PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro completo px125 MY 98 cat del 2000



Cobon
10-01-15, 11:12
Ciao a tutti,


Dopo un decennio di pioggia, freddo ed incuria, ho deciso di restaurare la mia px125 catalitica freno a disco del 2000.. Una px125 my '98-07'.

ho smontato da cima a fondo il tutto per potere fare un lavoro certosino, fra un mesetto ritirerò il telaio dal carrozziere, posterò le foto.

In allegato il mio obiettivo; restaurare come se fosse stata comprata ieri.

Visto che ha vissuto tutta la sua vita in giardino al freddo ed al gelo, vorrei cambiare tutta la bulloneria ; fra viti spanaste, teste arrugginite etc nn me ne è rimasta una sana.


Vorrei sapere se qualcuno ha mai stilato un elenco di viti , bulloni, graffette rondelle ecc da comprare al dettaglio senza spendere una fortuna in viti di mamma piaggio.

ho visto un kit in vendita ma mi sa che le paker del nasello , le graffette ed i perni del freno a disco nn sono incluse.. Qualcuno ha mai stilato un elenco ?


Grazie cb

volumexit
10-01-15, 11:40
Ciao a tutti,


Dopo un decennio di pioggia, freddo ed incuria, ho deciso di restaurare la mia px125 catalitica freno a disco del 2000.. Una px125 my '98-07'.

ho smontato da cima a fondo il tutto per potere fare un lavoro certosino, fra un mesetto ritirerò il telaio dal carrozziere, posterò le foto.

In allegato il mio obiettivo; restaurare come se fosse stata comprata ieri.

Visto che ha vissuto tutta la sua vita in giardino al freddo ed al gelo, vorrei cambiare tutta la bulloneria ; fra viti spanaste, teste arrugginite etc nn me ne è rimasta una sana.


Vorrei sapere se qualcuno ha mai stilato un elenco di viti , bulloni, graffette rondelle ecc da comprare al dettaglio senza spendere una fortuna in viti di mamma piaggio.

ho visto un kit in vendita ma mi sa che le paker del nasello , le graffette ed i perni del freno a disco nn sono incluse.. Qualcuno ha mai stilato un elenco ?


Grazie cb

Un consiglio che ti do e quello di non cambiare a tappeto tutta la bulloneria, ma di vedere cosa c'e' di recuperabile. Le devi pulire bene e se il trattamento e' rovinato far rifare il trattamento specifico. La maggior parte sono zincate quindi in un colpo solo riesci a recupera almeno il 60% della bulloneria.
Le varie clips di solito sono brunite, so non sono in vista io di solito le vernicio nero opaco per fermare la ruggine. Se sono troppo compromesse allora procedi con la sostituzione.

Vol.

mpfreerider
10-01-15, 12:50
Buona fortuna:), non vedo l' ora di seguire il lavoro!
Hai delle foto delle condizioni del mezzo prima del restauro?

mpfreerider

Cobon
11-01-15, 23:12
Purtroppo fra le viti a croce spanate, i dadi che a furia di stringere sono diventati rotondi e quelle arrugginite nn è rimasto più nulla di buono.. le uniche sono quelle della pedana che ho sostituito qualche anno fa ( optando per viti in 304 )..

Forse sono un po' troppo esigente.. So solo che ho il tempo per dedicarmi alla questione e credo nn ci vogliano più di 10 euro... Ho tirato giù una lista a penna con tanto di dimensioni, domani la rendo intellegibile e la posto...
Ecco una carrellata di foto della vespa prima dei lavori..
149852149853149854149855

mpfreerider
18-02-15, 20:19
Ciao Cobon, come procedono i lavori?
Ti chiedo un favore, mi sai dire il codice della marmitta del tuo px?

mpfreerider