Visualizza Versione Completa : consiglio per hi-fi e musica liquida
c'è qualche smanettone di hi-fi (oltre che di vespe)?
cerco consigli.... io ho un impianto hi-fi discreto (niente di esoterico) composto da lettore cd, ampli valvolare e coppia di altoparlanti.
vorrei poter collegare anche il bluray per sentire i film con lo stereo e sentire musica ''liquida''
a questo punto ho due alternative:
1) comprare un DAC
2) comprare un ampli nuovo con ingressi digitali e magari chiavetta e vendere il valvolare
cosa mi conviene fare?
vorrei stare nei 500€ di spesa possibilmente....
BEHRINGER, HEGEL, ADAM o APOGEE e hai un ottimo DAC!
BEHRINGER, HEGEL, ADAM o APOGEE e hai un ottimo DAC!
mi sa che non hai letto l'ultima riga! quelli che dici tu costano un botto!!
mi sa che non hai letto l'ultima riga! quelli che dici tu costano un botto!!
Che valvolare hai?
:ciao: Gg
Boh...dico la mia:
la musica odierna è ultracompressa,mixata e masterizzata per suonare bene su i dispositivi moderni(cellulari,ipod microhifi,autoradio ecc..) e onestamente tra un valvolare e buon ampli 'moderno' forse neanche ti accorgi della differenza...diverso è il discorso se devi invece ascoltarci altri tipi di musica,magari della classica su vinile o registrazioni con una gamma dinamica più accentuata,con ambienti sonori più naturali...ecco allora li,ti accorgi della trasparenza e del dettaglio di un ampli valvolare...
Poi a dirla tutta,a meno che tu non sia proprio un fissato,anche quello Hi-FI è un bel mondo di pippaioli :mrgreen::mrgreen::risata:
Io(a meno che tu non abbia una collezione di vinili,se ci ascolti gli mp3,manco ne parliamo)venderei il valvolare.
Ciao:ok:
mi sa che non hai letto l'ultima riga! quelli che dici tu costano un botto!!
No dai, con 500 lo prendi.
PS: RITIRO "GRATUITAMENTE" AMPLI VALVOLARI USATI........:risata:
Boh...dico la mia:
la musica odierna è ultracompressa,mixata e masterizzata per suonare bene su i dispositivi moderni(cellulari,ipod microhifi,autoradio ecc..) e onestamente tra un valvolare e buon ampli 'moderno' forse neanche ti accorgi della differenza...diverso è il discorso se devi invece ascoltarci altri tipi di musica,magari della classica su vinile o registrazioni con una gamma dinamica più accentuata,con ambienti sonori più naturali...ecco allora li,ti accorgi della trasparenza e del dettaglio di un ampli valvolare...
Poi a dirla tutta,a meno che tu non sia proprio un fissato,anche quello Hi-FI è un bel mondo di pippaioli :mrgreen::mrgreen::risata:
Io(a meno che tu non abbia una collezione di vinili,se ci ascolti gli mp3,manco ne parliamo)venderei il valvolare.
Ciao:ok:
Come non quotarti!!!!
A proposito di pippe: ho visto spendere fior di soldi per impianti esagerati per poi vederli sistemati in salotto con vetrate enormi e diffusori disposti alla caz...volo ed invece impianti di M. suonare divinamente in una sala d'ascolto.
Chi ha il pane ....
:ciao: Gg
PS: ma cos'è la musica liquida? Musica da dissenteria? :mah:
musica ''liquida''
:shock::shock::shock: E mo che quazzo è sta musica liquida???:shock::shock::shock:
ho appena dovuto cercarlo su google e ho improvvisamente sentito il peso degli anni...(o l'isolamento geografico)
luxinterior
05-01-15, 22:43
:shock::shock::shock: E mo che quazzo è sta musica liquida???:shock::shock::shock:
E' quella delle cascate
E' quella del rubinetto
E' quella che odi al mattino appena alzato, che se trovi occupato...
:mrgreen:
Ciao Lux
:shock::shock::shock: E mo che quazzo è sta musica liquida???:shock::shock::shock:
Senatore mi ha tolto le parole di bocca.
:mrgreen: illetterati incolti e prosaici! :mrgreen:
Per musica liquida si intende quella scaricata in rete... non si trova solo in mp3 in rete.... si trova anche in qualità master, superiore al cd... ci sono molti siti specializzati
luxinterior
05-01-15, 23:30
:mrgreen: illetterati incolti e prosaici! :mrgreen:
Per musica liquida si intende quella scaricata in rete... non si trova solo in mp3 in rete.... si trova anche in qualità master, superiore al cd... ci sono molti siti specializzati
Ci voleva tanto!!
Non tutti sono informati :mrgreen:
Ciao Lux
Allora adesso se dico che scarico liquido non faccio più schifo come prima!!! :risata: :risata: :risata:
:ciao: Gg
..::Frisbee::..
06-01-15, 00:25
Non è il mio campo, mi astengo...ma ho imparato una cosa nuova :)
luxinterior
06-01-15, 01:17
Uno scarica liquido, l'altro non è il suo campo...
E' una discussione di m.... :mrgreen:
Ciao Lux
..::Frisbee::..
06-01-15, 09:57
Uno scarica liquido, l'altro non è il suo campo...
E' una discussione di m.... :mrgreen:
Ciao Lux
Puahahahaha quoto
Bene!:roll:
Mo che abbiamo capito cos'è la musica liquida, possiamo sapere perchè serve un'attrezzatura particolare per ascoltarla?
Non va bene uno stereo qualsiasi collegato al PC???:mah:
luxinterior
06-01-15, 23:11
Questo è il mio impianto per musica liquida:
149734
:mrgreen:
Ciao Lux
E chissà che musica..!!! :sbonk:
:ciao:
Bene!:roll:
Mo che abbiamo capito cos'è la musica liquida, possiamo sapere perchè serve un'attrezzatura particolare per ascoltarla?
Non va bene uno stereo qualsiasi collegato al PC???:mah:
eh no. da chiavetta, pc o anche dal lettore blu-ray non esce un segnale analogico (quello con i cavetti L-R) ma esce un segnale digitale (con cavetto ottico, coaxial o usb) che non si può collegare all'amplificatore direttamente ma va passato attraverso un DAC (digital to analogic converter) che trasforma il segnale. a meno di avere un amplificatore molto recente che ha già dentro questo DAC e quindi si può attaccare tutto li. il casino è che se uno vuole un hi-fi di qualità, tra cablaggi, dac, ampli, bluray cavetti e ca**i vari la qualità si perde, a meno di poter spendere montagne di soldi
Ciao Carlo ed intanto auguri di buon proseguimento. Ho letto il tuo post e mi è sorto un dubbio usualmente i lettori blu-ray hanno le uscite audio rca o no? La mia domanda nasce dal fatto che il mio le ha le ho collegate all'amplificatore e devo dire che il risultato non è male. Ero completamente all'oscuro che servisse il Dac.
Francesco
La maggior parte dei lettori e tutti i pc hanno un uscita analogica ....
Ma perchè tante seghe mentali sulla qualità del suono quando poi ci si trova ad avere a che fare con un MP3 da 2Mb? :mah:
:ciao: Gg
La maggior parte dei lettori e tutti i pc hanno un uscita analogica ....
Ma perchè tante seghe mentali sulla qualità del suono quando poi ci si trova ad avere a che fare con un MP3 da 2Mb? :mah:
:ciao: Gg
Appunto, ha fatto centro sulla mia provocazione è impossibile avere qualità su file che hanno una simile compressione, certo si li puoi rimastrerizzare ma qualcosa la perdi sempre per strada, vuoi mettere il vinile di Woodstock usato e riusato che gira sul piatto e te lo ascolti sul divano con un buon bicchiere in mano fruscii compresi e nessuno che rompe i.......?
Francesco
Appunto, ha fatto centro sulla mia provocazione è impossibile avere qualità su file che hanno una simile compressione, certo si li puoi rimastrerizzare ma qualcosa la perdi sempre per strada, vuoi mettere il vinile di Woodstock usato e riusato che gira sul piatto e te lo ascolti sul divano con un buon bicchiere in mano fruscii compresi e nessuno che rompe i.......?
