Accedi

Visualizza Versione Completa : domanda molto probabilmente stupida



ant
07-01-15, 23:45
dopo quanto si dovrebbe spegnere la vespa con il rubinetto della benzina chiusa

ClaPX
08-01-15, 00:53
Mai cronometrato, ma lo faccio ogni volta che la devo "sdraiare" per sostituzione gomme o altro, direi che siamo nell'ordine delle decine di secondi, direi meno di un minuto, parlando di PX.
Perchè questo dubbio? :mah:

bern86
08-01-15, 01:04
I tempi più o meno sono quelli.

Giacomo50hp
08-01-15, 10:51
massimo massimo un minuto

Mincio82
08-01-15, 11:32
Dipende da quanto tieni aperto il gas e da che motore hai.
Per far finire la benzina al tubo e alla vaschetta un 50 originale al minimo impiegherà diversi minuti.

drago9346
08-01-15, 11:48
AhAhAh varia da Vespa a Vespa, in base a cilindrata, giri motore, lunghezza tubo benzina!

Utente Cancellato 011
08-01-15, 12:02
A me é capitato più volte per distrazione. Direi 100m massimo

ant
08-01-15, 15:14
a me è rimasta due/tre minuti e non si spegneva ancora ...ho tutto originale tranne il gruppo termico un classico dr75 ,comunque cosi era una curiosità

drago9346
08-01-15, 15:17
La risposta più corretta è: rimane accesa il tempo di consumare la miscela rimasta nel tubo e nella vaschetta! :ok:

Mincio82
08-01-15, 15:51
In teoria finchè c'è miscela il motore rimane acceso, però, se vogliamo essere pignoli che più pignoli non si può, il motore si spegne prima che finisca del tutto la miscela.
Questo perchè la carburazione si sfalsa al punto da non farlo più rimanere acceso.

drago9346
08-01-15, 15:57
AHAHAH! Giustissimo