PDA

Visualizza Versione Completa : elettrico statore pk xl su vespa 50 r



angiolin2008
28-01-15, 15:22
Salve amici . Ho deciso di modificare l'impianto elettrico da 6 a 12 v :
ho acquistato uno statore come in foto pk xl volano pk s cono 19 bobina e regolatore ; volevo un vostro parere : lo statore e quello giusto? dato che io non lo so e se qualcuno mi può' aiutare magari disegnandomi uno schema per effettuare i collegamenti : allora, i tre fili , quelli che vanno alla bobina ok li ho capiti ma i rimanenti 4 non so come fare perché devono passare attraverso il regolatore :mogli:

150373150377150376150374150375

DadoPX97
29-01-15, 08:29
Ciao, allora, von quello che hai si puo trasformare l'impianto.
Per prima cosa cambia quei fili che Sono marci completamente.
Poi, cilleghi il verde dello statore con il rosso della vespa, i due fili delle bobine ( giallo e blu ) assieme al primo G a SX del regolatore, metre l'uscita del regolatore al verde della vespa, il nero col nero.
Cambia le lampadine con quelle a 12
Ciaoo

angiolin2008
29-01-15, 11:52
Facendo questa modifica dovrei avere 12v scusa la mia ignoranza collegando i 2fili sto collegando le 2bobine in sieme quindi una da 6 v euna da 12 in questo modo non dovrebbe erogare 18 v ???
Nel caso che e giusto come hai detto tu le lampadine di quanti vatt li dovrei mettere quella posteriore metterei una a led e quella anteriore quanti vatt quanto riguarda il claxson non volendolo cambiare dato che è originale posso mettere qualche resistenza...

Psycovespa77
29-01-15, 19:01
Quello statore è a 6v per l'alimentazione dell'impianto ed a 12v per le frecce ma con pochissimi w a disposizione in uscita.Se trovavi uno statore 4poli tutto a 12v era meglio.

angiolin2008
29-01-15, 19:35
infatti io cercavo quello della xl ma mi anno venduto questo ora ho contattato il venditore che fortunatamente abita vicino casa mia lui mi a detto che era quello della xl ma come tu hai detto questo non lo e giusto?? quindi per quale vespa e questo statore .

Psycovespa77
30-01-15, 13:13
La differenza si vede anche nel colore delle bobine e nel diametro del filo usato per gli avvolgimenti.Quello che ho io tolto da una xl è a 12v,non ha il filo giallo ma solo blu-verde-nero ed è marcato sul retro 8xpkm ed è uguale a questo http://www.vespaforever.net/Public/data/devilfg/2009131183242_31012009202.jpg
Se poi anche nel tuo(previa misurazione con tester)tutte le uscite sono a 12v sei a posto;se invece sono 6v circa sul giallo e 12 circa sul blu è uno statore della 50s con indicatori di direzione.

angiolin2008
01-02-15, 15:43
Ho deciso di non montare lo statore della pk s e vorrei comprare uno xl ma su ebay c'è ne sono svariati tipi mi potreste postare quale eventualmente prendere da adattare sl volano pk s che abbia bei w per le lampadine.

Psycovespa77
01-02-15, 16:37
Se hai in previsione una revisione del motore,ti consiglio di aspettare a cambiare accensione che ce ne sono di migliori.Gli statori 4 poli costano un pò troppo.

angiolin2008
01-02-15, 17:16
Sinceramente il motore lo appena revisionato purtroppo ho fato un errore ho sostituito l'albero motore ma messo cono 19 e no cono 20 quindi non voglio riaprire il motore per cambiare l'albero volevo solo avere un po di luce in più nel faro senza troppi soldi

Psycovespa77
01-02-15, 17:25
Il problema è proprio quello,per avere luci decenti alla special bisogna spendere un pò di dinero...Se non hai fretta magari trovi l'affare a prezzo modico.

angiolin2008
01-02-15, 17:38
Si aspettare non è un problema il volano c'è lo la bobbina c'è lo il stabilizzatore pure quindi mi serve solo lo statore volevo sapere quale devo cercare

leonardo7562
01-02-15, 17:45
L'ipotesi di riconare un volano della pk xl?

