Accedi

Visualizza Versione Completa : Sella Px?? consigli??



Simonepanki
20-03-08, 17:24
ciao a tutti
ho un dubbio atroce che mi tormenta: sono un felice possessore di una vespa Px 125 dell'81 NERA con frecce e visto che la sella originale è tagliata ma la vespa è restaurata vorrei sostituirla e sono indeciso tra quella del Px MY e la replica Ancillotti. Quale mi consigliate sia a livello estetico che di comodità? Come sta il passeggiero sull'Ancillotti?

Grazie in anticipo

Sotto allego le foto

http://www.sip-scootershop.com/upload/images/abbildungen/00000341_003.jpg
http://www.sip-scootershop.com/upload/images/abbildungen/00000325_003.jpg

matteoinfanti
20-03-08, 17:33
Come sta il passeggiero sull'Ancillotti?

dipende dai culi!

Totonnino
20-03-08, 17:38
Beh io sulla mia rcobaleno alla fine l'ho fatta rifoderare......Per l'originalità e per contenere le spese. Essendo un cultore dell'originalità, ma anche attento alle comodità (la mia ha il faro alogeno) ti direi PX MY, che comunque dicono sia molto comoda.

:ciao:

GustaV
20-03-08, 17:45
Si è comoda ma la sella MY su un PX dell'81 sta come il parmigiano sul branzino. Roba da americani insomma....

Calabrone
20-03-08, 17:57
Davide,preferisco spolverare il mio branzino di parmigiano senza drappeggiarmi di stars and stripes con i ringraziamenti
della parte dove ha origine l'equilibrio necessario alla guida dei ns mezzi meccanici....dammi retta!!!!

Simonepanki
20-03-08, 17:57
per via dei culi direi che il mio è quello più ingombrante e quello del passeggero non è assolutamente voluminoso!!! L'idea era di tenere l'originale da far rifare in un futuro prossimo...molto prossimo! l'originalità per me non è un problema se è una modifica reversibile ben venga l'importante che ci stia bene esteticamente(lo so mi sono fatto un sacco di nemici adesso).....io ho visto qualche px con la sella del my e sec me fa più schifo il parmigiano sul branzino :) poi de gustibus......dell'altra che mi sapete dire? la linea un po' più racing mi attira molto...

GustaV
20-03-08, 17:59
Comunque la sella PX MY è la più comoda dopo la King&Queen.

Totonnino
20-03-08, 18:01
Si è comoda ma la sella MY su un PX dell'81 sta come il parmigiano sul branzino. Roba da americani insomma....

Io il branzino lo spolvero di cacioricotta, il parmigiano lo adopero solo sulle acciughe col mascarpone e i savoiardi...(alla tiramisù)....

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

NB: ricordavo che lo zio sulla gianna due aveva montato la MY.....

:ciao:

Calabrone
20-03-08, 18:07
Davide io ho fatto 220 km con la vespa di Horus che montava questa sella che vedi in foto,beh la Calabrona
mi ha odiato ritenendola...invasiva,perche' secondo lei le taneva le gambe troppo..larghe e la tenevatroppo
inchiodata nell'unica posizione ottenibile.

GustaV
20-03-08, 18:13
Davide io ho fatto 220 km con la Vespa di Horus che montava questa sella che vedi in foto,beh la Calabrona
mi ha odiato ritenendola...invasiva,perche' secondo lei le taneva le gambe troppo..larghe e la tenevatroppo
inchiodata nell'unica posizione ottenibile.

Ah si, ricordo, era quella volta che cercavi la posizione riserva con il rubinetto dell'Arcobaleno e la Vespa non andava ah ah :mrgreen: :mrgreen: ;-)
Scusa Emanuè, ma un po' di sano sfottò ogni tanto ci vuole, non me ne volere ;-)

Calabrone
20-03-08, 18:18
Lo confesso pubblicamente il mio tentativo di cercare la riserva ad un'Arcobaleno :oops: :oops: :azz: :azz: :doh: :scalata:

senatore
20-03-08, 18:24
Mi veiene un sospetto: non sarà stato per quello, che quella sella era scomoda???
:Lol_5: :Lol_5: :sbonk: :sbonk:

Simonepanki
20-03-08, 18:25
devo confessarlo la king&queen non mi piace...de vedere sembra comodissima e bella ma non so perchè io non la monterei mai....proprio una questione personale di gusti!!diciamo che se devo mettere qualcosa di particolare sceglierei una soluzione più racing....

