PDA

Visualizza Versione Completa : (vespista novizio) T5: smontaggio portapacchi.



Mattia90
26-01-15, 21:22
ciao a tutti! mi presento. Mattia, 24 anni, studente universitario. Ho appena comprato una splendida t5 dell'86 e sto iniziando a prendermene cura, ma sono inesperto quindi cerco di essere molto cauto :lol:

ho intenzione di smontare i portapacchi anteriore e posteriore. quindi mi chiedevo:
1) posso smontare serenamente l'anteriore senza il timore che lo scudo sia rovinato, o peggio di rovinarlo io stesso?
2) per il posteriore devo rimuovere il perno sotto la sella, oltre ovviamente a rimuovere le viti della targa. basta svitare il funghetto dopo aver aperto la sella o devo accedere a un eventuale dado dopo aver rimosso il serbatoio (avevo letto una cosa simile su un altro forum ma era poco chiaro, in questo caso mi farò aiutare..)?

ho spulciato un sacco di discussioni e guide, ma probabilmente sono domande così banali che nessuno le ha mai sviluppate :oops::oops:

ringrazio chi avrà la pazienza di rispondere, datemi del tempo e mi impratichirò ;-):boxing:
Mattia.

Bened93
26-01-15, 21:51
Ciao e ben venuto.
Per quanto riguarda il portapacchi anteriore...dipende da quanto é montato e se i tappi in plastica sono secchi. Se si sono seccati potrebbero aver leggermente scalfito la vernice secondo me. Comunque è una cosa difficile se montati correttamente e se non usati a pieno carico. Basta che molli i tiranti e lo sfili da sopra.

Per quello posteriore devi svitare il "funghetto", lo avevo fatto tempo fa ma non ricordo in quale vespa e se avesse il dado. Cmq tirati su la manica, infila il braccio nel telaio e senti subito se c'è o meno. Mi pare non ci sia ma nn ricordo. Togliendo questo portapacchi potresti trovare la vernice graffiaTa temo...io preferisco sempre mettere uno strato di spugna tra portapacchi e telaio ma nn penso sia una consuetudine.

Scommetto che sarà un problema togliere la targa...io per il mio px ho dovuto usare il flessibile e molta attenzione :) maledette viti :)

Mattia90
26-01-15, 22:03
scusa sto iniziando in questi giorni a studiare x capirci qualcosa, e mi sfugge cosa sia la manica (e anche Google non ha aiutato ahimè) :(

Aggiornamento (forse ce l'ho fatta): Dal manuale deduco sia il cofano, domani ci lavoro..ti ringrazio! :)

volumexit
26-01-15, 22:34
scusa sto iniziando in questi giorni a studiare x capirci qualcosa, e mi sfugge cosa sia la manica (e anche Google non ha aiutato ahimè) :(

Aggiornamento (forse ce l'ho fatta): Dal manuale deduco sia il cofano, domani ci lavoro..ti ringrazio! :)
Immagino che intenda la manica della camicia per non sporcarla.

Vol.

sartana1969
26-01-15, 22:51
scusa sto iniziando in questi giorni a studiare x capirci qualcosa, e mi sfugge cosa sia la manica (e anche Google non ha aiutato ahimè) :(

Aggiornamento (forse ce l'ho fatta): Dal manuale deduco sia il cofano, domani ci lavoro..ti ringrazio! :)

Studi ingegneria?

Mattia90
26-01-15, 22:56
No medicina! e prima di avere x le mani questo splendore non avevo mai guidato nulla tranne macchina e bici..mi sto mettendo a leggere qua e là, sarà un luuungo processo.di apprendimento :D

Giuseppe77
26-01-15, 22:56
Ciao Mattia!!! Benvenuto fra noi!!! :-)

Mattia90
26-01-15, 23:02
Immagino che intenda la manica della camicia per non sporcarla.

Vol.

Ahahah ok come non.detto non posso proprio farcela scusate :D :D sto ridendo da solo da doversi minuti x sta cosa :D

DadoPX97
27-01-15, 08:42
Ciao, per l'anteriore con una chiave da 10 molli i tiranti, mentre per il posteriore devi prima svitare la targa, tenendo il dado da dietro il portatarga, poi sviti il funghetto semplicemente senza tenere alcun dado da sotto, infatti nei PX e simili il dado è saldato alla carrozzeria.
ciaoo

Bened93
27-01-15, 09:14
Immagino che intenda la manica della camicia per non sporcarla.

Vol.

Ahahah ok come non.detto non posso proprio farcela scusate :D :D sto ridendo da solo da doversi minuti x sta cosa :D

Sì sì intendevo la manica della camicia ahah :) dalle mie parti è diffuso come modo di dire quando devi fare un lavoro dove ci si sporca o serve impegno :)

Bened93
27-01-15, 09:16
No medicina! e prima di avere x le mani questo splendore non avevo mai guidato nulla tranne macchina e bici..mi sto mettendo a leggere qua e là, sarà un luuungo processo.di apprendimento :D

Se sei di padova e studi medicina allora vedrò di sicuro la vespa :) se ti serve aiuto studio pure io in zona. :)

Mattia90
27-01-15, 15:20
Se sei di padova e studi medicina allora vedrò di sicuro la vespa :) se ti serve aiuto studio pure io in zona. :)
Grazie mille, lo terrò in considerazione ;)
Fatto tutto comunque, lo scudo è leggermente segnato bilateralmente ma pace, adesso è nuda e cruda *.* non c'è paragone rispetto a prima, vale sicuramente la rottura di portarsi dietro sempre il casco! :)

benve1992
28-01-15, 20:56
Ci sono anche io in zona...e tra poco anche io con un t5

Mattia90
30-03-15, 23:15
Ci sono anche io in zona...e tra poco anche io con un t5

benve1992 sei diventato in t5ista anche tu alla fine vedo (ti ho stalkerato il profilo qui sul forum)! :rulez:
voi ingegneri meccanici siete chilometri avanti però inutile dirlo, io dopo 3 mesi che studiacchio qualcosa nei tempi liberi faccio ancora fatica a capire dove inserire la chiave :risata::mah:

benve1992
30-03-15, 23:30
Per fine settimana è pronta...spero..
Motore revisionato e carrozzeria OK è ora di godersela quasi...la tua ha miscelatore o avviamenti elettrico?

Mattia90
31-03-15, 06:00
Per fine settimana è pronta...spero..
Motore revisionato e carrozzeria OK è ora di godersela quasi...la tua ha miscelatore o avviamenti elettrico?

miscelatore sì, avviamento old school;)