Psycovespa77
01-02-15, 18:05
Chiedi ai vari venditori la sigla stampata sul retro dello statore,se è uguale a quella che ti ho scritto e lo statore ha 3 sole uscite allo spinotto sei a posto.

angiolin2008
01-02-15, 20:18
Ok allora cerco quello che hai detto tu con quella sigla ma quello statore con il volano pk s cono 19 si accoppia bene non ho problemi

Psycovespa77
01-02-15, 22:09
Tutti gli statori 4 poli funzionano con quel volano.La sola differenza nei volani per 4 poli sta nel cono,uno è 19 ed uno 20;per il resto è lo stesso identico volano.

angiolin2008
16-02-15, 17:29
salve amici dopo qualche settimana sono riuscito ad acquistare uno statore pk xl cosi' potrò montare le lampade a 12 v
ora vi posto le foto dello statore volevo capire come mi devo comportare con la messa in fase da premettere che ho l'albero motore anticipato 150806150807
in una foto c'e' quella tacca a quale riferimento va nella vespa e poi un consiglio quale lampadine comprare 12 v lo so quanti vatt sia anteriore che posterioregrazie mille per la vostra disponibilità'

Psycovespa77
16-02-15, 18:06
Lo statore va posizionato come in questa foto http://www.y10club.it/misc/vespa/statore_pk50s.gif.Lascia perdere i riferimenti carter-statore(che non hai) e concentrati su un solo punto.Lo statore ha un asola che come vedi in foto serve a far posto al bulone di accoppiamento del carter;piazzando la metà dell'asola in corrispondenza con il bulone hai una buona base di partenza(proprio come in foto).Da li poi con riferimenti e stroboscopica o ad orecchio se sei pratico,lo metti in fase come piu ti torna comodo.Per le lampadine,vai a prove.Sul posteriore una 10w basta e avanza,sull'anteriore prova una h7 e vedi se ce la fa(in teoria si)altrimenti modifica lampadine a doppio filamento unendo i contatti e saldandoci il piattello per fermarla sul faro.

angiolin2008
16-02-15, 18:59
H7da 55w non è che per caso si squaglia lo statore o i fili

Psycovespa77
16-02-15, 19:05
Sicuramente si squaglia il trasparente del faro se è in plastica come il mio(previa modifica si migliora un pò ma scalda tanto ugualmente),impianto e devioluci attualmente non mi danno segni di surriscaldamento.Ti ho scritto prova proprio per questo,se lo statore non ce la fa non si surriscalda e non si rovina ma tutt'al piu hai speso 5€ per una h7 che non fa al caso tuo.

angiolin2008
08-03-15, 17:19
salve amici finalmente mi anno consegnato la vespa e quindi mi sto attivando al rimontaggio di tutto ho dimenticato la posizione della piastra ferma guaine dentro il manubrio mi potete postare qualche foto con la corretta posizione grazie.

Psycovespa77
08-03-15, 21:36
http://digilander.libero.it/Stuka78/vespa/restauro/comand_int.jpg

vespecial
08-03-15, 22:17
Scusa se vado un po' off topic, posso chiederti se lo statore che mostri nelle foto iniziali è ancora in tuo possesso?
Sono alla ricerca proprio di un articolo simile per una vespa pk 50 s con frecce modello V5X2T che necessita della sostituzione proprio dello statore e se non ti serve e lo vuoi vendere io sarei disposto a prenderlo.
Grazie.

angiolin2008
08-03-15, 23:17
Grazie mille psycovespa

angiolin2008
08-03-15, 23:19
Ciao vespecial si lo statore c'è lo ancorase vuoi ci possiamo mettere d'accordo

Psycovespa77
09-03-15, 12:08
Magari via mp che è meglio.

angiolin2008
16-03-15, 20:45
ciao amici finalmente dopo tante pene il carrozziere mi ha dato la vespa soddisfatto del risultato finale porto a casa la vespa e inizio a rimontarla alla fine ecco il risultato mi sento di farla vedere perché' mi avete aiutato molto con i vostri consigli 151843151844151845151846151847
quanto riguarda l'impianto elettrico lo modificato ho montato uno statore pk xl volano pk s cosi' non ho dovuto cambiare l'albero motore x chi vuole modificare una r come la mia consiglio lampadina anteriore h8 12 v 35 w bellissima luce costa solo dalle 3,50 alle 6 euro e non occorre apportare nessuna modifica al faro si incastra benissimo grazie per l'aiuto che mi avete dato e che dovrete darmi ancora in futuro uno scambio di idee risolve tantissimi problemi grazie ancora .

