PDA

Visualizza Versione Completa : impianto ACC. Ducati o no?



Faustovb1t
11-01-15, 16:28
Qualcuno mi sá dire se l'impianto elettrico di una 200 rally con accensione Ducati vá bene anche su quella che non ce l'ha? Da cosa si capisce se ha l'ACC. Ducati o no? Dalla scritta sul volano? Vi posto la foto del motore e dell'impianto elettrico che mi é arrivato. Grazie

Faustovb1t
11-01-15, 16:39
Sulla centralina c'é scritto FEMSATRONIC

volumexit
11-01-15, 16:45
Sulla centralina c'é scritto FEMSATRONIC

Quella accensione sul motore e' una femsa, si riconosce dal volano imbullonato sul cono con 6 bulloni.

L'impianto dovrebbe essere uguale.

Vol.

Faustovb1t
11-01-15, 17:31
Mi é venuto il dubbio perché sull'impianto hanno specificato per Ducati, come se per Femsa non andasse bene... É per evitare lo sbattimento di fare un ordine solo per un oggetto. A proposito, ma non conoscete un rivenditore di ricambi vespa nella zona di Monza Brianza? Io sono di Lentate sul Seveso. grazie.

volumexit
11-01-15, 18:14
Mi é venuto il dubbio perché sull'impianto hanno specificato per Ducati, come se per Femsa non andasse bene... É per evitare lo sbattimento di fare un ordine solo per un oggetto. A proposito, ma non conoscete un rivenditore di ricambi vespa nella zona di Monza Brianza? Io sono di Lentate sul Seveso. grazie.
Motocaloi a Cologno monzese, la bergamaschi a Sesto san Giovanni, il galli a Saronno ed la piaggio di Uboldo.
Io mi sono trovato molto bene dal Galli di Saronno, mi ha recuperato la cinghia per la PK automatica.

Vol.

Faustovb1t
11-01-15, 19:23
grazie

Faustovb1t
12-01-15, 08:20
Mi sono appena imbattuto in un sito dove parlavano proprio della differenza tra 200 rally femsa e Ducati e dicevano che l'impianto elettrico cambiava ma bastava solo invertire qualche filo ed era a posto, ma la cosa che mi ha preoccupato di più è che dicevano che anche l'albero motore era diverso ! nel motore che ho rifatto ho cambiato anche l'albero motore ed ho montato un Mazzucchelli ma sul sito dove l'ho comprato non specificavano femsa o ducati, a parte che quando l'ho acquistato non sapevo nemmeno la differenza, adesso sono in panico andrà bene l'albero ? se devo cambiarlo mi sparo sia per il lavoro in più di riapertura Carter che per i costi

volumexit
12-01-15, 09:17
Mi sono appena imbattuto in un sito dove parlavano proprio della differenza tra 200 rally femsa e Ducati e dicevano che l'impianto elettrico cambiava ma bastava solo invertire qualche filo ed era a posto, ma la cosa che mi ha preoccupato di più è che dicevano che anche l'albero motore era diverso ! nel motore che ho rifatto ho cambiato anche l'albero motore ed ho montato un Mazzucchelli ma sul sito dove l'ho comprato non specificavano femsa o ducati, a parte che quando l'ho acquistato non sapevo nemmeno la differenza, adesso sono in panico andrà bene l'albero ? se devo cambiarlo mi sparo sia per il lavoro in più di riapertura Carter che per i costi

Si l'albero motore e' diverso, il volano Femsa non accopia sull'albero per accensione ducati.

L'impianto elettrico dovrebbe essere uguale, ma non ne sono sicuro. SI dovrebbe guardare lo schema elettrico. Forse cambia solo nella zona della scatoletta bassa tensione, dove ci sarano fili di lunghezza diversa visto che la bobina e' in posizione diversa.

Vol.

Faustovb1t
12-01-15, 12:32
mi stai dicendo che se sono riuscito a montare il volano vuol dire che l'albero deve essere giusto no? La mia preoccupazione maggiore é quella.

volumexit
12-01-15, 12:34
mi stai dicendo che se sono riuscito a montare il volano vuol dire che l'albero deve essere giusto no? La mia preoccupazione maggiore é quella.

Corretto.

Vol.

Faustovb1t
12-01-15, 12:35
Io pensavo che fosse diverso nella parte interna dove aspira la miscela, magari che fosse fatto con un anticipo diverso... io comunque proveró a metterlo in moto sul cavalletto e speriamo in bene.

volumexit
12-01-15, 12:39
Io pensavo che fosse diverso nella parte interna dove aspira la miscela, magari che fosse fatto con un anticipo diverso... io comunque proveró a metterlo in moto sul cavalletto e speriamo in bene.
No, è diverso il cono.

Vol.

Faustovb1t
12-01-15, 12:43
mi é andata di culo... grazie tante per avermi alleggerito del mio fardello.

Faustovb1t
24-01-15, 09:45
Nella sezione download ho trovato una tabella sulle coppie di bloccaggio della Px 200 e suppongo vadano bene anche per la rally 200. Ma dopo aver serrato mi sembrano ancora molli! Per esempio le viti unione carter dai 11 ai 13 N.m a mio parere é proprio poco! Ma é possibile che siano errati? Io non sono uno di quelli che stringe a morte i bulloni ma quelle coppie mi sembrano basse.

geny
01-02-15, 11:05
Nella sezione download ho trovato una tabella sulle coppie di bloccaggio della Px 200 e suppongo vadano bene anche per la rally 200. Ma dopo aver serrato mi sembrano ancora molli! Per esempio le viti unione carter dai 11 ai 13 N.m a mio parere é proprio poco! Ma é possibile che siano errati? Io non sono uno di quelli che stringe a morte i bulloni ma quelle coppie mi sembrano basse.

Occhio alla dinamometrica che usi, se è starata fanno solo più casino che altro a quel punto meglio sentirle sotto la mano se sono arrivate o no.
Le dinamometriche per questi lavori non devono essere superiori a 55 nm altrimenti il gap è troppo alto, ovvero per serrare a 11, 13, 16 la chiave dinamometrica deve gestire da 5 a 70 max altrimenti l'imprecisione è dietro l'angolo ;-)

Faustovb1t
10-02-15, 07:47
Avevo una dinamometrica grande ma non faceva serraggi bassi così ne ho presa una che fà dai 5 ai 25 nm. Qualcuno sá perché al mio rally Femsa non arriva più corrente alla candela? possibile che sia partita la centralina? Prima di smontarla funzionava bene! Con il tester ho scoperto che la corrente dallo statore esce ma poi dalla centralina no. Ma com'é possibile che una centralina si bruci senza essere adoperata? Ho regolato il pickup a 0.25 e poi ho provato a 0.10. Bho...