PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 125 primavera terza serie (1977)



logan88
02-02-15, 15:28
Salve signori e signore appassionati,

vi presento la mia primavera da restaurare, non fate caso alle scritte et3, telaio vma2t

15047515047615047715047815047915048015048115048215 0483

dubbi:

- colore, abbasstanza evidente che era bianca ed è stata riverniciata, famo blue???
- scarico, che cos'è???????? XD
- manopole, sono quelle corrette???
- sella, è qualla corretta della terza serie?
- tachimetro, è lui ma non funzionava, ho aperto e collegato il filo che era staccato, da provare se funziona moh

Vespa979
02-02-15, 15:51
La vespa è bella, apparentemente sana e quindi di restauro facile, la marmitta è una vecchia semiespansione Far, le manopole sono giuste al contraio delle leve freno/frizione.
La sella è un accessorio piaggio,in quanto ha la chiusura, quella originale è con apertura con semplice levetta.
:ciao:

andre84
02-02-15, 19:23
ciao bella vespa che merita un bel restauro! Quella marmitta mi pare di averla uguale o simile in uno scatolone...posso chiederti una foto quando la smonterai?

logan88
02-02-15, 22:42
La vespa è bella, apparentemente sana e quindi di restauro facile, la marmitta è una vecchia semiespansione Far, le manopole sono giuste al contraio delle leve freno/frizione.
La sella è un accessorio piaggio,in quanto ha la chiusura, quella originale è con apertura con semplice levetta.
:ciao:

si la carrozzeria è integra e molto solida, presenta solo qualche puntino di ruggine qua e la ma niente di grave! peccato doverla riverniciare completamente
la sella quindi posso lasciarla o va sostituita? per iscriverla a registro intendo : P
le leve quali sono quelle corrette?


ciao bella vespa che merita un bel restauro! Quella marmitta mi pare di averla uguale o simile in uno scatolone...posso chiederti una foto quando la smonterai?[/COLOR]

certo, nessun problema :mrgreen:

Vespa979
03-02-15, 00:49
si la carrozzeria è integra e molto solida, presenta solo qualche puntino di ruggine qua e la ma niente di grave! peccato doverla riverniciare completamente
la sella quindi posso lasciarla o va sostituita? per iscriverla a registro intendo : P
le leve quali sono quelle corrette?


Per iscriverla al registro storico devi riportare la vespa allo stato originale, quindi la sella và sostituita, le leve non dovrebbero notarle (non credo che siano diventati così conoscitori...), in origine ci vanno quelle dette a pallino medio ad esempio queste:
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=189309986&lan=ita&area=ricambi&comp=&comp1=&cat=gruppo+sterzo&subcat=&code=L+078&x=ricambi
Anche per il colore, devi usare uno previsto nell'anno di produzione della vespa.
:ciao:

logan88
03-02-15, 08:34
Per iscriverla al registro storico devi riportare la vespa allo stato originale, quindi la sella và sostituita, le leve non dovrebbero notarle (non credo che siano diventati così conoscitori...), in origine ci vanno quelle dette a pallino medio ad esempio queste:
http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=189309986&lan=ita&area=ricambi&comp=&comp1=&cat=gruppo+sterzo&subcat=&code=L+078&x=ricambi
Anche per il colore, devi usare uno previsto nell'anno di produzione della vespa.
:ciao:

capito, quindi devo montare la sella senza serratura, blu con bordino grigio giusto??
le leve allora le lascio, ma devono essere nere o sbaglio?
si, il colore mi ero già rassegnato (avevo chiesto nel thread del registro storico) anche se mi dispiace non poco, è un bel colore di quelli che non si vedono in giro
amici e parenti urlano tutti di farla blue marine :)

Vespa979
03-02-15, 14:12
capito, quindi devo montare la sella senza serratura, blu con bordino grigio giusto??
le leve allora le lascio, ma devono essere nere o sbaglio?
si, il colore mi ero già rassegnato (avevo chiesto nel thread del registro storico) anche se mi dispiace non poco, è un bel colore di quelli che non si vedono in giro
amici e parenti urlano tutti di farla blue marine :)

Sella blu scuro con bordino grigio e maniglia in plastica,questa è tra le migliori:http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=722&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
Le leve devono essere in alluminio naturale, non verniciato. Per il colore, hai tre scelte, biancospino, blu e chiaro di luna.
:ciao:

logan88
03-02-15, 14:40
un pò caruccia
vedo se riesco a trovarla ad un prezzo inferiore
le mie levo sembrano scurite dal tempo, credi che si possano recuperare? o vanno bene anche così?