Psycovespa77
17-03-15, 07:23
Ottimo lavoro!Monta in sella e vatti a divertire.

angiolin2008
17-03-15, 08:28
Prima deve fare bel tempo deve smettere di piovere non la voglio infangare subito ciao

angiolin2008
31-03-15, 22:23
Salve qmici da qualche settimana ho ultimato l'assemblaggio della vespa montato il motore elabborato faccio qualche giro una meraviglia a un certo punto sento a una certa velocità una vibrazione torno a casa e do un'occhiata noto che il volano si muove di qualche decimo morale della favola e ceduto un cuscinetto incavolato nero metto la vespa da parte per qualche settimana poi prendo una decisione e rimonto il suo motore originale 3 marce con un gt 85 carburatore 19 spruzzo 72 ma noto che da minimo se accelero subito ha dei mancamenti tipo quando finisce la benzina classico rumore uoooo se accelero gradualmente non succede e la candela e nera e asciutta cosa ne pensate sono grasso o devo scendere di max.il gt dovrebbe essere un olympia non si legge la marca c'è solo una y ed e n ghisa attendo qualche consiglio

angiolin2008
01-04-15, 10:03
Buon giorno questa mattina ho fatto un bel giro con la mia vespa come consigliato per la carburazione ho dato una bella tirata poi spento la vespa e smontato la candela colore nocciola chiaro spruzzo 72 carburatore 19 gt 85 fa un po di fumo la miscela lo fatta al 3 però sento in accelerazione che non è lineare negli alti la vespa va bene solo quando accelero si prende qualche mezzo secondo in decelerazione torna un po lenta la vite lo regolata a 2,5 giri la candela e una piaggio p82m cosa ne pensate .

marcar81
17-08-16, 20:28
Salve ragazzi sono nuovo e o piacere di stare qui scusate l'intrusione ma o lo stesso motore in questione o un motore special con statore volano bobina del pk penso xl , solo che la candela non fa la scintilla , e vorrei sapere se il problema e la bobina o il statore o il pick up , come posso fare x sapere quale il problema ? Ci ringrazio e buona serata

angiolin2008
17-08-16, 21:37
Ciao lo statore deve essere pk xl e volano pk s altrimenti non va se non eroga corrente prova un'altra bobbina in primis se poi non esce ancora corrente prova con un tester se i fili del volano sono tutti interi poi si fanno ulteriori controlli

marcar81
18-08-16, 07:01
Ciao angiolin lo statore e 8xpkm e il volano ce scritto xpk , il vecchio padrone a detto che a sempre funzionato con questa modifica ,ora ti spiego , nel filo verde che va alla bobina si sente corrente in vece nel bianco e nel rosso non si sente , e giusto così ? Ora dovrei prendere una bobina ma sono tutti in ferie , scusa un'altra cosa , ma che tipo di bobina devo prendere ? Grazie un saluto

Psycovespa77
18-08-16, 09:00
Il bianco è una massa,il rosso è il segnale del pick up ed il verde è l'alimentazione della centralina.
Dai codici dovrebbe essere una 4 poli che va abbinata a centraline specifiche per pk 4 poli ovvero per vespa pk 50-pk 50s-pk 50xl(no elestart)come quella del link http://www.motoretail.it/it/catalogo/abbigliamento/centraline/328910-bobina-accensione-vespa-pk-50-s-ape-50-2572/.Si trovano anche a meno,il link è solo indicativo.
La prova della corrente l'hai fatta con bobina correttamente montata?Il collegamento elettrico motore-telaio hai provato a staccarlo per vedere se cambia qualcosa?

marcar81
18-08-16, 09:18
Si e una 4 poli si o fatto tutti i collegamenti giusti poi ti ripeto nel filo verde arriva corrente , solo non o capito riguardo a quello che ai detto ( collegamento motore telaio) cosa devo fare ? Cosa deve succedere ?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Si e una 4 poli si il collegamento lo fatto giusto , ti ripeto dal filo verde arriva corrente , non o capito la prova da fare che mi ai detto (il collegamento elettrico motore telaio ) cosa devo fare a riguardo ? Come si comporterebe al riguardfo di questaprova ?

