Visualizza Versione Completa : la mia px arcobaleno '84
matteoinfanti
18-03-08, 09:07
Volevo l'harley...non avevo i soldi...(oggi voglio ANCHE un'harley...ma non ho i soldi)...guarda un pò che c'è in garage, la mia vecchia vespa...ok, avrò la vespa più americana del mondo! Via, operazione kustom!
Era il 1994...dopo una ducati monster e un bellissimo frontale nel quale ho quasi perso una gamba, ecco risorgere dal garage la vespona abbandonata che con la pazienza di una santa ha atteso tutti quasti anni, trascurata e impolverita. Anno 2006, una tipa che mi piaceva,... adorava le vespe e allora via...rinfrescata, bagnetto di cromo, rinvigorita al 177 polini (terza rettifica)...la tipa non mi caga più! sigh.... Oggi ho cambiato tipa, ne ho trovata una molto meglio ed ho una bellissima vespa che fila come un missile!
per il sound (della mia fender e della vespa)
http://it.youtube.com/watch?v=wvlJzSwGA_w
Bella la storia e bella la Vespa che certamente a non tutti piacera', io invece i px in stile crucconico li adoro!
Benvenuto su VR. :-)
Piuttosto toglimi una curiosita'.... non hai problemi con le revisioni? E la polizia ti lascia circolare o non ti hanno mai fermato?
:ciao:
matteoinfanti
18-03-08, 09:17
Dalle mie parti le revisioni sono una formalità, si fanno solo con il libretto in mano e la vespa a casa! (siamo fortunati)
La polizia mi ha fermato nel 1995...avevo uno scarico autocostruito che al loro fonometro ha fatto registrare 115 db! 55 mila lire di multa e "non si faccia vedere da queste parti con quello scarico", altri tempi! Se mi pigliano adesso non saprei cosa raccontare.
Domanda tecnica: perchè non mi accetta l'immagine 200x200 dell'avatar?
Per l'avatar a parte le dimensioni c'e' anche un limite di kb forse devi ridurre la risoluzione, prova poi se non risolvi vediamo come fare
matteoinfanti
18-03-08, 09:57
Vespa che certamente a non tutti piacera'
Questo è poco ma sicuro!...comunque ti prego Horusbird, non chiamarlo "stile crucconico"...voleva essere yankee...
e va bene... chiamiamolo yankee! :mrgreen: :mrgreen:
highlander
18-03-08, 10:27
bentrovato Matteo, vespa un pò particolare, ma tanto deve piacere a te ;-)
a me piace moltissimo anche se io come il capo amo lo stile "crucconico" (...essendo crucco, vorrei vedere :sbonk: )
intanto benvenuto e buona permanenza!
:ciao:
Mirkè_Px125e
18-03-08, 14:03
Wow gran bel vespone =D
Complimenti, è molto personale. Ogni tanto è bello vedere qualche interpretazione diversa
Mirkè_Px125e
20-03-08, 12:57
matteo ti volevo chiedere una cosa ma quella cosa che si vede nella chiappa destra della tua vespa è un'aerografia o la chiappa tagliata..
ieri con mio padre ne parlavamo ma non riuscivamo a capirlo..
matteo ti volevo chiedere una cosa ma quella cosa che si vede nella chiappa destra della tua Vespa è un'aerografia o la chiappa tagliata..
ieri con mio padre ne parlavamo ma non riuscivamo a capirlo..
chiappa tagliata con motore in bella vista :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Mirkè_Px125e
20-03-08, 13:14
Io ero convintissimo fosse un'aerografia XD
matteoinfanti
20-03-08, 15:13
matteo ti volevo chiedere una cosa ma quella cosa che si vede nella chiappa destra della tua Vespa è un'aerografia o la chiappa tagliata..
ieri con mio padre ne parlavamo ma non riuscivamo a capirlo..
no no, ti giuro che è una chiappa tagliata! per sicurezza guarda il video, si vede bene!
Apparte gli scherzi non sarei capace di fare un'aerografia così, piuttosto tra qualche giorno missà che ci faro qualche cosa con il pennello, tipo un tribale con la tecnica denominata "pinstripe", come si fà sulle Harley e sugli hot rod...ho già fatto il mio casco con questa tecnica, in più ha qualcosa con la "gold leaf", una sottilissima foglia metallica incollata...(magari posterò qualche foto).
Per l'aerografo dovrò risparmiare ed aspettare ancora qualche tempo...ciao
matteoinfanti
20-03-08, 20:11
ecco qualche cazzata che faccio con il pennello e la gold leaf...più avanti vedrete che cosa saremo capaci di fare io e il dottore della Clinica, ...si quello che scrive nel forum dei restauri...
cavoli che bei lavori! complimenti!