Francesco
Ti quoto caro amico, solo che adesso prenderemo del "vecchio" dagli sbarbatelli figli del digitale ... :mrgreen:
Tunz tunz tunz .... questo è il rumore al quale oggi danno seguito, altro che i morbidi fruscii del vinile. :roll:
:ciao: Gg
la maggior parte dei lettori bluray non ha l'uscita analogica. ce l'avevano i lettori dvd fino a qualche anno fa...
inoltre, ovviamente, tutto sto casino non è per leggere gli .mp3 ma per la musica scaricata in alta definizione, che oggi sempre più spesso si trova in rete, ahimè, a pagamento. addirittura si trovano delle registrazioni master che sono di qualità migliore del cd e del vinile...
valà tunz-tunz! GG vieni qualche volta a casa mia che ti faccio ascoltare io il morbido suono dell'ampli valvolare!
la maggior parte dei lettori bluray non ha l'uscita analogica. ce l'avevano i lettori dvd fino a qualche anno fa...
inoltre, ovviamente, tutto sto casino non è per leggere gli .mp3 ma per la musica scaricata in alta definizione, che oggi sempre più spesso si trova in rete, ahimè, a pagamento. addirittura si trovano delle registrazioni master che sono di qualità migliore del cd e del vinile...
valà tunz-tunz! GG vieni qualche volta a casa mia che ti faccio ascoltare io il morbido suono dell'ampli valvolare!
Ho fatto una ricerca veloce e tutti i lettori blue-ray hanno l'uscita analogica :mah:
Tu puoi avere il più "bellissimo" :mrgreen: impianto polifonico esistente sul globo, ma se poi mi ascolti "Tunz tunz tunz ... " mi fai venire l'ansia!!! :orrore:
Adesso ascolto solo "SPOP" (il rumore del turacciolo che salta) e come impianto stereo ho il frigorifero! :risata:
:ciao: Gg
ahahaha :mrgreen:
ma dove li hai trovati i bluray con l'uscita analogica????
http://www.lg.com/it/home-video/lg-BP740-lettori-blu-ray-3d
http://www.bpm-power.com/it/product/1248875/
http://www.onlinestore.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=81918
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_96923.html
ah no ne ho trovato uno
http://www.idealo.it/confronta-prezzi/4425239/pioneer-bdp-170.html
Il primo che ho trovato digitando "lettore blue ray"
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/blu-ray-panasonic-2014-tutti-i-prezzi_9063.html
Audio 7.1 analogico
:ciao: Gg
Utente Cancellato 007
07-01-15, 14:50
Ti quoto caro amico, solo che adesso prenderemo del "vecchio" dagli sbarbatelli figli del digitale ... :mrgreen:
Tunz tunz tunz .... questo è il rumore al quale oggi danno seguito, altro che i morbidi fruscii del vinile. :roll:
:ciao: Gg
vorrei sfatare il mito :mrgreen:
io lavoro qui (purtroppo la foto è ruotata di 90 gradi ma non riesco a girarla) ;)
149743
Adesso si spiegano tante cose...........:ok:
ps: forte!!!
vorrei sfatare il mito :mrgreen:
io lavoro qui (purtroppo la foto è ruotata di 90 gradi ma non riesco a girarla) ;)
http://i.imgur.com/9emyKQ2.jpg
Caro Lorenzo, data la tua passione e cultura che ammiro e stimo, non mi sarei mai permesso di fare nessuno sfottò, ammiro la tua notevole collezione e capisco la tua ricerca della perfezione nella riproduzione della musica ma mi pare strano che non si trovino più in giro lettori Blu-ray con uscita analogica. E' parecchio tempo che non bazzico più negozi HiFi, sotto Natale mi si è rotto il lettore dvd ed ho comperato un lettore Panasonic ( tra l'altro in offerta ) completo di uscita ottica, rca e hmdi per una pipa di tabacco e che come riproduzione musicale non posso assolutamente .
Purtroppo la mia collezione di vinili è andata dispersa in seguito a disavventure personali ( calcola 8-900 lp ) e le registrazioni cd non posso dire che abbiano la stessa sonorità dei vecchi vinili ed mp3 vari, ma mi accontento.
Devo dire che quanto ho visto dalla foto mi fa capire la tua preparazione in merito musicale e non solo.