Psycovespa77
18-08-16, 09:18
Dallo statore verso il telaio dovrebbero uscire un verde,un blu ed un nero.Prova a scollegare il filo verde(che dovrebbe essere collegato al rosso proveniente dal telaio)e riprova,dopo aver collegato la centralina e tutti i suoi cavi.

marcar81
18-08-16, 09:30
Scusa ma parli dei fili che vanno al in pianto luci ecc ? Quelli sono tutti scollegati

marcar81
18-08-16, 10:25
Scusa un'altra cosa o trovato su eBay una bobina con questo titolo ( centralina bobina elettronica vespa pk 50 -s-xl / Piaggio si 50 eletronic ) va bene secondo te ?

Psycovespa77
18-08-16, 10:38
Se è la prima della pagina,si http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2050601.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xcentralin a+bobina+elettronica+vespa+pk+50-s-xl%2Fpiaggio+si+50+electronic.TRS0&_nkw=centralina+bobina+elettronica+vespa+pk+50-s-xl%2Fpiaggio+si+50+electronic&_sacat=0

marcar81
18-08-16, 10:56
Si psycovespa grazie

Psycovespa77
18-08-16, 11:18
Era quello che volevo sapere.Al verde deve arrivare la corrente visto che deve alimentare la centralina,il bianco in quanto massa non ha corrente ed il rosso è il pickup.Per vedere se il pick up è buono procurati un tester e misura la resistenza in ohm(si misura tra filo bianco e filo rosso),il valore ottimale è compreso tra 50 e 60 ohm.

marcar81
18-08-16, 11:48
Si OK appena posso provo grazie psycovespa

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

O fato come mi ai detto o provato il tester e lo messo alla tacca della resistenza ( quel cerchio con i piedini ) lo menno alla tacca 200 e mi a segnalato 51 circa , e

Psycovespa77
18-08-16, 12:02
Non è eccellente ma funziona.Sempre con il tester su ohm,misura tra filo bianco e filo verde;da 400 a 460ohm per essere buona.

marcar81
18-08-16, 12:32
A OK ora provo ti ringrazio

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

O provato o messo la tacca nel 2000 sempre resistenza , e misegna 435

Psycovespa77
18-08-16, 13:39
Lo statore è ok,adesso siamo sicuri che il colpevole non è lui.

marcar81
18-08-16, 13:50
Scusa se ti rispondo in ritardo ma non mi sta funzionando bene la connessione , allora può essere la bobina ?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Stamatina o acquistato quella che mi ai consigliatto dovrebbe arrivare lunedì

Psycovespa77
18-08-16, 13:51
I valori riscontrati dicono che lo statore funziona.A questo punto rimane la bobina come possibile imputato.

marcar81
18-08-16, 13:55
Si meglio cosi sono contento ora debbo aspettare a lunedì x la bobina io ti ringrazio moltissimo sei stato di grande aiuto grazie psycovespa

Psycovespa77
18-08-16, 13:59
:ok:

marcar81
18-08-16, 14:01
Se ti fa piacere ti terrò aggiornato x la prossima settimana grezie di nuovo :-)

marcar81
19-08-16, 08:48
Ciao psycovespa volevo chiederti un'altra cosa , volevo acquistare un pick up x averlo di scorta , solo che li o trovati si eBay ma non sono proprio precisi , il mio e come in quella foto che ai postato del statore a 12 volt a 4 poli , avrei messo le foto ma non so come fare non riesco , se cortesemente mi puoi indicare il pick up su eBay che potrà andar bene ti ringrazio ciao

Psycovespa77
19-08-16, 12:32
Eccolo qui http://www.ebay.it/itm/2696-214161-PICK-UP-ACCENSIONA-STATORE-VESPA-50-PK-S-STATORE-199481-199491-/130823214269?hash=item1e75abd4bd:m:mwbs9NRPoiKryFg uq_1D-WQ

marcar81
19-08-16, 14:02
Scusa la mia inioranza ma nel mio la plastica nera e un po diversa xro gli attacchi sono giusti . va bene ugualmente

marcar81
19-08-16, 17:23
Scusa forse non mi sono spiegato bene , volevo dire che la forma della plastica non coincide bene , o non fa niente ?