Benvenuto e complimenti per la vespa mi piace, mi ricorda il mio px anche se le chiappe le avevo tagliate diversamente. :D
matteoinfanti
20-03-08, 20:19
grazie nik e vespazza, adesso beccatevi l'aspirazione dei carter lml + malossi (il tutto fatto senza riporto di saldature)
mi dispiace per la sgranatura delle foto...
:shock: :shock: scusa ma quanto fai con un litro? :D
Mirkè_Px125e
20-03-08, 21:16
Scusa ma che modifica hai apportato nel contakm? perchè hai postato una foto con titolo contakm dopo e non riesco a capire cosa hai modificato..
potresti illuminarmi?! :D
Grazie mille Ciao Mirko
la cornice del conta km che è in alluminio =)
Mirkè_Px125e
20-03-08, 21:24
Cazz ho una px anke io e ora non riesco a farmi venire in mente di che colore deve essere invece la cornice XD ihih
matteoinfanti
21-03-08, 08:17
Scusa ma che modifica hai apportato nel contakm?
Il conta Km arcobaleno anni 80, era con il bordo scrostato di un colore plasticoso, tipo nero-grigio. Mi faceva troppo schifo, e mal si abbinava con il frontino sopra il faro. Così, recatomi in Clinica è scattata l'operazione lucidatura: mascheratura del cristallo e via di carta vetrata gr. 800, poi gr. 1200 ed infine con la pasta abrasiva "cromar" con un panno qualsiasi. Quello è il risultato.
scusa ma quanto fai con un litro?
dai 27 ai 25 km/l. Tutto ciò merito di una accurata carburazione e dei rapporti lunghi, sopratutto della 4a. Viaggiando con il mio gruppo, "il mus in vespa" ho riscontrato che i 125-150 e 200 originali si fermano prima di me a far benzina! Il merito va anche all'aspirazione lamellare, che ti permette di usare le marce alte anche ai bassi giri, tanto riprende sempre con vigore, effetto diesel...
Almeno la vespa potevi lasciarla tale :-) :Lol_5:
matteoinfanti
21-03-08, 08:26
Almeno la Vespa potevi lasciarla tale
:D perchè? non è più una vespa? che cos'è?
su questo non abbiamo dubbi...
matteoinfanti
21-03-08, 08:35
tu non hai dubbi! Puoi anche dire che non ti piace la mia vespa ma, che non sia una vespa... :D
Almeno la Vespa potevi lasciarla tale :-) :Lol_5:
Bè ognuno fa' cio' che ritiene piu' giusto!
Se la vespa a lui piace ben venga,mica ci vai via tu!
Cmq complimenti Teo hai una bella vespa ed il colore che hai fatto è "ciuso"... :doh:
Grande!!! veramente bello il contaKm, io sto riflettendo su che fare del mio (arc 85). Pensavo additrittura di cambiarlo con un MY, ma la tua realizzazione mi garba....
Ci penserò.
:ciao:
Mirkè_Px125e
21-03-08, 11:55
Sono onesto non capisco la scelta di allungare i rapporti in una vespa.. quando il bello nel guidarla sono proprio quei rapporti belli corti..
matteoinfanti
21-03-08, 12:55
Sono onesto non capisco la scelta di allungare i rapporti in una Vespa.. quando il bello nel guidarla sono proprio quei rapporti belli corti..
perchè la rapportatura originale è fatta per un motore che arriva si e no a 5000 giri. Un 177 lavorato a dovere può raggiungere i 7500 con il raddoppio della potenza e della coppia. Le maggiori prestazioni del motore consentono di tirare i lunghi rapporti e raggiunger maggiori velocità. Non avrebbe alcun senso allungarli con un motore originale, semplicemente perchè non riuscirebbe a tirali. Esempio: pensa ad un ciclista professionista ed a una pesona normale sulla stessa bici da corsa con il rapporto più duro (53-11), il professionista con la sua forza arriva a 100 pedalate/giri al minuto a 65 km/h, la persona normale a stento arriverebbe a 50 pedalate/giri al minuto a 30 km/h!
Inoltre i rapporti troppo corti su un motore sono controproducenti per consumo e salute del motore stesso, in poche parole se sulla mia vespa tenessi le dentature originali sarebbe come se andassi via sempre in terza con 125 originale!
matteoinfanti
21-03-08, 13:16
Oramai che ci siamo entriamo nei dettagli della mia vespina.
Questa era una vecchia sella yankee ed aveva bisogno di cure per entrare nel contesto della mia amata. Corsa dal tappezziere del paese con un calco in cartone delle fiamme e via, taglia cuci e ricuci eccola quà! come nei migliori kustom! Mi è costata solo 25.000 lire (nel 95) ed è ancora perfetta. Per la cronaca il tappezziere mi ringrazia tuttora per averlo iniziato a tal genere di lavori: dopo la mia ne ha fatte tantissime di simili su moto custom di ogni genere...
Mirkè_Px125e
21-03-08, 20:53
molto bella la sella e gramn bell'idea!
comunque tornando al discorso sui rapporti
è ovvio ke crescendo i cc di un motore vanno ovviamente anche allungati i rapporti per
far rendere al meglio il nuovo cilindro.. ma onestamenet i 23/64 mi sembrano un pochino troppo..
io che alla velocità massima prediligerei un miglior spunto in ripresa..
ciau mirko
matteoinfanti
21-03-08, 21:05
ma onestamenet i 23/64 mi sembrano un pochino troppo..
Guarda, ti dirò, non lo so che è sta moda di usare i ropporti corti o cortini che c'è in giro. Una volta o montavi questi o tenevi l'originale. Comunque è una scelta personalissima. A me non interessa che la vespa faccia 125,5 km/h a 7800 rmp, l'età delle sfide a chi corre di più la ho già passata da un pò. Piuttosto preferisco fare i 90 con mezzo gas. Ho fatto una configurazione di motore tipo turbodiesel apposta, una specie di "granturismo", bella coppiosa, e per il momento sono soddisfatto. Comunque in piena accellerazione, in prima e seconda la ruota davanti "galleggia"...
Mirkè_Px125e
21-03-08, 21:12
Però onestamente questa cosa mi incuriosisce molto.. perchè io con il mio 125 originale sto sui 16 al litro per il mio stile di guida.. farne 10 di + potrebbere essere un buon investimento vedendo quanto sta venendo a costare la benzina.. tutta l'elaborazione quanto l'hai pagata?
matteoinfanti
21-03-08, 21:29
ostia! domandone! Non posso risponderti con precisione perchè ogni pezzo ha una lunga storia. Il cilindro ha credo una ventina d'anni, è all'ultimo diametro di pistone, 64 mm oggi introvabile, trovato già montato sulla vespa (non ho mai avuto l'originale!). Il carburatore viene da una cagiva mito, quindi ha solo 16 anni! Il lamellare malossi l'ho preso usato da un amico a 30 euro, età stimata 12 anni. Carter LmL presi alla sip, circa 280 euro così come l'albero a masse piene mazzucchelli, 105 euro. Trasmissione primaria polini 23/64 in dotazione con la vespa(!). Dischi (4) e molle malossi circa 30 euro. Filtro ram-air 30 euro. Centralina ad anticipo variabile Elven 70 euro. Scarico simonini cromato, mi par 100 euro. Comunque ce ne sarebbe ancora di spesa da fare! il mio non è un motore spremuto al limite. Per avere un conto riferito all'oggi missà che ti conviene farti una lista e cercare i prezzi su un bel sito...magari tedesco. Per un mio amico feci un preventivo l'anno passato e...non ti dico la cifra...altrimenti domani ti vien da spaccare un blocco di marmo (bianco, rigorosamente) con la testa!
Mirkè_Px125e
21-03-08, 21:47
Abito a carrara la capitale mondiale del marmo bianco! non è un problema XD
spara pure la cifra tanto st'estate vado a lavorare proprio per fare la vespetta :D ciau
16 chilometri con un litro??
Cos'è, un duemila aspirato???
C'è sicuramente qualcosa che non va, un PX 125 originale deve farne almeno il doppio!
Mirkè_Px125e
21-03-08, 21:50
con 5 euro faccio 40 km..
si che sono sempre al limite... però non mi è mai sembrato normale manco a me..
Boia, io con 5€ nel Bajaj faccio 150km...
Compressione, com'è? Piscia benzina da qualche parte? Tende ad ingolfarsi?
Mirkè_Px125e
21-03-08, 21:58
no benzina non ne piscia però qualche volta sento dei vuoti non sono molto costanti ma ci sono..
cmq no sea 150 km non penso di farli manco con il pieno..:(
matteoinfanti
22-03-08, 08:39
Abito a carrara la capitale mondiale del marmo bianco!
ho citato il marmo bianco apposta, gran bel posto! Sopratutto per il lungomare di Marina di Massa e per i campioni di ciclismo che la tua terra sforna! (oltre alle vespe). Primo o poi verrò giù di la...
16 km/l non sono plausibili, se usi lo stesso stile di guida con la mia vespuccia ti risucchia anche il tappo del serbatoio!
Probabilmente l'andamento collinare della tua zona influisce, e non poco, sui consumi. I motori 125-150 originali non sono comunque nuovi a consumi anomali... l'elevato chilometraggio e l'usura contribuiscono ad un peggior rendimento termico...
matteoinfanti
22-03-08, 08:58
Mirkè_Px125e hai un PM! :sbav:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.