Ciao, Francesco
vorrei sfatare il mito :mrgreen:
io lavoro qui (purtroppo la foto è ruotata di 90 gradi ma non riesco a girarla) ;)
149743
Va bene così?:mrgreen:
Utente Cancellato 007
07-01-15, 17:38
Va bene così?:mrgreen:
ottimo, grazie :ok:
comunque sia non sono i miei, sono del negozio in cui lavoro ;)
io ne ho molti, ma di sicuro meno di quelli che ci sono qua dentro
WOW, negozi così sono sempre più rari...
Vedo una copertina con il faccione di Gilberto Govi, mitico! :mrgreen:
Ma è un libro o un disco?
:ciao:
luxinterior
07-01-15, 23:16
vorrei sfatare il mito :mrgreen:
io lavoro qui (purtroppo la foto è ruotata di 90 gradi ma non riesco a girarla) ;)
149743
Non è la prima volta che lo scrivo: invidio (positivamente) il tuo lavoro
A parte le cazzate che ho scritto in questa discussione, vi ringrazio per avermi messo a conoscenza di cose di cui ignoravo.
Per me la musica è importantissima, per lo più l' ascolto con i vecchi sistemi, se si ode qualche fruscio lo trovo anche piacevole; il punk, il mio genere preferito, se ne fa un baffo dei fruscii.
Una curiosità: tutti i lettori cd, i pc e altro, in cui si può inserire la chiavetta USB e ascoltare musica, sono provvisti di questo fantomatico DAC?
Gigi: non voglio farti il puntino, ma stavamo parlando di musica!
Tunz tunz tunz nemmeno la considero, perchè non la reputo tale, per me equivale ad una bestemmia.
Ciao Lux
Non è la prima volta che lo scrivo: invidio (positivamente) il tuo lavoro
A parte le cazzate che ho scritto in questa discussione, vi ringrazio per avermi messo a conoscenza di cose di cui ignoravo.
Per me la musica è importantissima, per lo più l' ascolto con i vecchi sistemi, se si ode qualche fruscio lo trovo anche piacevole; il punk, il mio genere preferito, se ne fa un baffo dei fruscii.
Una curiosità: tutti i lettori cd, i pc e altro, in cui si può inserire la chiavetta USB e ascoltare musica, sono provvisti di questo fantomatico DAC?
Gigi: non voglio farti il puntino, ma stavamo parlando di musica!
Tunz tunz tunz nemmeno la considero, perchè non la reputo tale, per me equivale ad una bestemmia.
Ciao Lux
Ma dai!!!! eri un punk? va che ti immagino con le borchie sul giubbotto e i capelli con le punte!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se leggi bene ho scritto che la musica Tunz Tunz Tunz l'ascoltano i giovani ... perchè ti senti preso in causa???? :risata:
Vecchio coscritto!!! :mrgreen: Sei un mito! :ok:
:ciao: Gg
luxinterior
07-01-15, 23:47
Ma dai!!!! eri un punk? va che ti immagino con le borchie sul giubbotto e i capelli con le punte!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Se leggi bene ho scritto che la musica Tunz Tunz Tunz l'ascoltano i giovani ... perchè ti senti preso in causa???? :risata:
Vecchio coscritto!!! :mrgreen: Sei un mito! :ok:
:ciao: Gg
Non è che ti sei appropriato di qualche mia vecchia foto?
Ebbene si!
Avevo proprio i capelli (nel vero senso della parola) con le punte, tirate su col sapone, e ora si vedono i risultati, il chiodo con le borchie ce l' ho ancora, e anche ieri mattina indossavo come sempre la mia cintura portafortuna (o di difesa).
Certo che mi sento tirato in causa! Non tutti noi sbarbati ascoltiamo il tunz tunz tunz. ;-)
Gigi sei sempre il migliore!
Ciao Lux
dopo varie peripezie posso consigliarvi: oehlbach dac xxl (circa 300€) e il denon da300usb (sulle 340€)
gigi ti garantisco che the dark side of the moon in 24bit e 96khz suona abbomba
per rispondere a qualcuno: si l'amplificatore con ingresso usb ha dentro un dac, il lettore cd è di fatto un dac perchè sul cd la musica è digitale e l'output è analogico, il dvd/blueray con uscita analogica (rca l-r) ha dentro un dac
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.