Psycovespa77
19-08-16, 17:44
L'importante è la parte metallica che legge il segnale,la forma della plastica esterna ci interessa relativamente.

marcar81
19-08-16, 17:59
A o capito , lo vorrei acquistare x che temo che alla fine spariscano questi pezzi di ricambio

Psycovespa77
19-08-16, 18:07
Come sei pessimista...io li risparmierei per comprarci qualcos'altro.

marcar81
19-08-16, 18:41
E si ai ragione e tu lo sai più di me che spese restaurando una vespa ce ne sono tante

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ti ringrazio nuovamente psycovespa sei un grande ora devo aspettare alla prossima settimana x metterla in moto ciao psycovespa :-)

marcar81
20-08-16, 10:32
Ciao psycovespa scusa se ti disturbo , ti volevo chiedere una cosa , dal motore escono i tre fili che vanno x le luci , uno massa uno corrente E uno spegnimento , e giusto ? Ma se e cosi lo spognimento dove lo attacco essendo la moto uno special ? Ti ringrazio ciao

Psycovespa77
20-08-16, 11:49
Il verde lo colleghi al rosso del cablaggio telaio special.

marcar81
20-08-16, 12:25
A capito e il nero con nero ? E l'ultimo ?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

A scusa mi sono dimenticato io non o un cablaggio o solo in3 fili che vengono dai fari e i 3 fili che vengono dal motore

marcar81
20-08-16, 13:20
Forse o capito , il verde del motore al rosso e blu delle luci il nero con nero , e il blu del motore o lo sigillo o posso mettere un tasto x il spegnimento del motore ?

Psycovespa77
20-08-16, 16:41
Mi sembri alquanto confuso.Il collegamento è questo
Nero statore con nero telaio
Verde statore con rosso telaio
Blu statore con polo G del regolatore
Dal rimanente polo G libero parti con un filo che collegherai al verde telaio
Collega il regolatore a massa(polo M o simbolo di massa)
Lampade a 12v e via.

marcar81
20-08-16, 17:16
Scusa cosa e questo regolatore non capisco

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Scusa e se faccio nero con nero verde con rosso e dlu con verde non va bene ? Che io questo regolatore non lo o

Psycovespa77
20-08-16, 17:31
Se hai uno statore 12v 4 poli,devi necessariamente procurarti anche un regolatore di tensione 12v visto che all'uscita dello statore(cavo blu) ci sono picchi di quasi 20 volt ad alti regimi,se non ce l'hai appena accendi le luci le squagli quasi subito.

marcar81
20-08-16, 17:58
A o capito ne o visto uno su eBay e come ai detto tu a 2 punti g e uno a massa può andar bene ?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Va bene dovrò acquistare pure questo che palle pero , ti ringrazio psyco vespa sei un grande :-)

Psycovespa77
20-08-16, 18:06
Non prendere roba ingombrante e poi va bene.sono ottimi anche quelli dei vecchi aprilia 50 come questo https://www.google.it/search?q=regolatore+tensione+red+rose&safe=off&sa=X&rlz=1C1WPDB_enIT508&espv=2&biw=1093&bih=542&tbm=isch&tbo=u&source=univ&ved=0ahUKEwjV2fGxvNDOAhWCuxQKHQNUBYsQsAQIGw&dpr=1.25#imgrc=_(quello in alluminio con foro centrale)Non è grande e lo metti dappertutto.

marcar81
20-08-16, 18:24
A OK ti ringrazio nuovamente , ora li do uno chiatta

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Scusa mi e venuta una pozza idea , se io collegò nero con nero / poi verde statore con verde e rosso luci / e il blu lo lascio scollegato. va bene seconde te

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Diciamo un inpianco come lo special a puntine

Psycovespa77
20-08-16, 22:06
Mi sembri alquanto confuso.Il collegamento è questo
Nero statore con nero telaio
Verde statore con rosso telaio
Blu statore con polo G del regolatore
Dal rimanente polo G libero parti con un filo che collegherai al verde telaio
Collega il regolatore a massa(polo M o simbolo di massa)
Lampade a 12v e via.
Mi autocito.La soluzione è quella sopra.
Non fare cavolate,come li vuoi mettere te non va bene;non si possono alimentare le luci con l'alimentazione della centralina.

marcar81
21-08-16, 06:10
Ahaha un idea strana :-) si faccio come mi ai spiegato grazie psyco vespa