Vespa979
03-02-15, 15:01
un pò caruccia
vedo se riesco a trovarla ad un prezzo inferiore
le mie levo sembrano scurite dal tempo, credi che si possano recuperare? o vanno bene anche così?

L'importante è che la sella sia identica a quella, compreso la cinghia e la serigrafia Piaggio. Quella del link ha il miglior rapporto qualità/prezzo, ci sono anche più care che non rispecchiano l'originalità e meno care veramente oscene. A te la scelta comunque.
Le leve puoi lucidarle con la pasta leggermente abrasiva e tanto olio di gomito. Considera che con 10/15 euro compri quelle giuste.

logan88
03-02-15, 15:34
grazie per i consigli

altro dubbio: il profilo dello scudo non dovrebbe essere cromato?

edit: su molti siti mi riporta la leva di freno/frizione a pallino grosso (come la mia) per quelle prodotto nel 77 e nel 78 :o

Vespa979
03-02-15, 21:32
grazie per i consigli

altro dubbio: il profilo dello scudo non dovrebbe essere cromato?

edit: su molti siti mi riporta la leva di freno/frizione a pallino grosso (come la mia) per quelle prodotto nel 77 e nel 78 :o

No, il bordo scudo è in alluminio con finitura non lucidata, ricordati che per montarlo serve la macchinetta apposta e che è la cosa che va montata per prima sul telaio verniciato.;-)
Le leve giuste sono quelle che ho indicato, quelle con pallino grosso sono adottate a inizio 78 circa.

logan88
04-02-15, 09:20
No, il bordo scudo è in alluminio con finitura non lucidata, ricordati che per montarlo serve la macchinetta apposta e che è la cosa che va montata per prima sul telaio verniciato.;-)
Le leve giuste sono quelle che ho indicato, quelle con pallino grosso sono adottate a inizio 78 circa.

si una volta ho assistito al montaggio del profilo :ok:
la marmitta invece è il padellino, saldato sotto
ma alluminio o nera?

logan88
04-02-15, 13:08
attendo il carrozziere per sapere il costo della verniciatura e quando portarla, così comincio a smontare
nel frattempo domani dovrebbe arrivare il rubinetto della benzina da montare sul serbatoio, il motore sembra a posto. una volta smontato tutto lo apro comunque per cambiare guarnizioni ed assicurarmi che qualche fascia non sia incollata al cilindro

per il resto, gommini vari, profilo color alluminio, marmitta, sella e altre sciocchezzuole, spese molto molto ridotte : P

ho controllato solo oggi il codice del motore ed è vmb1m : P quindi ci hanno montanto un et3 :roll: è un problema per l'iscrizione al registro????

Vespa979
04-02-15, 13:28
si una volta ho assistito al montaggio del profilo :ok:
la marmitta invece è il padellino, saldato sotto
ma alluminio o nera?

La marmitta originale è il padellino con DGM 4109S, difficile da trovare usata a prezzo onesto, e nuova costa uno sproposito. 150530
Puoi eventualmente montare un padellino Sito.


attendo il carrozziere per sapere il costo della verniciatura e quando portarla, così comincio a smontare
nel frattempo domani dovrebbe arrivare il rubinetto della benzina da montare sul serbatoio, il motore sembra a posto. una volta smontato tutto lo apro comunque per cambiare guarnizioni ed assicurarmi che qualche fascia non sia incollata al cilindro

per il resto, gommini vari, profilo color alluminio, marmitta, sella e altre sciocchezzuole, spese molto molto ridotte : P

ho controllato solo oggi il codice del motore ed è vmb1m : P quindi ci hanno montanto un et3 :roll: è un problema per l'iscrizione al registro????

Si, per l'iscrizione al registro storico è un problema la sigla,che deve essere VMA2M.
:ciao:

logan88
04-02-15, 13:31
La marmitta originale è il padellino con DGM 4109S, difficile da trovare usata a prezzo onesto, e nuova costa uno sproposito. 150530
Puoi eventualmente montare un padellino Sito.