Marben
20-03-08, 19:24
La sella del PX MY secondo me non sta affatto male su nessun PX, anche perchè sempre di PX si tratta!
Unica cosa, io prenderei una Dieffe replica di quella MY: è disponibile anche in similpelle nera lucida (infatti a stonare, secondo me, sarebbe al più quella ruvida grigia scura dell'MY) ed ha l'imbottitura molto meno cedevole.
E costa la metà: si trova sul web a 45€ + spezione. Io ce l'ho ed è comodissima, in viaggetti di 300km non dà alcun problema.

Lorenzo205
20-03-08, 19:28
Parere personale: se la struttura della sella originale è buona cerca un tappezziere che rifaccia i sedili auto. Fai tendere le molle, una nuova imbottitura e un nuovo rivestimento (puoi anche sceglierti un "pellame" sintetco particolare, perchè mi sembra che non sei uno che si preoccupa dell'originalità a tutti i costi). Avrai così una sella nuova e unica come piace a te.

Lorenzo

p.s.: non è detto che la mia soluzione sia la più economica: dipende dall'onestà dell'artigiano.

vader.t7
20-03-08, 20:17
simone, se cerchi io ho fatto un topic sulla sella ancillotti.

se poi ti serve io ho il px nero my con sella marrone (di quelle nuove)

se ti serve dai un occhiata alle foto per farti un idea!

:ciao:

Lorenzo205
21-03-08, 09:37
Dimenticavo: senza contare l'indubbio vantaggio costituito dal fatto che sotto la sella del PX '81 ci sta un monte di roba!

Gabriele82
21-03-08, 12:07
io ho fatto ripellare la mia originale e sono rimasto contento, comoda e originale ,bella pella...spesa 80 neurini, non sono pochi...

Totonnino
21-03-08, 12:12
io ho fatto ripellare la mia originale e sono rimasto contento, comoda e originale ,bella pella...spesa 80 neurini, non sono pochi...

Azz allora i 60 chiesti dal mio farab.... (vedasi gioco di biella) sono stati un affare.....

:ciao:

Calabrone
21-03-08, 14:17
Penso che la mia propensione a preferire le selle senza molle mi venga dai trascorsi motociclistici.
Aggiungete che la sella a molle tende a restringersi molto verso la punta ed e' anche meno larga
del nuovo tipo,poi volendo fare i "Principi sul pisello" non ditemi che non si sentono le 2 molle centrali
quando ti allunghi verso dietro!!

Simonepanki
21-03-08, 14:22
avevo pensato a rifare la sella e prima o poi lo farò....ma ho paura di quanto mi possa chiedere un tappezziere perchè ne ho sentito uno che tra l'altro conosco e mi ha detto che ci vorranno 80 euro al che forse mi conviene prenderla nuova (ovvio che ne ho sentito uno solo ma mi ha un po' scoraggiato)!

Ho fatto cerca per l'Ancillotti ma è uscita una sola voce...che parlava di una moto! sicuramente avrò sbagliato qualcosa nelle opzioni cerca oppure il server era un po' pigro..ora guardo meglio!

Lo spazio sotto alla sella orignale in effetti è molto molto comodo!!

Totonnino
21-03-08, 14:49
avevo pensato a rifare la sella e prima o poi lo farò....ma ho paura di quanto mi possa chiedere un tappezziere perchè ne ho sentito uno che tra l'altro conosco e mi ha detto che ci vorranno 80 euro al che forse mi conviene prenderla nuova (ovvio che ne ho sentito uno solo ma mi ha un po' scoraggiato)!

Ho fatto cerca per l'Ancillotti ma è uscita una sola voce...che parlava di una moto! sicuramente avrò sbagliato qualcosa nelle opzioni cerca oppure il server era un po' pigro..ora guardo meglio!

Lo spazio sotto alla sella orignale in effetti è molto molto comodo!!

A me il tapezziere, tramite Piaggio Center, ha preso 60 euro, con riverinciatura molle e sostituzione guaste, gommapiuma nuova e rifoderatura.

Uno(nickname) mi ha detto che solo tappezzarle a lui hanno chiesto 35 euro.

NB: Ancillotti era (o è?) una marca di motocicli da cross di quando ero piccolo.....Un sogno, come il Malanca Ob one, il Caballero o meglio il super rocket, Il Trans Ama (?) coi motori Minarelli.... ah la gioventù!!!!!!



