PDA

Visualizza Versione Completa : carrozzeria Paratia (diaframma) vespa px



skaloppa
25-01-15, 19:59
Ciao a tutti.
Sto montando la paratia (anche conosciuta come diaframma) di una vespa PX anno 1981 (con frecce, senza miscelatore).

Per spiegarmi meglio, sto parlano di quel pezzo nero che va montato sotto il serbatoio, allo scopo di sezionare il canale centrale.

150267
Detto che i cavi che devono passarci sono 4:

Cavo acceleratore
Cavo elettrico impianto che si collega allo statore
Cavo elettrico che si collega al relè di intermittenza delle frecce
Cavo elettrico che si collega alla lampada del freno posteriore.


Identificati come 1, 2, 3 i passaggi che sono sulla paratia, quale cavo dovrà ospitare ogni passaggio per un montaggio a regola d'arte?
L'unico di cui sono sicuro è il passaggio 3.

PASSAGGIO 1:

???


PASSAGGIO 2:

???


PASSAGGIO 3:

Cavo acceleratore


Qualcuno potrebbe darmi una mano sugli altri 3 cavi?

Grazie

alkatraz
25-01-15, 21:06
nel passaggio n3 cavo elettrico e cavo accelleratore nel numero 1e2 non passa niente

snaicol
25-01-15, 21:33
ne ho montata una poco tempo fa, però non con le indicazioni che tu dici. in pratica 1 e 2 secondo me non sono affatto dei passaggi, ma delle asole in con cui la paratie si adagia nelle deformazioni del telaio (una specie di "X") Se provi a mettere dei cavi al di sotto 1 e 2 la paratia non sta al suo posto.
io ho fatto passare tutto dall'apertura 1 e tutto ci sta benissimo e la paratia si chiude perfettamente. Non ricordo mai come sta prima di smontarla..dimentico sempre di "fotografare" ma poi lo rimonto con una logia mia. Magari sbaglio nel montaggio, ma allo stesso tempo vedo che nulla soffreanche montanto così, che alla fine magari è corretto!

Nicola

senatore
25-01-15, 21:35
La risposta di alkatraz è corretta. Quelle anse sulla paratia indicate con i numeri 1 e 2, si adattano a delle scalfature presenti sul telaio della vespa, non sono state fatte per far passare nulla.