Si, per l'iscrizione al registro storico è un problema la sigla,che deve essere VMA2M.
:ciao:

questa è proprio una bella gatta da pelare............................................ ............... demoralizzato mode on

Vespa979
04-02-15, 13:38
questa è proprio una bella gatta da pelare............................................ ............... demoralizzato mode on

Ma la vespa, non ricordo di averlo letto, è in regola con i documenti? O devi per forza fare l' R.S.?

logan88
04-02-15, 13:50
Ma la vespa, non ricordo di averlo letto, è in regola con i documenti? O devi per forza fare l' R.S.?

l'ho ereditata, ho tutti i documenti in regola (ho cdp e libretto originale), il problema è che non ho mai avuto un'assicurazione per questa classe di veicolo e di conseguenza mi hanno preventivato 500 e rotti euro all'anno

a questo punto devo decidere se mantenerla così com'è ed assicurarla o acquistare un motore giusto, al momento protendo per la prima ipotesi, anche perchè eviterei la verniciatura e tutto il resto

Vespa979
04-02-15, 13:58
Informati presso le agenzie della tua zona se e quali accetano che sia solo il proprietario iscritto ad un club di veicoli storici, senza che il mezzo sia iscritto. Altro consiglio, è quello di sentire anche i club direttamante, molte volte hanno delle agenzie convenzionate che effettuano particolari sconti. Puoi informarti anche al locale vespaclub della tua città per cominciare.
Vaglia queste possibilità,poi decidi.
:ciao:

logan88
04-02-15, 15:08
Informati presso le agenzie della tua zona se e quali accetano che sia solo il proprietario iscritto ad un club di veicoli storici, senza che il mezzo sia iscritto. Altro consiglio, è quello di sentire anche i club direttamante, molte volte hanno delle agenzie convenzionate che effettuano particolari sconti. Puoi informarti anche al locale vespaclub della tua città per cominciare.
Vaglia queste possibilità,poi decidi.
:ciao:

si è l'unica cosa sensata
ti ringrazio per il consiglio!

ho deciso di non iscriverla al RS
la tengo così e la vernicio come me pare :roll:
ovviamente continuo col restauro

per l'assicurazione sto chiedendo un pò in giro, ma comunque ho pensato di farla e sospenderla per sei mesi l'anno, è la cosa più logica

la marmitta sarà la siluro et3 a 'sto punto :Lol_5: addio padellino :quote:

logan88
05-02-15, 21:30
comincio a smontare tutto per preparare il telaio alla sabbiatura e successiva verniciatura: blue marine :risata1:

il carrozziere di fiducia mi ha stra-consigliato di sabbiarla, anche se la carrozzeria è in ottime condizioni, in modo da evitare scarsa tenuta del colore o brutte sorprese che potrebbero sbucare fuori dopo la nuova verniciatura
mi fido di lui e seguo il suo consiglio

vi tengo aggiornati

logan88
07-02-15, 14:11
più smonto più mi rendo conto che il difficile verrà dopo xD
smontarla non è difficile anche per me che non l'ho mai fatto prima, è il rimontarla a spaventarmi XD

logan88
07-02-15, 19:21
smontaggio quasi terminato, mi manca da togliere il motore e i cavi che passano nel vano posteriore sinistro

avrei un domanda: ho tolto le guaine del cambio, solo che non ho controllato come andavano messe, nel senso quella che nel manubrio si aggancia dalla parte vicina al fanale, nel motore va nell'alloggiamento sinistro o destro? non ho visto prima di sganciarle :S
e poi un'altra cosa: sotto il motore, dove arrivano i fili del cambio, non dovrebbe esserci un coperchio di plastica? non l'ho trovato, c'erano direttamente i fili... si chiama copriselettore marce?

logan88
08-02-15, 20:15
terminato di smontare e pronti per la sabbiatura : P
mancano solo i listelli della pedana da levare

e se ci riesco vorrei aggiungere il cilindretto dell'accensione coma la et3 su manubrio e forarlo prima della sabbiatura

150607150608

ecco le foto della marmitta per l'utente @andre84

150609150610

se qualcuno ha le risposte per le domande poste sopra sarei molto grato :testate:

Joe75HGT
08-02-15, 20:32
....
e se ci riesco vorrei aggiungere il cilindretto dell'accensione coma la et3 su manubrio e forarlo prima della sabbiatura ....

