Visualizza Versione Completa : Gomme metzeler me1
Salve a tutti,
mi rivolgo agli esperti per avere parere su questa gomma ME1 della Metzeler, leggendo i vari forum sui social leggo pareri e commenti molto favorevoli su questa gomma idonea un pò per tutte le stagioni con attimo grip e tenuta di strada avendo spalla leggermente più larga delle altre.
Io attualmente monto la canonica Michelin S83 misura 100-90-10, ottima gomma e dovendo rinnovare a breve il treno di gomme volevo provare qualcosa di più performante appunto.
Qualcuno di voi le monta le ME1....
mi date qualche dritta, soprattutto se toccano, e in piega come si comportano (se sbacchettano).
Grazie, Paolo
http://www.ebay.it/itm/310698117333?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649
Hai 68 euro per il treno? Bene, prova queste.........altre che pieghe....omologate su strada, soft ed extra soft circa 5000 km di utilizzo!!
Le me1 su gommamoto vengono 40 euro della coppia circa... Le ho da un anno e sono ottime...
ho visto, mi sembrano molto gomme da pista però, se ti trovi su due gogge d'acqua che fai, belle molto accattivanti ma per l'uso quotidiano mi sembrano sprecate non ti sembra...
Spesso sono usate solo d'estate, in inverno s83; cmq le ho provate e dopo che entrano in temperatura non hanno rivali o quasi.
150541 Io sono contento di questa gomma,ha spalla molto più larga delle altre,in misura originale(3,50-10)non rimpiangerai le 100 e vai tranquillo a libretto,non tocca da nessuna parte, a dispetto del battistrada per il disegno che ha tengono bene anche sul bagnato,ci ho fatto circa 1000km. inizialmente ero titubante sul bagnato ma poi piano piano osando sempre più ho conferma della bontà di questo pneumatico.
Quanto durerà non so dirlo ancora.
scusa Lollo....
ma di che gomma stai parlando che non si capisce con spalla più larga delle altre?
Metzeller m e 1 quelle che vedi nella foto della mia vespa.
Hanno spalla più larga rispetto ad altre marche persino delle pirelli sl 26 che montavo prima,confronto fatto sempre sempre nella misura 3,50- 10
Unico difetto.. Dopo 4500/5000km diventano scivolose in piega ... Almeno le mie..
Fatto bene a dirlo,cosi verso quel chilometraggio ci vado più cauto,anche se credo che circa a 5000 km. andrebbero cambiate comunque.
scusate, ma di che vespe state parlando?
sulle small le 100 come le montate?
se parlate di large allora qui siete in tuning small
ciao
scusate, ma di che vespe state parlando?
sulle small le 100 come le montate?
se parlate di large allora qui siete in tuning small
ciao
Me sà che ti gà rason!
:ciao:
su small o large, ME1 tutta la vita!
sOLIDE E SPORTIVE PERò.... NON AMANO IL 125 ADDORMENTATO... sul bagnato per il disegno che hanno sono diciamo decenti... ma sono gomme da asciutto.... le michelin sono mooolto più morbide di carcassa e tassellate, stiamo parlando di due gomme agli opposti sia chiaro... ottime a loro modo nel loro uso...
Si certo siamo su large tuning...
PX200E malossi 210 (media autostradale 110Km/h)
attualmente S83 100/90/10 oneste e soddisfacenti ma le trovo rumorose e poco performanti cerco pareri e opinioni sulle ME 1 perché letto di tutto ma non convinto sui curvoni lunghi e tornanti di montagna, la discussione sta in questo, grazie a tutti
sul tornante non vai veloce, ma se asfalto pulito le ME1 in piega sono neutre nella variazione di angolo perché hanno sezione perfettamente rotonda ma non stretta bensì ben larga... diciamo che al confronto delle s 83 in j56 (renforced) sono meno ballerine più ferme sul cerchione più piantate su strada, le s 83 insomma più flessuose, più leggerine di carcassa ed hanno una appoggio più piatto, ottime sul bagnato in ragione della frazionatura anche eccessiva del disegno, su asciutto non sono in vero l'ombra delle Me1 metzler, che hanno ben altra mescola, ben altra struttura e sono certo la gomma giusta per ogni modifica, se non altro non si disintegrano dopo 3000 km come fanno le povere s 83 messe alla frusta su performanti 220 o indiavolati 177, soprattutto non tanto per la trazione ma nella frenata....
