PDA

Visualizza Versione Completa : Problema durante chiusura carter



Frax
24-12-14, 13:06
Ciao a tutti!
Oggi mi stavo accingendo a chiudere il blocco, quando ad un tratto mi accorgo che non va più in là e rimane aperto per circa 2 cm, allora provo a muovere il perno ruota ma rimane bloccato insieme agli ingranaggi del cambio e al primario (la campana stranamente si muove ma senza muovere il primario).
L'albero motore invece mentre provavo a farlo girare nella sede man mano che serravo continuava a bloccarsi sempre di più, ora ho fatto delle foto ai due semicarter per farvi vedere la situazione.

In pratica il problema sta nel fatto che appena provo ad avvicinare i semicarter l'albero si blocca e gli ingranaggi rimangono bloccati col primario.
Spero possiate aiutarmi!
Ps: il cuscinetto lato volano non si riesce a farlo entrare di più anche scaldando!

:ciao: Frax

sartana1969
24-12-14, 14:10
Inserisci bene albero e cuscinetto nel carter del volano, monta il piatyo ganasce posteriore e poi richiudi.
Quandi riaccosterai i carter, ti servirà la pedalina della messa in moto, che userai quando c'è circa 10-12 mm di luce tra i carter (è l'asse della messa in moto che deve entrare in sede), poi, a circa 5mm, devi fare ingranare il cambio con il quadruplo e userai semplicemente il tamburo (li ibfili nell'asse ruota e lo muovi un pò.
Tieni l'albero in maniera che lo scanso nella mannaia dell'aspirazione, coincida con la valvola, così non rischi di rovinare nulla.
Per chiudere usa solo le mani.......
Le viti vanno prima puntate e poi serrate a coppia, una in zona volano, una in zona coppa dell'olio, cosí va tutto in piano.

Psycovespa77
24-12-14, 16:15
Almeno una martellata ci vuole,giusto per far capire chi è che comanda.

sartana1969
24-12-14, 16:34
Almeno una martellata ci vuole,giusto per far capire chi è che comanda.

SHHHHHHHHHHHHHhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh........ ..........

Non lo dire in giro il trucco.......

Frax
24-12-14, 16:52
Inserisci bene albero e cuscinetto nel carter del volano, monta il piatyo ganasce posteriore e poi richiudi.
Quandi riaccosterai i carter, ti servirà la pedalina della messa in moto, che userai quando c'è circa 10-12 mm di luce tra i carter (è l'asse della messa in moto che deve entrare in sede), poi, a circa 5mm, devi fare ingranare il cambio con il quadruplo e userai semplicemente il tamburo (li ibfili nell'asse ruota e lo muovi un pò.
Tieni l'albero in maniera che lo scanso nella mannaia dell'aspirazione, coincida con la valvola, così non rischi di rovinare nulla.
Per chiudere usa solo le mani.......
Le viti vanno prima puntate e poi serrate a coppia, una in zona volano, una in zona coppa dell'olio, cosí va tutto in piano.
Mamma mia Sartana sei un Dio Vespista! Comunque ho provato a scaldare il carter lato volano e infilare l'albero (con annesso cuscinetto già montato sul cono) ma non vuole saperne di entrare, nemmeno a martellate! O meglio: a martellate un pochino in più va giù, il problema è che l'albero va giù storto:orrore::azz:


Almeno una martellata ci vuole,giusto per far capire chi è che comanda.
Eheheheheheh:Lol_5:

Frax
24-12-14, 17:43
Il cuscinetto è nel cono, ma nella sede del volano non passa

t5rosso
24-12-14, 17:57
devi togliere il cuscinetto dall albero il montaggio deve essere in sequenza questo scaldare carter circa 110 gradi inserire il cuscinetto dareul leggero colpetto di martello per assicurarsi che sia a fine corsa. lasciar raffreddare in maniera che il cuscinetto venga bloccato nel carter se hai dato di martello all albero motore fai controllare la centratura sicuramente sara' fuori gli alberi motore assolutamente non si devono prendere a martellate, per montare l albero sul semicarter lato volano devi usare un tirante con uno spezzone di tubo che va in battuta sulla ghiera interna del cuscinetto e lo tiri in battuta saluti t5rosso

