Accedi

Visualizza Versione Completa : Aiuto cerco vespa T5 per esame patente A1



gppmarch
29-12-14, 01:38
Salve a tutti, sono alla ricerca di una T5 in zona Genova-Savona per la prova pratica patente A1 di mio figlio. Alla motorizzazione di Genova non hanno accettato il mio px 125 in quanto la velocità non raggiunge i 90 km/h.
Chiedo
cortesemente agli amici del forum, se qualcuno in zona ha una T5 da noleggiare o se potete indirizzarmi verso qualche autoscuola onesta che dispone del mezzo.
Grazie mille
Giuseppe

senatore
29-12-14, 12:39
Non conosci nessuno degli iscritti del http://www.vespaclubgenova.it/
oppure https://it-it.facebook.com/vespaclub.nervi

gppmarch
29-12-14, 14:38
No, sono iscritto da due anni al VespaClub di Cogoleto ma per motivi di lavoro e famiglia , frequento poco le attivita' del Club.
Comunque grazie mille per il suggerimento.

Utente Cancellato 011
29-12-14, 17:12
Scusa ma un 125 a marce no? Fai un po' fatica a mio avviso a trovare un t5 per di più in prestito e per un esame!

AlanT86
29-12-14, 17:40
La cosa migliore è farsi un giro nelle autoscuole che hai nelle vicinanze e chiedere se ti danno a nolo il mezzo che usano loro.

:ciao:

gppmarch
29-12-14, 19:46
La cosa migliore è farsi un giro nelle autoscuole che hai nelle vicinanze e chiedere se ti danno a nolo il mezzo che usano loro.

:ciao:

Grazie mille a tutti per le risposte.
Cerco una vespa perché mio figlio si è esercitato solo con il PX e non ha mai guidato una moto con le marce ai piedi. Inoltre adesso con il foglio rosa potrà andare da solo in vespa e prendere sicurezza anche nelle strade.
Quello che mi fa incavolare e che in prima istanza alla motorizzazione avevano autorizzato il px, successivamente alla prenotazione degli esami teorici, un impiegato molto zelante ha chiamato gli esaminatori per la conferma e questi gli hanno detto che il px non va bene, perché non raggiunge i 90 km/h. Mi sembra una di quelle norme scritte per fare comodo a qualcuno.

Utente Cancellato 007
29-12-14, 20:24
se non hai fretta vieni martedì 13 gennaio al vc genova alla sera dalle 21.00 fino alle 23.30. Riapriamo in quella data e sicuramente qualche iscritto verrà a rinnovare. Prova a vedere se c'è qualcuno disposto a prestartela o affittartela e, per non vernire a vuoto, potresti sfruttare l'occasione per iscriverti da noi :mrgreen: ;-)

senatore
29-12-14, 20:55
Mi sembra una di quelle norme scritte per fare comodo a qualcuno.
No, non si tratta di una norma scritta per fare comodo a qualcuno, è così da anni e anni, tant'è vero che la Vespa T5 era l'unica vespa ad essere utilizzata da tutte (o quasi) le autoscuole d'Italia. La mia T5, non so più a quante persone l'ho prestata, in passato, per far sostenere gli esami di guida ad amici e figli di amici.

Echospro
29-12-14, 21:10
Mi spiegate per cortesia sta cosa? Ma le patenti non vanno a KW? Non ci capisco più nulla!!!! :cry:
Sono ignorante in materia, io sono rimasto ai tempi quando con la "B" usavi tutto .... :mah:


:ciao: Gg

luxinterior
29-12-14, 21:47
Mi spiegate per cortesia sta cosa? Ma le patenti non vanno a KW? Non ci capisco più nulla!!!! :cry:
Sono ignorante in materia, io sono rimasto ai tempi quando con la "B" usavi tutto .... :mah:


:ciao: Gg

:ok:

Bei tempi.

