PDA

Visualizza Versione Completa : Tamburo PX125E da sostituire?



frankj
18-01-15, 19:16
Buonasera,


dopo il restauro più che decennale della vnb ho acquistato un px125E del 1982 che non ho intenzione, almeno per ora di rifare completamente. La vespa va bene, è già FMI e vorrei sistemarla in quelle piccole cose che non vanno (come i freni) per poterla usare in tranquillità.


Ho smontato il tamburo e chiedo aiuto per sapere se secondo voi basta cambiare le ganasce o è finito il tamburo.


Le ganasce hanno ancora ferodo ma la camma è al limite il pedale del freno va tutto giù.


In sostanza, solo ganasce o anche tamburo ??


Altra cosa, non c'è la molettina di fermo della ganascia inferiore, immagino che debba esserci vero ??

(prima che qualcuno me lo faccia giustamente notare, devo cambiare anche la guarnizione della leva frizione che trasuda olio)



ringrazio in anticipo


allego delle foto.


150061150062150063150064

frankj
18-01-15, 19:21
Mi scuso con i moderatori, forse ho fatto casino ed ho aperto due discussioni uguali, per favore potete togliere l'altra. Grazie ancora.

snaicol
18-01-15, 19:32
non è frequente, ma possibile che anche i tamburi arrivino alla frutta. Se non ti costa nulla mettilo subito insieme ai freni nuovi, altrimenti puoi anche vedere se un bel miglioramento c'è cambiando solo i freni. Per valutarese il tamburo è da cambiare dovresti sentire con il dito lo scalino della pista. Se grande allora conviene sostituirlo.
Comunque ti consiglio di controllare anche la camma che apre i ferodi. raramente capita che si consuma, limitando l'apertura dei ferodi stessi limitando quindi la frenata.
La mollettina che dici ci deve essere. il fatto che non ci sia può creare movimenti e forse anche quelle strusciate che si vedono sul tamburo.

Nicola

volumexit
18-01-15, 19:34
Dovresti misurare il diametro interno del tuo e confrontarlo con uno nuovo, pero' a vedere come e' posizionata la cam, se il tamburo va su senza problemi ed anche il pedale lungo temo che il tamburo sia da cambiare. Non prendere il piaggio per paraolio da 27 che costa un botto. Prendi un FA o un olympia.

Vol.

snaicol
18-01-15, 19:38
la posizione della camma se è così pare che non sia minimamente tirato il cavo o registro come invece dice, sarà che ha sganciato il cavo? mah

volumexit
18-01-15, 19:41
la posizione della camma se è così pare che non sia minimamente tirato il cavo o registro come invece dice, sarà che ha sganciato il cavo? mahSe la camma e' cosi il cavo e gia molto tirato. Guarda la direzione in cui la camma e' girata, nella stessa direzione in cui si gira quando premi il freno. Se con una camma girata cosi' ha anche il pedale lungo il tamburo e' alla frutta.

Vol.

snaicol
18-01-15, 19:46
si, giusto, ho visto ora nella foto grande..si vede bene..così a cose normali dovrebbe inchiodare!! freni e tanburo nuvo!!

volumexit
18-01-15, 19:50
Tra l'altro le ganasce hanno ancora parecchia ciccia quindi.... mi sa che e' meglio cambiarlo.

Vol.

frankj
18-01-15, 19:52
Grazie per le risposte.

Per il tamburo pensavo originale però costa... c'è da fidarsi del non originale ????


ringrazio ancora e saluto.

snaicol
18-01-15, 19:54
si, ci sono prodotti di buona qualità non originali, come suggerisce Vol. dovrai cambiare il paraolio, credo, perchè sarà di 30 invece del 27. roba da poco.

N.

volumexit
18-01-15, 20:03
si, ci sono prodotti di buona qualità non originali, come suggerisce Vol. dovrai cambiare il paraolio, credo, perchè sarà di 30 invece del 27. roba da poco.

N.

Fino ad un paio di anni fa sia olympia che FA producevano ancora il tamburo per le pre arcobaleno con paraolio da 27. Se non ricordo male con 30/40 lo compri. Quelli piaggio per arcobaleno fanno schifo, ne ho cambiati 2 ed entrambi erano ovalizzati alla nascita, non solo ma uno recava anche il logo FA all'interno. E' probabile, pur essendo inscatolati piaggio, che siano gli stessi non originali ma ad un prezzo esorbitante.

Vol.

manic_monday
18-01-15, 21:02
Su PX con parecchi km o utlizzate in maniera gravosa (le mie) ho sempre visto sia camma apri ganasce consumata che tamburo con scalino,. Sono pochissimi mm ma il pedale poi va giù. Anche a me son capitati ovali, o Piaggio prodotti recentemente da rimandare indietro! La camma comunque costa parecchio.

frankj
19-01-15, 14:38
Il prossimo fine settimana, se ho tempo, mi dedicherò a pulire bene il motore anche perchè devo sistemare la guarnizione della frizione e lavorare con il motore in questo stato non è possibile.

Poi procederò all'acquisto dei pezzi e al rimontaggio di ganasce e tamburo.

Grazie ancora.

Mason1981
20-01-15, 09:21
Trovi sia i tamburi da 27 che da 30, io che sto convertendo una vbc ai 10 pollici li ho trovati entrambi. Ho trovato pure un ricambista che ha prezzi umani.

volumexit
20-01-15, 09:44
Trovi sia i tamburi da 27 che da 30, io che sto convertendo una vbc ai 10 pollici li ho trovati entrambi. Ho trovato pure un ricambista che ha prezzi umani.

Cosa intendi per prezzi umani?

Vol.

Mason1981
20-01-15, 10:18
Se non ricordo male li ho pagati 25€ spediti. Ho mandato un un messaggio al negozio per avere conferma dei costi

frankj
20-01-15, 10:40
Cavolo, sarebbe ottimo, io li ho trovati con diam 27 a partire da 32€ fino a 58€ (+ spese spedizione).

Nel frattempo devo smontare anche l'anteriore e controllo così, dovunque li prenda, farò un ordine cumulativo di tamburo/i e ganasce.

Mason1981
20-01-15, 10:44
Ganasce ti consiglio di montare le newfrem antiacqua e stessa cosa per la frizione kit newfrem

Mason1981
20-01-15, 13:49
Confermo costo 25€ del tamburo più 8€ di spedizione.

volumexit
20-01-15, 14:35
Confermo costo 25€ del tamburo più 8€ di spedizione.

Probabile che sia qualche asiaticata. Personalmente preferisco montare FA.

Vol.

Mason1981
20-01-15, 15:57
Ma sono Fa quelli che mi son arrivati

frankj
09-02-15, 16:28
Rieccomi,

Nel frattempo i lavoro vanno avanti....

davanti paraolio e ganasce nuove, dietro paraolio (ho montato quello da 30mm) e sia tamburo (FA) che ganasce nuove.

Come avevo già scritto nel primo post avevo trovato una ganascia senza la sua mollettina omega. L'ho ricomprata, ma quando sono arrivato a montarla ho visto che il perno dove doveva andare è rientrato di almeno 2 mm rispetto all'altro, tanto che non si riuscivo a montare la mollettina.

Per ora ho risolto molando la ganascia e rendendola meno spessa in modo da riuscire a bloccarla, ma c'è un modo di tirare fuori il perno ?? E' filettato?? Io ho provato a cercare di girarlo ma non si muoveva quindi, per non fare danni ho scelto la strada più facile......

frankj
25-02-15, 17:56
Spero di non essere cazziato se faccio un piccolo up per vedere se qualcuno ha già affrontato il mio problema....

Grazie !!!

snaicol
25-02-15, 19:29
no non miè mai capitata una simile ocse. Se proprio vuoi far sporgere di più il perno, non so come potresti fare...forse provare a scaldare un po e battere da dietro? non saprei, dovrei avere davanti la cosa per rendermene conto..è difficile buttare li soluzioni..
N.

poeta
25-02-15, 20:01
sulla small si batte ma sulla large non vedo proprio cosa tu possa fare.... hai risolto in una qualche maniera vedo...

frankj
26-02-15, 11:47
Il vecchio proprietario aveva risolto evitando di montare la molletta..... infatti la ganascia strisciava sul tamburo.
Io ho risolto limando la ganascia fino a far uscire la gola della molla, ma pensavo ci fosse un sistema per tirare fuori il perno.

Me ne farò una ragione....:-)