Frax
24-12-14, 18:01
devi togliere il cuscinetto dall albero il montaggio deve essere in sequenza questo scaldare carter circa 110 gradi inserire il cuscinetto dareul leggero colpetto di martello per assicurarsi che sia a fine corsa. lasciar raffreddare in maniera che il cuscinetto venga bloccato nel carter se hai dato di martello all albero motore fai controllare la centratura sicuramente sara' fuori gli alberi motore assolutamente non si devono prendere a martellate, per montare l albero sul semicarter lato volano devi usare un tirante con uno spezzone di tubo che va in battuta sulla ghiera interna del cuscinetto e lo tiri in battuta saluti t5rosso
Ma se io non avessi la possibilità di tirare fuori il cuscinetto? :azz:

t5rosso
24-12-14, 18:11
comunque devi portarlo in rettifica per controllare il centraggio lo fai toglire a loro che sicuramente avranno il separatore e la pressa altre alternative che no facciano danni non te le so consigliare magari avrai fretta di chiudere il motore ma la fretta sicuramente non ti sara amica. un mio zio diceva vale piu' un grammo di cervello che un chilo di martello. porta pazienza e fai un buon lavoro sarai ripagato dal tuo motorello. t5rosso

Frax
24-12-14, 18:12
Grazie, provvederò

Vespino86
24-12-14, 18:56
Almeno una martellata ci vuole,giusto per far capire chi è che comanda.

daaii non servono martellate per chiudere i carter!! :mrgreen: :mrgreen:
si fa tutto tranquillamente con le mani...io il martello di gomma lo uso solo per 4 cose: per far uscire l'albero del cambio dal cuscinetto, per far uscire l'albero/cuscinetto dal carter lato volano, per far uscire la campana frizione e per assestare il pacco frizione nel cestello della campana ;-)

Frax
24-12-14, 19:29
Ma non può esserci un metodo per far entrare l'albero nelle condizioni in cui ce l'ho io nel lato volano?

Vespino86
24-12-14, 19:35
Ma non può esserci un metodo per far entrare l'albero nelle condizioni in cui ce l'ho io nel lato volano?

io preferisco montare prima il cuscinetto nel carter e poi tirarmi l'albero dal lato opposto...
nel tuo caso ti direi di scaldare per bene la sede del cuscinetto e con non molta difficoltà dovresti mandarlo giù

Frax
24-12-14, 20:08
Se dovessi mettere l'albero con montato il cuscinetto nel frigorifero o nel freezer e poi scaldare per bene la sede con la fiamma? Risolverei qualcosa?

drago9346
24-12-14, 20:14
Con il cuscinetto montato male, la vedo durissima chiudere...

Puoi: mettere il carter in forno a max 120 gradi, non oltre,
albero e cuscinetto li metti in frigorifero 2 ore prima, evita il congelatore che crea condensa.

Dopo 5 minuti i carter saranno ben dilatati, e puoi inserire albero e cuscinetto fino a battuta, lascia raffreddare evitando di capovolgere il carter.

Frax
24-12-14, 20:17
Proverò! Grazie mille per ora!

Frax
24-12-14, 20:26
Momentomomentomomento
Mi hanno appena detto che l'albero potrebbe subire danni così come il cuscinetto perché da freddi a contatto col caldo farebbero in poche parole "crac"
Non so più dove sbattere la testa :noncisiamo:

drago9346
24-12-14, 20:55
Ma va va, vorrei sapere chi è stato il genio ad averti detto una cosa simile.

Frax
24-12-14, 20:56
Quel genio di mio padre :mrgreen:

drago9346
24-12-14, 21:10
Parliamo di sbalzi entro i 100° centigradi, nessun problema...:ok:

Frax
24-12-14, 21:11
:mrgreen: :mrgreen:
:ciao: Frax

poeta
25-12-14, 12:50
buona cosa è provare l'infilaggio del cuscinetto sul cono prima, se fatica ed è evidentemente troppo stretto, lucidare con carta abrasiva da 240 ed olioun poco la sede (a mò di lustrascarpe) fatto questo l'albero infilerà senza troppo sforzo.... nel richiudere piatto ganasce appizzato, poi devi far ruotare in seequenza l'asse cambio ruota post, il quadruplo prendendola dal centro della campana rapporti, e dare mezzo giro di pedivella,,, ovviamente quanto detto per il cuscinetto lato volano vale anche per il cuscinetto albero lato frizione, carteggia e lucida le sedi su cui infilano in modo che possano entrare...

Frax
25-12-14, 13:00
E per il "piccolo" casino che ho fatto io? Montato prima il cuscinetto sull'albero ma senza inserirlo nel carter lato volano? :azz:

drago9346
25-12-14, 13:28
Mettere il cuscinetto sul cono e poi infilarli entrambi è la soluzione più logica in realtà.

Frax
25-12-14, 13:41
Ciao Drago, stamattina, anche se è il giorno di natale ho provato la soluzione che mi hai consigliato tu, solo che passa un po' storto, come potrei "raddrizzarlo"?

drago9346
25-12-14, 14:49
Hai verificato che il cuscinetto fosse a battuta sul cono?

