Accedi

Visualizza Versione Completa : Bollo pagato ma non per internet, come mai?



Utente Cancellato 011
26-01-15, 23:43
Ho pagato i primi di gennaio il bollo per la mia vespa alla mia regione (emilia romagna) presso un agenzia aci. il problema è che sul loro sito alla voca ''calcola bollo'' il pagamento effettuato è sparito. prima c'era, ora mi dice che devo pagare. :nono:che servizi!

qualche esperto di pratiche può aiutarmi? anche nel sito dell'agenzia delle entrate nel calcolo risulta che devo pagare. ma ho pagato!

tra l'altro siccome alle vespa storiche con più di 30 anni il pagamento del bollo non è obbligatorio se non si circola, dopo quanti anni di mancato versamento lo stato radia il veicolo? se io tengo una primavera tagata in salotto con sopra i centrini per 20 anni, al 21° posso pagare il bollo normalmente e tenere la targa? o devo reimmatricolarla?

Bened93
27-01-15, 09:11
Superati i 30 anni non ti radiano il veicolo perchè da bollo di possesso diventa bollo di circolazione. Paghi solo gli anni in cui circoli. Cmq per le nuove leggi, mi pare dal 1992, prima della radiazione ti arriva la raccomandata di avviso

fabietto78
27-01-15, 09:50
Io l'ho pagato da internet qui
https://servizi.aci.it/Bollonet/

GiPiRat
27-01-15, 10:36
Ho pagato i primi di gennaio il bollo per la mia vespa alla mia regione (emilia romagna) presso un agenzia aci. il problema è che sul loro sito alla voca ''calcola bollo'' il pagamento effettuato è sparito. prima c'era, ora mi dice che devo pagare. :nono:che servizi!

qualche esperto di pratiche può aiutarmi? anche nel sito dell'agenzia delle entrate nel calcolo risulta che devo pagare. ma ho pagato!

tra l'altro siccome alle vespa storiche con più di 30 anni il pagamento del bollo non è obbligatorio se non si circola, dopo quanti anni di mancato versamento lo stato radia il veicolo? se io tengo una primavera tagata in salotto con sopra i centrini per 20 anni, al 21° posso pagare il bollo normalmente e tenere la targa? o devo reimmatricolarla?
Di che anno è la tua vespa? Se ha più di 30 anni è un veicolo storico e, come ha giustamente osservato Bened93, il bollo diventa tassa di circolazione, per cui paghi solo se circoli e non possono più radiarti il veicolo (comunque, per i veicoli normali, la radiazione scatta dopo 3 anni di mancato pagamento del bollo, ma devono avvisare con raccomandata a/r).

In ogni modo, conserva sempre le ricevute dei bolli pagati per almeno 5 anni, in caso di contestazioni.

Ciao, Gino

Utente Cancellato 011
27-01-15, 10:55
La vespa ha più di 30 anni il problema è che il pagamento del bollo é sparito dal sito Aci.
Ma quindi un veicolo con più di 30 anni esisterà al pra per sempre?

Non la radiano mai?

GiPiRat
27-01-15, 11:29
La vespa ha più di 30 anni il problema è che il pagamento del bollo é sparito dal sito Aci.
Ma quindi un veicolo con più di 30 anni esisterà al pra per sempre?

Non la radiano mai?
Già, un veicolo di 30 anni o più, non può più essere radiato d'ufficio dal PRA.

Per la faccenda della sparizione, puoi sempre anndare all'ufficio bollo dell'ACI e chiedere spiegazione.

Ciao, Gino

Utente Cancellato 011
27-01-15, 13:39
grazie Gino :vespone:


lo radiano solo se si comunica demolizione, furto o altro credo?

GiPiRat
27-01-15, 16:20
grazie Gino :vespone:


lo radiano solo se si comunica demolizione, furto o altro credo?
Sì, per demolizione o definitiva esportazione, con consegna di targa e documenti.
Nel caso di furto si fa la perdita di possesso, che consente, in caso di ritrovamento, di fare la reimmissione in possesso.

Ciao, Gino

Utente Cancellato 011
27-01-15, 21:32
grazie :ok: