Visualizza Versione Completa : Carburare d'inverno o carburare d'estate?
E un po che mi sorge questo dubbio della carburazione , c'è chi dice meglio carburare d'inverno perché d'estate risulterebbe più grassa e viceversa, dove sta la verità? Io carburo in primavera perché è quando comincio a usare la vespa voi?
Psycovespa77
18-12-14, 19:17
Dipende anche dal tipo di motore e da cos'è alimentato.Un motore di serie lo carburi una volta indipendentemente dalla stagione e dai gas tutto l'anno;con il motore che ho adesso alla special dovrei ricarburare 4 volte l'anno per quel che riguarda la temperatura ed una volta ogni 300mt di altitudine rispetto al livello del mare.Una tortura...
Generalizzando:
carburo SI, inverno/estate
carburi seri, diciamo spesso (una al mese) almeno un controllo.
Ho un Polini alluminio 221 in corsa 60 dico questo perché oggi dalle mie parti e spuntato un po di sole e sono andato a fare un giro e rispetto a quando era più caldo mi sembrava un po più grassa , nel senso che fatica va a prendere giri ma forse è perché era tanto che non la guidavo bòoo
Dovessi carburare tutti i mesi, ci metterei una bella iniezione single point...
Ho un Polini alluminio 221 in corsa 60 dico questo perché oggi dalle mie parti e spuntato un po di sole e sono andato a fare un giro e rispetto a quando era più caldo mi sembrava un po più grassa , nel senso che fatica va a prendere giri ma forse è perché era tanto che non la guidavo bòoo
Che carburatore hai?Hai un 28? Cambiata di molto l'umidità?
PISTONE GRIPPATO
18-12-14, 23:42
Dovessi carburare tutti i mesi, ci metterei una bella iniezione single point...
Weber, Bosch, GM, SPI......quale? non ce n'era una che funzionasse bene.
P.S
Meno seghe mentali.....da Agosto a Gennaio, caldo per freddo ballano si e no 3% in punti di getto, tanto quanto varia da Rimini al Gran sasso.
Psycovespa77
19-12-14, 12:13
Dipende anche dal carburatore,con i phbh avevo una carburazione abbastanza stabile mentre con il phbe dovrei starci un po piu dietro e nel mio caso il 3% sono quasi 6 punti di differenza.Poi sono un po vagabondo ed una volta che l'ho carburata la lascio cosi com'è,se va un pò meno per 4 mesi all'anno...pazienza.
Quindi confermate che d' iverno e più grassa??? E solo per avere le idee più chiare. ..
D'inverno la carburazione tende ad essere grassa, ma bisogna tener conto di molti altri fattori attenzione (umidità, altitudine, ect etc).
Con Vhsb o Phbh basta regolare la vite dietro e ci sei, altrimenti è un casino ..........
Come giustamente è stato osservato, le variazioni non sono così macroscopiche e comunque comparabili con quelle richieste per cambi di quota ordinari.
In ogni caso, semmai, la carburazione tende a smagrirsi d'inverno, in quanto l'aria si fa più densa e quindi, a parità di volume aspirato, nel motore entra più comburente. La variazione è più modesta di quanto potrebbe apparire a prima vista, perché anche la benzina si fa un po' più densa con lo scendere della temperatura.
C'è anche da dire che d'estate, visto che il caldo facilita il battito in testa e limita l'efficienza dell'impianto di raffreddamento, non è sbagliato tenersi un po' grassi e quindi non ridurre il getto "invernale".
La "vite dietro" (o anche di lato su tanti carburatori) riguarda solo il titolo miscela minimo e nulla ha a che spartire con il getto del massimo e con la progressione, a parte il primissimo passaggio.
Allora è il contrario? ? Io ci sto a capire sempre meno ,quindi d'inverno magra ďestate grassa giusto?
Io faccio così, inverno pulisco la candela, tiro la terza, smonto e vedo se ha bisogno di ritocchi, stesso discorso in estate.
Dalla mia modesta esperienza non ho mai avuto bisogno di doverla ritoccare fortemente ma la regolo semplicemente arricchendo o diminuendo l'aria!
Credo che il riassunto sia: carbura d'inverno e stop! Anche se la stessa carburazione potrà risultare un pò grassa d'estate, male non farà, per i motivi esposti da Tondo68:
C'è anche da dire che d'estate, visto che il caldo facilita il battito in testa e limita l'efficienza dell'impianto di raffreddamento, non è sbagliato tenersi un po' grassi e quindi non ridurre il getto "invernale".
:ciao:
Scusa ma non capisco il senso della domanda, si può carburare un motore qualsiasi giorno dell'anno,
ci mancherebbe altro, la carburazione va adattata alle condizione ambientali, mica viceversa!!!
Va detto che una volta carburato a modo un motore, tra estate ed inverno basta solo registrare una vite, o cambiare il max.
(Questo vale sulla maggior parte dei nostri carburatori, poi ne esistono altri più o meno sensibili alle variabili ambientali, spesso utilizzati in gara).
Utente Cancellato 011
31-12-14, 11:31
Io personalmente con il PX 150 originale ho carburato in inverno, dato che girare leggermente grassi in estate fa solo bene in quanto col l'elevato calore che un motore ad aria fatica a dissipare le componenti sono più dilatate e, di conseguenza, meno lubrificate.
D'Inverno si deve girare grassi (secondo me) anche perché la grippata per umidità e rialzo delle temperature è in agguato con la ghisa. ...!!
Utente Cancellato 011
31-12-14, 15:25
Si può Grippare con l'umidità?
PISTONE GRIPPATO
31-12-14, 18:36
Si può Grippare con l'umidità?
Di solito nell'umido si scorre che è un piacere.....:oops:
Riprendo questa discussione per sapere, la vite dietro come funziona? Cioè se avvito ingrassa ho smarrisce?
Riprendo questa discussione per sapere, la vite dietro come funziona? Cioè se avvito ingrassa ho smarrisce?
La vite dietro apre e chiude un passaggio, quindi se stringi (Avviti) fai arrivare meno benzina per cui smagrisci. ;-)
:ciao: Gg
La vite dietro apre e chiude un passaggio, quindi se stringi (Avviti) fai arrivare meno benzina per cui smagrisci. ;-)
:ciao: Gg
sugli SI é cosi, ma su altri carburatori puo essere il contrario, dipende da dove é posizionata, se a valle o a monte del corpo carburatore
ciao
Grazie , ma questa regola vale a motore caldo giusto?
Grazie , ma questa regola vale a motore caldo giusto?
:mah:
la regola dello avviti e smagrisci vale sempre, certo la carburazione la si fa a motore caldo
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.