:ciao:

Gabriele82
21-03-08, 15:01
eh eh..qui da me con le vespe sono cari in tutto, dai pezzi ai restuari alle tappezzieri!
io pero le due molle dietro non ci ho fatto caso..sarà, ho sentito solo questa qua di sella per vespa... ;-)

Calabrone
21-03-08, 15:13
Parlo appunto perche' ne ho provata piu d'una Gabri.

Gabriele82
21-03-08, 15:25
hai perfettamente ragione calabrone, io non ho esperienza che della mia, oltre a dire che mi trovo bene non dico altro! ;-)

Simonepanki
21-03-08, 16:00
ho risolto l'arcano e trovato il topic di nikissive, avevo cercato solo ancillotti ma non anciLotti ;) chiedo scusa!!
per quel che riguarda la mia sella originale devo dire che è messa male sia sopra che sotto ma anche dentro a pensarci bene insomma andarebbe tutta rifoderata e il telaio tutto sistemato (sabbiato ecc) quindi per adesso opto per una sella nuova!
leggendo il topic di nikissive sembra che della sella in questione (Ancillotti o Ancilotti) si conosca poco a livello di comodità....

Marben
21-03-08, 16:43
Concordo assolutamente con Calabrone, le selle senza molle sono veramente molto comode, soprattutto non stancano.
Meglio poi se l'imbottitura è piuttosto compatta: gli ultimi PX avevano la sella piuttosto cedevole, col rischio di "percepire" presto la carcassa in plastica.

Calabrone
21-03-08, 18:45
La differenza l'ho notata quando in via continuativa ho usato il PE di mio cognato al quale avevo regalato la mia
sella a molle completamente rifatta,ebbene mi chiedevo sempre dopo un po,come avevamo fatto a girarci tanto.
Queste sono mie PERSONALISSIME considerazioni e non DOGMI pertanto discutibilissime e pronto a farlo.

vader.t7
21-03-08, 18:50
ho risolto l'arcano e trovato il topic di nikissive, avevo cercato solo ancillotti ma non anciLotti ;) chiedo scusa!!
per quel che riguarda la mia sella originale devo dire che è messa male sia sopra che sotto ma anche dentro a pensarci bene insomma andarebbe tutta rifoderata e il telaio tutto sistemato (sabbiato ecc) quindi per adesso opto per una sella nuova!
leggendo il topic di nikissive sembra che della sella in questione (Ancillotti o Ancilotti) si conosca poco a livello di comodità....

secondo me dipende sempre quanti km ci fai...

GiPiRat
21-03-08, 19:17
secondo me dipende sempre quanti km ci fai...

Questo è il punto essenziale: se con la vespa ci fai piccoli spostamenti giornalieri, va bene anche una vecchia sella a molle rigenerata, ma se ci fai lunghi tragitti, allora la replica della king&queen è l'ideale!

Anche un talebano come il signorhood si è ricreduto dopo averla provata! ;-)

Certo, nulla vieta di averle entrambe (in effetti io le ho tutt'e tre, anche quella della MY) e cambiarle alla bisogna, tanto ci vogliono 2 minuti a scambiarle!

Ciao, Gino

vader.t7
21-03-08, 19:59
secondo me dipende sempre quanti km ci fai...

Questo è il punto essenziale: se con la Vespa ci fai piccoli spostamenti giornalieri, va bene anche una vecchia sella a molle rigenerata, ma se ci fai lunghi tragitti, allora la replica della king&queen è l'ideale!

Anche un talebano come il signorhood si è ricreduto dopo averla provata! ;-)

Certo, nulla vieta di averle entrambe (in effetti io le ho tutt'e tre, anche quella della MY) e cambiarle alla bisogna, tanto ci vogliono 2 minuti a scambiarle!

Ciao, Gino

bravissimo! era la quello che pensavo di fare anche io. di sicuro mi prenderò la ancilotti prima o poi e poi se devo fare km monto quella originale...

...prima pero devo risparmiare per il dr 177 ;)

Simonepanki
23-03-08, 15:29
pensavo anche io di fare una cosa simile ovvero di usare 2 selle all'occorenza ma purtroppo devo comprarle tutte e 2!!
cmq io utilizzo la vespa principalmente da solo e in città..nei weekend carico la morosa e via ma mai per più di un ora!!sull'ancillotti come ci sta il passeggero vista la gobbetta?