cadere di proposito mi arrabbierei sul serio anch' io.
Ma una distrazione può accadere a chiunque e finchè si tratta di una "semplice" Vespa non vedo il motivo di prendermela con quel poveretto che me l' ha fatta cadere senza nemmeno volerlo,certo mi farei rimborsare,ma sempre con la dovuta calma e civiltà!
Non mi trovo d' accordo.
La mia Vespa è vissuta, se me la fanno cadere apposta..., voglio vedere quanti "solo" si arrabbierebbero, io per molto meno mi sono azzuffato.
Una distrazione non deve accadere, bisogna stare attenti, soprattutto quando si è alla guida, altrimenti meglio starsene a casa o andare a piedi.
Se anzichè la Vespa c'era un bambino o una carrozzina?
Ora ci sono troppe distrazioni, cellulari in primis, inoltre noto che nessuno fa più manovra girando la testa, molto più comodo e meno faticoso guardare negli specchietti, ma non molti sanno che ci sono i punti morti.
Quando feci la patente, se parcheggiavi senza girarti e mano dietro al sedile destro, venivi bocciato.
Ciao Lux
Vespista46
11-12-14, 03:34
Quando feci la patente, se parcheggiavi senza girarti e mano dietro al sedile destro, venivi bocciato.
Ciao Lux
Considera che adesso è l'esatto contrario; se fai la retro togliendo la mano dal manubrio vieni steccato all'istante.
Puoi voltare la testa con le mani sempre sul manbrio e devi usare tutti e 3 gli specchietti (si suppone precedentemente regolati)
Utente Cancellato 011
11-12-14, 09:16
Io l'esame per la patente B l'ho dato a luglio e anche a me hanno fatto girare staccando una mano dal manubrio
Utente Cancellato 007
11-12-14, 11:17
trovarsi la vespa a terra ogni giorno è impossibile, o c'è qualcuno che ti vuol male o la parcheggi in mezzo alla strada
Si vede che non conosci Genova :mrgreen:
Considera che adesso è l'esatto contrario; se fai la retro togliendo la mano dal manubrio vieni steccato all'istante.
Puoi voltare la testa con le mani sempre sul manbrio e devi usare tutti e 3 gli specchietti (si suppone precedentemente regolati)
Oramai ci sono le auto che parcheggiano da sole! Arriveremo al punto che bocceranno se uno anche solo sfiora il volante :risata:
:ciao:
nicotronico
11-12-14, 11:35
Vespa quotidiana vissuta con graffi e quant'altro perchè non ho voglia di arrabbiarmi ma motore sempre ultra efficente (P200E), le altre sempre sotto il :ciapet: o in garage , mpfreerider (http://www.vesparesources.com/members/35346-mpfreerider) tornerà meglio di prima non preoccuparti capisco che dopo un mese girano un pò .
luxinterior
12-12-14, 00:26
Considera che adesso è l'esatto contrario; se fai la retro togliendo la mano dal manubrio vieni steccato all'istante.
Puoi voltare la testa con le mani sempre sul manbrio e devi usare tutti e 3 gli specchietti (si suppone precedentemente regolati)
Che tristezza! Anche questo sottolinea che sono invecchiato e alcune regole si sono completamente rovesciate, ....e si vedono i risultati! ;-)
Ciao Lux
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.