Ciao Lux

vespabaddyno
29-12-14, 21:52
Echospro, deduco che non hai dovuto misurarti con il patentino dei figli quattordicenni/sedicenni
tutto è diventato più difficile
:ciao:

vespabaddyno
29-12-14, 21:55
se non hai fretta vieni martedì 13 gennaio al vc genova alla sera dalle 21.00 fino alle 23.30. Riapriamo in quella data e sicuramente qualche iscritto verrà a rinnovare. Prova a vedere se c'è qualcuno disposto a prestartela o affittartela e, per non vernire a vuoto, potresti sfruttare l'occasione per iscriverti da noi :mrgreen: ;-)
questo si che è marketing.....
ben fatto:ok:

:ciao:

Echospro
29-12-14, 22:05
Echospro, deduco che non hai dovuto misurarti con il patentino dei figli quattordicenni/sedicenni
tutto è diventato più difficile
:ciao:

Si si, ho un figlio che ha la patente per il ciclomotore e adesso si appresta a fare la B per l'auto.
Già iscritto a scuola guida e al compimento del 18° anno di età darà l'esame di teoria.
Ma tra A0, A1, A4533300/bis non ci capisco una ceppa di nulla!
Ma perchè è tutto così complesso? Perchè un PX non va bene e una T5 si? per 2Kw in più?
MA BASTAAAAAAAAA!!!!!
Per me sono solo cagate rubasoldi!
Poi trovi gente in auto che colpiresti col Bazooka!!!!


:ciao: Gg

Utente Cancellato 007
29-12-14, 23:09
Si si, ho un figlio che ha la patente per il ciclomotore e adesso si appresta a fare la B per l'auto.
Già iscritto a scuola guida e al compimento del 18° anno di età darà l'esame di teoria.
Ma tra A0, A1, A4533300/bis non ci capisco una ceppa di nulla!
Ma perchè è tutto così complesso? Perchè un PX non va bene e una T5 si? per 2Kw in più?
MA BASTAAAAAAAAA!!!!!
Per me sono solo cagate rubasoldi!
Poi trovi gente in auto che colpiresti col Bazooka!!!!


:ciao: Gg
Per la velocità... se non raggiunge i 100 kmh (da scheda tecnica) non può essere utilizzata per la patente in questione. per poter effettuare l'esame le vespe utilizzabili sono 150 gs, 160gs, 180 ss, rally 180, rally 200, pe/pxe 200 e t5

Echospro
29-12-14, 23:20
Per la velocità... se non raggiunge i 100 kmh (da scheda tecnica) non può essere utilizzata per la patente in questione. per poter effettuare l'esame le vespe utilizzabili sono 150 gs, 160gs, 180 ss, rally 180, rally 200, pe/pxe 200 e t5

Ma scusate un attimo: ok per le cilindrate superiori a 150 che possono andare in autostrada, ma la T5 dove andrebbe a sviluppare i suoi 100 Km/h ????
E' un controsenso :mah:


:ciao: Gg

Utente Cancellato 007
29-12-14, 23:42
Ma scusate un attimo: ok per le cilindrate superiori a 150 che possono andare in autostrada, ma la T5 dove andrebbe a sviluppare i suoi 100 Km/h ????
E' un controsenso :mah:


:ciao: Gg
Purtroppo la cilindrata non è un deterrente per la patente a2, a differenza dei kw... se infatti esistesse in circolazione un motorino di cilindrata 51 cc che sviluppa più di 100 kmh si potrebbe utilizzare per sostenere l'esame.
Diverso è invece se si vuole prendere la patente a1: la cilindrata deve essere tassativamente compresa tra 51 cc e 125 cc.
Un mio amico infatti ha preso la patente a1 con una honda 125 e qualche anno dopo ha preso la patente a2 con la stessa e identica moto... Non c'è da stupirsi, queste sono leggi fatte da persone inette, di conseguenza è normale che ci sia una gran confusione

