Accedi

Visualizza Versione Completa : messa a punto PX 150 (ex) Euro 1 del 2000 (con mix e freno a disco)



ferra
11-01-15, 15:28
Ciao a tutti,
è un po' che vi seguo e vi leggo, in quanto totalmente a digiuno di meccanica, ed ora che ho una vespa anch'io avrei bisogno di qualche vostro parere.

Ho preso la vespa in oggetto più di anno fa, vendutami come 177cc, credo scatalizzata (montava un padellino anonimo e marcio) e con circa 70000 km. Mi dissero che il motore era stato rifatto circa 5000 km prima. L'ho usata così com'era per brevi percorrenze, non mi sembrava andare malissimo, il tachimetro arrivava intorno ai 100kmh.
Con il brutto tempo ho poi deciso di riverniciare il telaio e dargli una sistematina.

Nello smontaggio ho trovato varie magagne (rulli del blocco pinza disco andati, una delle 2 pinze del disco bloccate, ...) ma ora mi sembra ciclisticamente ok, forse dovrei sostituire gli ammortizzatori visto che non mi sembrano efficenti.

Rimontando il tutto ho montato una megadella v4 cl3, in sostituzione del padellino, e il mio meccanico mi ha suggerito quindi di aumentare il getto max di qualche punto, cosa che ho fatto.
Ho provato a misurare con gps le "prestazioni" ma non mi esaltano: 84 kmh massimi, e grandissime vibrazioni. Non ho mai provato nessun'altra vespa largeframe quindi non so dire se vada meglio o peggio della configurazione originale.
Ho letto quindi svariate discussioni qui sul forum e controllando io stesso i getti mi sono reso conto di avere una configurazione che non mi sembra adatta:

max: 102/be5/150
min: 50/160
ghigliottina: riporta la sigla 16

il carburatore è uno spaco 20/20d
candela ngk grado 7

Inoltre, pulendo per bene con uno spazzolino nella zona cilindro/testa, mi sono accorto che la testa è marchiata piaggio ed ha la sigla 150, secondo voi potrebbero aver montato un 177 e lasciato la testa originale?

Come posso identificare il GT per fare una carburazione adatta?
E' normale una così bassa velocità massima?

Quello che mi aspetto dalla vespa è una velocità massima non altissima (90-95kmh) e un po' di tiro per poter andare tranquillamente su e giù per le colline della zona, per gitarelle in giornata anche di 2-300km. Se poi si può far di più... meglio!

Grazie a tutti,
attendo i vostri preziosi consigli!

clark78
11-01-15, 15:43
La testa potrebbe esser stata adattata, o semplicemente ti han passato una rettifica per un cilindro nuovo. Nel dubbio potresti smontar la testa e misurar il diametro interno del cilindro, i 177 han pistone da 63 mm di diametro. Riguardo la carburazione hai provato a controllar il colore della candela?

ferra
11-01-15, 15:46
La testa potrebbe esser stata adattata, o semplicemente ti han passato una rettifica per un cilindro nuovo. Nel dubbio potresti smontar la testa e misurar il diametro interno del cilindro, i 177 han pistone da 63 mm di diametro. Riguardo la carburazione hai provato a controllar il colore della candela?

ciao e grazie,
non ho ancora fatto il test della candela, conto di farlo appena c'è una giornata poco umida ;)

Avevo anche pensato di smontare la testa, ma prima devo comprarmi la dinamometrica... Inoltre, se smonto la testa devo poi cambiare qualche guarnizione? C'è qualche guarnizione tra testa e cilindro? :cioe:

clark78
11-01-15, 16:46
Potrebbe esserci, come no, se c'è la noti anche a testa montata. La dinamometrica non serve per lo smontaggio. Per il rimontaggio, con un po' di "occhio" puoi far comunque. Una volta in opera, potresti dar un occhio a squish e rapporto di compressione, gioghi di gabbietta di testa e piede di biella. Trovato il tuo punto di partenza, i più esperti potranno guidarti per una buona messa a punto. Saluti.

Vesponauta
12-01-15, 11:00
Ciao a tutti,
è un po' che vi seguo e vi leggo,

Strano che nessuno ti abbia detto che è buona norma, da neoiscritto, presentarsi "In Piazzetta". Magari chiedi consiglio in casa, se c'è qualche VRista che conosci. ;-) :mrgreen:

:lol:

:ciao:

ferra
13-01-15, 22:21
Strano che nessuno ti abbia detto che è buona norma, da neoiscritto, presentarsi "In Piazzetta". Magari chiedi consiglio in casa, se c'è qualche VRista che conosci. ;-) :mrgreen:

Ciao!
Vado! :)

poeta
15-01-15, 20:19
togli la testata e misura il diametro del cilindro....