seppur di disegno sportivello le ME1, vanno bene anche sul bagnato e sulle buche essendo altine e di carcassa robusta, sia chiaro sul bagnato le s83 sono quasi insuperabili, ma comunque le ME1 si difendono in modo inatteso, sopratutto guardandone il disegno..... si vede forse che a tedescolandia dove nascono hanno ritenuto opportuno fare una gomma per ogni uso, anche invernale, si vede che lì fa freddo e piove spesso...
sono di mescola medio morbida.... sembrano rigide per via della struttura solida, ma la mescola per assurdo è più morbida delle stesse s 83, durano di più per un fattore di disegno del battistrada dunque e non di mescola.... comunque in città (max usura) al post durano tra 5000 ed 8000, quindi come una s 83.....sono silenziose ed allungano un pelino anche il rapporto quindi okkio se avete una campana sotto che reputate di già troppo lunga, se invece al contrario la ritenete cortina, con le ME1 un metro lo guadagnate per certo.
In curva su asciutto... spettacolo puro, non tradiscono nemmeno a gomma fredda... seppur non hanno un codice velocità elevato (nascono per la vespa d'altronde) prendendole in mano da nuove si capisce che tengono anche i 200 Km/h volendo!
Costano come le S83 forse meno...
meno per certo di tanta roba dichiarata a 150 km/h, da 60 euro, che magari poi al confronto... si consumano uniformi senza creare strani gradini, sinonimo di ottimo disegno mescola e qualità generale, volendo si sfruttano fino all'osso e 20.000 km lisciandosi ma difficilmente arrivando alla tela, la loro altezza infatti è anche merito soprattutto di una gommatura superficiale di spessore importante, quindi da lisce non avete due caciotte ma bensì.... due SLICK corsaiole!!!
Ho provato le DUNLOP TT racing (Non omologate strada) e le ME1... su asfalto nuovo in collina... vabbè una costa 70 l'altra 22... qualcosa di differente c'è ovvio....ovvero che le Dunlop sono praticamente incollate, ma le Metzler.... insomma saranno pure altine ma la pedana ce l'ho lasciata lo stesso su quelle curve, lì dove di solito con le s 83 scodavo e mi apriva in curva... le ME1 danno fiducia, la sbatti giù di manubrio come se fosse nulla e segue la traiettoria più impossibile sempre ferma, stabile, neutra.
Che dire Metzler
prezzo 10, tenuta 9, bagnato 6, struttura 10, disegno 8, consumo 7.
Michelin
prezzo 9, tenuta 7, bagnato 8, struttura 7, disegno 7, consumo 7.
Poeta quotatissimo!! Recensione perfetta... Stesse identiche impressioni... Tranne durata... La mia post dopo 5000 e rotti km inizio a sentirla scivolosa..
Aggiungo controllate spesso la pressione... Era da molto tempo che io non lo facevo e ieri l'ho trovata parecchio bassa
Caro Poeta,
complimenti per la recensione degna della migliore rivista tecnica.... bravo bravo e ne approfitto ancora per chiederti parese sulla pressione ideale per il tipo di struttura ME1, cosa consigli
(io peso 80Kg a viaggio sempre solo)
grasssie
Psycovespa77
16-02-15, 13:17
C'è anche un altra valida alternativa ovvero queste http://www.pneumaticileader.it/pneumatico-moto/duro/hf290/3.5--10-51j-293182(solo a scopo illustrativo).La monto solo sull'anteriore con unilli al posteriore e non ci sono problemi di tenuta ne con acqua ne con asfalto umido;considera che le duro che monto io hanno 13 anni,nonostante l'età tengono ancora come quando sono uscite di fabbrica.
Pensa come andrebbe con una gomma seria, o quantomeno normale davanti 😂😂😂
Psycovespa77
16-02-15, 18:36
Tutta invidia...se vuoi provarle c'è anche la misura per la cosa.
No no, la Qosa monta solo gomme normali, niente cinesate!
Psycovespa77
16-02-15, 18:53
Prima o poi ti qonvincerò:risata:
Sulle DURO dico solo una cosa, consumandosi la sagoma fa come una specie di gradini, cioè non diventano lisce in modo uniforme, ma si scavano in modo anomalo, sono poi dure davvero non solo di fatto ma anche di mescola, durano quindi i 13 anni dichiarati da Psycovespa, ma forse pure 20-30-100...