Vespa979
29-12-14, 23:58
Purtroppo la cilindrata non è un deterrente per la patente a2, a differenza dei kw... se infatti esistesse in circolazione un motorino di cilindrata 51 cc che sviluppa più di 100 kmh si potrebbe utilizzare per sostenere l'esame.
Diverso è invece se si vuole prendere la patente a1: la cilindrata deve essere tassativamente compresa tra 51 cc e 125 cc.
Un mio amico infatti ha preso la patente a1 con una honda 125 e qualche anno dopo ha preso la patente a2 con la stessa e identica moto... Non c'è da stupirsi, queste sono leggi fatte da persone inette, di conseguenza è normale che ci sia una gran confusione

Purtroppo non è così...c'è passato un mio amico con sua nipote l'estate scorsa. Per la A1, serve un motociclo con minimo 120cc e 90km/h di velocità max omologata, per fortuna una T5 è presente nel suo vespaio quindi è andata bene.
Per la A2 invece , non si posso usare vespa a marce, in quanto la cilindrata minima è 400cc con potenza minima di 25kw.

Ormai dove c'è un benchè minimo risparmio, lo stato ci mette gli occhi e lo azzera.
:ciao:

Utente Cancellato 007
30-12-14, 00:02
Purtroppo non è così...c'è passato un mio amico con sua nipote l'estate scorsa. Per la A1, serve un motociclo con minimo 120cc e 90km/h di velocità max omologata, per fortuna una T5 è presente nel suo vespaio quindi è andata bene.
Per la A2 invece , non si posso usare vespa a marce, in quanto la cilindrata minima è 400cc con potenza minima di 25kw.

Ormai dove c'è un benchè minimo risparmio, lo stato ci mette gli occhi e lo azzera.
:ciao:
Ma sono cambiate di recente le leggi? :cioe: :mah:

Vespa979
30-12-14, 00:10
Ma sono cambiate di recente le leggi? :cioe: :mah:

Yes...:mrgreen:
Ogni anno si cambia...è normale nel paese dei burattini e dei balocchi!

Echospro
30-12-14, 00:18
Grazie per la spiegazione, Zeneize :ok:


... Non c'è da stupirsi, queste sono leggi fatte da persone inette, di conseguenza è normale che ci sia una gran confusione

Abbelinati e bulicci!!! :rabbia:


:ciao: Gg

Albyfenix
30-12-14, 20:45
Io quando ho preso l'A1 (tre o quattro anni fa) ho fatto l'esame con una px125(non d'epoca, ma di quelle recenti)

gppmarch
01-01-15, 16:43
se non hai fretta vieni martedì 13 gennaio al vc genova alla sera dalle 21.00 fino alle 23.30. Riapriamo in quella data e sicuramente qualche iscritto verrà a rinnovare. Prova a vedere se c'è qualcuno disposto a prestartela o affittartela e, per non vernire a vuoto, potresti sfruttare l'occasione per iscriverti da noi :mrgreen: ;-)

Grazie mille per l'invito. Ho chiesto alle autoscuole il costo del solo esame pratico. Una mi ha risposto 180 iscrizione + 120 esame + 30 euro guida eventuale. Mi sembrano un pò tantini. Spero di trovare qualcuno con un T5 prima di maggio.

:evil:

