PDA

Visualizza Versione Completa : Problema olio cambio vespa!



martino1120
05-01-15, 20:58
Salve a tutti sono nuovo in questo splendido Forum, e devo dire che siete i migliori :D , sono in possesso di una vespa 50 L del 67 da restaurare e in questo momento dovrei sostituire l'olio del cambio... Sapevo che l'olio giusto era il sae 30 o il 10w50 minerale , andando dal rifornitore e chiedendo quest'olio mi ha detto che per la vespa uno dei migliori è il motul Sae 75W90 sintetico. Io gli ho detto che mi avevano riferito che l'olio sintetico da problemi alla frizione ma lui mi ha detto che nella sua ha sempre messo questo e non ha mai avuto problemi . Con l'incertezza l'ho acquistato (7€ 1L) ma non l'ho nemmeno aperto appunto perchè facendo delle ricerche c'è chi mi dice che va bene e c'è chi dice che è troppo denso e consuma la frizione.. Per favore mi dite se posso mettere quest'olio senza problemi?

Joe75HGT
05-01-15, 21:21
Ennesima discussione sull'olio : se è SINTETICO secondo me non va bene , se hai la possibilita' di riportarglielo e cambiarlo magari con un olio 2T per la miscela fallo subito. Per il cambio basta che trovi un olio minerale , non importa la gradazione , puoi vedere anche ai brico o alle ferramenta che vendono prodotti per motoseghe e trattori agricoli.

joedreed
05-01-15, 21:43
Io userei un sae30 o al massimo 80w90 eppure mi dicono che quello dovrebbe funzionare (lo usano in due sui px).
Provalo, al massimo slitta.

martino1120
05-01-15, 22:45
Io userei un sae30 o al massimo 80w90 eppure mi dicono che quello dovrebbe funzionare (lo usano in due sui px).
Provalo, al massimo slitta.

Non voglio aprirlo perchè poi non me lo cambia più :/

Qarlo
06-01-15, 11:45
Se è specifico per cambi con frizione in bagno d'olio (come ad esempio il Castrol MTX 10w40), non hai problemi. Altrimenti glielo riporti, gli dici che non sei convinto e te lo fai cambiare.

joedreed
06-01-15, 11:46
Se è specifico per cambi con frizione in bagno d'olio (come ad esempio il Castrol MTX 10w40), non hai problemi. Altrimenti glielo riporti, gli dici che non sei convinto e te lo fai cambiare.

E' proprio uguale a questo; cmq se non ti fidi lascia stare e metti un minerale 80w90.

martino1120
08-01-15, 15:23
Se è specifico per cambi con frizione in bagno d'olio (come ad esempio il Castrol MTX 10w40), non hai problemi. Altrimenti glielo riporti, gli dici che non sei convinto e te lo fai cambiare.

si, è un olio specifico per cambio e frizione in bagno d'olio :D

Qarlo
08-01-15, 15:44
Allora va sicuramente bene perché non ha additivi antiattrito

Vespa979
08-01-15, 15:46
L'unica cosa a non convicermi, che è sintetico. E' questo? https://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/9282/original/Gear%20300%2075W90.pdf?1301493223
Io lo cambierei con un minerale per trasmissione 80w90, motul HD80w90, o di altra marca. Io mi trovo benissimo da anni con il castrol EP.
:ciao:

Qarlo
08-01-15, 19:11
La scheda non parla di frizioni in bagno d'olio. Sulla Vespa non andrebbe bene.