Visualizza Versione Completa : Aiuto. Cerco carrozziere!!!
Salve a tutti!!
Qualche mese fa postai questo messaggio:
http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=4628&highlight=
:cry: :cry: :cry:
Ci sono novità...brutte, purtroppo!! Proprio oggi, sono andato dal carroziere dove avevo portato la vespa per rimetterla a posto, dopo averla sabbiata e averla verniciata con una mano di primer per la ruggine. Dopo 3 mesi (!!), cioè oggi, il carrozziere viene fuori dicendo che per lui il telaio è irreparabile perchè ha subito una torsione in zona canotto di sterzo.
Da qui le mie considerazioni:
1. non sono un carroziere ma mi sembra che, se anche ci fosse una torsione sul canotto, si parla di decimi di millimetro o millimetro al massimo;
2. è probabile che il carroziere (fra l'altro un amico) mi dica così perchè ha troppo la voro per perdere tempo dietro ad una "semplice" vespa;
3. oppure...ha ragione lui!! :cry: :cry:
Io, però, visto che sono molto affezionato a questa vespa, volevo provare a portarla ad un altro carroziere, magari esperto di restauro di vespe, che magari abbia anche le "famose dime" per controllare ed eventualmente addrizzare il telaio.
Quindi, vi chiedo un consiglio sul da farsi, ed in particolare, carrozieri che ne capiscano davvero e che facciano un lavoro a regola d'arte. Sono anche eventualmente disposto a farmi qualche km per portarla di persona (abito in provincia di Livorno).
Aiutatemi, sono "quasi" disperato!!
Luca
Io per riparare la mia dopo l'incidente di luglio ho dovuto far raddrizzare anche il telaio.
Il carrozziere a cui mi sono rivolto io ha fatto un buon lavoro, ha le dime piaggio e ha anche rinforzato il telaio con una piastra d'acciaio.
Se vuoi ti do i riferimenti, ma è a Milano... :boh:
Anche se fuori asse, un telaio storto si può rimettere in dima. Ha un suo costo ma si può fare, ed anche abbastanza semplicemente.
Io per riparare la mia dopo l'incidente di luglio ho dovuto far raddrizzare anche il telaio.
Il carrozziere a cui mi sono rivolto io ha fatto un buon lavoro, ha le dime piaggio e ha anche rinforzato il telaio con una piastra d'acciaio.
Se vuoi ti do i riferimenti, ma è a Milano... :boh:
Se vuoi puoi mandarmi un mp con il numero di tel del carroziere, anche se Milano è un pò fuori porta! Ad ogni modo, se non dovessi trovare nessuno, sono disposto, senza dubbio, ad andare anche a milano...
Cosa non si fa per la vespa...!!! :-( :-(
Ad ogni modo, mi sembra di capire, che il problema, più che tecnico, sta nel trovare chi ha le dime!!!
....mmmm....
Ad ogni modo, mi sembra di capire, che il problema, più che tecnico, sta nel trovare chi ha le dime!!!
....mmmm....
esattamente. E non credo che devi venire fin qui a Milano per trovare un carrozziere attrezzato che sappia fare il lavoro.
esattamente. E non credo che devi venire fin qui a Milano per trovare un carrozziere attrezzato che sappia fare il lavoro.
...soprattutto visto dove abiti....mica lontano da Pontedera....
secondo me non c'è bisogno di una dima basta avere a disposizione un telaio uguale per avere un riferimento
Secondo me non hai bisogno di un carrozziere, ma di un battilastra! che non è la stessa cosa.
In Torino ne conosco due che fanno restauri su vespa, nel senso che ti ricostruiscono anche tutta una vespa, a suon di martellate ed ovviamente dime.
I carrozzieri di oggi non hanno voglia di perdere tempo con le vecchie lamiere, infatti io li chiamo monta smonta e vernicia.
Scusa , ma di che modello vespa stiamo parlando ? magari ti posso dare delle quote.
Scusa , ma di che modello Vespa stiamo parlando ? magari ti posso dare delle quote.
La vespa in questione è una PX125E Arcobaleno del 1983.
Nessuna conoscenza affidabile in zona "Toscana"??? :-( :-(
Il carrozziere, su quali parametri ti ha detto che il telaio è storto ? Si fa presto a dirlo, ma lo sa che le Vespa non sono in asse per controbilanciare il peso del motore ? E poi per sostenere una cosa del genere deve avere delle dime, ma se non le ha c""""o dice ?
Io ho al banco un PX se hai bisogno di misure dimmelo .
Io per riparare la mia dopo l'incidente di luglio ho dovuto far raddrizzare anche il telaio.