Come mai vuoi fare questa "modifica" ? Non è meglio rispettare l'originalita' del modello ? Capisco che parcheggiarla da qualche parte senza la " sicurezza " della chiave puo' essere un problema ai giorni nostri ..... altrimenti si potrebbe montare un interruttore nascosto ?

logan88
08-02-15, 20:42
Come mai vuoi fare questa "modifica" ? Non è meglio rispettare l'originalita' del modello ? Capisco che parcheggiarla da qualche parte senza la " sicurezza " della chiave puo' essere un problema ai giorni nostri ..... altrimenti si potrebbe montare un interruttore nascosto ?

si voglio farla per sicurezza, anche se sono sicuro che alla fine non la lascerei mai senza averla sott'occhio... se qualcuno volesse portarla via non penso basterebbe un cilindretto o un interruttore a fermarlo :cry:
di originale il modello ha solo il telaio in fin dei conti... il motore è et3, la marmitta sarà a siluro, quindi ho pensato di mettere anche il cilindretto dell'et3

comprendo comunque la tua "disapprovazione" xD

gabrielepessina
08-02-15, 21:48
in ogni caso non forerei il manubrio, piuttosto ne cercherei uno originale ET3, anche se li vendono a peso d'oro

Gabriele

logan88
09-02-15, 08:19
in ogni caso non forerei il manubrio, piuttosto ne cercherei uno originale ET3, anche se li vendono a peso d'oro

Gabriele

infatti è stato il mio primo pensiero, ma considerando che quelli in condizioni diciamo "decenti" sono venduti a prezzi elevati ho pensato che, se un domani mi capitasse l'opportunità di comprare un motore vma2m ad un prezzo ragionevole, e potessi quindi ripristinare l'originalità del veicolo, allora comprerei anche un manubrio non forato

nel frattempo, per quanto sia un peccato, foro quello che ho e riduco le spese, in attesa di tempi più gloriosi XD

andre84
09-02-15, 08:45
Grazie per le foto logan88.. uguale a quella in mio possesso, solo che al contrario di questa, la mia non è schiacciata nella pancia... pare sia stata modificata...

logan88
09-02-15, 09:13
Grazie per le foto logan88.. uguale a quella in mio possesso, solo che al contrario di questa, la mia non è schiacciata nella pancia... pare sia stata modificata...

non mi sorprenderebbe per niente!
il primo proprietario fu un mio cugino milanese che aveva un'officina per motociclette
per lui la vespa era un giocattolino a confronto alle moto che riparava... e si è divertito non poco a smontarla e rimontarla e modificarla (ha cambiato motore, sella, leve, spruzzi maggiorati del carburatore :roll: ) figurarsi se non ha modificato anche la marmitta :mogli:

logan88
09-02-15, 12:50
mi farebbe molto comodo sapere la misura del commutatore chiave della et3 per poter forare il manubrio e poterlo portare a verniciare, perchè stamattina ho portato tutto il resto e manca solo quello!
non sono riuscito a trovare la misura del foro da nessuna parte, e il pezzo non arriva prima di giovedì

quindi se qualcuno potesse darmi la misura esatta sarei molto ma molto grato

Vespa979
09-02-15, 13:21
Quoto quanto detto da altri, modifica inutile. Poteva essere utile 30anni fà...ma nemmeno...basta un cacciavite è via.
Come ho scritto tante volte, nei restauri...la fretta è cattiva consigliera.;-)

logan88
09-02-15, 13:35
Quoto quanto detto da altri, modifica inutile. Poteva essere utile 30anni fà...ma nemmeno...basta un cacciavite è via.
Come ho scritto tante volte, nei restauri...la fretta è cattiva consigliera.;-)

come scritto sopra capisco la "disapprovazione" : P ma la vespa è pur sempre mia, ed ho deciso di farlo :boh:
la fretta è solo nel portare tutti i pezzi dal carrozziere per poter cominciare, più ritardo quel momento più resto col garage inagibile :polliceverso:

Vespa979
09-02-15, 14:36
... ma la vespa è pur sempre mia, ed ho deciso di farlo :boh:...