Ovviamnete le ME1 caricate a 1,6 ant e 2,2 post sono un altro andare, soprattutto se abbinate ad ammortizzatori decenti e un livellamento del piano parallelo con alzi idonei al posteriore, diciamo che una curvona a 100 pieni con le ME1 se hai cuore la affronti, provateci con le S83 o peggio le VEE Rubber, le DURO e le Cheng cin e robe simili
Psycovespa77
16-02-15, 21:15
Io con la mia fedele duro entro in curva a qualsiasi velocità senza batter ciglio,quando ho messo la unilli anche all'anteriore oppure la s83 non avevo piu il feeling di una volta nell'entrare in curva.Provate vari tipi di gomme,quando trovate quel che fa per voi ve ne accorgerete subito;ovviamente ognuno ha i suoi gusti ed il suo stile di guida e deve trovare quello che gli è congeniale.
Però sono anni che non vedo una DURO su un cerchio ma le fanno ancora???
Fantastiche nei primi 5.000 km. Dopo questo chilometraggio l'ho passata al posteriore ma scivolava ad ogni scalata di marcia..... evidentemente quello è il chilometraggio che sopporta. Peccato, non sembrava neanche tanto consumata, gli intagli erano ancora molto profondi
Ovviamnete le ME1 caricate a 1,6 ant e 2,2 post sono un altro andare, soprattutto se abbinate ad ammortizzatori decenti e un livellamento del piano parallelo con alzi idonei al posteriore, diciamo che una curvona a 100 pieni con le ME1 se hai cuore la affronti, provateci con le S83 o peggio le VEE Rubber, le DURO e le Cheng cin e robe simili
Curvoni a 100 in pieno si affrontano tranquillamente e con il cuore al suo posto, anche con le formidabili SM100 gonfiate a 2,0 davanti e 2,5 dietro e una coppia di YSS.
;-)
hahaha qarlo.. li non dipende dalla gommma ma dipende dal manico .... io ho metzler me1 e yss ant e post... ma non mi vergogno a dire che su una vespa col cavolo che mi metto a fare curvoni a 100km/h:sbonk:
hahaha qarlo.. li non dipende dalla gommma ma dipende dal manico .... io ho metzler me1 e yss ant e post... ma non mi vergogno a dire che su una vespa col cavolo che mi metto a fare curvoni a 100km/h:sbonk:
quotone :mrgreen:
io ho appena ordinato queste : Bridgestone Molas ML50 90/90 -10 TL 50 J
ne avevo le stesse di altra dimensione sulla quosa, come qarlo, e mi ero trovato bene
appena ho tempo e le butto sulla primavera vi dico.
le S 83 le ho finite in 5000 km
ciao
PS lo so che parlo di dimensioni per small, ma tanto in sta discussione si divaga da una parte all'altra :mrgreen:
Certo non un tornante, ma un curvone veloce in pieno, ogni tanto capita!
OT
Sto iniziando a disperarmi perchè pare che stiano andando fuori produzione le SM100...
So che parlate di small ma si parla anche di velocità di large e secondo me bisogna prestare attenzione anche agli indici di carico e velocità. Una gomma con indice di carico adeguato si scompone molto meno di una con l'indice basso. Questa è la mia sensazione. Poi la mescola e il disegno influisce sulla tenuta.
So che parlate di small ma si parla anche di velocità di large e secondo me bisogna prestare attenzione anche agli indici di carico e velocità. Una gomma con indice di carico adeguato si scompone molto meno di una con l'indice basso. Questa è la mia sensazione. Poi la mescola e il disegno influisce sulla tenuta.
verissimo, ma per small le 56 j non le fanno (almeno le S83)!
ciao
verissimo, ma per small le 56 j non le fanno (almeno le S83)!
ciao
Immaginavo, e infatti che 250kg di omologazione per le small non servono, però chi sulle large dice di trovarsi bene o male con delle 51j forse non ha mai provato delle 59j o 59m, oppure non riesce a utilizzarle in modo da sentirne la differenza..
su una vespa col cavolo che mi metto a fare curvoni a 100km/h:sbonk:
Perchè???? :mah:
Psycovespa77
17-02-15, 19:59
Perchè?Perchè è una persona mentalmente piu sana di noi che ci lanciamo all'arrembaggio di curvoni e tornanti sempre a manetta con i nostri giocattolini di ferro con due pizze al posto delle ruote.Poi ovviamente anche il manico conta:Lol_5:.
Se domenica mi ricordo,chiedo a Qarlo di fotografarmi la gomma anteriore e facciamo contento anche Poeta;per dovere di cronaca,le duro hf290 sono ancora in produzione.
Perchè???? :mah:
Ma dai... Sii serio... Giusto in pista...
Scusate....:mah::azz:
per tornare al topic originario:
qualcuno ha provato o monta per le ME1 misura 100-90-10?????
*come si trova
*servono modifiche
*quanto si guadagna sull'allungo
grazie a chiunque può darmi lumi sulla questione, grasssie grasssie:ok:
Le ME1 nella misura 100/90-10, non esistono.
Perchè?Perchè è una persona mentalmente piu sana di noi che ci lanciamo all'arrembaggio di curvoni e tornanti sempre a manetta con i nostri giocattolini di ferro con due pizze al posto delle ruote.Poi ovviamente anche il manico conta:Lol_5:.
Se domenica mi ricordo,chiedo a Qarlo di fotografarmi la gomma anteriore e facciamo contento anche Poeta;per dovere di cronaca,le duro hf290 sono ancora in produzione.
E ricordati che quando l'hai finita ne ho una altrettanto vecchia identica da regalarti
Sent from my M.P. Superturbo
Psycovespa77
26-02-15, 18:30
Visto che la foto alla duro l'abbiamo fatta,se Qarlo gentilmente si ricorda di appiccicarla sul forum accontentiamo anche Poeta.
Alla prima occasione utile prendo anche la tua duro,caro ingegnere cosi con 3 gomme sono a posto per un pò.Devo dire anche che nel giro di domenica scorsa si è comportata benissimo,i problemi gravi erano al motore.
Pronti!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/0c9d415249283a0a2b6f66faaaa87e3d.jpg
Abbiamo anche la Unilli "rifasata"!
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/26/67d0cbf780e8823369899c2cf6a0a724.jpg
Psycovespa77
26-02-15, 18:57
Più che rifasata...direi riscolpita con flex e disco a taglio,qualche altro centinaio di km ce li dovrei fare.:mrgreen:
Perchè?Perchè è una persona mentalmente piu sana di noi che ci lanciamo all'arrembaggio di curvoni e tornanti sempre a manetta.
Mi dimentico sempre di questo dettaglio........:orrore:
Psycovespa77
26-02-15, 19:24
Certo non un tornante, ma un curvone veloce in pieno, ogni tanto capita!
Come quando siamo andati a Grosseto nell'ultimo tratto della Sarzanese in discesa?
... che brutta notizia mi date::orrore::orrore::orrore:
le ME1 100-90-10 è una misura che non producono, ma come è possibile se viene considerata anche gomma per scooter, che delusione, con le S83 stessa misura (100/90/10) mi trovo veramente bene, ma avendo esaurito treno (Km 8000) volevo montare le Metzeler con stesse misure.
Però ho letto che le ME1 sono già di partenza più spallate e larghe delle Michelin, che dite provo?? :vespone:
formicanty
27-02-15, 10:31
Complimenti Poeta per la recensione e soprattutto per l'oggettività.
sul tornante non vai veloce, ma se asfalto pulito le ME1 in piega sono neutre nella variazione di angolo perché hanno sezione perfettamente rotonda ma non stretta bensì ben larga... diciamo che al confronto delle s 83 in j56 (renforced) sono meno ballerine più ferme sul cerchione più piantate su strada, le s 83 insomma più flessuose, più leggerine di carcassa ed hanno una appoggio più piatto, ottime sul bagnato in ragione della frazionatura anche eccessiva del disegno, su asciutto non sono in vero l'ombra delle Me1 metzler, che hanno ben altra mescola, ben altra struttura e sono certo la gomma giusta per ogni modifica, se non altro non si disintegrano dopo 3000 km come fanno le povere s 83 messe alla frusta su performanti 220 o indiavolati 177, soprattutto non tanto per la trazione ma nella frenata....
seppur di disegno sportivello le ME1, vanno bene anche sul bagnato e sulle buche essendo altine e di carcassa robusta, sia chiaro sul bagnato le s83 sono quasi insuperabili, ma comunque le ME1 si difendono in modo inatteso, sopratutto guardandone il disegno..... si vede forse che a tedescolandia dove nascono hanno ritenuto opportuno fare una gomma per ogni uso, anche invernale, si vede che lì fa freddo e piove spesso...
sono di mescola medio morbida.... sembrano rigide per via della struttura solida, ma la mescola per assurdo è più morbida delle stesse s 83, durano di più per un fattore di disegno del battistrada dunque e non di mescola.... comunque in città (max usura) al post durano tra 5000 ed 8000, quindi come una s 83.....sono silenziose ed allungano un pelino anche il rapporto quindi okkio se avete una campana sotto che reputate di già troppo lunga, se invece al contrario la ritenete cortina, con le ME1 un metro lo guadagnate per certo.
In curva su asciutto... spettacolo puro, non tradiscono nemmeno a gomma fredda... seppur non hanno un codice velocità elevato (nascono per la vespa d'altronde) prendendole in mano da nuove si capisce che tengono anche i 200 Km/h volendo!
Costano come le S83 forse meno...
meno per certo di tanta roba dichiarata a 150 km/h, da 60 euro, che magari poi al confronto... si consumano uniformi senza creare strani gradini, sinonimo di ottimo disegno mescola e qualità generale, volendo si sfruttano fino all'osso e 20.000 km lisciandosi ma difficilmente arrivando alla tela, la loro altezza infatti è anche merito soprattutto di una gommatura superficiale di spessore importante, quindi da lisce non avete due caciotte ma bensì.... due SLICK corsaiole!!!
Ho provato le DUNLOP TT racing (Non omologate strada) e le ME1... su asfalto nuovo in collina... vabbè una costa 70 l'altra 22... qualcosa di differente c'è ovvio....ovvero che le Dunlop sono praticamente incollate, ma le Metzler.... insomma saranno pure altine ma la pedana ce l'ho lasciata lo stesso su quelle curve, lì dove di solito con le s 83 scodavo e mi apriva in curva... le ME1 danno fiducia, la sbatti giù di manubrio come se fosse nulla e segue la traiettoria più impossibile sempre ferma, stabile, neutra.
Che dire Metzler
prezzo 10, tenuta 9, bagnato 6, struttura 10, disegno 8, consumo 7.
Michelin
prezzo 9, tenuta 7, bagnato 8, struttura 7, disegno 7, consumo 7.
Paragonare una gomma moderna, con una vecchia di 40 anni...
Ti piace vincere facile!
DOMANDONA... :orrore:
sabato ho visto una COSA con gomme Metzeler ME5 100/90/10 bel disegno, mi domandavo come vanno rispetto alle ME1 e come mai l'ME5 viene prodotta con questa misura e la ME1 invece no??
mi rivolgo agli esperti del forum per avere lumi, grazie a tutti
Ne ho viste diverse anch'io, di Cosa con le ME5. Il disegno a me non sembra un gran che e non mi stimola l'acquisto.
Per quanto riguarda il tuo quesito, prova a chiedere direttamente a Metzeler.
http://www.metzeler.com/site/it/about-us/contact-us.html
Ti ringrazio del suggerimento, ho provveduto speriamo che qualcuno si faccia vivo...
trascorsi 10 gg ma dal servizio assistenza METZELER tutto tace,
leggono... ci guardano... di sicuro peccano in immagine e serietà.
Mi aspettavo quanto meno una lezione sulle mescole e le tenute una approfondita disquisizione su queste due tipologie di gomma ME1/ME5 come quella fatta dall'amico poeta, invece nulla di nulla... che delusione
ciao
io dopo un paio di settimane di ML 50 Bridgestone ne sono molto contento
le 90 90 10 sulla primavera montano senza problemi e senza toccare
sono molto tenere, spero durino abbastanza :nono:
in compenso sono molto tonde e si buttano benissimo in curva dando parecchia sicurezza :ok:
ciao
Io ho le me7 e le me1 rispettivamente su scooter e vespa. Mi trovo bene con entrambi
:ciao
Riuppo la discussione.
Tolta la pioggia vera, sul viscido /bagnato dopo la pioggia, queste me1 tengono piu meno o uguale alle s83?
Diciamo che tendenzialmente sarebbe piu probabile un curvone all'ombra dove è restato il bagnato che non ti aspetti, che non l'uscita sotto il diluvio, per me.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.