Visualizza Versione Completa : la mia cara px125e
La mia cara px125e com'era nell'83, nel 96-97 data di ultimo utilizzo e com'è ora in restauro :
buona befana a tutti !!!!!!!
NoMoneyMan
06-01-15, 12:43
Ammazza che atmosfera anni 80...bella foto e bella vespa...ma volevo chiederti...
Il rosso della tua vespa era originale o l avevi fatta cosi?
Te lo chiedo perché il rosso sul px 125e è stato oggetto di discussione sul forum..risulta nei database solo il bianco nero e azzurro per quell anno,modello e cilindrata...solo che io ne ho visti diversi di presunti conservati rossi..io tra l altro ne ho uno identico rosso come il tuo..
La tua la farai originale o la riagghindi 80 style?
Buon restauro.NMM
Ti posso dire che è uscita così com'è nella prima foto dalla concessionaria (anzi me l'hanno portata a casa direttamente perchè io non avevo ancora il patentino e l'età per guidarla all'epoca) immatricolata dicembre 82, quando l'ho ordinata (82) assieme a mio padre ho scelto personalmente il colore rosso corsa pia 806 1.298.5806 , ricordo che c'erano un paio di rossi quell'anno l'altro era più scuro del mio ..... concessionario ufficiale piaggio a modena "f.lli fava" gli ho dato dentro la 50 special sempre rossa, mannaggia a me quel giorno !!!!......
non riesco a farla originale, non sarebbe più la "mia vespa" ;-) , ho trovato il cupolino nuovo a cui metterò degli specchi da moto stradale, i vari portapacchi (quello dietro con schienale alto e isolante per tubi) li ho già riverniciati e sono pronti, poi il motore non aveva praticamente nulla di originale, lo ripristino com'era, anzi meglio ....
a proposito, vedo che sei di rimini, la prima foto è stata scattata a riccione , viale tasso , parallela di viale dante :lol: , che bei ricordi !!!!!!
NoMoneyMan
06-01-15, 19:13
Mamma mia...anni 80 in vacanza in vespa a Riccione..che portento!!
vespabaddyno
06-01-15, 19:45
Nella foto del restauro non si vede il bauletto; hai lasciato i fori per gli altoparlanti?
monterai una autoradio anni 80? tipo autovox, ecc
il casco rosso anni 80 è un NAVA?
Ho comprato lo sportellino nuovo, ho fatto verniciare sia il vecchio che il nuovo,
Non si sa mai che collegando anche solo il cellulare .... ho preso l'impianto elettrico nuovo dato che i cavi
Erano cotti, fatto la modifica allo statore e comprato di seconda mano il regolatore di tensione
Adatto per avere tutto a 12 vcc , vorrei mettere una presa tipo accendisigari
Per collegare carichini per telefono o navigatore, ho preso anche il contakm
Sip con contagiri sens. Temperatura ecc. Avrei intenzione di portarmela in ferie ....
Il casco è un nolan se non ricordo male n33
mitici gli accessori anni 80
Quando sento "anni 80" mi si rizza il pelo .... quanti bei ricordi legati alla vespa :roll:
:ciao: Gg
Che bellezza, anche io ho comprato il mio PX 125 e con tutti gli accessori anni 80 bianchi... pure lo sportellino era forato per le casse...
Tolto tutto mi è rimasto soltanto i copriruota, quelli mi piacciono troppo non riesco a toglierlli..
mpfreerider
07-01-15, 14:37
Complimenti:)
mpfreerider
pia 806.... preziosa info.
Vorrei farti i complimenti per aver scelto di rifarla come la senti più tua. Come era negli anni 80, così devi rifarla...bellissima...
Indipendentemente dai miei gusti personali, mi affascina pensare a ciò che quello stile ha significato.
Quando ai raduni le vedo così personalizzate, così tamarre, mi fermo sempre ad osservarle. Le guardo e le riguardo. Se poi hanno sotto un motorello giusto, che canta bene, allora...
Me le ricordo, ero un bambino ma me le ricordo eccome. Erano le Vespe dei grandi, quelle dei fighi.
Curiosità: Sarebbe stato possibile recuperarla senza riverniciarla? Il massimo sarebbe stato averla ancora "conservata" come allora.
Vai avanti così, ti seguo con interesse, la voglio vedere montata.
:ciao:
la prima foto è stata scattata a riccione , viale tasso , parallela di viale dante :lol: , che bei ricordi !!!!!!
All'epoca si andava alla baia(degli angeli)dove tra vespe,citroen(2CV,DS),R4,ecc ci si divertiva alla grande (e poi in spiaggia libera a dormire)
Vorrei farti i complimenti per aver scelto di rifarla come la senti più tua. Come era negli anni 80, così devi rifarla...bellissima...
Indipendentemente dai miei gusti personali, mi affascina pensare a ciò che quello stile ha significato.
Quando ai raduni le vedo così personalizzate, così tamarre, mi fermo sempre ad osservarle. Le guardo e le riguardo. Se poi hanno sotto un motorello giusto, che canta bene, allora...
Me le ricordo, ero un bambino ma me le ricordo eccome. Erano le Vespe dei grandi, quelle dei fighi.
Curiosità: Sarebbe stato possibile recuperarla senza riverniciarla? Il massimo sarebbe stato averla ancora "conservata" come allora.
Vai avanti così, ti seguo con interesse, la voglio vedere montata.
:ciao:
Purtroppo ormai più di 20 anni fà mi era balenata l'idea di dargli una passata a bomboletta, infatti se vedi nella seconda foto, è praticamente
carteggiata, quando la sono andata a scoprire a settembre neanche mi ricordavo di averla messa così !!!! Infatti volevo solo rimetterla in moto,
ma visto com'era conciata non potevo lasciarla così !!
All'epoca si andava alla baia(degli angeli)dove tra vespe,citroen(2CV,DS),R4,ecc ci si divertiva alla grande (e poi in spiaggia libera a dormire)
quando si era al mare (noi andavamo spesso a riccione), prima un passaggio al columbus (la piazza sul mare davanti viale ceccarini) poi via verso la mecca sulle colline di rimini sulla strada che porta a S. Marino, mi sembra di ricordare che la baia in quegli anni ha avuto un periodo di chiusura, mi sembra 2-3 anni, perchè si facevano cose proibite !!!! Quante volte ho dovuto legare con la cintura allo schienale qualche amico che aveva esagerato ......
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.