Certo, certo!
:ciao:

logan88
09-02-15, 16:21
il carrozziere mi chiede il colore originale del serbatoio

attualmente è nero sopra e grigio sotto, era quello il colore originale? :mah:

luciovr
09-02-15, 22:29
il carrozziere mi chiede il colore originale del serbatoio

attualmente è nero sopra e grigio sotto, era quello il colore originale? :mah:

Il serbatoio va verniciato come questo:
http://img2.annuncicdn.it/e6/9d/e69d474891b65a462953ab5381d455a7_big.jpg
praticamente la vernice sta solo nella meta' di sopra, e sfuma nel grigio di fondo verso il basso (in fabbrica venivano verniciati inserendoli per meta' nel telaio della vespa).

logan88
09-02-15, 22:34
Il serbatoio va verniciato come questo:
http://img2.annuncicdn.it/e6/9d/e69d474891b65a462953ab5381d455a7_big.jpg
praticamente la vernice sta solo nella meta' di sopra, e sfuma nel grigio di fondo verso il basso (in fabbrica venivano verniciati inserendoli per meta' nel telaio della vespa).

ho capito, grazie mille :ok:

logan88
16-02-15, 16:33
oggi è stata sabbiata : P

purtroppo non ho potuto fare foto per mancanza di tempo
spero di riuscire a farle almeno col fondo!

il manubrio è stato forato :nunchuck:

nell'attesa del ritorno del telaio completo il motore, domani dovrebbero arrivarmi gli ultimi pezzi!

penso di completare entro le prossime due settimane, salvo intoppi/imprevisti :testate:

logan88
17-02-15, 13:49
foto fresche di fondo :mrgreen:

150842150843150844

purtroppo non ne ho post-sabbiatura :cry:

non sono potuto andare dal carrozziere ieri e stamattina ha già dato il fondo

logan88
20-02-15, 19:44
bellezza in forno!

150959

scusate la scarsa qualità ma l'ho fatta da fuori ovviamente : P

sembra molto più scura di quello che è per la scarsa illuminazione

domani posto ne qualche altra ;)

logan88
21-02-15, 12:44
finalmente a casa!

150969

Ragazzi ma non esiste una guarnizione per lo sportellino posteriore dove sta la centralina????

luciovr
23-02-15, 11:24
Ragazzi ma non esiste una guarnizione per lo sportellino posteriore dove sta la centralina????

Si, le trovi nere o bianche, ma se cerchi tra i fornitori degli elettricisti le trovi anche trasparenti (e le paghi meno che da un ricambista vespa :-))

logan88
23-02-15, 17:35
Si, le trovi nere o bianche, ma se cerchi tra i fornitori degli elettricisti le trovi anche trasparenti (e le paghi meno che da un ricambista vespa :-))

grazie, ne avevo qualche metro in casa, ma tutte troppo grosse e della forma non adatta
mi faccio un giretto, vediamo che trovo : P

portato il telaio da un meccanico della zona per l'applicazione del bordo scudo e listelli pedana : P

al ritorno comincio il rimontaggio!

continuooo

si comincia ad intravedere la fine del tunnel :ok:

151196

logan88
02-03-15, 12:56
ed eccola, ormai completa... manca solo da montare lo specchietto e lo sportello laterale (sto asp che arrivi la maniglia nuova)

ho montato un pò ad "intuito" il ferma faro, ma non mi sembra che "fermi" granchè... qualcuno ha una foto del montaggio corretto o può provare a spiegarlo? thx