Oppure hai infilato storto il cuscinetto, devi riprovare e stare più attento.

Frax
25-12-14, 14:53
Si è a battuta, stavo pensando di utilizzare il metodo dei tubi e di tirare l'albero, però di solito si usa per mettere l'albero nel cuscinetto..

sartana1969
25-12-14, 21:26
Si è a battuta, stavo pensando di utilizzare il metodo dei tubi e di tirare l'albero, però di solito si usa per mettere l'albero nel cuscinetto..

il procedimento da fare, avendo tutto smontato, è quello che ha detto t5, e su questo non ci piove
quindi scaldatina al carter, poi si monta il cuscinetto nel carter e lo si batte sulla pista esterna, per verificare che sia a battuta
quindi lasci raffreddare il tutto e, quando è freddo, accosti l'albero al cuscinetto e lo spingi un pò con le mani
lo fai girare per vedere se è abbastanza dritto - se non lo è poco male, rifai la cosa e lo "appoggi" alla pista interna in maniera che stia abbastanza dritto, quindi usi un distanziale (tipico è uno spezzone di tubo mannesmann da 3/4" (tubo idraulico) che internamente ha un diametro leggermente maggiore a 20 mm ed esternamente è sui 25-26) lungo circa 40-45 mm
lo infili dalla parte del volano e, usando il dado del volano e delle rondelle, tenendo fermo l'albero con uno straccio, lo "tiri dentro" il cuscinetto.

Ora tu questo non lo puoi fare: l'unica cosa che puoi fare è mettere il semicarter del volano non nel forno ma sui fuochi che usa tua madre per cucinare - accendi il fuoco più piccolo (quello dove fa il caffè) e al centro della fiamma, ci appoggi il centro della sede del cuscinetto, con la sede che guarda la fiamma.
Tienilo sul fuoco per 3-4 minuti e tieni a portata di mano uno straccio e il tuo albero.

dopo i 4 minuti levi il carter (usa uno straccio se scotta), prendi l'albero, tieni la biella in maniera tale che sia tutta all'interno del corpo dell'albero (come se il pistone fosse al PMI insomma), tieni il carter in piano e infila l'albero con il suo cuscinetto in sede. Se lo metti dritto va liscio liscio in sede.
Occhio alla biella, se non la tieni nello spazio della camera di manovella, verso l'imboccatura del cilindro, ti va a battere nei carter

Se è andato bene la spalla della mannaia lato volano è quasi attaccata al carter......

Per il centraggio dell'albero, anche qui, t5 non ha detto male - bisogna vedere come e con che forza hai usato il martello.
Ci son modi per centrare l'albero anche a motore chiuso ma ci vuole parecchia esperienza per farlo.

Frax
26-12-14, 11:47
il procedimento da fare, avendo tutto smontato, è quello che ha detto t5, e su questo non ci piove
quindi scaldatina al carter, poi si monta il cuscinetto nel carter e lo si batte sulla pista esterna, per verificare che sia a battuta
quindi lasci raffreddare il tutto e, quando è freddo, accosti l'albero al cuscinetto e lo spingi un pò con le mani
lo fai girare per vedere se è abbastanza dritto - se non lo è poco male, rifai la cosa e lo "appoggi" alla pista interna in maniera che stia abbastanza dritto, quindi usi un distanziale (tipico è uno spezzone di tubo mannesmann da 3/4" (tubo idraulico) che internamente ha un diametro leggermente maggiore a 20 mm ed esternamente è sui 25-26) lungo circa 40-45 mm
lo infili dalla parte del volano e, usando il dado del volano e delle rondelle, tenendo fermo l'albero con uno straccio, lo "tiri dentro" il cuscinetto.

Ora tu questo non lo puoi fare: l'unica cosa che puoi fare è mettere il semicarter del volano non nel forno ma sui fuochi che usa tua madre per cucinare - accendi il fuoco più piccolo (quello dove fa il caffè) e al centro della fiamma, ci appoggi il centro della sede del cuscinetto, con la sede che guarda la fiamma.
Tienilo sul fuoco per 3-4 minuti e tieni a portata di mano uno straccio e il tuo albero.

dopo i 4 minuti levi il carter (usa uno straccio se scotta), prendi l'albero, tieni la biella in maniera tale che sia tutta all'interno del corpo dell'albero (come se il pistone fosse al PMI insomma), tieni il carter in piano e infila l'albero con il suo cuscinetto in sede. Se lo metti dritto va liscio liscio in sede.
Occhio alla biella, se non la tieni nello spazio della camera di manovella, verso l'imboccatura del cilindro, ti va a battere nei carter

Se è andato bene la spalla della mannaia lato volano è quasi attaccata al carter......

Per il centraggio dell'albero, anche qui, t5 non ha detto male - bisogna vedere come e con che forza hai usato il martello.
Ci son modi per centrare l'albero anche a motore chiuso ma ci vuole parecchia esperienza per farlo.
Allora, ho fatto centrare l'albero da il padre di un amico che aveva lo strumento coi coltelli, non so bene come si chiami, coooomunque, ho scaldato il carter, e tutto l'ambaradam è entrato senza problemi.
Ora ho un altro problema: l'albero striscia sulla valvola e non poco, addirittura si blocca, centrare è centrato, e mò?

sartana1969
26-12-14, 12:08
Allora, ho fatto centrare l'albero da il padre di un amico che aveva lo strumento coi coltelli, non so bene come si chiami, coooomunque, ho scaldato il carter, e tutto l'ambaradam è entrato senza problemi.
Ora ho un altro problema: l'albero striscia sulla valvola e non poco, addirittura si blocca, centrare è centrato, e mò?

hai già chiuso e serrato tutto?

Frax
26-12-14, 12:11
No, quando cerco di avvicinare inizia a bloccarsi, ho provato anche a "giocare" montando il pignone a azionando la pedivella ma non si muove

sartana1969
26-12-14, 12:19
Inserisci bene albero e cuscinetto nel carter del volano, monta il piatyo ganasce posteriore e poi richiudi.
Quandi riaccosterai i carter, ti servirà la pedalina della messa in moto, che userai quando c'è circa 10-12 mm di luce tra i carter (è l'asse della messa in moto che deve entrare in sede), poi, a circa 5mm, devi fare ingranare il cambio con il quadruplo e userai semplicemente il tamburo (li ibfili nell'asse ruota e lo muovi un pò.
Tieni l'albero in maniera che lo scanso nella mannaia dell'aspirazione, coincida con la valvola, così non rischi di rovinare nulla.
Per chiudere usa solo le mani.......
Le viti vanno prima puntate e poi serrate a coppia, una in zona volano, una in zona coppa dell'olio, cosí va tutto in piano.


No, quando cerco di avvicinare inizia a bloccarsi, ho provato anche a "giocare" montando il pignone a azionando la pedivella ma non si muove

finchè non chiudi l'albero non sarà mai nel corretto asse di lavoro.
Tieni a mente quello che ti avevo detto prima....

Dopo chiuso, quando hai serrato tutti e 13 i dadi, dai un colpo di mazzetta all'asse del volano e uno a quello del pignone (un colpettino amichevole - un piccola botta e basta).

Frax
26-12-14, 15:25
Ma l'albero l'ho tenuto come hai detto tu, solo che se provo a girare all'inizio va, poi si blocco prima di aprire l'aspirazione :azz:

drago9346
26-12-14, 15:28
Se i carter non sono a battuta l'albero tenderà sempre a sfregare sulla valvola, a patto che non sia storto chiaramente.

Frax
26-12-14, 15:34
Nono ho detto prima che l'ho fatto riequilibrare coi coltelli, bilanciandolo già col pistone montato ecc..

sartana1969
26-12-14, 16:02
Ma l'albero l'ho tenuto come hai detto tu, solo che se provo a girare all'inizio va, poi si blocco prima di aprire l'aspirazione :azz:

Devi chiudere il motore......
quello che riscontri tu adesso lo fa a chiunque.

Frax
26-12-14, 16:17
Ok, grazie mille Sartana!
Un piccolo off topic, è giusto che l'occhio di biella rimanga a ore 12?

Frax
27-12-14, 10:59
Come mai trovo solo 12 dadi e non un tredicesimo? Tutti gli spazi sono stati riempiti! :azz:

Psycovespa77
27-12-14, 11:08
Controlla con questa foto http://www.palli.it/vespa/vespa%20images/SPLIT/sf.split.01.jpg

Frax
27-12-14, 13:29
Fatto, ho chiuso, è perfetto! Grazie a tutti!
:ciao: Frax

sartana1969
27-12-14, 17:03
Fatto, ho chiuso, è perfetto! Grazie a tutti!
:ciao: Frax

dove ha saldato il carter non ti lavora in piano lo statore - o sistemi il piano o limi lo statore

Frax
27-12-14, 17:05
Sisi ho già limato il piatto statore :ok:
Adesso ho un ennesimo problema, se vai nella sezione tuning small e volessi allietarmi :azz: