Visualizza Versione Completa : un albero nuovo per Magrolina
ciao ragazzi
oggi la mia vespetta ha iniziato a sferragliare enormemente
una volta tornato a casa apro alla veloce e non trovo niente che tocchi, arrivo fino a togliere il GT, intonso, fasce perfette, ma l'albero ha un gioco di quasi 1 mm sul pede di biella:doh:.... (laterale e loongitudinale)
quindi si tratta di cambiarlo
la mia configurazione è con un polini 6 t o un DR 130
carburatore da 24
e siluro
mi serve una vespetta da coppia con un allungo decente, al momento arrivavo, con l'albero originale anticipato a circa 95 effettivi con rapporti originali.
ora pensavo ad un albero (per primavera) anticipato, magari un c53..... :mah:
voi cosa mi consigliereste di solido e economico?
grazie mille
ciao
Psycovespa77
03-02-15, 19:33
Con quale misura di cono?
Con quale misura di cono?
ciao psyco.
il cono originale della primavera (non ricordo il diametro)
diciamo quello con dado da 14 e auto estraente.
grazie mille
gian
Psycovespa77
03-02-15, 19:44
Allora cono 19.Vista la qualità dell'acciaio piaggio di una volta,se hai l'albero originale cambia la biella a quello e se hai voglia con lo spinotto disassato lo trasformi in corsa 53;altrimenti in corsa 51 anche un pinasco puo andar bene e non costa molto.
Allora cono 19.Vista la qualità dell'acciaio piaggio di una volta,se hai l'albero originale cambia la biella a quello e se hai voglia con lo spinotto disassato lo trasformi in corsa 53;altrimenti in corsa 51 anche un pinasco puo andar bene e non costa molto.
ok do un'occhiata da tonazzo
per farlo reimbiellare dovrei conoscere una rettifica di cui mi fido :crazy:
inoltre devo comunque ordinare dall'italia e Tonazzo è il solo a praticare delle spese di spedizione inferiori ai 20 euri :testate:
quindi guardo per il pinasco
ma mazzucchelli e rms anticipati sono a rischio?
ciao
Psycovespa77
03-02-15, 20:04
Se hai il volano da oltre 2kg,vai di pinasco e via.
ok
il mio volano è da 2.4kg
ma è anche vero che la pecunia non abbonda, certo che piuttosto che rischiare....
grazie
ciao
scusate se ri tiro su
ieri ho aperto il motore di magrolina, non senza bestemmie per svitare il pignoncino che non voleva saperne....
sfiga la 19 era la sola chiave che non avevo per pistola pneumatica....
comunque tra le varie sfighe ho notato che la mia valvola ha due nuove belle rigature. non so se la causa sia stata lo smontaggio difficile dell'albero (possibile, perché ad un certo punto ho paura di aver forzato quando girava male) comunque tant'é!
ho fatto la prova della valvola, ma con il motore aperto non ha tanto senso, perché effettivamente perde da tutte le parti.
ora la prima domande é: voi fate la prova della valvola a motore chiuso, con olio o con benzina?
quanto tempo dovrebbe tenere?
devo decidere se rifarla con il bicomponente o meno prima di chiudere tutto bene
grazie
ciao
La prova si fa con l'olio, la benzina è troppo liquida; come tempo di solito 2 o 3 minuti.
Tutti ti diranno di riparare con il bicomponente ma io sono un po contro..o meglio..se è un motore che sistematicamente riapri ogni anno o ogni tot km perchè sei uno smanettone ci può anche stare perchè tieni sott'occhio la situazione; altrimenti o saldi o vai di lamellare.
Grazie Simone.
Anche io stavo pensando al lamellare.
Ora monto cosi poi vedo
Ciao
un minuto basta con olio 10-w40 a temperatura ambiente di circa 15°-20° non meno, motore chiusissimo, tanto basta perché ritrovi un minimo almeno decente... foto delle righe...e non fermare più il pignone infilando cacciaviti nel foro di ammissione a puntare sulla spalla dell'albero.
un minuto basta con olio 10-w40 a temperatura ambiente di circa 15°-20° non meno, motore chiusissimo, tanto basta perché ritrovi un minimo almeno decente... foto delle righe...e non fermare più il pignone infilando cacciaviti nel foro di ammissione a puntare sulla spalla dell'albero.
Heheheh
Sono una schiappa, ma da li a mettere un cacciavite nella valvola ce ne passa :D
Le righe penso di averle fatte perché dopo aver triturato un lamierino di zinco tra campana e pignoncino, aver deformato tutte le monetine del mio portafoglio, non riuscivo a sbloccate il dado maledetto.
Al che ho dato (al dado) due mazzate per sbloccarlo, ma li devo aver girato un po l'albero (semi carter aperto) e facendo forza per evitarlo penso abbia forzato sulla valvola....
Comunque se riesco oggi provo.
Ciao
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.