151297151298

luciovr
02-03-15, 19:26
Bella, ti manca da fare solo 2 cose: mettere il funghetto copri dado nel mozzo anteriore e gettare quel tappetino, il cui unico pregio e' quello di rovinare le vernici grattuggiandole... :-)
Per il fissaggio della parabola e' abbastanza intuitivo, metti la piastrina (http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.vespatime.com/public/thumb/FA%252520044_PIASTRINA_FISSAGGIO_E_REGOLAZIONE_FAN ALE_ANTERIORE_VESPA_50_L_R_N_FARO_TONDO__125_PRIMA VERA_ET3__125_150_SUPER__WWW-VESPATIME-IT__20111223122635_10454.jpg&imgrefurl=http://www.vespatime.com/ricambivespa.asp?s%3D71177%26lan%3Dita%26area%3D%2 6comp%3DVSF%26comp1%3DVS%26cat%3Dfanaleria%26subca t%3Dfanali%2Banteriori%2Be%2Bparti&h=260&w=325&tbnid=vjATfNuI6XaesM:&zoom=1&docid=OjTOtzOWh0NBVM&ei=bqr0VKHJFabkyAPz8oFI&tbm=isch&ved=0CDgQMygUMBQ) con la parte ondulata in punta e appoggi nell'incavo la parabola, poi spingi verso l'interno e avviti la vitina a testa esagonale. Se non tiene vuol dire che e' spanata.

logan88
02-03-15, 22:38
Bella, ti manca da fare solo 2 cose: mettere il funghetto copri dado nel mozzo anteriore e gettare quel tappetino, il cui unico pregio e' quello di rovinare le vernici grattuggiandole... :-)
Per il fissaggio della parabola e' abbastanza intuitivo, metti la piastrina (http://www.google.com/imgres?imgurl=http://www.vespatime.com/public/thumb/FA%252520044_PIASTRINA_FISSAGGIO_E_REGOLAZIONE_FAN ALE_ANTERIORE_VESPA_50_L_R_N_FARO_TONDO__125_PRIMA VERA_ET3__125_150_SUPER__WWW-VESPATIME-IT__20111223122635_10454.jpg&imgrefurl=http://www.vespatime.com/ricambivespa.asp?s%3D71177%26lan%3Dita%26area%3D%2 6comp%3DVSF%26comp1%3DVS%26cat%3Dfanaleria%26subca t%3Dfanali%2Banteriori%2Be%2Bparti&h=260&w=325&tbnid=vjATfNuI6XaesM:&zoom=1&docid=OjTOtzOWh0NBVM&ei=bqr0VKHJFabkyAPz8oFI&tbm=isch&ved=0CDgQMygUMBQ) con la parte ondulata in punta e appoggi nell'incavo la parabola, poi spingi verso l'interno e avviti la vitina a testa esagonale. Se non tiene vuol dire che e' spanata.

il copri-mozzo non l'ho ancora messo perchè manca la coppiglia! l'ho ordinata dal ricambista perchè non l'aveva in magazzino e sto aspettando che arrivi
davvero il tappetino rovina la carrozzeria?? peccato, mi piaceva

la piastrina è quella da te linkata ed è nuova, l'ho messa come hai descritto credo ma il faro balla comunque, la smonto domani e vedo un pò, thx!

logan88
25-03-15, 09:10
risolto il problema al faro, ora è a posto! montato esattamente come descritto da voi e regge benissimo

mi manca solo una pulitina alla carrozzeria e applicare lo stemma piaggio e le striscie adesive :)

montato anche portapacchi posteriore

elmikelino
25-03-15, 09:12
strisce adesive? fai una copia et3?

logan88
25-03-15, 10:19
strisce adesive? fai una copia et3?

si, avendo forato il manubrio per aggiungere la chiave e montando il motore dell'et3 non posso iscriverla a registro senza sostituire tutto, e di acquistare un motore primavera per ora non se ne parla

quindi metto anche le strisce adesive et3
se poi un domani decidessi di volerla riportare allo stato originale lo potrò sempre fare

mic78bia
25-03-15, 10:30
finalmente a casa!

150969

Che bella che è!

logan88
25-03-15, 10:33
Che bella che è!

grazie :D quel giorno lì non toccavo terra xD

Vespa979
25-03-15, 11:33
si, avendo forato il manubrio per aggiungere la chiave e montando il motore dell'et3 non posso iscriverla a registro senza sostituire tutto, e di acquistare un motore primavera per ora non se ne parla

quindi metto anche le strisce adesive et3
se poi un domani decidessi di volerla riportare allo stato originale lo potrò sempre fare

Iscrizione all'R.S.? Come fai a far passare una primavera camuffata da et3 ?:mah:

luciovr
25-03-15, 11:46
Iscrizione all'R.S.? Come fai a far passare una primavera camuffata da et3 ?:mah:

Per passare dovrebbe cambiare motore, sella e manubrio: e' cosa fattibile anche se un po onerosa...

Vespa979
25-03-15, 11:51
Per passare dovrebbe cambiare motore, sella e manubrio: e' cosa fattibile anche se un po onerosa...

Si, ma non mi sembra che voglia fare in questa maniera...

logan88
25-03-15, 12:28
Iscrizione all'R.S.? Come fai a far passare una primavera camuffata da et3 ?:mah:

mmmhh non hai letto bene XD non voglio iscriverla al momento
infatti ho scritto: visto che non posso iscriverla, avendo un motore et3 e non volendo spendere (al momento) per acquistarne un altro del primavera, voglio metto le strisce che mi aggradano

tanto se, un domani, volessi iscriverla all'rs potrei farlo comunque, attuando chiaramente le modifiche necessarie

Vespa979
25-03-15, 15:02
mmmhh non hai letto bene XD non voglio iscriverla al momento
infatti ho scritto: visto che non posso iscriverla, avendo un motore et3 e non volendo spendere (al momento) per acquistarne un altro del primavera, voglio metto le strisce che mi aggradano

tanto se, un domani, volessi iscriverla all'rs potrei farlo comunque, attuando chiaramente le modifiche necessarie

Avevo omesso il "non" ...:mrgreen::azz:
Per questo mi sembrava strano...:sbonk:

logan88
25-03-15, 16:11
Avevo omesso il "non" ...:mrgreen::azz:
Per questo mi sembrava strano...:sbonk:

:vespone:tranquillo xD

lucag63
26-03-15, 18:56
Sella blu scuro con bordino grigio e maniglia in plastica,questa è tra le migliori:http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=722&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
Le leve devono essere in alluminio naturale, non verniciato. Per il colore, hai tre scelte, biancospino, blu e chiaro di luna.
:ciao:
Ciao io sul mio primavera ho preso questa è devo dire che è bella.... per essere non originale è fatta bene!


l'ho ereditata, ho tutti i documenti in regola (ho cdp e libretto originale), il problema è che non ho mai avuto un'assicurazione per questa classe di veicolo e di conseguenza mi hanno preventivato 500 e rotti euro all'anno

a questo punto devo decidere se mantenerla così com'è ed assicurarla o acquistare un motore giusto, al momento protendo per la prima ipotesi, anche perchè eviterei la verniciatura e tutto il resto
Guarda che basta che ti iscrivi ad un Vespa club..che a sua volta sia iscritto al FMI.

logan88
26-03-15, 20:02
Guarda che basta che ti iscrivi ad un Vespa club..che a sua volta sia iscritto al FMI.

per fare cosa? :mah:

per quanto riguarda la sella avevo telaio e gomma piuma ottimi e ho acquistato una nuova pelle, sempre nera, l'ho messa facilmente

lucag63
26-03-15, 20:15
per fare cosa? :mah:

per quanto riguarda la sella avevo telaio e gomma piuma ottimi e ho acquistato una nuova pelle, sempre nera, l'ho messa facilmente
All'assicurazione. .

logan88
26-03-15, 20:25
All'assicurazione. .

non so che agenzia hai tu ma tutte quelle in cui sono stato (e non sono poche) mi hanno tutte detto a chiare lettere che senza iscrizione al registro storico non si ha nessuna agevolazione
solo alcune sono convenzionate con asi e fanno una determinata scontistica che sfuma visto che bisogna pagare l'iscrizione annuale all'asi appunto

lucag63
26-03-15, 20:27
Io mi sono iscritto al Vespa club e loro mi hanno indicato in quale Agenzia andare....

logan88
26-03-15, 20:35
Io mi sono iscritto al Vespa club e loro mi hanno indicato in quale Agenzia andare....

quella del club della mia città è stata la prima dove sono andato

comunque alla fine non è che mi è andata malissimo, 360 annui con sospendibilità... considera che ho la 14a classe

lucag63
26-03-15, 20:38
quella del club della mia città è stata la prima dove sono andato

comunque alla fine non è che mi è andata malissimo, 360 annui con sospendibilità... considera che ho la 14a classe
Si va bene....