Il carrozziere a cui mi sono rivolto io ha fatto un buon lavoro, ha le dime piaggio e ha anche rinforzato il telaio con una piastra d'acciaio.
Se vuoi ti do i riferimenti, ma è a Milano... :boh:
ciao,
potresti per cortesia dirmi quanto si fanno pagare per questo lavoro? un amico ha una primavera col telaio storto e si sta decidendo se vale la pena risistemarla..
grazie
Il carrozziere, su quali parametri ti ha detto che il telaio è storto ? Si fa presto a dirlo, ma lo sa che le Vespa non sono in asse per controbilanciare il peso del motore ? E poi per sostenere una cosa del genere deve avere delle dime, ma se non le ha c""""o dice ?
Io ho al banco un PX se hai bisogno di misure dimmelo .
Io credo che l'unico parametro che il carroziere ha preso per decidere che la vespa è torta e non si può riparare è la sua voglia che ha di farlo!!!
Questa foto sotto l'ho fatta, su suggerimento di un carroziere, mettendo una semplice asta di legno sul telaio, in modo da passare sopra ai fori del perno chiusura sella e perno fissaggio sella, per poi vedere dove sarebbe caduta la "linea" dalle parti del piantone di sterzo.
Che te ne pare??
Grazie per la disponibilità. :D
Appunto dov'è storta? Forse sono un pò affrettato a dedurre, dovresti sarne una dall'alto con vespa a terra, posizionando la fotocamera su un cavalletto. Poi puoi inserire la forcella con le sfere senza parafango, solo puntata, metti su cavalletti la scocca e fai una foto dal posteriore basso, così vediamo la divergenza tra anteriore e posteriore, possibilmente procurati un tubo del diametro del perno posteriore che furiesca di un po dalla sagoma della scocca, e fai alcune foto.
Poi se il telaio fosse realmente storto, presenterebbe dei bolli non indifferenti sui punti cruciali, magari post incidente, e normalmente ciò è verificabile osservando il tubo della sede focella, sulle saldature inferiori e superiori e dall'l'inteno dove c'è il cassettino, piegare il tunnel centrale la vedo dura!
ciao,
potresti per cortesia dirmi quanto si fanno pagare per questo lavoro? un amico ha una primavera col telaio storto e si sta decidendo se vale la pena risistemarla..
grazie
Ciao
Scusa se ti rispondo solo ora, ma sono stato via qualche giorno...
Appena trovo la fattura te lo dico, perchè essendoci di mezzo l'assicurazione ed essendo un lavoro da fare per bene ci sono stati un bel po' di annessi&connessi. Perciò devo guardare sulla fattura come ha "quantificato" il corrispettivo
:ciao:
Ragazzi...non credevo fosse così difficile far rimettere a posto una vespa!!! :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Sono andato in un altra carrozzeria dalle mie parti: l'hanno vista e secondo loro, più che piegata ha solamente problemi di "cocci". Insomma, per farla breve, mi hanno chiesto la modica cifra di 2500 euro!!! :shock: :shock:
Se conoscete qualche carroziere delle mie parti, per favore, fatemi un fischio!!
Sono "quasi" disperato!! :cry: :cry:
:orrore: :boh:
Ti conviene spedirla qui dalle mie parti o vedi te, qui le vespe te le rifanno con 700 al max 1000euro
Lusa, mi spiace per te, ma, evidentemente, o non ti vogliono fare nulla o sono tutti impazziti. Quaggiù da me, per fare una vespa come la tua, si spendono 500 euro. Regolati. Se posso esserti utile, disponi pure.
Mirkè_Px125e
26-03-08, 19:12
Allora io sono di massa carrara qui non ce n'è di molto onesti..
ma visto la vicinanza di entrambi a pontedera io farei un salto da carrozzieri di quella suona
magari chiedendo aiuto alle pagine gialle.. quando ci sei poi magari prenditi anche
dei barattoli di vernice che possono sempre servire e li neol vero senso della parola te li tirano dietro..
avevo pensato a spedirla a qualche carroziere specializzato in vespe, di cui ho trovato qualche sito. I problemi che mi pongo, però, sostanzialmente, sono quello della riuscita del lavoro (verrà fuori un bell'oggetto??) ed il controllo della scocca (torta/dritta??)
Te cosa mi consigli??
Se dici che le cifre sono quelle, che il lavoro viene bene e che controllano che il telaio sia dritto, non avrei nessun problema a spedirla o portarla di persona.
Aspetto consiglio!!! :D :D
A chi ti stai rivolgendo?
A chi ti stai rivolgendo?
scusa Senatore, ma mentre scrivevo mi ero perso per strada i tre post dopo quello antovnb4t!!! :oops: :oops:
Sono un pò nel pallone ed abbastanza incazzato con questi carrozieri, cmq sono disposto a SPEDIRLA A TUTTIII!!!! OVUNQUE!!!!
Pontedera:....???? in che senso???
Allora io sono di massa carrara qui non ce n'è di molto onesti..
ma visto la vicinanza di entrambi a pontedera io farei un salto da carrozzieri di quella suona
magari chiedendo aiuto alle pagine gialle.. quando ci sei poi magari prenditi anche
dei barattoli di vernice che possono sempre servire e li neol vero senso della parola te li tirano dietro..
Mi consigli Pontedera??? Hai qualche contatto?? Il problema maggiore, oltre alla cifra che mi hanno sparato, è la sicurezza di andare a giro con un mezzo che potrebbe essere torto, aggiustato alla meno peggio.
Ok, quando avrai deciso, facci sapere a chi vuoi rivolgerti e ci accorderemo nel miglior modo possibile. Credo che la maggior difficoltà che troverai, sarà quella di organizzare il trasporto, per cui, ti consiglio, prima di decidere dove mandare la vespa, di trovare prima come e con chi trasportarla. Tutto il resto viene dopo.
Ok, quando avrai deciso, facci sapere a chi vuoi rivolgerti e ci accorderemo nel miglior modo possibile. Credo che la maggior difficoltà che troverai, sarà quella di organizzare il trasporto, per cui, ti consiglio, prima di decidere dove mandare la Vespa, di trovare prima come e con chi trasportarla. Tutto il resto viene dopo.
Ok. grazie tante senatore.
ciao,
potresti per cortesia dirmi quanto si fanno pagare per questo lavoro? un amico ha una primavera col telaio storto e si sta decidendo se vale la pena risistemarla..
grazie
Ciao
Scusa se ti rispondo solo ora, ma sono stato via qualche giorno...
Appena trovo la fattura te lo dico, perchè essendoci di mezzo l'assicurazione ed essendo un lavoro da fare per bene ci sono stati un bel po' di annessi&connessi. Perciò devo guardare sulla fattura come ha "quantificato" il corrispettivo
:ciao:
Siccome ogni promessa è debito, eccomi qua.
Premessa: dopo l'incidente, il telaio aveva subìto una specie di torsione a livello dello sterzo (avevo cercato di... spalmarmi sul portellone di una Punto che usciva in retro da un parcheggio...). Il carrozziere l'ha raddrizzata e ha saldato una piastra d'acciaio dove lo scudo si piega verso la pedana, come rinforzo.
Sulla fattura c'è scritto: "riquadratura scocca su banco dima e saldatura pedana € 170,00".
A qs. importo, ragionevolmente va aggiunta una quota del costo della manodopera totale, che però non so quantificare.
Spero di esserti stato utile ;-)
:ciao:
avete delle foto delle dime che usano i carrozzieri?
ciao,
potresti per cortesia dirmi quanto si fanno pagare per questo lavoro? un amico ha una primavera col telaio storto e si sta decidendo se vale la pena risistemarla..
grazie
Ciao
Scusa se ti rispondo solo ora, ma sono stato via qualche giorno...
Appena trovo la fattura te lo dico, perchè essendoci di mezzo l'assicurazione ed essendo un lavoro da fare per bene ci sono stati un bel po' di annessi&connessi. Perciò devo guardare sulla fattura come ha "quantificato" il corrispettivo
:ciao:
Siccome ogni promessa è debito, eccomi qua.
Premessa: dopo l'incidente, il telaio aveva subìto una specie di torsione a livello dello sterzo (avevo cercato di... spalmarmi sul portellone di una Punto che usciva in retro da un parcheggio...). Il carrozziere l'ha raddrizzata e ha saldato una piastra d'acciaio dove lo scudo si piega verso la pedana, come rinforzo.
Sulla fattura c'è scritto: "riquadratura scocca su banco dima e saldatura pedana € 170,00".
A qs. importo, ragionevolmente va aggiunta una quota del costo della manodopera totale, che però non so quantificare.
Spero di esserti stato utile ;-)
:ciao:
GRAZIE! molto molto gentile..
potresi come ultima cosa mandarmi via MP le coordinate del carrozziere? grazie infinite!
sauroviola
25-04-09, 01:22
Ciao, mi sono appena iscritto al forum, ho visto che hai bisogno di allineare il telaio, io faccio il carrozziere e ho lavorato per 9 anni a una concessionaria Piaggio a Prato.
Ho addirizzato molti telai con e senza dime, ma per la vespa non importano le dime...
ci sono dei parametri da rispettare, ho visto che ti hanno chiesto anche 2550 euro!!!!
mi sembrano molti, se hai ancora bisogno puoi contattarmi anche per un parere...
saluti
sauroviola
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.