Psycovespa77
21-08-16, 07:07
E ora saluto tutti,tra qualche ora devo imbarcarmi e mi avvio verso il porto.Corsica,arrivo!Ovviamente in vespa.:mrgreen:

marcar81
21-08-16, 07:21
Sei un grande psycovespa :-) fai buon viaggio e divertiti con la vespa ciao e grazie di tutto :-)

marcar81
23-08-16, 19:44
Ciao psycovespa volevo chiederti una cosa se posso , il padrone vecchio della vespa non mi a saputo dire che cilindrata e , perche gle l'anno regalata e non si e informato più dei tanto . io so solo che nel cilindro ce scritto DR e il carburatore e 19.19 lui poi mi a detto di fare la miscela al 4% secondo te che cilindrata e ? Come posso fare x saperlo ? Ti ringrazio ciao

Redivivus
23-08-16, 21:51
Ciao a tutti.
Mi pare che la miscela al 4% sia esagerata. Difficile capire la cilindrata da fuori. Puoi presumerla in base alle prestazioni. Dovresti riuscire a capire anche se è abbinata ai giusti rapporti che non siano troppo lunghi o troppo corti.
Per avere la certezza dovresti smontare la testa e misurare il diametro del pistone.

Psycovespa77
23-08-16, 22:10
Vero.Smonta e misura.

marcar81
24-08-16, 07:30
Va bene vi ringrazio ragazzi vi faro sapere

marcar81
24-08-16, 14:35
Ciao ragazzi o smontato la testata e o misurato il cerchio del pistone e misura su i 16,50 centimetri

Psycovespa77
24-08-16, 14:38
Riprova,sarai piu fortunato.Serve il diametro,non la circonferenza.

marcar81
24-08-16, 16:09
Scusa e più o meno non si può risalire

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Scusa quale il diametro

marcar81
24-08-16, 16:51
Ora o capito lo misurato ed e 5 centimetri e mezzo

marcar81
24-08-16, 18:57
Salve ragazzi mi sono informato e un 102 . solo che ora sto temendo il collaudo alla motorizzazione . ma secondo voi sono molto fiscali? Poi o pure una marmita pollini

Psycovespa77
24-08-16, 19:20
Collaudo o revisione biennale?

marcar81
24-08-16, 20:05
In pratica devo fare le targhe e in motorizzazione mi anno detto che devo collaudare da loro e se lo passo mi danno le targhe col libretto nuovo poi devo andare da un meccanico a fare la revisione

Redivivus
24-08-16, 20:18
Ciao a tutti.
Si,la cilindrata è proprio quella.
E' strano comunque,se il collaudo lo passeresti alla motorizzazione dopo che andresti a fare dal meccanico?
Se hai il libretto vecchio fai targa e libretto nuovi e poi vai alla revisione dai privati.
Se non hai il libretto vecchio perchè smarrito sei costretto ad andare alla motorizzazione e comunque vale anche come revisione biennale.

marcar81
24-08-16, 20:32
Ciao redivevus si io o la denuncia di smarrimento del libretto e non o terghe e sono costretto a fare questo passaggio , ma secondo voi lo posso il collaudo con la moto 100 cc e la marmita pollini

Redivivus
24-08-16, 20:48
Ciao.
Qui siamo ot, queste cose le ho apprese da poco sfogliando il forum. C'è una guida apposita.
Non credo che al collaudo mi presenterei con quel motore... La marmitta poi sarebbe la prima cosa a dare nell'occhio.
Non hai un altro blocco originale? La marmitta la cambi,se hai la fortuna di avere i rapporti originali potresti cambiare solo il gruppo termico e procurarti il carburatore e collettrore originale.

marcar81
24-08-16, 20:56
A o capito , la marmita la potrei cambiare lo vista su eBay con pochi euro , x il resto no non o niente , pero il gruppo termico visto da fuori e come un 50 , ma non so che prove fanno x capire che e maggiorato

Redivivus
24-08-16, 21:11
Banco a rulli! Da fuori non si vede ma si sente... Se riesci a tappare e non superare i 40-45km/h allora potresti azzardare...