DadoPX97
05-03-15, 12:03
è successa la stessa cosa pure a me, E tra l'altro proprio il giorno dell'esame, trovatisi nel piazzale alla data ora, si entra all'accettazzione dell'esaminatore passa uno passa l'altro, arriva il mio turno, documenti,foglio rosa .... Ah! scusi ma nel suo libretto non c'é la velocità max, Vado a controllare.
Dopo 10 minuti torna con la scheda di omologazione della mia vespa e dice " vede è omologata per 89.8 kmh, quindi non puo dare l'esame, servono almeno 90", Nello stesso momento viene il turno di un ragazzo che ha affittato la moto da un certo xxxxxx noto per affittare le moto agli esami, documenti, foglio rosa, certificato di noleggio ecc." Scusi ma sul libretto non c'è la Velocità max, ha il foglio che la attesta?", " No" risponde il neggiatore, ma fa 102 e l'esaminatore " Ook non ci sono problemi".
Alchè affitto la Moto da Lui, gli do i soldi, 100 euro compresi di una lezione di 1H in un parcheggio qui a torino dove ci sono i segni per terra.
faccio l'esame e nonostante un paio di sbagli ma guarda un po, la patente.
terminato l'esame, Non contento il noleggiatore vuene da me e mi accenna " se non mi avessi incontrato non credo ce la avresti fatta"
Fate un po Voi, comunque ti andrebbe bene anche un LML 2T/4T o PX nuovo

GiPiRat
05-03-15, 13:19
Qui trovate un buon compendio su come affrontare gli esami pratici per la patente A: http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idm=259

Le condizioni d'esame sono cambiate il 19 gennaio 2013, ed era ora! Non mi è mai sembrato logico che per guidare un mostro da oltre 300 km/h bastasse prendere la patente con una vespa 125 ed aspettare 2 anni. :roll:

Ciao, Gino

IlVespista84
20-06-15, 12:34
Scusate per poter circolare con una vespa 125 all'estero quale tipo di patente A devo fare?

Preciso che non ho mai guidato altre moto eccetto la vespa....

elmikelino
20-06-15, 13:10
Basta anche l'A1 per i 125, però tanto vale fare l'A2!

IlVespista84
20-06-15, 13:11
Basta anche l'A1 per i 125, però tanto vale fare l'A2!
Io ho una px 125 non ho altre moto e non credo di cambiarla....per prendere la patente A1 posso fare l'esame pratico con la mia vespa? Poi posso circolare all'estero?

elmikelino
20-06-15, 16:16
patenti A1: Motociclo di categoria A1 senza sidecar, di una potenza nominale massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg e capace di sviluppare una velocità di almeno 90 km/h. Se il motociclo è a motore a combustione interna, la cilindrata del motore è almeno di 120 cm3. Se il motociclo è a motore elettrico, il rapporto potenza/peso del veicolo è di almeno 0,08 kW/kg.

Quindi se il tuo PX da libretto fa di meno non puoi usarlo, per quello intendo che tanto vale far l'A2 se non si ha la moto adeguata.

IlVespista84
20-06-15, 16:17
patenti A1: Motociclo di categoria A1 senza sidecar, di una potenza nominale massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg e capace di sviluppare una velocità di almeno 90 km/h. Se il motociclo è a motore a combustione interna, la cilindrata del motore è almeno di 120 cm3. Se il motociclo è a motore elettrico, il rapporto potenza/peso del veicolo è di almeno 0,08 kW/kg.
Però non è specificato se è valida per andare all'estero.

elmikelino
20-06-15, 16:19
scusami, ma hai letto la discussione o cercato un po'? Per guidare all'estero una moto ci vuole la patente A, poi le varie categorie sono per le varie potenze/cilindrate, non è difficile.

IlVespista84
20-06-15, 16:22
scusami, ma hai letto la discussione o cercato un po'? Per guidare all'estero una moto ci vuole la patente A, poi le varie categorie sono per le varie potenze/cilindrate, non è difficile.Si ho letto tantissime discussioni e sono un po confuso perchè in un altro topic dicevano di fare la A2.... la prova pratica per la A1 la posso fare con la mia vespa?

elmikelino
20-06-15, 16:32
leggi sopra, l'avevo già scritto, solo se fa 90 km/h

IlVespista84
20-06-15, 17:15
leggi sopra, l'avevo già scritto, solo se fa 90 km/hSi hai ragione scusami.

Sono andato a controllare il libretto della mia vespa, e da nessuna parte è citata la velocità massima.

Su wikipedia nella scheda tecnica viene dichiarata una velocità massima di 93 km/h per il PX125

elmikelino
20-06-15, 17:23
questa scheda tecnica http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=37 dice che fa max 89,4 km/h, che è quella ufficiale, se il tuo px non è di quegli anni cerca la scheda tecnica appropriata nei download.

IlVespista84
20-06-15, 17:33
questa scheda tecnica http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=37 dice che fa max 89,4 km/h, che è quella ufficiale, se il tuo px non è di quegli anni cerca la scheda tecnica appropriata nei download.Ho capito, quindi non posso fare la prova pratica con la mia arcobaleno, che amarezza :cry:

Forse mi salvo perchè in un autoscuola della mia città vedo sempre una Vespa T5 parcheggiata lì davanti.

GiPiRat
21-06-15, 17:45
Ho capito, quindi non posso fare la prova pratica con la mia arcobaleno, che amarezza :cry:

Forse mi salvo perchè in un autoscuola della mia città vedo sempre una Vespa T5 parcheggiata lì davanti.
Infatti serve almeno una Vespa T5 per poter fare la prova pratica per la patente A!.

Ciao, Gino

IlVespista84
22-06-15, 13:40
Questo è quello che costa la patente A, stesso costo tra A1 A2 o A3, infatti la tipa mi ha detto di fare la A2 anziché la A1, solo che dovrei imparare a guidare una Honda Hornet.

154340

Siamo sui 300 euro circa.

IlVespista84
23-06-15, 12:16
Secondo voi da privatista è fattibile o con l'autoscuola magari chiudono un occhio in caso di errori durante la prova pratica?

GiPiRat
23-06-15, 17:21
Questo è quello che costa la patente A, stesso costo tra A1 A2 o A3, infatti la tipa mi ha detto di fare la A2 anziché la A1, solo che dovrei imparare a guidare una Honda Hornet.

154340

Siamo sui 300 euro circa.
Il prezzo mi pare accettabile e la Hornet è una moto molto agile, certo devi fare un po' di pratica. A proposito, non sono segnate il numero di guide comprese nel prezzo, quante sono?

Normalmente chi si presenta con la scuola guida ha un "leggero" vantaggio sui privatisti! ;-)

Ciao, Gino

IlVespista84
23-06-15, 17:25
Il prezzo mi pare accettabile e la Hornet è una moto molto agile, certo devi fare un po' di pratica. A proposito, non sono segnate il numero di guide comprese nel prezzo, quante sono?

Normalmente chi si presenta con la scuola guida ha un "leggero" vantaggio sui privatisti! ;-)

Ciao, Gino
Se guardi bene la foto le guide da mezzora costano 21 euro.

Quindi alla fine se faccio 3 o 4 guide vado a spendere sui 400 euro circa....

GiPiRat
23-06-15, 17:45
Se guardi bene la foto le guide da mezzora costano 21 euro.

Quindi alla fine se faccio 3 o 4 guide vado a spendere sui 400 euro circa....
Era proprio quello che non avevo capito, quindi 21 euro a prova . . . non poco, e te ne serviranno almeno 6-7 per prenderci la mano.

Prova a fare tu un'offerta per un pacchetto e vedi cosa ti rispondono.

Ciao, Gino

IlVespista84
23-06-15, 17:47
Era proprio quello che non avevo capito, quindi 21 euro a prova . . . non poco, e te ne serviranno almeno 6-7 per prenderci la mano.

Prova a fare tu un'offerta per un pacchetto e vedi cosa ti rispondono.

Ciao, Gino
Cosi tante???? Mi costerà un patrimonio...

GiPiRat
24-06-15, 10:53
Cosi tante???? Mi costerà un patrimonio...
Se sei già pratico di moto, magari te ne bastano meno. Credo che sia una decisione da prendere dopo aver effettuato un test.

Ciao, Gino