Visualizza Versione Completa : vespa struzzo
saveriovespa
22-01-15, 16:23
salve ragazzi, mi è stata proposta una struzza anno 1954 con targa originale e documenti(sempre se li trova) ma radiata... quanto posso offrire? di questi tempi il mercato è fermo e vorrei acquistarla soltanto per affare, dovendo vendere una vbb per prenderla
vespabaddyno
22-01-15, 17:43
La prima mossa lasciala fare a lui
Quindi non offrire nulla.
Non farti vedere troppo interessato, del resto come scrivi la vespa ti è stata proposta.
enfatizza i costi e il tempo per sistemare i documenti e quindi vai al ribasso rispetto alla SUA richiesta
saveriovespa
22-01-15, 21:00
chiede 5000 euro ed è radiata perchè non sono stati pagati mai i bolli... secondo voi quanto può valere?
A 5000 euro la trovi già restaurata e in regola.
Se vuoi prenderla a buon prezzo ,come dici tu ,max 2500.
Altrimenti su subito penso che andrebbe dai 3000 ai 3500 euro,sempre che la riesca a vendere.
NoMoneyMan
22-01-15, 22:18
Ma poi scusate..ma sta vespa va?si accende ,e bloccata,va che è una meraviglia..se no è difficile dire..
Se va che è una bellezza direi max 4000 da farci un conservato.
Se ha pure problemi elettrici,comandi e cavi al max 2000..
saveriovespa
22-01-15, 22:59
ferma da 20 anni con motore bloccato... sto valutando se acquistarla o no visto che dovrei vendere una vbb... pensavo di offrire intorno ai 1800/2000 visto il periodo difficile...di questi tempi nessuno sborsa facilmente una cifra che superi i 2000 euro
vespainweb83
22-01-15, 23:32
Bella.....
1 serie vl1...
Vedi se riesci a fare qualche foto dei dettagli.....
Auguri....
Ma poi scusate..ma sta vespa va?si accende ,e bloccata,va che è una meraviglia..se no è difficile dire..
Se va che è una bellezza direi max 4000 da farci un conservato.
Se ha pure problemi elettrici,comandi e cavi al max 2000..
Il conservato si fa se il colore è originale, e quello non mi pare proprio il colore originale.
saveriovespa
23-01-15, 09:20
2000 euro quindi una buona offerta se ha documenti vero?
NoMoneyMan
23-01-15, 10:33
Il conservato si fa se il colore è originale, e quello non mi pare proprio il colore originale.
mi era parso il suo colore dalla micro foto..a sto punto la richiesta di 5000 diventa comica..
Se Saverio vespa aveva delle mire speculative inizio a vederla dura pure se te la vende a 2000
Diciamo che dalle foto è difficile stabilire se il colore è originale o meno, ma da quello che vedo al mio PC, la vespa ha subito una riverniciatura anni fa e, forse, si sono presi una licenza poetica sul colore.
Comunque, se riuscisse a spuntarla sui 2000 euro, io la prenderei.
NoMoneyMan
23-01-15, 12:40
2000 per una struzzo vl1 da restauro completo,motore e carrozzeria,con tutti i doc originali è un buon prezzo secondo me,anche se alla fine dei lavori di sicuro la spesa diventa importante..una cosa che ha senso se insegui quella vespa di quel modello più che l affare del secolo.
Beh, con questi presupposti, l'affare del secolo lo sarebbe solo se fosse a gratis, perchè è ovvio che per rimetterla in condizioni da urlo, bisogna spendere.:roll:
saveriovespa
23-01-15, 15:36
volevo togliere la vbb per prendere questa vespa ma da come vedo è fuori di testa....
vespabaddyno
23-01-15, 17:30
Saverio a questo punto meglio che tieni la tua VBB
Scusate ma voi da cosa capite che non è conservata?
Secondo me con lo sporco che ha su potrebbe benissimo essere conservata e se lo fosse sarebbe un mega conservato,se non fosse il suo colore sarebbe comunque un conservato non prima vernice ma comunque conservata contando il tempo che è passato dalla rinfrescata.
Io sui 2000 azzarderei a prenderla,spendi 500 di motore 500 di documenti una ciffata e via ti metti in garage un bell'oggettino indipendentemente dalla prima vernice o no.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Innanzi tutto è bene chiarire che solo vedendola di persona si può stabilire con certezza se il colore è giusto oppure no, e questo l'ho già detto, secondo il tuo modo di pensare allora, andrebbe conservata anche se fosse rosa a pois verdi solo perchè fu fatta così 50 anni fa??? Mi sa che il concetto di "conservato" sta assumendo degli aspetti impensabili!
Non mi pare che sia rosa a pois verdi o sbaglio?
E anche se lo fosse ovviamente andrebbe rifatta ma avrebbe comunque la sua storia come ogni oggetto d'epoca sopravvissuto fino ad oggi.
Secondo me si dovrebbe cominciare a differenziare il concetto di conservato e prima vernice,io ho un 50L verde mela ed un'et3 blue jeans che probabilmente in alcuni punti sono stati rinfrescati anni addietro col loro colore,non sono più conservati perché già rinfrescati?
Li devo riverniciare perché non sono ne conservati (a tuo modo di vedere) ne restaurati?
Sent from my iPhone using Tapatalk
vespabaddyno
24-01-15, 11:23
Assecondando il tuo ragionamento, tutti i restauri odierni - tra 30/40 anni - diventerebbero dei conservati...... e così chiaramente non è.
Per conservato si intende quel mezzo che conserva (appunto) la sua vernice originale , e non solo ..
Che poi un mezzo restaurato e riverniciato 40, fa possa essere più vintage ed avere un maggiore appeal di uno appena restaurato, questo non lo mette in dubbio nessuno; pero non può essere definito conservato.
Secondo me si dovrebbe cominciare a differenziare il concetto di conservato e prima vernice,io ho un 50L verde mela ed un'et3 blue jeans che probabilmente in alcuni punti sono stati rinfrescati anni addietro col loro colore,non sono più conservati perché già rinfrescati?
La risposta te la sei data da solo!
Io, volutamente, ho esagerato dicendo "rosa a pois verdi", ed è chiaro che la vespa di cui si discute in questa discussione non è così!
Ho parlato prima di colore non esatto, ed è in quell'ottica che va visto il mio intervento.
Si sta facendo strada in molti la teoria del "conservato a tutti i costi" ed in giro si vedono vespe o moto alla stregua di rottami. Beh, se è quello che si intende per "conservato", allora non sono d'accordo.
Questo è il mio modo di vedere, poi ognuno si può regolare come meglio crede.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.