Psycovespa77
25-08-16, 08:19
In quel caso devi riportare tutto a 50cc con strozzatura allo scarico per rientrare nei valori omologativi del mezzo.In motorizzazione fai il collaudo e dopo provvedi alla revisione biennale.

marcar81
25-08-16, 08:47
Ciao ragazzi stavo parlando con un ragazzo e mi a detto che lui il cvolaudo alla motorizzazione la passato con un 130 e marmita

Psycovespa77
25-08-16, 08:51
La vedo dura...ma se vuoi provare...

marcar81
25-08-16, 13:45
Io me la rischio ragazzi .:-)

Special2000
25-08-16, 14:07
Piuttosto procurati un qualcosa, una rondella da mettere tra scarico e cilindro. Fai in modo che il carbu prenda meno aria (di conseguenz dovrai abbassare il getto max), metti qualcosa nel manubrio o sotto la gligliottina per non far accelerare al 100% (non esagerare però). Insomma si può fare

marcar81
25-08-16, 14:14
Si OK special 2000 una cosa cosi si può fare poi non mi costa niente la prima cosa che faccio interompo un po la corsa del acceleratore come ai detto poi magari li metto la marmita originale ( padella ) e magari li metto una rondella cane avevi detto , si questo si può fare grazie special2000

Special2000
25-08-16, 14:26
Se metti la marma originale si presuppone che metti il gomito. Se trovi il gomito strozzato, quello originale del 50, oppure la rondella come gia detto.

marcar81
25-08-16, 21:17
Si OK faro cosi grazie :-)

marcar81
25-08-16, 22:08
Salve ragazzi o un altro dubbio . io stringo il dado del volano con una chiave 19 , secondo voi o un cono da 20 ? O no

Redivivus
25-08-16, 23:15
Ciao a tutti.
La chiave da 19mm va bene? Penso che con la misura ci si riferisca alla chiave,giusto?
Se sai che colano monti riesci a dedurre se sia cono 19 o 20. PK S cono 19,XL cono 20,queste sono le uniche due opzioni con statore a quattro poli.

marcar81
26-08-16, 00:38
Ciao redivivus , si mi riferìsco alla chiave , ed e giusta la 19, si e un statore a 4 poli della xl . scusa ma non o capito bene il cono se e da 20

marcar81
26-08-16, 16:57
Ciao ragazzi volevo ringraziarvi tutti e in particolare a psycovespa che senza di lui non avrei fatto gran che , oggi o acceso e guidato la vespa troppo nella solo che certe volte si ingolfa vabbè vi ringrazio di nuovo buona serata

Redivivus
26-08-16, 18:07
Ciao a tutti.
Penso sia da 19, il fatto è che non ho mai misurato o verificato,penso che si intenda la misura della chiave.
Prima non faceva il difetto di ingolfarsi?

marcar81
26-08-16, 18:39
Ciao redivivus intendo il cono ma forse o capito da quello che mi ai detdetto che e da 20 , la vespa prima non era mia lo presa da poco , e sembra che si in golfi un pochino dopo che riparto da uno stop , ma forse sono io che non sono abituato

marcar81
27-08-16, 16:13
Salve ragazzi o un problema , se potete aiutarmi , ogni volta che vado forte e poi talento e metto in folle la moto inizia ad accelerare molto da sola , o pure se in folle do 2 accelerate forti e poi mollo inizia ad accelerare da sola , secondo voi cosa può essere . grazie in anticipo

vespalabronica77
27-08-16, 22:26
ciao,io proverei a controllare se galleggiante spillo conico ecc sono ok, quindi darei una bella pulita e soffiata poi riproverei e se persiste controllerei anche se non vi siano aspirazioni d'aria (magari qualcosa di lente) al bocchettone di aspirazione del carburo sia dalla parte del carburatore sia all'attacco al motore, se la testa e cilindro sono fissati bene con chiave da 11 e sempre a croce e pian piano, prova e facci sapere, mi raccomando la miscela al 2%

marcar81
29-08-16, 04:32
Salve ragazzi , ciaovespalabronica , il carburatore lavevo già pulito e niente poi a motore acceso o provato a muovere il carburatore x vedere se cera qualche lesione sulla pipetta maniente sempre la solita ccosa, poi e smontato il copri ventola volano e a diminuito di molto quasi non lo fa più , può essere il paraolio lato volano? O cosa può essere ? Grazie in anticipo

vespalabronica77
29-08-16, 05:19
Possibile, cmq per il costo proverei a cambiarlo

marcar81
29-08-16, 05:39
A o capito e ti ringrazio , ma sapendo che col copri colano la moto accelera a parte il paraolio può essere pure qualcosaltr

marcar81
29-08-16, 17:31
Salve ragazzi vorrei fare una prova , vorrei svolgere il gruppo termico con negli stralci e rimettere il copri volano x vedere se la infiltrarione e nel gruppo termico , secondo voi va bene cane prova ?

Psycovespa77
29-08-16, 19:04
Pessima ed inutile idea.

marcar81
29-08-16, 19:32
Ciao psyco vespa cosa mi consigli di fare ? Secondo te cosa può essere ? Poi il bello e che col copri volano lo fa molto invece senza lo posso mantenere tirando un po l'aria

Psycovespa77
29-08-16, 22:48
Inizia con il controllare il paraolio e poi si va per esclusione con le altre cose ma una alla volta.

marcar81
29-08-16, 23:18
OK faro cosi lo ordino e poi vediamo , grazie psycovespa

Psycovespa77
30-08-16, 07:09
Prima di ordinarlo,togli il volano e lo statore.Se il paraolio perde lo vedi bene,dovresti avere dell'olio che cola dall'albero o comunque tracce di unto dietro lo statore in zona paraolio.

marcar81
30-08-16, 17:09
Ciao psycovespa pultroppo lo già tolto e ordinato , pero come dici tu , o notato una perdita non molta ma cera

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Pero non sembrava danneggiato il paraolio

marcar81
31-08-16, 10:42
Ciao psycovespa o un altro problema con l'attesa che mi arrivi il paraolio o notato una perdita da sotto il motore dove ci sono le leve del cambio , e possibile ripararlo senza smontare niente?

Psycovespa77
31-08-16, 12:18
Purtroppo no.Ogni tanto controlla il livello olio e quando ti sei stancato della goccia,apri il motore e sistemi tutto per bene.

teo83
31-08-16, 12:47
Marcar81 non me ne volere ma usa qualche H ogni tanto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcar81
31-08-16, 16:06
A o capito psycovespa , ma come si chiama quella guarnizione , cosi la cerco su eBay , cosi magari la cambio

Redivivus
31-08-16, 16:51
Ciao a tutti.
Scusami,scusate ho sbagliato a proposito il cono dell'albero. Dovresti avere albero cono 20 se il dado è da 19 perchè per caso ho letto che con albero da 19 la chiave è da 17.
Per le perdite senza aprire potresti provare con un sigillante,ci devobbre essere un prodotto che si mette all'esterno a diffrenza di altri.
Non so come si chiami,non è detto che sia risolutivo,sarebbe soltanto un tentattivo.

marcar81
31-08-16, 17:03
Psycovespa secondo te può funzionare ( almeno x diminuire l'uscita di olio ) io vorrei mettere belle guarnizioni di tipo elastiche , quelle tonde nere , e riempire tutto lalberino del cambio e metto il selettore in modo che faccia un po di pressione tra guarnizioni e selettore e carter , mi spiego meglio , lalberino del cambio che fuori esce dal carter lo vorrei riempire di guarnizioni elastiche fino ad arrivare al selettore ,in modo che il selettore entri un po con forza , in modo che spinga tutte le guarnizioni contro il carter. Secondo te va bene ? Io lo faccio solo x diminuire un bel po la fuori uscita dell'olio

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Ciao redivivus per la questione del cono ,da poco o tolto il paraolio latto volano e nel paraolio ce scritto 19. 32. 7. .quindi e possibile che il cono sia da 19 ?

marcar81
01-09-16, 07:21
Ciao psyco vespa sono riuscito a mettere una di quelle guarnizioni tra il selettore e il carter ,poi sono riuscito a mettere il perno proprio in pressione e semdra che non perda , ora e a vedere quanto dura , o pure provato a cambiare melte colte ed e come che la guarnizione funge da quscinetto , ora vedrò col andare del tempo , e stato un lavoraccio pero .

marcar81
04-09-16, 13:30
Salve ragazzi ora la vespa sembra che funziona bene , grazie a tutti

davideddu
19-10-16, 23:18
ciao a tutti ho un piccolo problema con impianto elettrico vespa pk: ho acquistato un telaio(dovrebbe essere rush) messo abbastanza bene,avevo gia' un motore con accensione 4 poli che va benissimo.il problema e' che dallo statore escono tre fili per la bobina,e fin qui va bene,poi altri 4 fili (blu-verde-nero-bianco) per alimentare impianto. nella vespa pero' ho la possibilita' di collegare solo tre fili,collegando verde,bianco e nero funzionano luci,stop e clakson, pero' non vanno ne frecce e la vespa non si spegne.per poterla spegnere devo mettere il blu a massa...ho visto che esiste uno statore a tre fili,pensate che possa modificare quello che ho attualmente o lo devo sostituire? grazie

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -